Per chi è a caccia di un wiring della buona vecchia strato con tre single coil , un pot del volume e due del tono , come lo sono stato io...
ecco a voi , in allegato .
Ciao a tutti
Vu :)
SCARICA STRATOCASTER WIRING (http://www.jamble.it/jamble_download_system/AW9xGlxJM9/download.php?file=sb9w3reo0efkgf1/strato_wiring.pdf)
Chiedo il vostro aiuto per il wiring della mia strato made in japan degli anni '80.
Quando la comprai ovviamente andava benissimo. Poi un amico ci mise le mani e da allora non sono più funzionate le posizioni 2 e 4 dello switch, cioè dove si sommano i pickup.
Stamattina ho provato a rifare completamente il wiring seguendo la guida che trovate in allegato al primo post e che, è identica a tante altre che ho trovato online.
Sembra proprio che quello sia il modo giusto di collegare la strato con la mia configurazione ( cioè 3 single coil, un volume, un tono e switch a 5 posizioni).
Però, però non va. Funziona solo il pu al ponte.
Rispetto a come era prima ho notato una differenza . Quando l'ho vista ho pensato " ah, ecco perchè non andavano le posizioni 2 e 4 !" , invece, correggendo, non vanno le 3, 4 e 5. Insomma, la situazione è peggiorata.
La differenza consiste in questo : vedete l'unico piedino NON collegato dello switch ? da me quel piedino era collegato e non lo era invece l'ultimo in basso. La cosa particolare è che sembrava che fosse sempre stata così, perchè l'ultimo piedino dello switch era totalmente privo di segni di saldatura e/o di stagno. Però, ho pensato, magari il mio amico lo ha pulito bene con la pompa succhia stagno o altro ...
Invece ? Invece non so più che fare .. mi appello al voi .. se qualcuno può aiutarmi, ne sarei felice. Ho una strato che non và ! :cry2: :cry2: :sos: :sos: :sos:
Vu :)
Le mia strato sono tutte più o meno così, il circuito è quello, non si scappa!
Alle volte certi switch economici hanno i collegamenti diversi o 'al contrario', ma qualcosa dovrebbe andare lo stesso; sicuro che funzioni lo switch? E pure il resto? Non ha senso che non vada più nulla; il piedino non collegato di solito è quello del pickup al ponte ed infatti ponticellando quello il tono funzionerà anche per quello al ponte.
News:
ho rismontato tutto ed ho trovato due filini che evidentemente nel rimontare avevo strappato perchè erano un po' corti.. :angry2:
Ma adesso siamo nel grottesco :
- il volume funziona solo tra 9 e 10 , sotto il 9 ammutolisce totalmente.
- entrambi i toni funzionano da volume
- le posizioni 4 e 5 sembra quasi che si attacchi un flanger
- il suono al ponte e quello al manico sono uguali ..
:shocking: :sconvolto:
Ma .. :overreaction:
Vu :)
Quell'elettronica è posseduta: provato un esorcista?
Io la terrei cosi e la chiamerei 'Phantom Strat' !
La cosa drammatica è ovviamente che : ogni volta tocca smontare tutto ! Mannaggia che scatoloni .
Mi verrebbe voglia di provare a rimettere le saldature che c'erano prima nello switch .. :wall:
Ma funzionano tutti i componenti?
Citazione di: Road2k il 06 Novembre, 2014, 07:31 AM
Ma funzionano tutti i componenti?
In che senso ? Funzionano , ma male , come descrivevo sopra ... i due toni fanno da volume ! :laughing:
Niente .. dopo tanto girovagare in rete,. avevo finalmente trovato un paio di siti che spiegano bene il funzionamento dello switch ( per me è importante perchè la mia strato non ha il classico switch fender, ma uno denominato "far east" ( in effetti la mia è mada in japan ) ).
Qui il primo , molto lacunoso : STRAT WIRING - StratConnection.com (http://www.stratconnection.com/stratwiring.htm)
Qui il secondo, più chiaro : The Anatomy of the Stratocaster 5-way Switch, Part III (http://www.premierguitar.com/articles/The_Anatomy_of_the_Stratocaster_5_way_Switch_Part_III)
Dopo averla aperta per la terza volta , speravo che, seguendo di nuovo il progetto con le nuove informazioni, avrei risolto.
Invece niente, adesso :
- lo switch è del tutto capovolto ( ci sta, potrei aver interpretato male, anche se.. :-\ )
- i toni continuano a funzionare da volumi
- le posizioni 2 e 4 non funzionano
Che faccio, la regalo a mio suocero per bruciarla nella stufa ?
Ho pensato di ripartire da capo con materiale nuovo di zecca ( a parte i pick up ), così ho cercato ed ho trovato dei kit wiring sul mercatino ( 3 potenziometri, un po' di cavo, lo switch a 5 posizioni ed un jack out ed un condensatore ) a 50 euro !! :sconvolto: :shocking:
Ma siamo matti ? :fool:
Il kit me lo faccio io ! Il problema è che il condensatore della mia strato non è marcato e non so che valore avesse. I 3 pot credo siano tutti da 250 ..
Consigli ?
Vu :)
Ma quindi Vu se io gli facessi il wiring identico alla mia non funzionerebbe dici?
Citazione di: Cris Valk il 07 Novembre, 2014, 07:37 PM
Ma quindi Vu se io gli facessi il wiring identico alla mia non funzionerebbe dici?
Guarda, caro Crissino, io non sto capendo più niente .. io ho fatto il wiring "classico" , ma ho dovuto 'tradurre' la parte dello switch perchè non ho lo switch canonico...
Ma temo che i problemi siano più di uno che si sommano.. forse lo switch ha dei problemi, ma ci deve essere anche qualcos'altro ..
Se ti capiterà mai di aprire la chitarra, faresti un disegnino per me ?
Thanks !! :thanks:
Vu :)
Guarda se vuoi posso aprirla adesso e farti una foto!
Citazione di: Cris Valk il 07 Novembre, 2014, 07:50 PM
Guarda se vuoi posso aprirla adesso e farti una foto!
Grazie carissimo, ma una foto purtroppo non renderebbe chiaro i collegamenti, temo ..
E poi, non voglio farti impazzire .. :-*
Vu :)
Gaurda se ti accontenti di un disegno fatto con paint a livello nemmeno da principiante :eheheh:
Comunque non ho capito che switch monta la tua,e che modello di strato è?
Il problema è lo switch che se non è il canonico bisogna procedere per tentativi e magari non funziona neppure più bene dopo tutte queste saldature.
Basta guardare sul web quanti ricambi esistono per quello switch e quanto diversi possono essere.
Citazione di: Cris Valk il 07 Novembre, 2014, 08:08 PM
Gaurda se ti accontenti di un disegno fatto con paint a livello nemmeno da principiante :eheheh:
Comunque non ho capito che switch monta la tua,e che modello di strato è?
Non stare a diventare matto, sarebbe più che sufficiente una schizzo fatto a mano !
La mi è una Strato made in Japan degli anni '80, con ponte Kahler, una chitarra rara oggigiorno..
LO switch che montavano era fatto diverso da quelli attuali e/o da quelli americani : ha i piedini "in linea" anzichè su "due binari"...
Vu :)
Citazione di: Vigilius il 07 Novembre, 2014, 08:25 PM
Il problema è lo switch che se non è il canonico bisogna procedere per tentativi e magari non funziona neppure più bene dopo tutte queste saldature.
Basta guardare sul web quanti ricambi esistono per quello switch e quanto diversi possono essere.
Infatti, hai ragione ... ecco perchè volevo ripartire con materiali tutti nuovi ( tranne i pu che suonano benissimo, secondo me ( ha proprio il "suono strato" che apprezzo tanto ))
Vu :)
Sulle Squier c'è quel maledetto switch con i poli tutti in linea che, tra l'altro, è pure più fragile e meno efficiente; di switch 'vecchio stampo' ne trovi tanti anche non originali, ma almeno non impazzisci con i collegamenti. Se non ricordo male Nitro aveva rifatto l'intera elettronica, esclusi pickup, con 25 euro.
Vu ma Son non aveva una Strato giapponese?magari lui ne sa qualcosa!
Citazione di: Cris Valk il 08 Novembre, 2014, 04:24 AM
Vu ma Son non aveva una Strato giapponese?magari lui ne sa qualcosa!
Orpole, mi era sfuggita questa cosa !
Aspetto sue.. spero che passi di qui ..
Olè, wiring terminato !
Ho preso un kit "all in one" della All Parts ed è andati tutto bene. Unici due nei : il vecchio pirolo dello switch precedente non è compatibile con il buovo switch, per cui dovrò andare di nuovo da Tomassone a prendere un pirolo adeguato .. :angry2: .. l'altro neo è che la seconda posizione dello switch non è cambiata, suona sempre "spompa" sia di volume che di tono.
Davvero strana questa cosa , no ? Mah?! :etvoila: Ci rinuncio . :P
Inoltre, ho toppato a comprare le corde : 0.12 di Ernie Ball; sono funi di acciaio in stile funivia... :sconvolto:
Tesoruccio mio indorato del paradiso .... la gatta frettolosa.... :firuli:
Sembrerebbe un problema di "fase" in quella posizione... possibile?
Citazione di: Vu-meter il 13 Settembre, 2015, 04:13 PM
Olè, wiring terminato !
Ho preso un kit "all in one" della All Parts ed è andati tutto bene. Unici due nei : il vecchio pirolo dello switch precedente non è compatibile con il buovo switch, per cui dovrò andare di nuovo da Tomassone a prendere un pirolo adeguato .. :angry2: .. l'altro neo è che la seconda posizione dello switch non è cambiata, suona sempre "spompa" sia di volume che di tono.
Davvero strana questa cosa , no ? Mah?! :etvoila: Ci rinuncio . :P
Inoltre, ho toppato a comprare le corde : 0.12 di Ernie Ball; sono funi di acciaio in stile funivia... :sconvolto:
Ormai perché non prendevi le corde per basso? :lol:
Citazione di: marcellom il 13 Settembre, 2015, 06:15 PM
Sembrerebbe un problema di "fase" in quella posizione... possibile?
E' esattamente quello che pensavo io ( da sempre ) . Prima dell'intervento avevo il problema anche sulla posizione dello switch n.4.
Ora è rimasto solo nella posizione 2.
Mi sovviene un particolare : ho visto vari disegni di wiring e alcuni di questi differivano per quanto concerne il valore del condensatore. Io ho messo uno 0.22 che avevo da un precedente intervento sulla Tele . Nel kit di wiring erano presenti dei condensatori da 0.47 .
A prescindere che non credo proprio che il mio problema possa dipendere da questo, ma secondo voi può apportare significative variazioni al suono ( probabilmente a livello di tono ) , il variare del valore del condensatore , per altro, di così poco ?
Da quanto sono i pot? In genere 500k vanno a braccetto con i cap da 0.022..
Forse sul pot da 250k un 0.022 risulta meno squillante e si percepisce di meno? O ricordo male...
I pot sono tutti da 250.. dici che devo alleggerire il condensatore?
Proverei caro...
Ciao VU, il condensatore non c'entra nulla, tranquillo. La scelta fra .022 e 0.47 è solamente di gusti personali, anche se storicamente fender utilizzava .047 e gibson .022.
Da quello che dici, pare che tu abbia un semplice problema di fase. Cosa intendi per posizione 2 e 4? La 2 è neck e middle o bridge e middle? In ogni caso, se il problema è fra neck e middle, inverti i cavi del pickup al manico. Se è fra bridge e middle, inverti i cavi del pickup al ponte. Di sicuro si risolve ::)
Solo una precisazione ma non sarà questo il caso: le frequenze più acute che si generano con il cap 0.047 e pot 250k si percepiscono di più e la cosa può causare una falsa sensazione di volume più alto... e viceversa.
Se il calo è netto però l'unica cosa da considerare è la fase.. :)
.... fase delle mie brame....
.... to' casca proprio a fagiolo questa discussione..... proprio in questo giorni..... :firuli:
Citazione di: Road2k il 14 Settembre, 2015, 04:06 PM
.... fase delle mie brame....
.... to' casca proprio a fagiolo questa discussione..... proprio in questo giorni..... :firuli:
Sei fuori fase? :laughing:
Citazione di: marcellom il 14 Settembre, 2015, 04:02 PM
Solo una precisazione ma non sarà questo il caso: le frequenze più acute che si generano con il cap 0.047 e pot 250k si percepiscono di più e la cosa può causare una falsa sensazione di volume più alto... e viceversa.
Se il calo è netto però l'unica cosa da considerare è la fase.. :)
Mi cito.. o era al contrario?
mah... Facci sapere Vuino...
ps.. mi sa esattamente il. contrario :acci:
scusate ma la memoria....
Citazione di: AlbertoDP il 14 Settembre, 2015, 04:07 PM
Citazione di: Road2k il 14 Settembre, 2015, 04:06 PM
.... fase delle mie brame....
.... to' casca proprio a fagiolo questa discussione..... proprio in questo giorni..... :firuli:
Sei fuori fase? :laughing:
Ti dico spesso per non dire sempre!!!!! la selinità!!!! :grandpa:
[emoji38] E si!
Citazione di: Road2k il 14 Settembre, 2015, 04:16 PM
Ti dico spesso per non dire sempre!!!!! la selinità!!!! :grandpa:
Effettivamente la concentrazione salina fa brutti scherzi Road. :occhiolino:
Grazie ragazzi !!! Tenterò di fare delle verifiche, ma la fase dovrei averla azzeccata, mannaggia ! A meno che, per motivi a me reconditi, il pu al ponte non abbia i poli invertiti...