Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: Sordello83 il 10 Settembre, 2012, 10:01 AM

Titolo: Debugging - Trotsky overdrive
Inserito da: Sordello83 il 10 Settembre, 2012, 10:01 AM
Ciao Ragazzi,

Vi scrivo porvi alcune domande a riguardo del debugging: in particolare ho appena terminato di assemblare il Trotsky overdrive (beavis audio) e:

- il segnale bypassato (interruttore off) viene fuori senza problemi;
- con interruttore ON, non viene fuori alcun suono...

Sicuramente vi e' qualche interruzione al circuito :)

Ora, domanda da un milione di dollari: senza scendere nel dettaglio delle singole saldature etc..., e' giusto che vi dovrebbe essere continuita' tra l'IN e l'OUT del circuito? Misura che ho svolto con il tester in posizione Ohm ed il valore varia...

Alternativamente, cosa posso verificare prima di dissaldare i componenti e rifare il circuito da zero?

Grazie

Ciao
Pier
Titolo: Re: Debugging - Trotsky overdrive
Inserito da: 6FH il 10 Settembre, 2012, 10:57 AM
La continuità tra IN ed OUT non è direttamente proporzionale alla perfetta realizzazione del circuito.

Il segnale, per passare dal jack di entrata a quello di uscita, può magari attraversare solo uno degli (ipotetici) 5 rami in cui il circuito si divide...avresti così ugualmente la continuità tra IN e OUT, ma il circuito non è realizzato bene.

Per poter fare un debug necessiti dell'Audio-probe.

Metodo a volte spartano, ma non superabile come efficacia.

:mypleasure:
Titolo: Re: Debugging - Trotsky overdrive
Inserito da: Sordello83 il 10 Settembre, 2012, 11:13 AM
Grazie 6FH!

Me la costruisco e smanetto un pochino :)

Vi faccio sapere

ciao
Pier
Titolo: Re: Debugging - Trotsky overdrive
Inserito da: Sordello83 il 10 Settembre, 2012, 12:31 PM
Ciao,

allora...audio probe costruita e funzionante.

Risultato:
- seguo l'audio dall'IN del circuito, tramite il primo condensatore e fino alla prima resistenza (su di un pin sento audio sull'altro pin della resistenza che continua lungo il circuito non sento nulla)...

Ho cambiato la resistenza (in quanto mi sembrava guasta) ma anche con la resistenza nuova non sento nulla (sempre sul secondo pin...)

Suggerimenti?

Ciao,
Pier
Titolo: Re: Debugging - Trotsky overdrive
Inserito da: 6FH il 10 Settembre, 2012, 12:55 PM
Ti sei fermato troppo presto...

Analizza per bene tutto il circuito prima di sostituire qualcosa!

Intanto fammi capire che hai fatto ora...hai sostituito una resistenza ed ora il segnale lo perdi da entrambe le parti? ???

O esattamente come prima? >:(

Ad ogni modo, intanto cerca di capire come si comporta il segnale che riesci a monitorare.

Facci un disegno (approssimativo) di questi primi elementi ispezionati...e facci capire come si perde il segnale.

:hi:



Titolo: Re: Debugging - Trotsky overdrive
Inserito da: Sordello83 il 10 Settembre, 2012, 01:54 PM
Allora, strano a dirsi ma vero ho montato 2 resistenze guaste :)

La terza prova e' stata quella buona...

Ora il tutto funziona, sia in bypass che con effetto ON!

Devo dire che comunque mi e' servito per costruire la probe ed imparare ad utilizzarla...

Grazie!!!!

Ciao,
Pier
Titolo: Re: R: Debugging - Trotsky overdrive
Inserito da: marcellom il 10 Settembre, 2012, 02:58 PM
bravissimo 6FH....sei stato un grande debbuggatore!
E bravo pure Pier... ormai ti sei scatenato con gli effetti...
Nella mia ancor breve carriera diy,  una sola volta,  sfortuna,  mi è capitato un componente guasto e mi ha fatto impazzire, negli altri casi di malfunzionamento si è trattato di disattenzione,  saldature fredde o piste in corto.. niente che non si sia poi risolto con il magico audioprobe..
Ok,  bella squadra ragazzi.. ora palla al centro e... un bel sample per vedere come va il nuovo effetto?  :D
Titolo: Re: Debugging - Trotsky overdrive
Inserito da: Vu-meter il 10 Settembre, 2012, 03:01 PM
Bravissimi ragazzi !!!!!!!!  :ookk:


Un abbraccio a tutti !  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:


Vu :)
Titolo: Re: Debugging - Trotsky overdrive
Inserito da: 6FH il 10 Settembre, 2012, 03:36 PM
Sono contento!!!

Ora però facciamo anche scambio culturale:

dicci quale audio-probe hai costruito (magari mettici il link)!

Così, se dovesse esserci qualche altro utente in difficoltà, potrà fare tesoro anche della tua esperienza!

:ookk: :ookk: :ookk:
Titolo: Re: R: Re: Debugging - Trotsky overdrive
Inserito da: marcellom il 10 Settembre, 2012, 04:03 PM
Citazione di: 6FH il 10 Settembre, 2012, 03:36 PM
Sono contento!!!

Ora però facciamo anche scambio culturale:

dicci quale audio-probe hai costruito (magari mettici il link)!

Così, se dovesse esserci qualche altro utente in difficoltà, potrà fare tesoro anche della tua esperienza!

:ookk: :ookk: :ookk:
che acquisto stó ragazzo  :D
Titolo: Re: Debugging - Trotsky overdrive
Inserito da: 6FH il 10 Settembre, 2012, 04:09 PM
 :P :P :P


:laughing:

:hug2:
Titolo: Re: Debugging - Trotsky overdrive
Inserito da: Sordello83 il 10 Settembre, 2012, 06:25 PM
Grandi, tutti, come sempre :)

Nei prossimi giorni preparo qualche sample e descrivo la probe costruita...

Il trotsky drive suona, ma non mi soddisfa troppo (sono amante delle distorsioni molto corpose)...cmq a Voi il giudizio finale a brevissimo...

Buonaserata
Pier
Titolo: Re: Debugging - Trotsky overdrive
Inserito da: Vu-meter il 10 Settembre, 2012, 06:31 PM
Aspettiamo con ansia le tue registrazioni , a chi non piacciono le distorsioni corpose ?  ;D

Vu :)
Titolo: Re: Debugging - Trotsky overdrive
Inserito da: Sordello83 il 11 Settembre, 2012, 10:20 AM
Buongiorno,

Ho realizzato il seguente sample del Trotsky overdrive il quale si caratterizza per controllo volume e gain...

http://www.mediafire.com/?ha5oodbbof1wwg5 (http://www.mediafire.com/?ha5oodbbof1wwg5)

Che ne pensate?

Set-up:
Chitarra (Fender Strato) --> Trotsky overdrive --> Saffire PRO 24 (interfaccia audio esterna) --> Macbook/Garageband

Al fine di capire quale fosse il problema nel primo assemblaggio del pedale, ho seguito il consiglio di 6FH e mi sono costruito una semplicissima audio probe seguendo questo progetto:

http://www.diyguitarist.com/PDF_Files/DIY-AudioTester.pdf (http://www.diyguitarist.com/PDF_Files/DIY-AudioTester.pdf)

Ho utilizzato l'audio probe nel seguente modo:
- Ho collegato la massa dell'audio probe al GND del circuito
- Il jack femmina dell'audio probe era collegato ad un set di casse per computer
- Ho iniettato in ingresso al circuito un segnale proveniente da un lettore mp3

Per cui, partendo dall'IN del circuito, ho posizionato la probe in diversi punti seguendo lo schema dell'effetto (quando vi e' continuita', cioe' il circuito funziona correttamente, dalle casse veniva fuori il segnale dell'mp3): tale cosa mi ha permesso di capire che in uscita si aveva segnale pari a 0 e cio' dipendeva da una resistenza che non andava!

In piu, dato che in seguito alla sostituzione della resistenza il segnale di uscita a volte era debolissimo, ho utilizzato la mia probe anche per capire che era necessario rafforzare alcune tracce del circuito che stavano per interrompersi...

Bhe, se avete domande non esitate a chiedere!

A presto

Ciao,
Pier
Titolo: Re: R: Debugging - Trotsky overdrive
Inserito da: marcellom il 11 Settembre, 2012, 10:45 AM
Ciao Pier,  ti ringrazio per aver descritto la tua esperienza.... quella dell'audioprobe,  nel diy,  è importantissima,  è la linea che separa il diyer alle prime armi... da quello più avanzato che risolve,  in piena autonomia, i suoi problemi di autocostruzione.... Bravo!! ... anche per i samples... :D:D
Titolo: Re: Debugging - Trotsky overdrive
Inserito da: Vu-meter il 11 Settembre, 2012, 12:23 PM
Pedalozzo interessante, molto granulare . Onestamente non è nelle mie corde, però per lo meno è particolare; mi sembra si discosti dai soliti cloni di cloni di cloni ....  :D

Bravo Sordello !  :bravo2:

Citazione di: marcellom il 11 Settembre, 2012, 10:45 AM
Ciao Pier,  ti ringrazio per aver descritto la tua esperienza.... quella dell'audioprobe,  nel diy,  è importantissima,  è la linea che separa il diyer alle prime armi... da quello più avanzato che risolve,  in piena autonomia, i suoi problemi di autocostruzione.... Bravo!! ... anche per i samples... :D:D


:quotone:


Vu :)

Titolo: Re: Debugging - Trotsky overdrive
Inserito da: Sordello83 il 11 Settembre, 2012, 12:36 PM
 :mypleasure:

Grazie mille a Voi :)

In effetti si discosta anche dalle mie di corde: concordo sul fatto che quantomeno ha un suono particolare (al peggio lo utilizzo come booster)...

Ci sentiamo presto (spero): in settimana rientro a lavoro per cui il tempo sara' sempre meno...

Ciao,
Pier

Titolo: Re: Debugging - Trotsky overdrive
Inserito da: 6FH il 12 Settembre, 2012, 12:28 AM
Oppebbacco!

Il suono di questo OD mi ha subito fatto venire in mente un vecchio amico conosciuto...

...ma prima di dire corbellerie sono andato ad informarmi...
...ed ho notato che stavo per dire una stupidata...

Il suo suono, la sua pasta, il suo modo di "stingere" il suono mi ha portato alla mente il Colorsound Powerboost (ovviamente con le dovute proporzioni, ricordando che il CPB raggiunge una vera e propria saturazione solo con pot del gain a fine corsa).

Ma poi ho visto che il transistor che il Trotsky dovrebbe montare non è lo stesso del CPB.

Ad ogni modo, il pedale è forse un pò particolare, ma lavorando con il pot del tono, potresti tirar fuori alcuni precisi settaggi di pezzi famosi.

Forse non tantissimi, ma qualcuno sicuramente si!

Ottima, infine, l'intraprendenza con cui hai preso il piccolo consiglio (non che io ne possa mai dare, ci mancherebbe) sull'Audio-Probe!
E' davvero l'amico del cuore del Diyer!

:ookk: :ookk: :ookk:
Titolo: Re: Debugging - Trotsky overdrive
Inserito da: Sordello83 il 12 Settembre, 2012, 12:09 PM
Sono d'accordo...Grazie mille nuovamente per il coniglio della probe...

:mypleasure:

Ciao,
Pier
Titolo: Re: Debugging - Trotsky overdrive
Inserito da: 6FH il 12 Settembre, 2012, 01:06 PM
 :mypleasure: :mypleasure: :mypleasure: