Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

30 Giugno, 2024, 12:46 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Problemi con Sunface BC108 DIY

Aperto da akplm, 15 Marzo, 2018, 05:16 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

akplm

Vi ringrazio per le risposte. Un po di nozioni ho provato a studiarle. Ma anche attraverso la pratica, gli errori e le verifiche alcuni concetti risulteranno più chiari: posso capire come funziona il pot del fuzz?
Riguardo le foto, appena finita la verifica se ancora non va posto

Aleter

Purtroppo l'elettronica è una materia dove molti dei fenomeni in gioco non sono visibili ad occhio nudo. E questo è chiaramente un problema, per farti un paragone motoristico a regolare un carburatore bene ci vuole molta pratica, anche senza sapere esattamente come funziona il meccanismo stesso vedendolo in azione e smontandolo se ne può capire molto senza una riga di teoria. Cercare di programmare una centralina per auto invece senza le dovute nozioni di programmazione e di meccanica e termodinamica è impossibile. Qui è la stessa cosa, un transistor di per se non è smontabile, non si può aprire e purtroppo ad occhio non si può capire se stia lavorando correttamente (a meno che non si stia per bruciare  :D).
Per fare un esempio il potenziometro del fuzz agisce sulla rete di retroazione del circuito, ma senza avere una vaga idea di che cosa sia una retroazione ,capire come funziona non è immediatissimo. Diciamo che il potenziometro del fuzz assieme a alla resistenza da 100k e al cap da 22uF riporta parte del segnale in uscita da Q2 su Q1 realizzando quella che si chiama retroazione (o feedback), tale retroazione ha vari scopi: ad esempio rende il circuito meno sensibile alle variazioni (variazioni di hfe non troppo marcate o tolleranze dei componenti), a scapito di un po' di guadagno rende l'intero sistema più stabile e meno rumoroso e così via. Il potenziometro del fuzz determina il valore di questa retroazione determinando di conseguenza anche il guadagno del circuito stesso. Il segnale col probe non dovresti cercarlo li, ma dove ti dicevo sopra, e chiaramente non deve nemmeno esserci sui componenti che vanno a massa e sulla massa stessa. Il fuzz è molto semplice, ricontrolla posta le foto e vedrai che troviamo il problema  ::)


coccoslash

Approfitto per ringraziare apertamente Mr. Aleter che, sempre armato di una gran pazienza, aiuta noi poveri DIYer a fare un po' di chiarezza e ad essere più consapevoli  :abbraccio: :abbraccio: :bravo2: :bravo2:
"Si sapis, sis apis"

Max Maz

Lo ringrazio anch'io, grazie alla sua oculata perizia mi ha fatto capire che il mio uso del saldatore deve limitarsi a poche situazioni elementari. :figuraccia:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Vu-meter

Citazione di: coccoslash il 07 Settembre, 2018, 09:45 AM
Approfitto per ringraziare apertamente Mr. Aleter che, sempre armato di una gran pazienza, aiuta noi poveri DIYer a fare un po' di chiarezza e ad essere più consapevoli  :abbraccio: :abbraccio: :bravo2: :bravo2:

:quotonegalattico: :quotone:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Aleter

Grazie a tutti ragazzi  ::) Come sapete a volte sono un po' una rotta di scatole e tendo ad essere polemico, ma come sempre mi piace l'idea di condividere. Se avete dei dubbi come al solito chiedete pure, anche se l'argomento della retroazione è piuttosto indigesto e non credo di essere la persone più indicata ad approfondirlo.

marcellom



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.