Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: coccoslash il 12 Aprile, 2014, 05:51 PM

Titolo: Compressore!
Inserito da: coccoslash il 12 Aprile, 2014, 05:51 PM
Ok la faccio breve..e lo ammetto.. :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[
sono completamente ignorante per quanto riguarda il compressore (inteso come pedale..quello ad aria lo so usare..più o meno  :-\ :sarcastic:)

Come prima cosa, avrei bisogno di due dritte su come e perchè ..e se dovrei usarlo (tenendo conto che non suono Dire Straits, Funky ne Pink Floyd ma Hendrix, Pearl Jam, Nirvana ..RHCP )
(per ora leggo qui: Il compressore: questo sconosciuto! (http://forum.jamble.it/effetti/il-compressore-questo-sconosciuto!/)
e qui http://forum.jamble.it/effetti/il-compressore-cos'e'-a-che-serve-come-si-usa-regolazioni/ (http://forum.jamble.it/effetti/il-compressore-cos'e'-a-che-serve-come-si-usa-regolazioni/))

Seconda cosa, vorrei costruirmene uno in DIY mode..qualche consiglio di qualche modello in particolare da ricostruire su veroboard?

Terza cosa..una domanda.
Indipendentemente dal genere: posso usarlo come "base"  per migliorare le mie registrazioni casalinghe..cioè "sotto" qualsiasi suono?

Grazie mille
Buon weekend ragazzuoli!
Titolo: Re:Compressore!
Inserito da: NitroDrift il 12 Aprile, 2014, 05:54 PM
io avevo il cmatmods deluxe ed era ottimo , suono a parte che va a gusti era veramente silenzioso e zero vespaio con le distorsioni.. quindi assolutamente evita gli schemi dei boss ( sovrani dei vespai )!!!
Titolo: Re:Compressore!
Inserito da: Vu-meter il 12 Aprile, 2014, 05:56 PM
Tento una risposta in stile Telegramma :

1 ) già lì c'è molto materiale. Vedrai che ne uscirai da utente "provetto" del comp.

2 ) Purtroppo non saprei indicartene nessuno ( da musikding mi pare ci siano due kit di pedali "noti" )

3 ) Se parliamo di registrazione pura e semplice, secondo me no; molto meglio usare un compressore virtuale sulla traccia .


Vu :)
Titolo: Re:Compressore!
Inserito da: marcellom il 12 Aprile, 2014, 06:06 PM
Io non sono patito del. compressore a meno che non sia proprio necessario per restituire un suono in particolare (leggi Gilmour per esempio)..
Sul campo diy parlano benissimo del Carl Martin (that Jam)  per la sua trasparenza cosi come del compulator.
Il cs2 appena costruito è  diverso dai rumorosi boss in generale... la cosa mi ha stupito e sorpreso piacevolmente.
Però colora il suono ed ha un attacco particolare :-)
Titolo: Re:Compressore!
Inserito da: alexrockinprogress il 12 Aprile, 2014, 06:58 PM
Se posso, ti consiglio un comp ottico, molto trasparente e poco rumoroso poi dipende da cosa devi farci
Titolo: Re:Compressore!
Inserito da: coccoslash il 12 Aprile, 2014, 07:20 PM
Mmm ottico..un esempio di modello?
Titolo: Re:Compressore!
Inserito da: alexrockinprogress il 12 Aprile, 2014, 07:25 PM
Il mio preferito é lo white finger ehx veramente bello, lo trovi sui 200,, oppure ne spendi una 80ina e ti prendi il mooer yellowcomp, io lo possiedo e fa il suo porco lavoro senza fare una piega
Titolo: Re:Compressore!
Inserito da: marcellom il 12 Aprile, 2014, 07:30 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Aprile, 2014, 07:20 PM
Mmm ottico..un esempio di modello?
Il compulator ;-)
Titolo: Re:Compressore!
Inserito da: Tiziano66 il 12 Aprile, 2014, 07:48 PM
Rothwell Love Squeeze....trasparente e silenzioso.

4Roses
Titolo: Re:Compressore!
Inserito da: coccoslash il 13 Aprile, 2014, 03:05 PM
Un esempio, visto che ancora per me questo effetto è un mistero..
Potrei utilizzarlo per l'intro di Scar Tissue?
Può calzare come esempio di utilizzo?
Il love squeeze ho notato che qualcuno l'ha..o l'ha testato..mi informo grazie 4roses.
Domanda provocatoria..perché dovrei scegliere un cs2 piuttosto che compulator o rothwell?
E poi..come mai il  cs2 mi pare di vederlo in un sacco di pedaliere ?
Titolo: Re:Compressore!
Inserito da: Vu-meter il 13 Aprile, 2014, 03:30 PM
Citazione di: coccoslash il 13 Aprile, 2014, 03:05 PM

Un esempio, visto che ancora per me questo effetto è un mistero..
Potrei utilizzarlo per l'intro di Scar Tissue?
Può calzare come esempio di utilizzo?




Assolutamente sì, anche se non è l'unico utilizzo possibile. A volte si regola con attacco più lento ( quando possibile ) e meno compressione anche solo per ottenere più sustain ed un effetto meno udibile.




Citazione di: coccoslash il 13 Aprile, 2014, 03:05 PM

Domanda provocatoria..perché dovrei scegliere un cs2 piuttosto che compulator o rothwell?
E poi..come mai il  cs2 mi pare di vederlo in un sacco di pedaliere ?



Se non erro nessuno dei tre è ottico. Oltre alle classiche considerazioni per cui potresti leggere in giro per la rete che il compressore X è "il migliore" o "migliore di" , la verità è che la stragrande maggioranza di noi va a gusti, gusti spesso dettati dalla praticità di utilizzo.

Il Love Squeeze dalla sua ha pochi controlli per cui può essere più immediato. Il Compulator secondo me invece ha dei controlli in più che sono fondamentali. Il Boss di suo ha il controllo Attack che è già qualcosa rispetto al solo volume e compressione.
Io ad esempio amo moltissimo il Black Finger della EH ( ha dei controlli particolari e quella valvola che dà un quid in più ).
Ottimo anche il White Finger, che come compressore ottico garantisce la massima trasparenza .

Anche il budget ha la sua importanza: un normale Dyna Comp può andare benissimo se le tasche piangono. Molti ti diranno che colora ( cosa che secondo me non è necessariamente un difetto ) ma fa il suo lavoro e non costa molto.


Vu :)
Titolo: Re:Compressore!
Inserito da: marcellom il 13 Aprile, 2014, 04:31 PM
Citazione di: coccoslash il 13 Aprile, 2014, 03:05 PM
Un esempio, visto che ancora per me questo effetto è un mistero..
Potrei utilizzarlo per l'intro di Scar Tissue?
Può calzare come esempio di utilizzo?
Il love squeeze ho notato che qualcuno l'ha..o l'ha testato..mi informo grazie 4roses.
Domanda provocatoria..perché dovrei scegliere un cs2 piuttosto che compulator o rothwell?
E poi..come mai il  cs2 mi pare di vederlo in un sacco di pedaliere ?
Ci sono compressori che fanno bene il loro lavoro in modo trasparente,  agendo sul segnale e non sul suono.. vedasi quello consigliato da 4roses o il Carl Martin e credo anche il Compulator e chissà quali altri già citati.
Poi ci sono quelli che fanno bene il loro lavoro pur agendo sul suono e lo colorano in modo particolare e riconoscibile tanto da essere quasi una firma per alcuni artisti... parlo del CS2 o del Dynacomp mxr..
Il punto è come ti piacerebbe.
Se il tuo suono ti piace così com'è ma vuoi compressione, mi orienterei verso uno di quelli trasparenti,  altrimenti proverei "quelli dell'altra sponda" :-)
Però vorrei mettere un attimo l'accento su quello che hai chiesto inizialmente... cioè un compressore DIY..
Ebbene ho paura che molti dei già citati non siano disponibili per un progetto faidate...
Perché il CS2 lo trovi in molte pedaliere?
Perché è un cult e per noi appassionati dei suoni classici non può mancare... :-)

Titolo: Re:Compressore!
Inserito da: Vu-meter il 13 Aprile, 2014, 04:41 PM
:marcello: :mitico:


Vu :)
Titolo: Re:Compressore!
Inserito da: marcellom il 13 Aprile, 2014, 04:44 PM
:abbraccio: :capovu: