Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: zuswin il 16 Febbraio, 2015, 11:10 PM

Titolo: Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zuswin il 16 Febbraio, 2015, 11:10 PM
Domani vorrei effettuare un'ordine da tayda e mi serve un vostro consiglio..
Vorrei realizzare un delay e magari un reverbero.. me ne potete suggerire qualcuno accettabile?

Inoltre, non ho mai avuto bisogno di oltre 2 cavi (jack 1/4) visto che suonavo collegando la chitarra al pc o alla multieffetto, ora ne ho alquanto bisogno.. è conviente rompere un cavo di 3mt e farne tanti piccoli acquistando i socket del jack? o conviene di più acquistare i cavi già pronti?
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zap il 17 Febbraio, 2015, 01:00 AM
Se proprio li vuoi realizzare,con pochi soldi ti compri un ottimo cavo e dei jack super,invece che disfare un cavo da tre metri.
Considera che cavi nuovi già pronti e di qualità neanche eccelsa.forse costeranno come la prima opzione (cavo e jack di qualità),ma sono belli e pronti.
Boh...dipende dalla tua volontà e tempo da dedicarci.
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zuswin il 17 Febbraio, 2015, 01:24 AM
ma quel cavo è lunghissimo per me, suono a casa.. potrei accorciarlo di mezzo metro così da ricavarne 4/5 cavi per i pedali  :-\

Sto dando un'occhiata online per il delay.. ho appena visto il multiplex jr.. può andare??
Potrei optare per altro?
Di tempo ne ho, e la volontà c'è tutta  :tapis_roulant: ma devo scegliere in 24 ore  :acci: :'(
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: Max Maz il 17 Febbraio, 2015, 08:09 AM
Perchè non partire da un classico come il Carbon Copy ?

Max
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: marcellom il 17 Febbraio, 2015, 08:50 AM
Il Dirtbag di Madbean pare sia parente strettissimo del Memory Man Deluxe...
Restando in casa Madbean, lo ZeroPoint non sembra malaccio. Sono progetti che richiedono un certo impegno sia in termini economici che di tempo/attenzione e ho sempre avuto paura di impelagarmi in debug senza fine....
Per riverberi eh.. mi cogli impreparato... da quando ho il Tc Hall of fame... non vedo altro :)
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zuswin il 17 Febbraio, 2015, 03:27 PM
Thank u so much! dopo ascolto i pedali suggeriti.. intanto ho dato un'occhiata agli schemi:
il memory man deluxe lo vedo troppo ampio come circuito, e la spesa sarà alta.. magari lo realizzerò in futuro..
lo zeropoint micro già è molto più accettabile..dopo lo ascolto
Non ho trovato schemi del carbon copy =/

Intanto penso di aver trovato un riverbero semplice e con un bel suono, il "Box of hall"  :)
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: Vigilius il 17 Febbraio, 2015, 04:48 PM
Il delay più clonato è il Deep Blue Delay della MAd Professor; dai un'occhiata qui (http://sfxguitareffects.blogspot.it/2012/02/building-clone-of-deep-blue-delay.html), ma sappi che è il primo link che ho trovato.

So che Coccoslash ne aveva in progetto uno con aggiunta di Tap Tempo e modulazione; se ricordo bene forse aveva già anche i pezzi. Poi gli ho venduto il mio Carbon Copy e si è perso per strada  :sarcastic:
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: marcellom il 17 Febbraio, 2015, 05:09 PM
Eh già... quoto Vigi per Deep...
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: coccoslash il 17 Febbraio, 2015, 10:54 PM
Citazione di: Vigilius il 17 Febbraio, 2015, 04:48 PM
Il delay più clonato è il Deep Blue Delay della MAd Professor; dai un'occhiata qui (http://sfxguitareffects.blogspot.it/2012/02/building-clone-of-deep-blue-delay.html), ma sappi che è il primo link che ho trovato.

