Dopo una "gestazione" elefantiaca (ben diciassette mesi), finalmente anche Moreno ha partorito il topolino, ehm la chitarra.
Vi presento Simonetta! :cheer:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2Fj7rre9.jpg&hash=27c8be80d66b5fe76b7935f2af463ed356659b8c)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F15hcu39.jpg&hash=3dfa8057c5df71cd92b9a96e865e8e7b986ed01e)
Pur consapevole che il mio lavoro è stato tutt'altro che professionale e che il risultato è lontanissimo da quello che avrebbero potuto ottenere mani più esperte come ad esempio quelle di Barbablues, mentirei se dicessi che non sono soddisfatto.
Questa chitarra l'ho avuta in regalo da un amico carissimo ma era in condizioni esteticamente disastrose (i dettagli li trovate qui (http://forum.jamble.it/chitarre-diy/chitarra-maltrattata/)).
Siccome credo che le opportunità bisogna coglierle e complice il fatto che da poco ero approdato su Jamble che è stato una preziosissima miniera di stimoli che stavo perdendo, quasi da subito ho visto in questo strumento la possibilità di avere un'alternativa alla mia vecchietta che ha anch'essa bisogno di un serio lavoro di manutenzione.
Ma non solo. Il fatto che fosse così mal ridotta, mi ha convinto che di peggio non avrei potuto fare e così da una prima idea di apportare qualche piccola miglioria, sono arrivato alla fine a trovarmi tra le mani un ciocco di legno.
In più qualche mese fa il bassista che suona con me, mi ha regalato un'altra Strato-Fake (altra opportunità fortuita da cogliere), dal quale ho recuperato buona parte del hardware.
Come ho già detto il risultato mi soddisfa; certo l'effetto relic è stato necessario in alcuni punti e io che non sono un amante del genere, me lo sarei evitato volentieri ma a lavoro finito ho dovuto ricredermi.
Perchè Simonetta? Le donne non c'entrano nulla nonostante la pin-up sulla paletta, semplicemente Simone è il nome dell'amico che me l'ha regalata.
Un'ultima cosa: questo recupero è il risultato del mio lavoro ma anche e forse soprattutto dell'aiuto di diverse persone che con il loro contributo diretto o indiretto mi hanno spinto a proseguire anche quando ero veramente frustrato dal poco tempo a disposizione e quando i molti errori che ho commesso mi sembravano ostacoli insormontabili.
Tra questi ovviamente ci sono Simone e Ale che hanno fatto si che da due strumenti ne potessi ricavare uno, i miei familiari che hanno sopportato quindici mesi di "cantiere", compresi i musi lunghi per una mano di vernice data male o chissà cos'altro, ma anche voi amici di Jamble perché come ho già detto probabilmente senza l'entusiasmo che siete riusciti a trasmettermi non credo che avrei mai affrontato un'impresa del genere.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F6qjo5z.jpg&hash=8ea1aa8633930fb9f3b125a1c8ca91fedee97197)
:yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Vedrai appena Son si accorge che è una simil-strato... preparati ad anni di simpatici sfottò! :bravo2:
Moreno hai fatto un lavoro davvero bello, non sembra neanche lontanamente quella dalla quale sei partito...
Bellissimo colore e le personalizzazioni della paletta,. mi sono sempre piaciute le pinup.. ora devi farcela sentire.... si prepara giusto la prossima jam session :)
E quoto quanto detto da Vigi... chi lo sente Son :lol:
Io la trovo fantastica ! Bravissimo Moreno !! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Sono contento che anche se "di striscio" anche Jamble sia in minima parte responsabile di questo bel progetto !!
Vu :)
Beh..... :shocking:, ma..... :shocking:, che dire..... :o :o :o :o :o......
Innanzitutto, partiamo dai complimenti :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :fan:
Considerando come era ridotta in origine, gran bel lavoro, davvero. :inchino: :inchino: :inchino:
Per i "simpatici" sfottò..... :-\ .......al momento non mi sovviene niente (perlomeno di simpatico :eheheh:). Sarà perchè sono contento che, almeno nella forma generale, tu ti sia finalmente approcciato all' "odiato nemico".
Però tranquillo Moreno, prima o poi qualcosa mi verrà in mente, ormai "ti ho nel mirino" :sarcastic:
Ancora complimenti :mypleasure:
Veramente bellissima!
Grazie ragazzi.
Farò il possibile per registrare qualcosa con i miei "potentissimi" mezzi. :guitar:
@Son: diciassette mesi di lavoro e non ti viene in mente neanche uno sfottò piccolo piccolo! >:(
Bella!Colore in stile teleacaster di Harrison..
magari starebbe bene anche sulla strato il pickguard nero 3 strati??
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fblog.customizadas.com.ar%2Fwp-content%2Fuploads%2Ftumblr_static_george_harrison_rosewood_telecaster_1968_guitar.jpg&hash=396fd563b1ac7e9a7c2cbede99b1b9ac91caa1ff)
[admin]
Ciao Cocco, quando vuoi integrare una foto, cortesemente usa il pulsantino IMG, cioè quello che ha il simboletto del quadro, così possiamo vederla anche noi senza seguire link ..
Grazie ! :thanks:
Vu :)[/admin]
Grazie Cocco! In realtà la finitura è molto più spartana di quella di Harrison, ma sul colore effettivamente ci siamo.
Sul battipenna, avevo fatto delle prove con quello nero che c'era "nell'originale", ma alla fine mi piaceva meno e così ho preferito mettere quello bianco di plasticaccia.
P.S. ma le foto le continuate a vedere? Io non le visualizzo più. ???
Purtroppo non ho visto la Strato di partenza, ma veramente complimenti per il lavoro!
Si presenta molto bene, e il lavoro sulla paletta è bellissimo!
Se posso spezzare una lancia a favore del "gibsonismo" (scusate il neologismo) di Moreno, posso dire che secondo me la vera fonte di ispirazione di questa Strato è stata lei:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.luckymusic.com%2F14863-large_default%2Fgibson-lpj-2014-rubbed-vintage-burst-satin.jpg&hash=d678dd0eec86f6bbd022387a5599c39768790bd3)
:lol:
Grazie Paolo!
Per vedere la "materia prima" dai un'occhiata a questo topic (http://forum.jamble.it/chitarre-diy/chitarra-maltrattata/).
Sono effettivamente affetto da lespaulismo :lol: , ma questa volta l'obbiettivo era fare qualcosa di più simile possibile a una Strato per quanto personalizzata.
P.S. Ma quindi le foto di questo topic tu le visualizzi?
Citazione di: Moreno Viola il 24 Febbraio, 2014, 01:42 PM
Grazie Paolo!
Per vedere la "materia prima" dai un'occhiata a questo topic (http://forum.jamble.it/chitarre-diy/chitarra-maltrattata/).
Cavolo, c'era quasi più scotch che legno! ::)
Visto il punto di partenza i complimenti sono ancora di più!! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Moreno Viola il 24 Febbraio, 2014, 01:42 PM
P.S. Ma quindi le foto di questo topic tu le visualizzi?
Si si, nessun problema di visualizzazione: Safari su Mac tutto ok! :ookk:
Citazione di: Moreno Viola il 24 Febbraio, 2014, 01:42 PM
P.S. Ma quindi le foto di questo topic tu le visualizzi?
Non so se ti riferisci a tutte le immagini .. quella di Coccoslash era stata inserita senza l'uso del tag corretto e quindi dava vita ad un link .. le altre invece sono correttamente visibili da PC, da Tapatalk non so ....
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 24 Febbraio, 2014, 05:12 PM
Citazione di: Moreno Viola il 24 Febbraio, 2014, 01:42 PM
P.S. Ma quindi le foto di questo topic tu le visualizzi?
Non so se ti riferisci a tutte le immagini .. quella di Coccoslash era stata inserita senza l'uso del tag corretto e quindi dava vita ad un link .. le altre invece sono correttamente visibili da PC, da Tapatalk non so ....
Vu :)
Grazie Vu, ma è un problema "locale" che non comprendo, perchè a casa le vedo correttamente. :-\
Citazione di: Moreno Viola il 25 Febbraio, 2014, 10:03 AM
Citazione di: Vu-meter il 24 Febbraio, 2014, 05:12 PM
Citazione di: Moreno Viola il 24 Febbraio, 2014, 01:42 PM
P.S. Ma quindi le foto di questo topic tu le visualizzi?
Non so se ti riferisci a tutte le immagini .. quella di Coccoslash era stata inserita senza l'uso del tag corretto e quindi dava vita ad un link .. le altre invece sono correttamente visibili da PC, da Tapatalk non so ....
Vu :)
Grazie Vu, ma è un problema "locale" che non comprendo, perchè a casa le vedo correttamente. :-\
Se usi Internet Explorer, potresti verificare i settaggi, perchè tende a bloccare le immagini per "protezione". Se usi altro browser, darei sempre un'occhiata ai settaggi, ma la cosa è assai più difficile, più che altro è IE a dare questi inconvenienti ..
Vu :)
:shocking: :shocking: :shocking: :shocking: :shocking:
Grandissimo lavorone Moreno! :inchino: :inchino: :inchino:
Grazie Cris!
Ho provato a registrare qualcosa, ma ho preferito lasciar perdere.
Bisogna trovare il modo di "restaurare" anche il chitarrista... :lol:
Magari domani ci riprovo.
Citazione di: Moreno Viola il 26 Febbraio, 2014, 12:23 AM
Grazie Cris!
Ho provato a registrare qualcosa, ma ho preferito lasciar perdere.
Bisogna trovare il modo di "restaurare" anche il chitarrista... :lol:
Magari domani ci riprovo.
Lo sapevo! Tanti anni di GibBons ti hanno rovinato :sarcastic:
Sono talmente tanti anni che aspetto dei samples da Son che :aspettofuori: :-X :aspettofuori:
Quindi Moreno sei giustificato per minimo altri 24 mesi :martini:
Invece a Son nottetempo arriverà qualcuno che ritaglierà dalla sua strato una Gibson Les Paul e sarà condannato a suonarla tutta la vita :aspettofuori:
Citazione di: Vigilius il 26 Febbraio, 2014, 06:19 PM
Invece a Son nottetempo arriverà qualcuno che ritaglierà dalla sua strato una Gibson Les Paul e sarà condannato a suonarla tutta la vita :aspettofuori:
:laughing: :laughing: :laughing: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Son, hai letto qui ? Smilino per firma gruppo DIYers (http://forum.jamble.it/comunicazioni-dallo-staff-di-jamble/smilino-per-firma-gruppo-diyers)
Vu :)
Citazione di: Vigilius il 26 Febbraio, 2014, 06:19 PM
...
Invece a Son nottetempo arriverà qualcuno che ritaglierà dalla sua strato una Gibson Les Paul e sarà condannato a suonarla tutta la vita :aspettofuori:
:eeek: :overreaction: Almeno che sia una....... 335 :cry2: :please:
Citazione di: Vu-meter il 26 Febbraio, 2014, 06:26 PM
Son, hai letto qui ? Smilino per firma gruppo DIYers (http://forum.jamble.it/comunicazioni-dallo-staff-di-jamble/smilino-per-firma-gruppo-diyers)
Vu :)
:sisi: Coming soon :occhiolino: Anche se, pure il tuo non è male :ookk:
Tappatevi le orecchie. Ehm, no... ascoltate distrattamente mentre fate qualcos'altro e soprattutto cercate di non fare caso al timing "leggermente" impreciso.
Insomma ho provato a registrare qualcosa e questo è il penoso risultato.
Ma la voce di Simonetta si sente comunque. Purtroppo si sente anche la mano di Moreno e i ...
Citazione di: Son of Aleric il 26 Febbraio, 2014, 04:14 PM
Tanti anni di GibBons
. >:(
:lol:
P.S. Chiedo scusa al Sig. Pietro Verde per aver scempiato un capolavoro.
Moreno a me è piaciuta un sacco, sia l'esecuzione che la voce della Simo...
Purtroppo non le ha reso merito l'altoparlante dello smart, ma domani ascolterò meglio.
Direi che questo risultato, e il notevole risultato estetico ripagano l'enorme impegno che le hai dedicato.
Solo molto contento per te John ;-)
Va beh, ti piace vincere facile?
Brano spettacolare e struggente nella sua pace: suoni ottimi!
La strato è la strato!
Citazione di: Moreno Viola il 26 Febbraio, 2014, 11:24 PM
Tappatevi le orecchie. Ehm, no... ascoltate distrattamente mentre fate qualcos'altro e soprattutto cercate di non fare caso al timing "leggermente" impreciso.
Insomma ho provato a registrare qualcosa e questo è il penoso risultato.
Ma la voce di Simonetta si sente comunque. Purtroppo si sente anche la mano di Moreno e i ...
Citazione di: Son of Aleric il 26 Febbraio, 2014, 04:14 PM
Tanti anni di GibBons
. >:(
:lol:
P.S. Chiedo scusa al Sig. Pietro Verde per aver scempiato un capolavoro.
Non ti sminuire mio caro !! :abbraccio:
Anche a me sono piaciuti moltissimo entrambi : esecuzione e "voce" dello strumento. Se proprio devo trovarti un difetto, allora dico : eccesso di riverbero.
Bravo, bravo, bravo ; sia come musico che come liutaio !!! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Vu :)
Grazie ragazzi, siete sempre gentilissimi. :grouphug:
Citazione di: marcellom il 27 Febbraio, 2014, 12:11 AM
Moreno a me è piaciuta un sacco, sia l'esecuzione che la voce della Simo...
Purtroppo non le ha reso merito l'altoparlante dello smart, ma domani ascolterò meglio.
Direi che questo risultato, e il notevole risultato estetico ripagano l'enorme impegno che le hai dedicato.
Solo molto contento per te John ;-)
Grazie Lohm! ;D
Non è colpa dell'altoparlante dello smartphone... purtroppo se suona bene in mano mia è sprecata.
La mia non è falsa modestia. Sono stato un aspirante chitarrista con poca disciplina e oggi i risultati si sentono.
Ma non demordo. :muscoli:
Citazione di: Vigilius il 27 Febbraio, 2014, 07:17 AM
Va beh, ti piace vincere facile?
:laughing: effettivamente con un brano così perfetto (l'originale non la mia versione...) mi sono giocato la partita con un certo vantaggio.
Citazione di: Vigilius il 27 Febbraio, 2014, 07:17 AM
suoni ottimi!
Citazione di: Vu-meter il 27 Febbraio, 2014, 08:07 AM
Se proprio devo trovarti un difetto, allora dico : eccesso di riverbero.
Il suono è semplicemente il risultato della simulazione del Twin Reverb impostato con il riverbero su "Basic" (mi sembra). Forse l'errore è stato quello di simulare una ripresa d'ambiente che ha accentuato l'effetto del riverbero.
La prossima volta farò maggiore attenzione a questi piccoli dettagli.
Ti faccio veramente i miei più siceri complimenti! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :ookk:
Da come era ridotta non avevo molta fiducia in quello che saresti riuscito a tirare fuori, visto anche il fatto che non eri attrezzato, invece la trovo stupenda veramente bella e suona pure bene, alla faccia di chi dice che le chitarre vecchie suonano come le nuove :occhiolino:
Bravo bravo, bella anche perchè semplice e rispecchia in pieno la tua personalità :guitar:
Grazie Barba!
Effettivamente la fatica più grande e spesso demotivante è stata la mancanza di strumenti, perchè anche solo carteggiare a mano e nei ritagli di tempo può diventare frustrante perchè non si vede mai la fine.
Anche la fase successiva della colorazione è stata impegnativa perchè le brutture da nascondere come sai erano tantissime.
Però il risultato finale, anche se tutt'altro che perfetto, mi appaga perchè va oltre le aspettative iniziali e premia una determinazione che non pensavo di riuscire a mantenere.
Riguardo a chitarre vecchie e nuove, per quanto in parte comprenda le motivazioni di chi dice che il legno conta poco in una chitarra elettrica (d'altronde era il pensiero dello stesso Les Paul), da un punto di vista ideale credo che magari anche solo in minima parte ma la vita e la storia del legno si debbano sentire.
Citazione di: Moreno Viola il 08 Marzo, 2014, 02:10 PM
Grazie Barba!
Effettivamente la fatica più grande e spesso demotivante è stata la mancanza di strumenti, perchè anche solo carteggiare a mano e nei ritagli di tempo può diventare frustrante perchè non si vede mai la fine.
Anche la fase successiva della colorazione è stata impegnativa perchè le brutture da nascondere come sai erano tantissime.
Però il risultato finale, anche se tutt'altro che perfetto, mi appaga perchè va oltre le aspettative iniziali e premia una determinazione che non pensavo di riuscire a mantenere.
Riguardo a chitarre vecchie e nuove, per quanto in parte comprenda le motivazioni di chi dice che il legno conta poco in una chitarra elettrica (d'altronde era il pensiero dello stesso Les Paul), da un punto di vista ideale credo che magari anche solo in minima parte ma la vita e la storia del legno si debbano sentire.
Sei stato geniale a trover le giuste soluzioni bravo
per il discorso dei legni, senza riaprire le solite polemiche, ormai ho sentito tante di quelle cose che avrebbero detto les paul o leo fender, che ormai non ci credo più, penso che all'epoca anche loro andavano per tentativi e la fortuna ola bravura ha imposto un certo tipo di timbro allo stile chitarristico e oggi pochi cercano delle alternative che sarebbero una scommessa difficile per chi fà marketing, l'unico che ci ha provato negli anni è stato paul red smith che la scommessa è riuscito in parte a vincerla, comunque se ti interessa, leggi questo articolo di guitar magazine che personalmente mi trova d'accordo
Come si forma "la timbrica" in una chitarra solidbody. Part One - GuitarNews Magazine (http://www.guitarnews.it/blog/2011/08/06/come-si-forma-la-timbrica-in-una-chitarra-solidbody-part-one/comment-page-1/)
oppure questo PDF di Di Marzio, che non fa chitarre ma che suggerisce la scelta dei PU in base al legno
clicca (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=5&ved=0CFIQFjAE&url=http%3A%2F%2Fwww.mogarmusic.it%2Findex.php%3Fappl%3Ddimarzio_it%26option%3Dpagina_manuali%26task%3D696%3Adownload%26idf%3D75354&ei=u7wMU4zEA4jL4ATS8oGoAQ&usg=AFQjCNEj4bHT2-B5A88PwJzLa_0QygbqyA&sig2=KVm5no8-1eNSZiH_QFOF1Q&bvm=bv.61725948)
"Simonetta" ha fatto il suo debutto in società o meglio in saletta e adesso è il momento di trarre qualche conclusione.
Anche se so che non è propriamente corretto io ho l'abitudine di suonare a chitarra "spenta" e quel che è peggio spesso il suono mi piace.
Simonetta non fa eccezione.
Fino ad oggi non avevo avuto ancora modo di provarla con un ampli, visto che in casa uso delle simulazioni e finalmente questa sera ho avuto il piacere di collegarla a un bel Marshall.
Partendo dal presupposto che pur non sapendo nulla dei pick up che monta non ho dubbi sul fatto che siano di scarsa qualità, il pulito è discreto mentre come immaginabile le cose peggiorano un po' usando anche solo un minimo di crunch.
Il difetto che mi ha infastidito maggiormente però è una perdità di corpo sulle note acute, che escono "sottilissime".
Mi chiedevo se ci fossero cose che si possono fare a livello elettronico ad esempio utilizzando dei condensatori sui controlli di tono o se come credo l'eventuale scarsa qualità dei pick up non permette grandi miglioramenti.
Mi rendo conto che non avendo la chitarra tra le mani può essere complicato rispondere ma se aveste qualche consiglio in merito, sarei ben lieto di farne tesoro.
Citazione di: Moreno Viola il 13 Marzo, 2014, 12:36 AM
"Simonetta" ha fatto il suo debutto in società o meglio in saletta e adesso è il momento di trarre qualche conclusione.
Anche se so che non è propriamente corretto io ho l'abitudine di suonare a chitarra "spenta" e quel che è peggio spesso il suono mi piace.
Simonetta non fa eccezione.
Fino ad oggi non avevo avuto ancora modo di provarla con un ampli, visto che in casa uso delle simulazioni e finalmente questa sera ho avuto il piacere di collegarla a un bel Marshall.
Partendo dal presupposto che pur non sapendo nulla dei pick up che monta non ho dubbi sul fatto che siano di scarsa qualità, il pulito è discreto mentre come immaginabile le cose peggiorano un po' usando anche solo un minimo di crunch.
Il difetto che mi ha infastidito maggiormente però è una perdità di corpo sulle note acute, che escono "sottilissime".
Mi chiedevo se ci fossero cose che si possono fare a livello elettronico ad esempio utilizzando dei condensatori sui controlli di tono o se come credo l'eventuale scarsa qualità dei pick up non permette grandi miglioramenti.
Mi rendo conto che non avendo la chitarra tra le mani può essere complicato rispondere ma se aveste qualche consiglio in merito, sarei ben lieto di farne tesoro.
Non saprei davvero... :-\ a parte provare con un eq non saprei cosa consigliarti oltre al già ovvio cambio PU ..
Vediamo se qualche dyer tira fuori un coniglio dal cappello ! :hey_hey:
Vu :)
Lascio comunque l'ultima parola ai più esperti perchè di PU non ne so mezza.
Se comunque tu volessi tentare una comparativa sul cambio condensatori, suggerirei un aggeggio così......
Guitar capacitor tester: let your ears decide - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=drpL0pacXBw#ws)
...o addirittura così.....
Guitar Tone Capacitors, part 1: Evaluating Material Types - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=92G-jw4TqS4#ws)
Grazie Vu per il consiglio e grazie Son per i video ma credo che il problema sia effettivamente dovuto a una scarsa qualità dei pick up.
Per questo pensavo di metterci una pezza utilizzando un sistema tipo il treble bleed, ma temo che non serva a molto perchè il problema non ha a che fare con l'abbassamento del volume, ma sembra che il suono si "sgonfi" pian piano che si sale di nota.
Alla fine mi sa che non potrà fare altro che sostituire i pick up ma magari un tentativo per vedere se la situazione migliora lo farò.
magari bisognerebbe aprire un post sul discorso qualità in un pick up, visto che parlare di qualità dei materiali è molto limitativo, 20 anni fa probabilmente i materiali erano meglio che in un qualsiasi Pu nuovo
il problema è che a seconda di come sono avvolti leggono alcune frequenze e meno altre, non credo che il problema sia trovare il pick up di qualità ma piuttosto quello giusto, anche il condensatore e l'impianto in generale però possono essere molto importanti
Alla fine è la miscela giusta che fà buona la torta... >:D
non escludere però anche dove appoggia la corda, la selletta deve essere bella liscia e non rugosa altrimenti viene fuori sto difetto, oppure action troppo bassa, pick up troppo basso sui cantini, un tasto che è al limite delle friggiutura e smorza la nota, la corde vecchia, insomma ci sono tante cose, se il difetto te lo fa con tutti i Pu dieri di non dare subito la colpa a loro :occhiolino:
Ho visto il prima e il dopo della chitarra, che dire? complimenti! hai fatto un'ottimo lavoro! :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Grazie Grix!
Citazione di: Barbablues il 13 Marzo, 2014, 06:45 PM
magari bisognerebbe aprire un post sul discorso qualità in un pick up, visto che parlare di qualità dei materiali è molto limitativo, 20 anni fa probabilmente i materiali erano meglio che in un qualsiasi Pu nuovo
il problema è che a seconda di come sono avvolti leggono alcune frequenze e meno altre, non credo che il problema sia trovare il pick up di qualità ma piuttosto quello giusto, anche il condensatore e l'impianto in generale però possono essere molto importanti
Alla fine è la miscela giusta che fà buona la torta... >:D
non escludere però anche dove appoggia la corda, la selletta deve essere bella liscia e non rugosa altrimenti viene fuori sto difetto, oppure action troppo bassa, pick up troppo basso sui cantini, un tasto che è al limite delle friggiutura e smorza la nota, la corde vecchia, insomma ci sono tante cose, se il difetto te lo fa con tutti i Pu dieri di non dare subito la colpa a loro :occhiolino:
Non avevo pensato al settaggio ma effettivamente potrebbe essere un problema derivante da quello, soprattutto a questioni meccaniche. Il materiale che monta è di scarsa qualità e non è da escludere che le sellette non siano perfettamente liscie.
Se avrò un po' di tempo nel weekend farò una verifica più approfondita.