Salve ragazzi... vorrei costruire un amplificatore valvolare per avvicinarmi al mondo dei diyers...
Il modello che avrei intenzione di seguire è il fender champion 600 (da 5 w) o qualcosa di simile ma sempre a basso voltaggio (ma soprattuttio semplice)...
passo a sottoporvi le mie perplessità ma soprattutto le mie difficoltà:
1.Nonostante sia riuscito a reperire gli schemi di vari modelli di ampli (champion, ac10,ecc.) il problema è che... è arabo! non ho assolutamente la più pallida idea di come dovrei eseguire i
collegamenti perchè non riesco assolutamente ad interpretare gli schemi!
2.Ho visto vari video e letto alcuni topics sulla realizzazione di ampli ed effetti, ma tuttavia non mi è chiaro ancora (tra le tante cose) come dovrei scegliere le basi su cui realizzare i circuiti (forate? non forate? e i fori come si fanno???), nè le varie differenze che passano tra di loro...
Come potete constatare tra tutto il materiale che ho visionato (video, topics, ecc.) ho una gran confusione nella testa e non saprei da dove cominciare...
Questo è lo schema del champion 600 http://support.fender.com/schematics/guitar_amplifiers/Champion_600_schematic.pdf (http://support.fender.com/schematics/guitar_amplifiers/Champion_600_schematic.pdf)
Vox ac4 http://www.voxamps.com/downloads/circuits/ac4.jpg (http://www.voxamps.com/downloads/circuits/ac4.jpg)
Vox ac10 http://www.voxamps.com/downloads/circuits/ac10_1.jpg (http://www.voxamps.com/downloads/circuits/ac10_1.jpg)
Non so assolutamente come muovermi...
L'unica cosa che mi è chiara è che dovrei cominciare col comprare un saldatore e dello stagno (eh eh), poi dovrei individuare i vari componenti presenti nello schema e poi credo la base
che credo dovrei forare io (oppure posso trovarla già forata?), ma soprattutto dovrei effettuare i collegamenti "point to point" e non utilizzare schede stampate...
Inoltre in giro per il web ho trovato un kit per fender champ 5f1 http://www.enovaz.it/prodotto-146381/Kit-5F1.aspx (http://www.enovaz.it/prodotto-146381/Kit-5F1.aspx)
ma mi si riproporrebbe il solito problema di come dovrei effettuare il cablaggio dal momento
che non ho la minima idea di come interpretare gli schemi...
Non è che stai facendo il passo un po' più lungo della gamba?
Se non hai neanche idea di come cablare mi sa che sei ancora lontanuccio dal poter iniziare; tra l'altro un ampli valvolare è un aggeggio alquanto pericoloso perché al suo interno girano tensioni altissime che possono procurare la morte. Insomma prima di iniziare a 'giocare' con il saldatore ci penderei un attimo.
Comunque benvenuto in Jamble, c'è pure una sezione per presentarsi :ookk: :hi:
Ciao Paolo , io penso che tu stia partendo il tuo viaggio di diyer da un progetto forse troppo ambizioso . Non è semplice costruire un amplificatore nemmeno per un diyer "navigato" ... Il consiglio è dunque partire con cose più semplici ( magari pedali in kit ) ed impratichirsi un po' non solo nelle saldature, ma nella conoscenza dei componenti, dei valori, ecc..
Nel contempo, nella sezione Elettronica c'è QUESTO TOPIC (http://forum.jamble.it/elettronica/siti-segnalati-da-visitare-assolutamente/) che fornisce alcuni siti dove ci sono delle guide per chi deve iniziare con l'elettronica .
Se opterai comunque per partire proprio con l'amplificatore, ti consiglio per lo meno il kit, dove tutti i componenti sono già pronti per l'assemblaggio . L'unico "guaio" è che pare che non forniscano la pcb ( nelle foto del kit non la vedo ) ma la stripboard, per cui occorre il progetto per tale board, a meno che non sia accluso al pacchetto e forse non visionabile dal web ..
Nel frattempo , perchè non ci racconti qualcosa di te nella sezione di presentazione (http://forum.jamble.it/mi-presento/) ?
Vu :)
Ps : ciao Vigi, abbiamo postato insieme, praticamente le stesse cose .. :laughing:
Citazione di: Vu-meter link=topic=1146.msg16927#msg16927
...
Ps : ciao Vigi, abbiamo postato insieme, praticamente le stesse cose .. :laughing:
Evidentemente pensiamo a Jamble con le stesse idee :mypleasure:
Citazione di: Vigilius il 25 Novembre, 2012, 08:25 AM
Citazione di: Vu-meter link=topic=1146.msg16927#msg16927
...
Ps : ciao Vigi, abbiamo postato insieme, praticamente le stesse cose .. :laughing:
Evidentemente pensiamo a Jamble con le stesse idee :mypleasure:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit:
E adesso ... devo fuggire ! :superman: Fate i bravi !
Io ho rinunciato per ora, alla costruzione di un piccolo valvolare, nonostante un piccolo bagaglio di esperienza me lo sia fatto: mi risulta complicato seguire gli schemi e soprattutto con le valvole.. non si scherza! Aimé, si rischia la vita.. se il circuito non è eseguito a regola d'arte, puoi rimanere folgorato!!!
:o
Lunedì provo a cercare un po di documentazione... però ti sconsiglio di iniziare con un progetto cosi...
Oppure, se proprio vuoi un piccolo ampli a valvole, potresti farti le ossa con un kit:
http://www.musikding.de/Kits/Madamp-Kits/Kit-Madamp-G2::795.html
Non è chiaramente un Champ... ma già finirlo e sentirlo suonare, dovrebbe darti una grande soddisfazione! ::)
ps: per quanto riguarda l'interpretazione degli schemi nei kit, la cosa è veramente semplice: viene fornita una rappresentazione grafica del circuito stampato.. tu dovrai prendere il componente e saldarlo dove viene indicato.. più facile farlo che spiegarlo ;)
Edit: non avevo notato il Kit di Novarria,.
Ho notato che usa una turretboard e quindi sarà previsto un point to point.. potresti scrivergli e chiedere che documentazione ti viene fornita con il kit.. devi scusarmi, leggo sempre con un pò di difficoltà quando sono fuori casa e sono costretto ad usare lo smartphone.... perdono:-\