Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Chitarre DIY => Discussione aperta da: Barbablues il 04 Luglio, 2013, 02:11 PM

Titolo: Verniciatura di una chitarra in maniera semitrasparente
Inserito da: Barbablues il 04 Luglio, 2013, 02:11 PM
Una breve, ma utile guida per verniciare il nostro body, avendo cura di non sovrastare le venature del legno .


Non sono ne un verniciatore professionista e nemmeno un professore, ma ormai un pò di esperienza me la sono fatta.

Se si segue questo procedimento la riuscita è assicurata:
1 mano di fondo turapori alla nitro trasparente + 10% diluente nitro....carteggiata con carta da 600
2 mano di fondo turapori alla nitro trasparente + 20% diluente nitro....carteggiata con carta 800 all'acqua



.......



Prosegue nell'allegato in .pdf !



[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re:Verniciatura di una chitarra in maniera semitrasparente
Inserito da: marcellom il 04 Luglio, 2013, 02:36 PM
Fantastico e utile!
Stiamo creando un muro di GAS...
Io purtroppo non presi appunti durante i miei folli esperimenti...
Hai qualche ricetta per la verniciatura Vintage del manico?
Io usai una miscela di coloranti stewmac ambra rosso e marrone e non sono stato cosi furbo da appuntarmi le dosi...
:'(
Titolo: Re:Verniciatura di una chitarra in maniera semitrasparente
Inserito da: manowar il 10 Febbraio, 2015, 12:57 PM
cavolo, sto rispondendo a un post di due anni fa...comunque...
dato che mi è presa la voglia di vedere cosa succede a verniciare una chitarra, ho letto il tuo pdf e vorrei sapere le differenze del risultato finale rispetto alla gommalacca.
sto prendendo un kit da thomann e ho letto sul sito che il corpo, in tiglio, è ricoperto da un "sigillante per legno".
qualcuno l'ha presa? per sigillante intendono turapori?
in una ricerca in rete ho trovato:
carteggiature varie sempre più fine, alla fine con carta abrasiva biagnata, poi
1. passare col tampone un leggero strato di olio di vaselina
2. passare della polvere di pomice 000 ( queste due fasi dovrei poterle evitare ?)
3. gommalacca a tampone al 10%, poi al 7.5%, poi al 5% e poi al 2.5%
chi si è gia cimentato potrebbe mettere sul forum i vari passi da eseguire ? va beh che la chitarra costa 70 euro però ...

Titolo: Re:Verniciatura di una chitarra in maniera semitrasparente
Inserito da: marcellom il 10 Febbraio, 2015, 02:33 PM
È un po che Barbablues non passa e purtroppo io non ho esperienza con la gommalacca.
Sicuramente la prima evidente differenza e che se fai la verniciatura con la nitro avrai a che fare con solventi e dovrai,  per far bene il lavoro,  utilizzare un compressore.
La gommalacca si posa,  correggetemi se sbaglio,  a tampone ed il suo diluente è  l'alcool.
Un'altra evidente differenza è  che la gommalacca ha un suo colore caratteristico....viceversa il metodo di verniciatura spray ti consente di scegliere tra le tante possibili sfumature che dipendono dalla vernice "opacizzante"  che miscelerai alla trasparente.
Io presi un kit Saga,  non troppo diverso da quello Thomann in qualità e prezzo.
Le superfici in legno erano già trattate col turapori ,  liscie e pronte per la verniciatura.
Visto il basso costo direi di procedere con l'acquisto e poi vedrai che,  visto che alcuni di noi hanno fatto diverse esperienze con la verniciatura,  sapremo consigliarti... o al limite fare un gran tifo per te :)
Titolo: Re:Verniciatura di una chitarra in maniera semitrasparente
Inserito da: manowar il 10 Febbraio, 2015, 03:46 PM
Ormai ho deciso per l'acquisto della telecaster ( così potrà solo migliorare  ;D ;D ) e per la finitura a gommalacca.
Inoltre, dato che sicuramente verrà una porcata e che quando faccio una cosa fatta male deve essere una cosa fatta MOLTO male, mi sto attrezzando con il trapano a colonna per fresarla e inserire il binding.
In fondo se devo buttare 'sti soldi mi ci voglio divertire per bene. 
Titolo: Re:Verniciatura di una chitarra in maniera semitrasparente
Inserito da: marcellom il 10 Febbraio, 2015, 03:57 PM
Questa esperienza è propedeutica per altre ben più esaltanti...
Sfogati... e documenta tutto con delle belle foto,  mi raccomando :)