Ciao a tutti, ragazzi !
Sul nuovo serverino su cui siamo approdati ho notato che abbiamo dei problemi con la posta, che credo possano essere correlati :
- anzitutto siamo vittime di spam, nel senso che ci utilizzano come BOT, a quanto pare
- non riusciamo a spedire alcuna email verso domini tiscali ( in effetti ce ne sono 20 in coda sul server che non partono )
Se non ho capito male, dopo varie ricerche online, credo che entrambe le cose possano essere risolte attraverso la corretta regolazione del MX e del Reverse; ma io qui mi perdo perchè non sono un sistemista e sinceramente ci capisco poco. Da alcune ricerche sembra che io possa gestire la cosa tramite pannello DNS, da altri sebra invece che solo il provider possa fare qualcosa .
Qualcuno mi può aiutare affichè la smettano di usarci per inviare spam e affinchè anche gli utenti con dominio tiscali possano ricevere le email di notifica come hanno chiesto ?
Ovviamente fornirò i dati sensibili in PM ..
Grazie !!
Vu :)
Hai provato ad andare su mx toolbox e fare richiesta di sblocco da blacklist?
Non so se sia possibile gestire gli mx da un pannello di un forum..comunque sono una brutta bestia.
Potrebbe essere che siano mx non formalmente corretti e a quel punto puoi piangere in cinese che il tal server non ti accetterà!
Se si può modificare la forma allora ok.
Intanto fai la verifica che io mi informo meglio appena riesco (ora sono col telefono).
Un abbraccio mister!
Ciao, da mxtoolbox puoi verificare in quali blacklist sei e da li poi farti eliminare singolarmente, per il resto da pannello di configurazione del dns c'è da configurare alcuni record (oltre all'mx ora si usa anche il'sfp) per far si che il server venga correttamente identificato, per il reverse dipende dal tuo provider se ti permette di gestirlo o meno, molti non lo fanno per cui in quel caso dovrebbero darti loro come configurare il reverse per farlo corrispondere al tuo mx.
Questo può servire per risolvere il problema di spedizione verso alcuni provider (il problema di tiscali per intenderci) ma per evitare che ti usino come spam devi configurare x bene l'smtp server.
Quale usi?
Mandami un pvt e cerco di darti una mano se ti serve.
Ciao
Sentite qua la cosa assurda :
se scrivo una normale email ( da webmail o da client ), nessun problema verso nessuno ( nemmeno tiscali ). Il sistema del forum invece, pur utilizzando le stesse caselle email, NON spedisce più le email SOLO agli account tiscali.
Come è possibile ? E' illogico .. :think: :angry2: :capelli:
Ma perchè tutte a me ? :cry2: :sos: :sos: :sos:
Vu :)
X curiosità, hai provato a mandare la mail collegandoti, sia via webmail che via client, dal server dove è installato il forum collegandoti in remote desktop?
Hai per caso un antispam su quel server smtp?
Citazione di: Valerio il 03 Aprile, 2014, 01:19 PM
X curiosità, hai provato a mandare la mail collegandoti, sia via webmail che via client, dal server dove è installato il forum collegandoti in remote desktop?
Hai per caso un antispam su quel server smtp?
Ciao Valerio e grazie mille ! :thanks:
No, nessun antispam. Non ho fatto la prova in remoto perchè non ne sarei capace, onestamente..
Vu :)
Fermi tutti !!
Era il reverse mapping !!! Una volta avute le istruzioni su come fare, è partito tutto !! :yeepy:
Spero di avere conferma dagli utenti Tiscali . :'(
Un grazie immenso ed un abbracico a Valerio che mi ha sopportato/supportato dentro e fuori il forum in questi giorni !!
:thanks: :thanks: :thanks: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Vu :)
Meno male dai! Bravo Valerio!
Valerio :fan: :thanks:
Ottimo,
Per il resto, figurati è stato un piacere ;)
Valerio for President! :)
Citazione di: Vu-meter il 03 Aprile, 2014, 03:52 PM
Fermi tutti !!
Era il reverse mapping !!!
Lo sospettavo. Volevo vedere se eravate preparati... :cool:
A parte gli scherzi, bravissimi Valerio, Cocco e Vu.
Grandissimi ragazzi!
Che squadra! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Moreno Viola il 03 Aprile, 2014, 08:41 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Aprile, 2014, 03:52 PM
Fermi tutti !!
Era il reverse mapping !!!
Lo sospettavo. Volevo vedere se eravate preparati... :cool:
A parte gli scherzi, bravissimi Valerio, Cocco e Vu.
:eheheh: :eheheh: :eheheh:
Citazione di: PRSpaolo il 03 Aprile, 2014, 11:38 PM
Grandissimi ragazzi!
Che squadra! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
:-* :-* :-*
C'è qualcuno che conosca l'uso della Shell per il server ?
Ho tentato di usare Putty, ma non mi permette di inserire la password ..
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 10 Giugno, 2014, 09:51 AM
C'è qualcuno che conosca l'uso della Shell per il server ?
Ho tentato di usare Putty, ma non mi permette di inserire la password ..
Vu :)
Il putty dovrebbe essere utilizzabile..
hai impostato ssh?
Non ci capisco un cacio, anche perchè son dietro a fare altre cose ..
Help ! :overreaction:
Per collegarti via putty puoi usare o il protocollo ssh o il telnet, devi sapere se e quale di questi il tuo provider ti ha attivato e con che utenza.
Per scegliere il protocollo basta che lo scegli sotto il campo dove metti l'indirizzo.
Può anche essere che il tuo provider abbia cambiato le porte di default (22 ssh e 23 telnet), chiedi a lui i parametri e vedrai che è semplice collegarti, da li in poi..... beh dipende da cosa devi fare e da che conoscenza hai della shell.
PS: ma l'hosting che hai attivato è linux o windows?
E' un VPS linux per cui ho una certa gestione tramite Plesk. Devo vedere se da lì posso o meno attivare SSH , ma non credo sia disattivato.
Con Putty mi collego ed inserisco lo user, poi però quando mi chiede la password, per quanto digiti, sullo schermo non compare nulla e se tento di dare invio, mi dà ovviamente errore..
Vu :)
E' normale che non ti scriva nulla quando inserisci la password, inseriscila x intero e dai invio e vedrai che si collega ;)
Citazione di: Valerio il 10 Giugno, 2014, 03:10 PM
E' normale che non ti scriva nulla quando inserisci la password, inseriscila x intero e dai invio e vedrai che si collega ;)
Grazie per l'aiuto, Valerio ! :thanks: :abbraccio:
Ho provato, ma niente ... io sto provando con la password ftp .. non è che mi serva una password diversa ?
Vu :)
Figurati :)
Dipende sempre dal tuo provider, di solito ti da le varie user per i vari accessi, devi chiedere a lui se ti ha dato l'accesso ssh e con che dati.
Citazione di: Valerio il 10 Giugno, 2014, 05:12 PM
Figurati :)
Dipende sempre dal tuo provider, di solito ti da le varie user per i vari accessi, devi chiedere a lui se ti ha dato l'accesso ssh e con che dati.
Ah, ho capito , grazie ! :thanks:
Domanda stupida: l'attivazione SSH, le password relative, ecc.. non è che siano cose che posso gestire da solo con plesk in qualche modo ?
Grazieeee !! :thanks: :thanks: :thanks:
Dunque, ho fatto progressi .. :eheheh:
Sono andato nel vps ed ho settato user e password per il collegamento SSH, però non so quale opzioe scegliere tra le varie possibilità di connessione :
[attachimg=1]
Ho provato con la prima e in effetti l'accesso me lo da . Quando però effettuo il comando che mi ha detto di fare il provider, questo è il risultato :
[attachimg=2]
Dice che devo andare nella root .. io non so un'acca di SSH , c'è qualcuno che possa aiutarmi ?
Grazie !!!
Vu :)
[allegato eliminato da un amministratore]
Fermi tutti, credo di esserci riuscito !!
Ho seguito questa guida :
Disable or Enable SSH Root Login and Limit SSH Access in Linux (http://www.tecmint.com/disable-or-enable-ssh-root-login-and-limit-ssh-access-in-linux/)
E dovrei essere riuscito !! :cheer: :cheer: :cheer:
( ho ancora un dubbio, però .. contatterò il provider .. )
Vu :)