Non riesco mai a stare calmo :tapis_roulant:; va beh, non suono nulla :feeew:, parlo solo >:(, ma ne ho pensata un'altra delle mie! :scared: Ok, è il caldo: oggi 24° di termometro :sweat:; non oso pensare a quella percepita ed ho avuto anche una riunione di tre ore nel pomeriggio: quando? Esatto, nelle ore più calde! :censored: :sonocotto:
Una Strato di fortuna - parte 1 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Za_e931MF7Q#ws)
Primo giorno di lavoro sulla nuova chitarra e già primo intoppo >:(; non che non me l'aspettassi, ma così presto... :wall: :wall: :wall:
Una Strato di fortuna - parte 2 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=frUIDHEG6A4#ws)
Stavolta è andata un po' meglio!
Una Strato di fortuna - parte 3 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=6Ud9UNOul4c#ws)
Manca veramente poco al fatidico momento in cui: o esplode tutto o si udrà un suono!
Una Strato di fortuna - parte 4 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=awuJzchZksI#ws)
L'ho finalmente collegata all'ampli per sentire la sua 'voce': voce grossa e piena con, purtroppo per me, una dinamica molto sacrificata. Un po' me l'aspettavo, la poca dinamicità è tipica dei pickup ceramici, ma a questo c'è rimedio, spendendo soldi :'( La realtà è che sono abituato troppo bene perché penso che una chitarra così 'grossa' piacerebbe a molti amanti del rock duro!
Una Strato di fortuna - parte 5 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=9KSPdFEpo0U#ws)
Preparatevi a soffrire perché sono ben 30 minuti di video tra parlato e sonoro; però c'è una cosa di buono: è finita e non vi stresserò più con questa 'strato del bù'!
Una Strato di fortuna - parte 6 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=rP1ZXZH2Z2M#)
qua oggi eravamo sui 37° :scared:
beh direi che hai praticamente già il tutto per la chitarra
Si... ma noi non possiamo miga aspettare che finiscano gli esami per vedere la nuova "Vigicaster"... uff
Vabbé aspetteremo! ::)
Ma sai che secondo me alcune emittenti televisive darebbero oro per avere autori creativi come te?
Magari smetterebbero di propinarci gente che sporca le pentole e che frigge le barrette di cioccolato.
A parte la nota polemica, mi affascina un sacco la tua vena archivista.
E poi sai creare l'hype... visto che non vedo l'ora di vedere la seconda parte
" .. vi prometto che prima o poi ve la farò sentire .. " ( la Squier Telecaster ) .. :yyeess: :thanks:
Citazione di: marcellom il 18 Giugno, 2013, 11:07 PM
Si... ma noi non possiamo miga aspettare che finiscano gli esami per vedere la nuova "Vigicaster"... uff
Vabbé aspetteremo! ::)
:quotone:
Vu :)
Vigi lo sai che, dopo che (per il momento) è saltata la "operazione Marshall" perchè purtroppo ho dovuto/dovrò pagare la rata TARES/rata IRPEF :'( :'( :'( ed ho preferito attingere dal "fondo musica", visto questo ennesimo video, mi stai facendo venire voglia, con i soldi che avanzeranno, di prendermi uno di quei kit Harley Benton di Thomann per "farmi" un muletto?
Chissa se da quei manici grezzi ci esce la sagoma del palettone :uhm:
Che fortuna avere i fori per le meccaniche piccoli...io ho sempre il problema contrario :cry2:
visto che hai gia tutto e pure l'impinato elettrico montato, per assemblarla ci vuole lo stesso tempo del video ;D
Lo so che non ci vorrà moltissimo a montare il tutto, ma alla mia età mi piace fare le cose lentamente per gustarmele tutte ;-)
Citazione di: Vigilius il 19 Giugno, 2013, 04:00 PM
Lo so che non ci vorrà moltissimo a montare il tutto, ma alla mia età mi piace fare le cose lentamente per gustarmele tutte ;-)
Non credo sia una questione di età, piuttosto di carattere :hi:
Citazione di: Son of Aleric il 19 Giugno, 2013, 02:59 PM
Vigi lo sai che, dopo che (per il momento) è saltata la "operazione Marshall" perchè purtroppo ho dovuto/dovrò pagare la rata TARES/rata IRPEF :'( :'( :'( ed ho preferito attingere dal "fondo musica", visto questo ennesimo video, mi stai facendo venire voglia, con i soldi che avanzeranno, di prendermi uno di quei kit Harley Benton di Thomann per "farmi" un muletto?
Chissa se da quei manici grezzi ci esce la sagoma del palettone :uhm:
TARES? IRPEF? Ma a me lavoratore dipendente non trattengono già la seconda? E la TARES non l'avevano rimandata? Io ho pagato le tasse dei rifiuti normale ???
Comunque VU è cattivo perché quel kit compare sempre come pubblicità e mi sono chiesto più volte anch'io se ci uscisse un palettone anche se non credo.
Tares, Tarsu, quello che sia, erano 178 euri :angry2: >:(
La seconda me la trattenevano, ma ora :'(
Ho fatto il 730 con i tre CUD dell'anno scorso e visto che l'INPS non ha ancora cominciato a pagare la CIGS (dove poteva/doveva trattenerli), se non comincia, saranno altri 180 e fischia da pagare a fine giugno (ed è solo la prima di 3 rate :sconvolto: )
Che disdetta! >:(
Video sempre mooolto allettanti lo zio... :sisi:
Senti maaaa... ricordi tempo fa la tele Squier da 150euro, che se riuscivi facevi un video comparativo con una delle tue Strato?(in realtà era una mia richiesta :eheheh:)
Ce la fai per l'estate?
(ovviamente non è polemico, anzi, se sei prof questo periodo avrai anche gli esami di cui occuparti, pero' se ci fai questa soprpesina con il tuo ennesimo video :inchino: :inchino: :inchino:)
Dorigo
Prima o poi lo farò, ma dopo gli esami le scuole chiudono proprio i battenti e di tenermi una cosa non mia a casa tutta l'estate non mi va molto: vedrò che si può fare ;D
Citazione di: Vigilius il 19 Giugno, 2013, 08:25 PM
tenermi una cosa non mia a casa tutta l'estate non mi va molto: vedrò che si può fare ;D
Ma così gli fai anche un favore:immagina la chitarra al chiuso per tutta l'estate...certo bene non le fa!
Aggiunto video nel primo post e... :facepalm2:
Acc... ecco una cosa che mi ero dimenticato di scrivere: tra le asiatiche/messicane e le USA le misure cambiano: sta cosa tutta americana di avere tutto più grande... :facepalm:
Citazione di: marcellom il 21 Giugno, 2013, 07:06 AM
Acc... ecco una cosa che mi ero dimenticato di scrivere: tra le asiatiche/messicane e le USA le misure cambiano: sta cosa tutta americana di avere tutto più grande... :facepalm:
Ma sono fuori come dei balconi: come si fa a fare un casino tale in un mondo standardizzato? Che senso ha tutto ciò se non creare rabbia negli utenti? Più facile cambiare i pezzi di un auto che di una Fender :facepalm2:
e uno dei problemi principali è che in america si ostinano ad usare le unità di misura diverse dal resto del mondo ..
I soliti 'sboroni'!
Comunque immagino la rabbia per aver dovuto interrompere un lavoro che pensavi quasi finito.
A pensar male, non potrebbe essere che cambiare le misure tra chitarre uguali ma di provenienza diversa, sia un modo per impedire l'intercambiabilità, costringendoci ad acquistare il prodotto specifico per quel modello?
Mi viene in mente una cosa simile per i telefonini che hanno spesso (molto spesso) caricabatterie con spinotti diversi.
A pensar male spesso ci si azzecca :firuli:
Per i telefonini esiste una direttiva europea che li costringerebbe tutti ad usare la mini-usb per non doversi portare dietro decine di alimentatori; ma volgiamo poi parlare di Apple che dopo l'I-phone4 ha cambiato l'attacco costringendo la gente a buttar via tutti gli accessori precedenti?
E poi parlano di globalizzazione :uhm:
E le viti dei pedalozzi? (passo americano ) non trovo 4 viti per il mio Kotic :'(
Citazione di: Luckystarr il 21 Giugno, 2013, 04:50 PM
E le viti dei pedalozzi? (passo americano ) non trovo 4 viti per il mio Kotic :'(
A proposito di viti cosa mi hai fatto venire in mente.
Anni fa avevo la Ford Fiesta con lo stereo ancora a cassette che un giorno si divorò il nastro.
A parte il nervoso per la cassetta rovinata, non mi preoccupai molto, convinto di poterla aprire con un semplice cacciavite a stella e invece ebbi modo di scoprire l'esistenza delle viti Torx.
Andò a finire che dovetti girare mezza Genova per trovare un cacciavite di quel tipo.
Mi era sfuggito il secondo video !! :acci:
Allora :
- Vigi sembra senza barba e .. un po' mi ha "sconvolto" . :sconvolto:
- mi piace la tovaglia "3d" ..
La storia della misura delle sellette non la sapevo ! :sconvolto: :shocking: nè la storia del ponte con differenze di misurazione .. :fool:
Alla Fender non hanno unificato NIENTE ! :angry2: >:(
Video interessantissimo .. mi hai svelato cose a me ignote ... :thanks: :thanks: :thanks:
Vu :)
La barba c'è, ma è corta e bianca quindi sembra non esserci; la tovaglia serve per non rovinare il tavolo altrimenti la moglie :aspettofuori:
Alla Fender sono impazziti tutti: non c'è nulla di unificato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un ragazzino.. ma senza barba non saresti più tu! :o
Aggiunto Aiutino QUI (http://forum.jamble.it/chitarre/diamo-qualche-dritta-allo-zio/msg40164/#msg40164) :firuli:
Citazione di: Son of Aleric il 27 Giugno, 2013, 10:22 PM
Aggiunto Aiutino QUI (http://forum.jamble.it/chitarre/diamo-qualche-dritta-allo-zio/msg40164/#msg40164) :firuli:
Sei un MITO! (ma non l'odiosa canzone di Pezzali!)
Aggiunto video nel primo post: stavolta son partito davvero!
Tutto liscio a parte il cacciavite fuso ... :eheheh:
A me il look piace molto. :sbavv:
Vu :)
Però tu mi togli la pubblicità tentatrice di quei kit di Thomann!!!!!!!!!!!!
Sapessi quanto soffro pure io !!! Il costo è basso e mi piacerebbe da pazzi provare .. :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Mi trattengo per noti motivi ..
Vu :)
Sono arrivate le sellette :cheer: :cheer: :cheer:
Poi ho visto il prezzo :shocking: :sconvolto:
Va beh, tanto sono ancora a credito visto che ho dato via il BB preamp; adesso avrò la chitarra dal look vecchio con le sellette nuove e viceversa :acci:
Tutta colpa della Fender e delle sue manie >:(
Vista la "velocità" del video :roll eyes: non l'ho capito. Maaa......
.....hai messo il treble bleed?
.....hai fatto il ponticello PU centrale-ponte col condensatore da 0,0047 µF per il tono?
.....hai sganciato la molla del selettore?
Sì, messo il treble bleed; c'è un condensatore, credo, ma non so da quanto sia; no, la molla la lascio, tanto è un selettore a 5 e poi a me piace sentire tutti i gradini, li uso come riferimento...
Intendevo QUESTO (http://www.guitarnuts.com/wiring/simplebtone.php) condensatore
Mai vista quella modifica, mi giunge totalmente nuova: che fa? Tu l'hai fatta?
:sisi:
La modifica "base" fatta con un pezzo di filo collegato tra i due piedini del selettore, fa sì che il 2° tono (che funziona solo sul PU centrale) faccia da tono anche per il PU ponte (per il quale non vi è tono), pena però la perdita di una certa quantità di acuti.
Con l'ausilio del condensatore, invece, non c'è alcuna perdita perchè funziona da filtro passa alto.
Trebbbbleee!!!!! :shout:
Ok, grazie, tanto i toni non li uso mai!
E del look che mi dici? Non fa SVR?
Citazione di: Vigilius il 28 Giugno, 2013, 08:59 PM
Ok, grazie, tanto i toni non li uso mai!
E del look che mi dici? Non fa SVR?
No , fa tanto " una strato del bu by Vigi " !!! :yeepy:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 29 Giugno, 2013, 10:06 AM
Citazione di: Vigilius il 28 Giugno, 2013, 08:59 PM
Ok, grazie, tanto i toni non li uso mai!
E del look che mi dici? Non fa SVR?
No , fa tanto " una strato del bu by Vigi " !!! :yeepy:
Vu :)
:quotone: fa parecchio AMV :occhiolino:
Dite? Non ho ancora chiesto alla moglie :firuli:
Alla fine assomiglierà a questa anche se la mia ha il corpo più scuro anche se, non so se l'avete notato, quando alla fine del video ci faccio il giro intorno il sunburst cambia molto a seconda del punto di vista.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.pbase.com%2Fdkauer744%2Fimage%2F90257601.jpg&hash=c31fd28af1e3c3fb40767fb6c4d9c81167062445)
a me me piasce così :ookk:
Grazie dell'opinione :ookk:
Proprio bella.. tanti auguri per la nuova arrivata ^-^
Citazione di: NitroDrift il 29 Giugno, 2013, 09:31 PM
a me me piasce così :ookk:
Concordo !! :yeepy:
:sbavv: :sbavv: :sbavv:
:firuli: :firuli: :firuli:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi43.tinypic.com%2Fk1x89v.jpg&hash=15845c64446c0683508ef7e3b519edcb56dc79f9)
Battipenna fissato con solo due viti per vedere se funziona (non ho ancora provato) e... vediamo quanto dura quel nero!
Hai il mio stesso stand!
Bella bella!
4Roses
Ti prego, lasciala così, è stupenda !! :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Citazione di: Vu-meter il 06 Luglio, 2013, 12:26 PM
Ti prego, lasciala così, è stupenda !! :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
:quotonegalattico:
Citazione di: Vu-meter il 06 Luglio, 2013, 12:26 PM
Ti prego, lasciala così, è stupenda !! :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Comprese le ditate sul battipenna nero che vedo solo ora? :acci:
Citazione di: 4RosesGroove il 06 Luglio, 2013, 12:14 PM
Hai il mio stesso stand!
Bella bella!
4Roses
Ho anche la rastrelliera 3, con l'aggiunta per la quarta chitarra (peccato che ora siano 5 :acci:); questa marca oltre ad essere ottima è l'unica che garantisce per le chitarre con vernice a nitro, le altre la rovinano!
Hercules... Giusto?
Mi pare che qualcuno, qui in Jamble, avesse detto che su Thomann c'era un'avvertimento sulle chitarre alla nitro.
Non mi ricordo chi è dove, però.
4Roses
Hercules :ookk: Loro sono gli unici a dire che non rovinano le chitarre alla Nitro mentre altre marche sì, mi pare...
Ho provato alla svelta a togliere il bordino del battipenna editando l'immagine, niente di preciso, solo per avere un'idea di come potrebbe essere senza il bordino bianco.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi42.tinypic.com%2F4sjjex.jpg&hash=14225f37d729a443c61d6aae94b4839e3bb04f71)
Me mi ci piace di più con , penso sia più meglio .. :roll eyes: .. scusate il caldo ..
Personalmente la preferisco con il bordino bianco, che stacca !
Vu :)
Onestamente anche a me, ma era per non sembrare SRV :lol: (io suono con le 009, lui aveva il cantino a 014 mi pare :sconvolto:)
Beh si, tra te e SRV c'è questa sottile differenza!
4Roses
Bellissima, anche a me piace di più col battipenna 3 ply :reallygood:
Il richiamo a SRV è inevitabile, ma ormai fare una strato originale senza copiarne un altra è impossibile
Citazione di: Barbablues il 07 Luglio, 2013, 11:06 AM
Bellissima, anche a me piace di più col battipenna 3 ply :reallygood:
Il richiamo a SRV è inevitabile, ma ormai fare una strato originale senza copiarne un altra è impossibile
Purtroppo è vero, ma ora che ci penso la SVR non aveva il manico in acero, la mia sì! :yeepy:
(basta che non metta le mie iniziali sul battipenna :vomit:)
Anche a me piacerebbe più con il pickguard a tre strati... e guardandola nella sua bellezza (a me invece la SRV piace) forse la lascerei anche senza scritta nella paletta!
Avevo risposto a questo post mezz'ora fa, ma se l'è mangiato il server temo.
Il palettone nudo sembra la pala della pizza e poi mi sembra 'nudo'; tra l'altro mettere il nome non sarebbe 'falso' al 100% perché i pezzi sono praticamente tutti originali tranne il manico che comunque è 'licensed by'!
Nel primo post c'è il nuovo video :ookk:
..... si, c'hai ragggione! ;D
Visto il nuovo video !! Gran chitarrone, quanto mi piacerebbe provarla !! A me piace da matti !! :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Me la vendi ad un prezzo "del bù" ? :eheheh:
Vu :)
Ultimamente gira troppa GAS... Tutta colpa di Vigi, 4roses e Barbablues! :lol:
Non l'ho ancora attaccata all'ampli perché se suonasse meglio delle altre :acci:
Però questa è l'ultima, promesso! (ci vorrebbe lo smile che si bacia le dita per la promessa); sono troppe ed è uno spreco in mano a me :shy:
Da non credere: non riesco ad abbinare un plettro a questa strato :sos:
Non volevo usare sempre lo stesso... magari la notte porta consiglio :sleep2: (per ora uso le dita, ma sempre acustica, ancora non l'ho collegata: ho paura della 'mia creatura' :scared:)
attendo di sentirla :D
Citazione di: NitroDrift il 08 Luglio, 2013, 09:13 PM
attendo di sentirla :D
La tua è più 'stilosa', ma io ho dovuto usare i pezzi che mi avanzavano.
appunto che voglio sentirla!!! soprattutto perchè voglio farmene una assemblata prendendo pezzi in giro
Attaccata e... funziona! :yeepy:
Grande sustain, da non credere per una strato, suono 'dolce', non so se è merito o demerito del manico, sensazione di robustezza e solidità (è pesante!).
Passiamo alle note dolenti: pickup ceramici senza dinamica :'( Hanno un bel suono, pure caldo, ma appena voglio pestare di più o suonare con meno violenza... tendono a livellare tutto. Al manico è fin grosso per i miei gusti, quello al centro suona ovattato (o ha qualcosa che non va lui o il tono o ho saldato male: si sente, ma è come 'soffocato', magari ad un jazzista piace pure tanto è soft), quello al ponte squilla, ma neanche tanto al punto che ci posso fare lo strumming in pulito senza essere fastidioso. Inutile: il suono di una chitarra elettrica lo fanno per l'85-90% i pickup e mi sa che io sono abituato troppo bene. Si può suonare, sicuramente, ma sento la differenza dagli altri; più che altro è una strato alquanto 'morbida' e quindi bisogna trovare dei single squillanti che ridiano un po' di frizzantezza al suono. Anche il mi basso ogni tanto frusta, ma è basso per i miei gusti, ma ho lasciato l'action del mio amico che mi prende in giro perché dice sempre che con l'età ho perso sensibilità e quindi alzo l'action per sentire qualcosa sotto le dita (mi sa che un po' ha ragione).
Ho come il sospetto che devi procurarmi dei nuovi pickup :acci: o rinunciare alla dinamica.
Peccato, so quanto ci tieni alla dinamica .. :'(
Magari, se con il resto ti ci trovi bene ( manico, tasti, ecc.. ) puoi davvero pensare di cambiare i PU . In laternativa, se ti accorgi che comunque non è la tua chitarra, io eviterei ulteriori spese, considerando che forse ( se non ti ci trovassi ) , se ne starebbe in rastrelliera ..
Vu :)
Il manico mi piace da impazzire e tutto il resto è :ookk:, solo la dinamica dei pickup la trovo scarsa: sono troppo pretenzioso mi sa!
:fan: ma è uno spettacolo!
Citazione di: Alepar il 09 Luglio, 2013, 10:16 PM
:fan: ma è uno spettacolo!
Grazie Ale; purtroppo alla fine i pickup penso dovrò cambiarli perché così poca dinamica mi 'suona' strana sotto le mie dita. Va beh che sono un pestone... ma un minimo lasciatemelo!
Citazione di: Vigilius il 06 Luglio, 2013, 12:11 PM
:firuli: :firuli: :firuli:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi43.tinypic.com%2Fk1x89v.jpg&hash=15845c64446c0683508ef7e3b519edcb56dc79f9)
Battipenna fissato con solo due viti per vedere se funziona (non ho ancora provato) e... vediamo quanto dura quel nero!
bellissima!
..e se suona bene ...come poi sarà....
ALTRO CHE FOLLìA!
:cheer: :cheer: :thanks: :quotonegalattico: :quotonegalattico:
Cactus .. :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Vu :)
Al manico suona jazz IMHO; VU non sarà d'accordo, ma è caldissima per i miei standard.
Va beh, famo 'sto video così la sentite e mi date consigli per 'stratocasterizzarla' ancora di più :mypleasure:
Citazione di: Vigilius il 10 Luglio, 2013, 12:48 PM
Al manico suona jazz IMHO; VU non sarà d'accordo, ma è caldissima per i miei standard.
Va beh, famo 'sto video così la sentite e mi date consigli per 'stratocasterizzarla' ancora di più :mypleasure:
Sìììì !!! Sentiamo questa belva !! :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Video venuto scurissimo perché mi sono dimenticato di installare una luce, ma aumentava il caldo così... va beh, lo terrete così: scuro e sgranato!
Ora al montaggio, poi, si spera, domani la pubblicazione :ookk:
Citazione di: Vu-meter il 10 Luglio, 2013, 01:40 PM
Sìììì !!! Sentiamo questa belva !! :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Direo che belva è il nome appropriato perché è un mostro di potenza ben al di là delle mie intenzioni ed infatti devo trovare il netodo di calmarla :uhm:
Se non avete niente di meglio da fare ascoltatevi l'ultimo video, per il momento: è una seria minaccia! :eheheh:
Come sempre è nel primo post :overreaction:
Spero che Son torni presto così che possa divertirsi con la mia ultima follia! :fool:
Dimenticavo: video bruttino come qualità d'immagine, ma non avevo voglia di rifare tutto: avrei dovuto accendere più luci, ma già faceva caldo ed era afoso (in camera mia).
a me non dispiace .. forse quello al ponte mi pare un po stridulo
Citazione di: NitroDrift il 10 Luglio, 2013, 10:15 PM
a me non dispiace .. forse quello al ponte mi pare un po stridulo
Qui è proprio questione di gusti perché a me paiono tutti troppo poco striduli!
Onestamente ti dirò che ritengo essere già un successo il fatto che suoni ed abbia anche una buonissima ergonomia; il sustain su una strato non è così scontato e il corpo spesso centra poco: fa di più il manico! Il manico è un Allparts e il mio amico del negozio ha detto che sono stato fortunato perché è un manico uscito bene: dritto, senza pieghe strane, ben stagionato e quando l'ha avvitato mi ha detto che dai buchi uscivano dei bei 'riccioli' di legno segno che il legno è OK e stagionato ben benino.
La parte meccanica quindi è a posto: su quella elettrica, come sai, si può lavorare un po' ed anche più facilmente. Sempre su consiglio del mio amico, che vende anche pickup e quindi andando contro il suo interesse, ho deciso di mettere questi che avevo avanzati per vedere se la chitarra valesse proprio strutturalmente altrimenti non avrebbe avuto senso spenderci altri soldi.
Il suono non è male, ma lo trovo molto moderno, 'fat', poco strato nel senso di poco 'asciutto'; c'è da dire che è anche bella pesante e quindi questo probabilmente è una cosa che contribuisce a fare 'quel' suono. La cosa che mi manca di più comunque è la mancanza di dinamica dei pickup: proverò ad allontanarli ancora dalle corde, ma più di tanto non credo otterrò; vorrà dire che la lascerò assestare un paio di mesi e poi penserò se cambiare o meno i pickup. Ecco perché ti cheisi degli SSL-1 ;D
ah su quelli puoi andar tranquillo se vuoi il suono vintage ;)
beh sicuramente allparts ne ho sentito parlare abbastanza bene come anche wormoth ( si scrive così? )
se poi vuoi far na mezza " pazzia " e valutare se ti rende con altri pick up... la butto li : provare a montarci il battipenna completo di una delle altre che hai già .. così avresti anche un metro di paragone in più ..
Citazione di: Vigilius il 10 Luglio, 2013, 10:26 PM
Citazione di: NitroDrift il 10 Luglio, 2013, 10:15 PM
a me non dispiace .. forse quello al ponte mi pare un po stridulo
Qui è proprio questione di gusti perché a me paiono tutti troppo poco striduli!
Onestamente ti dirò che ritengo essere già un successo il fatto che suoni ed abbia anche una buonissima ergonomia; il sustain su una strato non è così scontato e il corpo spesso centra poco: fa di più il manico! Il manico è un Allparts e il mio amico del negozio ha detto che sono stato fortunato perché è un manico uscito bene: dritto, senza pieghe strane, ben stagionato e quando l'ha avvitato mi ha detto che dai buchi uscivano dei bei 'riccioli' di legno segno che il legno è OK e stagionato ben benino.
La parte meccanica quindi è a posto: su quella elettrica, come sai, si può lavorare un po' ed anche più facilmente. Sempre su consiglio del mio amico, che vende anche pickup e quindi andando contro il suo interesse, ho deciso di mettere questi che avevo avanzati per vedere se la chitarra valesse proprio strutturalmente altrimenti non avrebbe avuto senso spenderci altri soldi.
Il suono non è male, ma lo trovo molto moderno, 'fat', poco strato nel senso di poco 'asciutto'; c'è da dire che è anche bella pesante e quindi questo probabilmente è una cosa che contribuisce a fare 'quel' suono. La cosa che mi manca di più comunque è la mancanza di dinamica dei pickup: proverò ad allontanarli ancora dalle corde, ma più di tanto non credo otterrò; vorrà dire che la lascerò assestare un paio di mesi e poi penserò se cambiare o meno i pickup. Ecco perché ti cheisi degli SSL-1 ;D
visto video.
devo dire che i pick-up non sono male, anzi! :grouphug:
.. e poi acuti ce ne sono in abbondanza!
Bravo Vigilius! :bravo2: :bravo2: :reallygood: :reallygood: :bravo2: :bravo2: :ookk:
A me non sembra che suoni male, bisognerebbe sentirla senza effetti e con l'ampli in flat
Credo di aver capito il suono che cerchi, gli acuti secchi tipici delle Strato molto vcchie....forse con dei Pu tipo Custom Shop Fat 50, il suono cambia, ma di base deve essere la chitarra ad averlo secondo me
Ci sono tante cose che influenzano la timbrica, i legni, ma anche il ponte e il capotasto non sono da sottovalutare
L'inizio del pulito e del distorto è in flat e senza effetti; la mia esperienza mi dice che i legni non contano praticamente nulla sul 'suono' come timbro, fa quasi tutto il pickup! Esistono dozzine di prove su Youtube di questo ed anche Luca Villani ne ha fatte di molto più scientifiche; certo, il legno influisce sulla parte 'meccanica' del suono, ma molto molto poco su quella timbrica. Direi che conta quasi più il manico che il corpo!
Più che suono 'ecco' cerco quello 'svuotato' di medie che è un po' il trademark della strato; la 'mia' non suona male, ma suona moderna, un po' troppo moderna per i miei gusti, ma i gusti sono opinabili.
Ma sbaglio o c'è qualcuno che mi copia?
http://www.youtube.com/watch?v=0vlLCJj0XzY#ws (http://www.youtube.com/watch?v=0vlLCJj0XzY#ws)
Beh a mè piace come suona...molto rotondo con un pizzico di medie.
Se proprio devo dire qualcosa di contrario, direi che non ha tanto sustain...ma dovrei provarl per esserne sicuro.
Ma quanto l'hai alzato il master all'inizio? PAZZO! :D :D :D
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 11 Luglio, 2013, 09:15 AM
Beh a mè piace come suona...molto rotondo con un pizzico di medie.
Se proprio devo dire qualcosa di contrario, direi che non ha tanto sustain...ma dovrei provarl per esserne sicuro.
Ma quanto l'hai alzato il master all'inizio? PAZZO! :D :D :D
4Roses
Per essere una strato di sustain ne ha da vendere!!!!!!!!!!
Volume? :firuli:
Probabilmente sono io che non ne capisco una mazza.
Mi fido ciecamente.
4Roses
3:04 - 3:32 ".. un suono che piacerà forse all'amico vu .. " Come fai a saperlo ? :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Cavoli che bello, molto legnoso e chiatto, proprio come il sottoscritto . :eheheh:
Bellissima !!! Vendila a me ad un prezzo "del Vu " .. :eheheh:
Col Chorus e delay ( mi pare ) diventa splendida ! ( 4:30 circa )
Bellissima la impro jazz/funky/blues/rock .
Certo che il suono strato tuo di riferimento è quello del video di Primaxe , la tua non suona strato, ma non lo vedo un difetto, anzi ! E' una Strato da sera, secondo me ; in vestito lungo ..
Hard Rock e rock senza problemi. blues, jazz, fusion e anche funky se vogliamo . Una signora chitarra, secondo me !!
Bedda .. :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
:101010:
:vigilius:
Visto VU che ci ho preso; appena ho fatto quegli accordi sul pulito mi sei venuto in mente :ookk:
Il video di Primaxe non era per il riferimento al suono, manco l'ho ascoltato ;firuli:, ma per il look: è quasi uguale alla mia tranne l'orrido 'hamburger' al ponte :nono:
La mancanza di dinamica mi fa soffrire un po', poi la trovo molto 'gonfia' anche se devo dire che è abbastanza versatile.
Ieri mi telefona mia nipote, che a malapena sa cosa sia una strato visto che lei suona il flauto nella banda di Lecco, e mi die che il battipenna nero non le piace: 'mo che faccio? ??? Anche le nipoti guardano i miei video :facepalm2: (che razza di zio che sono!)
Bisogna dire che sui puliti è un fenomeno!! Bella bella bella...
Porca paletta se suona; a me è piaciuta molto anche sui distorti, bella piena e con un buon sustain.
Ecco, l'unica cosa da cui dissento è il commento della nipote sul colore del battipenna :D che va benissimo così
certo, andrebbe provata che so....in una plexi? :firuli:
Nihao
Se piace così tanto metterò in vendita l'intero battipenna! A me manca il bianco e il suono asciutto dei single coil meno potenti!
Pensate che ho pure tagliato una decina di minuti... comunque per chiudere la 'saga' della "Strato del bù" mancano ancora 30 minuti, quelli del video aggiunto nel primo post. Potevo spezzarlo in due, ma non mi andava di tirarla ancora per le lunghe quindi ho optato per un video lungo, ma conclusivo. Sentirete i nuovi pickup un po' in tutte le 'salse' ed anche le mie solite tiritere, ma, non ci crederete, c'è pure gente che mi chiede di continuare a fare video: è un mondo pieno di matti!
:vigilius:
Veramente ottimi quei pick up!! ora mi piace proprio! anche se la preferivo col battipenna nero :eheheh:
ho notato che hai un bump ogni tanto con un pedale ... l'altro giorno parlavi di un ronzio strano che andava e veniva, probabile che sia quel pedale , c'è da controllargli lo switch perchè ne avevo uno che mi faceva un bump analogo e dopo poco ( qualche mese ) è partito lo switch perchè non commutava perfettamente!!
p.s. se te lo fa il catalinbread allora fa come il mio picoso: se lo spinotto d'alimentazione non gli piace tende a fare questi bump, usandone un'altro non l'ha più fatto!
Qualcuno ha detto matti? :fool:
Son of Aleric presente :tease:
Sto instrallando il nuovo HD sul PC fisso e ho provato a guardare il video dal Samsung Q1 ma :vomit: sia il video che l'audio
Appena ho messo insieme un minimo di roba, mi prendo una pausa e vado a guardarlo per bene :ookk:
Proprio il Catalinbread è il colpevole, ma pensavo fosse una cosa voluta visto che è il circuito del Rangemaster ed anche la manopola gracchia quando la giri, ma c'è scritto nelle istruzioni che è giusto che faccia così. Quindi devo cambiare spinotto esterno?
Citazione di: Son of Aleric il 21 Agosto, 2013, 03:44 PM
...
Appena ho messo insieme un minimo di roba, mi prendo una pausa e vado a guardarlo per bene :ookk:
Tranquillo, è mezz'ora di follia!
si se hai la possibilità prova con uno spinotto di alimentazione " diverso " anche come forma da quello che gli hai attaccato
Ottimo suono! Mi piace molto il nuovo set di pick up! :bravo2:
Io voto per il battipenna bianco... :hey_hey:
Citazione di: NitroDrift il 21 Agosto, 2013, 03:49 PM
si se hai la possibilità prova con uno spinotto di alimentazione " diverso " anche come forma da quello che gli hai attaccato
Che rottura! SI tratta dell'unica Daisy Chain che uso e solo lui fa il difficile? Va beh, provare non costa nulla... Anche l'I-ODS dopo un po' fa bump, ma lui è strano perché lo fa la prima e seconda volta, se lo schiaccio un po' di volte scompare del tutto. LUVI mi aveva proposto di cambiarlo gratis (mi disse che ogni tanto con gli switch capita e non si può sapere prima quanto dureranno), ma ci rinunciai... ci penserò.
Citazione di: PRSpaolo il 21 Agosto, 2013, 03:51 PM
Ottimo suono! Mi piace molto il nuovo set di pick up! :bravo2:
Io voto per il battipenna bianco... :hey_hey:
Grazie; per il bianco penso avrò anche il voto di Son :eheheh:
si se non hanno il mini circuitino anti bump a volte coi tbp si può avere quel bump perchè da quello che ho letto resta nel circuito un po di corrente che causa il bump , il rockbox pur avendo l'antibump mi sono accorto ( il mio batterista più che altro ) che stava partendo proprio lo switch, infatti sostituito ed è tornato perfetto, invece in altri pedali ho notato che se lo spinotto non è " come quello che vogliono " fanno queste bizze di bump o ronzii di fondo
Proverò, ma oltre quello non saprei che fare ???
Direi un upgrade decisamente riuscito :ookk:
a questo punto sarebbe bella una comparativa tra i vari pu che hai, tra le verie strato con pu diversi intendo
Citazione di: Barbablues il 21 Agosto, 2013, 04:53 PM
Direi un upgrade decisamente riuscito :ookk:
a questo punto sarebbe bella una comparativa tra i vari pu che hai, tra le verie strato con pu diversi intendo
Ci ho già pensato, ma non è cosa facile e breve da farsi, ma prima o poi arriverà anche se per mantenere i parametri uguali nel tempo penso dovrò usare Guitar Rig.
Citazione di: Barbablues il 21 Agosto, 2013, 04:53 PM
Direi un upgrade decisamente riuscito :ookk:
a questo punto sarebbe bella una comparativa tra i vari pu che hai, tra le verie strato con pu diversi intendo
:quotone:
Decisamente curioso di sentire la comparazione tra questi pick up e gli I-spira! :sbavv:
Anche io preferivo il battipenna nero , pazienza . :etvoila:
Devo dire che la mia parte preferita è quella con il combo drive ... :sbavv: .. mannaggia che overdrive ! :jawdrop:
Il sound pulito onestamente non mi fa impazzire , ma sono solo gusti ..
... con il toneprint dell'amico Vu .. " :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy: Onorato e felice !! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Ecco perchè suonava così bene ! :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :lol: :lol: :sarcastic: :sarcastic:
La gag sul finale dei lavori in corso!! :martellopneumatico: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Gran chitarrone Rock, il logo della Vigiliu's Edition non poteva mancare !! Grande Son !! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Sull'altro non concordo, ma sono solo opinioni mie ..
Bello il finale "etereo" !!! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Vu :)
In vece i puliti a me piacciono proprio perché sono strato 100%!
Sul battipenna devo dire che così è molto più anonima, ma è un attimo cambiare ancora.
Il finale etereo è come mi piace suonare ultimamente :acci:
Il toneprint VU suona bene :ookk:
Citazione di: PRSpaolo il 21 Agosto, 2013, 05:12 PM
...
Decisamente curioso di sentire la comparazione tra questi pick up e gli I-spira! :sbavv:
Gli I-Spira sono più 'rotondi' e levigati sulle alte frequenze: piacerebbero di più a VU ed ai puristi del jazz, blues e british rock.
