Ciao a tutti,
Vorrei realizzare un pedale boost che non sia mosfet.Ho trovato questo sito dove viene ben descritto il mosfet
A Boost You Can't Refuse: Build Your Own Jack Orman MOSFET Booster | Tone Report (https://tonereport.com/blogs/do-it-yourself/a-boost-you-cant-refuse-build-your-own-jack-orman-mosfet-booster)
Cerco la stessa cosa per il non mosfet...quindi con foto reali della board con sopra i componenti reali.
Possibilmente con anche foto della parte sotto (saldature).
Grazie
Citazione di: theripper76 il 30 Aprile, 2019, 02:27 PM
Ciao a tutti,
Vorrei realizzare un pedale boost che non sia mosfet.Ho trovato questo sito dove viene ben descritto il mosfet
A Boost You Can't Refuse: Build Your Own Jack Orman MOSFET Booster | Tone Report (https://tonereport.com/blogs/do-it-yourself/a-boost-you-cant-refuse-build-your-own-jack-orman-mosfet-booster)
Cerco la stessa cosa per il non mosfet...quindi con foto reali della board con sopra i componenti reali.
Possibilmente con anche foto della parte sotto (saldature).
Grazie
....maaaaaa qui se mai andato? (E' tipo il paradiso dei DIYers)
Guitar FX Layouts (http://tagboardeffects.blogspot.com/)
se invece non vuoi lavorare su veroboard, questo è il paradiso del cloruro ferrico e delle pcb:
Perf and PCB Effects Layouts (http://effectslayouts.blogspot.com/)
Citazione di: coccoslash il 30 Aprile, 2019, 02:38 PM
Citazione di: theripper76 il 30 Aprile, 2019, 02:27 PM
Ciao a tutti,
Vorrei realizzare un pedale boost che non sia mosfet.Ho trovato questo sito dove viene ben descritto il mosfet
A Boost You Can't Refuse: Build Your Own Jack Orman MOSFET Booster | Tone Report (https://tonereport.com/blogs/do-it-yourself/a-boost-you-cant-refuse-build-your-own-jack-orman-mosfet-booster)
Cerco la stessa cosa per il non mosfet...quindi con foto reali della board con sopra i componenti reali.
Possibilmente con anche foto della parte sotto (saldature).
Grazie
....maaaaaa qui se mai andato? (E' tipo il paradiso dei DIYers)
Guitar FX Layouts (http://tagboardeffects.blogspot.com/)
se invece non vuoi lavorare su veroboard, questo è il paradiso del cloruro ferrico e delle pcb:
Perf and PCB Effects Layouts (http://effectslayouts.blogspot.com/)
Ciao,no niente cloruro ferrico mi fermo ben prima.Volevo replicare quanto fatto nel link che ho messo ma in versione non mosfet...nel primo link che hai messo riesco a comprendere quali componenti abbiano scelto ma non il cablaggio.
So solo realizzare circuiti copiandoli...non so leggere uno schema elettrico.
Per questo cercavo delle foto reali...anche della parte sotto.
Citazione di: theripper76 il 30 Aprile, 2019, 04:31 PM
Citazione di: coccoslash il 30 Aprile, 2019, 02:38 PM
Citazione di: theripper76 il 30 Aprile, 2019, 02:27 PM
Ciao a tutti,
Vorrei realizzare un pedale boost che non sia mosfet.Ho trovato questo sito dove viene ben descritto il mosfet
A Boost You Can't Refuse: Build Your Own Jack Orman MOSFET Booster | Tone Report (https://tonereport.com/blogs/do-it-yourself/a-boost-you-cant-refuse-build-your-own-jack-orman-mosfet-booster)
Cerco la stessa cosa per il non mosfet...quindi con foto reali della board con sopra i componenti reali.
Possibilmente con anche foto della parte sotto (saldature).
Grazie
....maaaaaa qui se mai andato? (E' tipo il paradiso dei DIYers)
Guitar FX Layouts (http://tagboardeffects.blogspot.com/)
se invece non vuoi lavorare su veroboard, questo è il paradiso del cloruro ferrico e delle pcb:
Perf and PCB Effects Layouts (http://effectslayouts.blogspot.com/)
Ciao,no niente cloruro ferrico mi fermo ben prima.Volevo replicare quanto fatto nel link che ho messo ma in versione non mosfet...nel primo link che hai messo riesco a comprendere quali componenti abbiano scelto ma non il cablaggio.
So solo realizzare circuiti copiandoli...non so leggere uno schema elettrico.
Per questo cercavo delle foto reali...anche della parte sotto.
Si ho inteso cosa vuoi fare....ma sai, bisogna un po' smanettare e imparare (come in tutte le cose) ;D
Il sito non propone lo schema elettrico ma una "foto" di cosa c'è sotto e sopra.
Il cablaggio c'è, devi guardare in alto su "offboard".
Devi immergerti un po' per realizzare anche solo un booster, non è immediatissimo ma è fattibile.
in caso chiedi che qui siamo disponibili ::)
Citazione di: coccoslash il 30 Aprile, 2019, 04:40 PM
Citazione di: theripper76 il 30 Aprile, 2019, 04:31 PM
Citazione di: coccoslash il 30 Aprile, 2019, 02:38 PM
Citazione di: theripper76 il 30 Aprile, 2019, 02:27 PM
Ciao a tutti,
Vorrei realizzare un pedale boost che non sia mosfet.Ho trovato questo sito dove viene ben descritto il mosfet
A Boost You Can't Refuse: Build Your Own Jack Orman MOSFET Booster | Tone Report (https://tonereport.com/blogs/do-it-yourself/a-boost-you-cant-refuse-build-your-own-jack-orman-mosfet-booster)
Cerco la stessa cosa per il non mosfet...quindi con foto reali della board con sopra i componenti reali.
Possibilmente con anche foto della parte sotto (saldature).
Grazie
....maaaaaa qui se mai andato? (E' tipo il paradiso dei DIYers)
Guitar FX Layouts (http://tagboardeffects.blogspot.com/)
se invece non vuoi lavorare su veroboard, questo è il paradiso del cloruro ferrico e delle pcb:
Perf and PCB Effects Layouts (http://effectslayouts.blogspot.com/)
Ciao,no niente cloruro ferrico mi fermo ben prima.Volevo replicare quanto fatto nel link che ho messo ma in versione non mosfet...nel primo link che hai messo riesco a comprendere quali componenti abbiano scelto ma non il cablaggio.
So solo realizzare circuiti copiandoli...non so leggere uno schema elettrico.
Per questo cercavo delle foto reali...anche della parte sotto.
Si ho inteso cosa vuoi fare....ma sai, bisogna un po' smanettare e imparare (come in tutte le cose) ;D
Il sito non propone lo schema elettrico ma una "foto" di cosa c'è sotto e sopra.
Il cablaggio c'è, devi guardare in alto su "offboard".
Devi immergerti un po' per realizzare anche solo un booster, non è immediatissimo ma è fattibile.
in caso chiedi che qui siamo disponibili ::)
Dipende dal booster...tipo questo DIY Guitar Pedals - YouTube (https://www.youtube.com/channel/UCGhzS1GbX-yxyBrUJtnUMoA) di per se e' molto semplice...il problema e' il ritardato che lo spiega,avvicina il tutto alla camera e l'immagine sfuoca.Bastava mettere un disegno del sopra e del sotto a fine video (come immagine) ed ero a posto.
Vista la sezione offboard...pero' fa uno schema generico.
Qualcosa sara'...
Citazione di: theripper76 il 30 Aprile, 2019, 05:13 PM
Citazione di: coccoslash il 30 Aprile, 2019, 04:40 PM
Citazione di: theripper76 il 30 Aprile, 2019, 04:31 PM
Citazione di: coccoslash il 30 Aprile, 2019, 02:38 PM
Citazione di: theripper76 il 30 Aprile, 2019, 02:27 PM
Ciao a tutti,
Vorrei realizzare un pedale boost che non sia mosfet.Ho trovato questo sito dove viene ben descritto il mosfet
A Boost You Can't Refuse: Build Your Own Jack Orman MOSFET Booster | Tone Report (https://tonereport.com/blogs/do-it-yourself/a-boost-you-cant-refuse-build-your-own-jack-orman-mosfet-booster)
Cerco la stessa cosa per il non mosfet...quindi con foto reali della board con sopra i componenti reali.
Possibilmente con anche foto della parte sotto (saldature).
Grazie
....maaaaaa qui se mai andato? (E' tipo il paradiso dei DIYers)
Guitar FX Layouts (http://tagboardeffects.blogspot.com/)
se invece non vuoi lavorare su veroboard, questo è il paradiso del cloruro ferrico e delle pcb:
Perf and PCB Effects Layouts (http://effectslayouts.blogspot.com/)
Ciao,no niente cloruro ferrico mi fermo ben prima.Volevo replicare quanto fatto nel link che ho messo ma in versione non mosfet...nel primo link che hai messo riesco a comprendere quali componenti abbiano scelto ma non il cablaggio.
So solo realizzare circuiti copiandoli...non so leggere uno schema elettrico.
Per questo cercavo delle foto reali...anche della parte sotto.
Si ho inteso cosa vuoi fare....ma sai, bisogna un po' smanettare e imparare (come in tutte le cose) ;D
Il sito non propone lo schema elettrico ma una "foto" di cosa c'è sotto e sopra.
Il cablaggio c'è, devi guardare in alto su "offboard".
Devi immergerti un po' per realizzare anche solo un booster, non è immediatissimo ma è fattibile.
in caso chiedi che qui siamo disponibili ::)
Dipende dal booster...tipo questo DIY Guitar Pedals - YouTube (https://www.youtube.com/channel/UCGhzS1GbX-yxyBrUJtnUMoA) di per se e' molto semplice...il problema e' il ritardato che lo spiega,avvicina il tutto alla camera e l'immagine sfuoca.Bastava mettere un disegno del sopra e del sotto a fine video (come immagine) ed ero a posto.
Vista la sezione offboard...pero' fa uno schema generico.
Qualcosa sara'...
Perdonami..ma secondo me sei fuori strada.
Nella sez. offboard è lo schema giusto, non capisco cosa intendi con generico.
E il ritardato che dici in realtà è un tizio in gamba e paziente..che fra l'altro seguo su YouTube.
Vai su tagboard e scegli il booster che ti piace.
E poi vediamo..
Citazione di: coccoslash il 30 Aprile, 2019, 05:28 PM
Citazione di: theripper76 il 30 Aprile, 2019, 05:13 PM
Citazione di: coccoslash il 30 Aprile, 2019, 04:40 PM
Citazione di: theripper76 il 30 Aprile, 2019, 04:31 PM
Citazione di: coccoslash il 30 Aprile, 2019, 02:38 PM
Citazione di: theripper76 il 30 Aprile, 2019, 02:27 PM
Ciao a tutti,
Vorrei realizzare un pedale boost che non sia mosfet.Ho trovato questo sito dove viene ben descritto il mosfet
A Boost You Can't Refuse: Build Your Own Jack Orman MOSFET Booster | Tone Report (https://tonereport.com/blogs/do-it-yourself/a-boost-you-cant-refuse-build-your-own-jack-orman-mosfet-booster)
Cerco la stessa cosa per il non mosfet...quindi con foto reali della board con sopra i componenti reali.
Possibilmente con anche foto della parte sotto (saldature).
Grazie
....maaaaaa qui se mai andato? (E' tipo il paradiso dei DIYers)
Guitar FX Layouts (http://tagboardeffects.blogspot.com/)
se invece non vuoi lavorare su veroboard, questo è il paradiso del cloruro ferrico e delle pcb:
Perf and PCB Effects Layouts (http://effectslayouts.blogspot.com/)
Ciao,no niente cloruro ferrico mi fermo ben prima.Volevo replicare quanto fatto nel link che ho messo ma in versione non mosfet...nel primo link che hai messo riesco a comprendere quali componenti abbiano scelto ma non il cablaggio.
So solo realizzare circuiti copiandoli...non so leggere uno schema elettrico.
Per questo cercavo delle foto reali...anche della parte sotto.
Si ho inteso cosa vuoi fare....ma sai, bisogna un po' smanettare e imparare (come in tutte le cose) ;D
Il sito non propone lo schema elettrico ma una "foto" di cosa c'è sotto e sopra.
Il cablaggio c'è, devi guardare in alto su "offboard".
Devi immergerti un po' per realizzare anche solo un booster, non è immediatissimo ma è fattibile.
in caso chiedi che qui siamo disponibili ::)
Dipende dal booster...tipo questo DIY Guitar Pedals - YouTube (https://www.youtube.com/channel/UCGhzS1GbX-yxyBrUJtnUMoA) di per se e' molto semplice...il problema e' il ritardato che lo spiega,avvicina il tutto alla camera e l'immagine sfuoca.Bastava mettere un disegno del sopra e del sotto a fine video (come immagine) ed ero a posto.
Vista la sezione offboard...pero' fa uno schema generico.
Qualcosa sara'...
Perdonami..ma secondo me sei fuori strada.
Nella sez. offboard è lo schema giusto, non capisco cosa intendi con generico.
E il ritardato che dici in realtà è un tizio in gamba e paziente..che fra l'altro seguo su YouTube.
Vai su tagboard e scegli il booster che ti piace.
E poi vediamo..
Molto probabile,conosco il sito da mezz'ora.
Vado su type (e' la sezione che hai indicato come tagboard?) e mi ritrovo qui'
Guitar FX Layouts: Booster (http://tagboardeffects.blogspot.com/search/label/Booster)
Di seguito ci sono i vari progetti di booster...scelgo Hornby Skewes Bass Boost (il primo della pagina,al dila' del suono)
Guitar FX Layouts: Hornby Skewes Bass Boost (http://tagboardeffects.blogspot.com/2017/05/hornby-skewes-bass-boost.html)
Mi fermo a visualizzare la descrizione del seguente pedale...se premo offboard (quinta etichetta in alto da sx a dx) trovo sempre gli stessi disegni al dila' che selezioni la categoria booster o altro.
Guitar FX Layouts: Offboard wiring (http://tagboardeffects.blogspot.com/2012/02/offboard-wiring.html)
Forse c'e' una sezione offboard dedicata ad ogni singolo pedale?Non ho compreso.
Grazie
La offboard è uguale per tutti..
Citazione di: coccoslash il 30 Aprile, 2019, 07:10 PM
La offboard è uguale per tutti..
...Ok quindi generica sia per il boost che per il distorsore che per qualsiasi altro pedale proposto.
Non comprendo alcune cose:
-Nella offboard il filo blu output sta di lato su angolo basso dx mentre nel disegno del boost sempre di lato ma al centro.
-Sempre l'output blu della offboard vedo che entri su angolo basso dx....poi sembra uscire,c'e' un puntino blu sull'angolo in
questione come se il filo proseguisse.Non capisco il collegamento.
-D1 sarebbe il led accensione/spegnimento?
Grazie
Citazione di: theripper76 il 30 Aprile, 2019, 09:15 PM
Citazione di: coccoslash il 30 Aprile, 2019, 07:10 PM
La offboard è uguale per tutti..
...Ok quindi generica sia per il boost che per il distorsore che per qualsiasi altro pedale proposto.
Non comprendo alcune cose:
-Nella offboard il filo blu output sta di lato su angolo basso dx mentre nel disegno del boost sempre di lato ma al centro.
-Sempre l'output blu della offboard vedo che entri su angolo basso dx....poi sembra uscire,c'e' un puntino blu sull'angolo in
questione come se il filo proseguisse.Non capisco il collegamento.
-D1 sarebbe il led accensione/spegnimento?
Grazie
Armati di pazienza e leggi qui, leggi tutto dall' inizio:
https://forum.jamble.it/effetty-diy/t2263/
sono argomenti già trattati. Non posso spiegarti da zero se no non finiamo più
Quando ti sentirai pronto analizza questo, il SECONDO SCHEMA, quello col volume esterno
https://tagboardeffects.blogspot.com/2013/01/electro-harmonix-lpb1-with-trimmer.html?m=0
Citazione di: coccoslash il 30 Aprile, 2019, 10:00 PM
Citazione di: theripper76 il 30 Aprile, 2019, 09:15 PM
Citazione di: coccoslash il 30 Aprile, 2019, 07:10 PM
La offboard è uguale per tutti..
...Ok quindi generica sia per il boost che per il distorsore che per qualsiasi altro pedale proposto.
Non comprendo alcune cose:
-Nella offboard il filo blu output sta di lato su angolo basso dx mentre nel disegno del boost sempre di lato ma al centro.
-Sempre l'output blu della offboard vedo che entri su angolo basso dx....poi sembra uscire,c'e' un puntino blu sull'angolo in
questione come se il filo proseguisse.Non capisco il collegamento.
-D1 sarebbe il led accensione/spegnimento?
Grazie
Armati di pazienza e leggi qui, leggi tutto dall' inizio:
Costruiamo insieme un mixer blender su....veroboard - Effetti DIY - (https://forum.jamble.it/effetty-diy/t2263/)
sono argomenti già trattati. Non posso spiegarti da zero se no non finiamo più
Ringrazio per il link,davvero ben fatto.
Lo sto leggendo con calma,escludendo la parte per realizzare lo chassis (ne utilizzero' uno gia' forato).
Bello anche il progetto del boost,a me non era uscito...sembra molto semplice,provero'.
Grazie ancora
Citazione di: theripper76 il 01 Maggio, 2019, 08:13 PM
Citazione di: coccoslash il 30 Aprile, 2019, 10:00 PM
Citazione di: theripper76 il 30 Aprile, 2019, 09:15 PM
Citazione di: coccoslash il 30 Aprile, 2019, 07:10 PM
La offboard è uguale per tutti..
...Ok quindi generica sia per il boost che per il distorsore che per qualsiasi altro pedale proposto.
Non comprendo alcune cose:
-Nella offboard il filo blu output sta di lato su angolo basso dx mentre nel disegno del boost sempre di lato ma al centro.
-Sempre l'output blu della offboard vedo che entri su angolo basso dx....poi sembra uscire,c'e' un puntino blu sull'angolo in
questione come se il filo proseguisse.Non capisco il collegamento.
-D1 sarebbe il led accensione/spegnimento?
Grazie
Armati di pazienza e leggi qui, leggi tutto dall' inizio:
Costruiamo insieme un mixer blender su....veroboard - Effetti DIY - (https://forum.jamble.it/effetty-diy/t2263/)
sono argomenti già trattati. Non posso spiegarti da zero se no non finiamo più
Ringrazio per il link,davvero ben fatto.
Lo sto leggendo con calma,escludendo la parte per realizzare lo chassis (ne utilizzero' uno gia' forato).
Bello anche il progetto del boost,a me non era uscito...sembra molto semplice,provero'.
Grazie ancora
Figurati, il micro amp è una garanzia: semplice ma ottimo pedale