Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: kappajolly il 27 Febbraio, 2015, 10:15 PM

Titolo: Collegare 2 pcb
Inserito da: kappajolly il 27 Febbraio, 2015, 10:15 PM
Salve ragazzi, per ora vi sto portando la testa ma è perché sono molto motivato e sognatore... ho ordinato il pedale swah da musikding (è un autowah veramente interessante) e mi sono promesso che se tutto va bene voglio farmi per pure sfizio personale un rams head da zero perché vendono un kit veramente interessante... ora come preannunciato sono un sognatore e creativo, però ignorantello in materia... che idea avevo?
Tutti parlano di un od prima del muff ecc ecc... ecco io voglio creare un pedale gilmouriano unendo in un unico pedale un ts808 o ts9 seguito da un rams head... mi spiego anche perché ne ho parlato con un mio amico: avevo pensato di prendere quelle grandi scatolone stile dave9rock o Pete  cornish e integrare dentro la pcb del clone del ts808 e la pcb del clone del rams head,  attivabili come molti pedali che hanno il boost ecc attraverso due switch... come collegarlo? Avevamo pensato che dal ts808 l'out non andava nel jack output ma nell'in del muff e poi l'out del muff si collegava al jack output... ammesso e non concesso che funzioni e non esploda ovviamente dovrebbe essere doppio alimentato, e così non è predisposto un doppio switch... voi cosa ne pensate? Si lo so collegali a parte con un jack ahahhaha no no è una sfida, vorrei creare un pedale che racchiuda l'essenza delle distorsioni di gilmour
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: Moreno Viola il 28 Febbraio, 2015, 12:18 AM
Secondo me lo puoi fare tranquillamente anche se il fatto che tu debba poter attivare separatamente i due effetti ed avere anche la possibilità di mantenerli entrambi spenti, richiede un cablaggio particolare che onestamente mi mette in difficoltà perchè se tu collegassi direttamente l'uscitra del TS all'ingresso del Big Muff, potresti solo attivarli contemporaneamente.
Comunque sono sicuro che non è niente di troppo complesso ma alle 00:15 di venerdì (anzi di sabato) il mio cervello è già in standby.  :laughing:
Riguardo all'alimentazione se richiedono la stessa tensione è sufficiente un solo alimentatore che fornisca la corrente necessaria.
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: Road2k il 28 Febbraio, 2015, 12:39 AM
Dai un occhiata su tagboardeffect dovresti poter trovare quello che cerchi.... o al limite capire come funziona, ora sono su tapa e sono piuttosto imbranato a fare 2 cose col tablet!!!!
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: kappajolly il 28 Febbraio, 2015, 01:21 AM
Se no vero avete ragionissima è inutile il doppio switch, del resto devono lavorare insieme!!! Non ho capito però il concetto della corrente, come risolvo per utilizzare direttamente una sola entrata? Ovviamente quell'out all'in lo collego con un cavetto no?
Cmq oki grazie road ora guardo e cerco di capirlo**
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: bigpiero il 28 Febbraio, 2015, 08:41 AM
Allora il doppio switch ci vuole per forza. Normalmente devi avere la possibilità di farli lavorare separatamente. Anche per comodità. Il sistema è semplicissimo. Come dicevi tu nel primo post. Dal ts non vai all'out jack ma all'in del muff. Questo è un esempio di cablaggio
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ftapatalk.imageshack.com%2Fv2%2F15%2F02%2F27%2F5551b264d0872503be69efb5f4564d7d.png&hash=e3570671e8395f945c3143ebdb74426879dd5667)
Altri esempi li puoi trovare su generalguitargadget e altre decinaia di siti, ma il concetto non cambia. Il sistema con due switch l'ho fatto per un box con due ts leggermente diversi per diodi e sezione di eq, e funziona alla grande.
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: kappajolly il 28 Febbraio, 2015, 10:17 AM
Ohhhhhhh favolosooooooo grazie veramente ** non capisco pero cos'è questo 2k2 e dove lo devo posizionare fisicamente nel case** obiettivamente vi sembra una cavolata sta cosa che voglio fare?
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: Moreno Viola il 28 Febbraio, 2015, 10:28 AM
Grande Pierone!

Citazione di: kappajolly il 28 Febbraio, 2015, 10:17 AM
...non capisco pero cos'è questo 2k2 e dove lo devo posizionare fisicamente nel case** obiettivamente vi sembra una cavolata sta cosa che voglio fare?

E' una resistenza da 2,2 Kohm che serve a ridurre la tensione sul led,  ma nei kit di Musikding dovrebbe già essere sulla PCB.
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: kappajolly il 28 Febbraio, 2015, 10:46 AM
Citazione di: Moreno Viola il 28 Febbraio, 2015, 10:28 AM
Grande Pierone!

Citazione di: kappajolly il 28 Febbraio, 2015, 10:17 AM
...non capisco pero cos'è questo 2k2 e dove lo devo posizionare fisicamente nel case** obiettivamente vi sembra una cavolata sta cosa che voglio fare?

E' una resistenza da 2,2 Kohm che serve a ridurre la tensione sul led,  ma nei kit di Musikding dovrebbe già essere sulla PCB.

Ne parlavo con il mio amico no, e pensavo: ovviamente essendo un'unica alimentazione la corrente deve essere maggiore per alimentare 2 pcb, ma se io aumento la corrente devo anche cambiare le prime resistenze no? Scusate se sono domande banali ma di teoria non ho basi, cerco di ragionarci con logica
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: Moreno Viola il 28 Febbraio, 2015, 10:56 AM
In realtà quello che stai facendo non è diverso dal "nascondere" due pedali alimentati da un solo alimentatore dentro un unico enclosure, quindi non devi cambiare nulla sui circuiti.
Se il tuo alimentatore fornisce una tensione di 9V e una corrente di 500mA e l'assorbimento di corrente dei due pedali è minore (e lo è sicuramente) di quella fornita dall'alimentatore non hai nessun problema.
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: bigpiero il 28 Febbraio, 2015, 11:16 AM
Come dice Moreno per l'alimentazione non cambia nulla che siano in due box separati o che abitino insieme. Per le resistenze dei led devi vedere, sempre come dice Moreno, se nella tua pcb sono già integrate. Per il resto salda come se non ci fosse un domani. Più si salda più si impara.
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: kappajolly il 28 Febbraio, 2015, 11:58 AM
Quindi devo fornire solo un alimentatore con un valore di mA sufficiente... cmq si sono già integrate se non ricordo male... che dovrei fare?
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: bigpiero il 28 Febbraio, 2015, 01:55 PM
Mo te spiego. Vista l'immagine che ti ho postato? Li il positivo arriva alla pcb1 e da li va alla pcb2. Stop. Puoi fare anche cosi: Dal positivo del jack dell'alimentazione fai uscire due cavetti, uno che va a V+ della pcb1 e uno che va a V+ della pcb2.
Spero di essermi spiegato bene..
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: kappajolly il 28 Febbraio, 2015, 02:45 PM
Assolutamente si ** io cmq dicevo per le resistenze dei led se erano integrate o meno cosa cambiava e cosa dovrei fare nelle due situazioni :)
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: bigpiero il 28 Febbraio, 2015, 03:59 PM
Scusa non avevo capito che parlavi delle resistenze dei led. Non sono riuscito a vedere i progetti su musikding. Devi vedere la documentazione che hai. Nello schema dovrebbe essere segnata se è presente la Rled. Da musikding rimanda a guitarpcb che richiede registrazione
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: kappajolly il 28 Febbraio, 2015, 05:54 PM
Citazione di: bigpiero il 28 Febbraio, 2015, 03:59 PM
Scusa non avevo capito che parlavi delle resistenze dei led. Non sono riuscito a vedere i progetti su musikding. Devi vedere la documentazione che hai. Nello schema dovrebbe essere segnata se è presente la Rled. Da musikding rimanda a guitarpcb che richiede registrazione

No no tranqui ^^
Questo è lo schema del muff:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F2mwc7ef.jpg&hash=be6d81fc64b23e7a736784916cd8cf59a2c205bf)

e questo del ts808/ts9:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F11t3ja0.png&hash=7d6566ddca36f857ea58222d22b13ea1fee79d20)


Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: bigpiero il 28 Febbraio, 2015, 06:03 PM
Nel TS c'è ed è R19, e nel muff è R27
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: bigpiero il 28 Febbraio, 2015, 06:03 PM
Quindi le hai già sulla pcb
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: kappajolly il 28 Febbraio, 2015, 06:22 PM
Citazione di: bigpiero il 28 Febbraio, 2015, 06:03 PM
Quindi le hai già sulla pcb

Quindi di quello schema posso omettere le 2 resistenze 2k2?
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: bigpiero il 28 Febbraio, 2015, 06:37 PM
Aspè aspè non togliere nulla. Se le hai sulla pcb mooolto meglio. Non hai componenti in giro. Nelle pcb dovresti avere dei pad dove collegare il led. Posta anche i layout se riesci per favore.
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: Moreno Viola il 28 Febbraio, 2015, 10:11 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ftapatalk.imageshack.com%2Fv2%2F15%2F02%2F27%2F5551b264d0872503be69efb5f4564d7d.png&hash=e3570671e8395f945c3143ebdb74426879dd5667)


Se ti riferisci a questo schema postato da Piero, nel tuo caso dove hai già le resistenze per i led sulla PCB, le due da 2,2Kohm le devi escludere, perchè lo schema di tagboard è pensato per aggiungere uno switch e un led e renderli true bypass, circuiti che in origine non lo erano.
Però non sono così sicuro che si possa usare quello schema perchè le due RLed sono collegate tra di loro esternamente ai rispettivi circuiti.  :-\
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: kappajolly il 28 Febbraio, 2015, 11:08 PM
Questa è la pcb del ts808:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F4n5vc.jpg&hash=b1e0a8ac69a48b912948c78a2ef6715b2df7271b)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F23keyic.jpg&hash=ef78ea3ce2700fd4f8b909ca1e2a6ead6894ab48)

questa è la pcb del muff:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F67uryu.jpg&hash=06a933e7f6263382794a14ec89f1e096f9cf3ca5)
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: bigpiero il 01 Marzo, 2015, 08:47 AM
Perfetto visto nel layout del TS hai R19 in corrispondenza con il pad LED. Poi hai anche il disegno con tutto il wiring dei componenti estremi. Tu salda esattamente cosi. Solo dal 3PDT non vai al jack out ma segui i collegamenti come dalla mia immagine. Stessa cosa per il muff solo che da li vai al jack out.
Scusa se alcune cose te le ho ripetute. Spero nuovamente di non essere stato troppo contorto.
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: bigpiero il 01 Marzo, 2015, 08:52 AM
Comunque la documentazione mi sembra molto completa. Hai schema layout e off-board wiring. E anche la sistemazione dei componenti nelle pcb è buono (quella del muff mi piace più quella che mi sono disegnato io, è più didattica...). Interessanti questi kit.
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: kappajolly il 01 Marzo, 2015, 09:58 AM
Ma che contorto e ripetitivo ^^ sei stato e siete stati disponibilissimi e gentilissimi ^^ quindi non aggiungo nessuna resistenza o led ma collego semplicemente le due pcb tramite gli in e gli out^^
Ps ma secondo voi la mia è un'idea stupida?
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: bigpiero il 01 Marzo, 2015, 10:56 AM
esattamente i led e le resistenze le hai nei tuoi kit.
l'idea non è assolutamente stupida. anzi... da quando marcello mi ha fatto scoprire i pregi di usare il ts davanti al muff, lo uso solo così. come dice lui, lo educa. poi se serve più grezzo lo uso da solo.
l'idea è ottima. in un solo pedale vai da un overdrive classico a una distorsione spaccamuro. cosa vuoi di più.
se e quando riprenderò a costruirmi qualcosa, farò solo pedali doppi.
ho già un doppio ts: uno lo uso come od classico mentre l'altro è impostato come booster. e sono ultra soddisfatto, perchè in un solo pedale ho almeno sei suoni diversi. due TS leggermente diversi come sezione di equalizzazione e per ognuno due tipi di clipping.
i prossimi doppi saranno un altro booster/overdrive (ma non TS...), un tremolo/chorus, e poi bo, qualche altro verrà fuori.
quindi per me è una scelta ottima!!!!
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: kappajolly il 01 Marzo, 2015, 11:59 AM
Citazione di: bigpiero il 01 Marzo, 2015, 10:56 AM
esattamente i led e le resistenze le hai nei tuoi kit.
l'idea non è assolutamente stupida. anzi... da quando marcello mi ha fatto scoprire i pregi di usare il ts davanti al muff, lo uso solo così. come dice lui, lo educa. poi se serve più grezzo lo uso da solo.
l'idea è ottima. in un solo pedale vai da un overdrive classico a una distorsione spaccamuro. cosa vuoi di più.
se e quando riprenderò a costruirmi qualcosa, farò solo pedali doppi.
ho già un doppio ts: uno lo uso come od classico mentre l'altro è impostato come booster. e sono ultra soddisfatto, perchè in un solo pedale ho almeno sei suoni diversi. due TS leggermente diversi come sezione di equalizzazione e per ognuno due tipi di clipping.
i prossimi doppi saranno un altro booster/overdrive (ma non TS...), un tremolo/chorus, e poi bo, qualche altro verrà fuori.
quindi per me è una scelta ottima!!!!


Oh grazie tantissimo** per me è una soddisfazione perché le idee non mi mancano e che non ho la teoria... ho fatto per giunta il classico :S cmq come case sapete dove posso comprarlo? Perché sono piccoli quelli che vendono dedicati, ossia 21 cm... vorrei un qualcosa alla Peter cornish... alla ferramenta se prendo quelle scatole di alluminio? Io mi spavento per la messa a terra se fa ronzii ecc
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: bigpiero il 01 Marzo, 2015, 12:47 PM
l'importante e avere la voglia e la curiosità, poi anche io mica ho fatto studi specifici. leggendo e frequentando forum si impara quello che serve per coltivare questo hobby.
se posso darti un consiglio la prima cosa è imparare a leggere gli schemi, a riconoscere i componenti e grossomodo le funzioni che hanno. in rete c'è molta documentazione utile ma abbastanza semplice per farsi una buona infarinatura.
Tube Screamer Frame Definition (http://www.geofex.com/article_folders/TStech/tsxfram.htm) questo è un esempio. ogni pedale ha diverse sezioni con funzioni specifiche. qui analizza i vari blocchi e ne spiega i funzionamenti.
per quanto riguarda i box, non saprei. io ne ho trovato una serie nel negozietto in città dove mi rifornisco ma non mi ricordo la marca.
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: kappajolly il 01 Marzo, 2015, 05:06 PM
Citazione di: bigpiero il 01 Marzo, 2015, 12:47 PM
l'importante e avere la voglia e la curiosità, poi anche io mica ho fatto studi specifici. leggendo e frequentando forum si impara quello che serve per coltivare questo hobby.
se posso darti un consiglio la prima cosa è imparare a leggere gli schemi, a riconoscere i componenti e grossomodo le funzioni che hanno. in rete c'è molta documentazione utile ma abbastanza semplice per farsi una buona infarinatura.
Tube Screamer Frame Definition (http://www.geofex.com/article_folders/TStech/tsxfram.htm) questo è un esempio. ogni pedale ha diverse sezioni con funzioni specifiche. qui analizza i vari blocchi e ne spiega i funzionamenti.
per quanto riguarda i box, non saprei. io ne ho trovato una serie nel negozietto in città dove mi rifornisco ma non mi ricordo la marca.


ti ringrazio ^^ a me è l'inglese che un po' mi inibisce, ma se poi è una cosa che ritengo importante e mi stimola anche il turco affronto xD
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: bigpiero il 01 Marzo, 2015, 05:07 PM
Bravo cosi si fa.
Titolo: Re:Collegare 2 pcb
Inserito da: Max Maz il 01 Marzo, 2015, 05:23 PM
Citazione di: kappajolly il 01 Marzo, 2015, 05:06 PM
ti ringrazio ^^ a me è l'inglese che un po' mi inibisce, ma se poi è una cosa che ritengo importante e mi stimola anche il turco affronto xD

:quotone:


Max  :sherlock: