Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Chitarre DIY => Discussione aperta da: Grix il 11 Maggio, 2015, 10:37 PM

Titolo: Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: Grix il 11 Maggio, 2015, 10:37 PM
Un piccola curiosità, come si ottiene questo risultato? mi riferisco al relic sulla spalla sulla destra  :eheheh: (Body natural)

(https://scontent-cdg.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/v/t34.0-12/11256533_1642384842664939_2066149149_n.jpg?oh=734adf764ee544deb0f1da42e72c2c28&oe=5553B44C)
Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: Max Maz il 11 Maggio, 2015, 10:46 PM
Sverniciatura ?!?!

La mia tele gli assomiglia.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Ftelejamble.jpg&hash=b1f1799eeac09183d55a69e0664ea1e0981e1738)
Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: Grix il 12 Maggio, 2015, 09:24 AM
però non ho capito, per esempio nel mio caso e credo anche el tuo abbiamo un Body natural senza vernice ma solo lucido sopra il legno  :firuli: chissà chi fa questi lavoretti a Roma.. anche se in realtà sono tentato di più a invecchiare leggermente le parti meccaniche  :eheheh: e anche qui devo capire come farle al meglio.. stile quelle della mia vecchia Road Worn.
Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: Max Maz il 12 Maggio, 2015, 11:08 AM
Mio fratello vive a Roma ed ha un artgiano di fiducia,  se vuoi posso sentire.
Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: Grix il 12 Maggio, 2015, 12:00 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Maggio, 2015, 11:08 AM
Mio fratello vive a Roma ed ha un artgiano di fiducia,  se vuoi posso sentire.

e fa queste cose? interessante! bè la mia sarebbe una curiosità.. magari in futuro potrei pensarci anche se mi basterebbe suonarla tutte la sere e sbatterla qua e la ahahah  :lol: Tempo fa la paletta ha preso una bella botta  :eheheh:
Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: Max Maz il 12 Maggio, 2015, 12:43 PM
Non so ma credo di si, mio fratello si rivolge a lui spesso ed ultimamente ha tolto la patina lucida dal manico di un paio di chitarre con risultati molto buoni.

Io non ricordo il nome, ma appeno lo sento glielo chiedo.  ::)
Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: Grix il 12 Maggio, 2015, 04:58 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Maggio, 2015, 12:43 PM
Non so ma credo di si, mio fratello si rivolge a lui spesso ed ultimamente ha tolto la patina lucida dal manico di un paio di chitarre con risultati molto buoni.

Io non ricordo il nome, ma appeno lo sento glielo chiedo.  ::)

okkk grazie Max! ::)
Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: marcellom il 12 Maggio, 2015, 08:52 PM
Però... c'è un però!
Il relic viene bene sulle chitarre verniciate alla nitro...  ma molto "artificiale"  e poco gradevole su quelle verniciate poly..
Abbiamo un esperto di vernici neoiscritto.. Maelstrom.... chiediamo a lui :)
Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: Grix il 12 Maggio, 2015, 09:43 PM
Citazione di: marcellom il 12 Maggio, 2015, 08:52 PM
Però... c'è un però!
Il relic viene bene sulle chitarre verniciate alla nitro...  ma molto "artificiale"  e poco gradevole su quelle verniciate poly..
Abbiamo un esperto di vernici neoiscritto.. Maelstrom.... chiediamo a lui :)

davvero? qualcunooo chiami Maelstrom!!!!  :eheheh:

In questo caso si rovina il legno esatto? quel colore marrone che ne esce è favoloso!  :eheheh:
Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: marcellom il 12 Maggio, 2015, 10:55 PM
Il relic viene fatti consumando la vernice in punti strategici (fibbia del cinto,  parte inferiore del body dove viene poggiato e in corrispondenza del jack In per fare esempi...e si, poi si sporca il legno vivo... cosa che normalmente avviene con il sudore delle mani e durante l'uso :)
Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: Grix il 13 Maggio, 2015, 09:39 AM
Citazione di: marcellom il 12 Maggio, 2015, 10:55 PM
Il relic viene fatti consumando la vernice in punti strategici (fibbia del cinto,  parte inferiore del body dove viene poggiato e in corrispondenza del jack In per fare esempi...e si, poi si sporca il legno vivo... cosa che normalmente avviene con il sudore delle mani e durante l'uso :)

