Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: kappajolly il 22 Marzo, 2017, 03:59 PM

Titolo: Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 22 Marzo, 2017, 03:59 PM
Salve ragazzi questo è un fuzz che mi ha davvero stregato sebbene all'inizio avevo qualche remora per via del pot cambiato e della resistenza tolta anche se penso siano entrambe due mod... l'unica preoccupazione che ho e che ha il volume di uscita secondo me basso con entrambi i pot al massimo ed ho paura che in sala possa dare problemi tra pedale acceso e spento... c'è qualche cosa che posso fare? Cambiare un pot?
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170322/579286e70e098db832109fc532dc53e2.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170322/d4a5ebb8f5394728f58232c339a7b373.jpg)
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: coccoslash il 22 Marzo, 2017, 04:30 PM
Che valore ha il pot del volume? Riesci a svitarlo e a leggere il valore?
E' un fuzz face silicon? Quello blu?

Dato che, se  han cambiato proprio, (e così pare dalla foto) quello potrebbero aver messo un valore sbagliato
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 22 Marzo, 2017, 04:31 PM


Cmq no è un dunlop jh2, ora leggo il valore aspe e riferisco ^^
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 22 Marzo, 2017, 04:43 PM
B1K dell'alpha
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170322/376eb8d41c9f8161f98d4e264bea1e30.jpg)
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: coccoslash il 22 Marzo, 2017, 04:44 PM
Citazione di: kappajolly il 22 Marzo, 2017, 04:43 PM
B1K dell'alpha
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170322/376eb8d41c9f8161f98d4e264bea1e30.jpg)

QUELLO è IL POT DEL FUZZ!
Serve quello del volume ::)
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 22 Marzo, 2017, 04:51 PM
E quello è l'originale, quello del fuzz è stato cambiato
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: coccoslash il 22 Marzo, 2017, 04:56 PM
Citazione di: kappajolly il 22 Marzo, 2017, 04:51 PM
E quello è l'originale, quello del fuzz è stato cambiato

Allora quello cambiato è giusto..e il pedale funziona a dovere.
Sei tu che sei esoso di volume  ::)
In ogni caso potrebbe essere stato cambiato lo stesso..non te lo vuoi togliere il dubbio?  ;D

Comunque la resistenza mancante non è una mod, è così il pedale.
Spesso riutilizzano le stesse pcb er i vari fuzz
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 22 Marzo, 2017, 05:00 PM
Stasera allora te lo dico che sono uscito, non lo avevo preso in considerazione perché è un pot uguale alle varie foto che ho trovato sul web, cioè si vede che è vintage oltre che è pure olioso sopra, quindi non avevo il timore che lo fisse stato
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 31 Marzo, 2017, 10:06 AM
Ragazzi scusate mi era passato di mente :( a pranzo vi metto i valori di ogni singola resistenza, pot, condensatori, una foto della pcb di sopra ed una di sotto perché ho avuto un consiglio per aumentare il volume di uscita cambiando il valore di due resistenze
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 31 Marzo, 2017, 11:43 AM
Niente il pot volume non ha nessun numero scritto sotto, solo questa sigla sopra
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170331/9070d17c136d5516500ab3b3c570eb60.jpg)
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: coccoslash il 31 Marzo, 2017, 11:46 AM
Citazione di: kappajolly il 31 Marzo, 2017, 11:43 AM
Niente il pot volume non ha nessun numero scritto sotto, solo questa sigla sopra
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170331/9070d17c136d5516500ab3b3c570eb60.jpg)

basta misurarlo col multimetro
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 31 Marzo, 2017, 11:52 AM
Non lo so fare :(
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 31 Marzo, 2017, 11:55 AM
Ma è normale che il pot abbia un angolo di rotazione molto ampio? Non dico 360 gradi... cioè a pot chiusi con entrambi i pot con lo stesso punto di partenza massima (fine parola corrispondente) guardate dove arrivano chiusi:
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170331/7fb1a7a03145f0f3771785885d54873e.jpg)

Oltre che è molto morbido nel ruotare, mentre l'altro la offre un po' di resistenza
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: coccoslash il 31 Marzo, 2017, 12:02 PM
Ma perchè ti perdi su ste cose..e invece, per dirne una, non impari a usare il muiltimetro?!?!?!  ::)

Sono 2 modelli diversi..ci sta che la risposta sia diversa.
il punto di partenza della rotazione dipende da come è stato fissato sulla carcassa.
meno fisime e più teoria, ci sono un sacco di belle guide online.

Altrimenti fra qualche giorni ti trovi di nuovo qui a chiederci come mai non funziona il clone
del ts che stai preparando  ;D

Se vuoi fare il passo fallo bene.
Non si può correre senza imparare a camminare..non trovi?
Scusa la franchezza..e spero che tu la colga come costruttiva  :reallygood:
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 31 Marzo, 2017, 12:04 PM
Assolutamente si, a volte posso passare pure per parassita, ma ti giuro è una materia che amo tanto ma che realmente quando mi ci applico non trovo riscontri :(((( mentre con la falegnameria e tante altri hobby che ho sono motivatissimo perché imparo,l' elettronica mi inibisce :(
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: Aleter il 31 Marzo, 2017, 12:10 PM
Non ti devi far spaventare, ma come ha giustamente detto cocco bisogna prima camminare. L'elettronica non è paragonabile alla falegnameria un quanto a difficoltà, qui non si impara facendo ma studiando il perché. Per avere riscontri con l'elettronica ci vuole pazienza e tempo non si scappa  ::) Prima di andare oltre ti consiglio caldamente di studiare bene regole base, legge di ohm e partitori e resistenze almeno. Poi una guida su vome usare il multimetro. Andare alla cieca in questo modo non ti porterà lontano.
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 31 Marzo, 2017, 12:31 PM
Citazione di: Aleter il 31 Marzo, 2017, 12:10 PM
Non ti devi far spaventare, ma come ha giustamente detto cocco bisogna prima camminare. L'elettronica non è paragonabile alla falegnameria un quanto a difficoltà, qui non si impara facendo ma studiando il perché. Per avere riscontri con l'elettronica ci vuole pazienza e tempo non si scappa  ::) Prima di andare oltre ti consiglio caldamente di studiare bene regole base, legge di ohm e partitori e resistenze almeno. Poi una guida su vome usare il multimetro. Andare alla cieca in questo modo non ti porterà lontano.

Lo so ho un po'di pigrizia per elettronica lo riconosco :( cmq se vi può fare piacere ho preso nota di come aumentare il volume ^^ ovviamente non per mia interpretazione
(Vi metto le foto della pcb sopra e sotto,il sopra l'ho rovesciata per renderlo più agevole alla lettura)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170331/e9a3406e5df8428207db47d5bc6e80c2.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170331/929e6652f666ed53aad3acfc9b0f0211.jpg)

In pratica: il 3 pin del volume prende contatto con la lenticchia davanti al condensatore azzurro, il pin di questa lenticchia prende contatto con le due resistenze sopra, che in ordine sono: 330ohm e 8.2 k... la prima la sostituirò con 1 k, la seconda con 18k...
Volevo risalire al componente mancante nella foto ma cocco mi ha detto che in verità non ci dovrebbe andare nulla, io invece pensavo da ignorante che fosse qualche resistenza... vi piace questa modifica?
Volevo aggiungere il pot tono, ma mi hanno detto che è troppo lungo da spiegare, mi potete dare voi una mano? Di elettronica sono zero, però a fare me la cavo abbastanza bene, quindi le vostre istruzioni non andrebbero sprecate
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: coccoslash il 31 Marzo, 2017, 01:14 PM
Vedo da questo tuo post che hai pienamente ignorato i nostri consigli..
Come non detto.
Per quanto mi riguarda non me la sento più di aiutarti.
Mi spiace
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 31 Marzo, 2017, 02:24 PM
Citazione di: coccoslash il 31 Marzo, 2017, 01:14 PM
Vedo da questo tuo post che hai pienamente ignorato i nostri consigli..
Come non detto.
Per quanto mi riguarda non me la sento più di aiutarti.
Mi spiace