So che Coccoslash ne aveva in progetto uno con aggiunta di Tap Tempo e modulazione; se ricordo bene forse aveva già anche i pezzi. Poi gli ho venduto il mio Carbon Copy e si è perso per strada  :sarcastic:
Ahaha ben detto Vigi...il progetto è li pronto insieme alla pcb..peccato che nel frattempo abbia deciso di comprare casa ;-) ..tempo al tempo(ciò non toglie che il carbon sia meraviglioso).
In effetti il clone diy (vero) del carbon copy credo non ci sia..per un discorso proprio di progettazione..Non è il solito delay pseudo analog.
Probabilmente è per il fatto che sia un bucket brigade ?!
Comunque il deep blue prima o poi parto e me lo faccio..insieme ad altri che son li in attesa..
Magari prima ci scappa una demo dell'ottimo boss sd1 monte allums ;-)
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zuswin il 19 Febbraio, 2015, 01:55 AM
Scusate se rispondo solo ora, ho letto tutto quanto e ho ascoltato il vostro consiglio: parto con il clone del deep blue delay!

Sinceramente, a me strapiace il memory man e allo stesso modo il multiplex jr.. purtroppo gli enclosure grandi 1590bb su tayda erano in sold out, altrimenti avrei optato per il multiplex jr (solo per il numero inferiori di componenti rispetto al memory :D)..

Comunque, ho ordinato il tutto alle 23.59; lo sconto terminava a mezzanotte in punto :D
Ho perso un casino di tempo per selezionare le componenti e per verificare quali avevo già etc etc..
Alla fine, ho dimenticato di acquistare la lastra per fare le pcb ( vorrei provare anche io a farne qualcuna ), e i jack per fare i cavi per i pedali -.- 
Inoltre, visto il poco tempo, non ho potuto cercare le componenti per la mod della modulazione, ne trovare un riverbero decente.. quello che mi piaceva ha un modulo (BTDR-2H) non presente su tayda!

Adesso a fine settimana mi toccherà fare un nuovo ordine.. argh!

Come sempre, grazie per l'aiuto!!  :inchino:

vi aggiornerò!

Ah, seguirò lo schema del "Sea urchin" di madbean!
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: coccoslash il 19 Febbraio, 2015, 08:47 AM
Ottimo! La stessa pcb che ho acquistato io..ma non farle prendere la polvere come sto facendo io! ;-)
Restiamo in attesa e curiosi!
Ps.
Se ti interessa, c'è la possibilità di fare un pedale doppio con tap tempo.
Il nostro sponsor stava mettendo a punto un temporary switch per la funzione del tap.
In caso , se ti va, chiedi pure che ti spiego in pm, ciao!
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zuswin il 19 Febbraio, 2015, 03:06 PM
Eheh, tranquillo, terrò la polvere a distanza :D appena bussa il postino, già riscaldo il saldatore

Ho trovato la mod per il tap tempo,  ma dubito entri insieme al deep blue nel enclosure 125b :/ tayda non ha ancora la 1590bb -.- secondo te, può entrare nel 125b?
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: coccoslash il 19 Febbraio, 2015, 03:29 PM
Citazione di: zuswin il 19 Febbraio, 2015, 03:06 PM
Eheh, tranquillo, terrò la polvere a distanza :D appena bussa il postino, già riscaldo il saldatore

Ho trovato la mod per il tap tempo,  ma dubito entri insieme al deep blue nel enclosure 125b :/ tayda non ha ancora la 1590bb -.- secondo te, può entrare nel 125b?
..mmm non credo  :-\ :-\
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zuswin il 19 Febbraio, 2015, 04:19 PM
appunto :/
aspetto qualche giorno sperando tayda metta in vendita la 1590bb; in tal caso acquisterò anche le componenti per il tap tempo e per la modulazione.. altrimenti aggiungerò le modifiche in seguito, cambiando enclosure..
:thanks: :thanks: :thanks:
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zuswin il 31 Marzo, 2015, 04:51 PM
Aggiorno un po' il topic..
Una quindicina di giorni fa ho fatto acquisti da tayda.. ho acquistato il materiale per realizzare i cavi per i pedali, il materiale per dividere i 500ma del mio alimentatore a 9v in 4 uscite, enclosure 1590bb e componenti per aggiungere la modulazione al delay.. Ho diviso il tutto in due pacchi per non superare la soglia di 20$ a pacco per evitare ritardi in dogana e ieri finalmente è arrivato uno dei due pacchi che tra l'altro conteneva anche 2 IC PT2399 visto che quello che avevo era fallato..

Ieri notte ho cambiato l'ic al pedale che avevo già assemblato e l'ho testato un pochino :D
oggi volevo riprovarlo ed è successo il patatrac XD ho sbagliato a prendere alimentatore e ho preso un alimentatore che arriva a circa 15V con 3A :D ovviamente il pedale non si è acceso, ho subito tolto l'alimentatore.. ho provato a collegare quello da 9v e il pedale per miracolo ha ripreso vita!
Però, mentre suonavo sentivo puzza di bruciato  :wall:.. quindi ho controllato un po' il circuito focalizzandomi sul diodo di protezione e regolatore di voltaggio.. ma niente!
Visto che ho acquistato più regolatori volevo provare a sostituire quello del circuito, e quando l'ho tolto cosa ho scoperto? una bella resistenza da 33ohm si era nascosta ed era diventata juventina (bianca e nera):D
Devo ritenermi fortunato si sia bruciata solo una resistenza  :feeew:
Dopo la sostituisco e riprovo il pedale!
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zuswin il 31 Marzo, 2015, 04:56 PM
Eccola qui:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ftapatalk.imageshack.com%2Fv2%2F15%2F03%2F31%2F0ba0ac1399e63180c44f6db3d9fc7405.jpg&hash=83f436d1d4517347bc2bbf310f54e44676571ffc)

Questo invece è il circuito
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ftapatalk.imageshack.com%2Fv2%2F15%2F03%2F31%2F6fd3d1e31005d10dadc7380c158bddc6.jpg&hash=40f41522860b3efefb65fd24174488903b8675a1)
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: Stevie J il 31 Marzo, 2015, 06:00 PM
L'unica cosa che posso dire è questa: i condensatori rettangolari in poliestere non si possono proprio vedere... Poi magari suona alla grande ne... però non si possono vedere lo stesso...
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zuswin il 31 Marzo, 2015, 06:10 PM
 :D e pensare che li ho presi proprio perché mi piacciono di più e perché penso si "possano vedere" meglio rispetto ad altri condensatori..
Ho  anche i condensatori Mylar, ma sinceramente, se il risultato è lo stesso, io visivamente preferisco quelli boxati
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: marcellom il 31 Marzo, 2015, 07:15 PM
Arrosto... chissà cbe profumino Zu... acc [emoji38]
Dai,  alla fine è andata bene :)
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zuswin il 01 Aprile, 2015, 03:49 AM
Ah mbeh, e che odorino che ha :vomit: solo a pensarlo mi viene il mal di testa  :roll eyes:
Oggi  non ho avuto tempo per sistemare il pedale, e non ne avrò fino a domani pomeriggio purtroppo.. non vedo l'ora di collegare l'honey+lo zen+il dbd  :yeepy: se sarò deluso li lancerò dall'attico  :yeepy:!

A domani!

ps. mi tocca fare un nuovo ordine da tayda, ho acquistato solo 4 knob, me ne servono altri due per la modulazione -.- ultimamente la mia testa è altrove!
Notte Jamblers
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zuswin il 27 Aprile, 2015, 12:51 AM
Beh, "A domani" è diventato un mese :D

Vi aggiorno un pochino..
Dopo il 1 Aprile, ho avuto vari intoppi e quindi non ho potuto dedicare tempo al pedale..
In sintesi, in questi giorni ho ripreso il saldatore tra le mani e ho sistemato il guasto dovuto all'alimentatore troppo potente (15V 3A).. in seguito ho trovato un layout per veroboard di una modulazione, l'ho ottimizzato per non tenere componenti piegate in aria, e ho saldato il tutto..
Oggi finalmente ho boxato il pedale e l'ho testato, e sembra andare benone..
La modulazione dubito sia come dovrebbe essere, infondo veniva consigliato un LDR con una resistenza Dark da 10Mohm, mentre quella che ho messo io ha una resistenza Dark da 500Kohm.. quindi ovviamente l'oscillazione che si ottiene in uscita è minore rispetto a quella che dovrei ottenere, ma per il momento mi va più che bene, infondo non so neanche come usarla XD
In ogni caso, appena effettuo un nuovo ordine da tayda (devo acquistare ancora due manopole -.-), acquisterò altre LDR e modificherò leggermente il pedale.. proverò a mettere alcune LDR in serie e farò dei test aggiungendo una resistenza (piedinandola) prima dell'uscita del segnale..
Comunque per il momento sono soddisfatto! Ho collegato i miei tre piccoli capolavori (zendrive, honey e dbd) e ho iniziato a fare amicizia con le varie manopole :D sono riuscito a riprodurre un bel po' di suoni solo con questi tre pedali!! che bello!!

Intanto vi lascio una foto del nuovo arrivato, e una dei tre pedalini accesi e collegati =) ah, inoltre ho realizzato su breadboard dentro uno scatolino piccolo un alimentatore per i pedali con 4 uscite, ma con la possibilità di aggiungerne altre 6 :D so che esteticamente non è il massimo, ma per il momento quanto più posso risparmiare, risparmio..


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F2ldpvb.jpg&hash=4b01de2b9e0019108a4b0b9655d2624ec12432a9)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F33tsb9d.jpg&hash=e304585bc436451780607cd55524e95c90e45611)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F30mmhlj.jpg&hash=fee8861ac0adb7f0afc53e68114ac07a022ba761)

Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: Max Maz il 27 Aprile, 2015, 08:20 AM
Prima o poi mi cimentero' anch'io, questo aspetto del DIY è davvero affascinante.

Una domandina sull'ultimo arrivato:
Il selettore in basso a dx non ostacola la pressione dei due switch Speed e Depth ?
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: Moreno Viola il 27 Aprile, 2015, 10:17 AM
Caspita che bella la grafica!  :o

Bravissimo Zus, ora non ti resta che farcelo sentire.  :firuli:
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zuswin il 27 Aprile, 2015, 11:58 AM
Citazione di: Max Maz il 27 Aprile, 2015, 08:20 AM
Prima o poi mi cimentero' anch'io, questo aspetto del DIY è davvero affascinante.

Una domandina sull'ultimo arrivato:
Il selettore in basso a dx non ostacola la pressione dei due switch Speed e Depth ?


Max io purtroppo non so suonare tanto bene, altrimenti minimo mi sarei già fatto 10 pedali XD comunque fossi in te mi ci lancerei.. pensa che prima di costruire il mio primo pedale, non avevo mai usato un trapano, ne un saldatore, ne sapevo minimamente cosa fosse una resistenza :D quindi, se ce l'ho fatta io, puoi farcela anche tu!

Speed e Depth non sono due switch, ma due potenziometri senza manopole :D quando ho acquistato le componenti del pedale, ho acquistato solo 4 manopole, dimenticando che dovevo aggiungere anche la modulazione xD quindi aggiungerò le manopole al prossimo acquisto di componenti..

Citazione di: Moreno Viola il 27 Aprile, 2015, 10:17 AM
Caspita che bella la grafica!  :o

Bravissimo Zus, ora non ti resta che farcelo sentire.  :firuli:

Anche a me piace un sacco come è venuta la grafica! Per il momento il pappagallo chiacchierone è il mio preferito tra i tre pedali che ho realizzato (graficamente)..

:D a giorni ve lo farò sentire..infondo ho avuto il coraggio di infiltrarmi nella jam e di rovinarvi un intero brano, quindi troverò il coraggio di fare i sample dei miei tre pedalini :D
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: Moreno Viola il 27 Aprile, 2015, 12:39 PM
Citazione di: zuswin il 27 Aprile, 2015, 11:58 AM
...infondo ho avuto il coraggio di infiltrarmi nella jam e di rovinarvi un intero brano...

Questa non te la perdoneremo mai.  :laughing:
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zuswin il 27 Aprile, 2015, 12:58 PM
suvvia, che sarà mai? infondo sentire le mie note aumenterà di più la vostra autostima  :laughing:
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: Max Maz il 27 Aprile, 2015, 01:12 PM
Citazione di: zuswin il 27 Aprile, 2015, 11:58 AM

Max io purtroppo non so suonare tanto bene, altrimenti minimo mi sarei già fatto 10 pedali XD comunque fossi in te mi ci lancerei.. pensa che prima di costruire il mio primo pedale, non avevo mai usato un trapano, ne un saldatore, ne sapevo minimamente cosa fosse una resistenza :D quindi, se ce l'ho fatta io, puoi farcela anche tu!

Speed e Depth non sono due switch, ma due potenziometri senza manopole :D quando ho acquistato le componenti del pedale, ho acquistato solo 4 manopole, dimenticando che dovevo aggiungere anche la modulazione xD quindi aggiungerò le manopole al prossimo acquisto di componenti..


Davvero Zus ?!!?? Ci devo provare allora.  :yeepy:

Pensavo che speed fosse un tap tempo   :-[
Che figura.
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: Vu-meter il 27 Aprile, 2015, 01:14 PM
Gran bel pedalone, Zus !!  :sbavv: :sbavv: :sbavv:

:worthsample:
:worthsample:
:worthsample:
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zuswin il 27 Aprile, 2015, 01:51 PM
Sisi, forza Max! lanciati che è morbido :D

Vu, dopo pranzo provo a registrare qualcosa :D e lo pubblico anche, senza pensarci su due volte!  :guitar:
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: Cris Valk il 27 Aprile, 2015, 05:46 PM
Concordo davvero spettacolare la grafica,bravo Zus! :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Aspetto il sample eh! :hey_hey:
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zuswin il 27 Aprile, 2015, 10:33 PM
Ho provato a registrare qualcosa di semplice, ma ho notato che non so registrare..
Ho registrato passando il segnale seguendo quest'ordine:
chitarra->honey->parrot->amplificatore->zoom G3(senza effetti)->Cubase
All'inizio il suono sembrava okay, poi improvvisamente il suono si sentiva a intermittenza o sfasato..
Riavviando Cubase tutto tornava alla normalità, quindi il problema è il pc che ho usato =/
La prossima volta cambierò pc..
Comunque, dopo un paio di registrazioni con volume dell'ampli a ore 2, ho dovuto abbassarlo a ore 11 per non sforzare troppo lo zoom e il pc

Ho registrato usando questi settaggi:
honey bear
-volume ore 2
-nature ore 2
-drive  ore 9/10
parrot chatterbox:
-mix    ore 1/2
-level  ore 2
-time   ore 1
-repeat ore 12
-speed  ore 8
-depth  ore 3
ampli:
-volume inizialmente ore 2, successivamente ore 11
-treable ore 1
-middle  ore 1
-bass    ore 1

Sequenza di registrazione:
1) suono clean
2) honey bear acceso (da questo momento sempre acceso)
3) parrot acceso (modulazione off)
4) parrot acceso (modulazione on)

zus-7 · test-deep-blue-delay-clone-into-zoom-g3


una traccia l'ho eliminata, visto che a un tot di db il suono dallo zoom usciva troppo sfasato (se è il termine esatto XD)
ho abbassato il volume dell'ampli per provare a rimediare.. poi ho settato il delay cosi:
mix ore 11
time ore 11
repeat ore 2
e ho registrato questo pezzettino:
4) parrot acceso (modulazione on)

zus-7 · test-deep-blue-delay-clone-with-modulation


Comunque il suono è uscito lo stesso un po' sfasato..
Ho provato a registrare un minuto con il cellulare il suono che esce dall'ampli, e il risultato è buono.. magari la prossima volta registro così..
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: Max Maz il 27 Aprile, 2015, 10:39 PM
La seconda registrazione in effetti si ascolta con piacere.
Forse servirebbe un test un pochino più probante per capire meglio cosa riesce a fare la tua creazione.  :sisi:
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zuswin il 27 Aprile, 2015, 10:47 PM
Magari domani ci riprovo.. sinceramente non ho avuto neanche modo di fare altri test, cubase subito si impallava, quindi mi è toccato accontentarmi delle prime e uniche tracce registrate..
Magari domani mi ispiro a qualche test online, almeno vario un po' i vari comandi
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: Moreno Viola il 27 Aprile, 2015, 10:48 PM
Vai Zus che suona bene però concordo con Max sul fatto che dovresti "spremere" un po' di più la tua creazione.  :reallygood:

Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zuswin il 27 Aprile, 2015, 10:57 PM
Lo so, ma non ho avuto modo di registrare altro.. infatti ho anche notato che cubase mi anticipa il suono rispetto alla base, quindi devo modificare anche la latenza del programma..
Non ho mai registrato XD sono alle prime armi.. i'm sorry  :D apprezzate l'impegno
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: Max Maz il 27 Aprile, 2015, 11:00 PM
Impegno apprezzatissimo.  :sisi:
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: Moreno Viola il 27 Aprile, 2015, 11:06 PM
Ci mancherebbe Zus, lo apprezziamo sicuramente. I nostri sono solo consigli.
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: Cris Valk il 27 Aprile, 2015, 11:23 PM
Bel sound Zus! :reallygood:

Cubase che si impalla con una sola traccia? :shocking:

Quando vuoi ci sentiamo e vediamo se riusciamo a risolvere l'arcano! :occhiolino:
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zuswin il 27 Aprile, 2015, 11:31 PM
Improvvisamente si sentono solo interruzioni e sfasamenti, anche se smetto di suonare e metto in play una qualsiasi traccia.. a quel punto chiudo il programma e lo riapro e si risolvono i problemi XD
Ora ricollego il tutto e riprovo, poi magari ti tartasserò di domande :D
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: Cris Valk il 27 Aprile, 2015, 11:38 PM
Uhm non ho capito cosa intendi per 'sfasamenti' ma forse credo di sapere cosa intendi per interruzioni...sperando che non sia quello che penso io... :uhm:

Comunque ok quando vuoi ;)
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: Road2k il 28 Aprile, 2015, 12:21 AM
Che bei pedali zus!!! Complimentoni, la grafica è eccezionale e sembra suinino molto bene!!! Ma la modulazione è solo sulle ripetizioni?
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zuswin il 28 Aprile, 2015, 02:05 AM
Grazie ragazzi, graficamente questo pedale è venuto veramente bene.. è il primo che mi è piaciuto sin da subito.. riguardo al suono non saprei però.. non so se il volume delle ripetizioni è troppo basso oppure no.. domani lo confronto con altri cloni presenti sul tubo..

Per quanto riguarda la modulazione, sì, penso agisca solo sulle ripetizioni, dato che con il pot MIX a minimo (che dovrebbe essere quello che regola il volume delle ripetizioni) non si sente..

adesso sono un po' stanco, domani vedo di registrare qualche altro sample e di provarlo meglio..

@Cris, se mi ricapitano queste "interruzioni" e "sfasamenti" tolgo le cuffie e invio il segnale all'ampli e lo registro con il cellulare :D poi ti farò sentire!

Notte popolo :D
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: nemocap il 28 Aprile, 2015, 12:40 PM
Bellissima la grafica! Ho visto che comperi da Tayda in Tailandia. Si devono dovuto pagare tasse o dazi?
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zuswin il 28 Aprile, 2015, 01:50 PM
fin ora non ho mai pagato dazi o tasse doganali, ma magari sono stato solo fortunato..
io ti consiglio di effettuare ordini inferiori ai 21€, perché quelli con prezzi superiori hanno maggiori probabilità di essere sottoposti a controlli e all'applicazione dei dazi
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: Cris Valk il 28 Aprile, 2015, 05:57 PM
Ok Zus ma quindi se registri mentre ci sono queste interruzioni spariscono sul file registrato quando fai Play da Cubase?

E' questo il motivo per cui vuoi mandare il segnale all'ampli?
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: nemocap il 28 Aprile, 2015, 06:29 PM
Citazione di: zuswin il 28 Aprile, 2015, 01:50 PM
fin ora non ho mai pagato dazi o tasse doganali, ma magari sono stato solo fortunato..
io ti consiglio di effettuare ordini inferiori ai 21€, perché quelli con prezzi superiori hanno maggiori probabilità di essere sottoposti a controlli e all'applicazione dei dazi
bene grazie.
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zuswin il 28 Aprile, 2015, 10:13 PM
Citazione di: Cris Valk il 28 Aprile, 2015, 05:57 PM
Ok Zus ma quindi se registri mentre ci sono queste interruzioni spariscono sul file registrato quando fai Play da Cubase?

E' questo il motivo per cui vuoi mandare il segnale all'ampli?
Non vorrei dire scemenze, ma se chiudo il programma e lo riapro, le interruzioni spariscono dal file registrato..
in ogni caso, i file si sentono troppo disturbati..
Può essere che il pc non riesca a gestire bene lo/a zoom G3? a volte mi è capitato di ascoltare una backing track su youtube e di suonarci su con la zoom, e spesso il suono della backing track veniva messo in pausa per qualche ms e poi subito riprendeva..
Mi sa che il portatile fa fatica a gestire il suono da inviare allo zoom, e nel caso di cubase, la fatica è maggiore..

Appena ho tempo magari provo anche a registrare con FL Studio che dovrebbe essere un bel po' più leggero di cubase
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zuswin il 28 Aprile, 2015, 10:29 PM
Prima ho provato ad usare un pochino il delay, volevo suonare qualcosa usando l'honey, lo zen e il dbd.
Ho provato a suonare un po' di Comfortably Numb, visto che in questi giorni sto provando ad impararla, ma da buon cretino, ho provato ad impostare il suono senza ascoltare contemporaneamente il brano..
Ovviamente, non badate a tutte le sbavature e agli errori, c'è ancora da lavorare un bel po' e lo so  :D
zus-7 · deep-blue-delay-comfortably-numb-test


Per avvicinarmi un pochino di più (oltre a cambiare mani), devo diminuire il numero di ripetizioni ed abbassare il mix, giusto?
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: Cris Valk il 28 Aprile, 2015, 10:34 PM
Eh Cubase è bello potente,non so che pc hai ma io con un pc che ha 1 Ghz di CPU e 4Gb di Ram riesco a farlo andare se non lo carico di troppe tracce contemporanemente...ma che versione hai?

Comunque prova ad andare su 'Device Setup' e cerca tra i menu l'opzione 'Buffer' e prova varie impostazioni a vedere se cambia...

Zus la registrazione ha qualcosa di strano...'sembra' quasi sia stato inserito un riduttore di rumore un po' estremo...poi magari mi sbaglio...pero' poi sento che il rumore dell'ampli è rimasto...mistero!
Questo è FL studio?
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zuswin il 28 Aprile, 2015, 10:52 PM
Questo è il cellulare XD

Comunque il portatile che uso è un dual core da 2.1 Ghz e ha 4Gb di Ram e ho installato su Cubase 5..

Appena ho tempo provo a modificare il Buffer, che se non erro, ha a che fare anche con la latenza.. giusto?
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: Cris Valk il 28 Aprile, 2015, 10:54 PM
Ah ho capito! :lol:

Esatto.

Ma come mai una versione cosi vecchia?
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zuswin il 28 Aprile, 2015, 11:05 PM
Sinceramente è la prima versione che ho trovato  :D
Adesso vedo di aggiornarmi un po'  :D va bene Cubase 7?
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: Cris Valk il 28 Aprile, 2015, 11:12 PM
Beh già meglio!adesso c'è la 8...pero' io ho sempre usato le versioni LE o Elements le altre versioni di sicuro sono molto piu' grosse da gestire...
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: zuswin il 28 Aprile, 2015, 11:29 PM
Sto scaricando la versione Elements anche io.. infatti di dimensioni è la metà della 5 full  :cheer: domani spero di riuscire a tirar fuori qualcosa di buono :sisi: poi ti aggiorno  ;D
Titolo: Re:Consiglio delay e reverbero - diy
Inserito da: Cris Valk il 28 Aprile, 2015, 11:40 PM
Grande! :hug2: :reallygood: