Ciao a tutti :D
Possiedo una power station della harley benton, va benissimo, l'adoro.. però presto finirò le 8 uscite disponibili per i pedalini simil boss.. a questo punto pensavo di prendermi una sua versione mini su thomann, costa una trentina di euri e so che funziona altrettanto bene (se non meglio), ma il punto è che vorrei fare economia nello spazio della pedaliera (senza quel powerstack aggiuntivo riuscirei a metterci 10-12 pedalini), e dover attaccare-staccare la spina e accendere-spegnere tutte le volte 2 power station sarebbe un'operazione meccanica che andrebbe contro l'idea di fondo che mi ha portato a costruire la mia pedalboard: praticità, inserisco una sola presa di corrente, attacco il jack della chitarra, collego quello dell'ampli e suono.
Quindi la mia domanda è questa: è possibile duplicare le uscite di corrente di ciascuna presettina? Voglio dire: ad ogni presa poter collegare un cavo che si sdoppia e va ad alimentare 2 pedali anzichè uno solo..? In questo modo potrei contare su un massimo di 16 uscite anzichè 8... il che sarebbe il top.
Allego foto per chiarezza:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fa2-images5.thomann.de%2Fpics%2Fprod%2F119603.jpg&hash=c73cf81be6f56c44f2809a93cd258af1418d959f)
Grazie e buona domenica a tutti.
puoi benissimo attaccare una daisy chain in una delle uscite, tanto sostanziamente è una dasy chain anche quell'alimentatore non avendo le uscite isolate
Tipo una cosa del genere potrebbe andar bene:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages5.thomann.de%2Fpics%2Fprod%2F207270.jpg&hash=5aa99cc2e3c689b235b0266ecc49cef1e1a08c2a)
Dalla descrizione dice che è utile per unire 2 uscite da 9V e creare un 18V... però immagino possa essere utilizzato anche in senso contrario e da un uscita da 9V creare due uscite da 4,5..
oppure come questa, che nella descrizione dice proprio "daisy chain":
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fa2-images5.thomann.de%2Fpics%2Fprod%2F334959.jpg&hash=4f531effb6be5da47cbef154016c7c2fabe9dd63)
Il primo "jack" serve per alimentare tutti gli altri? Ci entro dentro con un cavetto normale dell'alimentatore ed esco in quell'entratina lì?
Occhio però agli amperaggi, potresti non riuscire ad alimentare tutti quei pedali ...
si col secondo riesci a fare quella che è la tua intenzione , col primo che hai linkato non avendo le uscite isolate rischi un corto circuito..
Non credo ma in ogni caso non te ne faresti niente di due uscite da 4,5V perchè i tuoi pedali richiedono comunque una tensione di 9V.
Quel cavo secondo me serve ad utilizzare una sola uscita dell'alimentatore per fornire energia a due pedali, ma la tensione è identica su entrambi gli spinotti e a distribuirsi a seconda dell'assorbimento richiesto dal pedale sarà la corrente.
Anche il secondo cavo che hai postato fa lo stesso identico lavoro distribuendo la corrente su un massimo di otto pedali, però fai attenzione che se la corrente sull'uscita dell'alimentatore non è sufficiente, rischi di non poter sfruttare tutti gli spinotti.
Citazione di: Moreno Viola il 14 Settembre, 2014, 07:50 PM
Non credo ma in ogni caso non te ne faresti niente di due uscite da 4,5V perchè i tuoi pedali richiedono comunque una tensione di 9V.
Quel cavo secondo me serve ad utilizzare una sola uscita dell'alimentatore per fornire energia a due pedali, ma la tensione è identica su entrambi gli spinotti e a distribuirsi a seconda dell'assorbimento richiesto dal pedale sarà la corrente.
Anche il secondo cavo che hai postato fa lo stesso identico lavoro distribuendo la corrente su un massimo di otto pedali, però fai attenzione che se la corrente sull'uscita dell'alimentatore non è sufficiente, rischi di non poter sfruttare tutti gli spinotti.
sbagliato, il primo è un cavo fatto apposta per collegare 2 uscite da 9v di un alimentatore ad uscite isolate per avere un'uscita da 18v, internamente quel cavetto mette in serie i due input ... nel secondo , daisy chain , ogni cavetto è in parallelo in modo da avere sempre la stessa tensione ma suddividere l'amperaggio per ogni uscita
Grazie per la correzione, effettivamente dopo aver scritto mi è venuto un dubbio che potesse fare una cosa del genere.
Immagino che però non possa fare il contrario, cioè dividere un ingresso da 9V in due da 4,5V, giusto?
ma cosa vuol dire che non ha le uscite isolate il mio powerstack? A me non interessano 8 uscite ulteriori.. me ne basterebbero 2-3, tanto non credo che sulla pedalboard riuscirei a far stare più di 12 effetti, e attualmente ho 8 uscite.
Tipo.. questa daisy chain qua già ha 6 uscite anzichè 8:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages5.thomann.de%2Fpics%2Fprod%2F314814.jpg&hash=282824659aaa29b6cf2a9a344838ade90898a7ad)
Invece questo cavo qua "t-rex dc linkcable" non ho ben capito cosa sia, ma nella descrizione dice di non usarlo con "a wall power supply"..? (Qua la descrizione: T-Rex DC Linkcable - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/t_rex_dc_linkcable.htm) )
Serve forse per far alimentare in serie un pedale con l'altro....??
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages5.thomann.de%2Fpics%2Fprod%2F214264.jpg&hash=d1057ecfa770b4f60eb593c77fba824a8a09903c)
Con le uscite isolate, semplificando è come se avessi un alimentatore per ogni uscita, mentre nel caso contrario quello che accade dentro quello scatolotto è esattamente la stessa cosa che faresti tu comprandoti uno Onespot e attaccandogli una daisy chain. Avresti 9V divisi su più pedali che devono dividersi tra loro la corrente a disposizione.
Riapro la discussione perchè ho un dubbio simile.
Questa è la mia situazione: ho un T-Rex Fuel Tank Junior, una serie di pedali che richiedono tutti i 9v, ho una daisy chain da 8, comprata quando ancora utilizzavo il 1 spot per alimentare i pedali.
Un'uscita del Fuel Tank la utilizzo con la daisy chain per alimentare 4 pedali, quindi rimangono penzolanti 4 uscite della daisy chain.
Vorrei poter sfruttare anche queste 4 uscite, ovviamente stando attento a non superare i 120mA dell'uscita singola del Fuel Tank.
Quindi la mia domanda è: se connettessi uno spinotto della daisy chain ad un'altra uscita del Fuel Tank sommerei l'amperaggio avendo 240mA da utilizzare, e quindi poter collegare i 3 rimanenti spinotti ad altri 3 pedali, oppure il tutto sarebbe inutile e magari pure dannoso?
Se ho capito bene, mi sa che rischieresti dei danni perchè metteresti in corto due uscite dell'alimentatore.
Citazione di: Moreno Viola il 27 Gennaio, 2015, 02:24 PM
Se ho capito bene, mi sa che rischieresti dei danni perchè metteresti in corto due uscite dell'alimentatore.
Quindi dovrei riuscire a trovare un cavetto che prenda due uscite del Fuel Tank e sommi l'amperaggio, e che poi "alimenti" la daisy chain al completo, giusto?
In teoria considerando le due uscite dell'alimentatore come due generatori di corrente equivalenti, effettivamente dovresti avere una tensione di 9V ma con il vantaggio di una disponibilità di corrente raddoppiata.
Però mi sembra strano che nessuno ci abbia pensato prima, quindi prima di fare esperimenti, fossi in te mi assicurerei di non fare danni. :electric:
Il più è trovare un cavo del genere...
Credo che con alcuni alimentatori della T-Rex o di altre marche sia già fornito...
Se vado in un negozio ben fornito di elettronica e gli chiedo "un cavetto per sommare l'amperaggio di 2 uscite separate di un alimentatore" dite che capiscono? :-\
Qualche post indietro Nitro aveva confermato che esiste un cavo per mettere in serie due uscite, in quel caso però avresti la tensione raddoppiata, ma la disponibilità di corrente equivalente a quella che avresti usando una sola uscita.
Quindi fai attenzione che non ti diano quel cavetto perchè alimentare a 18V, un pedale che ne richiede la metà, può fare grossi danni.
Tu hai bisogno di metterle in parallelo.
Capito...grazie Moreno!
In pratica quello verde in questa pagina:
CABLES — T-Rex Effects (http://www.t-rex-effects.com/cables/)
Il problema è trovarlo in zona, dato che se lo prendo online spendo quasi più in spese di spedizione... :laughing:
Esatto.
Citazione di: PaoloF il 28 Gennaio, 2015, 12:48 PM
Il problema è trovarlo in zona, dato che se lo prendo online spendo quasi più in spese di spedizione... :laughing:
Do it yourself... :yyeess:
Citazione di: Moreno Viola il 28 Gennaio, 2015, 06:21 PM
Do it yourself... :yyeess:
Idea interessante... :-\
Vedo di ragionarci...anche perchè ne so proprio zero, però l'idea mi affascina... ::)
Dai, che è anche un'occasione per prendere in mano il saldatore...