Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: nemocap il 01 Maggio, 2015, 09:51 AM

Titolo: Acidatura prima pcb
Inserito da: nemocap il 01 Maggio, 2015, 09:51 AM
Da qualche giorno mi frulla per la testa di stampare e acidare la mia prima pbc e per fare esperienza pensavo a qualcosa di molto semplice con poche piste e pochi componenti.  Userò il metodo del ferro da stiro quindi la riuscita o meno sarà un terno al lotto. Vi chiedo un consiglio su cosa si potrebbe fare. Io pensavo ad un Buffer. Che dite? C'è qualcos'altro di semplice tanto per provare e per fare esperienza e un sito dove trovare lo stampato da trasferire su rame? Grazie
Titolo: Acidatura prima pcb
Inserito da: Road2k il 01 Maggio, 2015, 10:40 AM
Ciao Nemo, io come prima ed unica pcb ho fatto un fuzz..... semplice semplice come circuito, per il resto devi avere tanta cura e fortuna nel reperire i componenti giusti.
Ho utilizzato il metodo del ferro da stiro e il trasferimento non è stato ottimale, quindi ho ripassato tutto con un pennarello indelebile ed è venuto fuori un discreto lavoro.
La carta su cui trasferire è importante, Marcello consiglia fogli di settimanali, quelli lucidi, altri la carta forno, io ho provato con un foglio di un catalogo lucido, ma non c'è stato un buon trasferimento da carta a pcb, quindi con un foglio di carta trasparente da geometri, e lì un po' meglio (questo è il sistema che ho usato definitivamente), ma come ti dicevo ho dovuto ripassare.
Titolo: Acidatura prima pcb
Inserito da: nemocap il 01 Maggio, 2015, 10:59 AM
Grazie Road. Per la carta da trasferire pensavo di fare una prima prova con la carta da lucido, magari ripassando 2 volte lo stesso disegno sulla pbc. Grazie per il consiglio del fuzz. Sto guardando su vari siti cosa si trova, ed in effetti schemi e disegni se ne trovano anche troppi. Avere una dritta da qualcuno che ha già costruito e sperimentato un particolare circuito è importante.
Titolo: Re:Acidatura prima pcb
Inserito da: marcellom il 01 Maggio, 2015, 07:23 PM
Al volo... da Londra.
La carta lucida deve essere glossy... quindi le riviste devono essere particolari... la carta un po spessa.
Poi a casa ho trovato della carta per le stampe laser di foto.
Il trasferimento è uscito perfetto fin nei minimi particolari...
Titolo: Re:Acidatura prima pcb
Inserito da: nemocap il 02 Maggio, 2015, 09:40 AM
Ottima dritta. Grazie
Titolo: Re:Acidatura prima pcb
Inserito da: marcellom il 02 Maggio, 2015, 09:32 PM

You'r Welcome :)
Titolo: Re:Acidatura prima pcb
Inserito da: Road2k il 03 Maggio, 2015, 03:08 AM
Non ho capito perchè gli inglesi.... quei pochi rimasti invece di dire prego dicono you'r wellcome!!!!!
Titolo: Re:Acidatura prima pcb
Inserito da: nemocap il 03 Maggio, 2015, 07:49 AM
Fatta. Questa prima (un microamp stereo) con foglio da lucido che avevo già in casa è venuta abbastanza bene ma si può migliorare il procedimento.  Per la prossima utilizzerò la carta glossy.
Titolo: Re:Acidatura prima pcb
Inserito da: Max Maz il 03 Maggio, 2015, 08:28 AM
Citazione di: Road2k il 03 Maggio, 2015, 03:08 AM
Non ho capito perchè gli inglesi.... quei pochi rimasti invece di dire prego dicono you'r wellcome!!!!!

Gli inglesi sono così, in genere ottimi musicisti e buoni scrittori ma per il resto ...  :sarcastic:
Titolo: Re:Acidatura prima pcb
Inserito da: zuswin il 04 Maggio, 2015, 11:06 PM
Io oggi ho acquistato una stampante laser a colori per provare a realizzare qualche pcb  :acci:
Ho provato a trasferire con il metodo del ferro da stiro, ma le linee venute fuori dopo aver tolto la pcb dall'acqua non erano piene.. c'erano puntini vuoti sparsi..
Domani ci riprovo facendo un pochino più attenzione..

Per la stampa ho utilizzato un foglio di un libro di educazione fisica.. ho impostato come qualità, "foto" e ho aumentato la densità dei colori portandola al massimo..
Domani ci riprovo stando più tempo su con il ferro da stiro, e lasciando la pcb più tempo in acqua.. speriamo bene!!