Salve jamblers!
vi chiedo un chiarimento sul layout che si vede all'inizio di questa pagina:
http://tagboardeffects.blogspot.it/2010/02/zvex-box-of-rock.html (http://tagboardeffects.blogspot.it/2010/02/zvex-box-of-rock.html)
tutti i "ground" che si vedono uscire dalla scheda devono andare a finire tutti insieme a terra giusto? (ad esempio sullo chassis).
Penso che sia ovvio però chiedo per sicurezza...grazie a tutti!
neanche una connessione super scadente riesce a trattenermi..si fa per dire, l'è dura :wall:
Si, normalmente si cerca di fare il cosidetto "star ground", ossia tutte le masse confluiscono in un solo punto per limitare la possibilità che si creino fastidiosi loop di massa..
Normalmente le masse confluiscono tutti nel ground di uno dei due jack che sono "meccanicamente" connessi al box metallico...a meno che tu non abbia intenzione di usare jack di tipo isolato..in quel caso potresti connettere lo star ground al box attraverso un filo che termina in una rondella che infilerai in uno dei potenziometri..
Hey, poi ci dici come suona eh? ciao..
ps se hai dubbi, posta..prima o poi riesco a rispondere... :hug2:
grazie mille Marcello! allora avevo intuito bene!
questo volevo metterlo in un box unico insieme al clone dod308 (messo prima) che ho già fatto ed ora è in pedaliera.
Mamma mia: anche Alepar si fa la pedaliera da solo!!!!!
Marcello merita un premio !!! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Propongo uno smile con la sua faccia ! :sarcastic:
:lol:
Vu :)
Citazione di: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 06:57 AM
Mamma mia: anche Alepar si fa la pedaliera da solo!!!!!
per ora di cloni che ho fatto io in pedaliera ce ne ho due: il dod 308 e il microamp modificato con due ingressi...aspettano di entrare il cave dweller e questo box of rock appunto i cui circuiti ho completato ieri...di lavoro ce n'è ancora perchè devo sempre testarli per bene inscatolarli etc...
Citazione di: Vu-meter il 14 Gennaio, 2013, 08:24 AM
Marcello merita un premio !!! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Propongo uno smile con la sua faccia ! :sarcastic:
:lol:
Vu :)
confermo Marcello va premiato è sempre disponibilissimo e risolutivo quando uno ha dei dubbi!!
Lo amiamo tutti quell'uomo !! :loveit: :loveit:
Nel frattempo ne approfitto per complimentarmi con la pedalboard che ti stai costruendo .. quand'è che ci fai sentire come suonano i tuoi pedalozzi diy ? :firuli:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 14 Gennaio, 2013, 10:42 AM
Lo amiamo tutti quell'uomo !! :loveit: :loveit:
Nel frattempo ne approfitto per complimentarmi con la pedalboard che ti stai costruendo .. quand'è che ci fai sentire come suonano i tuoi pedalozzi diy ? :firuli:
Vu :)
del microamp modificato a due ingressi avevo messo dei sample...comunque appena è tutto testato e approntato per bene vedo di fare un sample omnicomprensivo :)
Citazione di: Alepar il 14 Gennaio, 2013, 11:43 PM
del microamp modificato a due ingressi avevo messo dei sample...comunque appena è tutto testato e approntato per bene vedo di fare un sample omnicomprensivo :)
Dici che i file sono andati persi con l'hackeraggio o sono qui da qualche parte ?
Aspettiamo anche l'omni-comprensivo, non credere .. magari video ? :hey_hey:
Vu :)
che cari che siete :loveit:
ok ok, niente lacrime...
capitolo chiuso e apro richiesta:
Alepar, sommergici di samples, demo e video... :cheer: :cheer: :elvis: :guitar:
sarà fatto! però audio per mancanza di degna videocamera...stasera comincio a testare per bene il pedalino di questo topic...poi è la volta delle scatoline e dopo sample pedalboard :cheer:
Citazione di: Alepar il 15 Gennaio, 2013, 07:02 PM
sarà fatto! però audio per mancanza di degna videocamera...stasera comincio a testare per bene il pedalino di questo topic...poi è la volta delle scatoline e dopo sample pedalboard :cheer:
Si..ho già fatto uno stage diving oggi (per Rob)..ne dedicherò uno anche a te... :reallygood: heyyyyy
Allora il pedale ha subito 3 ore di test e pare che ci siamo!!
volendo sostituire il potenziometro del tono (sempre link del primo post prima figura) con una resistenza fissa (dato che lo userei probabilmente sempre nella stessa posizione) è giusto questo ragionamento?
- metto il potenziometro in posizione;
- misuro la resistenza fra i piedini 1-2 e i piedini 2-3 del pot;
- collego fra i tre fili due resistenze fisse corrispondenti ai valori misurati (in questo caso nel piedino 2 concorreranno due resistenze;
qualora il potenziometro fosse tutto chiuso (o tutto aperto):
- avrei fra i piedini 1 e 2 il valore di 100k, fra i piedini 2 e 3 il valore di 0 k;
- allora dovrei collegare fra i fili che corrispondono ai piedini 1 e 2 una resistenza del valore di 100k e fra i piedini 2 e 3 una resistenza del valore di 0 k, cioè collegare direttamente il filo 3 ad un capo della resistenza da 100 k assieme al filo 2;
ho scritto delle grosse baggianate?
Direi che l'idea è giusta, ma altamente sconsigliabile farlo!
Posso capire una delle regolazioni che spesso sono inutili...ma il volume no dai...
:occhiolino: :occhiolino: :occhiolino:
Foto foto foto!!!
:elvis: :elvis: :elvis:
Citazione di: 6FH il 16 Gennaio, 2013, 12:27 AM
Direi che l'idea è giusta, ma altamente sconsigliabile farlo!
Posso capire una delle regolazioni che spesso sono inutili...ma il volume no dai...
:occhiolino: :occhiolino: :occhiolino:
Foto foto foto!!!
:elvis: :elvis: :elvis:
no no non è il volume, è il "tone".
appena è tutto inscatolato gli faccio anche un servizio fotografico e lo posto...grazie mille 6FH!
(sono ancora indeciso su come inscatolarlo e se eventualmente aggiungere anche un'altra parte all'interno - tipo un altro statdio di gain o un super hard on)...ma non è questione di tanto tempo a breve posto tutto!! non vi aspettate chissà che io sono un principiante!!
grazie di nuovo ragazzi!
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh, il tono ok!!!
Ma anzicchè fare mille paciughi con le resistenze da collegare ai fili...vai di trimmer e sei ok!
http://www.musikding.de/Passive-parts/Potentiometers/Trimpots/Piher-trimm-pots-15mm:::306_50_53_256.html (http://www.musikding.de/Passive-parts/Potentiometers/Trimpots/Piher-trimm-pots-15mm:::306_50_53_256.html)
Scegli il corrispettivo del pot che vai a sostituire, ed il gioco è fatto!
:mypleasure:
:hi:
Citazione di: 6FH il 16 Gennaio, 2013, 05:28 PM
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh, il tono ok!!!
Ma anzicchè fare mille paciughi con le resistenze da collegare ai fili...vai di trimmer e sei ok!
http://www.musikding.de/Passive-parts/Potentiometers/Trimpots/Piher-trimm-pots-15mm:::306_50_53_256.html (http://www.musikding.de/Passive-parts/Potentiometers/Trimpots/Piher-trimm-pots-15mm:::306_50_53_256.html)
Scegli il corrispettivo del pot che vai a sostituire, ed il gioco è fatto!
:mypleasure:
:hi:
Quotone....segui il consiglio del maestro jedi 6HF :eheheh:
grazie jamblers!
nel frattempo la scatolina per il delay è quasi pronta...
Citazione di: Alepar il 16 Gennaio, 2013, 08:57 PM
grazie jamblers!
nel frattempo la scatolina per il delay è quasi pronta...
Lo sai che per le eventuali grafiche qui ce VU l'artista del pedale!
Citazione di: Vigilius il 16 Gennaio, 2013, 09:00 PM
Citazione di: Alepar il 16 Gennaio, 2013, 08:57 PM
grazie jamblers!
nel frattempo la scatolina per il delay è quasi pronta...
Lo sai che per le eventuali grafiche qui ce VU l'artista del pedale!
i pedali di Vu sono meravigliosi!! mi è rimasto impresso l'hair dryer!!
Citazione di: Alepar il 16 Gennaio, 2013, 09:04 PM
i pedali di Vu sono meravigliosi!! mi è rimasto impresso l'hair dryer!!
Assolutamente mitico!
Citazione di: marcellom il 16 Gennaio, 2013, 07:14 PM
Quotone....segui il consiglio del maestro jedi 6HF :eheheh:
:lol: :lol: :lol:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Farkique.files.wordpress.com%2F2010%2F03%2Frocks.jpg&hash=d7989762e4b5258a21b06940a9d8342758befe3c)
:eheheh:
Ale?
:worthless:
:worthvideo:
:worthsample:
(...tanto per non sbagliare)
:quotone:
Citazione di: Son of Aleric il 16 Gennaio, 2013, 09:14 PM
Ale?
:worthless:
:worthvideo:
:worthsample:
(...tanto per non sbagliare)
pazientate...a pedali montati arrivano :cheer:
Nel frattempo vi propongo un'altra mia riflessione: avendo a disposizione due switch dpdt volevo usare quelli per fare il collegamento indicato nel file pdf in allegato (non-true bypass con led); numerando i piedini in questo modo:
1 4
2 5
3 6
per mandare a massa l'output dell'effetto quando questo è disinserito basta che colleghi il piedino 6 al piedino 1 o mi sfugge qualcosa per cui ciò non si può fare?
EDIT: mi sa che mi rispondo da solo: non si può fare perchè in questo wiring l'input-lack è sempre collegato all'input del circuito e quindi sarebbe come cortocircuitare il jack...giusto o l'ho sparata?
rinuncerò a mandare a massa l'output dell'effetto allora...è parecchio sconsigliato? ho visto che in molti effetti non sempre l'output (o l'input) del circuito vengono mandati a massa
Ale scusami...guarda che nell'allegato l'output, così come l'input, sono assolutamente già collegati a massa!
Nello specifico, sono i cavi neri che vanno dal DC Jack allo sleeve dell'output, per poi andare allo sleeve dell'input, che poi termina sulla pcb.
Questo wiring ha l'estensione generalizzata per box di qualsiasi tipo, quindi anche per quelli non conduttivi.
Nei pedali con box metallici basterebbe infatti solo uno dei collegamenti, e quindi basterebbe solo quello dal DC Jack all'input, che poi finisce nella pcb.
Ad ogni modo, l'importante è che tu sappia che il wiring che hai postato è già dotato di collegamento a massa sia dell'input che dell'output!
:hi: :hi: :hi: :hi: :hi: :hi: :hi:
Citazione di: 6FH il 17 Gennaio, 2013, 01:16 AM
Ale scusami...guarda che nell'allegato l'output, così come l'input, sono assolutamente già collegati a massa!
Nello specifico, sono i cavi neri che vanno dal DC Jack allo sleeve dell'output, per poi andare allo sleeve dell'input, che poi termina sulla pcb.
Questo wiring ha l'estensione generalizzata per box di qualsiasi tipo, quindi anche per quelli non conduttivi.
Nei pedali con box metallici basterebbe infatti solo uno dei collegamenti, e quindi basterebbe solo quello dal DC Jack all'input, che poi finisce nella pcb.
Ad ogni modo, l'importante è che tu sappia che il wiring che hai postato è già dotato di collegamento a massa sia dell'input che dell'output!
:hi: :hi: :hi: :hi: :hi: :hi: :hi:
pardon! noto che ho posto in modo un pò equivoco domanda:
l'output e l'input intesi come jack sono sempre a massa (quello è chiaro, sono sempre collegati con tutte le masse), intendevo proprio l'output della pcb (filo blu): alcuni wiring (solitamente su 3pdt) sono strutturati in modo che, ad effetto bypassato, il "filo blu" vada a massa...immagino sia per evitare che alla riaccensione dell'effetto ci siano delle "code" di quando l'effetto era acceso prima...e quindi chiedevo se il non farlo può comportare qualcosa (oltre alle eventuali code) dato che molti effetti appunto non ce l'hanno
Ah ok, ora si che ho capito bene la domanda!!!
Scusa, avevo capito tutt'altro... :etvoila:
Ora do un occhio per bene...
:hi:
Dunque, formalmente il segnale out della pcb non credo finisca a massa, nemmeno con i footswitch a 3pdt, tantomeno nel True Bypass.
Mi linkeresti uno schema di wiring in cui, se il segnale è bypassato, l'out del circuito vada a massa?
Mi sa che imparo qualcosa che non sapevo! :ookk:
Grazie!!!
Ad ogni modo il wiring allegato da te è perfettamente verificato, quindi vai tranquillo!!!
:sisi:
Citazione di: 6FH il 17 Gennaio, 2013, 01:30 PM
Dunque, formalmente il segnale out della pcb non credo finisca a massa, nemmeno con i footswitch a 3pdt, tantomeno nel True Bypass.
Mi linkeresti uno schema di wiring in cui, se il segnale è bypassato, l'out del circuito vada a massa?
Mi sa che imparo qualcosa che non sapevo! :ookk:
Grazie!!!
Ad ogni modo il wiring allegato da te è perfettamente verificato, quindi vai tranquillo!!!
:sisi:
Mi sa che hai ragione...normalmente è l'input a finire a massa con il 3pdt....
Ma magari qualcuno ha usato qualche wiring creativo con uno scopo specifico..posta posta Ale, che qui abbiamo fame di novità :)
confermo l'ho sparata è sempre l'input della pcb a finire a massa scusate :eheheh:
comunque con un dpdt ciò non può essere fatto credo...a meno chiaramente di non rinunciare al led...almeno...io non trovo il modo... :tapis_roulant: (salvo usare il millennium bypass)
fra il wiring dell'allegato precedente (input unbypassed) e quello qui allegato (output unbypassed)...quale pensate sia meglio utilizzare?
io forse propendo per quest'ultimo...
comunque ribadisco che siete spettacolari a sopportare un incompetente come me e darmi sempre consigli :hug2:
Caro Ale,
:)
in assoluto questa è il pdf più letto quando si parla di wiring..
http://www.tonepad.com/getFile.asp?id=76 (http://www.tonepad.com/getFile.asp?id=76)
Non sono riuscito a leggere bene il tuo topic oggi, ho la tesa tra le nuvole...forse si avvicina qualche virus poco simpatico...
Ma se hai la possibilità vai con il wiring n°5 nel pdf linkato.
Utilizza il true by pass, un 3pdt, usa il led di stato ed è quello in assoluto più usato nel diy!
Se invece non ho capito un tubo delle tue esigenze..mi scuso in anticipo :'(
:)
p.s. detto da un altro incompetente....se stai iniziando adesso..sei già moooolto avanti, e poi...fai delle bellissime chitarre bianche :laughing:
eh si quel wiring è il migliore, è quello che ho usato per il microamp modificato con due ingressi, è che ora ho due dpdt che altrimenti mi resterebbero inutilizzati...
si sono alle prime armi perchè, nonostante sia un pò che ho iniziato i miei pedali vanno sempre a rilento per forza di cose...per ora ho fatto il clone dod 308 (che, si spera a breve modificherò unendoci il box of rock e forse il super hard on) e appunto il clone microamp...nel frattempo stasera ho quasi finito di inscatolare il delay...
grazie ancora :jamblerocks:
Comunque non sottovalutare il millenium!
Se proprio devi riciclare il 2PDT, almeno dagli comunque la possibilità di avere un led!
:reallygood:
infatti...ci stavo seriamente pensando...avrei true bypass e led con il dpdt...oppure lascio perdere il true bypass e faccio prima tanto i pedali devono finire nella mia pedaliera di modesto strimpellatore :eheheh:
Ricordiamo sempre che True Bypass non significa migliore, così come non true bypass non significa peggiore!
E' una scelta, che ha pro e contro, come in ogni cosa.
Nella tua pedalboard hai un buffer?
Hai solo pedali TB?
Ne hai anche di bufferizzati?
:guitar: :guitar: :guitar:
Ciao 6FH, se un giorno ti và, apri un topic proprio su questo argomento. Potrebbe essere molto interessante.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 18 Gennaio, 2013, 08:20 AM
Ciao 6FH, se un giorno ti và, apri un topic proprio su questo argomento. Potrebbe essere molto interessante.
4Roses
confermo è un argomento mai chiarito abbastanza anche perchè se ne dice di tutti i colori al riguardo!!
nella mia pedaliera c'è un multieffetto digitale, un overdrive autocostruito sempre acceso ( quindi true bypass o no...) un vecchio delay che non penso proprio sia true bypass e un clone microamp anche quello autocostruito che è true bypass
Io sono un eretico totale perché quando posso scegliere, prima provo e poi finisco sempre per preferire l'opzione 'buffered' (senza contare che ora ho in testata pedaliera un BOSS, pedali da tutti 'lapidati' per il buffer :facepalm2:)
Ormai io mi fido soltanto delle mie orecchie e del mio 'cattivo gusto' per il suono 'sbragato' :lol:
Citazione di: Vigilius il 18 Gennaio, 2013, 09:00 PM
[...]
Ormai io mi fido soltanto delle mie orecchie e del mio 'cattivo gusto' per il suono 'sbragato' :lol:
ma infatti alla fine è anche giusto che sia così!! siamo ruspanti!!
Citazione di: Alepar il 18 Gennaio, 2013, 09:03 PM
Citazione di: Vigilius il 18 Gennaio, 2013, 09:00 PM
[...]
Ormai io mi fido soltanto delle mie orecchie e del mio 'cattivo gusto' per il suono 'sbragato' :lol:
ma infatti alla fine è anche giusto che sia così!! siamo ruspanti!!
Io pure vecchio, ma si sa: "Gallina vecchia fa buon brodo!" :lol:
Il miglior compromesso è avere sia tbp che pedali bufferizzati, nella stessa linea di segnale.
Nel loop effetti invece il buffer è inutile, in quanto il segnale è giá preamplificato dal pre.
Comunque, se qualcuno vuole aprire un topic specifico, sarebbe perfetto.
4Roses
dopo varie prove ho optato per il primo schema "input unbypassed"...foto (scarse come al solito)
Ma hai dei contenitori che potrebbero fare la guerra!!!!!!!!!!!!!
Citazione di: Vigilius il 19 Gennaio, 2013, 07:25 PM
Ma hai dei contenitori che potrebbero fare la guerra!!!!!!!!!!!!!
sono scampoli di alluminio saldati :eheheh:
Citazione di: Alepar il 19 Gennaio, 2013, 07:53 PM
sono scampoli di alluminio saldati :eheheh:
Scampoli da quintali l'uno? :lol:
Sembrano fatti per saltarci sopra.
Citazione di: Vigilius il 19 Gennaio, 2013, 08:21 PM
Citazione di: Alepar il 19 Gennaio, 2013, 07:53 PM
sono scampoli di alluminio saldati :eheheh:
Scampoli da quintali l'uno? :lol:
[...]
quello che avanzava a mio cognato caprentiere quindi fai te saranno due mm :D
Citazione di: Alepar il 19 Gennaio, 2013, 08:28 PM
quello che avanzava a mio cognato caprentiere quindi fai te saranno due mm :D
Vai in tour in una zona di guerra? Sei corazzato praticamente; come funziona il delay?
Citazione di: Vigilius il 19 Gennaio, 2013, 08:33 PM
Citazione di: Alepar il 19 Gennaio, 2013, 08:28 PM
quello che avanzava a mio cognato caprentiere quindi fai te saranno due mm :D
Vai in tour in una zona di guerra? Sei corazzato praticamente; come funziona il delay?
è uno spettacolo!! è un progetto semplice con pochi componenti...ora sto spreimentando vari valori di alcuni condensatori perchè quando è inserito tende a colorare il suono scurendolo un pò quindi sto facendo varie prove per limitare questa caratteristica
Alla Carbon Copy!
4Roses
Citazione di: Vigilius il 19 Gennaio, 2013, 10:59 PM
Citazione di: Alepar il 19 Gennaio, 2013, 10:01 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 19 Gennaio, 2013, 08:42 PM
Alla Carbon Copy!
4Roses
si un pò su quello stile...
Allora non è proprio il 'mio' stile.
per ora direi di no ma conto (spero) di modificarlo in modo che anche tu potrai apprezzarlo :D
dopo varie prove sono arrivato al punto che mi piace talmente tanto come questo delay nella sua configurazione originale colora il suono e il carattere che conferisce all'"ambiente" (anche a livelli minimi di delay) che ho rifatto il cablaggio dello switch in modo che il segnale passi sempre dal circuito, ma switchando si passi da un livello minimo di echo (quasi impercettibile appunto per colorare l'ambiente) al volume e presenza desiderati delle ripetizioni.
grazie ragazzi siete una risorsa di consigli :jamblerocks:
La trasparenza dei pedali spesso è un'arma a doppio taglio: alcuni colorano, vero, ma potrebbero migliorare il suono e questo sembra essere il tuo caso :ookk:
Citazione di: Vigilius il 20 Gennaio, 2013, 07:57 PM
La trasparenza dei pedali spesso è un'arma a doppio taglio: alcuni colorano, vero, ma potrebbero migliorare il suono e questo sembra essere il tuo caso :ookk:
infatti!
è un delay semplice da fare e funziona in questo modo:
- un controllo per la velocità delle ripetizioni (fino circa a 600 ms che è circa la velocità che uso io e non è affatt poco per un progetto con così pochi componenti);
gli altri due controlli sono sostanzialmente indipendenti e funzionano così:
- un controllo regola il volume di una ripetizione, più lo alzi pià aumenta il volume di una singola ripetizione;
- l'altro controllo regola volume e numero di più ripetizioni: se lo tieni basso hai poche ripetizioni a basso volume, più lo alzi più hai ripetizioni a volume maggiore fino ad un numero indefinito di ripetizioni.
Più o meno come un delay normale o sbaglio?
Citazione di: Vigilius il 20 Gennaio, 2013, 08:33 PM
Più o meno come un delay normale o sbaglio?
la sostanza non cambia molto ma un delay normale è leggermente diverso perchè di solito ha controlli che regolano separatamente velocità, volume ripetizioni e numero ripetizioni; in questo invece il terzo controllo opera in modo "misto" ed è molto particolare, con settaggi piuttosto "spinti" assume un che di "reverberoso" e ci si possono creare anche delle specie di tappeti quasi tipo "shimmer reverb"...niente di speciale per carità però stupiesce che sono veramente pochi componenti e la soddisfazione del fai da te per me è impagabile!
Insomma: hai imbroccato il progetto giusto; penso che dia soddisfazione alla fine sapere di averlo fatto... io so modificare solo alcune cose, poche, della strato.
Citazione di: Vigilius il 20 Gennaio, 2013, 08:54 PM
Insomma: hai imbroccato il progetto giusto[...]
diciamo pure quello più facile che ho trovato per un delay :laughing: