Dovremmo cambiare il titolo, ma non so come, sicuramente è uno swich, ma molto particolare!!!!!
Uno schema vale più di tutti i miei discorsi igarbugliati, quindi :
La pima linea del disegno è lo stato attuale, la senda come dovrebbe diventare, il resto è l'analisi!!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.tapatalk-cdn.com%2F16%2F01%2F16%2F20a9ac9ec7b4d7adc92cd085539c91ed.jpg&hash=86e4a3af44041bd57841818ea54180a35398a879)
In pratica lo switch dovrebbe interrompere il cavo xlr che va dal Cicognani powerload al mixer (IN1 e OUT4) e attivare il cavo jack che va dall'uscita cuffia del powerload allo switch (IN2 e OUT5) e viceversa, l'ngresso della spia che viene dal mixer (IN3) deve essere sempre attivo verso l'uscita out 5.
Idee al riguardo
Grasssssieeeee!!!!!
L'analisi è fatta!!!
Ora ci siamo!!!
Ho esagerato? Da samani che cerco, tra una spolverata al mobile e un'imbiancatina quà e là ma deve esserci qualcosa che mi sfugge!!!!
La "rotta di scatole" grossa è che parliamo di segnali bilanciati quindi non basta commutare un solo polo come nei classici switch mono, ma ogni volta bisogna commutarne 2. Così ad occhio credo che un classico 3pdt non basti, esistono i 4pdt che forse potrebbero andare ma è da ragionare bene sui collegamenti, altrimenti se non basta nemmeno questo per avere qualcosa di controllabile con un solo switch bisogna andare su qualcosa a relè anche se non credo sia necessario.
Edit se ho ben capito basta un 4pdt appena ho 2 secondi butto giù uno schema
Ecco qui road, spero sia quello che ti serviva, cablando in questo modo un 4pdt avrai che in un caso IN1 è collegato ad OUT4 mentre IN2 non è collegato a nulla, switchando invece ottieni che IN1 non è collegato a nulla mentre IN2 è collegato ad OUT5.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Fi1xopi.jpg&hash=bcaf6ea8d12fc8461a0ab64e67677786bc0cd5a6)
Unica perplessità dal tuo schema vedo che terresti sempre IN3 collegato ad OUT5, ma poi come fai quando anche IN2 si collega ad OUT5 ?
Grazie Ale, ho pensato ptoprio a te e ad un altro paio di jamblers per risolvere la questione, appena ho un secondo mi studio il tuo schema (adesso sono insieme ad amici)!!! Per quanto riguarda in3, dovrebbe essere sempre collegato, perchè il grande capo ci dirige dalle spie, che in realtà sono quasi tutte in-ear!!!!! Forse in3 va diretto ad out5?
I 2 cavi che colleghi dovrebbero essere i 2 canali, le terre le collego tutte insieme giusto ?
Grazie mille Ale!!!!!
Aleter è una potenza !! :cheer: :muscoli:
Vu :)
Di niente road ! PEr quanto riguarda le masse le colleghi tutte assieme,mi raccomando per evitare ronze usa sempre lo star ground e intreccia i cavi di sengale (tanto più che lavori con segnali bilanciati ed un intreccio ben fatto riduce al minimo questi rischi). Per gli input sempre collegati forse ho capito, in un caso useresti il sistema dal vivo quindi alle cuffie ti arriva il segnale dal mixer mentre nell'altro caso sarebbe l'assetto da studio e quindi fai arrivare il segnale direttamente dal carico sull'ampli giusto ?
Il pedale mi servirebbe proprio per quello che hai detto, da una parte il segnale live quindo tutto quello che viene dal mixer in spia compresa la mia chitarra, dall'altra il segnale della spia deve continuare ad arrivare, devo però interrompere il segnale OUT proveniente dal powerload che va al mixer e devo attivare il segnale, sempre proveniente dal powerload ma dall'uscita cuffia in modo che la chitarra non vada più al mixer ma direttamente alle mie orecchie.
Mi sembra che tu abbia capito alla perfezione, ho bisogno comunque di continuare a sentire la spia perchè da lì ci vengono date tutte le direttive, quindi IN3 lo collego direttamente ad OUT 5!!!!
Si capisce?
Il disegno è sicuramente più chiaro!!!
Butto giù uno schema appena ho un'attimo!!!
Ho provato a buttare giù un disegnino e ho incontrato un po' di ostacoli:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2Fk9we35.jpg&hash=e34c84453adb23c437c5ad434d3c51dd0b8d210f)
1 - Led: avevo pensato di collegare il negativo del DC ad un pin centrale del 4pdt e i negativi dei led sopra e sotto.... purtroppo ho finito i pin, ci vorrebbe un 5pdt che non ho trovato, probabilmente non esiste? C'è un alternativa al collegamento che avrei fatto io?
2 - le masse dei connettori le collego a stella.... dove scarico poi? sul case?
Tnks!!!
5pdt a stomp non ne ho mai visti credo sia un limite meccanico se hai mai visto un footswitch smontato puoi vedere che il tutto non è poi così infallibile. Forse a toggle trovi qualcosa ma non ci giurerei, a questo punto se vuoi il led credo che si possa adattare il millenium bypass , altrimenti l'unica è gestire il tutto tramite relè.
Road una domanda ma i segnali all'out5 potrebbero arrivare in contemporanea ?
Ottimo Ale, non conoscevo il millenium bypass, a prima vista potrebbe essere la soluzione :bravo2:, magari senza complicarmi la vita accendo il led solo in uno dei collegamenti, o magari ne metto 2. C'è un'interessante articolo su tonepad.com e stasera cerco di leggerlo.
Per la massa come mi comporto?
No i segnali arrivano sempre separati, mai insieme!!
:fan:
Non l'ho mai usato ma dovrebbe funzionare, ne puoi tranquillamente mettere 2 e gestire i led come meglio credi :reallygood: per le masse lo collegherei tutte insieme in un punto, la scocca la metterei a massa con un filo colllegato alle altre masse e che rimane in contatto con la scocca in qualche punto ( io di solito ne spello un po e lo avvolgo attorno alla parte superiore del footswitch in modo che rimanga fermo schiacciato con il case a switch montato), altrimenti se usi jack di metallo ci pensano loro a mettere a massa il box.
Dovremmo esserci:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2Ff02knt.jpg&hash=c25cd6aefe69990607bac0fdd6b50e5660f2afa5)
Faccio la lista della spesa, avevo pensato anche a due potenziometri volume, uno per l'in dal mixer (IN3) e uno che mi regola l'uscita in cuffia (OUT5), ho paura che però incupiscano il suono, cmq farò un po' di prove.
Vai road dovrebbe essere tutto a posto e facci sapere come va :bravo2: :bravo2: :bravo2: