Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: Cris Valk il 18 Novembre, 2014, 08:46 PM

Titolo: Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 18 Novembre, 2014, 08:46 PM
Finalmente è tornato Jamble!!! :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:

Beh come ben sapete ho deciso di buttarmi anche io nel DIY,e dato che di fuzz decenti al silicio in formato kit in giro non ce ne sono...ho optato per il clone del Klon Centaur!

Dato che vorrei usarlo come clean booster,il quale non ho! ;D

Arrivato oggi:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2Ff07ymg.jpg&hash=ae879594d077e86a62e7e81aa53acf79a41c2e1f)

A breve aggiornamenti del 'Century'! :hey_hey:

E soprattutto rompimenti a Marcello e Cocco assicurati! :lol:

Qui il link a chi volesse costruirselo!

KC Overdrive KIT - OP Electronics (http://www.op-electronics.com/it/distorsione/194-kc-overdrive.html)



Per completezza, la demo ( presa da pag.13 ) :

crisvalk · century-klon-centaur-clone-op-electronics-demo
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 18 Novembre, 2014, 09:22 PM
Vai Criss!! grande..facci sognare!o meglio..facci BOOSTARE!!! :acci: :eheheh: :eheheh:
Attento però che il diy da dipendenza!!!
A presto
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 18 Novembre, 2014, 09:24 PM
Forza Cris!  :crisvalk:

Sai che sono tentato anche io dal clone del Klon?

A proposito: bella scelta per il nome.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vigilius il 18 Novembre, 2014, 09:27 PM
Parti dal Klon? Parti con il botto!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 18 Novembre, 2014, 09:35 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Novembre, 2014, 09:22 PM
Vai Criss!! grande..facci sognare!o meglio..facci BOOSTARE!!! :acci: :eheheh: :eheheh:
Attento però che il diy da dipendenza!!!
A presto

Hahaha giusto! :lol: :lol: :lol:

Beh sai che pensavo di dover impazzire col multimetro,e invece guarda come me li hanno messi! :cheer:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2hn9p8w.jpg&hash=fb8483ae3958ab6819275d783ae03b6f3a1b8f79)

Ecco qua il resto:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F2rqouoj.jpg&hash=7d880fa4c199c69aede45f09bddf82d6e4956225)

A destra della pcb nella bustina ci sono degli IC,sopra il box il cavo che mi hanno regalato e il cavo DC e sopra la busta grande 3pdt 3 pot,input e out jack,DC jack,e rondelle per i jack...

Ma non mi è chiaro pero' cosa sono quei 4 cosi bianchi sotto i potenziometri :uhm:

Citazione di: Moreno Viola il 18 Novembre, 2014, 09:24 PM
Forza Cris!  :crisvalk:

Sai che sono tentato anche io dal clone del Klon?

A proposito: bella scelta per il nome.

Grazie Moreno :)

Si dai Kloniamoci tutti! :rofl:

Citazione di: Vigilius il 18 Novembre, 2014, 09:27 PM
Parti dal Klon? Parti con il botto!

In effetti! :sconvolto:


ma ho già trovato una cosa che mi sta scoraggiando...
la pcb è minuscola!!! sarà difficile saldare in modo da non far toccare le vicinissime piste! :acci:




Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 18 Novembre, 2014, 09:38 PM
Citazione di: Cris Valk il 18 Novembre, 2014, 09:35 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Novembre, 2014, 09:22 PM
Vai Criss!! grande..facci sognare!o meglio..facci BOOSTARE!!! :acci: :eheheh: :eheheh:
Attento però che il diy da dipendenza!!!
A presto

Hahaha giusto! :lol: :lol: :lol:

Beh sai che pensavo di dover impazzire col multimetro,e invece guarda come me li hanno messi! :cheer:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2hn9p8w.jpg&hash=fb8483ae3958ab6819275d783ae03b6f3a1b8f79)

Ecco qua il resto:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F2rqouoj.jpg&hash=7d880fa4c199c69aede45f09bddf82d6e4956225)

A destra della pcb nella bustina ci sono i transistor e degli IC,sopra il box il cavo che mi hanno regalato e il cavo DC e sopra la busta grande 3pdt 3 pot,input e out jack,DC jack,e rondelle per i jack...

Ma non mi è chiaro pero' cosa sono quei 4 cosi bianchi sotto i potenziometri :uhm:

Citazione di: Moreno Viola il 18 Novembre, 2014, 09:24 PM
Forza Cris!  :crisvalk:

Sai che sono tentato anche io dal clone del Klon?

A proposito: bella scelta per il nome.

Grazie Moreno :)

Si dai Kloniamoci tutti! :rofl:

Citazione di: Vigilius il 18 Novembre, 2014, 09:27 PM
Parti dal Klon? Parti con il botto!

In effetti! :sconvolto:


ma ho già trovato una cosa che mi sta scoraggiando...
la pcb è minuscola!!! sarà difficile saldare in modo da non far toccare le vicinissime piste !:acci:
Sono i sostegni per fissare la pcb allo chassis.
Li infili nei buchi della pcb e li incolli all'interno dello chassis.
Ottimo il nostro sponsor!
Tutto molto pulito e ordinato..vedrai che ce la facciamo mister!!! :reallygood:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 18 Novembre, 2014, 09:44 PM
Ah giusto ecco perchè erano 4! :eheheh:

Ma li posso usare anche come reggi-pcb durante la saldatura?

Sisi sono soddisfatto :)

Speriamo dai!domanda da niubbo:

Come si chiamano quei componenti con scritto:220n,150n ecc...?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 18 Novembre, 2014, 09:45 PM
Condensatori..possono essere film, ceramici, elettrolitici ecc...
Si beh, se non togli la pellicola del nastro adesivo puoi usarli come supporto
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Road2k il 18 Novembre, 2014, 09:46 PM
Vai vai Cris... mi raccomando bagna la spugna sennò si brucia :lol:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 18 Novembre, 2014, 09:49 PM
Io posso darti un solo consiglio che però credo sia fondamentale. Lavora con tranquillità e senza farti prendere dall'ansia di finire al più presto.
Se pensi che i tempi siano troppo stretti, fermati e riprendi in un altro momento.
Vedrai che gli errori saranno minimi o magari addirittura non ne farai neanche uno.
Per quanto riguarda la PCB se le piazzole riceveranno bene lo stagno vedrai che non sarà così difficile.
:ookk:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 18 Novembre, 2014, 09:51 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Novembre, 2014, 09:45 PM
Condensatori..possono essere film, ceramici, elettrolitici ecc...
Si beh, se non togli la pellicola del nastro adesivo puoi usarli come supporto

Ok grazie :)

Ultimissimo dubbio,ma quelli nella busta piccola sono transistor o no? :uhm:
(li dentro c'è anche il led!)

Citazione di: Road2k il 18 Novembre, 2014, 09:46 PM
Vai vai Cris... mi raccomando bagna la spugna sennò si brucia :lol:

Haha grazie di avermelo detto se no non l'avrei fatto :eheheh:

Ma non basta inumidirla?

Citazione di: Moreno Viola il 18 Novembre, 2014, 09:49 PM
Io posso darti un solo consiglio che però credo sia fondamentale. Lavora con tranquillità e senza farti prendere dall'ansia di finire al più presto.
Se pensi che i tempi siano troppo stretti, fermati e riprendi in un altro momento.
Vedrai che gli errori saranno minimi o magari addirittura non ne farai neanche uno.
Per quanto riguarda la PCB se le piazzole riceveranno bene lo stagno vedrai che non sarà così difficile.
:ookk:

Ma sai che pensavo quasi quasi di mettergli dello scotch attorno cosi che non possa sbagliare...:uhm:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 18 Novembre, 2014, 10:01 PM
Le suppostine sono gli elettrolitici...i ragnetti sono gli ic o opamp.
Transistor dal cel non ne veso...ma non tutti i pedali li hanno.il klon in questo momento non saprei, dovrei vedere lo schema..
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 18 Novembre, 2014, 10:02 PM
Suppostine... :lol:

Ah ecco...allora mi sa che non ce ne sono in questo progetto :ookk:

E poi ora che guardo i tre pot,uno dei tre ha 6 pin al posto di 3...sarebbe quello del volume?



Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 18 Novembre, 2014, 10:14 PM
Citazione di: Cris Valk il 18 Novembre, 2014, 09:51 PM
Ma sai che pensavo quasi quasi di mettergli dello scotch attorno cosi che non possa sbagliare...:uhm:

Ma io direi che non è il caso. Tieni conto che lo stagno si distribuirà solo sulle parti ramate della PCB e quindi con un po' di attenzione, vedrai che non avrai problemi.

Citazione di: Cris Valk il 18 Novembre, 2014, 09:51 PM
Ultimissimo dubbio,ma quelli nella busta piccola sono transistor o no? :uhm:
(li dentro c'è anche il led!)

Non è chiarissimo, ma mi sembra di vedere un paio di portaled e nessun transistor.

Citazione di: Cris Valk il 18 Novembre, 2014, 10:02 PM
E poi ora che guardo i tre pot,uno dei tre ha 6 pin al posto di 3...sarebbe quello del volume?

Dal wiring sul sito di OP si tratta del gain, infatti sulla PCB hai GainA e GainB. Non ho idea di cosa comporti a livello di suono e qui lascio la parola a Marcello e Cocco.


Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 18 Novembre, 2014, 10:24 PM
Ok grazie Moreno :)

Citazione di: Moreno Viola il 18 Novembre, 2014, 10:14 PM

Ma io direi che non è il caso. Tieni conto che lo stagno si distribuirà solo sulle parti ramate della PCB e quindi con un po' di attenzione, vedrai che non avrai problemi.

Eh ma ci sono degli spazi dove ci sarà si e no un millimetro di distanza in alcuni punti...



Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 18 Novembre, 2014, 10:28 PM
Prima di cominciare butta un occhio qui alla guida del nostro sponsor:
Components - OP Electronics Wiki (http://www.op-electronics.com/wiki/components.html)

Sulla sinistra hai componenti:
- Attivi= transistor, diodi e circuiti integrati(chip)
- Passivi = resistenza, condensatori, potenziometri e induttori
- Switch e loro funzionamento "interno"
- Connettori.

Avrai così a colpo d'occhio la possibilità di riconoscere i vari componenti ::)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 18 Novembre, 2014, 10:47 PM
Uh grazie non l'avevo proprio notato :)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 18 Novembre, 2014, 10:54 PM
Comunque sulla sezione 'Inductors' e 'Power connectors' non riporta niente!

Ora seguendo la guida di Marcello dovrei iniziare dai componenti piu piccoli,cioè le resistenze e i condensatori,per poi passare agli elettrolitici e infine ai pot e al wiring?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 18 Novembre, 2014, 11:00 PM
Citazione di: Cris Valk il 18 Novembre, 2014, 10:54 PM
Comunque sulla sezione 'Inductors' e 'Power connectors' non riporta niente!

Ora seguendo la guida di Marcello dovrei iniziare dai componenti piu piccoli,cioè le resistenze e i condensatori,per poi passare agli elettrolitici e infine ai pot e al wiring?
Non avevo notato..poco male per ora dovrebbero bastarti le descrizioni degli altri componenti.
In caso chiedi ;D
Si resistenze, diodi e condensatori.
Poi chip e elettrolitici e via dicendo fino al wiring.
La guida di Marcello è esaustiva.
E' stata un'ancora di salvezza quando ho cominciato. :sisi:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 18 Novembre, 2014, 11:05 PM
Ok ma gli unici componenti che non hanno bisogno di essere orientati sono le resistenze?

Ah si?pensavo fossi già capace per conto tuo :sisi:

Si è esaustiva,ma gli va data una sistemata alle immagini,in quanto certe si ripetono e/o non corrispondono a quanto scritto sopra...



Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 18 Novembre, 2014, 11:13 PM
Citazione di: Cris Valk il 18 Novembre, 2014, 11:05 PM
Ok ma gli unici componenti che non hanno bisogno di essere orientati sono le resistenze?

Ah si?pensavo fossi già capace per conto tuo :sisi:

Si è esaustiva,ma gli va data una sistemata alle immagini,in quanto certe si ripetono e/o non corrispondono a quanto scritto sopra...
Qualcosa si di mio..diciamo che poi quando mi appassiono a una cosa dormo poco :)
Il fatto è che poi marcello è stato bravo soprattutto per il discorso veroboard, che non conoscevo.
Resistenze , condensatori film,  e ceramici senza polarità.
Hanno polarità i diodi e i condensatori elettrolitici.
Come ORIENTAMENTO poi devi stare attento anche ai transistor e ai chip...e anche ad altri componenti che non credo ci siano nel tuo kit.
Occhio anche ai potenziometri al verso
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 19 Novembre, 2014, 01:05 AM
Ok :)

Allora non ho resistito e ho già fatto la prima saldatura col diodo d4 e son stato attento a metterlo nella giusta posizione...e ho faticato sette camicie!

Meno male che ho rintracciato il fumetto dove spiegava come si saldava e mi si è aperto un mondo! ;)

A voi il giudizio!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F14e9ldj.jpg&hash=1850709a35e8a0cc5b43a85c463e10748f554172)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2Fsmyeu1.jpg&hash=b39860f5cbed55c9a0f708d2e88a0c48fc7a8f75)




Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 19 Novembre, 2014, 01:16 AM
Citazione di: Cris Valk il 19 Novembre, 2014, 01:05 AM
Ok :)

Allora non ho resistito e ho già fatto la prima saldatura col diodo d4 e son stato attento a metterlo nella giusta posizione...e ho faticato sette camicie!

Meno male che ho rintracciato il fumetto dove spiegava come si saldava e mi si è aperto un mondo! ;)

A voi il giudizio!


Cerco di spiegarti il concetto:
il concetto è scaldare il foro della pcb per far si che, appoggiando il filo di stagno fra il foro e la "gambina" del componente , lo stagno si sciolga e faccia la "pozzetta"
che poi asciugandosi coprirà e resterà adesa al foro/gambina.
Quindi, per fare ciò, con una punta non troppo grossa bisogna cercare di toccare sia la gambina sia il foro per scaldarli entrambi.
il risultato dovrà essere così come dice il fumetto (vignetta nr.9):
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fricklawler-propaganda.com%2Fpropaganda%2Fwp-content%2Fuploads%2FSoldering-is-Easy-one-page-guide.jpg&hash=05de88cf0b67459833a956b7c99834b45e02cacd)
Quindi attenzione perchè forse non hai scaldato bene la zona e lo stagno è rimasto "galleggiante" sopra.
Ricordati di avere sempre la punta pulita scaldando un po di stagno e pulendo sulla spugna umida di frequente.
Altrimenti la resina annerita delle precedenti saldature andrà a non far lavorare bene il saldatore nelle successive.
Segui bene il fumetto.
Non è difficile..è solo meccanico :)
Appoggi, scaldi la zona per qualche secondo, metti lo stagno, togli lo stagno , aspetti un paio di secondi e togli.
Lo stagno diventerà lucido e il risultato allora sarà buono.
E' solo questione di pratica  :sisi:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 19 Novembre, 2014, 01:20 AM
Ma è proprio quello che ho fatto :acci:

Tra l'altro ho seguito proprio quel fumetto li...

Forse il saldatore non era abbastanza caldo?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 19 Novembre, 2014, 07:20 AM
Bravissimo Cris,  tanti auguri! ... vi seguo con molta difficoltà in questo periodo... ma i nostri Cocco e Moreno e Vu (in ordine alfabetico)  sono già all'opera... un abbraccio globale :abbraccio:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zap il 19 Novembre, 2014, 08:50 AM
Per non avere lo stagno galleggiante (come dice Cocco), l'ideale sarebbe usare la pasta saldante, inzuppare i piedini dei componenti nella pasta risolve il problema delle saldature fredde, se possibile con uno stuzzicadenti, metterne un po anche sul foro nella pcb, fa veramente la differenza.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 19 Novembre, 2014, 12:54 PM
Ciao mi aggiungo alla discussione, e saluto marcellom e tutta la truppa. Seguirò questa discussione con attenzione perché ho visto i kit di op e sembrano interessanti. E anche il clon mi ispira.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 19 Novembre, 2014, 02:46 PM
Citazione di: marcellom il 19 Novembre, 2014, 07:20 AM
Bravissimo Cris,  tanti auguri! ... vi seguo con molta difficoltà in questo periodo... ma i nostri Cocco e Moreno e Vu (in ordine alfabetico)  sono già all'opera... un abbraccio globale :abbraccio:

Grazie master!Vu al momento ha da fare,ma sono in buona compagnia di Cocco! :eheheh:

Citazione di: zap il 19 Novembre, 2014, 08:50 AM
Per non avere lo stagno galleggiante (come dice Cocco), l'ideale sarebbe usare la pasta saldante, inzuppare i piedini dei componenti nella pasta risolve il problema delle saldature fredde, se possibile con uno stuzzicadenti, metterne un po anche sul foro nella pcb, fa veramente la differenza.

Non so cosa sia questa pasta e al momento non la ho,ma si mette dopo che ci si è accorti della saldatura fredda,o prima di tutto il procedimento?

Citazione di: bigpiero il 19 Novembre, 2014, 12:54 PM
Ciao mi aggiungo alla discussione, e saluto marcellom e tutta la truppa. Seguirò questa discussione con attenzione perché ho visto i kit di op e sembrano interessanti. E anche il clon mi ispira.

Ciao Bigpiero,

Se mai riusciro' a finirlo ve lo faro' ascoltare!



Domandina:ma questa saldatura venuta male è solo quella a destra giusto?perchè l'altra mi pare che sia distribuita uniformemente sulla intera piazzola!

E poi non posso appoggiare la punta su questo stagno,aspettare che diventi liquido,e poi andare in fondo e aspettare che si scaldi anche il terminale e la piazzola?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 19 Novembre, 2014, 02:56 PM
Molto dipende dal saldatore, dalle punte che hai e dallo stagno. Con i saldatori del brico non sono mai riuscito a lavorare bene, punte che si consumano ecc ecc. Poi ho trovato una stazione saldante Second hand a 50€ e li sono rinato. Con un bel rocchetto di stagno 60/40 è tutto un gioco da ragazzini. Temperatura sui 320 tre secondi la punta che tocca piazzola e terminale del componente, ci appoggi lo stagno e tutto viene da se... Come hanno scritto sopra è fondamentale scaldare la piazzola e il componente, per far attaccare lo.stagno. Bisogna trovare il giusto compromesso nello scaldare, per non rovinare i componenti, che in ordine di resistenza sono res, cap polarizzati, a film e poliestere, trans e ic. Trans e ic meglio non saldarli mai, ma piazzarli su zoccoletti. Scusa se sono lungo e noioso, e se ho ripetuto quello che avevano già scritto
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 19 Novembre, 2014, 03:01 PM
Citazione di: bigpiero il 19 Novembre, 2014, 02:56 PM
Molto dipende dal saldatore, dalle punte che hai e dallo stagno. Con i saldatori del brico non sono mai riuscito a lavorare bene, punte che si consumano ecc ecc. Poi ho trovato una stazione saldante Second hand a 50€ e li sono rinato. Con un bel rocchetto di stagno 60/40 è tutto un gioco da ragazzini. Temperatura sui 320 tre secondi la punta che tocca piazzola e terminale del componente, ci appoggi lo stagno e tutto viene da se... Come hanno scritto sopra è fondamentale scaldare la piazzola e il componente, per far attaccare lo.stagno. Bisogna trovare il giusto compromesso nello scaldare, per non rovinare i componenti, che in ordine di resistenza sono res, cap polarizzati, a film e poliestere, trans e ic. Trans e ic meglio non saldarli mai, ma piazzarli su zoccoletti. Scusa se sono lungo e noioso, e se ho ripetuto quello che avevano già scritto
Bravo bigpiero.. giusto così!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 19 Novembre, 2014, 03:11 PM
Citazione di: bigpiero il 19 Novembre, 2014, 02:56 PM
Molto dipende dal saldatore, dalle punte che hai e dallo stagno. Con i saldatori del brico non sono mai riuscito a lavorare bene, punte che si consumano ecc ecc. Poi ho trovato una stazione saldante Second hand a 50€ e li sono rinato. Con un bel rocchetto di stagno 60/40 è tutto un gioco da ragazzini. Temperatura sui 320 tre secondi la punta che tocca piazzola e terminale del componente, ci appoggi lo stagno e tutto viene da se... Come hanno scritto sopra è fondamentale scaldare la piazzola e il componente, per far attaccare lo.stagno. Bisogna trovare il giusto compromesso nello scaldare, per non rovinare i componenti, che in ordine di resistenza sono res, cap polarizzati, a film e poliestere, trans e ic. Trans e ic meglio non saldarli mai, ma piazzarli su zoccoletti. Scusa se sono lungo e noioso, e se ho ripetuto quello che avevano già scritto

Macchè figurati,anzi grazie,certe cose non le sapevo e hai fatto bene a non darle per scontate! :)

Allora io come saldatore ho questo:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fthumbs1.ebaystatic.com%2Fd%2Fl225%2Fm%2FmVBctmiEKOMeAn2z9b4jreA.jpg&hash=cb7cfc307338de387d154f089977b748e47e8b37)

e come stagno questo:

Solder 12,5gr 1mm lead-free, 2,90 € (http://www.musikding.de/Solder-125gr-1mm-lead-free?lang=eng)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 19 Novembre, 2014, 05:06 PM
Scusate l'assenza, ma adesso mi devo un attimo ambientare sul nuovo cloud che probabilmente ci ospiterà .

Nel frattempo, tifo Crissino  :cheer: :cheer: :cheer: e ringrazio i mitici Cocco :coccoslash: e Moreno :moreno: che stanno supportando il nostro Mega Direttore Galattico !

:thanks: :thanks: :thanks:

Abbracci singoli e personalizzati sparsi !  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 19 Novembre, 2014, 05:12 PM
Grande Vu che ti dai sempre da fare per noi! :capovu:

comunque ho riprovato a fare la saldatura incriminata,ora va bene?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F28ri8pd.jpg&hash=3607760aa47ab1982e2526ae8211486446c3c395)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F2epk18p.jpg&hash=98e730d3f8e1f7ab6b09bb6ee3e14760f4abe9ed)



Tra l'altro per far scioglier sto stagno mi tocca alzare a 400 gradi minimo,forse è troppo grosso o non è buono?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 19 Novembre, 2014, 05:59 PM
Io uso lo stagno più sottile, è molto più facile. Mi sembra 0,5. fra l'altro riesci anche meglio a "prendere la mira" :)
Io rifarei anche l'altra saldatura già che ci sei e taglierei meglio le gambine dei componenti
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 19 Novembre, 2014, 06:17 PM
Ah allora è lo stagno grosso,beh nel frattempo ho fatto pratica e le saldature mi vengono perfette! :cheer:

Ma l'altra a me pare perfetta!forse è la foto che non rende...

Per le gambine non riesco a tagliarle piu di cosi,perchè non trovo piu il tronchesino!

Edit:ho trovato un modo per tagliare i terminali alla perfezione!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 19 Novembre, 2014, 06:43 PM
Citazione di: Cris Valk il 19 Novembre, 2014, 06:17 PM
Ah allora è lo stagno grosso,beh nel frattempo ho fatto pratica e le saldature mi vengono perfette! :cheer:

Ma l'altra a me pare perfetta!forse è la foto che non rende...

Per le gambine non riesco a tagliarle piu di cosi,perchè non trovo piu il tronchesino!

Edit:ho trovato un modo per tagliare i terminali alla perfezione!
no direi che non è perfetta...vedi che è frastagliata e non lucida?
l'altra è bella liscia.
Il problema delle saldature che hanno "feritoie" è che col tempo POTREBBERO essere più soggette ad ossidazione (proprio nei buchini) e rischiare si staccarsi ::)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 19 Novembre, 2014, 06:55 PM
Ti è capitato di vedere pcb "industriali"? Hai visto quanto poco è lo stagno sotto i componenti? Ecco, non dico di arrivare a quello, ma... Ciò si può ottenere con tutti i procedimenti che ti ho elencato e che avevano già sottolineato. Per lo stagno io l'ultimo che ho preso è 0,5 ma 60/40 che è la proporzione di stagno e piombo. Questo è  il migliore... A quanto ho sempre letto eva quanto ho provato
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 19 Novembre, 2014, 07:10 PM
Citazione di: coccoslash il 19 Novembre, 2014, 06:43 PM
no direi che non è perfetta...vedi che è frastagliata e non lucida?
l'altra è bella liscia.
Il problema delle saldature che hanno "feritoie" è che col tempo POTREBBERO essere più soggette ad ossidazione (proprio nei buchini) e rischiare si staccarsi ::)

O sono orbo ma ti giuro che non riesco mica a vedere feritoie :acci:

Citazione di: bigpiero il 19 Novembre, 2014, 06:55 PM
Ti è capitato di vedere pcb "industriali"? Hai visto quanto poco è lo stagno sotto i componenti? Ecco, non dico di arrivare a quello, ma... Ciò si può ottenere con tutti i procedimenti che ti ho elencato e che avevano già sottolineato. Per lo stagno io l'ultimo che ho preso è 0,5 ma 60/40 che è la proporzione di stagno e piombo. Questo è  il migliore... A quanto ho sempre letto eva quanto ho provato

Ok forse ho esagerato io con lo stagno :eheheh:

Mi daresti link di questo stagno,cosi magari il prossimo pedale me lo faccio con quello? :thanks:


Nel frattemp la pcb si popola!

Le saldature fatte meglio sono le ultime in ordine cronologico!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2Fdq0suc.jpg&hash=868896ccfda59a33638ff78eb340a7a0efd4b8b8)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2Ff01ctk.jpg&hash=9ebbbabb298353ef4cfaa450125faa5dd738444a)

Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 19 Novembre, 2014, 07:39 PM
Posso spezzare una lancia a favore dello sponsor ? Mi sembra tutto chiarissimo, pulito e pratico .  :ookk:

Vu :)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 19 Novembre, 2014, 07:45 PM
Citazione di: Vu-meter il 19 Novembre, 2014, 07:39 PM
Posso spezzare una lancia a favore dello sponsor ? Mi sembra tutto chiarissimo, pulito e pratico .  :ookk:

Vu :)
Spezza spezza :) io ho preso l'occasione per contattarlo personalmente per un prodotto particolare.. Ed è stato super gentile. il mio prossimo ordine sarà presto nelle sue mani ;-)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 19 Novembre, 2014, 07:51 PM
Non uso ancora i pedali (eccetto la pedaliera multieffetto che ho da qualche giorno), ma mi sta venendo una voglia matta di crearne qualcuno! E ogni tua foto mi fa  :sbavv:
Volevo intraprendere la via del DIY a Gennaio, ma di questo passo dubito riuscirò a resistere!
Ti seguo  :beer:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 19 Novembre, 2014, 08:05 PM
Citazione di: Vu-meter il 19 Novembre, 2014, 07:39 PM
Posso spezzare una lancia a favore dello sponsor ? Mi sembra tutto chiarissimo, pulito e pratico .  :ookk:

Vu :)

Vu a parte i complimenti nessuno ha mai detto niente sui loro prodotti mi sembra...

Citazione di: zuswin il 19 Novembre, 2014, 07:51 PM
Non uso ancora i pedali (eccetto la pedaliera multieffetto che ho da qualche giorno), ma mi sta venendo una voglia matta di crearne qualcuno! E ogni tua foto mi fa  :sbavv:
Volevo intraprendere la via del DIY a Gennaio, ma di questo passo dubito riuscirò a resistere!
Ti seguo  :beer:

Vai Zuswin aggregati anche tu! :hug2:

Un altro foto del lavoro fatto nel frattempo,giusto per convincerti :eheheh:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F24bq3qg.jpg&hash=d493258a80e8b9053e2840be3c8ec3b7b69d550f)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F350a2px.jpg&hash=30da6235cad5eacb62ddba971d9268c70230dcf6)





Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 19 Novembre, 2014, 08:05 PM


Citazione di: zuswin il 19 Novembre, 2014, 07:51 PM
Non uso ancora i pedali (eccetto la pedaliera multieffetto che ho da qualche giorno), ma mi sta venendo una voglia matta di crearne qualcuno! E ogni tua foto mi fa  :sbavv:
Volevo intraprendere la via del DIY a Gennaio, ma di questo passo dubito riuscirò a resistere!
Ti seguo  [emoji481]

Quanto ti capisco :-) dà dipendenza!!!!
Spero fra non molto di scrivere qualche topic perché ci sarà da raccontare :-)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 19 Novembre, 2014, 08:16 PM
Citazione di: Cris Valk il 19 Novembre, 2014, 08:05 PM
Citazione di: Vu-meter il 19 Novembre, 2014, 07:39 PM
Posso spezzare una lancia a favore dello sponsor ? Mi sembra tutto chiarissimo, pulito e pratico .  :ookk:

Vu :)

Vu a parte i complimenti nessuno ha mai detto niente sui loro prodotti mi sembra...



Sì,  sì , hai ragione. Era solo una considerazione.  Proprio bravi. Se ampliassero il numero dei kit, sarebbero a cavallo...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 19 Novembre, 2014, 08:18 PM
Si e a volte mancano informazioni o pagine mancanti...ma ho chiesto e il tipo è stato gentile!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 19 Novembre, 2014, 08:25 PM
Raga non capisco dove vada il condensatore 'GAIN' dal valore di 100K LIN,sulla pcb ho trovato gain a e gain B ma non gain da solo,e l A e il B devo lasciarli liberi per collegarli al pot volume...quindi questo dove va? ???

Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 19 Novembre, 2014, 08:29 PM
Un passo alla volta. Metti prima tutte le resistenze, gli zoccoli per gli ic, i cap e poi i diodi. Si va in ordine di resistenza al calore, se ho capito bene.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 19 Novembre, 2014, 08:31 PM
Ps gain non è un cap. È un potenziometro. 100k ohm con curva di azione lineare.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 19 Novembre, 2014, 08:33 PM
Ok pero' sulla busta c'è un cap che c'è scritto che va su Gain...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 19 Novembre, 2014, 08:36 PM
Ecco senti a me secondo me si può fare il salto, all'indietro.... Cerchiamo lo schema e ci ragioniamo?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 19 Novembre, 2014, 08:42 PM
Piero ho trovato l'inghippo!

Ho ricontrollato la foto che avevo fatto (per fortuna) alla busta non ancora aperta in prima pagina,e per qualche strano motivo il cap si è spostato sopra infilandosi sotto nello scotch e mi ha tratto in inganno :acci:

Vabbe dai risparmiami la figuraccia e continuiamo con queste resistenze va là :laughing:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 19 Novembre, 2014, 08:43 PM
Ribatto sullo schema comunque, è molto didattico e importante...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 19 Novembre, 2014, 08:49 PM
Ma dici quello schema all inizio del datasheet con tutti quei simboli strani?

Ehm...non lo so leggere! :shy:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 19 Novembre, 2014, 09:00 PM
Si si quello. Ok ora devo guidare e poi a nanna. Domani ne discutiamo. Anche io ero partito a costruire senza leggere lo schema. Poi sono tornato indietro. Cia a donanu
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 19 Novembre, 2014, 09:28 PM
Ok fa attenzione :)

Beh se mi insegni a leggere gli schemi sei un mito! :yeepy:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 19 Novembre, 2014, 10:28 PM
C'è una buona notizia,e una cattiva...

La prima è che ho finito di montare tutte le resistenze e i cap non polarizzati...

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F35hr7yc.jpg&hash=023361837452641accb2981d7d917052f57421c6)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F20j1yrt.jpg&hash=8fb9dd6664fe82ed626a005ab8260a069642a0d0)


Quella cattiva è che ho distrutto 2 diodi,precisamente il D1 e il D2,mamma mia quanto sono fragili.. :cry2:



Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 19 Novembre, 2014, 10:29 PM
Arrivato... Se ho imparato io ( a leggerli e poche altre cose...) stai pure tranquillo...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 19 Novembre, 2014, 10:40 PM
Beh allora grazie mille in anticipo :)

La stessa cosa vale per me col DIY :eheheh:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zap il 19 Novembre, 2014, 10:50 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ftapatalk.imageshack.com%2Fv2%2F14%2F11%2F19%2F6f7a29afc3481521ae8e75015c68e0f2.jpg&hash=96cdbc479227d6daff7093ca990adbda93d5bc08)
Ci scatto una foto, nelle istruzioni dice che toglie impurità e rende più 'scorrevole' lo stagno, non so dirti di più, ma comunque funziona, diventa più facile saldare.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 19 Novembre, 2014, 10:52 PM
Se la vendono sul sito la prendo insieme ai 2 diodi che ho distrutto :eheheh:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Road2k il 20 Novembre, 2014, 12:49 AM
Dai Cris stai andando alla grande!!!!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 20 Novembre, 2014, 05:12 AM
Dici Road? :)

Allora aggiornamento notturno!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F11b16dv.jpg&hash=b81a16bdff8488a576d6f0f2e412df38f337b9dc)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F684l1w.jpg&hash=c1e4e5250d01fbaa890256264ef9e8a10c27a4ed)

Ora mi manca solo il wiring!E nel frattempo ho chiesto info sui diodi al germanio che ho rotto a Omar...perchè se no col cavolo che suona il pedale! :acci:

Domanda:ma i socket degli ic voi li saldate o li tenete piegati solamente?



Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 20 Novembre, 2014, 07:39 AM
Buongiorno. Saldare saldare. Ovviamente togli gli ic prima se no è inutile mettere i socket
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 20 Novembre, 2014, 07:49 AM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ftapatalk.imageshack.com%2Fv2%2F14%2F11%2F19%2F0c8ff27435c38e2db38ebf26a95d681e.png&hash=15b8d702ccce16001b38d076727b887f45196854)

This is the schematic! Proprio quello fornito da op.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Road2k il 20 Novembre, 2014, 01:06 PM
Certo, gli IC vanno saldati, togli però il chippettino prima di tale operazione altrimenti dovrai riordinare anche quelli!!!!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 20 Novembre, 2014, 01:16 PM
Ok grazie ragazzi :)

Lo sto facendo proprio adesso,e ho anche messo i 2 mini jumper!

Piero ti prego dimmi cosa sono quei geroglifici! :inchino: :lol:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 20 Novembre, 2014, 01:40 PM
Bravissimo Cris, hai iniziato con un progetto non semplicissimo ma te la stai cavando alla grande.

Onestamente non riesco a vedere benissimo le saldatura ma mi sembrano ben fatte.

Citazione di: Cris Valk il 20 Novembre, 2014, 01:16 PM
Piero ti prego dimmi cosa sono quei geroglifici! :inchino: :lol:

Questo link (http://soloelettronica.altervista.org/SIMBOL.htm) riporta tutti i simboli che incontrerai nella tua carriera di diy, anche se in realtà nello schema di OP è tutto più stilizzato.
Comunque credo possa aiutarti anche la lettura dei valori riportati accanto al simbolo dei componenti.

Mi associo anche io alle parole di stima nei confronti di OP. Ho acquistato i potenziometri per il re-wiring della chitarra e sono stati velocissimi.

Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 20 Novembre, 2014, 03:37 PM
Grazie Moreno!messo nei preferiti ;D

Eh purtroppo ho una macchina fotografica (pessima) che non riesce a mettere a fuoco gli oggetti molto vicini...

Ora comunque ho messo anche tutti i fili,e qualche saldatura non mi è riuscita bene...ho provato a rifarle tantissime volte ma nada,non ne vuole sapere di stendersi sulla piazzola invece che starsene sopra...

In piu' ho un dubbio...
vedete i 4 fori per la messa a terra?dal lato saldature ci vanno solo 3 fili su 4 e in piu' questo è l'unico punto dove le piazzole non sono delimitate a spazi unici...
significa che devo stagnare assieme il tutto?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 20 Novembre, 2014, 04:24 PM
Caro Crissino.. intanto ti meriti un bravo per le ragioni indicate da Moreno..
Anche se non riesco a vedere le foto,  provo a chiarire il dubbio sulle masse... sono tutte collegate perché poi la massa... è unica.
Purtroppo non saprei dirti se nella tua pcb le devi saldare insieme.
In genere è sufficiente saldarle alla relativa piazzola perché poi,  le varie piazzole,  sono collegate tra loro da una pista..
Oppure ho capito male la domanda ?  :/
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 20 Novembre, 2014, 04:35 PM
Grazie Marcello ma non me lo merito,in confronto a te e a tutti gli altri sono un inetto :lol:

Nono la hai capita benissimo!e infatti sei riuscito a chiarire anche il mio dubbio!
Infatti con la tua risposta ho capito che invece che esserci 4 piazzole separate ce n'è una lunga 4 fori,e per non correre il rischio che si trovino isolate la hanno fatta tutta ramata senza interruzioni,cosi che anche se lo stagno si trovi solo sul rame dei fili c'è comunque continuità...
questa la mia deduzione,mi pare non faccia una piega ma sono pronto a qualunque figuraccia :lol:

Comunque sul wiring non viene riportato il collegamento di output e treble,ma c'è solo scritto 'Wired as usually'...si ma io non lo so come sono collegati di solito!

ma poi è possibile (sempre secondo il loro wiring) che 3 pin su 9 del 3pdt restino vuoti ???
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 20 Novembre, 2014, 05:22 PM
Esatto, è come se fossero quattro piazzole saldate insieme e condotte a massa (carrara  :D ).

Sul 3pdt ti conviene seguire lo schema sul sito della OP (http://www.op-electronics.com/wiki/3pdt-and-led-wiring-1.html).

In questo solo un pin rimane inutilizzato, però effettivamente il cablaggio è diverso tra i due schemi.

Purtroppo non ho tempo per fare un confronto.

Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 20 Novembre, 2014, 05:38 PM
Qualcosa non torna,il wiring di OP è cosi...il led va collegato alla pcb invece che sul 3pdt e la massa non c'è? ???

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F30j5ni1.jpg&hash=7046c4141b755ecdca4ab72a36aa87e3d0d3c955)

Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 20 Novembre, 2014, 05:51 PM
Occhio coi wiring. Fa sempre fede quella del produttore. E a volte è lo chassis che fa da massa. Occhio..
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 20 Novembre, 2014, 05:57 PM
Ok allora seguo la foto!

Ma l output e treble come si collegano alla fine?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 20 Novembre, 2014, 06:21 PM
Cocco ha ragione però la tua domanda è legittima e secondo me sarebbe meglio se riuscissi a capire dallo schema circuitale i vari collegamenti.
In teoria il pot del treble non ha nulla a che vedere con il 3pdt e forse con "as usual" intende che considerando il pot del gain, la piedinatura è la stessa e ti basterà trovare la piazzola corrispondente (alla quale ovviamente avrai saldato un cavo) al pin 1, 2 e 3.
L'out sembra essere collegato direttamente dalla PCB alla presa jack, ma non mi è chiaro come andrebbe collegato quel trio di piazzole identificate con "Output".
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 20 Novembre, 2014, 06:30 PM
Lo schema ho bisogno di qualcuno che me lo spieghi... :lol:

le 3 piazzole del treble penso che vadano collegate con dei fili al pot del tono...ma anche se cosi fosse qual'è l'ordine giusto?

L'output non ne ho idea...dato che al jack d uscita gli arrivano già l'out e la messa a terra...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 20 Novembre, 2014, 10:37 PM
Ti confermo che in quella PCB i potenziometri non sono on board e quindi devi per forza collegarli con dei cavi.

La piedinatura dei pot normalmente è questa (http://www.beavisaudio.com/techpages/Pots/)

Riguardo alle tre piazzole di "Output" era più semplice di quanto immaginassimo, sono semplicemente i tre pin del potenziometro del volume che effettivamente nel Klon originale si chiama "Output".

Vai Cris che ci sei quasi (diodi al germanio permettendo...)  ;D
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 20 Novembre, 2014, 10:48 PM
Grazie Moreno,ma sai che ci sono arrivato prima mentre stavo armeggiando con gli attrezzi! :lol:

Si nel frattempo ho collegato i fili della batteria,quelli dell INPUT e quelli del GAIN

Mi mancano il jack OUT,il 3PDT,il tone e il Level

Non vi mostro le foto perchè ora la basetta sembra un ragno da quanti fili (sono 26!) spuntano fuori e soprattutto sono disordinati!

Poi comunque ho fatto una fatica immonda a saldarci su sti pot e jack,pechè non stanno fermi  :angry2:

Io ho fatto cosi:
Ho messo lo stagno su ogni buco fino a riempirlo,poi appoggiavo il rame del filo sopra lo stagno e contemporaneamente ci mettevo sopra la punta,fino a che ritornasse liquido per infilarci in fretta e furia il filo...

Voi come avete fatto?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 20 Novembre, 2014, 11:41 PM
Cosi...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 20 Novembre, 2014, 11:47 PM
I due diodi al germanio dovrebbero essere della sez di clipping per cui puoi sostituirli con qualsiasi altro diodo. Poi quando ti arrivano li provi e vedi quello che ti piace di più.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 20 Novembre, 2014, 11:58 PM
Bene Cris.

Ti consiglio l'acquisto di una "Terza mano". Ne trovi anche di economiche ma controlla che le giunture non siano allentate perchè altrimenti non ti serve a nulla.
E' questa cosa qui:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F2zf3k2b.jpg&hash=18fa5263b86e78e88f39ce3c5fcf160fd2ee3994)

Io per tutto quello che andava montato sull'enclosure, ho saldato prima i cavetti sulla PCB e solo dopo li ho saldati ai vari potenziomentri, switch, ecc.
Il tuo metodo è un po' grossolano ma se risulta efficace e tenuto conto che è la tua prima esperienza, può avere un suo perchè, ma secondo me aumenti il rischio di fare saldature fredde.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 21 Novembre, 2014, 12:34 AM
Citazione di: bigpiero il 20 Novembre, 2014, 11:41 PM
Cosi...

Citazione di: bigpiero il 20 Novembre, 2014, 11:47 PM
I due diodi al germanio dovrebbero essere della sez di clipping per cui puoi sostituirli con qualsiasi altro diodo. Poi quando ti arrivano li provi e vedi quello che ti piace di più.

Ah ok pensavo aveste usato un metodo piu semplice...!

Si Omar me li spedisce domani gratuitamente,ma gli ho detto che puo' tranquillamente aggiungerli su un prossimo ordine!è davvero gentile!

Citazione di: Moreno Viola il 20 Novembre, 2014, 11:58 PM
Bene Cris.

Ti consiglio l'acquisto di una "Terza mano". Ne trovi anche di economiche ma controlla che le giunture non siano allentate perchè altrimenti non ti serve a nulla.
E' questa cosa qui:


Io per tutto quello che andava montato sull'enclosure, ho saldato prima i cavetti sulla PCB e solo dopo li ho saldati ai vari potenziomentri, switch, ecc.


Ehm non so cosa tu abbia letto,ma ho fatto proprio cosi come hai detto tu :lol:

Forse sono io che non sono capace di spiegarmi :uhm:

Citazione di: Moreno Viola il 20 Novembre, 2014, 11:58 PM
Il tuo metodo è un po' grossolano ma se risulta efficace e tenuto conto che è la tua prima esperienza, può avere un suo perchè, ma secondo me aumenti il rischio di fare saldature fredde.

Ah tu come fai allora? ???

Ah la 'helping'  hand' , pensavo fosse solo una lente!
Invece ha anche una morsa per tenere fermi i componenti?





Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 21 Novembre, 2014, 03:46 AM
UPDATE

Finito anche il wiring!

E dato che il leggendario Marcello ci ha insegnato che il DIY è un arte povera,ho resistito alla tentazione di acquistare la helping hand e per tenere fermi quei maledetti affari mi sono guardato intorno per vedere se trovavo qualcosa e...IDEA! :idea:



Ho usato il papafico! :lol:




Ciononostante il 3PDT è stata un odissea saldargli i fili sui pin!specialmente quelli centrali!davvero troppo vicini tra loro e mi si incastravano gli occhi!

Su uno dei pin poi si è un attimo rotta un po' di quella resina rossa...(tuttavia resta attaccata) spero non sia nulla di grave!



Comunque il misfatto :acci:


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F2rh0o5s.jpg&hash=071aa60d98e3f10f7d267c5dfd5eddbcbbe09b6f)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F6p6kwh.jpg&hash=779de18d5b01297018db5511f7ed5a318e051f63)

Ho usato momentaneamente le fascette da elettricista se no era ancora peggio come disordine :eheheh:

Se mai andrà (dubito) allora mi mettero' a dissaldarli, accorciarli e a tagliarli tutti della stessa misura :lol:



Bene ora mancano solo i 2 diodi crucchi,che fortunatamente me li piega già Omar,se no con me si rompono sempre
:eheheh:


Ma so già che dopo montati verro' assalito dalla paura piu' estrema :scared: :scared: :scared: :scared: :scared:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 21 Novembre, 2014, 07:14 AM
Mamma mia.. sei super veloce.. aspettiamo con anZia il test... questo pedale mi ha sempre incuriosito..
PS ciao Pierooooo :abbraccio:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 21 Novembre, 2014, 08:34 AM
Friend...mi sta tornando una voglia di saldare...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 21 Novembre, 2014, 09:07 AM
anche a me Piero... ma non posso per ora :cry2:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 21 Novembre, 2014, 09:39 AM
Bravissimo Cris!  :bravo2:

Solo un consiglio per le prossime volte: rimanda il cablaggio definitivo al momento in cui avrai verificato il funzionamento.
Te lo dico perchè se colleghi direttamente entrata e uscita senza switch avrai il vantaggio che se il pedale non funzionasse saresti sicuro che il problema è sulla PCB o al massimo sui due Jack e sarà un po' più facile localizzarlo.
Nel caso invece andasse tutto a buon fine e il problema si presentasse una volta fatto lo wiring definitivo sapresti che c'è qualcosa che non va nel collegamento con il 3pdt.

Riguardo ai potenziometri mi sembrava di capire che tu sciogliessi lo stagno sulla piazzola e poi scaldandolo inserissi il terminale del cavo, ma probabilmente ho capito male.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Road2k il 21 Novembre, 2014, 11:50 AM
Brvo Cris, il pedale incuriosisce anche me, e ti dico il complicato marchingegno per tenere fermi gli oggettini da saldare che uso io: praticamente ho preso un elastico e l'ho messo nei manici delle pinze, ti allego un immagine che ho trovato in rete

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F1zn26nd.jpg&hash=aad4c4c70fa802477ec18a82559bc950800d71e2)

come sistema è più veloce della terza mano ed è adattissimo per quasi tutto il wiring offboard (se ne hai 2 di pinze ancora meglio)!!!!

"...adoro l'odore delo stagno la mattina, ha il profumo della vittoria..."
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 21 Novembre, 2014, 03:20 PM
Citazione di: marcellom il 21 Novembre, 2014, 07:14 AM
Mamma mia.. sei super veloce.. aspettiamo con anZia il test... questo pedale mi ha sempre incuriosito..
PS ciao Pierooooo :abbraccio:

In effetti,pero' già mi sento in lontananza le sgridate di Moreno che mi dice che la fretta è cattiva consigliera ;D

Poi sai che se riuscissi a fare le saldature SMD,potrei trovar lavoro in un battibaleno e invece... acci:

Ps ora riesci a vedere le foto?

Citazione di: Moreno Viola il 21 Novembre, 2014, 09:39 AM
Bravissimo Cris!  :bravo2:

Solo un consiglio per le prossime volte: rimanda il cablaggio definitivo al momento in cui avrai verificato il funzionamento.
Te lo dico perchè se colleghi direttamente entrata e uscita senza switch avrai il vantaggio che se il pedale non funzionasse saresti sicuro che il problema è sulla PCB o al massimo sui due Jack e sarà un po' più facile localizzarlo.
Nel caso invece andasse tutto a buon fine e il problema si presentasse una volta fatto lo wiring definitivo sapresti che c'è qualcosa che non va nel collegamento con il 3pdt.

Riguardo ai potenziometri mi sembrava di capire che tu sciogliessi lo stagno sulla piazzola e poi scaldandolo inserissi il terminale del cavo, ma probabilmente ho capito male.


Beh in effetti sullo switch sono ben 6 fili da dissaldare in caso di debug...

Ma senza switch l'effetto sarebbe sempre acceso?


Si sui pot hai letto bene ho fatto cosi!non ho trovato un metodo piu semplice...

Io mi riferivo al fatto che prima ho saldato i fili sulla pcb e poi sui pot,e non il contrario!


Citazione di: Road2k il 21 Novembre, 2014, 11:50 AM
Brvo Cris, il pedale incuriosisce anche me, e ti dico il complicato marchingegno per tenere fermi gli oggettini da saldare che uso io: praticamente ho preso un elastico e l'ho messo nei manici delle pinze, ti allego un immagine che ho trovato in rete

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F1zn26nd.jpg&hash=aad4c4c70fa802477ec18a82559bc950800d71e2)

come sistema è più veloce della terza mano ed è adattissimo per quasi tutto il wiring offboard (se ne hai 2 di pinze ancora meglio)!!!!

"...adoro l'odore delo stagno la mattina, ha il profumo della vittoria..."

Ma sai che anch'io ho usato una pinza prima,solo che non ci avevo pensato all elastico :acci:

Ma poi pero' c'è il problema che è la pinza stessa a non stare ferma no? :uhm:

Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 21 Novembre, 2014, 04:28 PM
Caro Cris,  le foto non le vedo per colpa della mia connessione mobile... a casa ho una pessima ricezione del segnale e ancora sto aspettando l'adsl... maNaccia...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 21 Novembre, 2014, 04:32 PM
Ma non vedi tutte le foto nel forum o solo le mie?

Perchè anche io dal cell non le riesco a vedere,forse è il formato non compatibile!


PS devo ringraziare la Ferrero per avermi regalato inconsapevolmente il foglietto di plastica da mettere dietro la pcb nel pedale :eheheh:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 21 Novembre, 2014, 05:52 PM
Eh Crissino... non ce la fa... pensa che non entro nel su Jamble (e altri) 4 tentativi su 5...
Le foto non riesce proprio a scaricale... e si che in certe zone,  come nella città dove vivevo fino a 6 mesi fa, in mobilità sono veloce quanto una adsl a 7 mega...
Per il foglietto di plastica... ecco,  cosi si fa :lol:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 21 Novembre, 2014, 06:03 PM
Uff non c'è proprio modo? :(
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 21 Novembre, 2014, 06:06 PM
Bravo Cris, stai imparando in fretta!
Le saldature non sono male..devo però farti un appunto sulle saldature dei fili.
Non è che il tuo problema è che filo di rame è troppo grosso per il foro?
La procedura giusta sarebbe:
mettere una strisciatina di stagno sullla punta di rame del filo, inserirlo nel foro e poi fare la saldatura.
in questa maniera fissi lo stagno della saldatura con quello intriso nel rame..e non lo stacchi più! :D

Attento perchè i filettini sparsi dietro la pcb possono dare problemi ..ma nel complesso ci siamo Cris, continua così.
per i diodi??!!
Hai mai visto qual'è il mio nick..proprio qui sulla destra del tuo schermo?? :-)
Di diodi ne abbiamo ditrutti tutti noi DIYER in erba.E' tutta scuola!!
dai che sono curioso!!!!!!!  :ookk: :ookk: :ookk: :ookk: :hey_hey: :hey_hey: :hey_hey: :hey_hey:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 21 Novembre, 2014, 06:21 PM
Grazie Cocco :)

Mmm nei fori del 3PDT sicuramente,negli altri direi di no...

Ah ecco non ci avevo proprio pensato! :acci:

Per i filettini intendi i reofori che spuntano?

Quello del led li ho lasciati un attimo cosi perchè non ho idea di quanto lunghi devono essere,dato che deve spuntare fuori dal pedale...gli altri comunque non si toccano...

Oppure intendi quelli dei fili che poi si collegano ai pot?

Ah sisi ho letto :eheheh:

Ma solo con quelli al germanio mi è capitato,perchè sono fatti con copertura in vetro...ne ho rotti 3 in totale,anche quello di riserva :lol:

Si anch'io,non vedo l'ora che arrivi la settimana prossima,e al tempo stesso sono terrorizzato! :scared:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Road2k il 21 Novembre, 2014, 07:00 PM
.... non essere terrorrizzato, tanto non suonerà e se suonerà al primo colpo vengo a casa tua!!!  :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 21 Novembre, 2014, 07:19 PM
Se la metti in questo modo allora sono doppiamente terrorizzato...se non va mi avvilisco e se invece va me le prendo a quanto pare :lol:


Sisi non mi illudo infatti :)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 21 Novembre, 2014, 07:53 PM
Citazione di: Cris Valk il 19 Novembre, 2014, 08:05 PM
Vai Zuswin aggregati anche tu! :hug2:

Un altro foto del lavoro fatto nel frattempo,giusto per convincerti :eheheh:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F24bq3qg.jpg&hash=d493258a80e8b9053e2840be3c8ec3b7b69d550f)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F350a2px.jpg&hash=30da6235cad5eacb62ddba971d9268c70230dcf6)

Anche se rispondo in ritardo, passo ore e ore a leggere i vostri post, e al momento questo è il più seguito!
Forza Cris! la tua vittoria mi servirà come stimolo per lanciarmi in questo nuovo mondo, quindi datti da fare  :D

Citazione di: coccoslash il 19 Novembre, 2014, 08:05 PM
Quanto ti capisco :-) dà dipendenza!!!!
Spero fra non molto di scrivere qualche topic perché ci sarà da raccontare :-)

:eheheh: Sto leggendo di tutto riguardo il Diy! già sto pianificando come muovermi! Iniziare con un primo pedale, poi realizzazione il bromografo, e poi sfornare di tutto u.u
Proverò a resistere alla tentazione fino a Gennaio, ma la vedo dura! Ho anche il bancomat dei miei a portata di mano.. non devo essere tentato  :coffeemachine:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: DoppiaD il 21 Novembre, 2014, 08:02 PM
Wow Cris! Complimenti per lo slancio che hai fatto! Io purtroppo seguo e basta perché non saprei nemmeno usare un saldatore; figuriamoci realizzare un pedale! Ma son sempre molto curioso, per cui...ti seguo con molto piacere! :)

DD :cool:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 21 Novembre, 2014, 08:11 PM
@Zus:quella foto è già preistoria|guarda l'ultima! :lol:

Comunque grazie per la fiducia :)

Beh il DIY (a parte la spesa iniziale per l'attrezzaura) è economico,quindi perchè aspettare? :firui:

Ps che cos'è un bromografo? :lol:





@DoppiaD:Grazie DD! :)

Ormai era un anno che cercavo di farne uno,rompendo fino allo sfinimento il povero Marcello,che forse poi per un po' avrà creduto che mi fossi arreso :lol:

Per il saldatore ammetto che avevo già esperienza coi wiring e cambio pickup sulle chitarre,(che è comunque un po' diverso) perchè non avevo la minima intenzione di ingaggiare un liutaio e spenderci altri soldi...
quindi mi sono informato,ho fatto un po' di pratica e via...e se ci sono riuscito io possono davvero riuscirci tutti :eheheh:

Basta avere la voglia e un po' di manualità :)





Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 21 Novembre, 2014, 10:14 PM
Citazione di: Cris Valk il 21 Novembre, 2014, 03:20 PM
In effetti,pero' già mi sento in lontananza le sgridate di Moreno che mi dice che la fretta è cattiva consigliera ;D

Mi conosci bene. A parte gli scherzi, quello che intendo è di non lasciarti prendere dalla frenesia di vedere il tuo lavoro finito, anche se so benissimo che è più facile a dirsi che a farsi.

Citazione di: Cris Valk il 21 Novembre, 2014, 03:20 PM
Ma senza switch l'effetto sarebbe sempre acceso?

Effettivamente si, ma in quella fase ti servirebbe solo testare se l'effetto funziona correttamente e quindi non avresti necessità di spegnerlo.
Una volta fatto questo non ti resterebbe che cablare lo switch.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 21 Novembre, 2014, 10:22 PM
Eh si frenesia è il termine corretto :eheheh:

Ok chiedevo solo per sapere,e in effetti si sarebbe stata una mossa piu intelligente!vabbè dai tutta esperienza!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 22 Novembre, 2014, 08:21 PM
Nel mentre che aspetto i 2 diodi...mi sono cimentato un po' con la grafica (anche se ho deciso di non farla)...

Vi prego non uccidetemi ma io oltre a paint non ho nient'altro :lol:

Ecco 2 esempi a tempo perso:


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F212wk2d.png&hash=75fd6f637ea280f047b143ed75ec9f369f13c066)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F2wo9nr6.png&hash=8fdc9530785bb02f64ef78b7651e30d30aa3666c)


Si lo so Vu dovrebbe darmi lezioni,ma mi accontento!

Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 22 Novembre, 2014, 08:25 PM
Niente affatto, minimale ma pulito e più che carino !  :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vigilius il 22 Novembre, 2014, 08:48 PM
Programmi di fotoritocco free ce ne sono tanti, persino online, basta cercare.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 22 Novembre, 2014, 08:52 PM
@Vu:dici?beh in effetti il Klon stesso è minimale!

@Vigi:la grafica non è il mio forte,non mi ci metto neanche!

Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 22 Novembre, 2014, 09:41 PM
Io forse attribuisco troppa importanza all'aspetto del pedale, però secondo me lasciarlo proprio nudo sarebbe un peccato.

Come ti ha detto Vigi, ci sono molti programmi free per l'elaborazione grafica, io ad esempio uso Gimp.

Forse il problema maggiore però è la verniciatura perchè devi preparare la superfice prima di applicare la decal o la pellicola adesiva e anche dopo serve una buona vernice protettiva trasparente per proteggerla dalle pedate.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 22 Novembre, 2014, 10:40 PM
E che purtroppo a parte Paint non ho esperienza con la grafica,pero' conosco uno che è un grafico...

Ma chissà quanto vuole!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 24 Novembre, 2014, 01:49 PM
Ragazzi mi sa che dovro' scappare in Tibet o in un posto sconosciuto all uomo per scappare da Road che vuol menarmi perchè...oggi come previsto mi sono arrivati i 2 diodi...saldati,attaccato tutto e...FUNZIONAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!! :yeepy: :yeepy: :yeepy: :cheer: :cheer: :cheer: :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy: :cheer: :cheer: :cheer:


Non me lo sarei mai aspettato al primo colpo,ma d'altronde avendo lavorato molto tempo in fabbrica magari ha aiutato :eheheh:

Ps non va solo il led ma a quello si puo' rimediare no? ;D


Ora devo solo boxarlo e poi fargli una (brutta) grafica,Brico sto arrivando! :aspettofuori: :eheheh:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 24 Novembre, 2014, 02:20 PM
Sapevo che ce l'avresti fatta alla prima!

Bravo Cris!  :bravo2:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 24 Novembre, 2014, 02:45 PM
Citazione di: Cris Valk il 24 Novembre, 2014, 01:49 PM
Ragazzi mi sa che dovro' scappare in Tibet o in un posto sconosciuto all uomo per scappare da Road che vuol menarmi perchè...oggi come previsto mi sono arrivati i 2 diodi...saldati,attaccato tutto e...FUNZIONAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!! :yeepy: :yeepy: :yeepy: :cheer: :cheer: :cheer: :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy: :cheer: :cheer: :cheer:


Non me lo sarei mai aspettato al primo colpo,ma d'altronde avendo lavorato molto tempo in fabbrica magari ha aiutato :eheheh:

Ps non va solo il led ma a quello si puo' rimediare no? ;D


Ora devo solo boxarlo e poi fargli una (brutta) grafica,Brico sto arrivando! :aspettofuori: :eheheh:
eh no eh.....se non va il led non vale!!  :lol: :lol:
Bravo Crissino!
Occhio quando lo boxi che a volte si sposta qualcosa e rischi che non vada più.
facci sapere come va con la grafica..e poi samples ovviamente!!!
:worthsample: :worthless:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 24 Novembre, 2014, 02:54 PM
Grazie Moreno e Cocco! :)

Il led prima si è acceso spostando la basetta,forse è saldato male,dopo li rimonto meglio!

Ok staro' attento!

Eh io e la grafica non andiamo molto d'accordo,basta vedere i miseri tentativi sulla pag precedente!

Foto non servono per il momento,perchè è esattamente uguale all ultima foto solo che ha i 2 diodi in piu!

Per i Sample meglio aspettare di boxarlo,perchè è un po difficile regolarlo coi potenziometri volanti ;)

Per il momento posso dire che se chiudo un po' il tono del pedale ho un distorto molto morbido e leggero e caldissimo,quasi Jazz!che sulla Strato è tutto dire!

Forse Raffus puo' dirci la sua che ha avuto il pedale originale in questione!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 24 Novembre, 2014, 04:07 PM
Bravo Crissino !!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Fagli un bel vestito, adesso !   :reallygood: :ookk:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 24 Novembre, 2014, 04:13 PM
Grazie Vu!

Oh beh guarda se il vestito mi piace glielo faccio indossare,altrimenti gli faccio prendere freddo :eheheh:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 24 Novembre, 2014, 04:33 PM
Grandissimo Crissino,  lo sapevo che gliela facevi!!  Bhe?  Prime impressioni??  Ti piace?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 24 Novembre, 2014, 04:38 PM
Citazione di: marcellom il 24 Novembre, 2014, 04:33 PM
Grandissimo Crissino,  lo sapevo che gliela facevi!!  Bhe?  Prime impressioni??  Ti piace?

Quotone !  :quotone:

Te piase? ciò ostrega ( così parlano gli alpini ...  :eheheh: )
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 24 Novembre, 2014, 04:53 PM
Grazie della fiducia Marcello! :)

Alpini?allora ve lo dico come lo direbbe un alpino agordino :eheheh:

Se l'me pias?mmm cande che tache il gain a ciodo,el ronza massa!se torne 'ndrio l'è normal...
El pot del tono,hae ancora da imparalo come chel funzionea...
comunque si,l'è proprio bel,el ha na bela pasta!

Se avete capito bene se no ve lo traduco :eheheh:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 24 Novembre, 2014, 05:02 PM
Beh... si capisce che ronza... va boxato..
Per il tono imparerai e.... ci farei un belllllll ssssammmple!!  :abbraccio:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 24 Novembre, 2014, 05:06 PM
Si ma ronza solo col gain al massimo se no è silenziosissimo!

Eh si beh il sample è d'obbligo! ;D
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 24 Novembre, 2014, 07:34 PM
Prove grafiche|

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2whgy76.jpg&hash=c44f1a3a4c30d3125f1fe2cdf4769b4319522fd3)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 24 Novembre, 2014, 08:48 PM
Di per se il Klon è graficamente essenziale però trovo un po' incoerente il font che hai scelto.

Ovviamente la mia è soltanto un'opinione.

Più che altro fai attenzione a calcolare bene gli spazi interni per non rischiare sorprese.

Ad esempio così a occhio la presa DC e il pot del treble potrebbero sovrapporsi a meno che tu non abbia tenuto conto dell'altezza dell'enclosure.

Per il resto non dovresti avere problemi.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 24 Novembre, 2014, 08:57 PM
Mmm in effetti è un po' troppo futuristico il font,ma è l'unico che non mi sembrava anonimo...ne cerchero' altri...
Ma in teoria non si possono mettere dove si vuole a patto che non si toccchino?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Road2k il 24 Novembre, 2014, 11:49 PM
..... sono per strada!!!!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 25 Novembre, 2014, 12:23 AM
Citazione di: Road2k il 24 Novembre, 2014, 11:49 PM
..... sono per strada!!!!

:scared: :scared: :scared:

:sonocotto: :sonocotto: :sonocotto:


:laughing: :laughing: :laughing:



Moreno va meglio cosi?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F2cmvyaa.png&hash=a4294913110f082c58611c3e3e65ff0689124856)




Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 25 Novembre, 2014, 12:29 AM
Cris non farti influenzare dalle mie opinioni. Il pedale deve piacere a te ed è giusto che tu lo faccia come preferisci.

Citazione di: Cris Valk il 24 Novembre, 2014, 08:57 PM
Ma in teoria non si possono mettere dove si vuole a patto che non si toccchino?

Immagino che tu ti riferisca a tutta la componentistica off board. Puoi metterla dove preferisci ma devi tener conto dei loro ingombri in modo da non rischiare che si sovrappongano tra loro.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 25 Novembre, 2014, 12:36 AM
E' che non ho molta fantasia con la grafica,in piu' non ho molta esperienza con i software...
E i tuoi lavori mi piacciono molto,per questo ti chiedevo...

Ok cioè devo tenerli distanti gli uni dagli altri giusto?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 25 Novembre, 2014, 07:18 AM
Per le prime volte, io mi sono fatto una scatoletta con il cartoncino ho forato e piazzato pot jack e quanto altro per verificare.
Per la grafica, o fai qualcosa di alto livello (vedi marcellom) ma bisogna avere pratica con i programmi. Altrimenti ci sono molti pedali che hanno scritte minimali. A volte basta anche solo un bel font.
Secondo me non ti ci devi sbattere molto adesso. Concentrati a chiudere bene il pedale, a sistemare bene tutti i cavi ecc ecc. Poi ci pensi con calma alla grafica. Cosi magari arrivano idee...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Road2k il 25 Novembre, 2014, 09:20 AM
 :laughing: :laughing: :laughing: :sarcastic:

Bravissimo Crissino, complimenti, bel lavoro, per quanto riguarda la grafica io toglierei quel muro e qualsiasi pattern di sottofondo, lascerei perdere anche gli elementi dell'originale IMO!!
Qui trovi qualche spunto: DIY Decals - Stompbox Decal Designs for BYOC Build Your Own Clone kits and the like (http://www.diy-decals.com/)

Avanti così!!!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 25 Novembre, 2014, 10:09 AM
Citazione di: Cris Valk il 25 Novembre, 2014, 12:36 AM
E' che non ho molta fantasia con la grafica,in piu' non ho molta esperienza con i software...
E i tuoi lavori mi piacciono molto,per questo ti chiedevo...

Ok cioè devo tenerli distanti gli uni dagli altri giusto?


Se ti serve una mano per sistemare la grafica, chiedi pure, ma tieni conto che il mio gusto non è supportato dalla minima competenza "tecnica".
Però concordo con Road e Piero sul fatto che la parte grafica è comunque secondaria.
Per quanto riguarda i pot, lo switch, ecc, devi pensare come una serie di incastri all'interno dell'enclosure e quindi fare in modo che tutto entri senza eccessivi sforzi e la simulazione proposta da Piero può essere certamente d'aiuto.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 25 Novembre, 2014, 04:19 PM
Se ti serve ti posso preparare il layout per la foratura. Vedi tu. A dispisizione
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 25 Novembre, 2014, 05:12 PM
Citazione di: bigpiero il 25 Novembre, 2014, 07:18 AM
Per le prime volte, io mi sono fatto una scatoletta con il cartoncino ho forato e piazzato pot jack e quanto altro per verificare.
Per la grafica, o fai qualcosa di alto livello (vedi marcellom) ma bisogna avere pratica con i programmi. Altrimenti ci sono molti pedali che hanno scritte minimali. A volte basta anche solo un bel font.
Secondo me non ti ci devi sbattere molto adesso. Concentrati a chiudere bene il pedale, a sistemare bene tutti i cavi ecc ecc. Poi ci pensi con calma alla grafica. Cosi magari arrivano idee...

Ti diro' che il pedale che mi è piaciuto di piu' graficamente finora è il Moonage Bender di Moreno!

Comunque buona idea potrei provare!

Citazione di: Moreno Viola il 25 Novembre, 2014, 10:09 AM
Citazione di: Cris Valk il 25 Novembre, 2014, 12:36 AM
E' che non ho molta fantasia con la grafica,in piu' non ho molta esperienza con i software...
E i tuoi lavori mi piacciono molto,per questo ti chiedevo...

Ok cioè devo tenerli distanti gli uni dagli altri giusto?


Se ti serve una mano per sistemare la grafica, chiedi pure, ma tieni conto che il mio gusto non è supportato dalla minima competenza "tecnica".
Però concordo con Road e Piero sul fatto che la parte grafica è comunque secondaria.
Per quanto riguarda i pot, lo switch, ecc, devi pensare come una serie di incastri all'interno dell'enclosure e quindi fare in modo che tutto entri senza eccessivi sforzi e la simulazione proposta da Piero può essere certamente d'aiuto.

Davvero?grazie mille! :)

Ma non credo che entrino con sforzi,perchè al momento i cavi sono molto lunghi...


Citazione di: bigpiero il 25 Novembre, 2014, 04:19 PM
Se ti serve ti posso preparare il layout per la foratura. Vedi tu. A dispisizione

Ok d'accordo grazie :)

Ma ci sono scritti su anche la misura della punta da usare per fare il foro?

Citazione di: Road2k il 25 Novembre, 2014, 09:20 AM
:laughing: :laughing: :laughing: :sarcastic:

Bravissimo Crissino, complimenti, bel lavoro, per quanto riguarda la grafica io toglierei quel muro e qualsiasi pattern di sottofondo, lascerei perdere anche gli elementi dell'originale IMO!!
Qui trovi qualche spunto: DIY Decals - Stompbox Decal Designs for BYOC Build Your Own Clone kits and the like (http://www.diy-decals.com/)

Avanti così!!!


Grazie Road! :) (anche per non essermi venuto a cercare!)

All inizio volevo fare proprio cosi,solo che non mi sono venute proprio idee in mente...

Quelle clip sono carine quelle paragonate agli originali,ma le altre le trovo un po' anonime :uhm:




Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 25 Novembre, 2014, 05:17 PM
Che bravo il nostro Piero e che disponibile (non come me che gli devo spedire ancora delle pcb :lol:)
Comunque oggi ho comprato dalla Russia  dei diodi al germanio,  i D9e..
Pare che il suono del Klon sia in parte merito di questi famigerati  diodi :)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 25 Novembre, 2014, 05:19 PM
Citazione di: marcellom il 25 Novembre, 2014, 05:17 PM
Che bravo il nostro Piero e che disponibile (non come me che gli devo spedire ancora delle pcb :lol:)
Comunque oggi ho comprato dalla Russia  dei diodi al germanio,  i D9e..
Pare che il suono del Klon sia in parte merito di questi famigerati  diodi :)

Eh, la Peppa !!  :sconvolto:

Mui Interesante ..

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fupload%2Finteresting.jpg&hash=2d200a63ba42192634225d09f3a7d47aa616ea83)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 25 Novembre, 2014, 05:27 PM
Sul mio credo siano questi:

http://www.op-electronics.com/en/diodes-germanium/45-1n34a.html (http://www.op-electronics.com/en/diodes-germanium/45-1n34a.html)


Quindi vuol dire che il mio è una brutta copia? :cry2:


Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 25 Novembre, 2014, 08:05 PM
Bah... Per cosi poco. Almeno riprendo a fare qualcosa, a che se non saldo....
Comunque si Cris se vuoi ti metto una indicazione delle punte da usare. Ci sentiamo in pvt cosi ti chiedo un paio di info per preparare il layout di foratura.
Marcelooooooo. Mi raccomando conservane un paio di quei diodi per zio Piero.... Che dici disegno una pcb con tutto onboard e lo proviamo?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 25 Novembre, 2014, 08:11 PM
Citazione di: bigpiero il 25 Novembre, 2014, 08:05 PM
Bah... Per cosi poco. Almeno riprendo a fare qualcosa, a che se non saldo....
Comunque si Cris se vuoi ti metto una indicazione delle punte da usare. Ci sentiamo in pvt cosi ti chiedo un paio di info per preparare il layout di foratura.
Marcelooooooo. Mi raccomando conservane un paio di quei diodi per zio Piero.... Che dici disegno una pcb con tutto onboard e lo proviamo?
Ok grazie Piero :)

Marcello anche per meeeeeeeee!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :eeek: :eeek: :iwantu: :thanks: :fan:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 25 Novembre, 2014, 11:25 PM
Citazione di: Cris Valk il 25 Novembre, 2014, 05:12 PM
Ti diro' che il pedale che mi è piaciuto di piu' graficamente finora è il Moonage Bender di Moreno!

Sul serio? E' scontato che a me piaccia ma mi fa veramente piacere che lo apprezzi anche tu.

Ti secca se compatibilmente con il tempo che avrò a disposizione, "pasticcio" un po' con la tua grafica?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 25 Novembre, 2014, 11:40 PM
Si sul serio,certo fai pure oppure reinventala da zero :)

Alla Storm Thorgerson :lol:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2014, 06:50 AM

   
Citazione di: bigpiero il 25 Novembre, 2014, 08:05 PM
Bah... Per cosi poco. Almeno riprendo a fare qualcosa, a che se non saldo....
Comunque si Cris se vuoi ti metto una indicazione delle punte da usare. Ci sentiamo in pvt cosi ti chiedo un paio di info per preparare il layout di foratura.
Marcelooooooo. Mi raccomando conservane un paio di quei diodi per zio Piero.... Che dici disegno una pcb con tutto onboard e lo proviamo?
Si Pierotto... tira fuori una pcb...
Riesci a farla entrare in un 1590B?
Diodi?  Te ne metto da parte un paio..
Bisognerebbe poter misurare il Vdrop... il valore ideale si aggira su  0,35volt (fsb docet)...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2014, 06:53 AM
Citazione di: Cris Valk il 25 Novembre, 2014, 05:27 PM
Sul mio credo siano questi:

http://www.op-electronics.com/en/diodes-germanium/45-1n34a.html (http://www.op-electronics.com/en/diodes-germanium/45-1n34a.html)


Quindi vuol dire che il mio è una brutta copia? :cry2:
Caro Cris,  il prodotto  di OP cosi come è progettato andrà benone con quei diodi.. ma nulla ti. vieta di mettere socket e di fare esperimenti con diversi diodi..
È la parte più divertente del diy :)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2014, 06:55 AM
Citazione di: Vu-meter il 25 Novembre, 2014, 05:19 PM
Citazione di: marcellom il 25 Novembre, 2014, 05:17 PM
Che bravo il nostro Piero e che disponibile (non come me che gli devo spedire ancora delle pcb :lol:)
Comunque oggi ho comprato dalla Russia  dei diodi al germanio,  i D9e..
Pare che il suono del Klon sia in parte merito di questi famigerati  diodi :)

Eh, la Peppa !!  :sconvolto:

Mui Interesante ..

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fupload%2Finteresting.jpg&hash=2d200a63ba42192634225d09f3a7d47aa616ea83)
Se Piero tira fuori una pcb personalizzata e tu la super grafica jamblerosa, potrebbe essere un ottimo candidato per la campagna finanziamenti 2015
;)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Road2k il 26 Novembre, 2014, 07:50 AM
Dove li hai presi questi fantasmagorici diodi che Putin continua a dire che non esistono (gira voce che chi ha partecipato alla realizzazione sia sparito di circolazione)!!!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2014, 08:07 AM
Ma su ebay of course... cerca D9e germanium diode... costo: circa 10 euro per una 20na.. :)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 26 Novembre, 2014, 08:12 AM
Ok io mi metto subito a lavoro. Marcè ci sentiamo in privato per i dettagli allora.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2014, 08:20 AM
yep!  :)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 26 Novembre, 2014, 01:55 PM
Citazione di: marcellom il 26 Novembre, 2014, 06:53 AM
Citazione di: Cris Valk il 25 Novembre, 2014, 05:27 PM
Sul mio credo siano questi:

http://www.op-electronics.com/en/diodes-germanium/45-1n34a.html (http://www.op-electronics.com/en/diodes-germanium/45-1n34a.html)


Quindi vuol dire che il mio è una brutta copia? :cry2:
Caro Cris,  il prodotto  di OP cosi come è progettato andrà benone con quei diodi.. ma nulla ti. vieta di mettere socket e di fare esperimenti con diversi diodi..
È la parte più divertente del diy :)

Boh dal mio punto di vista se io prendo un kit è perchè voglio che suoni uguale identico senza spendere vagonate di denaro prendendo quello originale...o mi sbaglio? :uhm:

Socket per i diodi?su OP non li ho visti,come sono?

Citazione di: marcellom il 26 Novembre, 2014, 06:50 AM
Diodi?  Te ne metto da parte un paio..
Bisognerebbe poter misurare il Vdrop... il valore ideale si aggira su  0,35volt (fsb docet)...


Cattivo a lui si e a me no!questa me la segno :lol:
Poi mi da un fastidio assurdo non sapere di che cosa si sta parlando...che cos'è il Vdrop e fsb? :(
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2014, 01:56 PM
Eh no purtroppo... non è un clone esatto perche se no dubito che potrebbero venderlo per questioni ovvie di copyright...
Suona come un Klon però...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2014, 01:57 PM
ps Freestompboxes.org (fbs)  e v drop è un parametro del datasheet del diodo :)
Caro Cris,  farò una selezione  du quelli buoni... se avanzano certo che te ne do un paio ;)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 26 Novembre, 2014, 02:13 PM
No ma capisco se fosse un prodotto fatto e finito,allora si che il copyright possa centrare...ma un kit che bisogna farsi da soli? :uhm:

Ah ok e come si fa a misurare tale parametro?ma anche tutti gli altri!sai non ho mai usato un tester!

Davvero?sei un grande :abbraccio:

I socket per i diodi sono questi?

(https://www.thorlabs.de/images/xlarge/16571-xl.jpg)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2014, 02:23 PM
normalmente uso questi tagliati a misura.
Il Vdrop si,  viene misurato col tester :)
clicca (http://www.taydaelectronics.com/connectors-sockets/30-pin-dip-sip-ic-sockets-adaptor-solder-type.html)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 26 Novembre, 2014, 02:28 PM
Citazione di: marcellom il 26 Novembre, 2014, 02:23 PM
normalmente uso questi tagliati a misura.
Il Vdrop si,  viene misurato col tester :)
clicca (http://www.taydaelectronics.com/connectors-sockets/30-pin-dip-sip-ic-sockets-adaptor-solder-type.html)

Ah quindi non sono connessi tra loro?hanno solo la plastica che li tiene uniti?

Ehm ok ma come si usa un tester?c'è una guida o un vademecum? :laughing:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2014, 02:48 PM
.. stacco il singolo pin e lo saldo.
Per il multimetro ci sono tante info su Google... non preoccuparti non è  difficile.
Il problema è  semmai che il nostro hobby prevede poca spesa.. ma un tester serio e affidabile che misuri i componenti con precisione... costa parecchio.
Non mi riferisco tanto al valore delle resistenze,  ma ai transistor e ai diodi...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 26 Novembre, 2014, 03:07 PM
Io ho preso quello di Musikding,non so se sia buono o no...

Dentro c'era anche un cosetto minuscolo di gomma con 6 buchini con scritto npn pnp o una roba del genere...sono come gli zoccoli per i transistor?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2014, 04:01 PM
Misurano i transistor.. l'hfe in particolare.. ma se il prezzo si aggira intorno ai 20 euro... hummm non sarà accuratissimo...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 26 Novembre, 2014, 04:03 PM
Li serve per misurare l'hfe dei transistor, cheva spanne corrisponde al guadagno. Ma molto a spanno....
(appena questo post viene letto da qualcuno competente vedi le mazzate....)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 26 Novembre, 2014, 04:14 PM
@Marcello:Il mio è costato 8 euro 90 :lol:

@Piero:Beh se oltre alle mazzate porta anche qualche spiegazione ben venga,se no che ne stia a casa :laughing:

Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 26 Novembre, 2014, 06:28 PM
accidenti qui si parla di diodi del klon.. Me lo son perso.
Dopo leggo per bene perché sono in procinto di farmi un NotAKlon di Madbean :-)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2014, 06:32 PM
Coccoslash cerca su aionelectronics... c'e un bel pdf commentato..
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 26 Novembre, 2014, 06:47 PM
Citazione di: marcellom il 26 Novembre, 2014, 06:32 PM
Coccoslash cerca su aionelectronics... c'e un bel pdf commentato..
Dopo le prove guardo.... Thank you man!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 26 Novembre, 2014, 06:49 PM
Caro,  farai prima tu e spero di sentire la demo ;)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 26 Novembre, 2014, 07:55 PM
Citazione di: marcellom il 26 Novembre, 2014, 06:49 PM
Caro,  farai prima tu e spero di sentire la demo ;)
Eh sto aspettando 3pcb. Oltre al notaklon ci scapperà il clark gainster e il deep blue delay (con aggiunta di tap tempo)... Poi serve il tempo per farli!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 26 Novembre, 2014, 08:09 PM
A cosa si ispira il Clark Gainster?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 26 Novembre, 2014, 09:03 PM
Citazione di: Cris Valk il 26 Novembre, 2014, 08:09 PM
A cosa si ispira il Clark Gainster?
..... Al Clark Gainster :-) un od che costa un occhio della testa
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 26 Novembre, 2014, 09:47 PM
Non l'avevo mai sentito...ma poi i kit non hanno nomi solo ispirati di solito?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 27 Novembre, 2014, 01:13 AM
ehm da giorni la notte sto provando a cercare qualche progetto da realizzare, e gli ultimi due giorni li ho trascorsi studiando il klon centaur.. se ho capito bene, i condensatori dell'originale devono essere panasonic, il diode d9e a detta di alcuni corrisponde a quello originale, ma io in quasi tutti gli schemi che ho visto venivano montati diodi 1N34A..

Comunque ho provato a vedere per il materiale, ma è difficile trovare tutto su un solo sito =/
Quindi ho deciso di prendere del tempo, scegliere almeno 3 pedali da realizzare, e poi fare una bella spesa!
Ovviamente comprerò qualche led, resistenza, condensatori etc etc, per fare esperienza con le saldature su parte delle stripboard che avanzeranno.

ps. complimenti Cris!!!  :cheer: registra qualche sample però  :inchino:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 27 Novembre, 2014, 01:58 AM
Citazione di: Cris Valk il 26 Novembre, 2014, 09:47 PM
Non l'avevo mai sentito...ma poi i kit non hanno nomi solo ispirati di solito?

sisi..infatti si chiamano:
Kingslayer II (notaklon)
egghead (Gainster)
Slow Loris (rat)
Sea Urchin (D.Blue Delay)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 27 Novembre, 2014, 07:14 AM
Citazione di: zuswin il 27 Novembre, 2014, 01:13 AM
ehm da giorni la notte sto provando a cercare qualche progetto da realizzare, e gli ultimi due giorni li ho trascorsi studiando il klon centaur.. se ho capito bene, le resistenze dell'originale devono essere panasonic, il diode d9e a detta di alcuni corrisponde a quello originale, ma io in quasi tutti gli schemi che ho visto venivano montati diodi 1N34A..

Comunque ho provato a vedere per il materiale, ma è difficile trovare tutto su un solo sito =/
Quindi ho deciso di prendere del tempo, scegliere almeno 3 pedali da realizzare, e poi fare una bella spesa!
Ovviamente comprerò qualche led, resistenza, condensatori etc etc, per fare esperienza con le saldature su parte delle stripboard che avanzeranno.

ps. complimenti Cris!!!  :cheer: registra qualche sample però  :inchino:
Pian piano avrai componenti in avanzo  e potrai permetterti di comprare giusto quello che ti manca in un  solo negozio..
All'inizio però... è cosi,  una spesa dietro l'altra :/
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 27 Novembre, 2014, 01:09 PM
@Cocco:Ok capito :)

@Zuswin:Grazie mille! :)

Si i sample li faro',ma aspetto di boxarlo prima perche' coi fili volanti sono un po' scomodi i controlli (e anche lo switch)!

In effetti questo kit monta proprio gli 1n34a!

Eh in effetti io ho scelto un kit proprio per quel motivo...cioè pagare 3 spedizioni non ha senso!certo che se ci fosse un negozio che avesse tutto farebbe affari d'oro! :laughing:

Comunque buona fortuna per i tuoi pedali diy! :)

Magari si potrebbe aprire una sezione per lo scambio di componenti in futuro? :firuli:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 27 Novembre, 2014, 04:41 PM
Citazione di: marcellom il 27 Novembre, 2014, 07:14 AM
Pian piano avrai componenti in avanzo  e potrai permetterti di comprare giusto quello che ti manca in un  solo negozio..
All'inizio però... è cosi,  una spesa dietro l'altra :/
Sisi, ho visto la tua guida per assemblare uno jamblender e ho visto che hai quasi sempre acquistato più componenti del necessario..e penso di seguire il tuo metodo..
Ah, ma alla fine hai fatto un sample dello jamblender? ho cercato ma non ho trovato niente..
Non sono esperto di pedali, quindi non so che tipo di cambio del suono produce lo jamblender.. magari se mi piace lo includo nella lista spese!

@Cris Valk: sisi, ho visto il prezzo, 39 euro non è male.. infatti proverò prima a trovare tutti i pezzi online e poi tirerò le somme.
Non so però se le resistenze che fornisce lo sponsor siano della Panasonic oppure no.. magari chiederò quando sarò deciso sull'acquisto..

Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 27 Novembre, 2014, 04:51 PM
Citazione di: zuswin il 27 Novembre, 2014, 04:41 PM
Citazione di: marcellom il 27 Novembre, 2014, 07:14 AM
Pian piano avrai componenti in avanzo  e potrai permetterti di comprare giusto quello che ti manca in un  solo negozio..
All'inizio però... è cosi,  una spesa dietro l'altra :/
Sisi, ho visto la tua guida per assemblare uno jamblender e ho visto che hai quasi sempre acquistato più componenti del necessario..e penso di seguire il tuo metodo..
Ah, ma alla fine hai fatto un sample dello jamblender? ho cercato ma non ho trovato niente..
Non sono esperto di pedali, quindi non so che tipo di cambio del suono produce lo jamblender.. magari se mi piace lo includo nella lista spese!

@Cris Valk: sisi, ho visto il prezzo, 39 euro non è male.. infatti proverò prima a trovare tutti i pezzi online e poi tirerò le somme.
Non so però se le resistenze che fornisce lo sponsor siano della Panasonic oppure no.. magari chiederò quando sarò deciso sull'acquisto..
mio caro,  il Jamblender è  una sorta di mixer,  funziona come un send return...
A me serve per domare l'electric mistress che ha un problema di calo di segnale..
Il problema è che il Jamblender ha un grosso "bump" quando lo attivo.
Questo problema affligge molti pedali True Bypass ma in questo è veramente forte....
Ho trovato un sistema per ridurlo ma
al momento il mio "laboratorio"  è imballato perché da qualche mese ho cambiato casa... cosi,  prima di rimettere mano al diy passerà il 2014....
:)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 27 Novembre, 2014, 05:06 PM
ok, allora penso che per me sia inutile, visto che non ho ancora un pedale (solo una multieffetto)..

ehm, sto imbrattando il topic di Cris XD mi sa che a momenti ne aprirò uno nuovo, almeno non si crea casino..
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 27 Novembre, 2014, 05:33 PM
Mi correggo sul prezzo del kit dallo sponsor: 35 euro, spedizioni comprese. Prezzo ottimo secondo me :ookk: :bravo2:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 27 Novembre, 2014, 08:00 PM
Io l'ho pagato 41 con la spedizione con corriere DHl!

Comunque non so se siano panasonic,in caso puoi chiedere a Omar (lo trovi anche qui come utente omonimo) con un MP!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 27 Novembre, 2014, 08:10 PM
si, hai ragione.. senza registrazione mi compariva come prezzo 35 euro e passando sul carrello, mi compariva la dicitura: "spedizione gratuita"..
mea culpa  :wall: :wall:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 27 Novembre, 2014, 08:22 PM
Alla voce spedizione sul sito dice che per conoscere i costi di spedizione bisogna essere registrati al sito,e che si puo' decidere tra Poste Italiane o corriere DHL e in base al peso il sistema calcolerà il metodo piu' economico...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 28 Novembre, 2014, 03:16 AM
si, dopo l'ho visto :p
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 28 Novembre, 2014, 04:47 PM
Marcello,qualche domanda...

Prendendo ad esempio la tua guida:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F07%2FFOTO%25206.jpg&hash=6adef3747990bde2193ffa3554fbf18bb22e504e)

1)Di solito tu metti prima tutti questi pezzi nel box e li saldi direttamente li,oppure lo fai solo per prova per i buchi e poi li stacchi e li saldi fuori?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F07%2FTABELLA-SEZIONI-TRAPANO.jpg&hash=f354c78d855e753f553318b0c9f36ca00da91676)

2)Ma queste misure sono universali o c'è la possibilità che non coincidano? (a parte il DC jack intendo)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F07%2Ffoto-21.jpg&hash=1e175f35b8f9ad2dbcb90abb77cf3b24d94153b7)

La PCB sotto il box è meglio tenerla cosi verso l'alto o al contrario?

:thanks:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 28 Novembre, 2014, 06:15 PM
Mio caro,  ora mi organizzo e cercherò di risponderti entro domenica... abbi fede :)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 28 Novembre, 2014, 06:22 PM
Ah giusto è vero che non riesci a vedere le immagini,me l'ero dimenticato scusa :sorry:

In pratica nella prima c'è il box aperto e vuoto con avvitati solo i connettori tutti senza fili

nella seconda le misure che hai postato per le punte

nella terza sempre il box aperto ma con la pcb dal lato componenti che si vedono l'alto...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 28 Novembre, 2014, 06:39 PM
Citazione di: Cris Valk il 28 Novembre, 2014, 04:47 PM
Marcello,qualche domanda...

Prendendo ad esempio la tua guida:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F07%2FFOTO%25206.jpg&hash=6adef3747990bde2193ffa3554fbf18bb22e504e)

1)Di solito tu metti prima tutti questi pezzi nel box e li saldi direttamente li,oppure lo fai solo per prova per i buchi e poi li stacchi e li saldi fuori?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F07%2FTABELLA-SEZIONI-TRAPANO.jpg&hash=f354c78d855e753f553318b0c9f36ca00da91676)

2)Ma queste misure sono universali o c'è la possibilità che non coincidano? (a parte il DC jack intendo)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F07%2Ffoto-21.jpg&hash=1e175f35b8f9ad2dbcb90abb77cf3b24d94153b7)

La PCB sotto il box è meglio tenerla cosi verso l'alto o al contrario?

:thanks:

Ci provo io :

1) io faccio come te : faccio una prova per vedere se tutto è ok, poi, uno alla volta, li smonto, li saldo e alla fine, li ri-assemblo tutti.

2) sono perfette, te le do al 99% delle volte ( sono diverse in casi particolarissimi )

3) secondo me non cambia nulla, come preferisci

Olè !  :yeepy:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 28 Novembre, 2014, 07:05 PM
Grazie Vu,sei stato gentilissimo :)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 28 Novembre, 2014, 07:10 PM
Citazione di: Cris Valk il 28 Novembre, 2014, 07:05 PM
Grazie Vu,sei stato gentilissimo :)

Figurati ...  :-* :iloveu:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 28 Novembre, 2014, 08:20 PM
Quotone per Vu :quotone: sottoscrivo!  Se hai bisogno Crissino.... siam qua!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 29 Novembre, 2014, 01:00 AM
Ho provato ad abbozzare una possibile grafica, un compromesso tra quella essenziale del "Centaur", le linee date da te e un minimo di gusto personale.
A dire il vero il nome "Century" mi ispirava un'elaborazione del logo della "Twenty Century Fox", ma ovviamente ci si allontanava dal richiamo al "Centaur".

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F1enmfm.jpg&hash=231cc1310dacdb99febabf940d86d2a8f2df3df8)

Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Road2k il 29 Novembre, 2014, 01:17 AM
Bello Moreno, occhio alla presa dc, in un enclosure BB devi stare mooolto basso, al limite dello spazio del case se vuoi metterlo sotto al pot, si possono mettere anche i jack sotto ai pot a patto di dare una limatina al bordo della base che è un po' in rilievo.
In un enclosure di questo tipo, essendo già piuttosto grande, mettendo i jack nella parte alta guadagneresti un po' di spazio in pedaliera!!!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 29 Novembre, 2014, 02:01 AM
Bellissimo Moreno,grazie! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :bravo2: :bravo2: :bravo2:

In effetti il font 'romano' ci sta di brutto e non ci avevo minimamente pensato :acci:

Ma il bianco lo devo fare con la vernice o si puo' mettere su decal o waterslide? :uhm:

@Road:si infatti mi sa che lo sposto il DC :)

Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 29 Novembre, 2014, 03:30 PM
Il bianco dovresti farlo con la vernice..
Le stampanti non stampano il colore bianco..
Se non erro coccoslash spiega come farlo nel suo primo topic sui suoi pedali ( parte prima)..
Sto scrivendo da tapatalk, se dopo mi metto al pc ti passo il link.. Altrimenti cercalo.. Sta in questa stessa sezione
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 29 Novembre, 2014, 04:01 PM
È sufficiente verniciare di bianco il pedale e applicare la decal trasparente.... esistono anche decal bianche ma te le sconsiglio perché,  visto lo spessore,  lasciano trasparire il colore del box sottostante..
Questo fatto conferisce al bianco um certo... grigiore ;)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 30 Novembre, 2014, 12:30 AM
Citazione di: Cris Valk il 29 Novembre, 2014, 02:01 AM
Bellissimo Moreno,grazie! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :bravo2: :bravo2: :bravo2:

In effetti il font 'romano' ci sta di brutto e non ci avevo minimamente pensato :acci:

Ma il bianco lo devo fare con la vernice o si puo' mettere su decal o waterslide? :uhm:

Grazie, sono contento che ti piaccia. Il font dovrebbe dare l'dea di essere schizzato a matita e mi sembrava adatto al carattere da fumetto del centauro.

Citazione di: Cris Valk il 29 Novembre, 2014, 02:01 AM
Ma il bianco lo devo fare con la vernice o si puo' mettere su decal o waterslide? :uhm:

Citazione di: marcellom il 29 Novembre, 2014, 04:01 PM
È sufficiente verniciare di bianco il pedale e applicare la decal trasparente.... esistono anche decal bianche ma te le sconsiglio perché,  visto lo spessore,  lasciano trasparire il colore del box sottostante..
Questo fatto conferisce al bianco um certo... grigiore ;)

Quoto Marcello. Io non ho usato le decal ma la carta adesiva trasparente.
Hai forse lo svantaggio estetico di uno spessore maggiore che crea un piccolo dislivello sul bordo della tua grafica ma certamente è meno soggetta all'usare dovuta alle pedate che riceverà.



Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 30 Novembre, 2014, 04:55 PM
Ok grazie Moreno per le dritte :)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 01 Dicembre, 2014, 04:29 PM
Ho registrato alcuni sample di anteprima,pero' non pubblichero' i settaggi in quanto sono molto fuorvianti...
Perchè avendo messo le manopole sui pot meglio che potevo,temo che non siano precisi al 100% in quanto non c'è un piano fisso su cui poter fare riferimento...e anzi il pot del treble funziona al contrario?è normale Marcello?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 01 Dicembre, 2014, 04:55 PM
Potrebbe essere,  come per il Rat. se non sbaglio,. o per il big muff vintage.
Se il pot ha tre pin e sono tutti collegati  potresti invertire il primo con il terzo e vedere che effetto fa.
Altrimenti cerca. qualche forum che parla. del Klon... o meglio... chiedi al Raffus che ha avuto quello vero ;)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 01 Dicembre, 2014, 05:11 PM
Avevo pensato anch'io a una roba del genere,perchè il collegamento mi sembra giusto...cioè se guardo il pot coi pin verso il basso col gain e il volume da sinistra abbiamo 0 e al massimo c'è tutto,mentre col treble a sinistra aumentano gli alti e a destra no...

Ok Raffus se ci sei batti un colpo :eheheh:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 05 Dicembre, 2014, 11:02 PM
Ecco qui la demo come promesso!

crisvalk · century-klon-centaur-clone-op-electronics-demo


Non so perchè non mi prende i commenti ma i primi 3 secondi sono il suono pulito e subito dopo si puo' sentire che premo il footswitch...

Tono indicativamente a ore 12 per tutto il sample,parto da Gain 0 fino ad arrivare al massimo,l'ho toccato solo 4 volte da 0 a ore 9,12,15,e al max in quest ordine.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 06 Dicembre, 2014, 12:34 AM
Dal sample il tuo clone ne esce benissimo anche se la tua mano conta molto.

Bravo Cris, ottimo lavoro.  :bravo2:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 06 Dicembre, 2014, 02:18 AM
Citazione di: Cris Valk il 05 Dicembre, 2014, 11:02 PM
Ecco qui la demo come promesso!

crisvalk · century-klon-centaur-clone-op-electronics-demo


Non so perchè non mi prende i commenti ma i primi 3 secondi sono il suono pulito e subito dopo si puo' sentire che premo il footswitch...

Tono indicativamente a ore 12 per tutto il sample,parto da Gain 0 fino ad arrivare al massimo,l'ho toccato solo 4 volte da 0 a ore 9,12,15,e al max in quest ordine.

Bello! e sempre bella manina..
E' stato bello per me scoprire Eric Johnson (e devo essere sincero che la curiosità è partita proprio grazie a Cris  :sisi: :sisi:).
Ah via Musicom è sempre nella mia top playlist in spotify!

Il pedale ne esce bene, sembra silenzioso e rispettoso.
L'unica cosa è che mi sarebbe piaciuto sentire qualche accordo bello pieno per sentire come rende a gain un po' più alto rispetto al pezzo dei Rollin' Stone :hey_hey:
Che pickup hai usato?

Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 06 Dicembre, 2014, 03:11 AM
Grazie Moreno e Cocco! :)

@Moreno:stai dicendo che la demo dovrebbe farla qualcun altro? :lol: :rofl:

@Cocco:Grande!sempre bello trovarsi con Johnsoniani ;)

Io pero' invece non so nemmeno cosa sia Spotify!

Rispettoso di sicuro,basta sentire tra il primo e il secondo accordo,praticamente non cambia quasi nulla a parte un leggero aumento di bassi...per quanto riguarda il discorso rumorosità temo di averci messo mano io :-[
Il pedale a gain a manetta era rumoroso,ma tieni conto che ancora non è boxato,forse dopo lo sarà meno?

A me non piacevano gli accordi pieni col gain sparato,pero' se vuoi posso comunque fare un altro mini take...

Ho usato quasi esclusivamente il pickup al manico dai Rolling Stones in poi quello al ponte!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 06 Dicembre, 2014, 09:42 AM
Ok, quindi strato? Si boxato dovrebbe esserlo di meno.
Non sai cos'è spotify?
Cercalo e mi ringrazierai (che. fa anche rima uahaha)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 06 Dicembre, 2014, 09:50 AM
Citazione di: Moreno Viola il 06 Dicembre, 2014, 12:34 AM
Dal sample il tuo clone ne esce benissimo anche se la tua mano conta molto.

Bravo Cris, ottimo lavoro.  :bravo2:


:quotonemegagalattico:

Vu :)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 06 Dicembre, 2014, 09:54 AM
Grazie Vu!

@Cocco:Sisi solita Strato Fender Classic 50 a 3 single coil,a cui ho cambiato il pu al manico e al ponte,rispettivamente con Fender Custom Shop Fat 50 e DiMarzio HS2.

Piu che altro non ho capito a cosa serve!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 06 Dicembre, 2014, 09:58 AM
Citazione di: Cris Valk il 06 Dicembre, 2014, 09:54 AM
Grazie Vu!

