Ciao Ragazzi,
Anzitutto complimenti per la passione con la quale discutete degli effetti homemade: sono piuttosto nuovo del forum e vorrei avviare avere la vostra opinione a riguardo di una cosina che sta facendo penare un pochino.
Allora, circa 5 anni fa' ho realizzato alcuni pedali sulla base degli schemi recuperati dai progetti di general guitar gadgets.
Ora, avendo interrotto la produzione per diversi anni, ho deciso di iniziare da nuovo partendo da un kit: in particolare ho acquistato il kit del big muff Green Russian Version da uk-electronik.
A parte che mancava nel kit 1 condensatore che ho recuperato da un vecchio circuito, ho assemblato il tutto seguendo le istruzioni fornite, ma alla fine nulla il pedale non vuole funzionare.
In particolare oltre che il led non si accende, non riesco nemmeno ad ottenere il suono pulito con pedale bypassato (la sensazione e' che per qualsiasi motivo non vi sia continuita' tra ingresso ed uscita).
Qualcuno di voi ha per caso avuto gli stessi problemi con questo kit?
Quali operazioni di base mi consigliereste per il degub? (ho ricontrollato i collegamento 3 volte e a mio parere rispettano il manuale di montaggio).
Inoltre ho verificato con il multimetro il funzionamento dell'alimentazione a 9V (sul dc in tra + e massa e tra collegamento 9V sul circuito stampato (+) e massa del dc in).
Vi linko di seguito il manuale di montaggio:
http://www.uk-electronic.de/Download/Beschreibung_BigMuff_Green%20Russian.pdf (http://www.uk-electronic.de/Download/Beschreibung_BigMuff_Green%20Russian.pdf)
Ogni consiglio e' ben piu' che accetto.
Grazie in anticipo!
ciao e benvenuto...
dunque dunque...
avrei una domanda da farti: quando dici che l'effetto non funziona, significa che oltre al led che non si accende e al segnale che non viene bypassato... non "distorce" proprio... giusto?
Ciao :) Grazie mille!
Si, praticamente e' morto del tutto...e' del tutto privo di uscita indipendentemente dalla posizione dello switch.
dunque... inizierei dal debug del wiring: a prescindere dall'effetto che potrebbe anche avere qualche problema, e non escludo che possa averne, quando il 3dpt si trova in posizione "off" il segnale entrante viene spedito direttamente al jack di uscita e dunque nell'effetto proprio non ci passa.... é un po come se tu avessi un cavo di chitarra con un deviatore in mezzo... in una posizione il segnale va all'ingresso dell'effetto, nell'altra direttamente all'ampli....
In secondo luogo, il led non segnala che l'effetto funziona, ma ti dice quando il 3dpt sta inviando il segnale pulito all'in dell'effetto...
Sai cosa succede quando premi il 3dpt? si chiude un interrutore che porta la massa (o negativo) al terminale corto del led e questo, che è direttamente collegato al positivo (do per scontato che tu abbia collegato il terminale più lungo del led al positivo del jack di alimentazione e che tra i due ci sia una resistenza) ... si accende.
Dunque per prima cosa inizia con SANTA PAZIENZA a verificare il wiring... e facci sapere :D
ps potresti pubblicare anche una foto del tuo effetto? cerca di districare bene i cavi a di farci vedere le saldature del 3dpt
edit per il led.. il circuito ha una piazzola per il led.. dunque.. niente resistenza...e l'alimentazione positiva non la prende dal jack di alimentazione..
non cambia cmq il principio di funzionento!
scusate, ma scrivere da smartphone mi impedisce di vedere contemporaneamente lo schema... ciaus...
Citazione di: marcellom il 29 Agosto, 2012, 02:54 PM
dunque... inizierei dal debug del wiring...
Ottimo consiglio :goodpost: .
A distanza non è semplice, però il problema al momento sembra proprio lì .
Vu :)
Grazie mille per la celere e dettagliata risposta :)
Allora, ho speso la mattina odierna intera a controllare il wiring ed ho concluso che a mio avviso rispecchia al 100% il manuale di montaggio, incluso il LED (http://www.uk-electronic.de/Download/Beschreibung_BigMuff_Green%20Russian.pdf (http://www.uk-electronic.de/Download/Beschreibung_BigMuff_Green%20Russian.pdf)).
Ottimo, di solito nel passato quando vi erano degli errori quantomeno il pulito bypassato usciva: tale cosa fa sospettare anche me che ci sia qualcosa di errato nei collegamenti (purtroppo non riesco a trovare cosa).
Di seguito le foto (montato per test in una scatola di cartone di un mobile IKEA :-p):
http://foto.libero.it/guitarcesco0/foto/tuttelefoto/wiring_1 (http://foto.libero.it/guitarcesco0/foto/tuttelefoto/wiring_1)
http://foto.libero.it/guitarcesco0/foto/tuttelefoto/wiring_2 (http://foto.libero.it/guitarcesco0/foto/tuttelefoto/wiring_2)
http://foto.libero.it/guitarcesco0/foto/tuttelefoto/wiring_3 (http://foto.libero.it/guitarcesco0/foto/tuttelefoto/wiring_3)
http://foto.libero.it/guitarcesco0/foto/tuttelefoto/wiring_4 (http://foto.libero.it/guitarcesco0/foto/tuttelefoto/wiring_4)
PS La massa del jack di output, a differenza di quanto espresso nel manuale di montaggio l'ho saldata sul GND del circuito...il filo che vedi staccato dal jack di uscita e' proprio questo (vedi filo arancione in alto a sinistra) (provato sia collegato che scollegato a GND ma non va...).
Il manuale di montaggio indica di collegare la massa del jack mono di output alla terra dello chassis...
Grazie
Ciao
Se non vedo male, i due cavi ( bianchi ) che dovrebbero andare dai 3pdt al tip In ed al tip Out, non vanno ai tip , ma ad altro collegamento .. possibile o ci ho visto male ?
Vu :)
Intendi sui jack? Tutto puo essere :)
Andiamo per gradi: parliamo dei fili bianco e blu e bianco ed arancio che partono dal 3pdt (diciamo i due della seconda riga).
- Diciamo che sul jack modo di uscita vi sono solo due possibilita' (tip e sleeve). Io sono convinto che il collegamento sia giusto: se non lo e' ti prego di farmelo notare...connettore centrale e' lo sleeve e l'altro e' il tip, giusto?
- Per il jack in stereo, partiamo dallo sleeve che e' sempre il connettore centrale: il tip dovrebbe essere il filo totalmente blu della riga centrale, mentre il bianco e blu va allo sleve (il ring va sul - della batteria).
Potrebbe essere un errore nello schema di montaggio di uk electronics?
Grandi, grazie mille
Pier
Mi sa che hai ragione, ho toppato io .. la foto è piccolina e zoomando mi si sgrana e non è chiarissima .. sembra tutto ok .. continuiamo il check ..
Vu :)
Ok :)
C'è un modo per verificare la continuità in/out con il millimetro?
Oppure qualche sorta di test con il multi metro per verificare che i collegamenti sui jack siano giusti?
Nel mio caso il test dovrebbe fallire in quanto nemmeno con effetto bypassato viene fuori alcun segnale audio
Ciao
Pier
Ma il led in quelle foto è collegato ? Non riesco a seguire il filo che parte dal 3pdt parte sopra, centrale .
Domanda controproposta alle tue : ma sei sicuro che il 3pdt funzioni ? lo hai verificato ?
Vu :)
Citazione di: Sordello83 il 29 Agosto, 2012, 04:46 PM
Ok :)
C'è un modo per verificare la continuità in/out con il millimetro?
Oppure qualche sorta di test con il multi metro per verificare che i collegamenti sui jack siano giusti?
Nel mio caso il test dovrebbe fallire in quanto nemmeno con effetto bypassato viene fuori alcun segnale audio
Ciao
Pier
Puoi verificare la continuità del segnale ... basta posizioniare il multimetro nella posizione con il simbolo del cicalino e porre un puntale sulla partenza ed uno sulla fine .. deve suonare oppure significa che c'è una interruzione .
Vu :)
Si, il filo verde e' collegato al catodo del LED, mentre l'anodo va sul circuito (vedi filo bianco bloccato da natro).
Purtroppo il led non si vede bene in foto poche' e' coperto dai fili giallo e rosso dei potenziometri.
In realta' no, potresti indicarmi gentilmente come procedere al test?
Il mio tester non ha il simbolo del cicalino....
Grazieeeee
Ciao
Pier
cidenti, sto fuori casa.. domani mattina cerco di fare la mia verifica parallela...
Grazie mille :)
Non vi è fretta...
Buona serata,
Pier
per il tester... metti il selettore su ohm (come se dovessi misurare la resistenza) colleghi i puntali per la misura della resistenza e li cortocircuiti.. la resistenza tenderà ad azzerarsi... cosi puoi cercare di fare una prova di continuità.... se la resistenza resta infinita tra un punto e l' altro non ci dovrebbe essere continuità... se tende ad azzerarsi... invece si....
Prima di farti provare l'effetto senza wiring... collegando cioè il tip del jack di ingresso all'in dell'effetto, l'uscita al tip del jack out, le masse in un punto di ground del pcb e chiaramente il jack di alimentazione.... proverei il 3dpt.....
Forse lo sai... in una posizione i 3pin superiori si chiudono con i corrispondenti della fila centrale.. nell'altra posizione sono i 3 inferiori che fanno altrettanto.... con il tester verifica se questo succede.
ps il wiring di uk mi sembra ok...
Ok, procedo e ti faccio sapere, solo una ulteriore delucidazione - io verifico che:
- in una posizione i 3 pin superiori si chiudono con i corrispondenti della fila centrale;
- nell'altra posizione sono i 3 inferiori che si chiudono con i corrispondenti della fila centrale.
Corretto?
Puoi per favore indicare come usare il tester per fare tale prova...?
Grazie mille
Pier
esatto...
per il tester: metti in posizione il selettore per la misura delle resistenze.. collega i puntali uno su com, l'altro dove trovi in genere il simbolo dell'ohm, V e A.... ora se lo accendi e colleghi insieme i puntali segna zero...
a questo punto sarebbe bene dissaldare i fili del wiring e liberare il 3dpt (lo so, che barba) e procedere verificando quanto detto prima (ricorda:contatto chiuso resistenza tende a Zero)
Compitini per oggi e mi sa anche per domani: verifica che le aaldature siano fatte bene e fai googling cercando il termine "audioprobe".. é il secondo step, speriamo di non doverci arrivare.. ciao..
Ottimo, misuro e ti faccio sapere domani :)
Grazie mille
Pier
Aggiornamento veloce: lo switch funziona alla grande.
In una posizione i pin della fila superiore ed i corrispondenti della fila centrale hanno resistenza a zero, mentre nell'altra posizione i pin della fila centrale ed in corrispondenti della fila inferiore hanno resistenza pari a zero.
Se e.g. nella secondo caso misuro la resistenza tra il pin 1 della fila inferiore ed il pin 1 della fila superiore il risultato e' 1.
Penso che lo switch si possa escludere...
L'audio probe l'ho sentita ma mai utilizzata...
Inoltre ho misurato la resistenza tra tip in e tip out ed il valore e' pari ad 1, quindi non vi e' continuita'...
Ciao
Pier
un caso intricato dunque.... allora se funziona torniamo a bomba
a meno di qualche cavo interrotto ti propongo di escludere il wiring di uk (a me sembra ok) e provare questo testatissimo di tonepad.. fai il n 5 del pdf.. lo uso in tutti i miei pedali.... naturalmente il led non andra direttamente al jack ma nella specifica piazzola della pcb....
Prima di risaldare, verifica la continuità degli spezzoni di cavo... e occio alle saldature fredde... cerca su jamble il decalogo del piccolo diyer nel caso..
Scusa se ti chiedo di rincominciare tutto.. ma cosi ragioniamo meglio e ed escludiamo errori vari...
Come dice sempre Capo Vu.... CALMA.. ragiona su tutto e non avere fretta.. vedrai che il tuo muff lo facciamo cantare ;)
dimenticavo...
http://www.tonepad.com/getfileinfo.asp?id=76
Bene, incomincio da capo allora senza problemi :)
Una sola cosa, il wiring 5 di tonepad lo conosco per situazioni passate, ma:
- sulle istruzioni di uk-electronic (PCB layout) distinguo chiaramente 9V e GND
- poi vi e' una connessione (quella in basso a sinistra) che penso sia l'IN, e' giusto?
- dove trovo l'out del circuito?
Mi riferisco alla PCB sul manuale di montaggio...
OK per il LED, certo parte dallo switch e termina sulla PCB...
ciao
Pier
l'output è quello che esce dal potenziometro del volume e va al 3dpt
in si, il cavo in basso a sinistra...celeste...
Bene, quindi seguo lo schema 5 ad eccezione del LED che va diretto sulla PCB (invece che sul DC in) e dell'out che viene fuori dal potenziometro invece che da un collegamento sulla PCB!
Ti faccio sapere
Per ora nuovamente grazie 10000
Ciao,
Pier
si Pier per semplicità hanno omesso i pot.... non pensare al rettangolo dello schema tonepad come alla pcb, ma al sistema completo di pot dove, normalmente, out esce dal volume.. mi raccomando, testa i fili prima di saldarli... ciao!
m.
Olè, adesso sei tra le braccia di Mastro Marcello , un uomo, una sicurezza . Ti accompagnerà laddove non sei mai stato , tra foreste di resistenze e giungle di condensatori .. su monti di diodi e cascate di pot . Farai rafting in fiumi di led e surf su mari di stagno ..
Adesso scegli : pillolina bianca per continuare alla tana del Big Muff Green Russian o pillolina blu per tornare a casa...
Dopo aver riletto, mi sa che l'unico impasticcato qui al momento , sia io .. :laughing: :laughing: :laughing:
Tutto questo per dire che sei in ottime mani , il nostro Marcello non è DIYER GREAT MASTER a caso !!! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 30 Agosto, 2012, 07:12 AM
Olè, adesso sei tra le braccia di Mastro Marcello , un uomo, una sicurezza . Ti accompagnerà laddove non sei mai stato , tra foreste di resistenze e giungle di condensatori .. su monti di diodi e cascate di pot . Farai rafting in fiumi di led e surf su mari di stagno ..
Adesso scegli : pillolina bianca per continuare alla tana del Big Muff Green Russian o pillolina blu per tornare a casa...
Dopo aver riletto, mi sa che l'unico impasticcato qui al momento , sia io .. :laughing: :laughing: :laughing:
Tutto questo per dire che sei in ottime mani , il nostro Marcello non è DIYER GREAT MASTER a caso !!! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Vu :)
Hahahha Vu, sei mattissimo...ma mi hai fatto ridere di gusto :laughing: : bello iniziare cosi la giornata!!!!!
:abbraccio: :abbraccio:
Ahahahahah!
Pillola bianca...inizio con il re-wiring e vi aggiorno più tardi
Buona giornata
Ciao
Pier
dacci dentro e..fai con calma... :ookk:
Arieccoci :)
Dopo meticoloso re-wiring seguendo lo schema 5 di tonepad, il risultato e' che purtroppo nulla e' cambiato (identico comportamento di prima).
Di seguito le foto dei nuovi collegamenti.
http://foto.libero.it/guitarcesco0/Re-wiring-tonepad-sch.-5-Big-muff-russian-green/foto--5- (http://foto.libero.it/guitarcesco0/Re-wiring-tonepad-sch.-5-Big-muff-russian-green/foto--5-)
http://foto.libero.it/guitarcesco0/Re-wiring-tonepad-sch.-5-Big-muff-russian-green/foto--4- (http://foto.libero.it/guitarcesco0/Re-wiring-tonepad-sch.-5-Big-muff-russian-green/foto--4-)
http://foto.libero.it/guitarcesco0/Re-wiring-tonepad-sch.-5-Big-muff-russian-green/foto--3- (http://foto.libero.it/guitarcesco0/Re-wiring-tonepad-sch.-5-Big-muff-russian-green/foto--3-)
http://foto.libero.it/guitarcesco0/Re-wiring-tonepad-sch.-5-Big-muff-russian-green/foto--2- (http://foto.libero.it/guitarcesco0/Re-wiring-tonepad-sch.-5-Big-muff-russian-green/foto--2-)
http://foto.libero.it/guitarcesco0/Re-wiring-tonepad-sch.-5-Big-muff-russian-green/foto--1- (http://foto.libero.it/guitarcesco0/Re-wiring-tonepad-sch.-5-Big-muff-russian-green/foto--1-)
Cosa posso fare ancora?
Grazie in anticipo!
Ciao,
Pier
Pier, quando è in bypass il suono pulito passa? o ancora no? quello DEVE passare, se no i casi sono tre:
a) cavo chitarra rotto (se lo colleghi direttamente all'ampli va, giusto?
b) il jack in rotto? con il cavo della chitarra inserito, potresti verificare la continuità tra il tip del jack della chitarra e il tip del jack di ingresso dell'effetto?
C) stessa cosa per il jack d'uscita
ps prima di saldare, sei riuscito a verificare la continuità dei cavetti del wiring?
facci sapere....
seguiamo il percorso del segnale..il segnale passa:
In caso di effetto "ON"
tra il tip del jack di ingresso e il primo pin in alto a sinistra del 3pdt..poi al corrispondente sotto (tramite l'interrutore chiuso) e all'IN dell'effetto.
Dal pot del volume, parte e va al 3dpt, dal pin corrispondente sottostante va all'out dell jack....
in caso di effetto "OFF"
dal jack tip di ingresso al 3pdt, il solito in alto a sinistra, da li con un ponticello al pin in basso a destra
attraverso l'interrutore chiuso, il segnale passa al pin centrale corrispondente a quello in basso a destra e da li va in out
Il compitino assegnato, è quello di verificare in ogni tratta di cavo la continuità del segnale, con l'uso del tester..
Ciao Marcello,
Edit sul post precedente: penso che il problema fosse al di fuori dei mio pedalino (ho probabilmente un problema su un canale della mia scheda audio...(cambiato ingresso sulla scheda audio e tutto e' andato).
Rimane da sistemare soltanto il LED...ora ci do uno sguardo (non si accende)!
Il pedale suona discretamente... più tardi posto qualche sample...
Che dire, ho imparato più in questi 2 giorni parlando con Voi che negli ultimi anni da autodidatta...
Vi ringrazio di cuore :)
Ciao,
Pierfrancesco
Pier, sono felicissimo per te, e anche per noi...
Non è facile fare "assistenza" a distanza, si trascurano cose che saltano subito all'occhio quando lavori direttamente sul campo..
I muff, per suonare bene, devono essere collegati ad un ampli valvolare a volume abbastanza alto.....viceversa potrebbe uscire un suono piuttosto zanzaroso..
Tu vai dentro la scheda audio, da quello che ho capito...
Beh, sei nel posto giusto..hai i migliori esperti qui per ottimizzare il tuo setup e ottenere il meglio possibile dal tuo rig...
Avrai capito che non sto perlando di me :laughing:
Per il led: collegalo direttamente al jack di alimentazione, ma non dimenticare la resistenza se no, bruci il led..ma lo saprai già...
Ok Pier...spero che tu possa riprendere la tua attività diyer..
Ti informo che su jamble trovi anche il necessario per la realizzazione del ram's head...poi ci sono i bellissimi pedali Made in Jamble da Vu...
Ok, sto parlando troppo..
un saluto e..resta con noi..
ciao
m.
Citazione di: Sordello83 il 30 Agosto, 2012, 12:00 PM
Ciao Marcello,
Edit sul post precedente: penso che il problema fosse al di fuori dei mio pedalino (ho probabilmente un problema su un canale della mia scheda audio...(cambiato ingresso sulla scheda audio e tutto e' andato).
Rimane da sistemare soltanto il LED...ora ci do uno sguardo (non si accende)!
Il pedale suona discretamente... più tardi posto qualche sample...
Che dire, ho imparato più in questi 2 giorni parlando con Voi che negli ultimi anni da autodidatta...
Vi ringrazio di cuore :)
Ciao,
Pierfrancesco
Oilà , grande Pier, sono contento ! :ookk: :yeepy:
Grazmde anche Marcello, però, un'assistenza meravigliosa . Grazie Marcello anome di tutti noi ! :thanks:
:iloveu:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Vu :)
Si, definirei meravigliosa l'assistenza di Marcello, senza dubbio :)
Grazie mille di nuovo!
Ho terminato l'opera: ho il LED funzionante ed ho dovuto ricablare il pot del sustain (pare che i pin 1 e 3 dello schema di montaggio siano invertiti).
Per questioni di test lavoro con la scheda audio ed il mio fido macbook: lunedì prossimo vado in sala prove a tetare il pedale a tutta birra con il mio Laney LC-30 valvolare: devo dire comunque che nonostante la mancanza dell'ampli dai test effettuati con il computer viene fuori un suono niente male (nel pomeriggio mi piacerebbe condividerlo con Voi :))
Per il momento voglio continuare a lavorare su questo pedale, prestando attenzione all'involucro (verniciatura e decals --> seguito' le guide pratiche che avete gentilmente redatto!).
Prossimi 2 progettini in cantiere (per i quali ho già' a disposizione il materiale) per i quali partiro' dalla realizzazione della PCB (no kit):
- La Rata (ProcoRat Clone)
- Trotsky overdrive con diodi germanici (beavis audio)
A dopo per i samples del big muff russian green...
Buon pranzo
Ciao,
Pier
Grande Pier :D
qui di sample siamo avidi, per il resto piacere nostro, penso di parlare anche a nome di Vu... l'admin più buono di tutto il WWW ;D
buon pranzo anche a te Pier....
Ciao Marcello,
Grande piacere mio, davvero :)
Allora, ho registrato un paio di minuti cambiando le regolazioni del sustain e tone: per farvi apprezzare il suono ho deciso di suonare accordi pieni.
http://www.mediafire.com/?z0d9wi20fi5c61d (http://www.mediafire.com/?z0d9wi20fi5c61d)
Set-up:
Chitarra (Fender Strato) --> BigMuff Clone --> Saffire PRO 24 (interfaccia audio esterna) --> Macbook/Garageband
Fatemi sapere che ne pensate!
Ciao,
Pier
Caspita Pier, una meraviglia...davvero...
mi verrebbe voglia di costruirne uno..ma ho già qualche lavoro in fase di realizzazione..non buttiamo troppa carne sul fuoco :laughing:
Cmq sarei curioso di sentirlo in catena con altri effetti, boostato e processato..(curiosità gilmouriana)
Bravissimo Pier, grazie per il sample..una vera chicca :ookk: :ookk: :ookk:
Se questo è il suono in diretta, figurati che combina in un ampli !! :jawdrop:
Splendido !!! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Bel lavoro Pier !! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Adesso non resta che creargli una bella confezione, degna di cotanto pedale ! ;D
Se sei un gilmouriano convinto ( a proposito, perchè non ci dici qualcosa di più te nella sezione MI PRESENTO (http://forum.jamble.it/mi-presento/) ? ;D ) potresti prendere spunto da QUI (http://www.kitrae.net/music/Custom_Pedal_Graphics.html) ... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Vu :)
Io non amo i Muff, ma questo per essere in diretta suona pure bene! :eeek:
Grazier per i vostri commenti!
Abbiamo la stessa opinione :D
Lo faccio volentieri nell'apposita sezione Vu...
Ciao,
Pier
Ragazzi,
Forse non e' la sezione adatta ma avrei una curiosita' 8)
Allora, nei post del distorsor e del bee ho notato he avete fatto delle belle prove grafiche (e.g. sul bee giallo e bianco se non sbaglio).
Ora, la domanda e': dato che vorrei effettuare anche io delle prove grafiche per il mio muff il piu' possibile realistiche per capire come accostare i colori ed il testo, potreste indicarmi come avete realizzato i "provini"?. Avete un file grafico template del pedale in se che potete condividere?
Grazie mille in anticipo
Ciao,
Pier
ora Pier mi ha ricordato che dovevo chiedere a Vu cosa usa per i suoi studi grafici... ::)
Ciao Sordello ,
io uso Photoshop ( mi sono fermato alla CS4, visti i costi ) e prendo dei pedali online per poi modificarli e fare le prove .. non ci sono dei template , che io sappia ..
:abbraccio:
Vu :)
Citazione di: Sordello83 il 30 Agosto, 2012, 02:24 PM
Ciao Marcello,
Grande piacere mio, davvero :)
Allora, ho registrato un paio di minuti cambiando le regolazioni del sustain e tone: per farvi apprezzare il suono ho deciso di suonare accordi pieni.
http://www.mediafire.com/?z0d9wi20fi5c61d (http://www.mediafire.com/?z0d9wi20fi5c61d)
Set-up:
Chitarra (Fender Strato) --> BigMuff Clone --> Saffire PRO 24 (interfaccia audio esterna) --> Macbook/Garageband
Fatemi sapere che ne pensate!
Ciao,
Pier
Ho sentito i samples e suona veramente bene. Complimenti!
4Roses
Grazie grazie grazie!
Domani mi aspetta il drilling della scatola...vi tengo aggiornati :)
Per quanto riguarda le grafica (ed i provini) ho fatto esattamente quello che mi hai consigliato Vu, prendendo le immagini da musikding e ci sto montando sopra i diversi componenti...
Non ho ancora idee precise per la grafica ma...la notte porta consiglio :-p
Devo far partire a manetta il mio processo creativo!
A presto
Pier
Citazione di: marcellom il 30 Agosto, 2012, 07:51 PM
ora Pier mi ha ricordato che dovevo chiedere a Vu cosa usa per i suoi studi grafici... ::)
Visti i lavori che ha realizzato Vu, penso che potra' consigliarti al meglio....
Ciao
Pier
Dopo tanto tempo che non mi faccio vivo vi aggiorno con i miei progetti finiti e boxati.
http://www.flickr.com/photos/89629305@N07/ (http://www.flickr.com/photos/89629305@N07/)
- Mr. Green (Big Muff Green Russian) :
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffarm9.staticflickr.com%2F8200%2F8153486807_8ba5292b34_b.jpg&hash=21afd6847116cc775a0c2513f8639bf8105bf7e3)
- Trotsky drive (Beavis audio) :
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffarm9.staticflickr.com%2F8059%2F8153516714_a0a8c8e2c8_b.jpg&hash=db6031a429d85e12be3193f14ef83fc309de32bc)
- CRazy RAT (ProcoRat clone Tonepad)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffarm8.staticflickr.com%2F7134%2F8153518806_c2a6963038_b.jpg&hash=610a3d23ef91307fd8286a72eb3b331f871cbdf5)
Dato che negli ultimi tempi la tecnologia mi sta abbandonando, non riesco a farvi un sample del RAT (a mio avviso suona un pochino diversamente da quello che sento su youtube). Ad ogni modo, non appena riesco posto qualcosa cosi mi dite la vostra :)
Direi come primo esperimento con la verniciatura e le watersilde decals non mi sono trovato male (però perdonatemi le piccole sviste :) )
Buona domenica!
Ciao
Pier
ps: scusa Pier , ho editato per renderlo più fruibile . Vu
Davvero belli , Pier !!!! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Aspettiamo i samples, adesso .. ;D
Vu :)
Ottimo Pier... ora sei nel club... e che esordio!!!! Bravo!! ;)
Grazie!
Ciao,
Pier
Finalmente trovo il tempo per farvi ascoltare il CrayRAT.
Come al solito ho collegato la chitarra al computer soltanto tramite l'ausilio di una interfaccia audio (per cui il suono che sentite è extra vergine). Non ho ancora avuto modo di provare il pedale con l'ampli a valvole...ho paura di buttare giù qualcosa :)
Ho effettuato diversi settings durante la registrazione.
http://www.mediafire.com/?zm8410f4j94v9xl (http://www.mediafire.com/?zm8410f4j94v9xl)
Bhè, che ne pensate? Suona da ratto? :D
Ciao,
Pier
o cribbio, hai messo in crisi lo smartphone :) Questo topo ruggisce O0... bellissimo, grande!! ^-^
Fin o a metà mi piace molto, poi mi sembra che si comprima il suono e perde di ariosità; di certo non gli manca la cattiveria!
Premesso che sto ascoltando da casse decisamente scrause, a me invece ( bastian contrario ? ) inizialmente non sembrava un RAT , mentre da 00:22 a 00:51 l' ho riconosciuto come topo!! :bravo2: :bravo2: :bravo2: ( probabilmente ho in mente il suono che ottenevo io con il Proco RAT Vintage che ho avuto ) ..
Bravo Sordello ! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Vu :)
Infatti forse mi piaceva proprio perché non sembrava un RAT; a me non ha mai fatto impazzire, ma capisco che possa piacere.
Grassie! Io non ho mai posseduto un RAT e posso solo comparare con ciò che posso ascoltare da youtube.
Ad ogni modo, condivido a pieno: de gustibus :)
Qualche giorno fà ho fatto due ordini consistenti da tayda e musikding...quando ricevo il materiale parto con altri progetti che mi intrigano molto.
Ciao
Pier
acc, cosi ci fai morire di curiosità.. manco un piccolo anticipo? Un aiutino da casa?...... La prima lettera??? ::)
Mmm...ho in programma un fuzz e due distorsioni per la prossima tornata ;D
- Zvex fuzz factory
- Suhr riot aka madbean uproar v2 aka Distorsor?
- ...ed un Wampler, il pinnacle
Prometto che dopo questi, almeno per un pochino, cerco di disintossicarmi dai distorsori ed iniziò a guardare oltre (ForumVibe/echo base?).
Vediamo :)
Ciao
Pier
sono tutti bellissimi.... aspettiamo novità eh! :)
:ookk: