Ciao a tutti,
Dopo 5 progetti portati a termine egregiamente anche grazie a questo forum, ho deciso di autocostruirmi (assemblare) un semplice boost, clone del S Hard One.
Pcb e schema del sito tedesco musikd . Rispetto al kit originale ho solo cambiato un condensatore Wima MKS2 invece dell'MKT e due condensatori elettrolitici Nichicon invece di quelli base.
Problema: Il pedale ha un suono magnifico ma c'è un rumore di fondo altissimo, più che ad un fruscio assomiglia ad un sibilo/fischio.
Questo quello che ho tentato per cercare di risolvere il problema:
- Saldature ok, check generale
- Ho staccato il Foot e collegato direttamente i jack alla PBC
- Ho cambiato il connettore dell'alimentazione
- Ho cambiato i jack
- Ho cambiato il potenziometro (ma non con un altro 5k, avevo a disposizione solo un 10 k)
- Ho ricambiato i condensatori mettendo quelli indicati nel kit originale (il rumore si è un tantino modificato, ma credo che sia normale)
- Alla fine ho ricomprato una pcb nuova e componenti nuovi (cavoli lo stesso problema, ed è incredibile che abbia fatto lo stesso errore o la stessa saldatura fredda due volte! Ripeto inoltre che dopo diversi lavori sicuramente avrò imparato un po' a saldare)
Il rumore persiste nonostante tutto e rimane più o meno lo stesso.
Quello che ho notato è che ho cambiato due bs170. Uno è quello che suona bene, con l'altro il suono comincia a sentirsi solo quando apro fino in fondo il volume della chitarra (circa al 90 %) altrimenti si chiude completamente. Inoltre quest'ultimo restituisce un volume molto più basso e cupo. Con tutti e due comunque il pedale emette lo stesso rumore.
Altra cosa che ho notato, questo "rumore" aumenta gradualmente alzando via via il volume del potenziometro del pedale, ma proprio a fine corsa cala quasi della meta!
- Potrebbe essere che mi sono capitati due transistor difettosi (di cui uno, proprio scadente)?
- Potrebbe essere l'alimentatore che utilizzo? è un normalissimo alimentatore da 15 euro della Zoom (ma con tutto il resto degli effetti non ho problemi)
- Potrebbe essere che, visto che la pcb ha dei fori troppo ravvicinati, vi sia un problema di massa? Tipo spostare tutta la massa su un punto "stella"?
Gentilmente vi chiedo un parere.....grazie anticipatamente
Ciao, allora il super hard on è davvero un progetto semplice quindi dovrebbe funzionare senza problemi. La prima domanda che ti faccio è questa: i transistor li hai montati su un socket o li hai saldati direttamente sulla pcb ? Nel secondo caso la colpa è probabilmente del transistor che si è cotto. Seconda cosa, non è sicuramente un loop di massa su un circuito così semplice non può provocare così tanti problemi. Però potrebbe esserci un ponte di stagno tra due piste adiacenti, verifica con un tester che non ci siano corti (non ti fidare del tuo occhio a volte sono praticamente invisibili). Verifica poi la polarità di tutti i componenti.
PS ultima cosa, cambiare i componenti non serve a nulla lascia perdere gli esoterismi sui componenti, quelli compresi nel kit vanno più che bene ::) anche nel caso di progetti futuri non vale la pena di spendere, non inficiano minimante sul suono. Al limite fuori dal kit in futuro prenditi qualche transistor o IC di scorta.
Grazie per la risposta velocissima!
I transistor li monto sui socket (ho capito la lezione dopo aver fatto un casino con il mio primo lavoro ;D) evidentemente il primo era già difettato di suo.
Le polarità dei componenti sono corrette al 100%.
Sicuramente quello del ponte di stagno tra due piste potrebbe essere un causa, visto che la pcb è davvero troppo piccola e gli spazi sono minimi. Stasera mi rimetto a lavoro e controllo tutto.
Ho un tester, ma non l'ho mai usato per controllare i ponti sulla scheda, solo per controllare qualche componente. E' difficile? Spero che su You T riesco a trovare qualche video.
Ps. anche io credo che i componenti non cambino nulla sul suono, però a me piace vedere un po' di colore dentro queste scatolette e quindi per pochi cent cambio quelli base che sono solo bianchi o neri
Non ho trovato nulla che mi spieghi come controllare se ci sono ponti di stagno sulla scheda.
Ho fatto una prova con un altro alimentatore sempre di 9v, trovato per casa, e il rumore è totalmente cambiato. Questa volta sembra un buuuuuuuuu continuo, tipo la sirena di una nave.