quindi in teoria mi basterebbe levargli il lucido/trasparente e suonarla tanto questa estate.. anzi tutti i giorni per molti anni e piano piano qualcosa uscirà no?  :eheheh:
Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: Max Maz il 13 Maggio, 2015, 10:36 AM
Se poi eviti  di lavarti l'effetto risulterà più  intenso.
Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: Moreno Viola il 13 Maggio, 2015, 10:44 AM
Puoi sempre usare il metodo Vaughan...

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2Fab35ow.png&hash=6076ee2821de2d94edb9d05797eb53b704e1a702)
Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: Grix il 13 Maggio, 2015, 10:55 AM
Citazione di: Max Maz il 13 Maggio, 2015, 10:36 AM
Se poi eviti  di lavarti l'effetto risulterà più  intenso.

:lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: Grix il 13 Maggio, 2015, 10:56 AM
Citazione di: Moreno Viola il 13 Maggio, 2015, 10:44 AM
Puoi sempre usare il metodo Vaughan...

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2Fab35ow.png&hash=6076ee2821de2d94edb9d05797eb53b704e1a702)

interessante.. stasera a cena provo questo metodo  :eheheh:
Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: robemazzoli il 13 Maggio, 2015, 11:09 AM
Un saluto a tutti i carissimi jamblers,
se non ho mal compreso Max mi volevi chiedere del liutaio che mi ha fatto gli ultimi lavori in zona Roma per Grix vero?
In ogni caso lo scrivo perchè è una persona di grande fiducia, onestà e professionalità, ed è un chitarrista che suona regolarmente, perciò sa mettersi anche dal nostro punto di vista.
Bene, si chiama GERMANO FUSCO ed il suo telefono è 392.386.5149 e lo trovate anche su Facebook a questo nome (tra i miei amici pure).
Tra l'altro costruisce strumenti e PU di tutto rispetto.
Spero di esservi stato ultile.
Abbracci diffusi,
ro
Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: marcellom il 13 Maggio, 2015, 11:15 AM
Il problema della vernice tipo poliuretanica è che purtroppo viene via a "strisce",  un po' come se stessi pelando un pomodoro..
Il che non è un bel  vedere.
La vernice nitro invece ha una grana così fine che operando un'azione abrasiva i bordi della vernice consumata risulteranno sfumati; quelli della poli.. netti.
Ecco perché non vedi in giro relic operati su chitarre che non siano verniciate nitro.
Se cerchi sul tubo qualche video dove vengono relicate chitarre alla poli,  ti accorgerai che i risultati sono poco realistici.. si vede che il relic,  che dovrebbe sembrare usura del tempo e dell'uso.. invece è molto artificiale e poco credibile
Poi naturalmente i gusti sono gusti,  se l'effetto ti piace perché non dovresti farlo...
Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: Max Maz il 13 Maggio, 2015, 11:24 AM
Grazie Arrobbe'.
:hug2:
Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: Grix il 13 Maggio, 2015, 12:59 PM
Citazione di: robemazzoli il 13 Maggio, 2015, 11:09 AM
Un saluto a tutti i carissimi jamblers,
se non ho mal compreso Max mi volevi chiedere del liutaio che mi ha fatto gli ultimi lavori in zona Roma per Grix vero?
In ogni caso lo scrivo perchè è una persona di grande fiducia, onestà e professionalità, ed è un chitarrista che suona regolarmente, perciò sa mettersi anche dal nostro punto di vista.
Bene, si chiama GERMANO FUSCO ed il suo telefono è 392.386.5149 e lo trovate anche su Facebook a questo nome (tra i miei amici pure).
Tra l'altro costruisce strumenti e PU di tutto rispetto.
Spero di esservi stato ultile.
Abbracci diffusi,
ro