Il consiglio qual'era? Leggi il pot... ok, il multimetro anche volendo non ce l'ho oltre al fatto che ho la certezza che è quello giusto e non per scienza infusa ma perché ho fatto varie ricerche. Poi altro consiglio? Studiarmi l'elettronica. Ok devo aspettare di diventare così preparato da capire cosa cambiare per avere un po' di volume in più o per logica posso affidarmi a persone che ne hanno a lavare esperienza? Mi dispiace cocco, io sono rispettoso come vedi rispondo sempre tranquillo, ma poi anche io perdo la pazienza quando si hanno ste risposte acide che non sono le prime
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: coccoslash il 31 Marzo, 2017, 02:30 PM
Citazione di: kappajolly il 31 Marzo, 2017, 02:24 PM
Citazione di: coccoslash il 31 Marzo, 2017, 01:14 PM
Vedo da questo tuo post che hai pienamente ignorato i nostri consigli..
Come non detto.
Per quanto mi riguarda non me la sento più di aiutarti.
Mi spiace

Il consiglio qual'era? Leggi il pot... ok, il multimetro anche volendo non ce l'ho oltre al fatto che ho la certezza che è quello giusto e non per scienza infusa ma perché ho fatto varie ricerche. Poi altro consiglio? Studiarmi l'elettronica. Ok devo aspettare di diventare così preparato da capire cosa cambiare per avere un po' di volume in più o per logica posso affidarmi a persone che ne hanno a lavare esperienza? Mi dispiace cocco, io sono rispettoso come vedi rispondo sempre tranquillo, ma poi anche io perdo la pazienza quando si hanno ste risposte acide che non sono le prime

Sbagliato, se non hai un multimetro non potrai mai sapere se il pot è giusto.punto.
Se poi vuoi avere ragione tu..bene.
E il multimetro STA ALLA BASE DELL'ELETTRONICA!
non ce l'hai ok...quindi pensi che io sia nato col multimetro in tasca? o l'ho acquistato?  :-\
Se vuoi arrivare anche a fare UN MINIMO di modifiche devi sapere UN MINIMO e..lo strumento aiuta.
E non puoi andare avanti alla bersagliera pensando che ci sia sempre qualcuno ad aiutarti senza il tuo minimo sforzo per imparare.

E qui chiudo, perchè il concetto era stato espresso sia da me che da Aleter più volte con tranquillità.
Sei perdi la pazienza tu..pensa a me che ti rispondo il fine settimana,  mentre sono a cena al ristorante con la compagna e gli amici.
Buon DIY!

Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 31 Marzo, 2017, 02:33 PM
Ok come dici tu che devo dirti... risposte tranquille senza moralismi o punte di antipatia al massimo ce le hanno Aleter e Vu.
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: Aleter il 31 Marzo, 2017, 03:00 PM
Kappa segui il mio ragionamento: ti metteresti mai a costruire un mobile senza un trapano o della carta vetrata ? Non avere un tester o andare alla cieca è un po' l'equivalente per l'elettronica. Quello che cerchiamo di spiegarti io e cocco è che per quanto noi potremo darti una mano (come abbiamo sempre fatto), ci sono delle nozioni e degli strumenti senza cui andare avanti sarebbe difficile e frustrante in primis per te e poi per noi. Capire come funziona un potenziometro e come si misura è davvero questione di pochi minuti. Un tester perlomeno utilizzabile si compra con meno di 20 euro. Non dico di arrivare a leggere i circuiti ad occhio, ma alcuni concetti per soddisfare la tua sana voglia di fare in questo ambito sono fondamentali  ::)
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 31 Marzo, 2017, 03:34 PM
Citazione di: Aleter il 31 Marzo, 2017, 03:00 PM
Kappa segui il mio ragionamento: ti metteresti mai a costruire un mobile senza un trapano o della carta vetrata ? Non avere un tester o andare alla cieca è un po' l'equivalente per l'elettronica. Quello che cerchiamo di spiegarti io e cocco è che per quanto noi potremo darti una mano (come abbiamo sempre fatto), ci sono delle nozioni e degli strumenti senza cui andare avanti sarebbe difficile e frustrante in primis per te e poi per noi. Capire come funziona un potenziometro e come si misura è davvero questione di pochi minuti. Un tester perlomeno utilizzabile si compra con meno di 20 euro. Non dico di arrivare a leggere i circuiti ad occhio, ma alcuni concetti per soddisfare la tua sana voglia di fare in questo ambito sono fondamentali  ::)
Io il tester ce l'ho, ora ho visto che multimetro e tester sono la stessa cosa:( tutti i cavi che ho cablato, i pedali diy che ho fatto, sono tutte cose che ho basato su un aspetto manuale... posso permettermi di dire che l'elettronica è una materia repellente per me e che realmente non ho la voglia di applicarmi per capire le tre mila cose che l'elettronica richiede per arrivare da solo a dire che devo cambiare queste due resistenze? Che male c'è a dire per aumentare il volume ecc di fare questo, senza giri mortali? Sarà parassitismo? Può essere ma per farlo ci sarà un motivo perché è l'unica materia dove vedrete questo mio atteggiamento passivo...
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: Aleter il 31 Marzo, 2017, 04:12 PM
Non è parassitismo è almeno per me un discorso di tempo. Puoi vedere che già sul forum rispondo poco, ma cerco sempre di aiutare e rispondere a tutti quanti. Però capisci bene kappa che un concetto semplice come misurare il valore di un pot lo puoi apprendere da solo senza grosse fatiche dalla rete :etvoila: Quello che probabilmente ha dato fastidio a Cocco è il fatto che sembra che alla fine di tutti i nostri inviti a metterti in gioco non ti interessi molto e che l'unica cosa importante sia per te sapere cosa fare dalla A alla Z
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 31 Marzo, 2017, 04:36 PM
Citazione di: Aleter il 31 Marzo, 2017, 04:12 PM
Non è parassitismo è almeno per me un discorso di tempo. Puoi vedere che già sul forum rispondo poco, ma cerco sempre di aiutare e rispondere a tutti quanti. Però capisci bene kappa che un concetto semplice come misurare il valore di un pot lo puoi apprendere da solo senza grosse fatiche dalla rete :etvoila: Quello che probabilmente ha dato fastidio a Cocco è il fatto che sembra che alla fine di tutti i nostri inviti a metterti in gioco non ti interessi molto e che l'unica cosa importante sia per te sapere cosa fare dalla A alla Z
No ma io riconosco assolutamente che mi dedichi tanto tempo e sopratutto che hai molto tatto nel rispondere... cmq si è questo quello che sembra e che alla fine quando le cose non entrano troppo nell'elettronica è...
Non l'ho misurato per noia perché avrei dovuto riaprirlo per l'ennesima volta ecc quando so che è quello originale cosa che invece ho fatto con l'altro che era stato cambiato... ma per presa di posizione di come si è impostata la discussione... avrei apprezzato leggere:"si sono corrette queste modifiche se il potenziometro è corretto quindi prima di farle misuralo" oppure:"si dovresti cambiare pure questo però sempre se il pot è corretto nel suo valore originale che dovrebbe essere xK"...
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 31 Marzo, 2017, 04:40 PM
Anche perché nei forum le conversazioni non sono in tempo reale, e tra una risposta ed un altra possono passare anche ore ed ore, quindi quando uno ha fretta perché ha trovato il tempo di uscire per comprare il tutto, trovarsi di fronte ad un ulteriore domanda che può essere integrata alla risposta o ad un discorso morale, e non è la prima volta, mi spazientisce dopo :(
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: Moreno Viola il 31 Marzo, 2017, 04:52 PM
Il mio intervento non servirà a nulla per quanto riguarda l'oggetto del topic, ma vorrei cercare di riportare la serenità in questo topic.

Probabilmente i forum sembrano luoghi virtuali dove tutto ci è dovuto, ma credo sia giusto ragionare sul fatto che ogni risposta che soddisfa una nostra richiesta è il frutto di un impegno e spesso della fatica di ritagliarsi i dieci minuti incastrati fra mille altre faccende, per riuscire a scrivere quattro righe che siano di aiuto a qualcuno.

Caro KJ, sono convinto che per Cocco e Aleter (e probabilmente a parti invertite lo sarebbe anche per te) la "ricompensa" sia unicamente quella di vedere che i consigli dati vengono almeno considerati, permettendoti di passare allo step successivo e aiutarti a crescere nella tua nuova avventura in un terreno che non conosci ma che affronti con tanto entusiasmo.

Inoltre nella situazione specifica, sono le risposte stesse a richiedere un minimo di preparazione ed è per questo che si è insistito sul fatto che almeno i primissimi rudimenti di elettronica sono necessari nella maniera più assoluta, altrimenti ti ritroverai tra qualche tempo con gli stessi identici problemi e le stesse domande.

Spero sia chiaro il mio intento pacifico e possibilmente pacificatore.
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 31 Marzo, 2017, 05:00 PM
Citazione di: Moreno Viola il 31 Marzo, 2017, 04:52 PM
Il mio intervento non servirà a nulla per quanto riguarda l'oggetto del topic, ma vorrei cercare di riportare la serenità in questo topic.

Probabilmente i forum sembrano luoghi virtuali dove tutto ci è dovuto, ma credo sia giusto ragionare sul fatto che ogni risposta che soddisfa una nostra richiesta è il frutto di un impegno e spesso della fatica di ritagliarsi i dieci minuti incastrati fra mille altre faccende, per riuscire a scrivere quattro righe che siano di aiuto a qualcuno.

Caro KJ, sono convinto che per Cocco e Aleter (e probabilmente a parti invertite lo sarebbe anche per te) la "ricompensa" sia unicamente quella di vedere che i consigli dati vengono almeno considerati, permettendoti di passare allo step successivo e aiutarti a crescere nella tua nuova avventura in un terreno che non conosci ma che affronti con tanto entusiasmo.

Inoltre nella situazione specifica, sono le risposte stesse a richiedere un minimo di preparazione ed è per questo che si è insistito sul fatto che almeno i primissimi rudimenti di elettronica sono necessari nella maniera più assoluta, altrimenti ti ritroverai tra qualche tempo con gli stessi identici problemi e le stesse domande.

Spero sia chiaro il mio intento pacifico e possibilmente pacificatore.
Assolutamente si e ti ringrazio, sarà che cmq se mi fosse chiesto qualcosa dove sono esperto non avrei problemi ad aiutarlo dicendo direttamente cosa fare... anche perché in tutto questo quello che poi ci metterá mani sono io, non pretendo informazioni dovute per poi commissionarle ad un altro... mi piace avere questo ruolo nelle modifiche elettroniche, di assemblatore
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: marcellom il 31 Marzo, 2017, 07:31 PM
Renatino, sei un gran bel pezzo di bravo ragazzo,  quando ti impegni sei bravissimo....
Ma spesso ti manca quella scintilla che il pedalaro dovrebbe avere e che ti darebbe l'indipendenza. Tutti noi ci siamo trovati in difficoltà inizialmente e abbiamo chiesto ai più esperti. Inevitabilmente però deve arrivare il momento in cui dovrai cercare autonomamente le informazioni e assumere quelle nozioni per tagliare  il cordone ombelicale che ti lega ai diyers più esperti. La strada è lunga ma hai passione: potresti diventare ancora più bravo... se volessi. Lascia in pace i poveri Cocco e Ale che sono impegnatissimi e cercali quando ti trovi in un vicolo cieco..oppure cercali per confrontarti, da diyer a diyer. Vedi, la rete è una fonte di informazioni senza fondo... trova le tue soluzioni e spicca il volo, cerca solo di non prendere per oro colato le tante fesserie che inevitabilmente troverai... e qui inizia la parte antipatica: te l'ho detto forse in passato e te l'hanno detto  i ragazzi negli altri post. Dovrai studiare se vuoi continuare su questa strada e aggiungo che non è ne facile ne divertente, però è un investimento che ti arricchirà come persona e come diyer. Daje Renatino!
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: Aleter il 31 Marzo, 2017, 08:10 PM
Marcello ha espresso perfettamente il concetto ! Se ti serve una mano o hai dei dubbi siamo qui, ma per una tua "pigrizia" non puoi pensare di trovare sempre tutto dalla A alla Z, specie se parliamo di concetti molto basilari dove puoi facilmente cavartela da solo con un po' di tempo e pazienza. Per certe cose come in molti aspetti della vita sta a te metterti in gioco almeno un po' e vedere come va  :reallygood:
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 31 Marzo, 2017, 08:48 PM
Lo so avete ragione assolutamente ma ve lo dico sinceramente è proprio l'unico campo nella mia vita dove non mi sento di intraprendere da solo questo hobby... chi mi conosce sa che so lavorare il legno, so lavorare ai ferri e all'uncinetto, so saldare, so andare sullo skate e sui rollerblade, so giocare a biliardo e a ping pong, e tante tante altre che ho imparato da solo guardando youtube... ma l'elettronica non fa per me non ci posso fare niente
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: Max Maz il 31 Marzo, 2017, 08:53 PM
E allora torna tra i NODyers assieme a me.  :occhiolino:
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 31 Marzo, 2017, 08:54 PM
Max dovremmo creare un gruppo opposto ai dyers ahhaah però io non conosco il tuo passato, come mai ti ritieni un nodyers?
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: Max Maz il 31 Marzo, 2017, 08:57 PM
Ci ho provato con timore e mi sono arreso al primo fallimento.
Tutto qui.  :etvoila:
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: Elliott il 31 Marzo, 2017, 08:59 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Marzo, 2017, 08:57 PM
Ci ho provato con timore e mi sono arreso al primo fallimento.
Tutto qui.  :etvoila:

Io mi sono fidato imvece, della tua esperienza  :laughing:
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 31 Marzo, 2017, 09:06 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Marzo, 2017, 08:57 PM
Ci ho provato con timore e mi sono arreso al primo fallimento.
Tutto qui.  :etvoila:
Ma sei partito da zero ossia fare pcb ecc? Dove é stato il tuo fallimento?
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: Max Maz il 31 Marzo, 2017, 09:09 PM
Sono partito dal kit di un booster.
Mi sono arreso alla mia mancanza di umiltà. Del kit non rimane altro che una colata di stagno a futura memoria.  ::)
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 31 Marzo, 2017, 09:16 PM
Ma come mai? Descrivimi dove hai capito di arrenderti
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: Aleter il 31 Marzo, 2017, 09:22 PM
Citazione di: kappajolly il 31 Marzo, 2017, 08:48 PM
Lo so avete ragione assolutamente ma ve lo dico sinceramente è proprio l'unico campo nella mia vita dove non mi sento di intraprendere da solo questo hobby... chi mi conosce sa che so lavorare il legno, so lavorare ai ferri e all'uncinetto, so saldare, so andare sullo skate e sui rollerblade, so giocare a biliardo e a ping pong, e tante tante altre che ho imparato da solo guardando youtube... ma l'elettronica non fa per me non ci posso fare niente
Però perdonami questo è un po' volere la botte piena e la moglie ubriaca. Se non ti piace l'elettronica e non sei disposto allo sforzo minimo necessario ad apprendere almeno alcune nozioni, non puoi nemmeno pretendere di modificare pedali o di eseguire altre operazioni complesse su un circuito. Il tutto si limita ad un assemblaggio cieco che difficilmente potrà andare oltre i kit. In questo non c'è nulla di male capiscimi, ma non puoi nemmeno pensare che quando vuoi fare qualcosa in più automaticamente ci sarà qualcuno pronto a spiegarti tutto. Spero capisca il mio punto di vista  ::) L'elettronica l'ho studiata e ci lavoro, so quanto è ostica da capire in molti aspetti, ma allo stesso tempo a me piace capire il perché delle cose e molti aspetti di questo mondo con un po' di pazienza si possono arrivare tranquillamente a comprendere. Non è un mondo dove conta la manualità in se, conta molto il ragionamento eblo sforzo di astrazione necessario a capire cosa passa in quei fili anche se non lo vedi, e per questo non puoi paragonarlo alla falegnameria o ad altri impieghi strettamente manuali.
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: Max Maz il 31 Marzo, 2017, 09:24 PM
KJ l'ho appena scritto.
Per riuscire avrei dovuto compiere un percorso fatto di prove, studio,  approfondimento, confronto, ho preferito dedicare tempo allo strumento anche se i risultati lasciano a desiderare.
I pedali, quando posso, li prendo già fatti.   ::)
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 31 Marzo, 2017, 09:56 PM
Citazione di: Aleter il 31 Marzo, 2017, 09:22 PM
Citazione di: kappajolly il 31 Marzo, 2017, 08:48 PM
Lo so avete ragione assolutamente ma ve lo dico sinceramente è proprio l'unico campo nella mia vita dove non mi sento di intraprendere da solo questo hobby... chi mi conosce sa che so lavorare il legno, so lavorare ai ferri e all'uncinetto, so saldare, so andare sullo skate e sui rollerblade, so giocare a biliardo e a ping pong, e tante tante altre che ho imparato da solo guardando youtube... ma l'elettronica non fa per me non ci posso fare niente
Però perdonami questo è un po' volere la botte piena e la moglie ubriaca. Se non ti piace l'elettronica e non sei disposto allo sforzo minimo necessario ad apprendere almeno alcune nozioni, non puoi nemmeno pretendere di modificare pedali o di eseguire altre operazioni complesse su un circuito. Il tutto si limita ad un assemblaggio cieco che difficilmente potrà andare oltre i kit. In questo non c'è nulla di male capiscimi, ma non puoi nemmeno pensare che quando vuoi fare qualcosa in più automaticamente ci sarà qualcuno pronto a spiegarti tutto. Spero capisca il mio punto di vista  ::) L'elettronica l'ho studiata e ci lavoro, so quanto è ostica da capire in molti aspetti, ma allo stesso tempo a me piace capire il perché delle cose e molti aspetti di questo mondo con un po' di pazienza si possono arrivare tranquillamente a comprendere. Non è un mondo dove conta la manualità in se, conta molto il ragionamento eblo sforzo di astrazione necessario a capire cosa passa in quei fili anche se non lo vedi, e per questo non puoi paragonarlo alla falegnameria o ad altri impieghi strettamente manuali.
Ma pure a me affascina pensare di creare un pedale da zero, il mio od creato e progettato da me ecc ma come hai detto ci vuole un impegno serio di fondo che io per ora non ho ne il tempo ne la testa per metterci ed allo stesso tempo non ci vedo davvero nulla di male ad avere delle risposte confezionate, perché cmq siamo tra amici, non fate questo per mestiere a tal punto da togliervi il pane attraverso consigli gratuiti, ne tanto meno pretendo di:"ok ve lo spedisco me lo potete fare voi?"... io semplicemente chiedo ad appassionati che se vogliono possono o meno rispondermi cosa devo fare, poi da li me la vedo io... perché non si capisce il mio punto di vista?:((((
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: Aleter il 01 Aprile, 2017, 09:33 AM
Il tuo punto di vista si capisce  ::) Ma forse non hai compreso il mio.... Cerco di trovare sempre 5 minuti per rispondere a problemi tecnici, ma se fai caso alle mie risposte cerco sempre (per quanto possibile) di spiegare il perchè delle cose. Quello che vedo nel DIY è uno stimolo a capire il perchè delle cose, a realizzare qualcosa in un mondo che per molti è sconosciuto e a volte perfino esoterico (basta vedere certe perle che girano in rete sul funzionamento dei forni a microonde  :acci: :acci: :acci: :acci: :acci:). Quando manca questa spinta la cosa mi dispiace, kappa non c'è nulla di male in quello che fai questo deve essere chiaro  ::), ma capisci bene che quando manca proprio la volontà di apprendere anche semplici rudimenti (il saper usare correttamente un tester ti può essere utile in molti altri settori non solo coi pedali), io perlomeno faccio fatica ad aiutare in progetti che vanno oltre il semplice assemblaggio, anche perchè ci ritroveremo a girare attorno alle stesse cose di continuo. Tra l'altro anche volendo non è sempre facile farlo se non si hanno alcun concetti in mente, vedi lo scopo del topic. Partendo dalla tua descrizione e dalle foto senza uno schema chiaro è difficile capire che vuoi fare.
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 01 Aprile, 2017, 10:10 AM
Citazione di: Aleter il 01 Aprile, 2017, 09:33 AM
Il tuo punto di vista si capisce  ::) Ma forse non hai compreso il mio.... Cerco di trovare sempre 5 minuti per rispondere a problemi tecnici, ma se fai caso alle mie risposte cerco sempre (per quanto possibile) di spiegare il perchè delle cose. Quello che vedo nel DIY è uno stimolo a capire il perchè delle cose, a realizzare qualcosa in un mondo che per molti è sconosciuto e a volte perfino esoterico (basta vedere certe perle che girano in rete sul funzionamento dei forni a microonde  :acci: :acci: :acci: :acci: :acci:). Quando manca questa spinta la cosa mi dispiace, kappa non c'è nulla di male in quello che fai questo deve essere chiaro  ::), ma capisci bene che quando manca proprio la volontà di apprendere anche semplici rudimenti (il saper usare correttamente un tester ti può essere utile in molti altri settori non solo coi pedali), io perlomeno faccio fatica ad aiutare in progetti che vanno oltre il semplice assemblaggio, anche perchè ci ritroveremo a girare attorno alle stesse cose di continuo. Tra l'altro anche volendo non è sempre facile farlo se non si hanno alcun concetti in mente, vedi lo scopo del topic. Partendo dalla tua descrizione e dalle foto senza uno schema chiaro è difficile capire che vuoi fare.
Ah oki ti ringrazio per la spiegazione ho capito ora... purtroppo non è sempre facile fare arrivare quello che uno realmente pensa, la curiosità di capire il perché cambiare la resistenza faccia questo ce l'ho e come ( se arriva più corrente al transistor ecc ecc)... cmq il tester lo uso e come quando assemblo pedali o cavi per vedere se fanno contatto ecc :)
Cmq quel fatto delle resistenze le ho riprese da un amico che ha ripreso penso il tread di questo forum diy
http://www.diystompboxes.com/smfforum/index.php?topic=25408.0

Io semplicemente dopo aver appurato insieme a voi che il valore del pot gain è corretto (b1k) mi sono reso conto che non sono avido di volume ma che realmente ne ha poco e mi sono messo all'opera per reperire le info... già le resistenze le ho comprate ma ovviamente non voglio metterci mano prima di non essere convinto
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: Aleter il 01 Aprile, 2017, 10:18 AM
Si ma vedi torniamo sempre li... usare il tester non significa usarlo solo per la continuità. Significa saperci leggere i valori di resistenza, misurarci una tensione e una corrente e utilizzarlo per verificare il corretto funzionamento di diodi e transistor. Vedi anche qui, se modifichi i valori su un fuzz face dovrai probabilmente ricorreggere il bias. Quindi è richiesto l'uso del tester per misurare la tensione e ulteriori modifiche probabilmente per inserire un trimmer.
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 01 Aprile, 2017, 10:29 AM
Citazione di: Aleter il 01 Aprile, 2017, 10:18 AM
Si ma vedi torniamo sempre li... usare il tester non significa usarlo solo per la continuità. Significa saperci leggere i valori di resistenza, misurarci una tensione e una corrente e utilizzarlo per verificare il corretto funzionamento di diodi e transistor. Vedi anche qui, se modifichi i valori su un fuzz face dovrai probabilmente ricorreggere il bias. Quindi è richiesto l'uso del tester per misurare la tensione e ulteriori modifiche probabilmente per inserire un trimmer.
Ah oki proprio questo volevo sapere, che una possibile modifica del genere me lo stravolge e dovrò poi regolare dei parametri che riconosco essere troppo per me... ti ringrazio Aleter
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 02 Aprile, 2017, 11:06 PM
Citazione di: Aleter il 01 Aprile, 2017, 10:18 AM
Si ma vedi torniamo sempre li... usare il tester non significa usarlo solo per la continuità. Significa saperci leggere i valori di resistenza, misurarci una tensione e una corrente e utilizzarlo per verificare il corretto funzionamento di diodi e transistor. Vedi anche qui, se modifichi i valori su un fuzz face dovrai probabilmente ricorreggere il bias. Quindi è richiesto l'uso del tester per misurare la tensione e ulteriori modifiche probabilmente per inserire un trimmer.
Aleter scusami un info: aumentare il valore di una resistenza, in genere cosa dovrebbe determinare al suono a quel livello pre transistor rispetto ad abbassarla? Ti ringrazio
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: Aleter il 02 Aprile, 2017, 11:10 PM
Non esiste una regola empirica da seguire, dipende dallo schema e dalla funzione della resistenza in oggetto.
Titolo: Re:Aumentare il volume di uscita di un fuzz
Inserito da: kappajolly il 02 Aprile, 2017, 11:15 PM
Ah ok thanks pensavo ci fosse una regola base prima di scegliere un valore rispetto ad un altro per ottenere uno standard effetto