E' difficile spiegare un suono, ho fatto un piccolo video, ma non so come postarlo.
E' come se arrivasse troppa corrente, o cmq un problema che riguarda l'alimentazione.
Ciao.
Visto che hai cambiato i componenti e non stai usando quelli del kit.
Sei sicuro al 100% che siano giusti i valori?
È più facile del previsto sbagliare, prova a ricontrollare ;-)
Hai messo tutto a massa?
Il transistor è inserito nel verso giusto?
Dopo 5 progetti?
Io sbaglio ora anche dopo che ne ho fatti 50!
Procedi con calma e vedrai che lo trovi
Ciao, grazie
I componenti hanno gli stessi valori, tra l'altro ho anche provato quelli originali del kit, ma il rumore è uguale.
ho messo tutto a massa, ma non so usare assolutamente il tester tranne per misurare qualche resistenza, non ho mai studiato elettronica e sto girando sul web in cerca di nozioni ma non ci capisco granché.Come posso controllare la massa?
Adesso ho provato a togliere il transistor e il rumore lo fa comunque, naturalmente non suona, ma quel rumore di fondo è lo stesso.
Volevo inserire qualche immagine della scheda per farti vedere se qualcosa non va ma non so come si inseriscono le immagini sul forum, devo caricarle in rete su qualche cloud e poi mettere il link? E' la prima volta che scrivo su un forum :laughing: ....scusatemi
TUTORIAL : Come caricare le immagini (http://forum.jamble.it/comunicazioni-dallo-staff-di-jamble/tutorial-come-caricare-le-immagini/)
Grazie mille! questa è una foto della scheda e un breve video del problema
View My Video (http://tinypic.com/r/a2sr4j/9)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2hrlwqq.jpg&hash=d2321231e4d1a12476e2a3ab838ec7a587386224)
Citazione di: saronantas il 24 Aprile, 2017, 09:58 PM
Grazie mille! questa è una foto della scheda e un breve video del problema
View My Video (http://tinypic.com/r/a2sr4j/9)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2hrlwqq.jpg&hash=d2321231e4d1a12476e2a3ab838ec7a587386224)
metti una foto anche del sopra e dei pot e jack
Il tuo tester dovrebbe avere una modalità in cui se fai toccare assieme i puntali viene emesso un segnale acustico (solitamente un beep). Mettilo in quella modalità e tocca le piazzole adiacenti, ad occhio ne vedo almeno un paio che secondo me si toccano e non dovrebbero. Il fatto che il fischio cambi non è indice di nulla, il super hard on ha talmente pochi componenti che non si può parlare di alimentazione, ha praticamente solo un cap di filtro oltre alle resistenze di polarizzazione del bjt. Anche un componente di valore errato non dovrebbe produrre rumori ma solo un suono alterato. Comunque nel mentre come ha giustamente detto cocco posta una immagine anche del lato componenti.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F24xknl2.jpg&hash=d7f66d695ec93ae13e05a565819a0f9e1b68a650)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2Ffcoetg.jpg&hash=782cd170203dca88b2b7feb8aa98948189ed22c5)
Purtroppo ho usato il cavo di un solo colore
Sicuro di non aver invertito led e output sullo switch 3pdt?
Così al volo..Non ho sotto mano lo schema
Forse e giusto.
Ma non ho ben capito come hai fatto a fare il cavallotto fra pin 1 e 2 del potenziometro
In quella pcb vedo alcune saldature che sembrano toccarsi, secondo me il problema potrebbe essere li....
Citazione di: Aleter il 25 Aprile, 2017, 09:18 PM
In quella pcb vedo alcune saldature che sembrano toccarsi, secondo me il problema potrebbe essere li....
Potrebbe essere.
Però quelle che si accavallano palesemente sono tutte masse.
Prova con una lama a vedere di interrompere qualche eventuale contatto
Si, quel pasticcio in basso sono tutte le masse, quella dell'alimentazione l'ho spostata sul jack di uscita. Perchè il foro di una massa con quello del potenziometro sono vicinissimi (g2- g3). Alcune piazzole si toccano praticamente già da se!
Ad esempio sono unite le pazzole dell'ingesso 9v con il diodo n4001, anche le piazzole dei condensatori, quelle delle due resistenze a sinistra sono vicinissime, diodo e resistenza in basso a destra, e quelle del transistor (nella foto del retro della scheda).
poi ci sono tutte quelle goccioline...possono creare problemi?
led e output sullo switch sono sono corretti.
Utilizzerò un taglierino e un pennello rigido per togliere eventuali residui invisibili.Credete che devo rifare qualche saldatura?
