Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: DavideTn il 02 Novembre, 2015, 08:44 PM

Titolo: Dubbio amletico
Inserito da: DavideTn il 02 Novembre, 2015, 08:44 PM
scusate la domanda estremamente banale ma volevo chiedervi,quando in una descrizione componenti si trova un potenziometro da 100kb o 100ka,per kb si intende mono lineare e non logaritmico vero?cosa cambia per il logaritmico,si puo usare o è proprio un altra cosa?...per ka si intende mono audio giusto?
scusate ma a volte vado in crisi per della sciocchezze.
Ho provato a fare una ricerca nel forum ma non ho trovato risposta anche se sono sicuro che da qualche parte c'è

ciao e buona serata

Davide
Titolo: Re:Dubbio amletico
Inserito da: coccoslash il 02 Novembre, 2015, 10:48 PM
Citazione di: DavideTn il 02 Novembre, 2015, 08:44 PM
scusate la domanda estremamente banale ma volevo chiedervi,quando in una descrizione componenti si trova un potenziometro da 100kb o 100ka,per kb si intende mono lineare e non logaritmico vero?cosa cambia per il logaritmico,si puo usare o è proprio un altra cosa?...per ka si intende mono audio giusto?
scusate ma a volte vado in crisi per della sciocchezze.
Ho provato a fare una ricerca nel forum ma non ho trovato risposta anche se sono sicuro che da qualche parte c'è

ciao e buona serata

Davide

Ciao Davide!
Allora A sta per Logaritmico e B per lineare (c'è anche C che è Anti-Log, ma non si usano molto).
La K non sta per mono ma per.. KILO ( Ohm)
Gli stereo, vengono chiamati STEREO :occhiolino: e li riconosci perchè sono alti e hanno 6 pin al posto di tre..così:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.musikding.de%2Fbilder%2Fprodukte%2Fgross%2FAlpha-Potentiometer-16mm-Stereo-100k-log.jpg&hash=33e34d04d8572f551e1f09c09bd2b234563d0040)
Titolo: Re:Dubbio amletico
Inserito da: DavideTn il 03 Novembre, 2015, 12:04 AM
Oh oh!
Nella scheda dei componenti che servono per il pedale c'era un 100ka e io ho preso questo Alpha Potentiometer 16mm 100k audio, 1,10 € (http://www.musikding.de/Alpha-Potentiometer-16mm-100k-audio)

É sbagliato?
Titolo: Re:Dubbio amletico
Inserito da: Aleter il 03 Novembre, 2015, 08:57 AM
No no va bene, è un potenziometro da 100KOhm Audio (quindi Logaritmico) proprio come serve a te, visto che nella lista viene indicato un pot da 100K Audio.
Tra logaritmico e Lineare cambia la progressione del valore, il lineare come dice il nome stesso incrementa in maniera lineare il valore, il Logaritmico invece non segue una retta, ma cercando di riprodurre quello che è il comportamento dell'orecchio umano segue una curva perticolare nell'incrementare il valore. Di fatto rimangono sempre 2 pot da 100KOhm quindi eventualmente anche scembiabili, però usando un Lineare al posto di un Log o viceversa potresti avere il controllo che poi risulta poco gestibile (ad esempio se metti un Log al posto di un Lin potresti avere come l'impressione che per tre quarti della corsa il pot non faccia nulla e poi che tutta una volta l'incremento risulti repentino ed ingestibile).
Titolo: Re:Dubbio amletico
Inserito da: DavideTn il 03 Novembre, 2015, 09:17 AM
Ah ok perfetto!!grazie,ma quindi sarebbe sempre meglio lineare?
Titolo: Re:Dubbio amletico
Inserito da: Aleter il 03 Novembre, 2015, 09:24 AM
No no dipende dal tipo di applicazione o di esigenza, come ti dicevo sopra semplificando moltissimo diciamo che il Log simula il comportamento dell'orecchio umano (per questo si chiama A che sta per Audio)  motivo per cui in alcuni casi il tuo orecchio potrebbe avvertire come più lineare l'escursione di un pot Logaritmico, dipende da dove deve essere installato. In genere meglio seguire le indicazioni del progetto in modo da avvertire per ogni pot la giusta escursione.
Titolo: Re:Dubbio amletico
Inserito da: DavideTn il 03 Novembre, 2015, 09:27 AM
Capito,grazie!! :beer: