A cosa servono le ferie?
A questo :D
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170810/53afe4336f37e4fffdf18f882319bfc6.jpg)
:sbavv: :sbavv: :sbavv:
Descrivi .....
Citazione di: LawHunter il 10 Agosto, 2017, 01:11 PM
:sbavv: :sbavv: :sbavv:
Descrivi .....
Niente di che.Ho finito di assemblare il fratellino al silicio, giaceva nel cassetto da molti mesi.
Repliche dei due su Sunface silicio e germanio.
Il secondo con massa positiva, come l'originale.è più gonfio e scuro.
Quello al silicio un po'più tagliente , secondo me, buca meglio il mix (oltre a poterlo alimentare in catena per via della massa non positiva).
Progetto, come al solito, di tagboard
Apperò! Grande Cocco! :reallygood:
... I need some SoundDemo .... sbavvvvv :sconvolto:
Citazione di: LawHunter il 10 Agosto, 2017, 01:19 PM
... I need some SoundDemo .... sbavvvvv :sconvolto:
:quotone:
Che meraviglie .... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Citazione di: Vu-meter il 10 Agosto, 2017, 01:25 PM
Che meraviglie .... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Grazie caro :D
Belli son belli..... :firuli:
:coccoslash:
:worthsample:
Citazione di: Cris Valk il 10 Agosto, 2017, 05:11 PM
:worthsample:
eccolo eccolo ..che impazienza! :lol: :lol: :lol:
Telecaster CV60 con pickup twang king.
Ritmica al ponte, soli al manico.
Brunetti singleman con mid boost attivo.
Il primo è l'ac128 (Germanio) più gonfio.
Il secondo è il bc108 (Silicio) più simile a un overdrive, note singole meno gonfie, ma un po' più di dinamica.
Tenete conto che , oltre alle regolazioni solite, il fuzz può raggiungere sonorità piuttosto diverse settando a dovere i vari voltaggi
presenti (con trimmer o pot).
Scusate il playing da osteria ma non ho molta voglia di star qui a tribolare perchè in studio fa caldissimo e umidissimo! :etvoila:
:thanks: :thanks: :thanks:
:rockon:
Evvai Cocco bel lavoro! :reallygood:
A me piace il germanio sulla solistica ma poco sulla ritmica, il silicio al contrario mi piace sulla ritmica e meno sulla solistica, cioè mi correggo, mi piace anche sul solo, ma il germanio in quel caso lo trovo più caratterizzante.
Citazione di: Caligarock il 10 Agosto, 2017, 07:07 PM
:rockon:
Evvai Cocco bel lavoro! :reallygood:
A me piace il germanio sulla solistica ma poco sulla ritmica, il silicio al contrario mi piace sulla ritmica e meno sulla solistica, cioè mi correggo, mi piace anche sul solo, ma il germanio in quel caso lo trovo più caratterizzante.
Ho diviso il topic per chiarezza.
Grazie Ste!
Sono d'accordo con te! Il germanio, sul solo, è più "flautato", ha più sustain e tende a far "partire" l'ottava (quasi fosse un Octavia).
Belle realizzazioni, Cocco ! :bravo2:
Io e il fuzz non andiamo d'accordo... :etvoila:
Sei un grande Cocco, davvero.
Questi non sono i miei pedali ma credo che realizzarseli da soli sia una grande soddisfazione :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Citazione di: Vu-meter il 10 Agosto, 2017, 07:50 PM
Belle realizzazioni, Cocco ! :bravo2:
Io e il fuzz non andiamo d'accordo... :etvoila:
Non c'è modo di far sbocciare l'amore??!
Citazione di: Max Maz il 10 Agosto, 2017, 08:05 PM
Sei un grande Cocco, davvero.
Questi non sono i miei pedali ma credo che realizzarseli da soli sia una grande soddisfazione :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Grazie Max, eh sì, una bella soddisfazione.
Anche se ultimamente vado un po' a singhiozzo
Dopo ascolto con calma, cmq viste le temperature lo stagno lo fondo come superman, con il pensiero, a me piace più il Germania che il silicio (a prescindere), però per farlo suonare bene la luna deve allinearsi con saturno e la marea deve essere alta!!!
S.
Citazione di: Road2k il 10 Agosto, 2017, 08:29 PM
Dopo ascolto con calma, cmq viste le temperature lo stagno lo fondo come superman, con il pensiero, a me piace più il Germania che il silicio (a prescindere), però per farlo suonare bene la luna deve allinearsi con saturno e la marea deve essere alta!!!
S.
Ahahah, faccio come si faceva un tempo.
Lo metto in freezer prima di registrare !
Citazione di: coccoslash il 10 Agosto, 2017, 08:21 PM
Citazione di: Vu-meter il 10 Agosto, 2017, 07:50 PM
Belle realizzazioni, Cocco ! :bravo2:
Io e il fuzz non andiamo d'accordo... :etvoila:
Non c'è modo di far sbocciare l'amore??!
Non saprei davvero, non ci sono mai riuscito. Nelle mani degli altri suonano in un modo, nelle mie... :vomit:
Devo dire anche che ultimamente, a parte un leggero overdrive molto saltuario, non esco proprio più dal classico suono pulito chitarra-ampli... forse , per certi versi (vedi soldini in tasca) è anche un vantaggio...
:laughing:
Mi piace di più il secondo ma in realtà non capisco molto i fuzz,sarà che il primo pedale avuto (35 anni fà? ) erà proprio un fuzz della FBT quello blu ed il suono era da...sega elettrica.
Poi con la testata non ho più usato pedali per distorcere il suono.
Purtroppo sono anch'io sviato dall'insofferenza verso il tipico suono dei fuzz...
L'unico fuzz che digerisco è quello che usa Gilmour, che difatti a seguito delle modifiche di Cornish di fuzz non ha praticamente più... nulla! :laughing:
In ogni caso, onore al merito del costruttore! :cheer: :cheer: :cheer:
Cocco, ci sono io a darti sostegno.
W il club dei fuzzisti anonimi.
Se non sono vintaggiosi (come concezione) non li vogliamo :)
Citazione di: Raffus il 11 Agosto, 2017, 01:15 PM
Cocco, ci sono io a darti sostegno.
W il club dei fuzzisti anonimi.
Se non sono vintaggiosi (come concezione) non li vogliamo :)
:laughing: :laughing:
Citazione di: Raffus il 11 Agosto, 2017, 01:15 PM
Cocco, ci sono io a darti sostegno.
W il club dei fuzzisti anonimi.
Se non sono vintaggiosi (come concezione) non li vogliamo :)
:lol: :lol: :lol:
Grazie Raffus! ;D
@ luvi = Ma intendi il G2 Cornish? Perchp quello non ha nulla del Fuzz ::)
@ zap = io invece pur avendo adesso (anche) una due canali..non sono ancora riuscito a capire come regolare e usare il secondo canale :'(
@ Vu = magari è solo un problema di abbinamento..dubito che suoni bene sul Roland. E forse non benissimo neanche sul Bassman!
Citazione di: coccoslash il 11 Agosto, 2017, 03:54 PM
@ luvi = Ma intendi il G2 Cornish? Perchp quello non ha nulla del Fuzz ::)
In generale non ho mai sentito la pasta sonora sgranata di un Muff non modificato in un solo di Gilmour... :-\
... perlomeno del Gilmour che conosco bene, che non è quello recente...
Citazione di: luvi il 11 Agosto, 2017, 08:13 PM
Citazione di: coccoslash il 11 Agosto, 2017, 03:54 PM
@ luvi = Ma intendi il G2 Cornish? Perchp quello non ha nulla del Fuzz ::)
In generale non ho mai sentito la pasta sonora sgranata di un Muff non modificato in un solo di Gilmour... :-\
... perlomeno del Gilmour che conosco bene, che non è quello recente...
In genere è più fluido in effetti.
Agli inizi però si dice che usasse dapprima il triangle pure poi passare al ram's head (non sono un gilmouriano quindi non so di preciso).
In ogni caso, modifiche a parte, la pasta sonora è dettata anche dall'utilizzo in combinata ad altri pedali (vedi colorsound overdriver)
Gilmour, oltre ad usare in combinata big muff e od, spesso usa contemporaneamente ben 3 diversi compressori (DynaComp, Boss CS2 e Ibanez CP9).
Citazione di: Elliott il 11 Agosto, 2017, 09:53 PM
Gilmour, oltre ad usare in combinata big muff e od, spesso usa contemporaneamente ben 3 diversi compressori (DynaComp, Boss CS2 e Ibanez CP9).
Non credo contemporaneamente Elliot...sai che ronze? :D
No no...così ho più volte letto.
Anche qui ad es (scorri in basso fino ai compressori)
GUIDA AL SOUND DI DAVID GILMOUR - GIAMPAOLO NOTO (http://www.giampaolonoto.it/guida-al-sound-di-david-gilmour/)
Citazione di: Elliott il 11 Agosto, 2017, 10:04 PM
No no...così ho più volte letto.
Anche qui ad es (scorri in basso fino ai compressori)
GUIDA AL SOUND DI DAVID GILMOUR - GIAMPAOLO NOTO (http://www.giampaolonoto.it/guida-al-sound-di-david-gilmour/)
Contemporaneamente..intende nella stessa pedaliera, ma non tutti accesi.è impossibile e avrebbe molto poco senso.infatti poi specifica che trattano il segnale ognuno a suo modo.
Si è espresso male :D
Il bello dell'ignoranza :facepalm2: :facepalm2:
Anzi...aspé...aggiungo un bel :figuraccia:
Citazione di: Elliott il 11 Agosto, 2017, 10:16 PM
Il bello dell'ignoranza :facepalm2: :facepalm2:
Però mi auto metto in dubbio, no non darti dell'ignorante :D
Effettivamente, anche su gilmourish.com, parla di 2-3 compressors "at once".
Pazzesco... Non essendo un gilmouriano mi cospargo il capo di cenere e approfondirò!
(Magari un Marcello se passa di qui può aiutarci)
Ah ecco perché io sta cosa l'ho letta più volte ::)
Elliott il saggio inconsapevole. ::)
Citazione di: Elliott il 11 Agosto, 2017, 10:29 PM
Ah ecco perché io sta cosa l'ho letta più volte ::)
Fa strano perché già un muff più un compressore hanno un sustain pazzesco insieme
Gilmour ha sempre usato una marea di pedali, si sa...
In effetti, pensare che per un periodo -neanche tanto breve- sia passato alla strato rossa con gli EMG attivi pur di diminuire i rumori di fondo contro i quali doveva continuamente combattere, fa propendere per l'ipotesi "2-3 at once"... :laughing:
Fortunatamente con gli anni è rinsavito (o forse si contenta di attivare un compressore per volta! :laughing:) ed è ritornato al sound della buona vecchia "Black Strat", che è tutto un'altra cosa... :yeepy:
Chissà se per scelta o per necessità?. :-\
Spero per lui che sia libero di scegliere. ::)
Citazione di: Max Maz il 12 Agosto, 2017, 08:29 AM
Chissà se per scelta o per necessità?. :-\
Spero per lui che sia libero di scegliere. ::)
Chissà... :-\
Si ma che io sappia il discorso rumori ed emg non è legato ai pedali, quanto ai disturbi proventi dall'esterno. Ed in effetti mettere insieme tanti pedali produrrebbe un rumore di fondo elevato anche se in ingresso non si avesse alcuna sorgente di rumore. Suona strana anche a me questa cosa di 3 compressori assieme :-\
Citazione di: Aleter il 12 Agosto, 2017, 03:09 PM
Si ma che io sappia il discorso rumori ed emg non è legato ai pedali, quanto ai disturbi proventi dall'esterno. Ed in effetti mettere insieme tanti pedali produrrebbe un rumore di fondo elevato anche se in ingresso non si avesse alcuna sorgente di rumore. Suona strana anche a me questa cosa di 3 compressori assieme :-\
Sì, ovviamente i pickup captano il rumore di rete e le interferenze radio, specie quelle dei "dimmer" delle luci del palco...
Con molti effetti di preamplificazione attivati, però, il fenomeno si ingigantisce non poco! :eeek: