Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: Davo il 25 Ottobre, 2016, 11:35 PM

Titolo: Da pcb a veroboard
Inserito da: Davo il 25 Ottobre, 2016, 11:35 PM
ennesimo domandone da 2milioni di dollari russi
come posso "convertire" uno schema creato su pcb in uno su veroboard?
non sapendo creare e non avendo il materiale necessario per creare piste su basette, volevo trasportare un progetto direttamente su veroboard.
è qualcosa che posso fare?
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: Vu-meter il 26 Ottobre, 2016, 07:31 AM
Temo di no... credo sia un'operazione da vero esperto ..
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: Road2k il 26 Ottobre, 2016, 08:09 AM
Dura la vedo senza basi... sicuro che non esista un progetto? Che pedale è?


schiappa
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: marcellom il 26 Ottobre, 2016, 08:36 AM
Da pcb sono lacrime e sangue caro Davo.  Dovresti ricavarti lo schema per poi inserirlo in un programma che lo "traduce"  in veroboard".  Di molti pedali si trova lo schema ma poi dovresti riportarlo a mano nel programma e sperare che alla fine non ci siano errori. Considerato che dovresti studiare il programma... e che si trovano praticamente tutti i progetti che vuoi,  anche per veroboard.. ti consiglierei di lasciar perdere.  Se invece hai tempo e voglia di studiare (beato)  dovresti trovare qualcosa su Google.. altrimenti segui il nostro tutorial e fatti la pcb,  non è cosi difficile [emoji38]
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: Aleter il 26 Ottobre, 2016, 09:01 AM
Ocio marcello, la conversione in veroboard non può essere fatta automaticamente come con lo sbroglio delle piste sulle PCB, esiste questo programma gratuito Software > DIY Layout Creator : DIY Fever – Building my own guitars, amps and pedals (http://diy-fever.com/software/diylc/) ma non è immediatissimo da utilizzare e devi posizionare a mano i componenti, qui una guida al riguardo Guitar FX Layouts: Vero Layout Guide (http://tagboardeffects.blogspot.it/2012/09/vero-layout-guide.html). Davo non me ne volere se ti smonto il terzo progetto di fila, ti faccio i complimenti per l'entusiasmo ma l'elettronica non è una cosa così semplice e scontata richiede studio e molta pazienza per arrivare a poter fare cose tipo queste. Se proprio vuoi realizzare questo progetto prova a vedere se c'è qualcuno che fa delle PCB commerciali, quasi sicuramente esisterà e magari se ci indichi il progetto possiamo darti una mano a trovarlo. In alternativa se conosci qualcuno che già realizza PCB gli puoi chiedere una mano, sinceramente mi sentirei di sconsigliarti di realizzare una PCB da solo a questo punto. Ribadisco il consiglio già dato in altro topic, fatti le ossa con progetti fattibili e non troppo complessi (le veroboard spesso fregano perchè non sono indicati tutti i vari cablaggi esterni), ci sono anche alcune semplici modulazioni se vuoi, tipo il little angel chorus. In ogni caso vai con calma, la canzone del sole c'è l'hai ma per arrivare a fare i soli di Petrucci ancora c'è un po' di strada  :reallygood:
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: marcellom il 26 Ottobre, 2016, 09:05 AM
Ottimo Ale!
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: marcellom il 26 Ottobre, 2016, 09:07 AM
ps.. pure a mano... aiuto!  [emoji38]
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: Davo il 26 Ottobre, 2016, 11:09 AM
Ale, sto cominciando ad odiarti  :laughing:
Hai ragione ma non l'ho mai sopportata la canzone del sole :P
A parte gli scherzi, la domanda era generica per capire se mi si poteva aprire un "secondo" mondo (dopo quello degli OD).
Mi sono fatto una lista di pedali da provare a fare, anzi, DA RIUSCIRE a fare  :hey_hey: (anche perchè se non provo non capisco dove posso arrivare  :-\ )
Nello specifico volevo fare il flanger MXR
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F161maok.jpg&hash=fd0c5ecd2f25105830f256e7408bb1b3fbb2cdd0)
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: Aleter il 26 Ottobre, 2016, 11:28 AM
Okk allora quello che sto per dirti credo aumenterà l'odio  :laughing:
Se non ti piace la canzone del sole diciamo che stai suonando i primi pezzi col barrè, ma questo in confronto è come passare direttamente shred puro. Sei liberissimo di agire e fare come credi, ma senza nozioni di elettronica, senza molta esperienza come quarto progetto un flanger mi sembra come minimo mooolto avventato. Se ti sono venuti quei progetti non significa che il livello di difficoltà sia lo stesso per tutti gli altri, qui ad esempio hai anche dei trimmer per biasare gli IC e devi quindi misurare delle tensioni a circuito acceso, inoltre anche ammesso che qualcuno ti fori la PCB rimane comunque parecchio mastodontica da popolare e debuggare.
L'elettronica richiede pazienza e studio non è un semplice puzzle da assemblare alla cieca, specie su circuiti complessi dove in caso di problemi senza qualche nozione il debug è IMPOSSIBILE. Detto ciò se comunque libero di fare come vuoi ci mancherebbe altro, ma non credere che col DIY sia così facile realizzare ogni progetto, spesso ci vuole molto tempo e molta fatica e te lo dice uno che con l'elettronica ci lavora.
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: Davo il 26 Ottobre, 2016, 11:38 AM
ma ci mancherebbe
non sto sottovalutando nè svilendo l'arte-scienza dell'elettronica della quale so poco e nulla e forse qualcosa in più :D
ci mancherebbe!
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: coccoslash il 26 Ottobre, 2016, 01:32 PM
Citazione di: Davo il 26 Ottobre, 2016, 11:38 AM
ma ci mancherebbe
non sto sottovalutando nè svilendo l'arte-scienza dell'elettronica della quale so poco e nulla e forse qualcosa in più :D
ci mancherebbe!

Però pubblicando questi topic dimostri il contrario...scusa la franchezza.
E' dai primi tuoi topic che lo stiamo ripetendo che e meglio iniziare con qualcosa di più facile.
Quoto Aleter e marcello.
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: Davo il 26 Ottobre, 2016, 02:29 PM
Adoro la franchezza :)
Cocco io i consigli li ascolto, li accetto e ne faccio tesoro, ma sono anche una persona che vuole capire i suoi limiti (che sono sicuramente enormi).
Se avessi ascoltato quello che giustamente mi dicevate sugli od, oggi sarei con dei kit saldati nella scrivania, bellissimi da gardare, e un tester posato nel cassetto ad attendere il suo primo "squillo".
Il giorno dopo questi consigli, per bontà divina, per fortuna, per (ridotte) capacità mie, invece sapevo fare qualche stupidata col tester e i pedali mi cominciarono a funzionare.
E questo non perchè io sia Stephen Hawking ma solo perchè provando e leggendo in rete ho capito gli errori ed ho alzato la mia asticella.
Se penso che fino alla settimana prima non sapevo tenere un saldatore in mano....anzi...non avevo neanche un saldatore!
Ripeto, la mia non è eccesso di presunzione. Le mie domande sono fatte solo per capire come si fanno determinate cose, come si muovono e perchè fanno così. PER CAPIRE.
Poi i limiti ci sono e ne arriveranno sempre di nuovi, così come sono arrivati al primissimo giorno coi Lovepedal e piano piano ho risolto.
Vi ringrazio sempre di tutto :)
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: Aleter il 26 Ottobre, 2016, 02:51 PM
Attenzione anche nell'altro topic il nostro non voleva essere uno scoraggiamento ma solo un consiglio sulla strada che non conoscendoti ci è sembrato più giusto consigliarti. Si va sempre per gradi aumentando lentamente ma con passione e costanza il livello di difficoltà, ora gli OD che hai realizzato non sono proprio il primo progetto che si realizza (e da qui i nostri consigli), ma sono comunque ad un livello medio basso. Da quelli sei saltato subito a cose ben più complesse come un alimentatore, un sintetizzatore e ora una modulazione bella tosta. Per questo cocco ha espresso quel parare e per questo continuiamo a dirti che così rischi di inalberarti. Alzare l'asticella è sacrosanto e giusto ma tutto va fatto con giudizio e misura, non avevi chiaro nemmeno che i potenziometri fossero una resistenza variabile, e fare subito il salto alla cieca da un po' l'idea che tu stia sottovalutando l'elettronica e la sua complessità. Ripeto anche se sei partito da poco e non sai valutare bene le cose, il fatto che ti siano riusciti 3 pedali è indice che comunque hai una certa abilità e quindi dovresti poter intuire quali sono i progetti adeguati a te e quali sono ancora fuori dalla tua portata. Su veroboard o in PCB prestampate trovi migliaia di progetti, ma non puoi pensare di realizzare da subito effetti super complessi perchè altrimenti il rischio di demoralizzarsi e gettare tutto nel cassetto è incredibilmente alto !
Parti per gradi e se davvero ti interessano certi progetti o certi lavori devi essere conscio che sarà fondamentale affiancare al mero lavoro di saldatura qualche nozione teorica di elettronica perchè altrimenti il tutto si riduce ad un oscuro puzzle in cui in caso di problemi non si sa dove guardare.
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: coccoslash il 26 Ottobre, 2016, 02:55 PM
Sei stato in gamba, e sicuramente di questo ne prendo atto e ti meriti un plauso! :bravo2:
Il problema è che salti a piè pari dalla "Canzone del sole" all'assolo di "Tornado of souls"!

Se gli effetti di modulazione sono complicati ..restano per te a oggi complicati.
Ciò non toglie che con pazienza riuscirai a realizzarti un effetto di modulazione (e io ti consisglio di farlo su PCB per via del gran numero di componenti).
Il fatto che tu sia riuscito a far funzionare i lovepedal NON ti ha insegnato a capire come funziona un circuito e quindi a sbrogliare una pcb da convertire in veroboard.
Quindi la risposta alla tua domanda:
serve CAPIRE un progetto prima di riuscire a sbrogliarlo.
E non è immediato.Ma il tutto parte dalla teoria..se non sai le caratteristiche di ogni "mattoncino" che hai utilizzato per costruire
il tuo progetto difficilmente capirai il funzionamento dei vari passaggi.

In sostanza per capire un progetto non basta montarlo a mo' di LEGO.
Quindi si, hai alzato l'asticella dell'assemblatore, non l'asticella del progettista :abbraccio:
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: Davo il 26 Ottobre, 2016, 03:13 PM
E' esattamente quello che dico anch'io
Ad assemblare non credo ci voglia la laurea con 30anni di esperienza al CERN.
La cosa complicata per me è assolutamente la conoscenza del "PERCHE'".
Credo che per tutti, o almeno per molti, costruire un pedale già esistente sia una bella sensazione ma il fine ultimo è quello di apportare, quantomeno, modifiche a questi per cucirseli addosso.
Non chiedo di creare un pedale da zero.
Sapere dove mettere mano per potere aumentare la distorsione, modificare il corpo o qualsiasi altra variabile del circuito, quello si e sicuramente ci vuole studio e conoscenza dell'elettronica.
Per questo avrei millemila domande da farvi ma non mi prmetto per non ricevere autobombe sotto casa :D
A questo punto vi chiedo, c'è qualche fonte dalla quale attingere quantomeno la base?
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: Aleter il 27 Ottobre, 2016, 05:30 PM
In realtà sia per progettare un pedale da zero che per fare modifiche con cognizione di causa le conoscenze necessarie sono molto simili. La differenza è che chiaramente un progetto ex novo richiede molto più tempo e soprattutto parecchia esperienza se si vuole ottenere qualcosa di valido (anche se in analogico non è che ci sia poi molto da inventare). Per quanto riguarda gli spunti in una vecchia discussione avevo messo dei link, anche wikipedia va benissimo anzi, per certi versi a volte è troppo esagerata. Solo una cosa che ribadirò fino alla nausea, per capire l'elettronica ci vuole tempo e pazienza, se già il secondo giorno di studio si pretende di comprendere il funzionamento di un transistor o l'analisi in frequenza non si andrà lontani. Vanno assolutamente comprese per prima cosa le basi e i fondamenti dell'elettrotecnica, definizioni di corrente, tensione e potenza dissipata. Poi si passa alla legge di Ohm (V=R*I) e assieme a questa ai concetti base di resistenze in serie e parallelo, poi avanti coi concetti di maglia e nodo e partitori vari di tensione e corrente. Chiaro tutto ciò utilizzando solo resistenze e generatori di corrente e tensione si può passare alle induttanze e alle capacità, con qualche salto di fede si può vedere qualche concetto base di analisi in frequenza con Fourier in modo da capire perchè la corrente passa lo stesso anche se il condensatore è in teoria un circuito aperto. Quindi chiari i concetti di segnali in AC e DC si può passare alle leggi base del transistor, poi ai concetti base sugli operazionali e di qui alle configurazioni base degli amplificatori. Chiari bene in mente questi concetti ci si può sbizzarrire.
PS chiaramente per cominciare basta anche molto meno, ma se l'obiettivo è quello di intervenire su un circuito con nozione di causa l'unica è seguire un percorso un minimo strutturato.
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: kappajolly il 17 Marzo, 2017, 04:13 PM
Ragazzi è un argomento che interessa anche a me... quindi se uno ha lo schema layout e tutto di un pedale, crearlo su una veroboard è difficile?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: coccoslash il 17 Marzo, 2017, 04:18 PM
Citazione di: kappajolly il 17 Marzo, 2017, 04:13 PM
Ragazzi è un argomento che interessa anche a me... quindi se uno ha lo schema layout e tutto di un pedale, crearlo su una veroboard è difficile?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Devi conoscere, almeno un po,  l'elettronica..quindi se così non fosse..direi di si ::)
(che non vuol dire sapere assemblare i kit..)
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: kappajolly il 17 Marzo, 2017, 04:19 PM
Ahi ahi ahi quindi se voglio clonare un pedale in mio possesso mi devo fare la pcb o farmela fare?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: kappajolly il 17 Marzo, 2017, 04:21 PM
Di tutto questo materiale che ho in mio possesso quindi senza una preparazione elettronica  (che non ho) mi rimane la guardata?
http://www.generalguitargadgets.com/effects-projects/distortion/tube-screamer/

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: coccoslash il 17 Marzo, 2017, 04:22 PM
Citazione di: kappajolly il 17 Marzo, 2017, 04:19 PM
Ahi ahi ahi quindi se voglio clonare un pedale in mio possesso mi devo fare la pcb o farmela fare?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

beh se non sai clonarlo e metterlo su veroboard..si.
Quel pedale che tu avevi postato , non si capiva di cosa si trattava?
A me sembrava, così a occhio, un ts modificato coi led per il clipping (stile Son of clay jones od)

ps.
cortesemente puoi togliere dal tuo smartphone la firma? (Inviato dal mio SM-N900 ecc) grazie ::)
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: coccoslash il 17 Marzo, 2017, 04:23 PM
Citazione di: kappajolly il 17 Marzo, 2017, 04:21 PM
Di tutto questo materiale che ho in mio possesso quindi senza una preparazione elettronica  (che non ho) mi rimane la guardata?
Ibanez™ Tube Screamer™ | General Guitar Gadgets (http://www.generalguitargadgets.com/effects-projects/distortion/tube-screamer/)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Direi di si.
Anche perchè un TS da sbrogliare, a primo achitto, non è semplice se non si è preparati..
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: kappajolly il 17 Marzo, 2017, 04:24 PM
Ah scusa è sto tapatalk :( cmq in pratica è un pedale artigianale ts808 che un mio amico ha comprato di seconda mano e che si è scoperto che era fatto prendendo spunto da un progetto di ggg... Basta cambiare qualche valore ed è un clone del pedale del mio amico
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: coccoslash il 17 Marzo, 2017, 04:27 PM
Citazione di: kappajolly il 17 Marzo, 2017, 04:24 PM
Ah scusa è sto tapatalk :( cmq in pratica è un pedale artigianale ts808 che un mio amico ha comprato di seconda mano e che si è scoperto che era fatto prendendo spunto da un progetto di ggg... Basta cambiare qualche valore ed è un clone del pedale del mio amico

e fin qui ok, quindi ?
tu cosa vorresti fare?
partire dal tuo ts (che mi sembra avessi già realizzato) e renderlo come quello del tuo amico?
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: kappajolly il 17 Marzo, 2017, 04:28 PM
No no, comprare tutti i componenti che stasera rianalizzeremo, quindi tipo marca valore, a questo punto farmi fare una pcb, assemblare, e finalmente mettermi l'anima in pace...

Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: coccoslash il 17 Marzo, 2017, 04:30 PM
Citazione di: kappajolly il 17 Marzo, 2017, 04:28 PM
No no, comprare tutti i componenti che stasera rianalizzeremo, quindi tipo marca valore, a questo punto farmi fare una pcb, assemblare, e finalmente mettermi l'anima in pace...


Direi di no..
a sto punto ti conviene prendere un kit di Musikding del ts e POI fare le modifiche.
Quello del tuo amico è un Tube screamer..
Non c'è nulla da riprogettare.
Vedi qui:
http://www.generalguitargadgets.com/pdf/ggg_its8_mods.pdf (http://www.generalguitargadgets.com/pdf/ggg_its8_mods.pdf)

Ti basta usare dei led rossi al posto dei diodi standard.
Puoi aggiungere uno switch per cambiare da ts normale a ts coi LED (che suona più distorto)
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: kappajolly il 17 Marzo, 2017, 04:34 PM
Ho già un ts di op electronic ma oltre i led cmq ho tutti i condensatori marca cavallo in pratica mentre quello del mio amico sono Panasonic e sono per giunta di materiale diverso... ti allego la foto (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170317/fc8d30510b2c23965300b868f7f774b4.jpg)
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: Aleter il 17 Marzo, 2017, 04:38 PM
Quoto il buon Cocco parola per parola  :bravo2:
Tracciare una PCB o anche solo partendo da uno schematico cercare di creare una PCB o una veroboard richiede alcune nozioni base di elettronica altrimenti il rischio di ingolfarsi è moolto alto. Quello di GGG è un semplice TS e di modifiche da poterci fare ce ne sono aiosa, individuate i valori diversi e potete sostituirli in una qualunque PCB di un TS.
PS i cap dei due circuiti sono entrambi in poliestere il materiale è lo stesso ma è diversa l'enclosure.
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: kappajolly il 17 Marzo, 2017, 04:40 PM
Ah oki thanks
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: kappajolly il 21 Marzo, 2017, 09:14 AM
Pronte^^ Non fatte da me però ma da uno di Messina
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170321/28a470a5c6189143921b474e40166be5.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170321/851ad687d1bfb0a36a276c172febe3b0.jpg)
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: Vu-meter il 21 Marzo, 2017, 09:27 AM
E adesso ... sotto con lo stagno !!  :cheer:
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: zap il 21 Marzo, 2017, 10:07 AM
CitazioneE adesso ... sotto con lo stagno !!
Vai a pescare 'granunchi' (rane o ranocchie)  :laughing:
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: coccoslash il 21 Marzo, 2017, 10:12 AM
Citazione di: kappajolly il 21 Marzo, 2017, 09:14 AM
Pronte^^ Non fatte da me però ma da uno di Messina

Questo era chiaro..anche perchè serve il cloruro ferrico, basette ecc..non è proprio immediata la cosa  ::)
Se posso chiedere, quanto te le ha fatte pagare?
Perchè essendo una normale basetta di un tube screamer si poteva trovare tranquillamente online.
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: kappajolly il 21 Marzo, 2017, 10:17 AM
8 euro tutte e due :) ora il problema è trovare i componenti... panasonic difficili trovare tutti i valori, ne tanto meno esco pazzo con banzai... mi sa che quello che trovo a messina lo metto e tiro le somme, male che va cerco un od industriale perché troppi pedali diy ho fatto che alla fine non mi sono piaciuti
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: coccoslash il 21 Marzo, 2017, 10:20 AM
Citazione di: kappajolly il 21 Marzo, 2017, 10:17 AM
8 euro tutte e due :) ora il problema è trovare i componenti... panasonic difficili trovare tutti i valori, ne tanto meno esco pazzo con banzai... mi sa che quello che trovo a messina lo metto e tiro le somme, male che va cerco un od industriale perché troppi pedali diy ho fatto che alla fine non mi sono piaciuti

Ah allora buono, hai fatto bene.
Non scervellarti, una marca vale l'altra.
Non è la marca dei componenti che fa il suono del pedale..
Se non ti sono piaciuti vuol dire che è il pedale in se che non ti piace.
Cambiando valori si ma cambiando marca il risultato non è udibile!
Non cadere in questa trappola del "componenti di qualità".
Fidati, altrimenti esci pazzo per niente
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: kappajolly il 21 Marzo, 2017, 10:33 AM
Intanto grazie per i consigli e cmq no infatti perché non me ne esco più perché non mi posso mettere a fare spedizioni in tutto il mondo...
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: coccoslash il 21 Marzo, 2017, 10:43 AM
Citazione di: kappajolly il 21 Marzo, 2017, 10:33 AM
Intanto grazie per i consigli e cmq no infatti perché non me ne esco più perché non mi posso mettere a fare spedizioni in tutto il mondo...

prova a guardare anche su musikding (che ha spiegazioni più chiare) e tayda (costa meno ma arrivano da taiwan..e impiega più tempo).
Prego  :reallygood:
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: kappajolly il 21 Marzo, 2017, 11:30 AM
^^ Sì sì ho visto ma sempre li trovo 7 componenti su 10 + aggiungi spedizioni tempi di attesa ecc
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: coccoslash il 21 Marzo, 2017, 11:38 AM
Citazione di: kappajolly il 21 Marzo, 2017, 11:30 AM
^^ Sì sì ho visto ma sempre li trovo 7 componenti su 10 + aggiungi spedizioni tempi di attesa ecc

mi sa che sbagli a cercare però..perchè sia musikding che tayda hanno TUTTO!  :etvoila:
attento che ti manca ancora un po' di conoscenza per fare pedali al di fuori del kit "pronto", sicuramente non stai cercando correttamente
anche perchè è un ts, non ha componenti strani
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: kappajolly il 21 Marzo, 2017, 11:46 AM
Sì che sono ignorantello lo so, eh ahimè l'elettricità non è una materia a me facile... mi piacerebbe progettare pedali, cambiare transistor ecc ecc, ma sebbene cerco su internet come leggere uno schema capisco che non è pane per i miei denti... per fortuna quello che sto facendo è semplicemente un puzzle di uno già fatto, stessi valori, componenti e sopratutto stessa pcb
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: coccoslash il 21 Marzo, 2017, 11:50 AM
Citazione di: kappajolly il 21 Marzo, 2017, 11:46 AM
Sì che sono ignorantello lo so, eh ahimè l'elettricità non è una materia a me facile... mi piacerebbe progettare pedali, cambiare transistor ecc ecc, ma sebbene cerco su internet come leggere uno schema capisco che non è pane per i miei denti... per fortuna quello che sto facendo è semplicemente un puzzle di uno già fatto, stessi valori, componenti e sopratutto stessa pcb

la materia è ELETTRONICA non elettricità  ;D
Il problem è che sei partito in quarta con cose di cui non hai studiato nulla.
Non è che non è pane per i tuoi denti è che vuoi fare tutto e subito e ti mancano le basi..
Nessun nasce preparato.
A me stesso manca UNA MAREA di teoria e sto cercando di compensare stando in piedi la notte e STUDIANDO.
Capisci?
Il web è pieno di materiale preziosissimo ma se non parti con l'ABC non lo potrai interpretare  ::)
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: kappajolly il 21 Marzo, 2017, 11:54 AM
Ahahaha si scusa ahahah
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: Max Maz il 21 Marzo, 2017, 11:54 AM
KJ, della serie "lui è quasi peggio di me"  :abbraccio:
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: kappajolly il 21 Marzo, 2017, 02:15 PM
Ahahahahah
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: kappajolly il 24 Marzo, 2017, 08:35 AM
Il cablaggio del circuito ragazzi con che tipo di cavo elettrico si deve fare? perché ho sempre utilizzato dei cavetti semplici ma curiosando in altri pedali artigianali ce n'è di tutti tipi, grossi, rigidi, ecc
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: coccoslash il 24 Marzo, 2017, 08:39 AM
Citazione di: kappajolly il 24 Marzo, 2017, 08:35 AM
Il cablaggio del circuito ragazzi con che tipo di cavo elettrico si deve fare? perché ho sempre utilizzato dei cavetti semplici ma curiosando in altri pedali artigianali ce n'è di tutti tipi, grossi, rigidi, ecc
Van bene i cavetti semplici.
Evita i rigidi, se non sai manovrarli si spezzano in mezzo alla guaina e addio pedale
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: kappajolly il 24 Marzo, 2017, 08:39 AM
Se volessi fare un salto di qualità?
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: coccoslash il 24 Marzo, 2017, 08:40 AM
Citazione di: kappajolly il 24 Marzo, 2017, 08:39 AM
Se volessi fare un salto di qualità?

Non lo percepiresti , fidati
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: kappajolly il 24 Marzo, 2017, 08:41 AM
Ah oki ti ringrazio ^^
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: kappajolly il 24 Marzo, 2017, 09:04 AM
Per curiosità fine a se stessa che cavi sono e perché li utilizzano? È un dam
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170324/81906659f3e08b76177a3fbbc2319253.jpg)
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: kappajolly il 24 Marzo, 2017, 09:05 AM
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170324/8390fbffa304dcd5a105f792c751449e.jpg)
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: kappajolly il 24 Marzo, 2017, 09:06 AM
Ah no mi sono risposto... è un cavo a 2/3 cavetti sorry ahahahah
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: coccoslash il 24 Marzo, 2017, 09:07 AM
Sono semplicemente fascettati.
Però non si vede bene perchè l'immagine è piccolissima.
Al massimo sono rigidi, solid core, se non li sai maneggiare è un disastro.

Comunque concentrati sul circuito, non sui fili.
Su un ts non servono accrocchi strano.
Quello che hai pubblicato tu è un fuzz e/o un tone bender
quindi li servono, a volte, attenzioni maggiori
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: Aleter il 24 Marzo, 2017, 11:33 AM
Quoto Cocco parola per parola, anche nell'ultima foto cavi così ordinati hanno più che altro una funzione estetica, se fossero stati così per altro (compatiblità e disturbi EM) non avrebbero sicuramente fatto delle curve così ampie.
Per lavoro spesso realizziamo accrocchi ben peggiori di quelli visti in molti pedali, e si tratta di applicazioni o misure ben più complesse (sempre in ambito audio). Questo perchè molto spesso mille accorgimenti che si prendono e che ti vendono come incredibili, sono nella realtà piuttosto inutili e ininfluenti (vedi chi arriva a spendere anche più di mille euro per un cavo di alimentazione da Hi-Fi :acci:). In un TS non c'è niente di mistico, segui lo schema rispetta i valori e che siano Cap fatti d'oro zecchino o dei semplici poliestere da discount, il suono del verdone ci sarà e sarà sempre lo stesso.
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: kappajolly il 24 Marzo, 2017, 11:36 AM
Uokkei^^ thanks ^^
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: coccoslash il 24 Marzo, 2017, 11:46 AM
Citazione di: Aleter il 24 Marzo, 2017, 11:33 AM
Quoto Cocco parola per parola, anche nell'ultima foto cavi così ordinati hanno più che altro una funzione estetica, se fossero stati così per altro (compatiblità e disturbi EM) non avrebbero sicuramente fatto delle curve così ampie.
Per lavoro spesso realizziamo accrocchi ben peggiori di quelli visti in molti pedali, e si tratta di applicazioni o misure ben più complesse (sempre in ambito audio). Questo perchè molto spesso mille accorgimenti che si prendono e che ti vendono come incredibili, sono nella realtà piuttosto inutili e ininfluenti (vedi chi arriva a spendere anche più di mille euro per un cavo di alimentazione da Hi-Fi :acci:). In un TS non c'è niente di mistico, segui lo schema rispetta i valori e che siano Cap fatti d'oro zecchino o dei semplici poliestere da discount, il suono del verdone ci sarà e sarà sempre lo stesso.

E sarebbero da imprimere nella roccia queste parole!
:abbraccio:

kappa meno paturnie e più saldatore!  :laughing: :reallygood:
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: Max Maz il 24 Marzo, 2017, 11:53 AM
Dite bene voi forbiti, dovete cercare di capire i frustrati dello stagno.  >:(
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: coccoslash il 24 Marzo, 2017, 01:12 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Marzo, 2017, 11:53 AM
Dite bene voi forbiti, dovete cercare di capire i frustrati dello stagno.  >:(
Beh nessuno nasce "imparato"..ci vuole esercizio per imparare ;-)
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: Max Maz il 24 Marzo, 2017, 01:44 PM
Citazione di: coccoslash il 24 Marzo, 2017, 01:12 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Marzo, 2017, 11:53 AM
Dite bene voi forbiti, dovete cercare di capire i frustrati dello stagno.  >:(
Beh nessuno nasce "imparato"..ci vuole esercizio per imparare ;-)

Io dico che le cose è molto meglio impararle da piccoli.  :grandpa:
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: coccoslash il 24 Marzo, 2017, 01:44 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Marzo, 2017, 01:44 PM
Citazione di: coccoslash il 24 Marzo, 2017, 01:12 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Marzo, 2017, 11:53 AM
Dite bene voi forbiti, dovete cercare di capire i frustrati dello stagno.  >:(
Beh nessuno nasce "imparato"..ci vuole esercizio per imparare ;-)

Io dico che le cose è molto meglio impararle da piccoli.  :grandpa:
Come tutte le cose
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: Max Maz il 24 Marzo, 2017, 01:47 PM
Citazione di: coccoslash il 24 Marzo, 2017, 01:44 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Marzo, 2017, 01:44 PM
Citazione di: coccoslash il 24 Marzo, 2017, 01:12 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Marzo, 2017, 11:53 AM
Dite bene voi forbiti, dovete cercare di capire i frustrati dello stagno.  >:(
Beh nessuno nasce "imparato"..ci vuole esercizio per imparare ;-)

Io dico che le cose è molto meglio impararle da piccoli.  :grandpa:
Come tutte le cose

Appunto.   :old:
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: kappajolly il 24 Marzo, 2017, 01:48 PM
No va be se passi qualche giornata con un diyer professionista impari...
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: coccoslash il 24 Marzo, 2017, 01:48 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Marzo, 2017, 01:47 PM
Citazione di: coccoslash il 24 Marzo, 2017, 01:44 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Marzo, 2017, 01:44 PM
Citazione di: coccoslash il 24 Marzo, 2017, 01:12 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Marzo, 2017, 11:53 AM
Dite bene voi forbiti, dovete cercare di capire i frustrati dello stagno.  >:(
Beh nessuno nasce "imparato"..ci vuole esercizio per imparare ;-)

Io dico che le cose è molto meglio impararle da piccoli.  :grandpa:
Come tutte le cose

Appunto.   :old:
Ma kappa non mi sembra vecchio..e io ho iniziato a 30anni , farebbe ancora in tempo
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: coccoslash il 24 Marzo, 2017, 01:49 PM
Citazione di: kappajolly il 24 Marzo, 2017, 01:48 PM
No va be se passi qualche giornata con un diyer professionista impari...
Un po' poco direi
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: Max Maz il 24 Marzo, 2017, 01:50 PM
Citazione di: kappajolly il 24 Marzo, 2017, 01:48 PM
No va be se passi qualche giornata con un diyer professionista impari...

Serivrebbe a poco, ci sono manualità, conoscenze, esperienza da mettere sul banco.
Due ore con un maestro non ti permettono di suonare.

Io, naturalmente, parlo per me, tu Kappa sorprendici.   ;D
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: kappajolly il 24 Marzo, 2017, 01:53 PM
Nel senso che ti può dare le basi per capire con più praticità le basi, mica ho detto che dopo crei  ampli o pedali da zero :D
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: Aleter il 25 Marzo, 2017, 09:43 AM
Citazione di: kappajolly il 24 Marzo, 2017, 01:53 PM
Nel senso che ti può dare le basi per capire con più praticità le basi, mica ho detto che dopo crei  ampli o pedali da zero :D
Io almeno credo che ti farei più confusione che altro  :acci: L'elettronica per essere compresa richiede ahimè pazienza più che altro, sono cose che ad occhio nudo non vedi e che inevitabilmente ad un certo livello richiedono un po' di matematica non sempre di facile comprensione. Più che un paio di giorni a lezione frontale, servirebbe un po' di pazienza e studio regolare. L'esempio con la chitarra è calzante, saper assemblare alla cieca è un po' come la canzone del sole, e cercare di comprendere molti concetti senza studiarli e digerirli è pretendere di fare Petrucci finito il giro di Do.
Per fare un esempio prendi un banale potenziometro, per capire come e perché funziona ci sono vari concetti da avere bene chiari: tensione e corrente, legge di ohm, partitori di tensione e di corrente, leggi di kirkhoff e tutto questo per una semplice resistenza. Non voglio spaventarti ma farti capire che per avere qualche soddisfazione come per la chitarra ci vuole pazienza  ::)
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: kappajolly il 25 Marzo, 2017, 09:58 AM
Senza ombra di dubbio, ripeto non avere la scienza infusa ma di sicuro avere un aiuto non minimale... almeno a me è successo così passando un mese con un operaio in casa, in pratica SULLA CARTA ho imparato da come si fa un massetto a come si fa un impianto elettrico attraverso le tracce, cappelletti ecc... ma ripeto sulla carta... però sono sicuro che se passassi un po' di tempo con voi mentre assemblate un pedale e mi spiegate perché subito dopo l'alimentazione ci va una resistenza ecc, qualcosa la imparerei... l'elettronica ho provato a studiarla da solo ma è sempre stata un taboo per me sebbene abbia imparato tante altre cose da solo online (anche lavorare ai ferri e uncinetto ahhahah non scherzo ho sciarpe e scaldacolli a lavare)
Però ripeto capisco il vostro punto di vista assolutamente
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: Aleter il 25 Marzo, 2017, 10:04 AM
Il fatto per me alla base della difficoltà dell'elettronica è questo: un massetto lo vedi per farlo bene devi solo agire un po come fare una saldatura pulita su una board. Lo step successivo però è quello di capire il perché, e li l'elettronica diventa infame perché non vedi gli elettroni, ci sono concetti di matematica ingobili da comprendere e non hai riscontri visivi. Due Circuiti possono sembrare identici ma fanno cose completamente diverse, io credo che più che da osservare qualcuno che salda si possa capire molto di più se chi hai davanti ha una lavagna e una buona parlantina. Ti chiarirebbe molti più concetti di quanti non ne farebbe assemblare ogni pedale di musikding e di tagboardeffects assieme.
Titolo: Re:Da pcb a veroboard
Inserito da: kappajolly il 25 Marzo, 2017, 10:06 AM
E proprio questo vorrei infatti, perché da solo mi rendo conto che l'elettronica non è pane per i miei denti da solo... cmq ripeto, sul piano teorico avete completamente ragione, ad assemblare e saldare ringraziando Dio un po' di esperienza me la sono fatta