Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Chitarre DIY => Discussione aperta da: headline il 29 Gennaio, 2015, 08:45 AM

Titolo: Switch con piedini in linea invece che su due binari...
Inserito da: headline il 29 Gennaio, 2015, 08:45 AM
Ciao ragazzi  :D
Praticamente sto modificando una Fender Stratocaster messicana da cima a fondo, tra ponte, pick up e capotasto.
La mascherina ho tenuto la stessa, e ho tolto i pick up in attesa dei nuovi.

Questi pick up ho deciso di utilizzarli su una Eko smontata, in cui il wiring è completamente eseguito da me, con potenziometri CTS e Switch comprati nuovi.
Ieri ho terminato di copiare lo schema che c'era sulla mia strato, ma con una differenza : lo switch della strato è a due binari, mentre nello switch nuovo i piedini sono in linea.
Ho copiato le posizioni pari pari (primo piedino Pick Up ponte, etc....), ma ieri, completati i cablaggi, alcune posizioni sembravano non funzionare (ho solo picchiettato con il cacciavite sui PU).

Vorrei sapere prima di montare tutto...è corretto il ragionamento che ho fatto, oppure i pick up con due binari, se emulati su quelli a binario singolo, devono essere presi a salti nel conteggio? (Ad esempio, fila di sinistra 1,2,3,4 e fila di destra 5,6,7,8?).

Perchè io ho contato a salti (1 a sinistra, 2 a destra, 3 a sinistra,etc...)

Spero di essermi spiegato bene!

Matte  :occhiolino:
Titolo: Re:Switch con piedini in linea invece che su due binari...
Inserito da: Vu-meter il 29 Gennaio, 2015, 08:53 AM
Ti sei spiegato benissimo ed è lo stesso identico problema che ho io da decadi ( da quando un amico ha messo mano alla parte elettrica della chitarra ) . Ho deciso di comprare uno nuovo switch e provare i cablaggi standard perchè sto impazzendo ..
Titolo: Re:Switch con piedini in linea invece che su due binari...
Inserito da: headline il 29 Gennaio, 2015, 09:29 AM
Vu allora sai cosa faccio...vado per tentativi...

Fondamentalmente le posizioni, seppur disposte diversamente, dovrebbero essere le stesse perché i piedini sono 8 ugualmente, e la barra in metallo del selettore tende a toccare il contatto deciso da noi.

Come torno a casa controllo nel selettore della Fender, per ogni posizione, quali cavi vengono interessati, e riporto tutto qui.
Vediamo di uscirne piano piano... :lol:
Titolo: Re:Switch con piedini in linea invece che su due binari...
Inserito da: Son of Aleric il 29 Gennaio, 2015, 03:31 PM
Intendi una cosa così?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Falloutput.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2012%2F08%2F5_way_switch.jpg&hash=d8325c5e1e6265e1f6d2854aaa239bdcaf9a0ad3) (http://alloutput.com/wp-content/uploads/2012/08/5_way_switch.jpg)
[edit]

Per completezza...... questo lo schema di collegamento "fender type"

(https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRmt3y1iCWRRQiJRG8ZuMZY-Cpjdjxuf14xU9kkOG3o62EZbFbiJw)

:occhiolino:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fencrypted-tbn2.gstatic.com%2Fimages%3Fq%3Dtbn%3AANd9GcRmt3y1iCWRRQiJRG8ZuMZY-Cpjdjxuf14xU9kkOG3o62EZbFbiJw&hash=adeeaf17de96b6079e9566c4366a7d6ecb1c23af) (http://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRmt3y1iCWRRQiJRG8ZuMZY-Cpjdjxuf14xU9kkOG3o62EZbFbiJw)
Titolo: Re:Switch con piedini in linea invece che su due binari...
Inserito da: Vu-meter il 29 Gennaio, 2015, 04:24 PM
Citazione di: Son of Aleric il 29 Gennaio, 2015, 03:31 PM
Intendi una cosa così?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Falloutput.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2012%2F08%2F5_way_switch.jpg&hash=d8325c5e1e6265e1f6d2854aaa239bdcaf9a0ad3) (http://alloutput.com/wp-content/uploads/2012/08/5_way_switch.jpg)
[edit]

Per completezza...... questo lo schema di collegamento "fender type"

(https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRmt3y1iCWRRQiJRG8ZuMZY-Cpjdjxuf14xU9kkOG3o62EZbFbiJw)

:occhiolino:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fencrypted-tbn2.gstatic.com%2Fimages%3Fq%3Dtbn%3AANd9GcRmt3y1iCWRRQiJRG8ZuMZY-Cpjdjxuf14xU9kkOG3o62EZbFbiJw&hash=adeeaf17de96b6079e9566c4366a7d6ecb1c23af) (http://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRmt3y1iCWRRQiJRG8ZuMZY-Cpjdjxuf14xU9kkOG3o62EZbFbiJw)

Grande Son !  :bravo2:

Ma l'1 sotto non va da nessuna parte ?  :-\ Non ricordo cosa ho combinato .. devo aprire ..


Vu :)
Titolo: Re:Switch con piedini in linea invece che su due binari...
Inserito da: Son of Aleric il 29 Gennaio, 2015, 04:46 PM
L'1 sotto (vuoto in origine sulle strato "normali") "andrebbe" al Tono per il PU bridge. Io lì ci ho fatto appunto il "ponte" con un condensatore da 0,0047 µF

Fonte (http://www.guitarnuts.com/wiring/simplebtone.php)

che dovrebbe, mi pare, essere il wiring (fatto però con un semplice pezzetto di filo elettrico) su qualche modello Super-Strat o simili
Titolo: Re:Switch con piedini in linea invece che su due binari...
Inserito da: Vu-meter il 29 Gennaio, 2015, 04:53 PM
Grazie !  :thanks: :thanks: :thanks:

Perchè sulla carta è così chiaro ed invece a me non funziona un caciocavallo ?  :overreaction:
Titolo: Re:Switch con piedini in linea invece che su due binari...
Inserito da: Son of Aleric il 29 Gennaio, 2015, 05:06 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fsmiles.kolobok.us%2Fstandart%2Fdntknw.gif&hash=fb38e6570e8bf1c785d203fde6785e5093f0697e)

Racconterò come va, appena mi decido a fare il passaggio contrario di headline (da import-type a fender-type).
Titolo: Re:Switch con piedini in linea invece che su due binari...
Inserito da: headline il 29 Gennaio, 2015, 08:21 PM
Son sto correndo a provare se funziona :fan:...grazie!!!
Titolo: Re:Switch con piedini in linea invece che su due binari...
Inserito da: headline il 29 Gennaio, 2015, 10:05 PM
Bene sol..non so come ringraziarti...la chitarra è tornata a suonare.
Domani, come riapro per saldare la massa alla piastra delle molle faccio due foto al circuito (le saldature non sono da professionista eh :) ).
Suona tutto, tranne un tono che sembra non essere in funzione, ma mi accontento che i pick up suonino tutti e bene.
GRAZIE!  :thanks: :thanks: :thanks:
Titolo: Re:Switch con piedini in linea invece che su due binari...
Inserito da: Son of Aleric il 29 Gennaio, 2015, 10:22 PM
Citazione di: headline il 29 Gennaio, 2015, 10:05 PM
Bene sol..

:-\ Ce l'avrà con me? :eheheh:

Citazione di: headline il 29 Gennaio, 2015, 10:05 PM
...la chitarra è tornata a suonare.
Domani, come riapro per saldare la massa alla piastra delle molle faccio due foto al circuito (le saldature non sono da professionista eh :) ).
Suona tutto, tranne un tono che sembra non essere in funzione, ma mi accontento che i pick up suonino tutti e bene.
...

Ecco, fai una foto ravvicinata. Magari si riesce a vedere/capire perchè uno dei toni non va :ookk:
Titolo: Re:Switch con piedini in linea invece che su due binari...
Inserito da: headline il 29 Gennaio, 2015, 11:01 PM
Scusami SON,il t9 è maledetto ahhahah peró almeno in nome è rimasto in tema con la musica...ahhaa

:abbraccio:
Titolo: Re:Switch con piedini in linea invece che su due binari...
Inserito da: Son of Aleric il 30 Gennaio, 2015, 10:56 AM
 :occhiolino:
Titolo: Re:Switch con piedini in linea invece che su due binari...
Inserito da: headline il 02 Febbraio, 2015, 01:41 PM
Ecco il cablaggio anche se si vede un poco male :

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F6f1eyo.jpg&hash=eef2b5dd0bea61d6b4dd325f00fa1d2b9c7896c4)

Ho seguito alla lettera lo schema postato da Son e tutto suona perfettamente. Dovrei risolvere un leggero problema di massa che crea rumore di fondo ma il resto è apposto.

Se riesco posto un piccolo video stasera.
Titolo: Re:Switch con piedini in linea invece che su due binari...
Inserito da: Vu-meter il 02 Febbraio, 2015, 08:33 PM
 :yyeess: :reallygood: :bravo2: