Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Chitarre DIY => Discussione aperta da: Richie Ray Clapton il 17 Giugno, 2015, 03:35 PM

Titolo: Verniciatura manico: da satinata a lucida
Inserito da: Richie Ray Clapton il 17 Giugno, 2015, 03:35 PM
Salve carissimi Jamblers! Non ci si sente da un po' purtroppo e questo a causa di vari impegni di natura scolastica che ho avuto fino alla settimana scorsa... Ma ora eccomi qui con una domanda!
Allora, molte chitarre con il manico e la tastiera in acero (Stratocaster e Telecaster, ad esempio) presentano quest'ultima verniciata in vario modo: finitura satinata, alla poliuretanica, alla nitrocellulosa...
Prendiamo in considerazione 2 Stratocaster:

1) American Special Stratocaster® | American Special Series | Fender® (http://intl.fender.com/it-IT/series/american-special/american-special-stratocaster-maple-fingerboard-surf-green/)

2) 60th Anniversary Classic Player '50s Stratocaster® | Classic Player Series | Fender® (http://intl.fender.com/it-IT/series/classic-player/60th-anniversary-classic-player-50s-stratocaster-maple-fingerboard-desert-sand/)

Ecco... La American Special Stratocaster ha l'intero manico con una verniciatura satinata mentre quello della Classic Player del 60esimo anniversario ne ha una alla nitrocellulosa, che lo rende lucente (e, secondo me, anche più morbido al tatto).
Dopo questa lunga introduzione arriviamo alla domanda: è possibile prendere un manico interamente in acero con verniciatura satinata (American Special) e farlo diventare, tramite specifici prodotti, come quello della Classic Player 60th Anniversary? Che prodotti si devono usare? E' un lavoro che si può fare in casa o è meglio rivolgersi a uno specialista del mestiere?
Grazie mille :)

RRC
Titolo: Re:Verniciatura manico: da satinata a lucida
Inserito da: richi_orange il 17 Giugno, 2015, 05:14 PM
beh se devi prenderlo apposta per poi farlo lucido forse ti conviene già prenderlo lucido  ::)

Altrimenti con la pistola a spruzzo e compressore, utilizzi della vernice trasparente alla nitro. Io non ho mai verniciato un manico totalmente in acero quindi non saprei come coprire i tasti...o altrimenti non li copri e li gratti successivamente con della carta abrasiva finissima tipo 800...sicuramente dovrai coprire il capotasto.

se è la prima volta che prendi in mano la pistola a spruzzo ti conviene rivolgerti ad un liutaio o simili...il manico è sicuramente più delicato da verniciare che un body..
Titolo: Re:Verniciatura manico: da satinata a lucida
Inserito da: Richie Ray Clapton il 17 Giugno, 2015, 06:01 PM
Forse hai ragione! Sai quali potrebbero essere i costi di un lavoro del genere?  :)
Titolo: Re:Verniciatura manico: da satinata a lucida
Inserito da: richi_orange il 17 Giugno, 2015, 08:57 PM
Sinceramente non ne ho idea...so quanto costa la vernice alla nitro trasparente e il diluente ma non so quanto un esperto si faccia pagare la manodopera
Titolo: Re:Verniciatura manico: da satinata a lucida
Inserito da: Richie Ray Clapton il 17 Giugno, 2015, 11:30 PM
 Allora il 27, che devo andare a prendere chitarra elettrica e ampli, chiedo così mi faccio un'idea!
Titolo: Re:Verniciatura manico: da satinata a lucida
Inserito da: Vu-meter il 18 Giugno, 2015, 08:34 AM
Citazione di: richi_orange il 17 Giugno, 2015, 05:14 PM
beh se devi prenderlo apposta per poi farlo lucido forse ti conviene già prenderlo lucido  ::)

Altrimenti con la pistola a spruzzo e compressore, utilizzi della vernice trasparente alla nitro. Io non ho mai verniciato un manico totalmente in acero quindi non saprei come coprire i tasti...o altrimenti non li copri e li gratti successivamente con della carta abrasiva finissima tipo 800...sicuramente dovrai coprire il capotasto.

se è la prima volta che prendi in mano la pistola a spruzzo ti conviene rivolgerti ad un liutaio o simili...il manico è sicuramente più delicato da verniciare che un body..


:quoto:
Titolo: Re:Verniciatura manico: da satinata a lucida
Inserito da: nemocap il 18 Giugno, 2015, 11:08 AM
Ciao non volevo intervenire per fare il Bastian contrario, ma tieni presente che la verniciatura lucida sarà più bella, me è più limitante in fatto di scorrevolezza della mano sul manico. La mano risulta essere più stressata e si stanca molto prima sul manico lucido. Io sto pensando di levare la vernice lucida con la carta abrasiva da 800 o più su alcune mie chitarre per rendere la tastiera più scorrevole.
Titolo: Re:Verniciatura manico: da satinata a lucida
Inserito da: richi_orange il 18 Giugno, 2015, 02:28 PM
Nemo il bastian contrario ci vuole sempre  :D

Penso sia questione di abitudine e anche sensazione al tatto...al tatto la sensazione è che il manico satinato si sporchi e appiccichi meno...tuttavia anche un manico lucido se pulito sempre dopo ogni utilizzo (io uso solo un pannetto di microfibra, lo spray lo do quando faccio pulizia generale e quando cambio le corde quindi una volta ogni 6 mesi  :eheheh:) risulta scorrevole....conta molto anche lavarsi bene le mani prima di suonare, mi sono accorto che sono più scorrevole e la mano tende a sudare meno (almeno la mia)
Titolo: Re:Verniciatura manico: da satinata a lucida
Inserito da: Road2k il 18 Giugno, 2015, 02:38 PM

Citazione di: nemocap il 18 Giugno, 2015, 11:08 AM
Ciao non volevo intervenire per fare il Bastian contrario, ma tieni presente che la verniciatura lucida sarà più bella, me è più limitante in fatto di scorrevolezza della mano sul manico. La mano risulta essere più stressata e si stanca molto prima sul manico lucido. Io sto pensando di levare la vernice lucida con la carta abrasiva da 800 o più su alcune mie chitarre per rendere la tastiera più scorrevole.

Anche a me sembra così!!
Titolo: Re:Verniciatura manico: da satinata a lucida
Inserito da: Richie Ray Clapton il 18 Giugno, 2015, 02:56 PM
Concordo con Richi e Road! Io ho più feeling su tastiere lucide (che tra l'altro richiedono pure meno pulizia), probabilmente a causa di abitudine personale!
La satinata al tatto appare ruvida e sui bending e vibrato mi trovo peggio che su una lucida, che trovo più precisa (anche se meno scorrevole, ma solo nei primi tempi in cui il manico e la tastiera non si sono ancora "assestati").
Comunque, per aumentare la scorrevolezza si potrebbe fare un ibrido: manico dietro satinato e manico davanti (tastiera) lucido! Che ne pensate?
Titolo: Re:Verniciatura manico: da satinata a lucida
Inserito da: Max Maz il 18 Giugno, 2015, 02:57 PM
Il miglior feeling ce l'ho quando mi sento lo strumento bene addosso.
Non cambierei il manico "lucido" delle strato così come non cambierei quello "opaco" della tele.
:hi:
Titolo: Re:Verniciatura manico: da satinata a lucida
Inserito da: Richie Ray Clapton il 18 Giugno, 2015, 03:07 PM
Citazione di: Max Maz il 18 Giugno, 2015, 02:57 PM
Il miglior feeling ce l'ho quando mi sento lo strumento bene addosso.
Non cambierei il manico "lucido" delle strato così come non cambierei quello "opaco" della tele.
:hi:
:quotone:
Il manico contribuisce al feeling generale, insieme ovviamente alla forma del corpo, alla posizione del ponte, alla larghezza del capotasto...
Titolo: Re:Verniciatura manico: da satinata a lucida
Inserito da: richi_orange il 18 Giugno, 2015, 04:07 PM
Citazione di: Richie Ray Clapton il 18 Giugno, 2015, 02:56 PM
Concordo con Richi e Road! Io ho più feeling su tastiere lucide (che tra l'altro richiedono pure meno pulizia), probabilmente a causa di abitudine personale!
La satinata al tatto appare ruvida e sui bending e vibrato mi trovo peggio che su una lucida, che trovo più precisa (anche se meno scorrevole, ma solo nei primi tempi in cui il manico e la tastiera non si sono ancora "assestati").
Comunque, per aumentare la scorrevolezza si potrebbe fare un ibrido: manico dietro satinato e manico davanti (tastiera) lucido! Che ne pensate?

Ho scritto l'esatto contrario  :lol: a me da l'impressione contraria, cioè che un satinato si sporchi meno...sarà l'impressione, magari ho il manico completamente nero  :eheheh:

tastiere completamente lucide non le ho mai provate, la mia cabronita con manico lucidissimo e acero fiammatissimo sarà pronta per fine luglio (spero!) e la monterò ad agosto, poi vi dirò  :guitar:
Titolo: Re:Verniciatura manico: da satinata a lucida
Inserito da: nemocap il 18 Giugno, 2015, 06:58 PM
Citazione di: Richie Ray Clapton il 18 Giugno, 2015, 02:56 PM
Comunque, per aumentare la scorrevolezza si potrebbe fare un ibrido: manico dietro satinato e manico davanti (tastiera) lucido! Che ne pensate?

Io intendevo proprio il retro del manico. Non ho chitarre con il manico in acero percui non mi ero posto il problema della tastiera davanti verniciata.
Titolo: Re:Verniciatura manico: da satinata a lucida
Inserito da: Richie Ray Clapton il 18 Giugno, 2015, 11:08 PM
Alla fine è tutta questione di abitudine! :)