Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

23 Giugno, 2024, 05:39 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Autocostruzione di una semplice pedaliera MIDI

Aperto da Piero_93, 02 Maggio, 2023, 02:27 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Piero_93

Cosa succede quando metti insieme un ingegnere informatico, un Arduino e una vecchia pedaliera (rotta) di un ampli Fender?  :sarcastic:  :sarcastic:
Volevo condividere con voi questo semplice progetto che ho realizzato in questi giorni.

Come forse sapete, uso una Headrush Pedalboard, che ha ben 12 footswitch. Tuttavia, iniziavano a starmi un po' stretti: odio dover premere più di un footswitch per cambiare effetto.
Ho l'abitudine di utilizzare la pedaliera come "insieme di pedalini singoli virtuali": mi creo una patch con gli effetti che mi servono e, utilizzando le scene, li attivo e li disattivo "in blocco" quando necessario. Il "problema" nasce dal fatto che il numero di effetti contemporanei (12) è limitato, e quindi non posso utilizzare un unica patch per tutte le situazioni. Ho quindi 4 o 5 patch che utilizzo alternativamente, personalizzandole poi "live" attivando e disattivando i blocchi.
Ora, le tre modalità utilizzabili sono:
  • Stomp: gli 8 footswitch centrali sono assegnabili a scene e blocchi, ma per passare da una patch all'altra devo usare i footwsitch freccia sulla sinistra. Tutto ok se devo cambiare ad una patch adiacente, ma scomodo se le patch sono "distanti"
  • Rig: gli 8 footswitch centrali sono assegnati ad altrettante patch. Posso andare in modalità stomp tenendo premuto a lungo un footswitch. Sembrerebbe essere perfetta, ma se passo da una patch all'altra e poi voglio attivare una specifica scena devo premere il pulsante per la patch poi premerlo a lungo per entrare in modalità stomp poi attivare la scena... scomodo!
  • Hybrid: 4 footswitch in modalità stomp e 4 in modalità rig, risolve alcuni problemi ma mi sento comunque limitato

Era da tempo che mi girava l'idea di prendermi una pedalierina midi (con 50€ porti a casa qualcosa di basico), ma da bravo informatico ero troppo curioso di farmela da solo e capire come funziona!

La logica è molto semplice.
Ci sono due modalità, bank selection e patch selection. In modalità patch selection ogni volta che premi un pulsante viene inviato un Program Change (PC) che cambia l'effetto sulla pedaliera.
Premendo a lungo qualsiasi pulsante si entra in modalità bank selection: in ogni banco, ad ogni footswitch è assegnato uno specifico PC. In totale, avendo 3 pulsanti ho 3 banchi di cui ognuno mi consente di scegliere una diversa combinazione di 3 patch.

Qui potete trovare anche una breve dimostrazione del funzionamento:

L'intenzione è di "espanderla", ho un amico tastierista che già mi ha detto "ma non è che si potrebbe aggiungere anche un pedale di espressione"  :laughing:
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Santano


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.