Citazione di: Vigilius il 21 Agosto, 2013, 05:00 PM
Citazione di: Barbablues il 21 Agosto, 2013, 04:53 PM
Direi un upgrade decisamente riuscito :ookk:
a questo punto sarebbe bella una comparativa tra i vari pu che hai, tra le verie strato con pu diversi intendo
Ci ho già pensato, ma non è cosa facile e breve da farsi, ma prima o poi arriverà anche se per mantenere i parametri uguali nel tempo penso dovrò usare Guitar Rig.
Basta che stacchi il jack e lo infili in un altra chitarra senza cambiare il set up dell'ampli...noi ci accontentiamo ;D
Citazione di: Barbablues il 21 Agosto, 2013, 05:31 PM
Basta che stacchi il jack e lo infili in un altra chitarra senza cambiare il set up dell'ampli...noi ci accontentiamo ;D
Vero, ma rimango prigioniero di tutte quelle strato :laughing:
Lo farò, promesso :occhiolino:
Citazione di: Vigilius il 21 Agosto, 2013, 07:26 PM
Lo farò, promesso :occhiolino:
:yeepy: :cheer: :mitico:
Il suono è bello e la qualità dei pickup si sente eccome. :jawdrop:
Il pulito forse non è proprio il genere che piace a me ma sui distorti mi piace un sacco e alla fine questo dimostra che a un minimo di compromesso bisogna scendere.
Riguardo al logo da un lato "disapprovo", ma forse al tuo posto avrei anche io la stessa tentazione.
Sono andato a fare un giro su Guitarset... porca paletta bellissime le Stratocaster e le Telecaster ma ci sono delle Les Paul che se le vede la Gibson le sequestra. Pura pornografia. :inchino:
Grazie Moreno; chiaramente se ami Gibson il pulito così 'frizzante' non può piacerti, ma lo 'sdeng' a me piace un sacco :eheheh:
Ti piacerebbe di più il pulito della mia RollingCaster con pickup I-Spira.
Vista e sentita prima col sistema, in parte reinstallato e.... :jawdrop: :jawdrop: :jawdrop: :jawdrop: :jawdrop:
Ora è proprio un gran chitarrone, anzi lo era già prima, ma adesso........
.........di più :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Complimentoni per il risultato finale :bravo2: :bravo2: :bravo2: :fan: :fan: :fan:
La tengo così tutta bianca? Il roadie cosa dice? BURN esce ancora più da devasto!
:firuli:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Feldoradostraps.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2012%2F06%2FESPG-720x600.jpg&hash=0026d51df57ce992afe3215a2cfe9930b87d594f)
Tenuto conto che mi piace giocare a fare l'integralista gibsoniano ma non sono così nemico del suono della Stratocaster, alla fine la verità è che quando ascoltiamo i brani che amiamo non è che stiamo tanto a fare le pulci al suono che ci piace. Non ho mai visto una foto di Rory Gallagher con una Les Paul a tracolla, eppure... :jawdrop:
In attesa della risposta di Son ti confermo che "Burn" brucia sul serio.
Citazione di: NitroDrift il 21 Agosto, 2013, 09:33 PM
:firuli:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Feldoradostraps.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2012%2F06%2FESPG-720x600.jpg&hash=0026d51df57ce992afe3215a2cfe9930b87d594f)
Forse un po' pomposo ma molto bello.
Barocco e ridondante: una tamarrata country! :laughing:
Dubito l'abbiano in tanti!
Citazione di: Moreno Viola il 21 Agosto, 2013, 09:38 PM
... alla fine la verità è che quando ascoltiamo i brani che amiamo non è che stiamo tanto a fare le pulci al suono che ci piace. Non ho mai visto una foto di Rory Gallagher con una Les Paul a tracolla, eppure... :jawdrop:
:quotonegalattico:
Dove l'hai visto?
qui (http://eldoradostraps.com/product/guitar-pickguards/hand-engraved-metal-strat-pickguard/) ma costa tantissimo... però secondo me si può realizzare la decal da mettere sopra al battipenna :uhm:
Citazione di: NitroDrift il 21 Agosto, 2013, 09:44 PM
qui (http://eldoradostraps.com/product/guitar-pickguards/hand-engraved-metal-strat-pickguard/) ma costa tantissimo... però secondo me si può realizzare la decal da mettere sopra al battipenna :uhm:
Ma bisogna fare un mutuo!!!!!!!!!!!!!! :shocking:
Fatto a mano, ecco spiegato il prezzo.
Sono per le cose semplicissime.
secondo me con una decal in " argento " con la stessa trama viene un bel effetto :uhm:
Citazione di: NitroDrift il 21 Agosto, 2013, 09:51 PM
secondo me con una decal in " argento " con la stessa trama viene un bel effetto :uhm:
Su quel sito ce ne sono alcuni veramente orridi tipo in pelle di cavallino :facepalm:
Avevo pensato anche al gold anodizzato stile Gilmour 001, ma sul sunburst non so come potrebbe stare anche se con poca luce il mio sunburst sembra nero.
A mio modesto avviso col sunburst ci stanno bene: bianco, nero, e tartarugato...
Il problema è la tastiera in acero: io con quella ci vedo bene solo il bianco...
Citazione di: PRSpaolo il 21 Agosto, 2013, 10:01 PM
A mio modesto avviso col sunburst ci stanno bene: bianco, nero, e tartarugato...
Il problema è la tastiera in acero: io con quella ci vedo bene solo il bianco...
Stesso identico ragionamento che ho fatto io :ookk:
Citazione di: Vigilius il 21 Agosto, 2013, 09:28 PM
La tengo così tutta bianca? Il roadie cosa dice? .....
[attach=1]
:reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood:
[allegato eliminato da un amministratore]
Citazione di: Son of Aleric il 21 Agosto, 2013, 10:25 PM
Citazione di: Vigilius il 21 Agosto, 2013, 09:28 PM
La tengo così tutta bianca? Il roadie cosa dice? .....
[attach=1]
:reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Dove mi procuro quel set di mani?
Per i capelli non c'è niente da fare e il completino :vomit:
Acc ma... hai rubato la chitarra all'uomo nero!! ahi ahi...
Scherzi a parte, CHE SUONO! La fai cantare benissimo.... :)
Citazione di: Vigilius il 22 Agosto, 2013, 06:57 AM
Dove mi procuro quel set di mani?
Per i capelli non c'è niente da fare e il completino :vomit:
Conosco un medico di Ginevra, che si occupa proprio di questo. Trapianti di mani, capelli, ecc. Questo è uno dei suoi interventi meglio riusciti:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimageshack.com%2Fa%2Fimg208%2F8494%2Fpj9s.jpg&hash=fec295a1755e89deec6e735f3a21463178fb4914)
:lol:
Notare che la chitarra è signature...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Moreno si sta 'Son of alerichizzando'! :lol:
Non trova pace la mia 'strato del bù' perché... perché deve essere "mia" in tutto e per tutto e non la copia di qualcos'altro: quindi?
Quindi nuovo look 'all black' che però forse è anche un po' emo :smiley-shocked031:.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi44.tinypic.com%2F346rnzd.jpg&hash=adfdb18d5886763c6a284e51f8bdf2e83d7c5f00)
Comunque fotografare il sunburst di questa strato è impossibile (l'ho anche già detto vari post fa) perché... perché non lo so, so solo che dal vivo a me pare diversa, ma non saprei dire come. Certo la luce artificiale non aiuta, ma le ho provate tutte e meglio di così non sono riuscito. L'ho pure messa sul tappeto chiaro per fare contrasto e cercare di renderla meno cupa rispetto ad una foto con sfondo 'camera mia'... va beh, accontentatevi :shy:.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi42.tinypic.com%2F2it1s1t.jpg&hash=27bbe5a1ae1b44ca9e45146bb10b6bea27960fa6)
Non osate dire che non vi piace che ho lavorato più di un'ora, con molta calma, per tirare insieme 'sto ambaradan; ho provato anche il battipenna bianco con le plastiche nere, ma non so... non mi acchiappava... Per un po' la tengo così: almeno non è la solita strato inflazionata.
Io l'ho detto fin dall'inizio e mi ripeterò : a me, piace ! :sbavv:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 10 Dicembre, 2013, 07:36 PM
Io l'ho detto fin dall'inizio e mi ripeterò : a me, piace ! :sbavv:
Vu :)
Son soddisfazioni, piccole, ma pur sempre soddisfazioni :thanks:
:uhm: A me piace un po' meno della precedente, ma comunque :sbavv: :sbavv:
L'importante è che piaccia a te :mypleasure:
Forse è meno bella perché siamo così abituati alle altre che non ci siamo ancora abituati alla novità (io per primo).
Tralasciando il topic "worst guitar ever", belle o brutte, la cosa più importante è che rispecchino la proprietà del proprietario e questa è "tutto Vigi" in una chitarra, almeno nel mio immaginario ... anche se ultimamente collego sempre di più il prof ad una tele butterscotch .. :sarcastic: :laughing:
Vu :)
Citazione di: Vigilius il 10 Dicembre, 2013, 08:37 PM
Forse è meno bella perché siamo così abituati alle altre che non ci siamo ancora abituati alla novità (io per primo).
:quotonegalattico:
Nihao
Sisssi... bella anche cosi!! ::)
Avessi dovuto esprimere un'opinione alla cieca, probabilmente ti avrei detto che preferivo il battipenna bianco, ma vedendola non è per niente male neanche così.
Probabilmente la strato ha un senso in tutti i colori :oldguitar:
Ci sono dei colori che non mi piacciono per niente e che secondo me la rendono molto "giocattolosa".
Ad esempio, anche se so che è molto amato, il Fiesta Red proprio non lo apprezzo.
Anche bianca a me non piace molto per lo stesso motivo.
Citazione di: Moreno Viola il 11 Dicembre, 2013, 04:54 PM
Ci sono dei colori che non mi piacciono per niente e che secondo me la rendono molto "giocattolosa".
Ad esempio, anche se so che è molto amato, il Fiesta Red proprio non lo apprezzo.
Ammetto che anche a me non piace tanto, insieme al blu .. :nea:
Citazione di: Vigilius il 11 Dicembre, 2013, 06:00 PM
Anche bianca a me non piace molto per lo stesso motivo.
Invece a me, bianca piace un sacco .. forse perchè l'ho spesso vista su Beck ..
Vu :)
Bianca ha il grande merito di essere visibilissima a distanza e di assumere i vari colori dell'illuminazione da palco: un po' come averle tutte (tranne il sunburst :eheheh:).
Io metto il veto solo sul blu e colori metallizzati.. quelli classici mi piacciono tutti... anche il bianco lavandino :)
Citazione di: marcellom il 11 Dicembre, 2013, 07:23 PM
Io metto il veto solo sul blu e colori metallizzati.. quelli classici mi piacciono tutti... anche il bianco lavandino :)
In effetti i metallizzati li trovo un po' fuori contesto perché per me la strato è una chitarra degli anni passati; le super-strat metallizzate hanno un senso: fanno molto anni '80 e glam rock... insomma, sono delle tamarrate pazzesche! :sarcastic:
Diciamo che i classici colori pastello non sono il massimo per nessuna chitarra.
Per la Strato a me a parte i vari sunburst, non mi dispiacciono per niente il bianco e il nero e le varie tonalità di bianco/giallo compreso il vostro giallo pecora.
E' molto bella anche con il legno a vista.
Il legno a vista :sbavv: :sbavv:
Vai con la cartavetro Vigi! :laughing:
Ed ecco la strato d'oro! :eeek:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2Fsgqtkw.jpg&hash=4bb5c7728db3a050ae04b95da5203528e1223192)
Bella vero? Non è altro che l'ennesima trasformazione della 'Strato del bu'. Si tratta del famoso battipenna 'dorato' di alluminio anodizzato o chissà-cosa che dona alla chitarra un aspetto radical-chic molto particolare: se ne vedono pochissime così. Ora so il perché! Perché? Cominciamo con il dire che non ho preso il ricambio originale perché costa quasi come se fosse d'oro, ma una replica che dal punto di vista visivo fa comunque la stessa figura. Cambiato le corde, messo anche delle meccaniche Gotoh più performanti e graduali e fatta l'intonazione di fino; chitarra perfetta, suona divinamente IMHO. Già, ma stavo sui suoni puliti: appena attacco un qualsiasi OD... apriti cielo, vengo travolto da un uragano di fischi incontrollabili. Ma come, ho suonato sino all'altro ieri con anche 3 OD in sequenza per fare i miei trip psichedelici con il vibe ed era tutto sotto controllo - ehm , quasi sotto controllo, per il chitarrista nulla da fare - ed ora? Ora basta che tocchi il battipenna e i pickup sembrano diventati iper-sensibili e microfonici; persino toccare le manopole e il selettore innesca tutta una serie di fischi lancinanti. Insomma: battipenna bello a vedersi, ma talmente rigido da mandare in tilt l'intero sistema; mi sa che devo tornare alla plastica che è più 'ammortizzata' e meno sensibile alle sollecitazioni violente del mio suonare. D'altra parte non ho idea di cos'altro possa essere successo: cambiare un battipenna è un lavoro a prova di imbecille e quindi persino io posso farlo. Sarà contento Son perché dovrò tornare ad un look più 'normale' e blackmoriano.
Un altro pezzo che raggiungerà il famoso 'cimitero dei battipenna' inutilizzati: ce l'ho tortoise, bianco, nero (ben due), green mint invecchiato ed ora anche questo!
Ma guarda .. non lo avrei detto, con l'alluminio .. :shocking:
Comunque, ehm .. se posso .. anche io preferivo i vecchi colori che avevi prima, il nero su tutti .. :-[
Vu :)
Allora a questo punto mi vien da pensare che le chitarre tutte in alluminio siano ingestibili... :sconvolto:
Parere prettamente personale: anch'io preferivo i vecchi colori, però a differenza di Vu, lo preferivo bianco... ::)
Credo, che i fischi siano dovuti al battipenna in alluminio. Lo hai messo a massa?
Pot e selettore hanno la carcassa che poggia sull'alluminio e, presumo, facciano "una specie di corto" creando dei "ritorni" di bassa frequenza. Se non tocchi niente non succede niente, ma quando tocchi manopole o selettore, in pratica fai tu da "conduttore".
La mia terminologia è alquanto inesatta, forse Marcello, se mi sono "capito" :eheheh:, lo può senz'altro spiegare meglio.
Bianco con plastiche nere :noway:. Naturalmente, IMHO :mypleasure:
Citazione di: PRSpaolo il 12 Febbraio, 2014, 05:41 PM
Allora a questo punto mi vien da pensare che le chitarre tutte in alluminio siano ingestibili... :sconvolto:
....
Credo che tra pot e/o ammenicoli vari e "Cassa" in alluminio, ci siano dei distanziatori o rondelle in materiale isolante.
La tesi di Son ha un suo perché, ma faccio prima a tornare indietro...
secondo me ha ragione Son e la chitarra è bellissima quindi un tentativo di mettere a massa il battipenna lo farei...in alternativa...ma non so se è una cosa priva di fondamento o meno puoi provare a spruzzarci sotto nei punti di contatto con pickup , selletore e potenziometri, uno spray isolante trasparente in modo da eliminare ogni contatto
EDIT: pardon: aveva già dato suggerimento simile Son :-[
riEDIT: temo però che dovresti anche passare a delle viti in plastica per selettore e pickup perchè potrebbero creare comunque un contatto
Ale, con quell'avatar lì che ti ritrovi , non hai ancora messo in firma lo smiley dei Giallo Pecora >:( :aspettofuori:
Comunque non sono il solo ad avere questo problema con questo tipo di battipenna: sul web c'è scritto che qualcuno non ha avuto problemi, altri non l'anno mai risolto :wall:.
Faccio prima a tornare alla plastica e vedere se tutto torna come prima altrimenti ho fatto qualche casino :smiley-shocked031:.
Per me è la sua rigidità perché se non tocco nulla funziona, ma appena percuoto qualcosa parte il concertino di fischi.
Se hai un semplice filo elettrico potresti fare una prova, prima di smontare...
Vuoi tentare un rimedio (di prova) un po' alla Carlona?
Pezzo di filo elettrico, una decina di centimetri. Speli il filo alle due estremità. Allenti una vite del battipenna e ci attorgigli uno dei capi e ristringi. Allenti una delle viti della piastra jack (che dovrebbe essere a massa) e ci attorcigli l'altra estremità e ristringi.
Se l'esperimento funziona facendo sparire o comunque ridurre il "rumore" sai cosa dovrai fare :occhiolino:
@Vu, forse sono arrivato prima io :sarcastic:
Non avete mica capito: la massa non c'entra nulla, è come se i pickup fossero diventati microfonici perché qualsiasi minima vibrazione manda tutto in fischi. Per me è una cosa meccanica e non elettrica; tra l'altro anche se non necessario ho schermato l'interno del battipenna con nastro d'alluminio come fatto per altri.
Magari nel montare i pickup da un battipenna all'altro li ho distrutti, ma non credo sia possibile perché l'ho fatto decine e decine di volte anche su altre chitarre senza mai avere questo problema.
:uhm: Sì, potrebbe essere. La plastica è più "sorda" al tocco mentre il metallo appena lo sfiori, zzziiiiing .....e i pickup, che sono "solidali" al battipenna, amplificano un po' il tutto....
Infatti è molto più sordo il 'toc-toc' della plastica, con questo qua basta regolare il volume e fa un casino di rumore proprio appena poggi le dita sulla manopola: è più rigido, c'è poco da fare. Poi magari ho incasinato tutto io.
Sorry... avevo frainteso. ..
Citazione di: Son of Aleric il 12 Febbraio, 2014, 08:48 PM
Ale, con quell'avatar lì che ti ritrovi , non hai ancora messo in firma lo smiley dei Giallo Pecora >:( :aspettofuori:
fatto! :inchino:
che poi l'altra chitarra che ho è proprio giallona!!
Ma non esiste qualcosa per isolare il battipenna dal corpo?
Io avrei un'idea: le strisce di Compriband.
4Roses
Citazione di: Alepar il 12 Febbraio, 2014, 11:00 PM
Citazione di: Son of Aleric il 12 Febbraio, 2014, 08:48 PM
Ale, con quell'avatar lì che ti ritrovi , non hai ancora messo in firma lo smiley dei Giallo Pecora >:( :aspettofuori:
fatto! :inchino:
che poi l'altra chitarra che ho è proprio giallona!!
La Eko Malmsteen?
Si lei!
Strano perchè io ne ho fatte 4 con il battipenna in alluminio e non ho avuto problemi, anzi
Secondo me c'è un filo che è andato a massa durante il cambio
Citazione di: Barbablues il 13 Febbraio, 2014, 06:29 PM
Strano perchè io ne ho fatte 4 con il battipenna in alluminio e non ho avuto problemi, anzi
Secondo me c'è un filo che è andato a massa durante il cambio
E' vero che le Zanki hanno l'alluminio ! :acci: Bastava chiedere a Barbablues .. :etvoila:
Vu :)
E secondo voi un filo che va a massa rende la chitarra suonabilissima in clean e rende microfonici i pickup in OD? :uhm:
Ci studierò con calma per capire cosa sia successo.
Ho rifatto anche il circuito e probabilmente, anzi sicuramente, non so saldare bene anche se le altre strato con saldature mie non hanno nessun problema; rimane il fatto che una saldatura fatta male può rendere microfonici i pickup?
Citazione di: Vigilius il 13 Febbraio, 2014, 08:23 PM
E secondo voi un filo che va a massa rende la chitarra suonabilissima in clean e rende microfonici i pickup in OD? :uhm:
Ci studierò con calma per capire cosa sia successo.
Ho rifatto anche il circuito e probabilmente, anzi sicuramente, non so saldare bene anche se le altre strato con saldature mie non hanno nessun problema; rimane il fatto che una saldatura fatta male può rendere microfonici i pickup?
yes!.....specie se sul selettore 5 vie
Citazione di: Barbablues il 13 Febbraio, 2014, 08:51 PM
Citazione di: Vigilius il 13 Febbraio, 2014, 08:23 PM
E secondo voi un filo che va a massa rende la chitarra suonabilissima in clean e rende microfonici i pickup in OD? :uhm:
Ci studierò con calma per capire cosa sia successo.
Ho rifatto anche il circuito e probabilmente, anzi sicuramente, non so saldare bene anche se le altre strato con saldature mie non hanno nessun problema; rimane il fatto che una saldatura fatta male può rendere microfonici i pickup?
yes!.....specie se sul selettore 5 vie
In effetti il selettore è a 5 vie: rivedrò tutte le saldature anche se con lo stagno di oggi sono tutte opache ed è impossibile capire quelle fatte bene e quelle no.
Citazione di: Vigilius il 13 Febbraio, 2014, 09:20 PM
Citazione di: Barbablues il 13 Febbraio, 2014, 08:51 PM
Citazione di: Vigilius il 13 Febbraio, 2014, 08:23 PM
E secondo voi un filo che va a massa rende la chitarra suonabilissima in clean e rende microfonici i pickup in OD? :uhm:
Ci studierò con calma per capire cosa sia successo.
Ho rifatto anche il circuito e probabilmente, anzi sicuramente, non so saldare bene anche se le altre strato con saldature mie non hanno nessun problema; rimane il fatto che una saldatura fatta male può rendere microfonici i pickup?
yes!.....specie se sul selettore 5 vie
In effetti il selettore è a 5 vie: rivedrò tutte le saldature anche se con lo stagno di oggi sono tutte opache ed è impossibile capire quelle fatte bene e quelle no.
magari le saldature vanno bene ma è colato un pò di stagno sotto...
prova a picchiettare con un cacciavite sui magneti e vedi se suonano anche quelli non selezionati
Sotto? Sotto dove? La prova dei pickup l'ho già fatta e sembra funzionare tutto anche se picchiettando anche su un pickup non collegato qualcosa si sente comunque perché il colpo si ripercuote su tutto il battipenna.
Sotto sulla pistina di rame dove scorre il cursore che mette insieme i contatti
Pensa che nella prima Zero che ho ancora in casa e uso spesso, non ci ho messo nemmeno i copri pick up e l'avvolgimento delle bobine sfiora il battipenna, eppure non fa nessun effetto strano
Invece sulla Tango, durante una delle prove dei vari cambi di pick up, me l'ha fatto anche a me, poi quando li ho cambiati la volta dopo non l'ha fatto più, adesso ce l'ha un cantautore Forlivese che ci sta incidendo un disco.....
C'è qualche saldatura che fa toccare il polo caldo al battipenna
Rimesso il battipenna di plastica ed è tornato tutto come prima; evidentemente ammortizza meglio mentre l'altro era troppo rigido.
Piuttosto mentre rimettevo le manopole nere, così Son è contento, mi si è praticamente sfondato il tono che secondo me già lavorava male :facepalm2:
L'ho fatto riemergere alla belle e meglio, ma dovrò cambiarlo al prossimo cambio corde.
Già che c'ero ho fatto il wiring con il tone blender così ho anche la combinazione pickup manico + pickup ponte che fa tanto Gimour anche se non ho idea di dove la usi.
Hu Vigi, hai messo uno switch a levetta? Dove se posso chiedere? Ci stavo pensando, ma ho paura che sia fastidioso e poco accessibile, secondo la posizione...
No, il look della strato rimane immutato, si tratta di sostituire un pot con una manopola detta blender.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi.imgur.com%2FrPNWjzE.jpg%253F1&hash=7b8c842ab5c04eae84ca46765c964b5a20baf834)
Molto interessante, grazie Vigi ci penso, soprattutto sti iniziando a chiedermi se mi serve :)
Me lo chiedo anch'io; sul pulito è carino come suono simil-Tele, ma dove lo usi Gilmour proprio non ne ho idea.
Citazione di: marcellom il 19 Febbraio, 2014, 09:26 AM
Molto interessante, grazie Vigi ci penso, soprattutto sti iniziando a chiedermi se mi serve :)
perchè il secondo pot della Strato invece lo usi? :occhiolino:
A pensarci bene, mi sa che oltre al pot del volume... non uso per nulla il tono...
Non avendo poi un treble bleed diminuendo il volume taglio anche le alte in eccesso ::)
Citazione di: marcellom il 19 Febbraio, 2014, 12:14 PM
A pensarci bene, mi sa che oltre al pot del volume... non uso per nulla il tono...
Non avendo poi un treble bleed diminuendo il volume taglio anche le alte in eccesso ::)
Io no perché ho fatto la modifica che gli alti rimangono anche quando abbasso il volume.
Citazione di: Vigilius il 19 Febbraio, 2014, 07:37 PM
Io no perché ho fatto la modifica che gli alti rimangono anche quando abbasso il volume.
[attach=1] :lol:
[allegato eliminato da un amministratore]
Speravate tutti vero che fosse finita?
Ed invece no! :yeepy:
Sono bastati due pomeriggi semiliberi per fare danni irreparabili alla mia 'strato del bù' che giace tuttora smontata in giro per casa (letteralmente in giro visto che ho pezzi sparsi dappertutto! :-[ )
Per capire questo post bisogna avere buona memoria o tornare indietro al 27 gennaio e ricordarsi che stavo facendo: opacizzando la chitarra! :scared:
Vi ricordate adesso? Pensate che c'è persino traccia in un mio video di questa mia chitarra opaca sul retro e lucida davanti... beh, ieri ed oggi ho deciso di mettere mano anche alla parte frontale: o la va o la spacca!
Prima di iniziare la spiegazione di
cosa ho fatto e di
come l'ho fatto devo fare una premessa:
VOI NON FATELO!
Queste follie lasciatele ai malati cronici come me, tanto la chitarra suona uguale a prima, non vale più nulla e probabilmente sarà anche più brutta.
A corollario di ciò dirò anche che sarà un post lungo, lunghissimo anche a causa delle immagini e proprio per questo lo spezzerò in più parti; a dire il vero non ho ancora finito e devo prendere ancora alcune decisioni: per questo c'è l'amico Son che mi consiglierà... ed io farò esattamente il contrario :smiley-shocked031:, con suo grande disappunto.
Per prima cosa ho scelto come luogo di lavoro una postazione fissa - o dovrei dire 'fessa'? - assolutamente non d'intralcio alla vita quotidiana e che fosse il più asettico possibile: la cucina! :facepalm2:
Di fisso non c'è nulla visto che la cucina è il luogo di passaggio della casa, asettico men che meno: insomma una scelta sconsiderata che è possibile solo perché ho lavorato (lavorato?) quelle 3-4 ore tra l'attesa del ritorno della moglie dal lavoro e, tornata, le sue lezioni in palestra fuori casa. Quindi campo libero circa dalle 13 alle 16 e dalle 17 alle 18 o 19 se deve fare la spesa. Già i conti in matematica non tornano, ma io non faccio questo per lavoro, ma per hobby e quindi non è che mi piace fare le cose di corsa: mi prendo tempo e le pause giuste per rispondere nel frattempo ad esempio a 4roses e scoprire così che ha un nuovo pedale e suona in un nuovo gruppo tra i 1000 che ha!
Descrivo ora quello che ho fatto in questi due pomeriggi che è quasi la replica esatta di quello fatto a gennaio per il retro della chitarra ed una ventina di giorni fa per il bordo: mancava giusto la parte frontale.
La scelta degli strumenti è fondamentale per la riuscita del mio progetto e quindi dopo accorti studi ho deciso per il meglio del meglio, qualcosa che esaltasse le essenze del legno della mia chitarra.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2qu690p.jpg&hash=8e94adfedceae7632bb8b6714d77acd82036dfec)
Già, sono le pagliette di acciaio per pulire le pentole: sono o non sono in cucina? Non avete idea di quanta strada abbia dovuto fare per trovarle... ... ... ehm ... ... ... se attraverso la strada io sono da Auchan, non è che mi sia sforzato poi tanto. Lo sforzo è grattare via lo strato di lucido che c'è sul corpo della chitarra: è spessissimo!!!!!! :shocking:
Ho respirato tanta di quelle scorie radioattive :yuk:, veramente bisogna sfregare con molta forza e pian pianino la chitarra si sbuccia; con questa paglietta il grosso viene via anche se a fatica. Risultato? Eccolo!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2Fe0sl06.jpg&hash=0d17ad63be3c38c2904c6a141a1ef57726806e35)
Non lasciatevi ingannare dall'immagine anche se devo dire che dopo 6-7 pagliette lo strato era venuto via tutto, la superficie al tatto era liscia e direi già soddisfacente.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2Fsvqd8k.jpg&hash=ccb6fa6baea8691aa786dc991921761bc9fb5a88)
Sì, avrei dovuto avvisare della presenza di foto pornografiche: dopotutto la strato è NUDA! :overreaction:
Comunque sia sarà di sicuro una mia impressione, ma le venature del legno mi paiono più visibili anche se i colori hanno perso la loro brillantezza e risultano essere alquanto più smorti, ma ormai
"il dado è tratto" e non si può più tornare indietro.
Ora bisogna passare al lavoro di fino ed uso due 'attrezzi' un po' più consoni allo scopo.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F120t7vk.jpg&hash=dbe4cd8ce1750c7676ba50299ff2b497c3e6a9d1)
Inizio con la 00 che è più 'sgranata' e via di
'olio di gomito' un'altra volta. Avevo preso in considerazione di andare a cercare qualcosa da attaccare al mio trapano per velocizzare il lavoro, ma alla fine ho rinunciato ed ho preferito andare 'a mano' anche se di sicuro è più faticoso e sicuramente meno professionale; così facendo mi pare però di avere più controllo di quello che sto facendo. Se diamo un'occhiata al lavoro 'in itinere' la visione è assolutamente sconcertante! :o
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F2mhubrr.jpg&hash=c745b04ed38c4b74214fa0affa0b84aeffedaaa0)
Avete ragione: sono un pazzo, un pazzo furioso! :wall:
La mia povera strato tutta rovinata :cry2: ed ora?
Tranquilli, era tutto previsto :firuli:,quasi previsto; comunque ho continuato e sono poi passato alla lana d'acciaio 000 più fine per 'raffinare' quanto fatto sino ad ora (ricordo che è lo stesso identico procedimento usato a Gennaio per il retro del corpo e circa 20 giorni fa per il bordo, magari con qualche passaggio in meno e più esperienza specie all'inizio dove sono andato giù subito pesante per togliere il primo strato spesso e plasticoso).
Arrivato a questo punto ho sfoderato la mia arma segreta, quell'ingrediente che fa la differenza e permetterà a tutte le mie fatiche di arrivare ad un sicuro successo.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F21orpjt.jpg&hash=4973286c5a2554130595926c8b5a5f070cffd3bd)
Notare le calorie e il bassissimo contenuto di grassi, specie quelli saturi: con questo ingrediente segreto non posso fallire. Devo solo trovare lo strumento adatto a spalmare questa 'essenza' in modo uniforme e congruo. Trovato!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F24g9kjk.jpg&hash=060b5034fb500d5cfc4575a0b31ffb9d0d8d283a)
Devo dire che è stato più semplice del previsto perché l'attrezzo individuato si è rivelato perfetto per lo scopo da raggiungere: ora posso continuare con forze rinnovate e tasso glicemico più alto.
Giunge ora il momento di usare la carta vetrata o abrasiva o... non so come si chiama: questa volta invece di attraversare la strada sono andato più in là, circa 3 km., da Leroy Merlin e mi sono procurato tutta una serie di fogli di grana via via più fine.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F2nrfzpy.jpg&hash=ce3b948df00d803ccab76c04b26dd14fd5eebd89)
Avevo sentito dire che questa carta la usano anche i carrozzieri sulle botte superficiali per lisciare la vernice metallizzata e che la usano con l'acqua perché così la grana si sparge meglio e con l'acqua ha un effetto 'lisciante' tipo quello della sabbia sul mare. Ci proviamo? Ma sì! Eccomi pronto al via.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F2s0mu1l.jpg&hash=eb7169e425af2f1252046673af7328e908b42cfa)
Notate sempre la precisione 'tedesca' nella scelta degli strumenti: l'acqua è in un... sottovaso! Inizia il lavoro e l'effetto è... strano?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F34qnyo0.jpg&hash=e0a7e6d26d50dc017e56670fed9dcec4b92d8029)
Tra l'altro il caldo bestiale - ieri siamo arrivati a 35° e nonostante il temporale notturno anche oggi siamo a 32° anche se stasera, mentre scrivo, siamo sotto un forte temporale e siamo già scesi di schianto a 20° - fa sì che l'acqua si asciughi subito originando una 'palta' strana che comunque è abrasiva.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2Fwck67n.jpg&hash=a72c05ae90a6122caa42f86c5f0ae926169c2382)
Comunque il segreto è continuare e non lasciarsi spaventare da quello che si vede: oggettivamente non è un 'bel vedere'!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2q0klm8.jpg&hash=029577ee9cb4256366594b214c605b11998a1752)
Dopo un po' che andavo avanti con questo giochino, fatto con grane di spessori sempre diversi per arrivare alla 800 e fin anche alla 1200, mi sembrava di essere entrato in quel film di una volta:
"Dai la cera, togli la cera... dai la cera, togli la cera...".
Alla 'fine della fiera' il risultato non è malaccio, meglio sulle parti chiare mentre il nero soffre parecchio della mancanza del lucido perché non è più nero, ma grigio scuro e lì per quanto si faccia qualche riga di troppo appare sempre.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2Fe9smbn.jpg&hash=26fd4c25669ebf08b63afb36d89075038fb728de)
Non lasciatevi ingannare dalla compressione del jpeg, non è così 'granuloso' il colore, però il nero non più nero si nota abbastanza; in compenso la superficie al tatto è quasi vellutata, molto bella e la sensazione di essere 'sul legno' è veramente tanta.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F9j40hy.jpg&hash=a13ef8e506c6ffef8a8d8a0b7cef2ca24cfb96d0)
Cosa fare ora?
Ve lo racconto la prossima volta (anche se l'ho già fatto!) :thanks:
Beh... Bella è bella sicuramente... Gran bel lavoro, zio!
4roses
Un lavorone ! :gonfia:
Mi sfugge una cosa: il tutto è riconducibile al voler "antichizzare" la chitarra oppure ho capito male ?
Vu :)
No, no, il tutto è finalizzato a non avere quel lucido plasticoso della vernice poliuretanica che mi ha stancato; infatti non è reliccata e non la reliccherò affatto, la volevo solo 'opaca'.
Citazione di: Vigilius il 14 Giugno, 2014, 07:43 PM
No, no, il tutto è finalizzato a non avere quel lucido plasticoso della vernice poliuretanica che mi ha stancato; infatti non è reliccata e non la reliccherò affatto, la volevo solo 'opaca'.
Ah, ho capito ! Bè il risultato sembra essere proprio ciò che cercavi ! Birra per te ! :beer:
ma è meravigliosa!
Oltre al bel lavoro al quale probabilmente le foto non rendono giustizia, è stato bello anche leggere il racconto.
Il contributo del dessert al cacao privo di lattosio deve essere stato fondamentale. Probabilmente senza di lui il risultato sarebbe stato deludente. :laughing:
Una curiosità: non era meglio smontare anche il manico?
Felicissimo di rileggere Alepar :cheer:
Sì, Moreno, era da smontare anche il manico, ma non volevo correre rischi nel rimontarlo (a dire il vero sarò in grado di rimettere insieme il tutto? :uhm:) e quindi ho optato per un po' di scotch di carta per proteggerlo e chiusa lì.
Non ho nessuna intolleranza al lattosio, ma era quello con meno calorie e quindi... sì, è stato determinante! :lol:
grazie Vigilius!
come ti dissi seguo sempre regolarmente anche se scrivo meno!
Sul discorso del manico anche a me ha sempre spaventato la rimozione soprattutto per il leva-metti delle viti nel legno...lo scotch per un lavoro così secono me va alla grande!
riguardo le foto e l'effetto finale, soprattutto sulle curve della strato, è eccezionale!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2q0klm8.jpg&hash=029577ee9cb4256366594b214c605b11998a1752)
cavolo l'effetto della cera sulla parte nera è figato! :o di sicuro è casuale.. ma potrebbero farci un modello con quell'effetto bianco :eheheh:
comunque è sempre un piacere leggere le tue avventure! Bè hai passato un bel pomeriggio tu e la stratocaster e alla fine da quello che ho visto hai raggiunto il tuo obiettivo. Anche se la parte nera (sarà la foto) è un pò strana come si vede :-\
il dessert al cacao ha dato un non so cosa :eheheh: grande Vigilius!
Deve essere stato un lavoraccio!!Bravi Vigilius davvero un bell effetto! :bravo2:
Non è cera quella sul nero, mai usato cera per ora e non credo la userò mai. Si tratta solo dell'effetto della carta abrasiva bagnata che sabbia un po' tutta la superficie, poi il caldo la fa asciugare subito e rimane così sino a che la bagno di nuovo per togliere i residui e cioè proprio quelle striature bianche che si vedono sperando che sotto si sia lisciato ben benino.
Il lavoraccio è stato il retro perché era l'inizio e quindi andavo piano piano controllando il risultato e non premendo mai troppo, per il fronte del corpo ormai sapevo come fare ed è stato più veloce.
Che fatica Vigilius, potrei usarlo come allenamento per buttare giù un chiletto :)
Bel lavoro, ma aspetto il colpo di scena finale.. credo che ci sarà :)
Scherzi a parte, mi ricordi se la verniciatura del tuo body è nitro o poliuretano?
No perché avrei la Classic Natural che ha uno strato di poli che la fa sembrare plasticosa.. renderla un po vissuta non mi dispiacerebbe...
La mia era poliuretanica e tale è ancora solo che le ho tolto lo strato superficiale; sulle natural non credo che togliere quello strato sia una buona idea perché poi rimarrebbe il legno 'vivo' e si rovinerebbe non poco. Tra l'altro nel 'mio' negozio c'è una strato natural del '79 ed ha ancora visibile quello strato lucido anche se una volta era meno esagerato, ma comunque presente e credo sia quello che l'ha conservata sino ad oggi. L'unica cosa visibile è che il legno si è scurito molto e credo sia l'effetto della luce che l'ha 'abbronzata', ma la strato natural è bella proprio perché chiara IMHO.
Se qualcuno parla ancora di.... :'( :'( :'(... Strato Natural :wall: :wall: :wall: , lo BANno......alla mia maniera :aspettofuori:
:lol:
Pronti per continuare con il delirio? :hi: :hi: :hi:
Naturalmente non ho resistito a vedere come potesse essere il risultato finale e quindi ho appoggiato sopra il battipenna per 'vedere di nascosto l'effetto che fa!'
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F2w50ock.jpg&hash=d1d3b36a56037be7654e541dbf23681c72c98fbb)
Non male anche se in foto forse non si nota molto la differenza rispetto a prima; mi auguro che si percepisca che non c'è più quella lucentezza tipica della vernice poliuretanica che viene messa sopra le chitarre nuove che le imprigiona come in un sarcofago preservandole comunque nel tempo. Già che ci sono provo a vedere come potrebbe stare con un battipenna green mint leggermente vissuto: uno dei tanti che ho!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F21340v6.jpg&hash=980650dd137e6a7d10b7264a4a0950dfcc4bf708)
Tra l'altro la vernice nera isolante dell'interno della chitarra aiuta a capire come sarebbe la stessa se mettessi le plastiche nere ai copri-pickup alle manopole etc. Però... però... però è una settimana che ho delle plastiche già un po' ingiallite al sole pieno di questi ultimi giorni: stare tutto il giorno con picchi di 35° avrà aiutato l'invecchiamento? Probabilmente no, ci vorrebbe forse tutta l'estate, ma dipende molto dalle plastiche: di solito le Fender originali ingialliscono mentre i rimpiazzi, che vengono 'non si sa da dove', quasi mai. Già che ci sono faccio una prova visto che con la chitarra smontata è più facile immaginare il risultato finale.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F6xuw6v.jpg&hash=cae60a33c4bbf57a993f4ae1256fe6158baad1b9)
Adesso sentiamo come me la boccia l'amico Son! :eheheh:
La cosa curiosa è che il manico invece è lucido e chiarissimo, ma non mi passa per la testa l'idea di satinarlo, cioè passare anche qui la lana d'acciaio finissima, perché mi piace proprio così lucido e non mi da alcun fastidio a dispetto di quello che si dice del sudore e la vernice sul manico che bloccherebbe lo scorrimento (mica sono Malmsteen!).
Di sicuro avrete notato che smanettando con il battipenna sono spuntate due o tre macchioline a sinistra di quest'ultimo sul corpo: sono le impronte delle mie dita! Già, togliere lo strato di vernice protettiva ha questa controindicazione: si vedono tutte le ditate. Avete presente come succede sul touch-screen di uno smartphone o sul coperchio nero di un portatile? Uguale! Tra il caldo, la sudorazione e l'unto, che comunque abbiamo sempre sulle mani, il sottile strato di vernice che è rimasto funziona come una carta assorbente e tutte le impronte si vedono in modo chiaro. Ok, farà anche relic, ma è fastidioso. Tanto per iniziare oggi ho dedicato ancora un buon 30 minuti a levigare molto dolcemente il sopra del corpo con la lana d'acciaio finissima per togliere quasi del tutto le impurità lasciate precedentemente e le macchie delle dita. E poi? Poi devo trovare qualcosa per proteggere il corpo diventato così sensibile alle macchie. Insomma, devo risolvere: ma come?
Sono o non sono in cucina? Con l'olio! :sisi:
Quale? Non quello d'oliva, ma quello che ho trovato sempre da Auchan, supermercato dalle mille sorprese.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F29e64vr.jpg&hash=69e49cee97c516af33bd780856735f460e0e685b)
L'ho già utilizzato sul retro della chitarra ed oltre a lisciare certi graffi superficiali ridona un po' di lucentezza al legno proteggendolo un po'; sul retro ho dato una mano sola, proverò magari con due per vedere se migliora ancora. Notate sempre gli attrezzi raffinati: a sinistra un paio di boxer del sottoscritto ormai dismessi da tempo (lo sporco è l'olio restauratore, non cominciate a pensar male che mia moglie lava tutto!) ed a destra una maglia di lana, sempre mia e sempre dismessa per raggiunti limiti di taglia, che serve per lucidare il prodotto dopo averlo lasciato agire per un po'. Come avete visto è per il legno chiaro, ma oggi ne ho preso uno anche per legno scuro per vedere di metterlo sui bordi in modo da recuperare magari un nero più profondo, insomma per avere una finitura 'more-black'!
Qui mi sono fermato, per ora, e l'olio ancora non l'ho dato perché è andato via il sole e certe cose è meglio farle vedendoci bene, piove pure ora anche se c'è un bel freschino.
Ma tranquilli: il delirio prima o poi continuerà!
Son scommetto voterà ancora per il battipenna bianco e le plastiche nere, no?
Green mint e plastiche gialle accoppiata vincente!
Citazione di: Vigilius il 15 Giugno, 2014, 10:11 PM
.....
Son scommetto voterà ancora per il battipenna bianco e le plastiche nere, no?
Per la regola del....
Citazione di: Vigilius il 14 Giugno, 2014, 05:17 PM
.....
...devo prendere ancora alcune decisioni: per questo c'è l'amico Son che mi consiglierà... ed io farò esattamente il contrario...
.....
....Quoto Alepar: Mint green con plastiche ingiallite.
Così tu farai l'esatto contrario :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: e monterai il bianco con le plastiche nere :yyeess:
Anche se :-\ il look all-white sul sunbrust, potrebbe avere un suo certo non-so-che....
....forse.
Io voto per battipenna e plastiche bianche. In fatto di chitarre sono un tradizionalista. Forse anche troppo.
Citazione di: Moreno Viola il 16 Giugno, 2014, 10:50 AM
Io voto per battipenna e plastiche bianche. In fatto di chitarre sono un tradizionalista. Forse anche troppo.
:quotonegalattico:
Il risultato del duro lavoro di gomito mi piace parecchio!! :bravo2: :reallygood:
Già, ma il mio roadie è Son che mi ha detto lo stesso per avere il contrario :fool:
Boh! Mi sa che per ora rimango con i colori misti per non rismontare tutto il battipenna e intanto lascio le plastiche al sole ad ingiallire tutta l'estate, poi si vedrà.
Ma sono alquanto indeciso :acci:
Ebbene sì...
... l'ho fatto! Son mi odierà per questo, ma si può sempre tornare indietro; in compenso sarà contento l'amico Alepar. :eheheh:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F2m2xijt.jpg&hash=7c21d0ee7bad1891faff067934c608dd3aa0bd78)
Quello centrale è più chiaro, avete ragione, ma uguale uguale non l'ho trovato (son sempre pezzi sparsi recuperati da me).
BELLISSIMA!
ma poi il pickup centrale...per noi è un orpello! :yeepy:
il battipenna è uscito alla grande!
In effetti :sisi:
Pickup centrale: cosa? :sarcastic:
Splendido!! :yyeess:
Come già scritto sul blog...
:o :shocking: >:( .....
e visto che qui è più facile mettere gli smileys, aggiungo
:yuk: :vomit: :sconvolto: :angry2: :roll eyes: :fool: :facepalm2: :aspettofuori:
naturalmente ... :sarcastic: :lol: :laughing:
:hug2:
:lol: :lol: :lol: :lol:
In effetti il look 'alla Blackmore' mi manca un po', ma si può sempre tornare indietro specie se il roadie minaccia :aspettofuori:
:scared: :scared: :scared: :scared:
Magari finita sarà meglio, ma quando la finisco che domani ho 86 domande da correggere? :facepalm:
Ti odio pure io!ma per un altro motivo...quel battipenna lo voglio anch'io! :inchino: :inchino: :inchino:
Io invece senza pu centrale,nel senso che da solo quasi mai (solo per il funk),ma in accoppiata con gli altri 2 :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Figurati se io mi permetto di minacciare :aspettofuori: il mio datore di lavoro virtuale, :nono: ci tengo al "posto", io. :lol:
Citazione di: Cris Valk il 23 Giugno, 2014, 10:03 PM
... ma in accoppiata con gli altri 2 :sbavv: :sbavv: :sbavv:
In effetti a quello serve anche se ho scoperto che è questione di pickup; il centrale I-Spira suona benissimo al confronto degli altri che ho che sono piuttosto anonimi.
Piccolo assaggio! :eheheh:
Non l'ho ancora rimontata, sapete tutti quanto io ami il saldatore, ma la tentazione di avere un'anteprima è stata troppo forte :firuli: : quindi ho semplicemente appoggiato le parti sopra e fatto un paio di foto senza flash(questo spiega perché l'immagine ha tutta quella grana).
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F2ebcx9e.jpg&hash=e37ccb5cdfd43355c9cfd6660fbc3fa58046cd24)
Persino Son dovrà ammettere che anche se non è il suo look preferito proprio schifo non fa. :occhiolino:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2Ft99l4l.jpg&hash=a8937fdb6b834fbc7bc37f57ebff42b6fff16f3f)
Spero si riesca a percepire che non c'è più tutto quell'alone lucido di prima; certo, non è la nitro, ma sicuramente neanche tutta quella poliuretanica che si vedeva prima. Purtroppo adesso è diventata sensibilissima alle ditate: basta sfiorarla e si riempe di quei brutti segno, peggio di un tablet o di uno smartphone! :'(
Stavo pensando di mettere qualche altro materiale sopra per proteggerla, ma temo che così facendo torni lucida; mi sa che mi conviene tenerla così con le sue ditate. :thanks:
Certo che è proprio bella, detta da uno a cui non piace più le sunburst (a parte la Mayer)
4roses
La Mayer è un chitarrone!!!!!!!!!!!!!! :inchino:
Citazione di: Vigilius il 24 Giugno, 2014, 06:53 PM
La Mayer è un chitarrone!!!!!!!!!!!!!! :inchino:
È inutile... Non te la dó! Ghghgh
4roses
Citazione di: Vigilius il 24 Giugno, 2014, 05:41 PM
Stavo pensando di mettere qualche altro materiale sopra per proteggerla, ma temo che così facendo torni lucida; mi sa che mi conviene tenerla così con le sue ditate. :thanks:
Neanche usando qualcosa di opaco, tipo un trasparente NON lucido ?
Dopo tanto lavoro per togliere cosa potrei mettere sopra?
Citazione di: Vigilius il 24 Giugno, 2014, 08:08 PM
Dopo tanto lavoro per togliere cosa potrei mettere sopra?
Pensavo un trasparente per evitare le ditate e lasciare l'effetto opaco ..
devo dire che nel tutto è uscita davvero bene! quel battipenna me gusta assai! direi che ora si può usare e dargli qualche botta alla vernice :eheheh: che la renderebbe speciale.
Citazione di: Grix il 24 Giugno, 2014, 08:49 PM
devo dire che nel tutto è uscita davvero bene! quel battipenna me gusta assai! direi che ora si può usare e dargli qualche botta alla vernice :eheheh: che la renderebbe speciale.
Ne ho già 4 reliccate: alcune da me veramente ed altre con l'aiutino.
Questa la tengo più nuova che posso finché riesco anche perché è di concezione abbastanza moderna e quindi relic e moderno fanno un po' a pugni (basterebbe il ponte a 2 pivot).
Comunque è proprio la strato che vorrei se la Fender mi chiedesse come la vorrei: la mia signature! Prima o poi ci faccio un video... ok, ce ne sono già 6 se non di più, ma sta per arrivare la versione definitiva dello strumento: quando arrivo a ciò che voglio non cambio più.
capisco! bè hai ragione.. 4 sono già troppe :eheheh: quando è finita del tutto un bel video ci sta! attenderò ::) le vigilius signature :jamblerules:
Rimontato il tutto; a parte che se la muovo è rimasto dentro qualcosa che fa rumore, penso un rimasuglio di una saldatura tipo pallina di stagno che fa tanto sorpresa nell'uovo di Pasqua, devo dire che fa la sua 'porca' figura! :eheheh:
Mi spiace Son: come dici tu la strato è sempre bella, anche con il battipenna 'latte-menta andato a male' :lol:
Niente foto: stasera si va a festeggiare i 70 anni della suocera, proprio oggi, e il compleanno della nipote, 18 anni, di pochi giorni fa.
Quindi dovete soffrire :laughh:
:oldguitar:
Citazione di: Vigilius il 26 Giugno, 2014, 07:12 PM
Quindi dovete soffrire :laughh:
Carogna .. :laughing: :lol: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Vigilius il 26 Giugno, 2014, 07:12 PM
Rimontato il tutto; a parte che se la muovo è rimasto dentro qualcosa che fa rumore, penso un rimasuglio di una saldatura tipo pallina di stagno che fa tanto sorpresa nell'uovo di Pasqua, devo dire che fa la sua 'porca' figura! :eheheh:
Mi spiace Son: come dici tu la strato è sempre bella, anche con il battipenna 'latte-menta andato a male' :lol:
Niente foto:......
Quindi dovete soffrire :laughh:
:oldguitar:
E...tenersi questo post per se fino al 6 luglio sembrava brutto, vero? :angry2:
Non avendo ancora attivato lo smatphone, adesso mi tocca stare sulle spine, fino a domenica prossima >:( >:( >:( >:( >:(
Citazione
Quindi dovete soffrire :laughh:
:oldguitar:
:eheheh: :eheheh: :eheheh:
Dai, l'attesa non è stata poi così lunga (tranne forse per Son).
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F11qlt7r.jpg&hash=210796ebbfb788201ce72bf00f9976f650aafa87)
Nonostante abbia usato strumenti a dir poco 'primitivi' direi che non sia venuta poi così male.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2Fi24yoi.jpg&hash=d632f1cbcf7a5c929ffdfe09b38ddd4fb90a1a2f)
Lo so: è piena zeppa di difetti, ma è anche una chitarra assolutamente 'bastarda' nel suo pedigree ed in fondo deve piacere a me. E a me 'mi' piace! :-[
E' venuta benissimo ed anzi, probabilmente le foto non rendono, perchè non si nota troppo che è opaca ..
Stratocaster, sunburst opaco.. il battipenna ingiallito e quel bel Palettone :reallygood: :reallygood: :reallygood:
tutto bellooooo!!!!! me gusta!!!
Citazione di: Vu-meter il 27 Giugno, 2014, 05:13 PM
E' venuta benissimo ed anzi, probabilmente le foto non rendono, perchè non si nota troppo che è opaca ..
Non è proprio opaca, ma di sicuro non lucida come prima; se guardi dove batte la luce - sul corno superiore nella prima e dove si appoggia il braccio nella seconda - noterai che non 'brilla' come dovrebbe. Poi è un lavoro alla buona, sia chiaro, nulla di professionale.
Citazione di: Vigilius il 27 Giugno, 2014, 05:26 PM
Citazione di: Vu-meter il 27 Giugno, 2014, 05:13 PM
E' venuta benissimo ed anzi, probabilmente le foto non rendono, perchè non si nota troppo che è opaca ..
Non è proprio opaca, ma di sicuro non lucida come prima; se guardi dove batte la luce - sul corno superiore nella prima e dove si appoggia il braccio nella seconda - noterai che non 'brilla' come dovrebbe. Poi è un lavoro alla buona, sia chiaro, nulla di professionale.
Hai ragione . :ookk:
Alla fine, professionale o no, è venuta benissimo ! Scommetto che se la dai ad un liutaio da fare, faceva le stesse cose ! :laughing:
Magari al posto delle pagliette d'acciaio per le pentole usava qualcosa di più 'professionale', non come il sottoscritto :nono:
da URLO!!
Citazione di: Alepar il 29 Giugno, 2014, 12:51 PM
da URLO!!
E come mai non ho sentito nulla? :sarcastic: :lol:
Ho fatto un altro esperimento: guardate le due immagini e poi ditemi cosa ne pensate ;D .
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F29zxx3.jpg&hash=df17522beaae8cf1b800400d24def2922ca8e8be)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F243f6sh.jpg&hash=65f753c68a60f8d578a77073151c6b463ba37801)
Meglio il fronte o il retro?
Non credo di aver capito la domanda... :-\
sembra piu opaca...
La finitura opaca del fronte non mi dispiace affatto!
Davanti è come l'aveva finita opaca con l'olio restauratore, ma sensibilissima alle ditate, mentre dietro ho usato oggi la crema contro i graffi delle auto ed ha assunto una patina lievemente lucida che ricorda la nitro.
Le foto non rendono bene anche se a dire il vero la differenza è minima.
Onestamente non l'avevo notato, ma guardando meglio effettivamente la parte posteriore sembra più lucida.
Forse mi piace più così.
Anche io non avevo capito. Ora è più chiaro e quoto Moreno.
Citazione di: Vigilius il 28 Dicembre, 2014, 11:00 PM
Davanti è come l'aveva finita opaca con l'olio restauratore, ma sensibilissima alle ditate, mentre dietro ho usato oggi la crema contro i graffi delle auto ed ha assunto una patina lievemente lucida che ricorda la nitro.
Le foto non rendono bene anche se a dire il vero la differenza è minima.
a me piace l'opaco ! (davanti)
fa' chitarra più "seria"..più vera e old style!
Però così opache non le ho mai viste e comunque non è che si lucida tantissimo, più che altro vedo se riesco ad evitare le ditate anti-estetiche!
...avevo notato la parte posteriore un po' più lucida, ma avevo fatto il ragionamento a rovescio e cioè: "Possibile che Vigi abbia opacizzato ulteriormente, ma partendo dal davanti con il rischio che non venisse bene?"... infatti è accaduto il perfetto contrario!!!! :wall:
Visto che avevo un'oretta di tempo ho deciso di farla tutta passando la cera 'elimina-graffi' dell'automobile anche sulla parte anteriore della Strato del bù: risultato decente IMHO! Sembra un controsenso perché prima ho tolto il lucido e l'ora l'ho rimesso, ma è evidente che chi la pensa così non ha idea dello strato di vernice poliuretanica che c'era prima :sconvolto: . Adesso è 'lucidina', stile nitro, ed è uno strato trasparente risibile che viene via strofinandolo energicamente un paio di volte.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F6yjmkz.jpg&hash=428d783c875103a91be7b8508785c9f75c6358f3)
Il vero problema è il sunburst di questa chitarra che mi è sempre piaciuto poco in quanto troppo scuro: la cera ha dato un po' di luce in più, ma non ha cambiato i termini della questione. Forse quando in origine aveva il manico suo con tastiera in palissandro si notava meno, ma ora con l'acero la mancanza del giallo per me si nota troppo! Comunque sia la chitarra suona e suona in modo più che dignitoso nonostante sia un 'misciot' di tanti pezzi diversi: da questo punto di vista il pickup Suhr Landau al ponte ha fatto un vero e proprio miracolo e si sposa alla perfezione con gli altri due provenienti da un set della Guitarset David Gilmour (già, ho fatto fuori il pickup al ponte più potente che era quello che caratterizzava il suono di Gilmour).
Ne è venuta fuori una strato che non esiste e cioè: la 'mia' Strato Vigilius Edition ovvero la 'signature dei poveri' fatta a mano in casa! (si vede che è molto 'ruspante', ma non mi dispiace affatto)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F2jd0rvo.jpg&hash=3cecb0a1be941835e0c0404a39d286dd4fa557da)
Citazione di: Vigilius il 29 Dicembre, 2014, 03:35 PM
Il vero problema è il sunburst di questa chitarra che mi è sempre piaciuto poco in quanto troppo scuro: la cera ha dato un po' di luce in più, ma non ha cambiato i termini della questione. Forse quando in origine aveva il manico suo con tastiera in palissandro si notava meno, ma ora con l'acero la mancanza del giallo per me si nota troppo!
Il manico della Strato è nuovo o ha già qualche anno?
Perchè il colore ancora molto chiaro della tastiera in acero mi fa pensare ad un manico nuovo.
Col tempo dovrebbe tendere un po' più all'arancio, se non sbaglio, e forse lo "stacco" con il sunburst del corpo dovrebbe diminuire... :-\
Nuovissimo, ha un anno ed è per quello che è chiarissimo; in effetti gli altri manici 'vecchi' in acero che ho si sono abbronzati, ma temo che per questo non vivrò abbastanza.
Nelle chitarre che ho visto io, dopo 2-3 anni di poco utilizzo già l'abbronzatura si cominciava a notare...
Immagino che con utilizzo come il tuo ci metta anche meno... ::)
Vigi chitarra fantastica. Approfitto, rimanendo in tema di trasformazioni, per chiederti/vi un consiglio.
Possiedo un CP60 che suona benone ma desidero cambiare il manico, perchè ne voglio uno tipo quello che si vede nelle foto del tuo lavoro..tastiera in acero, palettone cbs.
La domanda è: cosa mi consigli per orientarmi? Un manico di deluxe lonestar oppure di deluxe roadhouse è compatibile? quali sono le misure (se ci sono) da tener presenti? i fori sono sempre 4 giusto?
Scusate le domande da novizio, ma se devo spendere dei soldini non voglio fare fesserie e siccome sono alla mia prima trasformazione..
A proposito, a me piace il palettone.. un mio"omaggio" al maestro Blackmore.. :inchino: mitici seventies..
Grazie
P.S. non intendo copiare nessuno, il manico è un primo passo verso la MIA customizzazione.
Occhio che la chitarra CP60 è nata così e se le cambi qualcosa non suonerà proprio come prima e il feeling sarà ben differente. Le misure del manico delle strato sono quasi tutte compatibili e l'ideale sarebbe comprarne uno senza fori in modo che poi li fai tu; il mio è un manico All Parts perché non mi risulta che Fender venda manici di ricambio (ultimamente sembra di sì, ma costano una follia e non so se sono importati in Italia). La scritta è un semplice adesivo messo da me giusto per non lasciare la paletta 'nuda'; io una CP60 non la toccherei - te lo dice uno che l'ha fatto - perché è una chitarra particolare con misure fuori standard e partirei da qualcosa di più semplice tipo una Classic 70, che ha già il palettone, o addirittura come una Squier tipo la mia ultima.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F334nn0h.jpg&hash=93a845157d38d001300f81af38afcffe11473262)
Benissimo, grazie Vigilius tutto quello che mi hai detto é utilissimo. Le Classic 70 mi incuriosiscono..le conosci?
Ne ho provata una: chitarra onesta che ha il suo punto debole nei pickup che hanno un suono molto funky, ovvio che a chi piace quel genere non ha nulla di 'debole'.
La natural è il mio sogno proibito!
Comunque non è per scoraggiarti, ma è proprio che al CP60 è un progetto unico del Custom Shop e quindi ha tutto fuori standard anche se di poco a partire dal ponte, più stretto, con conseguente manico diverso dal solito e quindi è un vero caos perché i pezzi standard non funzionano. Lo so per esperienza, alla fine devi adattare tutto e non so fino a che punto ne vale la pena.
No no..ma io i tuoi consigli li seguo, altro che..ma il palettone prima o poi lo voglio..però con un suono alla blackmore.
Magari prendo proprio un'altra chitarra..
Il suono 'alla Blackmore' purtroppo non dipende dalla sola chitarra: per i suoni sino ai primi Rainbow basta una strato qualunque, dopo bisogna mettere pickup più pompati; il resto è solo questione di mani e di fortuna nel miscelare gli ingredienti giusti.