Salve a tutti ! So che il titolo non è chiarissimo quindi cercherò di spiegare qui meglio che posso la mia idea.
In parole povere l'anno scorso per la laurea triennale un gruppo di amici mi ha reagalato questo pedale qui
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.alfelectronics.co.uk%2Fekmps%2Fshops%2Falfelectronics%2Fimages%2Fbeta-aivin-od-100-overdrive-pedal-9895-p.jpg&hash=d80f69a1c6e0a5e8205647ccb852b5e3cd4ead36)
Purtroppo per quanto mi sforzi di provare a settarlo non mi piace davvero per niente, troppo gain già col drive appena sopra il minimo diventa un distorsore e aumentando diventa letteralmente un fuzz, la pasta sonora non mi convince per nulla e lo sento troppo impastato, ho provato ad usarlo come boost ma anche qui con risultati deludenti. Il pedale dovrebbe essere parente di qualche Boss famoso, ma purtroppo non trovo gli schemi quindi anche il discorso di modificarlo non è attuabile.
Ora a venderlo non vale molto ed essendo un regalo non sarebbe nemmeno una cosa che mi va di fare, tuttavia ieri sera mentre lo provavo pensavo a quanto è ben fatta la scocca, il pedale è decisamente più facile da premere dei tradizionali footswitch ed essendo tutto in metallo è anche bella robusto e da qui l'idea: se riciclassi la scocca per infilarci un altro pedale ?
Avete capito bene sto pensando seriamente di rimuovere tutto il circuito originale e di rimpiazzarlo con uno nuovo in modo da sfruttare la scocca del pedale e i suoi pregi ma con un suono altrettanto valido. Ora dopo la mia recente disavventura con uno Xotic RC che ho costruito per il mio maestro, ho abbastanza materiale per costruire una seconda board e visto che il pedale ha esattamente 4 pot sarebbe perfetto.
Gli unici dubbi riguardano il footswitch che credo sia un dpdt quindi per pilotare anche il led dovrei implementare un millennium bypass e le sedi dei pot ma che credo siano perfetti per ospitare quelli da 9mm.
Voi che ne pensate ? Può essere una buona idea ?
CitazioneIl pedale dovrebbe essere parente di qualche Boss famoso, ma purtroppo non trovo gli schemi quindi anche il discorso di modificarlo non è attuabile
In effetti sono dei cloni identici,nella componentistica e circuitazione,ai più blasonati Boss.Anzi,la fabbrica cinese che li produce,fà pedalini anche per la Boss.
In pratica Aleter,se non ti piace il loro suono,probabilmente mi sentirei di escludere dalla scelta anche i Boss,suoneranno allo stesso modo.
Ti mando il link in privato,dove se ne è discusso.
Ciao zap ! Si in effetti quel link lo avevo trovato a suo tempo ma grazie comunque :reallygood: il problema è che il mio pedale non è un clone esatto, da quello che ho capito dovrebbe essere una sorta di SD-1, però ha un controllo di toni completamente diverso (probabilmente è un baxandall) e anche ad occhio le differenze sembrano notevoli. Inoltre non so perchè ma il timbro dell SD-1 ,pur non essendo tra i miei preferiti, mi piace molto di più e con qualche mod si ottengono suoni niente male (al punto che stavo valutando di comprarne uno a poco da moddare)
Per rispondere alla tua domanda ti garantisco che si può fare.
Il mio "Moonage Bender (http://forum.jamble.it/effetty-diy/moonage-bender-%28e-adesso-sono-tre-i-miei-pedali-diy%29/)" in origine era questo:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F28umlw3.png&hash=1cee2b0c883f6a38e2bfccea4d3d449d747c06bc)
Adesso è completamente diverso dentro e fuori.
Ciao Moreno ! Innanzitutto complimenti per le tue realizzazioni :sbavv: quello che un po mi spaventa di questa modifica è la struttura del pedale il fatto che non sia una scocca con switch tradizionali e quindi ho paura che sia parecchio complicato da gestire... mi chiedo se c'è qualcuno che ha già fatto una cosa simile
Eccommi qui ! Allora stamattina ho smontato il povero Beta Aivin che ora si ritrova letteralmente a pezzi e osservandolo ho subito visto con piacere che potrei recuperare molti pezzi per il nuovo pedale ottenendo una realizzazione molto pulita e funzionale, ma sono sorti anche i primi problemi come ad esempio lo switch. Ho notato che si tratta di un semplice on off momentaneo che quindi per realizzare il true bypass del nuovo pedale sarebbe inservibile (a meno di non inserire un relè correggetemi se sbaglio). Ho provato a vedere come si realizzano le mod sui boss ed in molti sacrificano il sistema di switch per installare 3pdt tradizionale, la cosa sinceramente non mi piace molto avrei preferito di gran lunga tenere accensione e spegnimento tramite il pad originale, tuttavia non so come fare, esiste in commercio uno switch simile per ingombri a quelli di tipo boss in plastica ma che sia perlomento dpdt ?
Intanto grazie per i complimenti.
Citazione di: Aleter il 02 Maggio, 2015, 11:41 AM
Eccommi qui ! Allora stamattina ho smontato il povero Beta Aivin che ora si ritrova letteralmente a pezzi e osservandolo ho subito visto con piacere che potrei recuperare molti pezzi per il nuovo pedale ottenendo una realizzazione molto pulita e funzionale, ma sono sorti anche i primi problemi come ad esempio lo switch. Ho notato che si tratta di un semplice on off momentaneo che quindi per realizzare il true bypass del nuovo pedale sarebbe inservibile (a meno di non inserire un relè correggetemi se sbaglio). Ho provato a vedere come si realizzano le mod sui boss ed in molti sacrificano il sistema di switch per installare 3pdt tradizionale, la cosa sinceramente non mi piace molto avrei preferito di gran lunga tenere accensione e spegnimento tramite il pad originale, tuttavia non so come fare, esiste in commercio uno switch simile per ingombri a quelli di tipo boss in plastica ma che sia perlomento dpdt ?
Potresti provare a inviare una foto del switch, così magari a qualcuno potrebbe venire un'idea da suggerirti.
Ecco qui qualche foto
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F2nio5ma.jpg&hash=0db17950badb741d9018d615b69fb222f81a24f2)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2Ffdhw7p.jpg&hash=9ea77bc7c0590b3939875d4f2276146dc0f124f6)
E questo è il footswitch
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F30uqx5u.jpg&hash=f89f5616fe87faafc4ac9e998099b29968b3dedc)
In pratica è come quello dei Boss, è di tipo ON-OFF momentaneo, ovvero quando viene premuto fa passare il segnale mentre rilasciato torna ad essere un aperto.
Come sistema di Switching forse ho trovato la soluzione, sul fido tagboard c'è questo schema che dovrebbe andare a pennello con uno switch di questo tipo
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F4.bp.blogspot.com%2F-d_13gdtyGfY%2FU5gQ4EmCJBI%2FAAAAAAAAHwY%2Fujzef0DMt0E%2Fs1600%2FSoft%2BLatch%2BTrue%2BBypass%2B2.png&hash=08a2fc3cd03fb1888361d73d6b0aeeafd3b4e211)
Voi che dite ? Se può funzionare ordino tutto l'occorrente e trasformo questo pedale in un RC-Boost :occhiolino:
Upp, lunedì ordino la roba qualcuno sa se sto per buttare via 10 euro o se questa idea può funzionare ?
Grazie a tutti !!
Non ho capito... ma tu non useresti solo il guscio ?
Il tuo problema era lo switch giusto?
Io in rete ho trovato qualcuno che ha modificato un pedale Boss per renderlo truebypass.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2Fbhgnqe.jpg&hash=407bcaaed00709eef1c9d0a9e0f9bcaeb41224b1)
Si si esatto il problema è proprio quello, siccome volgio sostituire completamente il circuito che c'è dentro (al posto della specie di SD-1 che c'è ora inserirò il circuito completo dello Xotic RC Boost :elvis:) si pone il problema del bypass. Ho un 3pdt e ho provato a inserirlo come in foto ma il coperchio da premere rimane parecchio alto ed è bruttino mentre a me piaceva l'idea che da fuori il pedale sembrasse il vecchio (così da utilizzarlo anche come trucchetto con un paio di mie conoscenze che giudicano chitarre e pedali solo in base a costi e apparenza ) tuttavia l'unico modo per riutilizzare lo switch attuale (di plastica in stile boss) sembra essere tramite relè e volevo sapere se qualcuno ci aveva già provato
Io no, sorry .. personalmente adatterei il pedale, cioè il box, al nuovo progetto con 3pdt.
Vu :)
E progettare invece un bel buffer, da mettere nel pedale?
Ciao Bone ! Il problema non è il buffer di per se, crearne uno carino anche senza copiare progetti esistenti non è difficile (basterebbe anche un semplice source fallower con un mosfet) il problema è che il buffer di per se non switcha, ci vuole tutto un circuito dietro che non è proprio uno scherzo e non è nemmeno facile trovare i layout su veroboard, quindi dovrei crearne uno io con tutti i rischi di bug del caso. E' una soluzione un po troppo complessa che accantonerei, il relè invece dovrebber permettere un True Bypass senza grossi problemi con ritardi che rimangono al di sotto della soglia percepita. L'unico inconveniente di questo sistema è che mi pare di capire che sia abbastanza oneroso di corrente e che quindi se si alimenta un pedale di questo tipo a batteria c'è il rischio serio che vada giù in poco tempo.
Eccomi qui riuppo perché finalmente mi sono deciso a portare avanti questo progetto. Ho già l'ordine pronto da musikding ma stamattina quando stavo per completarlo mi è venuta una idea malsana in mente. Okk so di avere tutto per un rc boost ma poi è tornato nei miei pensieri lui
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F3.bp.blogspot.com%2F-ACzyUqIgLus%2FU6RgbY_mobI%2FAAAAAAAAH60%2F4WSEFKdGOxk%2Fs1600%2FColorSound%2BOverdriver%2BRev%2B2.png&hash=aecb228b3a7cfed845a484d2622d6f0200093528)
da amante di Gilmour non nego di essere maledettamente attratto ma allo stesso tempo visto il problema dei transistor non facilissimi da trovare vi chiedo : qualcuno lo ha già fatto ? Che transistor avete utilizzato ?
Riuppo perchè con mia somma gioia vi comunico che il bypass a relè funziona perfettamente :yeepy: :yeepy:
Adesso rimane da fare la board del Colorsound e assemblare il tutto ma nel frattempo la prima parte è andata. E' possibile con una spesa minima creare un tre bypass senza perdere lo stomp momentaneo tanto comodo in stile boss
Grande Ale! Facci sapere poi si si sente qualche rumore indesiderato!! :)
Eh si in effetti la possibilità di Bop mi spaventa un po, nel caso fosse un problema e non si risolvesse coi resistori di pulldown vedrò il dafarsi, speriamo bene !
Dai, andrà bene Ale... però attendiamo curiosi :abbraccio:
Signori vi comunico ufficialmente che il pedale stamane alle 11 ha emesso i suoi primi suoni :yeepy:. Da un rapido test sembra funzionare tutto, sia l'overdriver che il sistema di bypass. Ho riassemblato il tutto a breve nuovo topic con foto e documentazione del lavoro !
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
Bravo, Aleter !!!
:reallygood:
Parlato troppo presto :wall: mentre lo testavo con l'ampli si è ammutolito. Saldatura fredda mi sa in ogni caso non dovrebbe essere troppo difficile risolvere il problema. Domattina conto di metterci mano.
Comunque per quel poco che l'ho provato mi è piaciuto un sacco !!
Tutte le saldature ripassate (un paio erano bruttine a dire il vero :firuli: ) Riprovato tutto e...stesso problema, all'inizio il pedale andava poi si ammutoliva, avevo come sospettato il circuito di switching ed in effetti il colpevole era proprio lui, col tester risultava che il led si accendeva (la bobina si energizzava), ma non c'era il minimo switching del segnale. Alla fine il colpevole ero solo che io :acci: Quando provo i pedali non collego mai l'alimentatore ma uso una batteria, in questo caso una vecchia 9V, provata col tester dava 7V scarsi, la poveretta non riusciva ad alimentare il relè che quindi funzionava solo ai primi istanti poi non switchava più nulla. Provato col 1spot e il pedale non da il minimo problema funziona a dovere.
Unico piccolo baco rimasto è il bop :cry2: Quando inserisco l'effetto non c'è ma allo spegnimento si avverte, devo sentire con l'ampli quanto sia fastidioso, ma forse è il caso prima di chiudere il tutto di provare con un resistore di pulldown, se non sbaglio dovrei saldare una resistenza da 1Mohm tra uscita del circuito e massa giusto ?
Tiendi duro , Aleter ! Uno con le tue conoscenze ne uscirà in men che non si dica .. :reallygood:
Bravo alter, non ho capito però come attenuare il bop, penso sia un'info utile a tutti i diers improvvisati!!!!
Se funziona dettaglierò il tutto con foto e mini guida :reallygood: comunque è un problema dovuto ad un picco di tensione che si viene a creare al momento dello switch. Può essere dovuto a varie cause, nel mio caso potrebbe essere risolto inserendo in ingresso ed uscita delle resistenze a valore elevato tra l'ingresso e terra. Il motivo fisico preciso ora non riesco a scriverlo da telefono ma domani provo a spiegarlo. Altre cause potrebbero essere legate al relè ed al suo tempo di commutazione, in tal caso cambiando il valore di una cap rallenterei il tempo di switch ma potrei eliminare il bop. Farò un po di prove e vi dico.
A parte ciò per quel poco che ho provato la belva, direi proprio che vale la pena realizzarlo e capisco anche perché lo zio David lo adorava così tanto, non vedo l'ora di provarlo per boostare il sunface BC108