Salve a tutti ! In piena GAS da un pedale semplice e storico come il Fuzz Face ho deciso di costruirne uno fatto come si deve: dopo aver letto in rete delle mirabolanti imprese necessarie per biasarlo correttamente spesso con risultati sonori comunque non ottimi, ho deciso di investire un po di più e di affidarmi a smallbear che fornisce degli pseudo kit con 2 transistor al germanio già matchati e con le rispettive resistenze per il corretto biasing del circuito.
Ora però ho comunque parecchi dubbi, è un circuito davvero semplice e storico, motivo per cui in rete si trovano millemila schemi e circuiti spesso diversi tra loro, io cerco un layout su veroboard fedele alloriginale fuzz face al germanio, dove ne posso trovare uno attendibile ? Nel peggiore dei casi pensavo che me lo posso disegnare da solo ma anche con gli schemi si trova un sacco di confusione, sapete dove posso trovarne uno attendibile ?
Ringrazio come sempre tutti per l'aiuto, mi rendo conto che sono domande forse sciocche ma proprio perchè il pedale di per se è estremamente semplice non vorrei dare per scontato qualcosa e rovinare il risultato finale.
Qua ci vuole Marcello che ne ha fatto uno (vedi Fuzz Fake),comunque anche il nostro sponsor (OP Electronics) ha un kit FF al germanio in catalogo con 2 AC128 selezionati!
Esatto Crissino...Aleter cerca il fuzz fake (quello dorato è al germanio e li trovi anche il layout :)
Trovato ! Grazie mille a tutti, in effetti c'è tutto quello che cerco, chiedo scusa per non aver provato a usare il cerca prima di aprire un topic nuovo !
Riesumo questo topic perchè sto cercando, un layout, per un fuzz da realizzare con il kit al germanium del Piccolo Orso, dopo lungo girovagare sono arrivato a questo: Fuzz Central -- Arbiter Fuzz Face (http://www.fuzzcentral.ssguitar.com/fuzzface.php)
avete esperienze o layout da consigliare?
caro Road... io ho usato questo per il fuzz Fake (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160617%2Fa1913d47f799aa022ce7d62c7bc5d6e1.jpg&hash=c575a6b590672bc2a471fedb91ceafab1166a9a1)
Io dovrei giusto giusto modificare il mio analogman bc108 diy per farlo diventare al germanio..praticamente cambio transistor e inverto la polarità di un solo condensatore e il gioco è fatto.
Uso lo schema di tagboard, consigliato
Citazione di: marcellom il 17 Giugno, 2016, 01:34 PM
caro Road... io ho usato questo per il fuzz Fake (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160617%2Fa1913d47f799aa022ce7d62c7bc5d6e1.jpg&hash=c575a6b590672bc2a471fedb91ceafab1166a9a1)
Grazie Marcello, mi sono riletto il topic, ho scelto lo schema di Fuzz Central perchè ha il potenziometro del bias, poi perchè è su pcb.... cmq potrei provare anche il Head Buzz!!
Citazione di: coccoslash il 17 Giugno, 2016, 01:38 PM
Io dovrei giusto giusto modificare il mio analogman bc108 diy per farlo diventare al germanio..praticamente cambio transistor e inverto la polarità di un solo condensatore e il gioco è fatto.
Seeee ormai lo sento da anni sto discorsetto... sei entrato in loop!!!!! :laughing: :laughing:
Cioè? :-)
È un'idea che mi è venuta l'altro giorno.
Dato che ho l'originale, al silicio, tanto vale convertire il diy al germanio.tanto i transistor li avevo già presi...preventivamente (mannaggia a me ahaha).
Comunque anche gli analogman hanno il pot del bias
Be se la mettete cosi..vi chiedo un regalo e....se potete mettere i link per comprare tutto quello che serve per costruito....e il massimo le foto della realizzazione pezzo per passo....saldare me la cavo bene....e il reperire e il masticare l elettronica che faccio fatica.....ho capito il circuito i componenti.....ma ora che metto in sieme tutto ....e trovo quelli giusti....hummmmm la vedo dura per me.....cavolo se mi interessa sto fuzz....ci conto.bello sto post....mi piglia un casino.
Ciao Franco, il DIY è un mondo davvero bello, ma non c'è bisogno di un tutorial passo passo per avventurarcisi. Se vuoi cominciare si trovano milioni di tutorial e kit in rete. Uno dei siti migliori da cui comprare i materiali è questo Startseite (http://www.musikding.de/) e ti consiglierei di cominciare con uno dei loro kit. Devi solo ordinarlo e se hai già familiarità col saldatore le istruzioni che ti danno sono più che sufficenti :reallygood: Questo fuzz richiede l'uso di veroboard, quindi dal circuito devi tirarti giù la lista dei componenti e ordinarli, ma non lo consiglierei come primo progetto. Non tanto per la difficoltà ma quanto perchè beccare la giusta "alchimia" di un fuzz ben suonante richiede molto tempo e pazienza. Un bel boost invece (tipo il Mos di musikding) è un ottimo progetto per beginners con un risultato assicurato.
Tornando IT confermo che il progetto dell'head buzz è ottimo me l'hanno confermato tramite mail anche quelli di smallbear, di contro devo però dire che coi transistor del piccolo orso mi sono trovato male, non corrispondevano con quanto indicato sulla bustina (hFe completamente diverso) e anche una volta montati con le loro resistenze avevo valori di bias completamente sbagliati. Tuttavia non ho potuto restituirli perchè avevo tagliato i reofori :acci: in futuro comunque vorrei dare una seconda possibilità a smallbear visti gli ottimi risultati che raggiungono in moltissimi.
Quale kit hai preso da SB? Il risultato, quindi, non è soddisfacente? Oppure proprio non suona?
Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk
Il continental coi PNP al germanio, non suonava proprio. Ricontrollato milioni di volte il circuito (compreso ripasso di tutte le saldature) ma non c'era verso di farlo suonare. Ho sentito Smalbear e mi hanno detto che suona come un bias scorretto, peccato che avessi usato le loro resistenze (verificate anche quelle prima di montarle), invertendo i transistor suona, ma non è eccezionale ed il bias è completamente sballato sia con Q1 e Q2 messi giusti, che invertendoli. Spero che il mio sia un caso isolato, per come ne parlano in rete sono abbastanza motivato a dargli una seconda chance.
È proprio per questo che preferirei un progetto con il bias, come si misura l'hfe? È sufficente un tester digitale?
Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk
Ma secondo me uno dei transistor si deve essere danneggiato nel viaggio, non vedo altra motivazione. Di fatto il problema del Bias è sempre ed uno solo : il rumore. In un circuito a guadagno elevato come un Fuzz, il trimmer introduce più rumore e non sempre riesce a biasare correttamente i transistor. Per misurare l'hFe esistono varie tecniche, la migliore è con un provatransistor tipo l'Atlas DCA 55, si può fare anche con un multimetro, ma per i transistor al germanio è una misura complessa che non sempre da dei valori abbastanza buoni, con un piccolo circuito di misura si possono migliorare le cose, ma col Germanio la soluzione migliore rimane un provatransistor. Il Silicio invece da meno problemi, basta tranquillamente un multimetro per fare delle misure attendibili.
Aleter grazie x il link interessante,una cosa volevo sapere...esempio il kit dell mk2 costa 24 euro...poi di fianco co sono dei palli da spuntare con altri soldi da pagare...che roba è quella per il kit?!
Non so che pedale sia il mk2, ma le spunte a fianco sono per il Box, se vuoi aggiungere al kit anche l'enclosure devi selezionarne la dimensione ed eventualmente se lo vuoi preforato. Ocio che nei kit oltre al box mancano anche gli knob di plastica per i potenziometri, ma trovi pure quelli su Musikding. Ultima cosa prima di comprare è verificare che nel kit ci siano i socket per i transistor ,se non ci sono aggiungerli all'ordine ed utilizzarli per installare i transistor. MAI saldare i transistor direttamente sulla board specie se si è alle prime armi (ma in generale sempre meglio i socket).
Mk2 è il tone bender....comunque li in quel menu ce de spuntare queste voci..
Enclosure
B » + 5,00 €
125B drilled Top-Mount » + 11,50 €
125B pre-drilled » + 11,50 €
125B » + 6,50 €
none
E onestamente li spunto tutti cosi non sbaglio..non so manco cosa siano....
The Bender Mk2 - Germanium Fuzz kit, 24,50 € (http://www.musikding.de/The-Bender-Mk2-Germanium-Fuzz-kit)
The Face 69er - Fuzz kit, 24,50 € (http://www.musikding.de/The-Face-69er-Fuzz-kit)
Anche questo mi interessa....ma i transistor al germanio sono compresi nel kit?!
No gian, non fare cose a caso..
Gli enclosure sono gli chassis e ne potrai selezionare solo uno.
Comunque il tonebender non è un fuzz face..è un effetto a se :-)
Inoltre attento perché è un effetto con massa positiva , ciò vuol dire che non puoi collegarlo all'alimentazione in catena con gli altri effetti
Citazione di: coccoslash il 20 Giugno, 2016, 12:26 AM
No gian, non fare cose a caso..
Gli enclosure sono gli chassis e ne potrai selezionare solo uno.
Comunque il tonebender non è un fuzz face..è un effetto a se :-)
Inoltre attento perché è un effetto con massa positiva , ciò vuol dire che non puoi collegarlo all'alimentazione in catena con gli altri effetti
Perché fa ronzii o perché non funziona?...ma che misure sono o cosa vuol dire 125B Stiller Top- Mount....oppure per drilled...potevano mettere la foto...
Non fa ronzii ma ha positivo e negativo invertito e quindi se lo metti in catena con gli altri va in corto e puoi bruciare pedale e alimentatore. Per le scatola te l'avevo scritto poco sopra, le varie opzioni si riferiscono alle dimensioni. Se cerchi su Google 125B ti verrà fuori l'immagine del box. Pre-Drilled significa che ha già tutti i fori fatti quindi devi solo assemblare il pedale ed inserirlo nel box. Se scegli un box non pre forato devi farci tutti i fori da te. Per il resto il kit è completo i pezzi elettronici ci sono tutti. Devi solo aggiungerci la scatola per contenerlo e le manopole di plastica per i comandi (che trovi sempre su musikding sotto la voce knob). Altro non ti serve i socket ci sono così come tutto quello che serve a farlo funzionare. Però come primo progetto non mi butterei su pedali positive ground o un fuzzz face classico al silicio o meglio ancora un od semplice (tipo l'electra) o un boost.
Aleter...grazie per il. chiarimento...ma mi butto subito a capofitto...
The Face 69er - Fuzz kit, 24,50 € (http://www.musikding.de/The-Face-69er-Fuzz-kit)
Citazione di: rggianfranco il 20 Giugno, 2016, 07:32 AM
Citazione di: coccoslash il 20 Giugno, 2016, 12:26 AM
No gian, non fare cose a caso..
Gli enclosure sono gli chassis e ne potrai selezionare solo uno.
Comunque il tonebender non è un fuzz face..è un effetto a se :-)
Inoltre attento perché è un effetto con massa positiva , ciò vuol dire che non puoi collegarlo all'alimentazione in catena con gli altri effetti
Perché fa ronzii o perché non funziona?...ma che misure sono o cosa vuol dire 125B Stiller Top- Mount....oppure per drilled...potevano mettere la foto...
No no, perché ti brucia letteralmente gli altri pedali!
Quelli a lato sono gli chassis consigliati per il progetto.
Se cerchi con google 125b trovi tutto.
Top mounted hanno i buchi in cima invece che un posizione classica
Flaggando il puntino....compare la forma della scatola....averlo fatto prima....evitano un altra figura da in competente....ma piuttosto...quello che ho scelto io....dovrebbe essere un fuzz face!scusate se ogni tanto mi fulmino da solo....ma è tanto la contentezza di scoprire cose interessanti ....che tralascio la linea del topic.
Citazione di: Cris Valk il 09 Gennaio, 2015, 07:26 PM
Qua ci vuole Marcello che ne ha fatto uno (vedi Fuzz Fake),comunque anche il nostro sponsor (OP Electronics) ha un kit FF al germanio in catalogo con 2 AC128 selezionati!
Chris....mi metti il link :thanks:
Citazione di: rggianfranco il 20 Giugno, 2016, 08:05 AM
Aleter...grazie per il. chiarimento...ma mi butto subito a capofitto...
The Face 69er - Fuzz kit, 24,50 € (http://www.musikding.de/The-Face-69er-Fuzz-kit)
Occhio che ha l'alimentazione "rovescia"
Citazione di: Alpha il 21 Giugno, 2016, 07:30 AM
Citazione di: rggianfranco il 20 Giugno, 2016, 08:05 AM
Aleter...grazie per il. chiarimento...ma mi butto subito a capofitto...
The Face 69er - Fuzz kit, 24,50 € (http://www.musikding.de/The-Face-69er-Fuzz-kit)
Occhio che ha l'alimentazione "rovescia"
Ci vuole un trasformatore per alimentazione rovesciata....giusto?!
Citazione di: rggianfranco il 21 Giugno, 2016, 07:45 AM
Citazione di: Alpha il 21 Giugno, 2016, 07:30 AM
Citazione di: rggianfranco il 20 Giugno, 2016, 08:05 AM
Aleter...grazie per il. chiarimento...ma mi butto subito a capofitto...
The Face 69er - Fuzz kit, 24,50 € (http://www.musikding.de/The-Face-69er-Fuzz-kit)
Occhio che ha l'alimentazione "rovescia"
Ci vuole un trasformatore per alimentazione rovesciata....giusto?!
Si oppure puoi mettere un circuito che ti linko tra qualche minuto che inverte la polarità
Ragazzi si sta facendo confusione..
L'alimentazione non è "rovescia".
Ha la massa positiva per via dei transistor al germanio.
Basta usare una pila o, come dicevo, non metterli in catena (di alimentazione) con gli altri.
In caso usare un trasformatore a se.
Gianfranco, secondo me sarebbe meglio fare un passetto indietro e ragionare un po' la cosa..
Scegli un solo effetto, che ti può piacere, e poi vediamo di ragionare solo su quello
Citazione di: coccoslash il 21 Giugno, 2016, 08:10 AM
Ragazzi si sta facendo confusione..
L'alimentazione non è "rovescia".
Ha la massa positiva per via dei transistor al germanio.
Basta usare una pila o, come dicevo, non metterli in catena (di alimentazione) con gli altri.
In caso usare un trasformatore a se.
Gianfranco, secondo me sarebbe meglio fare un passetto indietro e ragionare un po' la cosa..
Scegli un solo effetto, che ti può piacere, e poi vediamo di ragionare solo su quello
Si scusa ho sbagliato... ma non c'è un circuitino per risolvere il problema... quello di TagBoard?
Citazione di: Alpha il 21 Giugno, 2016, 08:13 AM
Citazione di: coccoslash il 21 Giugno, 2016, 08:10 AM
Ragazzi si sta facendo confusione..
L'alimentazione non è "rovescia".
Ha la massa positiva per via dei transistor al germanio.
Basta usare una pila o, come dicevo, non metterli in catena (di alimentazione) con gli altri.
In caso usare un trasformatore a se.
Gianfranco, secondo me sarebbe meglio fare un passetto indietro e ragionare un po' la cosa..
Scegli un solo effetto, che ti può piacere, e poi vediamo di ragionare solo su quello
Si scusa ho sbagliato... ma non c'è un circuitino per risolvere il problema... quello di TagBoard?
Si ma gianfranco è alle prime armi ed è molto confuso. sarebbe meglio lasciare perdere le veroboard e mettere altra carne al fuoco :-)
E poi ripeto, basta un alimentatore normale, basta che non sia in catena
Citazione di: coccoslash il 21 Giugno, 2016, 08:10 AM
Ragazzi si sta facendo confusione..
L'alimentazione non è "rovescia".
Ha la massa positiva per via dei transistor al germanio.
Basta usare una pila o, come dicevo, non metterli in catena (di alimentazione) con gli altri.
In caso usare un trasformatore a se.
Gianfranco, secondo me sarebbe meglio fare un passetto indietro e ragionare un po' la cosa..
Scegli un solo effetto, che ti può piacere, e poi vediamo di ragionare solo su quello
Ok più tardi apro una discussione sullo specifico.....così non mando in corto l argomento qui trattato... :thanks:
Citazione di: rggianfranco il 21 Giugno, 2016, 08:52 AM
Citazione di: coccoslash il 21 Giugno, 2016, 08:10 AM
Ragazzi si sta facendo confusione..
L'alimentazione non è "rovescia".
Ha la massa positiva per via dei transistor al germanio.
Basta usare una pila o, come dicevo, non metterli in catena (di alimentazione) con gli altri.
In caso usare un trasformatore a se.
Gianfranco, secondo me sarebbe meglio fare un passetto indietro e ragionare un po' la cosa..
Scegli un solo effetto, che ti può piacere, e poi vediamo di ragionare solo su quello
Ok più tardi apro una discussione sullo specifico.....così non mando in corto l argomento qui trattato... :thanks:
Aspetto il nuovo topic per dire la mia.
Citazione di: Aleter il 18 Giugno, 2016, 03:46 PM
Ciao Franco, il DIY è un mondo davvero bello, ma non c'è bisogno di un tutorial passo passo per avventurarcisi. Se vuoi cominciare si trovano milioni di tutorial e kit in rete. Uno dei siti migliori da cui comprare i materiali è questo Startseite (http://www.musikding.de/) e ti consiglierei di cominciare con uno dei loro kit. Devi solo ordinarlo e se hai già familiarità col saldatore le istruzioni che ti danno sono più che sufficenti :reallygood: Questo fuzz richiede l'uso di veroboard, quindi dal circuito devi tirarti giù la lista dei componenti e ordinarli, ma non lo consiglierei come primo progetto. Non tanto per la difficoltà ma quanto perchè beccare la giusta "alchimia" di un fuzz ben suonante richiede molto tempo e pazienza. Un bel boost invece (tipo il Mos di musikding) è un ottimo progetto per beginners con un risultato assicurato.
Tornando IT confermo che il progetto dell'head buzz è ottimo me l'hanno confermato tramite mail anche quelli di smallbear, di contro devo però dire che coi transistor del piccolo orso mi sono trovato male, non corrispondevano con quanto indicato sulla bustina (hFe completamente diverso) e anche una volta montati con le loro resistenze avevo valori di bias completamente sbagliati. Tuttavia non ho potuto restituirli perchè avevo tagliato i reofori :acci: in futuro comunque vorrei dare una seconda possibilità a smallbear visti gli ottimi risultati che raggiungono in moltissimi.
Ordine...paypal ecc ho capito tutto....ma a cancellare un articolo dal basket come si fa...ero riuscito la prima volta...poi ..ho non riesco più....dammi ma mano..altrimenti sono inguaiato....
Ciao Gianfranco, per rimuovere gli articoli dal carrello di Musikding devi cliccare su Delete, lo trovi piccolo nel carrello sotto la descrizione dell'oggetto che vuoi rimuovere. In effetti è fatto un po' male ed è difficile vederlo. In bocca al lupo col tuo ordine e facci sapere come va :reallygood:
Apro un 3d . ::)