Salve a tutti!
Dopo essermi cimentato in un paio di avventure nel mondo del DIY con dei progettini tutto sommato semplici di Musikding, ho deciso di passare a qualcosa di più "appagante".. :sarcastic: .. E quindi via di veroboard.
Il problema è che penso di aver scelto una brutta bestia per iniziare :-[, cioè il buon vecchio rosso di casa Xotic, seguendo il layout di tagboardeffects:
Guitar FX Layouts: Xotic BB Preamp (http://tagboardeffects.blogspot.it/2012/10/xotic-bb-preamp.html)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F1.bp.blogspot.com%2F-ORdZ1xw8Dps%2FU20CqkmmAMI%2FAAAAAAAAHL8%2FKET1IQ-VeRw%2Fs1600%2FXotic%2BBB%2BPreamp.png&hash=5818812b4b6bbada070ec11f5b25e47a9c7ff4cf)
Ma prima di metterci mano vorrei capirci qualcosa per non dover buttare tutto all'aria.
Ora, non credo di avere problemi nel preparare la PCB, ho seguito le guide presenti in questo forum e spulciato in giro per il web, sono giunto a conclusione che potrei farcela senza problemi; il problema mi si pone davanti con quello switch DPDT che, in buona sostanza, non so come/dove collegare.. Vi allego uno schema fatto da me per capirci qualcosa:
(https://imghost.io/images/2017/12/15/WiringDef.png)
Premesso che sicuramente ci saranno mega orrori nel off-board wiring (ho seguito lo schema di tagboard), quel benedetto DPDT andrebbe collegato come ho pensato io?
Semper gratiae e buon rock!
Manuel
Si lo switch è collegato giusto.
Il resto ho guardato velocemente..ma sembra di si.
Comunque hai scelto bene, è un OTTIMO pedale.
Infatti io ho sia l'originale che il DIY ahahahah
(anche se il DIY non ho fatto il tagboard ma,ai tempi, ho preso la pcb da madbean).
Dai che ce la fai!! :reallygood: :reallygood:
Grazie Cocco, mi sento già meglio :yeepy:
già che ci sono ho due piccole domande:
1) Sulla pcb risultano due Cap ceramici da 151pf e 51pf; su musikding questi valori uguali non li ho trovati, ma ho trovato 150pf e 50pf. Vanno bene comunque?
2) Sempre sulla pcb, vedo una resistenza da 19k e sempre su musikding ho trovato solo 18k e 20k, i valori più vicini (li ho presi entrambi per sicurezza). Ora sarebbe un'eresia mettere uno dei due al posto dell'originale?
:thanks: :thanks:
Citazione di: mangoose il 15 Dicembre, 2017, 02:05 PM
Grazie Cocco, mi sento già meglio :yeepy:
già che ci sono ho due piccole domande:
1) Sulla pcb risultano due Cap ceramici da 151pf e 51pf; su musikding questi valori uguali non li ho trovati, ma ho trovato 150pf e 50pf. Vanno bene comunque?
2) Sempre sulla pcb, vedo una resistenza da 19k e sempre su musikding ho trovato solo 18k e 20k, i valori più vicini (li ho presi entrambi per sicurezza). Ora sarebbe un'eresia mettere uno dei due al posto dell'originale?
:thanks: :thanks:
1) Yess
2) Nessuna eresia.
Tieni conto che con le tolleranze del 5%/10% ogni valore ha un'oscillazione di più di 1pf.. o di 1 k.
Quando incappi in situazioni simili vai tranquillo che tanto l'orecchio non se ne accorge ;D
Ciao a tutti, scusatemi ma vorrei anch'io cimentarmi nella costruzione di questo pedale. Mi chiedo solo a cosa serve quel DPDT dato che il pedale originale non lo presenta. È attendibile lo schema illustrato?
Com'è andata la costruzione di questo pedale?
Grazie a tutti!! ::) ::)
Ciao! Allora il pedale seguendo questo schema è fattibile e lo schema è giusto, solamente il progetto è un po' ostico per chi non si è mai cimentato nel diy. Ma basta un po' di volontà!
Lo switch serve a cambiare il clipping, switchando tra un clipping con 4 diodi, 2 diodi o il circuito di clipping presente nella PCB.
Per qualsiasi informazione chiedi pure!
Quali sonoi in linea di massima le caratteristiche del pedale? Cioè, verso quali suoni è orientato? Grazie
Citazione di: luigigi il 01 Dicembre, 2018, 03:50 PM
Quali sonoi in linea di massima le caratteristiche del pedale? Cioè, verso quali suoni è orientato? Grazie
Tube screamer modificato, con alti e bassi regolabili.
Grazie per le tempestive risposte ::)
Vorrei provarci e sono nella fase di acquisto componenti, mi chiedo solo da cosa si differenziano i condensatori che nello schema sono in arancio da quelli in marrone. Quelli arancioni sono ceramici a disco e gli altri di diverso tipo (polyester mylar film, ceramico monolitico, wima o cbb)?
Inoltre i due circuiti integrati devono essere il solito (jrc 4558)?
Grazie ragazzi, siete fantastici ::)
Sì esatto. Arancione ceramici, rossi mylar, poliestere etc, circolari scuri elettrolitici.
Per gli integrati in teoria sarebbero gli jrc4558, ma dato che sono molto molto rari, puoi andare con dei normali rc4558 oppure dei TL072. Nel mio caso ho sperimentato diverse combinazioni tra i due, e ho optato per uno di ogni tipo. Poi il bello del diy è anche quello, sperimenta e vedi cosa ti piace di più :)
Si, giustissimo, grazie per la risposta. Tra questi diversi tipi quale tipo mi consiglieresti?
Mah onestamente cambia davvero poco tra un tipo e l'altro. C'è gente che si fa in 4 dicendo che il tipo di condensatore cambi sostanzialmente il suono di un circuito, ma dopo alcune prove che ho effettuato, qualsiasi condensatore a mio parere va bene, o meglio, la differenza, se c'è, è davvero minima. Ma comunque se non ti va di usare dei greenies, che sono molto economici ma ti assicuro che funzionano bene, vai con dei wima o degli arcotronics. Li trovi su Musikding a prezzi bassi
Scusate se vado leggermente fuori post, ma visto che il BB Preamp è stato un po' sconsigliato per chi è alle prime armi (tipo me :-[ ) ho deciso di cimentarmi in qualcosa di 'più semplice'. Per questo sto provando con un Fulltone OCD V3 con lo schema di tagboard (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F3.bp.blogspot.com%2F-KepplAS38FU%2FU_c8LytqG2I%2FAAAAAAAAIgU%2FTBdB5dcrbXs%2Fs1600%2FFulltone%252BOCD%252BV3%252BRev%252B2.png&hash=af6e9ad8c133b1c408b0a0aa8be3ef8d3deef28c)
Ne approfitto perché ho bisogno di chiedere a gente esperta come voi se questi condensatori che ho usato (presi al negozio di elettronica del paese) sono okay per questo tipo di progetto (mi riferisco a quelli quadrati che si vedono anche appoggiati sul tavolo nello sfondo)
20181204_225639.jpg - Google Drive (https://drive.google.com/file/d/1gt-Gi4tE0pbSWtqXScfS7R7_7ZVzKFht/view?usp=sharing)
Inoltre mi chiedevo se è normale che il condensatore ceramico a disco 'sudi' un po' con la saldatura. Non credo di esserci stato tanto con il saldatore, è normale o dovrei cambiarlo?
Un grazie gigante ::)
Rispondo per quanto riguarda i condensatori: sì vanno bene, sono anche dei buoni condensatori (vedo degli arcotronics). Per quanto riguarda i ceramici, non ti saprei dire.. a me non è mai capitato. Ma se funziona tutto bene alla fine sarà una sciocchezza :)
Grazie mangoose per la tempestivissima risposta ::)