Ciao Roberto e grazie per la risposta! Ho dato un'occhiata sul suo profilo e ho visto molti suoi lavori, ma anche la chitarra arpa con 28 corde è la sua?  :sbavv: :sbavv: :sbavv: capolavoro! chissà come suona.. chitarre davvero molto belle! Mi salvo il nome che sicuramente mi servirà in futuro per qualche lavoretto  ::)
Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: Grix il 13 Maggio, 2015, 01:09 PM
Citazione di: marcellom il 13 Maggio, 2015, 11:15 AM
Il problema della vernice tipo poliuretanica è che purtroppo viene via a "strisce",  un po' come se stessi pelando un pomodoro..
Il che non è un bel  vedere.
La vernice nitro invece ha una grana così fine che operando un'azione abrasiva i bordi della vernice consumata risulteranno sfumati; quelli della poli.. netti.
Ecco perché non vedi in giro relic operati su chitarre che non siano verniciate nitro.
Se cerchi sul tubo qualche video dove vengono relicate chitarre alla poli,  ti accorgerai che i risultati sono poco realistici.. si vede che il relic,  che dovrebbe sembrare usura del tempo e dell'uso.. invece è molto artificiale e poco credibile
Poi naturalmente i gusti sono gusti,  se l'effetto ti piace perché non dovresti farlo...

è si.. hai ragione, qualche anno fa ho provato a relicare la mia vecchia squier e le sverniciature sono uscite na schifezza  :eheheh: giusto i graffi e le schegge erano accettabili e forse era meglio che mi limitavo solo a quelle senza scartavetrare  :firuli: poi vabbò con con un fono a calore (si chiama così?) ho tolto tutta la vernice e l'ho fatta riverniciare da un carrozziere di colore bianco con un bel battipenna tartarugato (prima era rossa con battipenna bianco).. poi ho ripreso il fono a calore e ritolto la vernice e ho fatto un bel body in jeans e devo dire che è uscito davvero bene, però la chitarra l'ho un pò massacrata  :eheheh:

Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: marcellom il 13 Maggio, 2015, 02:17 PM
Me la ricordo la. tua chitarra in jeans... è bellissima e casual :)
Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: Grix il 13 Maggio, 2015, 06:26 PM
Citazione di: marcellom il 13 Maggio, 2015, 02:17 PM
Me la ricordo la. tua chitarra in jeans... è bellissima e casual :)

è si!  :eheheh:
Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: Grix il 21 Maggio, 2015, 06:32 PM
e un risultato così? parlo dell'invecchiamento dei potenziometri e il resto..

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.tuneyoursound.com%2Fsites%2Fdefault%2Ffiles%2Fdsc02768.jpg&hash=7c019beb4751435e64d9f4468f3269bf251a183c)
Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: marcellom il 21 Maggio, 2015, 07:21 PM
Potresti rendere opaca la vernice lucida e relicare le parti metalliche e le plastiche... qualche botta qua e la nel body... e il relic (leggero)  è  servito...
Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: Max Maz il 21 Maggio, 2015, 07:22 PM
Prova il metodo Gallagher in versione morbida.

Ruscelletto, una mezzoretta......  :P

:laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: Grix il 21 Maggio, 2015, 07:47 PM
Citazione di: marcellom il 21 Maggio, 2015, 07:21 PM
Potresti rendere opaca la vernice lucida e relicare le parti metalliche e le plastiche... qualche botta qua e la nel body... e il relic (leggero)  è  servito...

il body non lo tocco  :eheheh: mi interessa molto il risultato delle parti meccaniche  :firuli:

Tipo per meccaniche ho letto che molti usano l'acido muriatico  :sconvolto:
Titolo: Re:Relic: come ottenere questo risultato ?
Inserito da: Grix il 21 Maggio, 2015, 07:48 PM
Citazione di: Max Maz il 21 Maggio, 2015, 07:22 PM
Prova il metodo Gallagher in versione morbida.

Ruscelletto, una mezzoretta......  :P

:laughing: :laughing: :laughing:

il metodo lo proverò appena comincio a suonare live  :eheheh: allora vai con le botte!  :lol: