Sondaggio
Domanda:
Secondo voi può essere utile o meno una sezione che raccolga lezioni varie da You tube ?
Opzioni 1: Sììì !!! ottima idea !!
voti: 3
Opzioni 2: Bho ?! non saprei ...
voti: 0
Opzioni 3: La trovo inutile
voti: 0
Come da oggetto, stavo pensando di creare una nuova sezione dove raccogliere lezioni varie da You Tube , magari divise per difficoltà e tipologie : arpeggi ,scale, modi, riffs, ecc..
In questo modo entrando in una sezione l'utente troverebbe decine di lezioni dei vari argomenti senza perdersi nei meandri, in modo molto meno dispersivo ... inoltre, tutti potremmo partecipare inserendo una lezione che abbiamo trovato interessante ..
Che ne pensate ? Aspetto la vostra opinione !!!
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 09 Giugno, 2012, 01:04 PM
Come da oggetto, stavo pensando di creare una nuova sezione dove raccogliere lezioni varie da You Tube , magari divise per difficoltà e tipologie : arpeggi ,scale, modi, riffs, ecc..
In questo modo entrando in una sezione l'utente troverebbe decine di lezioni dei vari argomenti senza perdersi nei meandri, in modo molto meno dispersivo ... inoltre, tutti potremmo partecipare inserendo una lezione che abbiamo trovato interessante ..
Che ne pensate ? Aspetto la vostra opinione !!!
Vu :)
Direi ottimo.
Peró ci vorrebbe qualcuno che le controlla fino in fondo: per la qualità proposta e che non ci siano dei doppioni con altre lezioni.
Sul tubo su trova di tutto e di piú, dalle lezioni interessantissime alle ciofeche.
Lezioni mirate ai beginner o ai super-smanettoni, bisognerebbe mettere anche il grado di difficoltà.
4Roses
Se posso dare subito un mio contributo, il mio metodo d'insegnamento ha attinto a piene mani dai video del chitarrista Riccardo Chiarion.
Ritengo che siano insegnamenti di ottima qualità e ben strutturati.
Si abbinano a dei libri che l'autore ha scritto, ma si possono seguire le lezioni Anche senza.
Lascio il link, che poi "gli addetti ai lavori" potranno, un pó per volta, postare le lezioni in una sezione dedicata.
http://www.youtube.com/user/goriziajazz (http://www.youtube.com/user/goriziajazz)
4Roses
l'idea mi sembra fantastica e vi dico perché: essere presi per mano e condotti in un percorso video didattico ben strutturato è una grande possibilità di crescita e arrichimento del bagaglio musicale dei membri della comunità. Il tubo è pieno di materiale... ma se lo filtrate voi, che avete cognizione di fatto. . fate un grande servizio per tutti.. bravi, grazie,... bis!!!
Uhm.. se la cosa dovesse trovare il consenso popolare, scatterebbe l' esigenza di un nuovo moderatore per la sezione, che verifichi che non si creino macelli ...
Qualcuno se la sente ? Volontari ?
:iwantu: ( smile per l'occasione, anche se odio il personaggio )
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 09 Giugno, 2012, 04:35 PM
Uhm.. se la cosa dovesse trovare il consenso popolare, scatterebbe l' esigenza di un nuovo moderatore per la sezione, che verifichi che non si creino macelli ...
Qualcuno se la sente ? Volontari ?
:iwantu: ( smile per l'occasione, anche se odio il personaggio )
Vu :)
Io non posso, vado in tournée con i Deep Purple...ah ah ah!
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 09 Giugno, 2012, 04:51 PM
Io non posso, vado in tournée con i Deep Purple...ah ah ah!
4Roses
E rubi il posto a Virgilius? :laughing:
Comunque io sono favorevolissimo alla sezione.. ci sono tante cose che mi piacerebbe approfondire :)
Ammesso che ne fossi capace una volta di sicuro ora non sono più in grado di suonare con gente veramente in gamba, figuriamoci i Deep Purple! :cry2:
Oggi ho suonato live nel teatro della mia scuola: preparato 5 pezzi, ma suonati solo due in condizioni praticamente disperate. Mi sono fatto un'idea molto precisa di molte cose come dei limiti del Blackstar che con il master oltre la metà comprime molto il suono, perde in dinamica ed ha molti, troppi per me, medi anche con gli stessi praticamente a zero. In compenso ha un'uscita emulata che risolve tutti i problemi di microfonaggio.
Ho anche scoperto che il 70% della mia pedaliera non serve a nulla in quanto nessuno riesce a sentire la differenza di certe sfumature a certi livelli di suono; il 90% delle finezze che sento in camera mia si perdono completamente in un teatro da 650 posti.
La Classic Player 60 anche se messicana invece si è difesa alla stragrande.
Mi sa che aprirò un post sull'esperienza; sto anche seriamente mettendo in dubbio l'utilità di un ampli a valvole specie dopo averlo trasportato in una giornata afosissima!!!!!!!!!!
Citazione di: Vigilius il 09 Giugno, 2012, 06:31 PM
Mi sa che aprirò un post sull'esperienza; sto anche seriamente mettendo in dubbio l'utilità di un ampli a valvole specie dopo averlo trasportato in una giornata afosissima!!!!!!!!!!
Te ne saremmo grati !!! :thanks: , potrebbe servire a moltissimi ! :ookk:
Invece delle sezioni che ne dici ?
Nel frattempo "by popular demand" (:fool:) ho aperto la nuova sezioni con varie sottosezioni, che certamente cresceranno ancora moltissimo ..
Almeno potremo essere meno dispersivi nelle ricerche sul tubo ...
Vu :)
P.S. : siete tutti invitati a partecipare ! :ookk:
Se servono nuove sezioni , basta dirlo ...
Vu :)
Citazione di: Vigilius il 09 Giugno, 2012, 06:31 PM
Ammesso che ne fossi capace una volta di sicuro ora non sono più in grado di suonare con gente veramente in gamba, figuriamoci i Deep Purple! :cry2:
Oggi ho suonato live nel teatro della mia scuola: preparato 5 pezzi, ma suonati solo due in condizioni praticamente disperate. Mi sono fatto un'idea molto precisa di molte cose come dei limiti del Blackstar che con il master oltre la metà comprime molto il suono, perde in dinamica ed ha molti, troppi per me, medi anche con gli stessi praticamente a zero. In compenso ha un'uscita emulata che risolve tutti i problemi di microfonaggio.
Ho anche scoperto che il 70% della mia pedaliera non serve a nulla in quanto nessuno riesce a sentire la differenza di certe sfumature a certi livelli di suono; il 90% delle finezze che sento in camera mia si perdono completamente in un teatro da 650 posti.
La Classic Player 60 anche se messicana invece si è difesa alla stragrande.
Mi sa che aprirò un post sull'esperienza; sto anche seriamente mettendo in dubbio l'utilità di un ampli a valvole specie dopo averlo trasportato in una giornata afosissima!!!!!!!!!!
Posto le mie impressioni su quanto hai detto, nella rubrica amplificatori, recensione del Blackstar Club 40.
4Roses
Sul discorso degli effetti in live beh...é molto lungo!
Io mando tutto il suono al banco regia, viene smistato e processato, poi inviato ai finali e alle casse. Con il mixer si possono fare molte piú regolazioni inerenti all'effettistica ricevuta.
Il top sarebbe tri-amplificare il segnale, ma nel caso del Blackstar il finale non ha un Line Out (mi sembra,...boh)!
4Roses
Aprirò un post sulla mia ultima esperienza per non inquinare più questo
Citazione di: Vigilius il 09 Giugno, 2012, 08:50 PM
Aprirò un post sulla mia ultima esperienza per non inquinare più questo
Grazie Vigi, sempre molto attento . :abbraccio:
Vu :)