Ciao Ragazzi..
Vorrei documentare l'assemblaggio di una Telecaster Warmoth.
Vi anticipo anche i prezzi sostenuti, per dare un'idea a chi fosse intenzionato a ripercorrere la stessa avventura.
Warmoth 1042
Tasse doganali 280
Thomann Lollar 240
Thomann Pot e Cap 40
Banzai Bigsby 125
Deimel Mastery Bridge 223
TOT= 1950euro
... non dovrebbe mancare nulla.
In queste vacanze vorrei completare l'opera.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171214/fbb91f5363103097fa39ec608c9b715f.jpg)
Buon divertimento Luc. :bravo2:
Urca che meraviglia... :sbavv:
Tienici informati . :cheer:
Beeeello
Dai aggiorna il topic come fosse un diario :cheer:
Seguo con estrema curiosità
Wow che bello, aggiornaci su ogni step
[emoji122][emoji122][emoji122]
Molto più che volentieri!!!
Il primo step è la schermatura con spray al rame(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171214/9a5f6d9a244d3359f1377bf43980af4b.jpg)
Questa la voglio seguire per bene... [emoji6]
Seguo con interesse....... :reallygood:
Bel progetto! :reallygood:
Tienici aggiornati!
Bello!
Seguo con estremo interesse . Grazie del report !
bel progetto !!! attendiamo sviluppi :loveit: :reallygood:
Splendida :)
Che forte!
Mi piace anche la finitura. Buon lavoro!
Quanta bella gente!!! Sono onorato.
Cercherò di fare un report dettagliato ma non prolisso.. il lavoro però è sospeso fino alle feste.
Non a caso mi son messo in casa tutto l'occorrente per potermi divertire dal 24Dicembre all'8 Gennaio.
Buon ultima settimana a tutti!
Ah menomale, credevo che la Tele fosse annegata nello spray
:feeew: :feeew: :feeew:
Ragazzi è con rammarico che vi comunico che visto il poco tempo a disposizione non ho potuto fare una descrizione step by step dei lavori.
La Tele ha visto la luce la scorsa notte..
Sono molto soddisfatto del suono e non proprio tutto è andato liscio.Vi racconterò.
Premetto che vi accorgerete che non sono un esperto, ma il senso sarà proprio quello di capire se anche un non esperto può cimentarsi in un'impresa simile.
Intanto eccola qua:
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180104/06b806e10e9b8f4c4323c0b1c6420937.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180104/2cb22a9e61fbcb0a69f72080f799d7e9.jpg)
Il risultato è notevole. :bravo2:
Appoggio la scelta del mettere lo switch in fondo, per avere il volume subito sotto il mignolo :hey_hey: :reallygood: :bravo2:
Citazione di: coccoslash il 04 Gennaio, 2018, 10:30 AM
Appoggio la scelta del mettere lo switch in fondo, per avere il volume subito sotto il mignolo :hey_hey: :reallygood: :bravo2:
In realtà ho fatto il reverse del reverse..
Col bigsby i pot non andavano d'accordo
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180104/d005f20e6b9ce19cca88db35b42e4261.jpg)
Mi ripeto, davvero notevole :reallygood:
Le magagne sono state
Lo scasso per il minihumbacker Tv Jones al manico non era adatto ad ospitare il singlecoil Lollar.
Avevo chiesto tramite email la modifica, ma mi dissero che non c'erano problemi sarebbe entrato il single cmq.
Ho dovuto fresare a mano e non è venuta una cosa professionale.
Cmq la mascherina copre lo scempio.
Poi avevo ipotizzato i controlli reverse..se non che i pot risultano d'impaccio al bigsby
Allora ho rimesso tutto a posto.
Per il resto è andato tutto molto bene.
Provata con THR massima distorsione per verificare la ronza:
risulta abbastanza silenziosa. Di questo aspetto sono molto soddisfatto.
Che Bella !
Complimenti Luc
Non è il mio genere di chitarra preferito, comunque bel lavoro complimenti :bravo2:
All'inizio, nel vedere il bigsby su una Tele e il colore, ero scettico sul risultato estetico. Invece devo dire che è notevole.
Ma scusa, in un giorno sei riuscito a montare tutto?
Grandissimo Luc!
Ottima idea mettere il Bigsby. Anch'io possiedo una tele assemblata col Bigsby (quella dell'avatar).
Che modello di Lollar hai scelto?
Io inizialmente montai una coppia di Special T, anche spinto dalle opinioni unanimemente positive dei forum. Onestamente io li trovai mosci e indietro nel mix. C'è da dire che avevo meno esperienza (parliamo del 2010), magari oggi li giudicherei con orecchie diverse.
Tu come ti ci trovi? Cosa ci suoni?
Grazie Santi,
Io ho 2 tele..
Su una ho gli Special T.
Sull'altra i Vintage T..
Però è presto per far confronti.
Citazione di: Luc il 04 Gennaio, 2018, 05:55 PM
Grazie Santi,
Io ho 2 tele..
Su una ho gli Special T.
Sull'altra i Vintage T..
Però è presto per far confronti.
:reallygood:
Noto che hai messo un bel Mastery Bridge! Anch'io ce l'ho sia sulla Jazzmaster che sulla Tele. Pensa che il modello che hai montato tu non esisteva ancora quando assemblai la mia: dovetti usarne uno da Jazzmaster :D
Se lo fanno pagare eh, però vale la pena.
In entrambe mastery bridge...
Col bigsby scelta obbligata..
In una delle 2 ho messo anche l'alberino Si MI della mastery..
Davvero molto bella Luc! :bravo2:
Per quanto riguarda i Lollar, gli Special, sulla carta, sono i più cattivelli.
Mai avuto problemi ad uscire dal mix.. anche se, come dici giustamente, bisogna vedere il genere musicale.
Per quanto mi riguarda trattasi di Rockabilly a la Setzer.
Mooooolto bella!
Sono curioso del report sull'assemblaggio. In particolare accoppiamento corpo-manico, inclinazione del manico, setup del nut.... :cheer: :cheer: :cheer:
Bella davvero, che sellette hai montato?
S.
Citazione di: Road2k il 05 Gennaio, 2018, 12:10 AM
Bella davvero, che sellette hai montato?
S.
Sono parte del ponte.
Mastery Bridge M4.1
Ecco la voce della Warmoth..
solo un piccolo sample.
Non sono proprio i suoni a cui sono abituato ma sono in fase di esplorazione di questa nuova compagna.
Registrato con iRig Hd e SGear.
Eccellente Sample!! :goodpost: :reallygood:
Grande sound, Luc !! :bravo2:
Benvenuta Luc Tele. :bravo2:
Gran bei suoni Luc! :bravo2:
Immagino la soddisfazione... :hey_hey:
Gran bel suono, in particolare il pulito, molto bello, limpido e cristallino, tipico della Telecaster...... :bravo2:
Grazie raga, troppo gentili.
Volevo in un colpo solo proporre 2 suoni abbastanza diversi per mettere in evidenza la versatilità dei Pickup Lollar Vintage T
Bellissima Luc,
me ne sto facendo fare una da un liutaio e devo dire che ho guardato con attenzione la tua in questo periodo.
Alla fine ho scelto strade diverse ma mi aveva molto intrigato il tuo progetto.
Belli i suoni, hai una mano che è una piuma, sulla ritmica sembra quasi accarezzi le corde, quando si strimpella quel pezzo la mia mano destra spontaneamente si mette ad arare i campi :D
Ottimo Luc, bei suoni tira fuori la TeleLuc!!! :reallygood:
Posso essere sincero? Ho sempre apprezzato ed apprezzo il fai da te, ti permette di vivere e fare tuo lo strumento... però un kit di 2 mila euro onestamente... per la cifra potevi partire dall'acquisto dei legni e farteli tagliare da un liutaio
Nonostante questo bravo e bella chita
2mila sono tanti hai ragione..
Ma tra pickup ponte tremolo ci son 800 euro.
Io partivo da questa combinazione..
Acquistarne una per poi modificarla avrei speso di più..
Farmi fare body e manico da un liutaio o da warmoth non ci trovo un abissale differenza.
E poi il liutaio...sarebbe stato uno sbatti trovarlo e poi chissà se la scelta sarebbe ricaduta su uno valido.
Così l'ho progettata dal sito Warmoth in tutti i particolari ed ero sicuro del risultato..
"Si ma il mio falegname con 10 mila lire te la faceva uguale. La tua, non ha nemmeno le dita" :D
In realtà un liutaio che usa le stesse cose che volevo montare io c'è.
Fa chitarre che si chiamano Kelly.
Prezzi folli.
Credo che autocostruirsi uno strumento sia una gran bella soddisfazione.
Citazione di: Max Maz il 20 Gennaio, 2018, 01:09 PM
Credo che autocostruirsi uno strumento sia una gran bella soddisfazione.
Peccato però che poi il valore se la vuoi rivendere è molto inferiore a quanto l'hai pagata.
Ma apprezzo sia chiaro sia il concetto e sia il risultato solo il prezzo mi ha stranito :)
Citazione di: Fostex il 20 Gennaio, 2018, 02:22 PM
Citazione di: Max Maz il 20 Gennaio, 2018, 01:09 PM
Credo che autocostruirsi uno strumento sia una gran bella soddisfazione.
Peccato però che poi il valore se la vuoi rivendere è molto inferiore a quanto l'hai pagata.
Questo è evidente.
Se dai il via ad una scelta del genere è chiaro che sei consapevole dei rischi, ma la soddisfazione ha un prezzo.
Citazione di: Max Maz il 20 Gennaio, 2018, 03:13 PM
Citazione di: Fostex il 20 Gennaio, 2018, 02:22 PM
Citazione di: Max Maz il 20 Gennaio, 2018, 01:09 PM
Credo che autocostruirsi uno strumento sia una gran bella soddisfazione.
Peccato però che poi il valore se la vuoi rivendere è molto inferiore a quanto l'hai pagata.
Questo è evidente.
Se dai il via ad una scelta del genere è chiaro che sei consapevole dei rischi, ma la soddisfazione ha un prezzo.
Io ero consapevole :)
Rivendibilità nulla..
Qualità strumento top
Ottimo Luc.
Presto o tardi lo farò anch'io. :yyeess:
Citazione di: Luc il 21 Gennaio, 2018, 03:34 PM
Citazione di: Max Maz il 20 Gennaio, 2018, 03:13 PM
Citazione di: Fostex il 20 Gennaio, 2018, 02:22 PM
Citazione di: Max Maz il 20 Gennaio, 2018, 01:09 PM
Credo che autocostruirsi uno strumento sia una gran bella soddisfazione.
Peccato però che poi il valore se la vuoi rivendere è molto inferiore a quanto l'hai pagata.
Questo è evidente.
Se dai il via ad una scelta del genere è chiaro che sei consapevole dei rischi, ma la soddisfazione ha un prezzo.
Io ero consapevole :)
Rivendibilità nulla..
Qualità strumento top
Si, bisogna essere consapevoli che sarà compagna per la vita! [emoji4]
Anche io vorrei, su mio disegno.