Cmq provando e provando ho bruciato anche l'altro transistor :acci: dovrò fare subito un ordine perchè in casa non ho altro
dimenticavo....il ponte tra il pin 1 e 2 sul pot l'ho fatto con un pezzo di cavo. Prima ho dato lo stagno sui buchi del pot e poi ho saldato i fili uno alla volta. Ma devono essere a contatto i due fili sul pin due?O basta che sono immersi nella stessa goccia di stagno tutti e due?
Citazione di: saronantas il 25 Aprile, 2017, 10:37 PM
dimenticavo....il ponte tra il pin 1 e 2 sul pot l'ho fatto con un pezzo di cavo. Prima ho dato lo stagno sui buchi del pot e poi ho saldato i fili uno alla volta. Ma devono essere a contatto i due fili sul pin due?O basta che sono immersi nella stessa goccia di stagno tutti e due?
Dovrebbe bastare un filo che va dal pin 1 al 2.
e poi il pin 2 deve andare a massa.
In sostanza vanno entrambi a G2 :etvoila:
Puoi fare una prova saldando un filo fra le 2 masse del jack di in e il jack di out?
Leggi tutta la risposta che ti ho dato prima su come usare il tester. Non andare a caso che altrimenti diventa difficile chiarire i dubbi ::) Col tester puoi facilmente verificare che i pin del pot siano collegati correttamente e altrettanto facilmente puoi verificare eventuali ponti di stagno. Per quello che riguarda il transistor il BS170 è un banale mosfet un qualunque negozio di elettronica te lo può fornire o trovarti un suo equivalente (del tutto identico a livello sonoro), senza attendere i tempi di musikding e senza spendere per le spedizioni.
Ciao ragazzi,
Ho comprato un paio di bs170. Quello che speravo non è accaduto, cioè i mosfet andavano bene. Anche con questi fischia.
Ho girato in lungo e in largo questa pcb con il tester (come mi ha consigliato Aleter) e non ho trovato nulla di anormale, per quello che ci ho capito dallo schema elettrico. Ho anche guardato altri schemi trovati in rete del clone. Il tester suonava quando toccavo le piazzole dei componenti in sequenza come da schema, poi ho cominciato a provare le piazzole vicine ma che non dovevano toccarsi ed anche qui tutto ok (nessun suono). Poi ho controllato tutte le masse e anche qui tutto ok (beep sempre).
Per quello che mi ha detto Coccoslash...ho toccato anche le due masse dei due jack ed ha fatto il suono, non ho potuto usare il saldatore questa sera altrimenti avrei fatto la prova del filo tra i due jack.
Mi è venuto qualche dubbio sul potenziometro, cioè a potenziometro spalancato il tester suonava ovunque lo toccassi, sia su tutti e tre i pin e sia sugli attacchi alla pcb (g2 e g3). A potenziometro chiuso però questi non comunicavano e nemmeno il pin 3 con gli altri due. E' normale?
Ps. come avevo detto in precedenza, quando spalanco tutto il pot (proprioa fine corsa) il fischio diminuisce notevolmente, quasi diventa accettabile come rumore di fondo...certo che non posso utilizzare questo boost solo al massimo del volume! :facepalm2:
Mi sono accortodi un'altra cosa: si è staccato per sbaglio il filo del polo negativo del led, e il rumore di fondo è leggermente diminuito ed è diventato molto meno acuto, più simile ad un fruscio. l'ho riattaccato ed è nuovamente tornato il rumore stridulo di prima.
Ragazzi scusate se scrivo poemi, ma cerco di darvi più informazioni possibili per potermi aiutare :thanks:
Ma scusa, salda i fili allora come ti dicevo e sei a posto.no?
Io con lo schema di tagboard, collego sempre le due masse, se no il pedale non suona.
anche tu stai usando due jack mono come tagboard e non uno stereo e uno mono come dice musikding.Prova
Ciao ragazzi, torno dopo aver fatto tutte le prove possibili.
ho provato il wiring di tagboard e il wiring che suggerisce Bigpiero nel Wiring tutorial.
Non cambia nulla. Ho ricollegato nuovamente i jack senza Footswitch ed è uguale. Sempre lo stesso rumore.
E' come se uscisse più corrente di quanto dovrebbe, e fuoriesce questo specie di fischio come un interferenza. Aumenta all'aumentare del volume, ma al max del volume diminuisce di botto. se scollego il led diminuisce un pò e diventa meno acuto.
A questo punto non mi resta più nulla da provare, se non fare il wiring come da schema musikd e inserire il jack stereo con il cavo della batteria!
Io mi chiedo...cosa ha questo effetto di diverso dal Muff, Screamer e trivibe? .
è possibile che sia stato ideato solo per funzionare con la batteria?
Il condensatore d'uscita è adeguato?
Possibile che questo pedale voglia un alimentatore stabilizzato tipo "onespot"?
Niente di tutto ciò.c'è l'ho anche io e funziona perfettamente con batteria o alimentatore.
Segui lo schema giusto di routing e, se i non ci sono componenti bruciati, deve per forza funzionare :-)
Ciao ragazzi, sono arrivato alla causa del problema!
Sono cmq felice di avere il riferimento....con la batteria non c'è un briciolo di rumore di fondo! :cheer:
Dunque lo fa solo con l'alimentatore. Devo comprare un nuovo alimentatore?
Il case è di tipo B e non mi ero fatto i conti per inserire anche la batteria, l'ho incastrata dentro come se giocassi a "Tetris"!
inoltre non è che mi piaccia molto la soluzione delle batterie perchè costano troppo.
Cmq grazie soprattutto a coccoslash che mi è stato vicino e non mi ha fatto abbandonare la battaglia.
Vi mostro la foto del mio capolavoro,che dovrei chiamare...Caos! :lol:(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F16gybli.jpg&hash=6e7a603d391aa7236bed24ce054da050d0cc9528)
I primi sono sempre un po' incasinati .. vedrai che con il tempo migliorerai anche in questo !
Figurati..nessun problema!
ahi ahi..era l'alimentatore???
va beh dai.
L'importante è aver risolto!
Il debug può diventare davvero frustrante a volte!
Riapro questa discussione perché a mesi di distanza ci sono stati degli sviluppi che hanno fatto sorgere degli interrogativi e delle soluzioni che possono servire ad altri.
La mia pedaliera è questa:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2Qoe7.jpg&hash=acc2e85bf8b7c684a7dea35f7f8745b8f7e454fd)
Tutti cloni autocostruiti: Fuzz face silicio, SHO (oggetto di questa discussione), Screamer, Wah Mc Coy ( utilizzando il case di un mini wah morley) a volte aggiungo in send/return un Tri Vibe.
Eravamo rimasti al Super HO che funzionava bene solo a batteria, mentre emetteva un fischio (un la) se alimentato da rete elettrica.
Visto l'esigua quantità di pedali ho deciso di non comprare un alimentatore costoso, ma utilizzo un semplice alimentatore 9v della zoom e una daisy chain. Purtroppo anche il Wah e naturalmente il Fuzz emettevano un discreto (ma accettabile rispetto al boost) rumore di fondo, dunque in questi mesi alimentavo a 9v solo l'overdrive, mentre gli altri tre a batteria.
Svolta: sul web mi imbatto per caso in una discussione su un forum. Un tizio diceva di aver risolto il problema dell'alimentazione di un pedale (che con la pila era silenziosissimo) mettendo una resistenza di 500 ohm tra la massa del jack di alimentazione a 9v e il filo che va al GND della pcb.
Detto, fatto: ho inserito questa resistenza nel SHO e come per magia il pedale adesso era silenzioso anche senza batteria.....da solo però!
Appena messo in catena con gli altri pedali, da acceso, aveva lo stesso problema di prima...emetteva quel fastidioso fischio.
Allora ho modificato anche la Daisy Chain, lasciando solo il primo jack con +e – 9v e tagliando tutte le masse nei jack successivi.
Evviva!!! Adesso alimento tutti i pedali con la daisy chain senza avere rumori fastidiosi, perfino il fuzz!
IMPORTANTE!
- immancabilmente il SHO deve essere il primo ad essere alimentato (cioè con il cavo intero + e – 9v) tutti gli altri dopo, senza filo di massa, non fa differenza.
- Se collego all'alimentatore solo il Fuzz, questo emette il vecchio rumore di fondo. Se invece lo metto in Daisy Chain dopo il SHO, questo diventa silenzioso...stesso discorso per il Wah
Dopo questo lieto fine, ho soltanto la curiosità di sapere: cosa ho fatto? Perché cmq il SHO deve essere il primo ad essere alimentato? Fa da schermo agli altri pedali?
Ps: il Fuzz alimentato con daisy chain, anche se adesso fa poco rumore di fondo, suona un po' più cupo e sporco. Dunque alla fine, preferisco alimentarlo con la pila.
Ci vuole l'Alimentatore dedicato e filtrato. Non vanno bene quegli alimentatori.
Prendi un truetone one spot.
Se non parti con un alimentatore adatto diventa difficile risolvere i vari altri problemi.