@Cocco:Sisi solita Strato Fender Classic 50 a 3 single coil,a cui ho cambiato il pu al manico e al ponte,rispettivamente con Fender Custom Shop Fat 50 e DiMarzio HS2.

Piu che altro non ho capito a cosa serve!
Spotify da pc ascolti tutta la musica del mondo gratis, con qualche pubblicità.
C'è anche per smartphone..ma "aggratis"funziona solo la funzione random ..tipo ieri volevo approfondire albert collins.
Cerchi e saltano fuori tutti, o quasi, gli album in streaming :-)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 06 Dicembre, 2014, 01:49 PM
Ok provo a dargli una chance ;)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 06 Dicembre, 2014, 01:53 PM
Citazione di: Cris Valk il 06 Dicembre, 2014, 01:49 PM
Ok provo a dargli una chance ;)
Beh..è un database infinito, ci sono pure io con il progetto di un cantautore mio amico ;-) ... una piccola parte
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 06 Dicembre, 2014, 02:04 PM
Pero' scommetto che io non ci sono :lol:

Ma che differenza c'è con l'utenza premium?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 06 Dicembre, 2014, 02:09 PM
Citazione di: Cris Valk il 06 Dicembre, 2014, 02:04 PM
Pero' scommetto che io non ci sono :lol:

Ma che differenza c'è con l'utenza premium?
Che può scaricare i pezzi, senza pubblicità e da cel non hai il random
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 06 Dicembre, 2014, 02:27 PM
Lo sto usando adesso,è notevole!mi sto ascoltando l'ultimo di EJ Europe Live! :guitar:

Peccato che alcuni pezzi che non conoscevo,non li ha fatti quando l'ho visto io :'(

Ma se io volessi caricare i miei pezzi scritti da me si puo'?si paga?

Mamma mia ma quanto siamo :offtopic: ? :lol:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 06 Dicembre, 2014, 02:29 PM
È fantastico! Eh si poi chiudiamo l'OT.
Comunque è per artisti registrati (forse siae?boh).
Non ho curato io la registrazione purtroppo quindi non ti so dire di più..
Nel frattempo goditelo :-)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 06 Dicembre, 2014, 02:32 PM
Ok grazie :thanks:

Ma a che serve il tasto salva?la scarichi?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 06 Dicembre, 2014, 02:33 PM
.dovrebbe salvarti l'album fra i preferiti..prova
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Road2k il 06 Dicembre, 2014, 03:02 PM
Cris, in questo periodo non faccio altro che farti complimenti!!!! Bravo tu e bello il clone!!!!!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 06 Dicembre, 2014, 03:06 PM
Citazione di: Road2k il 06 Dicembre, 2014, 03:02 PM
Cris, in questo periodo non faccio altro che farti complimenti!!!! Bravo tu e bello il clone!!!!!

Eh ma sai come direbbe Freak Antoni ''Gli artisti di complimenti non son mai sazi'' ,con la differenza che io non sono un artista! :lol:

Comunque grazie Road :)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 06 Dicembre, 2014, 07:01 PM
Citazione di: Cris Valk il 06 Dicembre, 2014, 03:11 AM
Grazie Moreno e Cocco! :)

@Moreno:stai dicendo che la demo dovrebbe farla qualcun altro? :lol: :rofl:

Diciamo che se il sample lo avessi fatto io il risultato sarebbe stato meno convincente.  ;D
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 07 Dicembre, 2014, 08:50 PM
  :o :o
moolto moolto interessante!!!
mi sta intrigando moltissimo questo od.
e anche molti complimenti per la scelta dei pezzi che secondo me hanno reso bene l'idea. ma sopratutto per l'esecuzione!
friend complimenti!!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 07 Dicembre, 2014, 09:08 PM
Grazie Piero! :)

Spero di boxarlo quanto prima!

@Moreno:io non ci credo ;)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 07 Dicembre, 2014, 09:55 PM
Citazione di: Moreno Viola il 06 Dicembre, 2014, 07:01 PM
Citazione di: Cris Valk il 06 Dicembre, 2014, 03:11 AM
@Moreno:stai dicendo che la demo dovrebbe farla qualcun altro? :lol: :rofl:

Diciamo che se il sample lo avessi fatto io il risultato sarebbe stato meno convincente.  ;D

Citazione di: Cris Valk il 07 Dicembre, 2014, 09:08 PM
@Moreno:io non ci credo ;)

Lo penso sul serio.

Quando guardo i video dimostrativi dei pedali, ho una netta preferenza per quelli dove il chitarrista suona della musica, anche se sono consapevole che il pedale si capirebbe meglio con qualche schitarrata alla buona, perchè altrimenti l'attenzione può spostarsi sulla bravura (o al contrario all'approccio didascalico di un principiante) di chi suona, ma nell'altro caso io tendo ad annoiarmi facilmente.
Nel tuo caso oltre ad aver scelto una serie di brani piuttosto "catchy" li hai eseguiti anche in maniera molto pulita.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 07 Dicembre, 2014, 10:10 PM
Si anche a me piacciono di piu' quelli cosi!

Dici che la pulizia fa capire meglio la pasta del pedale?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 14 Dicembre, 2014, 04:45 AM
Ammazza... complimenti.. non sono un esperto, ma a me il suono piace!
XD quando realizzerò qualche pedale, dovrò trovare qualcuno da far suonare per fare qualche sample.. qui siete troppo bravi!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 14 Dicembre, 2014, 02:20 PM
Non bisogna essere esperti,se il suono piace è ok! ;)
Qui non c'è alcuna competizione,quindi non fare il modesto e suonali tu quei samples :hug2:

Comunque grazie :)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 14 Dicembre, 2014, 02:37 PM


Citazione di: Cris Valk il 14 Dicembre, 2014, 02:20 PM
Non bisogna essere esperti,se il suono piace è ok! ;)
Qui non c'è alcuna competizione,quindi non fare il modesto e suonali tu quei samples :hug2:

Comunque grazie :)

Sagge parole del buon Cris!
Facci sentire zus!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 14 Dicembre, 2014, 02:48 PM
Vedi?anche Cocco è d'accordo! ;)

A proposito come procedono i lavori per quel famoso fuzz coi BC183? :firuli:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 14 Dicembre, 2014, 02:52 PM
Citazione di: Cris Valk il 14 Dicembre, 2014, 02:48 PM
Vedi?anche Cocco è d'accordo! ;)

A proposito come procedono i lavori per quel famoso fuzz coi BC183? :firuli:
Eeeh inchiodato..essendo ancora senza ampli..e in procinto di cambiare casa è fermo sia il progetto Boss modification sia il fuzz...mannaggia :-(
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 14 Dicembre, 2014, 02:56 PM
Un vero peccato :'(
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 14 Dicembre, 2014, 03:52 PM
Citazione di: Cris Valk il 14 Dicembre, 2014, 02:56 PM
Un vero peccato :'(
Abbi fede..d'altra parte senza ampli non avrei da registrare.Non lo testo sul jamvox! :-)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 14 Dicembre, 2014, 05:08 PM
ehm vedrò se sarà il caso di tentare XD ma avendo un amplificatore di due soldi e non sapendo come registrare decentemente, la vedo dura
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 07 Gennaio, 2015, 04:33 PM
Il Klon, già pronto in kit a pochi euro !


L'ho visto solo ora, nel sito del nostro sponsor e mi permetto di segnalarvelo ..


KC Overdrive KIT - OP Electronics (http://www.op-electronics.com/it/distorsione/194-kc-overdrive.html)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 07 Gennaio, 2015, 04:46 PM
sisi, è quello usato da Cris: Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13) - Effetti DIY - (http://forum.jamble.it/effetty-diy/century-diario-del-primo-pedale-diy/) nelle ultime pagine c'è anche un sample  :guitar: suona benone!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 07 Gennaio, 2015, 04:54 PM
Citazione di: zuswin il 07 Gennaio, 2015, 04:46 PM
sisi, è quello usato da Cris: Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13) - Effetti DIY - (http://forum.jamble.it/effetty-diy/century-diario-del-primo-pedale-diy/) nelle ultime pagine c'è anche un sample  :guitar: suona benone!

Ah !! Mi pareva fosse un'altro quello di Cris ..

Allora unisco !!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 07 Gennaio, 2015, 05:00 PM
Zuswin ha ragione,è proprio quello che ho fatto io Vu :ookk:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 07 Gennaio, 2015, 05:04 PM
Citazione di: Cris Valk il 07 Gennaio, 2015, 05:00 PM
Zuswin ha ragione,è proprio quello che ho fatto io Vu :ookk:

Sorry, mi ero confuso ..  :roll eyes:

:maio: :maio: :maio:  :sorry: :sorry: :sorry:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 11 Gennaio, 2015, 10:50 PM
Allora domani dovrei farmi fare i fori da una officina metalmeccanica...

Pero' mi sono venuti dei dubbi...

Io al momento ho il pedale nudo ma cablato interamente...

Andando per logica mi sembra che il DC jack deve essere dissaldato prima di poter essere installato nel foro del box,perchè andrebbe fatto entrare dall'alto giusto?

Se si anche gli altri vanno dissaldati o solo quello?

In piu' ho perso un distanziale,dovrebbe reggere bene anche con 3 no?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 11 Gennaio, 2015, 11:02 PM
Normalmente dovresti dissaldare solo il jack dc. Per tutto il resto non dovresti avere problemi. E neanche per i distanziali. Anche solo con due dovrebbe reggere
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 11 Gennaio, 2015, 11:06 PM
Meno male,temevo già il peggio! :feeew:

Eppure sono sicuro che c'è ancora qualcosa che mi sfugge,ma non saprei cosa ???
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Road2k il 12 Gennaio, 2015, 03:30 PM
Citazione di: bigpiero il 11 Gennaio, 2015, 11:02 PM
E neanche per i distanziali. Anche solo con due dovrebbe reggere

Se dentro il pedale vi rimane lo spazio per i distanziali siete veramente bravi!!!! le mie PCB rimangono incastrate tra i fili :acci:...., poi un pezzo di cartone sopra il coperchio per non far toccare le saldature nel metallo e via!!!!

@Cris
Dovrai dissaldare solo la presa DC.... se non ha l'avvitatura esterna, il led invece lo incastri.... ti sei ricordato di far passare i piedini del led dentro il "tappino bianco/nero" che si incastra nel led bezel?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 12 Gennaio, 2015, 04:07 PM
Quoto chi mi ha preceduto !   :quotone:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Road2k il 12 Gennaio, 2015, 04:36 PM
....HO PRECEDUTO VUUUUUU!!!!!!!!     :yeepy: :yeepy:
:hug2:

Giuro non lo faccio più!!!!!  :-[
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 12 Gennaio, 2015, 05:14 PM
Citazione di: Road2k il 12 Gennaio, 2015, 04:36 PM
....HO PRECEDUTO VUUUUUU!!!!!!!!     :yeepy: :yeepy:
:hug2:

Giuro non lo faccio più!!!!!  :-[


:laughing: :laughing: :lol: :lol: :lol:

Ma no, fallo SEMPRE !  :iloveu: :iloveu:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 12 Gennaio, 2015, 07:22 PM
Road non ho capito che cosa vuoi dire :-[
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 12 Gennaio, 2015, 07:39 PM
Comunque ho fatto fare i buchi...ma non riesco a far mettere bene al loro posto i pot...
Perchè sotto hanno un dentino e mi vengono sempre storti cercando di infilargli la vite ???

Mentre le prese dei jack spuntano fuori ma mi sembra che di ranella ce ne vada solo una per ognuna no?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 12 Gennaio, 2015, 07:48 PM
Spezza i dentini dei pot ! Una rondella per jack...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 12 Gennaio, 2015, 07:51 PM
E come si fa?sono durissimi!ma soprattutto che ci stanno a fare?!!

Per i Jack ci sono la rondella nera e quella per far entrare il jack e spunta fuori lo stesso...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 12 Gennaio, 2015, 07:55 PM
Servono per non far ruotare i pot , ma non li usa quasi nessuno perché comportano un forellino in più per pot.
Si spezzano con una pinza...
I  jack escono perché i fori sono un filo grandi. Sono corretti in realtà,  ma se avessi fatto i fori un filo più stretti,  lo avresti evitato.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 12 Gennaio, 2015, 08:30 PM
Ok li ho spezzati Vu!

Sui jack non sono sicuro di aver capito...allego una foto per far capire cosa intendo...

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F2j5h1kh.jpg&hash=ac5a959b0190e11b4dd4b4b17fd1a0f68975ede6)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 12 Gennaio, 2015, 08:41 PM
Scusa,  pensavo ai jack normali!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 12 Gennaio, 2015, 08:43 PM
Tranquillo!allora o manca una ranella oppure ho sbagliato qualcosa :uhm:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 12 Gennaio, 2015, 09:33 PM
Non capisco dalla foto...
Tu per 'ranella' intendi rondella ?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 12 Gennaio, 2015, 09:35 PM
Aspe' che te lo segno con paint il punto!

Comunque si!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vigilius il 12 Gennaio, 2015, 09:36 PM
Io la metterei all'interno la rondella, se si può, magari di plastica.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 12 Gennaio, 2015, 09:42 PM
Il punto è che non c'è...

Qui nel kit ci sono solo quelle per i 3 pot e lo switch...sempre se non stia dimenticando o sbagliando qualcosa...

Quelle che vedi vanno per forza fuori perchè quella grigia per il jack si invita,e quella nera è queela che sta sotto...

Comunque Vu guarda questa:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2Fjr8x8x.jpg&hash=65904aa006b0cb49026774d8972c68cd719e8a9c)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 12 Gennaio, 2015, 11:46 PM
Ho smontato il mio Buff Deluxe della Carl Martin che fa uso degli stessi input/output jacks e ho notato che anche questi hanno quel 'lasso' ma che restano fermi perchè questi a differenza del mio sono saldati direttamente sulla PCB...

Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Road2k il 13 Gennaio, 2015, 12:42 AM
Che strani, non capisco come avvitano, ma non girano più oppure il foro troppo stretto gli impedisce di entrare?

Per quanto ruguarda il mio post precedente ti volevo far capire che se non sei più che ordinato, attento e preciso nella progettazione del layout e se non hai fatto una dettagliata analisi dello spazio probabilmente ti troverai ad incastrare la pcb tra i fili che riempiranno lo spazio all'interno del pedale!!!!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 13 Gennaio, 2015, 12:48 AM
Nono entrano eccome! infatti nella foto è dentro solo che essendo troppo lungo il 'tubo nero' in cui entra il jack fa gioco e non è perfettamente stabile...

Ah ok,beh ti diro' che non ho fatto nessun layout,perchè non ne sono capace...in officina col mio amico abbiamo fatto i buchi solo in modo che non si toccassero i vari componenti...

In effetti poi ho i fili piuttosto lunghi,i vostri quanto misurano piu' o meno?

Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Road2k il 13 Gennaio, 2015, 12:55 AM
Allora metti una rondella all'interno del box per aumentare lo spessore (le trovi in ferramenta).
Vediamo come viene prima di fasciarsi la testa, alla fine vediamo dive mettere la pcb, magari è talmente piccola da stare anche perpendicolare al piano.
Per i dentini dei pot. usa una tronchesina per toglierli.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 13 Gennaio, 2015, 01:01 AM
Ok pensavo che voi diyers aveste usato un altro metodo che magari io non conoscevo,ma a quanto pare voi nei vostri kit avete trovato gli input/output jack quelli che si vedono 'a vista'...

Sisi li ho tolti ma con una semplice pinza,bastava piegarli e venivano via da soli!

Si la pcb è piccolissima,secondo me non dovrebbero esserci problemi con quellla...

Non vorrei essere ripetitivo ma...i cavi quanto lunghi li avete?i miei credo superino gli 8 cm di lunghezza...perfino il tipo che non se ne intende di queste cose mi ha chiesto se non fossero troppo lunghi...
Io gli ho risposto che pero' cosi andavo meglio a saldare...

Al massimo li posso tagliare e risaldare...uff...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 13 Gennaio, 2015, 08:22 AM
E si, forse è meglio tagliare e risaldare. Comunque prima fai una prova metti tutto nel box poi vedi quali e quanto accorciare
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Road2k il 13 Gennaio, 2015, 08:24 AM
Per una cosa fatta bene (alla Marcello per intenderci) una volta che il pedale funziona, potresti dissaldare il wiring, posizionare i componenti all'interno del box, cablare il tutto e saldare a misura precisa, facendo correre i fili lungo lo chassi e lasciando il box pulito e libero da ingorghi.
Quindi per risponderti, la lunghezza dei cavetti è soggettiva da pedale a pedale e da componente a componente!!!  :-\
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 13 Gennaio, 2015, 11:59 AM
Citazione di: Road2k il 13 Gennaio, 2015, 08:24 AM
Per una cosa fatta bene (alla Marcello per intenderci) una volta che il pedale funziona, potresti dissaldare il wiring, posizionare i componenti all'interno del box, cablare il tutto e saldare a misura precisa, facendo correre i fili lungo lo chassi e lasciando il box pulito e libero da ingorghi.
Quindi per risponderti, la lunghezza dei cavetti è soggettiva da pedale a pedale e da componente a componente!!!  :-\

:quotonemegagalattico:

Tieni conto già da prima degli ingombri interni perchè se ti va bene rischi che ti succeda quello che dice Road e te la cavi forzando la PCB all'interno del box e isolandolo in qualche modo, ma potrebbe andarti anche peggio e far stare il circuito dentro l'enclosure potrebbe essere un'operazione complicata.
Diciamo che avendo usato una misua grande non dovresti avere troppi problemi, però una valutazione minima ti consiglierei di farla.

Riguardo ai Jack effettivamente quelli della foto sembrano quelli che si saldano direttamente sulla PCB. Io fossi in te mi procurerei un paio di Jack "normali" che non dovrebbero darti problemi.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 13 Gennaio, 2015, 12:26 PM
Quotone si! In realtà è così che si dovrebbe fare..poi non si ha mai voglia e si buttano dentro i cavi alla rinfusa :-)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 13 Gennaio, 2015, 12:28 PM
Grazie a tutti!

Scusate ma non ci avevo proprio pensato... :acci: :maio:

@Moreno:nel  kit io ho trovato quelli...credo che usero' 2 rondelle e morta li...

@Cocco:hai ragione,non ne avrei proprio voglia :eheheh:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 13 Gennaio, 2015, 03:24 PM
E invece no mi tocca per forza tagliare e risaldare perchè son talmente lunghi che non si chiude nemmeno il box :eheheh:

nel frattempo ho provato anche a vedere come verrà fuori il tutto!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F28wjjex.jpg&hash=4c70ed4f7ee38bba6df90479bd5f4403fc00f2e5)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2Fb7e8om.jpg&hash=6e5c6e093e329692bdfe8e228b172c1fe7d3858b)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F2pp0i2b.jpg&hash=ac7beaca94ed29d0d758755ffeb6a55f4fb644eb)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F2ags9j.jpg&hash=dfb3e68e29f944e93447289652b4cfe01f660aa9)

coi pot...uno preso da un boss se no non ci stava...

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2Fw7oqgx.jpg&hash=d0d2ed0d36f6247e8d7179ad7f74a1351022b8ef)



Io comunque vorrei eliminare la presa per la batteria..si puo?

Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 13 Gennaio, 2015, 04:53 PM
Sì, basta non collegarla !


Vu :)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Road2k il 13 Gennaio, 2015, 07:04 PM
.... spingi che c'entra!!!! :muscoli:

C'è talmente tanto spazio!!!!  :reallygood:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 13 Gennaio, 2015, 07:34 PM
Citazione di: Vu-meter il 13 Gennaio, 2015, 04:53 PM
Sì, basta non collegarla !


Vu :)

Ma i pin che restano vuoti non importa giusto?

Citazione di: Road2k il 13 Gennaio, 2015, 07:04 PM
.... spingi che c'entra!!!! :muscoli:

C'è talmente tanto spazio!!!!  :reallygood:

No mi escono fuori i fili :eheheh:

Poi vorrei usare i distanziali se possibile,cosi la pcb resta bella fissa e non ballerina!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 13 Gennaio, 2015, 07:40 PM
Citazione di: Cris Valk il 13 Gennaio, 2015, 07:34 PM
Citazione di: Vu-meter il 13 Gennaio, 2015, 04:53 PM
Sì, basta non collegarla !


Vu :)

Ma i pin che restano vuoti non importa giusto?


Esatto .. nessun problema !


Vu :)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 13 Gennaio, 2015, 08:08 PM
Yeah! :yyeess:

dai che manca poco!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 13 Gennaio, 2015, 09:33 PM
Ragazzi ho dissaldato il connettore per la batteria,ma se resta un po' di stagno sui quei 2 pin succede qualcosa?o è meglio comunque rimuoverlo?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 13 Gennaio, 2015, 09:45 PM
Nulla succede
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 13 Gennaio, 2015, 09:50 PM
L'importante non ci siano ponti di stagno sulle piste, ma se lo ha già provato sei sicuro
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 13 Gennaio, 2015, 09:52 PM
Ok grazie Piero! :ookk:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 13 Gennaio, 2015, 10:43 PM
Con mooooooolta fatica ho deciso di provare a far stare tutti i cavi dentro al box...

Mi scende la lacrimuccia a vederlo quasi finito! :cry2:


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2Fb67jvc.jpg&hash=b6f7d927b1d4dbf72654de18012933b3b69de0cf)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 13 Gennaio, 2015, 11:41 PM
Cris... è il tuo primo pedale.. e anche uno di quelli meno facili.... dai,  promosso!
Per mettere ordine ai pedali poi c'è sempre tempo.
Il prossimo pedale sarà più ordinato,  basta volerlo ;)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 13 Gennaio, 2015, 11:54 PM
Grazie Marcello! :thanks:

Nono ho deciso che inizio già da questo! :eheheh:

Il prossimo pedale mi sa che sarà il phase90,perchè di fuzz al silicio in kit coi BC128 selezionati non ce n'è... :(

Ps lo hai sentito anche?!

Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2015, 12:54 AM
E infatti il pedale ha subito l'intervento di un barbiere...

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F2j4sen5.jpg&hash=8124530952c97f3f0dd3b52e4f8782a89ee2af64)

Questi i capelli in esubero,che saranno donati in beneficenza ad altri pedali che poverini sono calvi!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F4utfrk.jpg&hash=4ad1c429c68d4a42cfaae964419c3cba1a45099f)


Comunque provero' a fargli le extension come fa mastro Marcello! :inchino:





Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 14 Gennaio, 2015, 07:55 AM
Citazione di: marcellom il 13 Gennaio, 2015, 11:41 PM
Cris... è il tuo primo pedale.. e anche uno di quelli meno facili.... dai,  promosso!
Per mettere ordine ai pedali poi c'è sempre tempo.
Il prossimo pedale sarà più ordinato,  basta volerlo ;)


:quotone:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 14 Gennaio, 2015, 09:55 AM
Citazione di: Cris Valk il 13 Gennaio, 2015, 11:54 PM
Grazie Marcello! :thanks:

Nono ho deciso che inizio già da questo! :eheheh:

Il prossimo pedale mi sa che sarà il phase90,perchè di fuzz al silicio in kit coi BC128 selezionati non ce n'è... :(

Ps lo hai sentito anche?!
si si... suona benone!  Bravo Cris :) 
Per i diodi sto aspettando lo strumento di misura.. serve per la selezione.
È bloccato a Milano da un po... dogana penso :/
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 14 Gennaio, 2015, 11:47 AM
Citazione di: Cris Valk il 13 Gennaio, 2015, 11:54 PM
Grazie Marcello! :thanks:

Nono ho deciso che inizio già da questo! :eheheh:

Il prossimo pedale mi sa che sarà il phase90,perchè di fuzz al silicio in kit coi BC128 selezionati non ce n'è... :(

Ps lo hai sentito anche?!

Cris io avevo fatto il kit musikding e poi i bc128 nos li ho presi separatamente da un noto rivenditore italiano di "NOS-SATE"...insomma..di robe NOS  :eheheh: :eheheh: :eheheh:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 14 Gennaio, 2015, 11:48 AM
Citazione di: Vu-meter il 14 Gennaio, 2015, 07:55 AM
Citazione di: marcellom il 13 Gennaio, 2015, 11:41 PM
Cris... è il tuo primo pedale.. e anche uno di quelli meno facili.... dai,  promosso!
Per mettere ordine ai pedali poi c'è sempre tempo.
Il prossimo pedale sarà più ordinato,  basta volerlo ;)


:quotone:

:quotonegalattico:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2015, 12:38 PM
@Marcello:Good!Ah si è vero...io ne ho uno scrauso da 9 euro,ma ne ho trovato uno da 40 qua vicino...chissà se...!

@Cocco:Grande!Ma quindi alla fine lo hai costruito coi BC128?
è che a me pero' non piace proprio fare ordini da piu' siti... :nea:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2015, 12:54 PM
Ah ci sarebbe un problema col led comunque!mi si accende solo se lo tocco con le dita ???
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Road2k il 14 Gennaio, 2015, 01:43 PM
Controlla le saldature!!! :cool:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2015, 01:45 PM
Solo quelle del led?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: coccoslash il 14 Gennaio, 2015, 01:45 PM
Ah no scusa..erano i bc108 :-)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2015, 01:49 PM
Tranquillo,mi sembrava...!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2015, 02:53 PM
Domanda:se avessi saldato solo il DC jack e il Led,alimentandolo si puo' vedere se il LED si accende o bisogna per forza saldare tutto?

EDIT:mi sa che ho combinato un disastro...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 14 Gennaio, 2015, 04:03 PM
Devi saldare altre parti, ad esempio il Jack in e la massa ...

Vu :)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2015, 04:06 PM
Quindi per vedere solamente se il LED va,devo saldare il DC jack e la sua massa,e poi jack in e sua massa e i 2 piedini dei LED e basta..è corretto?

Comunque quelle piste rosse che ci sono sotto dal lato saldature ditemi che sono li per caso per favore!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 14 Gennaio, 2015, 04:22 PM
Dovrebbe essere corretto ..

Cosa intendi con piste rosse lato saldatura ? vado a vedere se capisco dalle foto ..
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2015, 04:37 PM
Ok ho fatto come hai detto,e ho rifatto le saldature al LED e non capisco come mai si accende solo se lo tocco con le mie dita! ???


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2Fwhh4yc.jpg&hash=c45c4d539a10e78549a0df286fe27961083cbb31)

Piste rosse come quella sulla freccia piu' a sinistra...sull'altra se zoomate dovreste vedere che se ne è staccata una...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 14 Gennaio, 2015, 04:46 PM
La parte rossa è la copertura. LA pista è quella sotto . controlla che non si sia rovinata quella e magari, quando avrai finito tutto, mettici un po' di nastro isolante ...


Vu :)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2015, 04:51 PM
Intendi dal lato dei componenti?

Li non vedo piste,ma solo buchetti per infilarglieli...il nastro isolante dovrei metterlo sopra quella saldatura?

Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 14 Gennaio, 2015, 04:58 PM
No, dicevo a protezione della traccia che è rimasta nuda...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2015, 05:06 PM
Ah quindi quella 'pista' si chiama traccia?ok la mettero li dopo!

Pero' è saltato anche il pezzo di rame insieme,non è che se gli appoggio il saldatore fondo tutto e devo buttarla via?

Ma per il discorso del LED? :lol:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 14 Gennaio, 2015, 05:24 PM
 :goodpost:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2015, 05:37 PM
Zus ora a inizio a non capire piu nulla allora! :rofl:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 14 Gennaio, 2015, 05:39 PM
Buah, infatti, elimino quello che ho scritto per non creare confusione!!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2015, 05:44 PM
Ma no dai,dire la propria è lecito ed è utile anche quando puo' essere sbagliato!

Cosi che i nostri Diyers possano correggerci,o dirci se è giusto!ci si guadagna in tutti e 2 i casi!sia io che tu :)

Quindi non vergognarti Zus e di la tua! ;)


Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 14 Gennaio, 2015, 06:05 PM
Citazione di: Cris Valk il 14 Gennaio, 2015, 05:44 PM
Ma no dai,dire la propria è lecito ed è utile anche quando puo' essere sbagliato!

Cosi che i nostri Diyers possano correggerci,o dirci se è giusto!ci si guadagna in tutti e 2 i casi!sia io che tu :)

Quindi non vergognarti Zus e di la tua! ;)
Beh, io la pcb avevo capito fosse una lastra composta da due(o più) materiali, uno non conduttore, e uno conduttore(rame)..
Sulla facciata di rame della lastra ci si trasferisce sopra il layout con ferro da stiro o bromografo, poi si immerge la lastra nel cloruro ferrico che dopo un tot di tempo mangia il rame non coperto da inchiostro lasciando così solo il rame presente sotto l'inchiostro..
Quindi ragionando così, il segnale su un circuito, si sposta su quelle tracce di rame, e se ti salta il rame di una traccia, interrompi la traccia stessa.

XD non mi linciate! se dico cavolate è colpa della posta che non mi consegna il materiale per sperimentare con le mie mani su un circuito vero e proprio!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2015, 06:09 PM
ah ecco ora è piu' chiaro!

Ma infatti è la stessa cosa che pensavo anche io!solo che dalla risposta di Vu invece ora sono confuso! :uhm:

Per quello chiedevo se dovessi buttare via tutto!

Zus aspetti da tanto?che cosa hai ordinato? :hey_hey:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 14 Gennaio, 2015, 06:21 PM
Se è come ho capito io, non dovresti buttare niente, se interrompi il tracciato dovrebbe bastare un ponticello per risistemare il tutto..

Aspetto giusto da un mese  :'( il pacco è fermo ancora in dogana!
Partirò con uno zendrive e un honey bee.. e se tutto andrà bene poi farò il crunch box, il klon e un delay!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2015, 06:26 PM
Ah e come si fa a fare un ponticello?devo coprire di stagno tutta la parte che è saltata via?

Ah pero'! :sbavv: :sbavv: :sbavv:

A proposito di Crunch Box,qualcuno sa se esiste il layout o il kit del SUPER Crunch box?perchè me l'hanno chiesto!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 14 Gennaio, 2015, 06:49 PM
I ponticelli di norma vanno fatti con gli avanzi dei reofori delle componenti che hai saldato già, oppure con i cavi (gli stessi usati per il wiring).. ma essendo lo stagno anche esso conduttore, probabilmente possono essere fatti anche con lo stagno(ma non so se come conduttore lo stagno si avvicini al rame)..
Nel tuo caso, se va bene lo stagno, penso basti coprire di stagno la parte saltata via..
altrimenti, nel caso dovessi usare dei reofori/cavi, bisognerà saldare le estremità del reoforo/cavo nei fori che collegano la traccia interrotta (ehm non sono bravo a spiegare le cose  :cry2:)

Aspetta risponda qualche esperto per confermare la miriade di scemenze che ho detto :D 

In ogni caso, speriamo bene, magari non è successo niente alla tua pcb!

Anche io ho cercato invano il layout del Super Crunch Box.. spero lo rendano disponibile quanto prima, così magari realizzo anche io quello!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 14 Gennaio, 2015, 07:06 PM
Nel caso di Cris, le piste sono interne tra due strati di materiale. Lui ne ha 'sbucciato' uno e ha denudato una parte di traccia.
Secondo me basta ricoprirla e sei a posto...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2015, 07:18 PM
Ah ecco ora si spiega tutto!Vedi Zus,abbiamo imparato qualcosa di nuovo! ;)
Ok il nastro per ricoprire ,ma la pista di rame che non c'è diventa un problema allora?non so se si attacca lo stagno alla plastica :uhm:

Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 14 Gennaio, 2015, 07:29 PM
Citazione di: Vu-meter il 14 Gennaio, 2015, 07:06 PM
Nel caso di Cris, le piste sono interne tra due strati di materiale. Lui ne ha 'sbucciato' uno e ha denudato una parte di traccia.
Secondo me basta ricoprirla e sei a posto...
Si, ma oltre a sbucciare lo strato che copre le piste, Cris ha detto di aver fatto saltare anche la parte di rame.. quindi nel caso non sia stata interrotta la traccia, basterebbe coprire con il nastro isolante la parte sbucciata per proteggere la traccia, altrimenti bisognerebbe fare un ponte (magari saldando la parte di rame saltata)..giusto?

Ovviamente a Cris è tutt ok  :D!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 14 Gennaio, 2015, 07:39 PM
Citazione di: Cris Valk il 14 Gennaio, 2015, 07:18 PM
Ah ecco ora si spiega tutto!Vedi Zus,abbiamo imparato qualcosa di nuovo! ;)
Ok il nastro per ricoprire ,ma la pista di rame che non c'è diventa un problema allora?non so se si attacca lo stagno alla plastica :uhm:
"ma la pista di rame che non c'è diventa un problema allora?"
:D vedi che hai ancora il dubbio? ce l'ho anche io! quindi significa che non abbiamo ancora imparato  :laughing:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2015, 08:05 PM
Eh già! :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 14 Gennaio, 2015, 08:26 PM
Allora se è saltata solo la protezione sopra il rame non succede nulla di nulla. E non è necessario rimetterci nulla. Se è saltata la pista di rame bisogna necessariamente ripristinarla. Basta usare un pezzo di reoforo di avanzo. Per saldarlo dovrai grattare un po' di protezione alle due estremità del "buco". Occhio che le piste saltano o per azione meccanica, l'hai grattata v oi a per sbaglio, o per troppo calore, cioè saldando hai indugiato troppo.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2015, 08:45 PM
Ok grazie Piero!

Credo sia saltata per via del calore,ho il saldatore quasi al massimo e lo stagno fa ancora fatica a sciogliersi...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2015, 10:09 PM
Era meglio se lo lasciavo com'era...ora che ho tagliato i cavi in eccesso,dissaldato e risaldato adesso non va piu' come dovrebbe...

Il LED non si accende il tono non funziona e il pot del volume funziona al contrario...e se lo metto al minimo verso destra comunque il pedale non si ammutolisce...pero' ho smanettato e ho tirato fuori un suono che mi piaceva!

Ma lo preferivo senza problemi!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 14 Gennaio, 2015, 10:46 PM
Io dalle foto non avevo visto che la pista si fosse interrotta, mi sembrava solo sbucciata la parte plastica...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2015, 11:05 PM
Purtroppo o è la macchina fotografica economicissima o sono io che non riesco a mettere a fuoco gli oggetti troppo vicini...pero' si ne sono saltate alcune...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 14 Gennaio, 2015, 11:08 PM
Ahi... forse conviene prendere un'altra PCB..
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 14 Gennaio, 2015, 11:09 PM
Oppure riparare quella...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2015, 11:19 PM
Oppure mandarlo a qualcuno che lo debugga al posto mio! :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 15 Gennaio, 2015, 12:18 AM
Cris, fai una foto al circuito, e segna con le frecce tutti i punti dove noti che il tracciato è stato interrotto.. penso che potrai risolvere il tutto senza problemi con le tue mani! non ti arrendere all'ultimo ostacolo  :abbraccio:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 15 Gennaio, 2015, 12:49 AM
Grazie del supporto Zus! :abbraccio:

Ma il circuito va anche se è saltata qualche pista,è solo che forse a risaldare il tutto ho sbagliato qualcosa e il pedale non funziona come dovrebbe normalmente...a parte il LED,quello si accende solo se lo tocco io,non si fa toccare dagli altri!

Forse è meglio se chiedo ad Omar,magari lui sa...

Uff ne devo fare di strada ancora prima di poter meritare la medaglia dei DIYers :'(
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 15 Gennaio, 2015, 08:14 AM
Dai che sono fesserie. Le piste non sono sicuramente saltate, sarà andato via la protezione se no quasi sicuramente nn avrebbe funzionato. Per il volume hai solo invertito i fili esterni. Per il resto calma calma e pazienza
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 15 Gennaio, 2015, 08:17 AM
Poi posiziona la macc foto esattamente perpendicolare alla scheda a circa 30cm. Cosi dovrebbe mettere a fuoco. Metti la massima risoluzione, una buona illuminazione e mano ferma, cosi vediamo.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 15 Gennaio, 2015, 10:41 AM
Quoto Bigpiero.

Non ti abbattere proprio adesso che sei arrivato in fondo. Fai un bel respiro, prenditi il tempo che ci vuole e via, dacci dentro!

Io per sicurezze stagnerei le zone delle piste rimaste senza pellicola e per il volume credo anche io che sia solo una questione di wiring.

Vai Cris!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zap il 15 Gennaio, 2015, 10:53 AM
Quando il saldatore fa fatica a sciogliere lo stagno,forse necessita di una pulitina,io uso della carta vetrata o anche una limetta,una passatina sulla punta e vedrai che si squaglierà con più facilità e senza insistere troppo.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 15 Gennaio, 2015, 12:51 PM
Citazione di: bigpiero il 15 Gennaio, 2015, 08:14 AM
Dai che sono fesserie. Le piste non sono sicuramente saltate, sarà andato via la protezione se no quasi sicuramente nn avrebbe funzionato. Per il volume hai solo invertito i fili esterni. Per il resto calma calma e pazienza

Forse sono io che le chiamo piste erroneamente...ma sono saltati alcuni di quei pallini grigi (quelli sulla pcb a sinistra)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.op-electronics.com%2F376-thickbox_default%2Fnoise-gate.jpg&hash=4884a09fc96b14275d472f86823687e0329900e0)

Gli ho solo buttato giu un po di stagno ma con mooooolta fatica....!

Ah si fa cosi per la macchina?quindi alla fine per vedere bene siete voi che dovete zoomare allora!

Citazione di: Moreno Viola il 15 Gennaio, 2015, 10:41 AM
Quoto Bigpiero.

Non ti abbattere proprio adesso che sei arrivato in fondo. Fai un bel respiro, prenditi il tempo che ci vuole e via, dacci dentro!

Io per sicurezze stagnerei le zone delle piste rimaste senza pellicola e per il volume credo anche io che sia solo una questione di wiring.

Vai Cris!

Moreno è ''sicuramente'' un problema di wiring,pero' ieri ci son stato 2 ore a rifarlo,sempre con molta fatica un po per colpa dello stagno,un po perchè è davvero difficile fare entrare tutto il filo di rame in quei buchetti cosi piccoli...

Citazione di: zap il 15 Gennaio, 2015, 10:53 AM
Quando il saldatore fa fatica a sciogliere lo stagno,forse necessita di una pulitina,io uso della carta vetrata o anche una limetta,una passatina sulla punta e vedrai che si squaglierà con più facilità e senza insistere troppo.

E' che la punta la pulisco sempre con la spugnetta dopo aver saldato...pero' una passata con la carta vetrata provo a dargliela lo stesso dai!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 15 Gennaio, 2015, 02:48 PM
La piazzola... se è  saltata realizza un ponte,  realizzandolo con uno spezzone di reoforo,  che andrà saldato tra i reofori dei componenti collegati in quella pista... o dal reoforo in corripondenza della piazzola danneggiata alla piazzola buona sulla stessa pista...
Chissà se sono riuscito a spiegarmi :/
Per lo stagno.. ma quanto è  spesso quello che usi?  Ideale sarebbe 0,5 / 0,8 mm.....
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 15 Gennaio, 2015, 02:56 PM
Alt! Quelle sono piazzole, mentre le tracce o piste sono le "strade" tra una piazzola e l'altra.

Per metterci una pezza puoi cercare di creare un ponticello sfruttando il reoforo del componente per raggiungere l'altra piazzola.

Ad esempio se avessi due resistenza in serie, potresti saldare il reoforo della prima al corrispettivo sulla seconda.

Tanto per capirci dovresti avere una situazione del genere:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2Ft6xfsh.jpg&hash=e98d4ba607516f8fe334c64f4065ff5ceab3cbf8)

E questo è quello che dovresti fare per metterci un pezza:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F25k7z0x.jpg&hash=ebc91e0bcd8f830056d58b78e6d96c6a73c242a4)

Il disegno non è granchè ma spero si capisca.

Per i potenzionetri non è necessario far entrare il filo ramato nel foro sui piedini (se ci riesci però è meglio), basta semplicemente che tu faccia una buona saldatura.

Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 15 Gennaio, 2015, 03:08 PM
Ah ecco si chiamano piazzole!beh sono saltate un paio di quelle e u qualche pezzetto di piste/strade ma Vu ha detto che comunque quelle sono solo delle protezioni per proteggere la pista vera e propria...

@Marcello:in effetti no ma dal disegno di Moreno ho capito!

Eh ho uno stagno di 1mm esatto e non è neanche il 60/40...


@Moreno:Grazie ora ho capito!

Ma per capire se le resistenze sono in serie basta guardare se la pista è continua giusto?

Comunque io gli ho solo buttato dello stagno dove prima c'era la piazzola...ho avuto fortuna?se no il pedale pur funzionando in modo anomalo,sarebbe stato proprio muto no?

Per i pot forse non mi sono spiegato bene,intendevo dire che è difficile far entrare tutto il filo ramato nel buchetto della piazzola della pcb...i piedini sono già saldati invece...o vale anche in questo caso?
provo a fare un disegno in caso!



PS ma per il led mi sa che è un problema di massa se si accende solo con le dita appoggiate ai terminali no?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 15 Gennaio, 2015, 04:05 PM
Citazione di: Moreno Viola il 15 Gennaio, 2015, 02:56 PM
Alt! Quelle sono piazzole, mentre le tracce o piste sono le "strade" tra una piazzola e l'altra.

Per metterci una pezza puoi cercare di creare un ponticello sfruttando il reoforo del componente per raggiungere l'altra piazzola.

Ad esempio se avessi due resistenza in serie, potresti saldare il reoforo della prima al corrispettivo sulla seconda.

Tanto per capirci dovresti avere una situazione del genere:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2Ft6xfsh.jpg&hash=e98d4ba607516f8fe334c64f4065ff5ceab3cbf8)

E questo è quello che dovresti fare per metterci un pezza:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F25k7z0x.jpg&hash=ebc91e0bcd8f830056d58b78e6d96c6a73c242a4)

Il disegno non è granchè ma spero si capisca.

Per i potenzionetri non è necessario far entrare il filo ramato nel foro sui piedini (se ci riesci però è meglio), basta semplicemente che tu faccia una buona saldatura.
Un grande ehehehe
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 15 Gennaio, 2015, 04:11 PM
Che faremo senza Moreno? :moreno:

Beh immagino che le piazzole siano i cosetti marroni,immagina che al posto si quello vuoto ci sia solo la pozza di stagno!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 15 Gennaio, 2015, 04:31 PM
Cambia appena puoi lo stagno. Prendilo max da 0.8 ma soprattutto 60/40. Tanto per le saldature ne serve poco  poco e più è sottile e di migliore qualità meglio vengono le saldature, scaldando meno le piste e il resto dei componenti.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 15 Gennaio, 2015, 04:35 PM
Eh si Piero,pero' in sto periodo non mi conviene fare ordini...ok che costa poco pero' mi lascio sfuggire la mano troppo facilmente e non posso proprio permettermelo...qui in ferramenta o brico noon lo hanno di questo tipo purtroppo...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 15 Gennaio, 2015, 10:25 PM
Citazione di: Cris Valk il 15 Gennaio, 2015, 03:08 PM
@Moreno:Grazie ora ho capito!

Ma per capire se le resistenze sono in serie basta guardare se la pista è continua giusto?

Comunque io gli ho solo buttato dello stagno dove prima c'era la piazzola...ho avuto fortuna?se no il pedale pur funzionando in modo anomalo,sarebbe stato proprio muto no?

Per i pot forse non mi sono spiegato bene,intendevo dire che è difficile far entrare tutto il filo ramato nel buchetto della piazzola della pcb...i piedini sono già saldati invece...o vale anche in questo caso?
provo a fare un disegno in caso!



PS ma per il led mi sa che è un problema di massa se si accende solo con le dita appoggiate ai terminali no?

De nada.

Le piste ramate uniscono tra loro le piazzole e di conseguenze i componenti che in esse sono saldate.

Se la piazzola è proprio saltata, ti conviene creare un ponticello con il metodo che ti abbiamo illustrato, che ti garantisce il ripristino del collegamento.

Anche il fatto che il circuito sembra funzionare, potrebbe non voler dire che è tutto a posto, perchè dipende dal compito che svolgeva il componente da saldare in quella piazzola.

Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 15 Gennaio, 2015, 11:01 PM
accidenti, alla fine non ho detto una sciocchezza allora  :D
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 15 Gennaio, 2015, 11:26 PM
@Moreno:ok domani provo a vedere che funzioni hanno quelle che si sono staccate...

@Zuswin:vedi? non devi sottovalutarti! :ookk:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 16 Gennaio, 2015, 12:22 AM
beh, non avendo testato con le mie mani, non posso permettermi di dare consigli errati visto che il circuito è tuo e non voglio farti fare danni :p
Dirò un'altra scemenza, ma secondo me l'esempio fatto con le immagini da moreno non è un esempio universale, ma valido solo se la piazzola che hai rovinato non ha piazzole successive sul tracciato; cioè se la piazzola rovinata non è inclusa tra più piazzole sullo stesso tracciato.
In poche parole, se il tracciato ha 5 piazzole, A-B-C-D-E e a te è saltata la piazzola C, se colleghi il reoforo che andava in C a quello di B risolvi il problema della piazzola di C, ma D ed E non ricevono segnale o lo riceveranno in modo errato tramite altri collegamenti
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Road2k il 16 Gennaio, 2015, 07:37 AM
Non mi sembra esatto, se ho capito bene, se colleghi B a C con un reoforo ripristini l'intero tracciato, se invece tra B e C c'è una derivazione e riparte un'altra pista dove come prima piazzola abbiamo F, allora dal reoforo messo in precedenza devi collegare un'altro reoforo verso la piazzola F.
Spero di essere stato chiaro!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 16 Gennaio, 2015, 08:40 AM
In sostanza si tratta di ricreare un ponte tra ciò che si è interrotto.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 16 Gennaio, 2015, 10:35 AM
Certo, hai ragione quel disegno illustra una situazione semplicissima con solo due componenti in gioco.

Come dice giustamente Vu, si tratta di rimettere in comunicazione due piazze, ripristinando il loro collegamento.

Nel caso del tuo esempio, con la piazzola C saltata, il collegamento da ripristinare è duplice, perchè dovrai collegare sia C alla piazzola che la precede che alla sua successiva.
Ovviamente è un discorso valido solo se da quelle tre piazzole partono "strade" laterali, perche se ad esempio C e D fossero le piazzole alle quali vanno saldati i reofori di un'unica resistenza, vien da se che quelle due piazzole non vanno collegate tra loro e dovrai creare un ponte solo tra B e C.

Comunque il modo più corretto per capire cosa fare è quello di interpretare lo schema.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 16 Gennaio, 2015, 11:26 AM
Citazione di: Moreno Viola il 16 Gennaio, 2015, 10:35 AM
Certo, hai ragione quel disegno illustra una situazione semplicissima con solo due componenti in gioco.

Come dice giustamente Vu, si tratta di rimettere in comunicazione due piazze, ripristinando il loro collegamento.

Nel caso del tuo esempio, con la piazzola C saltata, il collegamento da ripristinare è duplice, perchè dovrai collegare sia C alla piazzola che la precede che alla sua successiva.
Ovviamente è un discorso valido solo se da quelle tre piazzole partono "strade" laterali, perche se ad esempio C e D fossero le piazzole alle quali vanno saldati i reofori di un'unica resistenza, vien da se che quelle due piazzole non vanno collegate tra loro e dovrai creare un ponte solo tra B e C.

Comunque il modo più corretto per capire cosa fare è quello di interpretare lo schema.
Si, è quello che volevo dire..
Allego un immagine per rendere meglio l'idea
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Foi61.tinypic.com%2Fbg3895.jpg&hash=dfcdcff33f484cb49549c697694edaa38b5f9191)
In questo caso c'è un tracciato con 6 piazzole, la piazzola "D" è saltata con parte del tracciato.
Da "D" partiva il resistore R3.
Per rendere di nuovo attivo tutto il tracciato bisogna fare una cosa del genere, giusto?

Ovviamente c'è da ragionare caso per caso..

ps. intanto la dogana sta giocando con il mio pacco da 10 giorni   :cry2:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Road2k il 16 Gennaio, 2015, 11:29 AM
Questo è quello che mi sono sempre chiesto, non so se devi collegare E a R3 poi R3 (solito reoforo) a C Oppure se quello che hai disegnato va bene comunque!!!


Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 16 Gennaio, 2015, 12:19 PM
Citazione di: Road2k il 16 Gennaio, 2015, 11:29 AM
Questo è quello che mi sono sempre chiesto, non so se devi collegare E a R3 poi R3 (solito reoforo) a C Oppure se quello che hai disegnato va bene comunque!!!
Dovrebbe essere corretto quello che ho disegnato io (XD altrimenti dovrò sicuramente rifare il layout che ho preparato per lo Zendrive)..
"non so se devi collegare E a R3 poi R3 (solito reoforo) a C", se ho capito bene cosa intendi, va bene comunque.. cioè, il risultato è lo stesso del disegno che ho postato. Saldare il collegamento di E nella piazzola C, o saldare il collegamento di E a un reoforo saldato sempre in C è uguale
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 16 Gennaio, 2015, 04:12 PM
Ok dato che ho capito che dipende da caso a caso riporto la mia situazione:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2irma6b.jpg&hash=915c41733a34677ed5a4dfd2949ea10d303f36bd)

Ho segnato sulla pcb a sinistra col pennarello bianco,le parti che sono saltate (piazzole e 'copripiste') e fin dove...

Quella a destra l'ho dovuta capovolgere orizzontalmente per capire quale strada fosse interrotta...le ho segnate col pennarello nero...

Poi dalla resistenza R20 finisce la copripista e riparte col terminale da un altra parte...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 16 Gennaio, 2015, 04:25 PM
Citazione di: zuswin il 16 Gennaio, 2015, 12:19 PM
Citazione di: Road2k il 16 Gennaio, 2015, 11:29 AM
Questo è quello che mi sono sempre chiesto, non so se devi collegare E a R3 poi R3 (solito reoforo) a C Oppure se quello che hai disegnato va bene comunque!!!
Dovrebbe essere corretto quello che ho disegnato io (XD altrimenti dovrò sicuramente rifare il layout che ho preparato per lo Zendrive)..
"non so se devi collegare E a R3 poi R3 (solito reoforo) a C", se ho capito bene cosa intendi, va bene comunque.. cioè, il risultato è lo stesso del disegno che ho postato. Saldare il collegamento di E nella piazzola C, o saldare il collegamento di E a un reoforo saldato sempre in C è uguale


Confermo che non c'è differenza se si usa un metodo o l'altro ma per comodità è meglio utilizzare il metodo suggerito da Zuswin.

Cris devi fare una cosa del genere:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F2hi8osx.jpg&hash=24dc932398b7e8031efc8be835c77806567d4dd6)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 16 Gennaio, 2015, 04:28 PM
Il pot del Gain va,quello del treble no,potrei rifare solo quello?

Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Moreno Viola il 16 Gennaio, 2015, 04:49 PM
Se vuoi rispettare le caratteristiche del circuito deve corrispondere tutto al progetto, altrimenti rischi che funzioni diversamente.
Quindi in teoria dovresti ripristinare entrambi i collegamenti.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: bigpiero il 16 Gennaio, 2015, 11:43 PM
Friend Cris sei andato a comprare quei due sacchetti di calma e pazienza?
Allora se il pedale funzionava prima deve continuare a farlo anche ora. Detto questo. Ti chiedo ancora due foto più ravvicinate possibile dei punti incriminati. Voglio vedere meglio. Se possibile. Poi, sempre dopo generose dosi di calma e pazienza, riprendi in mano il layout e pian pianino cerca di rifare i collegamenti come erano all'inizio. Vedi se ci sono saldature da rifare dove hai accorciato o dissaldato i cavi e ripristinale, possibilmente con il famoso 60/40.
In bocca al ????.
See you.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 16 Gennaio, 2015, 11:47 PM
No perchè non so dove si comprano! :lol: (mi fa venire in mente la scena di Maccio Capatonda e il negozio di trapani)

Ok provo a farti una foto distanziata di 30 cm come hai detto tu! ;)

Pero' temo che per il 60/40 mi tocca aspettare...

Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 16 Gennaio, 2015, 11:58 PM
Eccole qua ne ho fatte 2 in caso una puo' essere che si veda meglio dell'altra!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F169lyc9.jpg&hash=4ad8d18d021dbd51763d7d0fe1a4c80a8ec27c2d)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2Fvshwti.jpg&hash=69098f2ea71d3d82dba82ffa9ca992e36a39aee3)

Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: enox il 17 Gennaio, 2015, 02:38 PM
Ragazzi abbiate pazienza, ma come al solito non vedo i sample, qualcuno mi potrebbe aiutare...

Antonio
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Vu-meter il 17 Gennaio, 2015, 03:37 PM
Citazione di: enox il 17 Gennaio, 2015, 02:38 PM
Ragazzi abbiate pazienza, ma come al solito non vedo i sample, qualcuno mi potrebbe aiutare...

Antonio

Da tapatalk ?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: enox il 17 Gennaio, 2015, 07:20 PM
Grazie Vu
Cris complimentoni......
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 17 Gennaio, 2015, 07:32 PM
Citazione di: Cris Valk il 16 Gennaio, 2015, 11:58 PM
Eccole qua ne ho fatte 2 in caso una puo' essere che si veda meglio dell'altra!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F169lyc9.jpg&hash=4ad8d18d021dbd51763d7d0fe1a4c80a8ec27c2d)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2Fvshwti.jpg&hash=69098f2ea71d3d82dba82ffa9ca992e36a39aee3)
Non sono in grado di vedere quali sono i tracciati interrotti, ma se confermi che il tracciato è interrotto in quei due punti, dovresti seguire l'immagine che ho fatto..
dovrebbe essere alquanto semplice, visto che le piazzole interrotte sono quelle usate per il cablaggio del gain e del treble.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Foi59.tinypic.com%2F3590l88.jpg&hash=98cd7ae18c48e2f9eec89054845c80fe2d0bf686)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 18 Gennaio, 2015, 06:54 PM
Citazione di: enox il 17 Gennaio, 2015, 07:20 PM

Cris complimentoni......

Grazie Enox! :thanks:

Citazione di: zuswin il 17 Gennaio, 2015, 07:32 PM


Non sono in grado di vedere quali sono i tracciati interrotti, ma se confermi che il tracciato è interrotto in quei due punti, dovresti seguire l'immagine che ho fatto..
dovrebbe essere alquanto semplice, visto che le piazzole interrotte sono quelle usate per il cablaggio del gain e del treble.



Grazie Zus!appena ho tempo gli do un occhio!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 19 Gennaio, 2015, 03:53 AM
Di niente.. Voglio vederlo completo e funzionante quasi quanto te :D
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 19 Gennaio, 2015, 09:05 PM
Me?allora dovrebbe essere tutto rotto! :lol:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 20 Gennaio, 2015, 04:06 AM
Citazione di: Cris Valk il 19 Gennaio, 2015, 09:05 PM
Me?allora dovrebbe essere tutto rotto! :lol:
:aspettofuori: sono passati due giorni e ancora non lo sistemi?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 20 Gennaio, 2015, 07:47 PM
Ho altri impegni!quando avro' un 2 ore libere e tranquille lo faro'...molto probabilmente sarà sabato sera.
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 15 Febbraio, 2015, 07:59 PM
Oggi ho trovato un attimo di tempo e ho provato a rifare delle saldature fatte male...e ho potuto constatare che il wiring era a posto...pero' son caduto dalla padella alla brace...ora non va proprio...è muto come un pesce!
Ma guarda te!primo pedale fatto senza box,e va fin da subito...pedale fatto col box e tagliato un po di cavi e non va piu...mah...
Basta mi arrendo,chi è che ha bisogno di debuggarmelo? :firuli:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Road2k il 16 Febbraio, 2015, 12:22 AM
.....mi dispiace..... io comunque non c'entro niente eh!!!!!! Ma è muto anche disattivato? Se fosse così insisti col wiring, soitamente è il collegamento al 3pdt!!!!
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 16 Febbraio, 2015, 09:31 AM
Crissino,  ricordami se prima funzionava...
La prima cosa che farei è  di estrarlo dal box, eliminare il wiring verso il 3pdt e andare direttamente da in e out del pcb verso  i tip dei jack in e jack out.
Questo esclude un eventuale errore (o saldatura fredda)  in quella specifica parte.
Poi.. parte il debug con audio probe..
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 16 Febbraio, 2015, 06:59 PM
Si Marcello prima andava!se non non avrei potuto farne una demo! :lol:

Quindi dici di dissaldare i cavi del 3PDT solo sulla PCB?il 9V lo lascio giusto?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 16 Febbraio, 2015, 07:26 PM
inizia a togliere fuori l'effetto... suona?  Si?  Allora qualcosa va a massa e il pedale non suona..
Suona.. no?  Togli il 3pdt e collega tutto come ho indicato sopra...
Nin suona neanche così?  Aia... ci serve l'audio probe... forse una pista ci ha abbandonato... succede purtroppo :/
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 16 Febbraio, 2015, 07:32 PM
Citazione di: Cris Valk il 16 Febbraio, 2015, 06:59 PM
Si Marcello prima andava!se non non avrei potuto farne una demo! [emoji38]

Quindi dici di dissaldare i cavi del 3PDT solo sulla PCB?il 9V lo lascio giusto?
Il pcb ha un in e un out.. oppure l'out è un pin del pot volume...
L'alimentazione lasciala così (quella sul 3pdt serve solo per il led in genere)
Il tip del jack in va sul pcb, il ground del jack in al ground del pcb...
L'out dell'effetto (che esca dal pot o dal pcb)  va al tip del jack out... il ground del jack out,  naturalmente alla massa nel pcb...
Prova cosi..
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 16 Febbraio, 2015, 07:56 PM
Mmm devo riguardarmi lo schema!

Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 16 Febbraio, 2015, 08:05 PM
Se hai dubbi citofona Cris,  io vado a memoria e senza schema.... ma a grandi linee tutti gli effetti Truebypass sono uguali...
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 16 Febbraio, 2015, 08:14 PM
Certo!

DRIIIIN!DRRRIIIINNN!!

-Chi è????

''Ciao c'è Marcello?''

-Marcello chi???-

Marcello,il DIYER GREATEST MASTER!

-Ah...'QUEL' Marcello!sisi ora te lo chiamo!!!


A parte gli scherzi,ho appena visto e hai ragione (come al solito) i jack IN e OUT sono solo sulla PCB e non sul 3PDT...il 9V lo lascio li,ma il led?posso lasciare anche quello?
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: marcellom il 16 Febbraio, 2015, 08:26 PM
[emoji38] che matto!
Si puoi lasciarlo tanto non interviene nel funzionamento del padale :)
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: Cris Valk il 16 Febbraio, 2015, 08:28 PM
Good! :good:
Titolo: Re:Century - diario del primo pedale DIY (sample pag.13)
Inserito da: zuswin il 16 Febbraio, 2015, 10:50 PM
Segui il consiglio di marcello, se la pcb è popolata a dovere dovrebbe funzionare il pedale ;)
La maggioranza dei cambiamenti che hai fatto riguardano il wiring, quindi l'errore dovrebbe stare li :)

Io intanto testo l'honey b. che mi ha fatto buttare letteralmente gli occhi oggi, prima di scoprire di aver invertito il transistor.. ma ogni male non viene per nuocere, ci fa fare tanta esperienza ;)