Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Chitarre DIY => Discussione aperta da: Lightning09 il 09 Maggio, 2017, 06:51 PM

Titolo: Problema su chitarra classica
Inserito da: Lightning09 il 09 Maggio, 2017, 06:51 PM
Ciao a tutti, non so se questa è la sezione giusta, comunque..
In casa ho una chitarra abbastanza datata che vorrei rimettere in sesto, vorrei sapere per curiosità che chitarra è, se è buona, e inoltre se a vista c'è qualche problema.
Grazie, Buonaserata.(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170509/19b7379744559548f9a2272750b83e30.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170509/fb362eb4ba35f82a93efb1b7924d18c5.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170509/0e5fbb086a085eb03c2c5dabe0687592.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170509/e4eb74c6364f8655b20f9c39086413c2.jpg)

Titolo: Re:Problema su chitarra classica
Inserito da: robemazzoli il 09 Maggio, 2017, 10:24 PM
A prima vista pare una vecchia chitarra "economica", che con le corde di metallo risulterebbe faticosa e per quelle di nylon bisogna capire..

La cosa che ti suggerisco è, dal momento che intendi riportarla in funzione, far vedere ad un liutaio lo stato del manico e della tastiera e delle meccaniche.

Gli aspetti più rognosi solitamente son questi sugli strumenti piu vecchi.

Spero di esserti stato utile.

Ciao,
Roberto  :)
Titolo: Re:Problema su chitarra classica
Inserito da: Moreno Viola il 09 Maggio, 2017, 10:32 PM
Dalle foto mi sembra parecchio malconcia e se non vedo male c'è anche una crepa piuttosto marcata nella zona del ponte, che tra l'altro ho l'impressione sia stato montato in un secondo momento nella speranza di utilizzarla con corde di metallo.
Titolo: Re:Problema su chitarra classica
Inserito da: Lightning09 il 10 Maggio, 2017, 07:05 AM
Buongiorno, la porterò da qualcuno più esperto per controllare le condizioni del manico e della tastiera, inoltre ieri ho smontato una corda e sul ponte le corde erano fermate da questo strano pirolino che non ho mai visto, siccome la chitarra è abbastanza vecchia non so se questi si possano trovare ancora, poi volevo chiedere ancora, se quella crepa sul corpo potrebbe dare problemi, ma penso che si possa riparare con un' po di stucco.
Grazie per le risposte.(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170510/e5b0a426bd832e175072879ccd4a1682.jpg)

Titolo: Re:Problema su chitarra classica
Inserito da: Max Maz il 10 Maggio, 2017, 07:17 AM
Naturalmente si può capire il valore affettivo dello strumento ma se si rivelasse, quale sembra, soltanto vecchio e di non particolare valore tieni presente che una classica da studio come la Yamaha C40 costa nuova 109,00 euro.
Non vorrei ti imbarcassi in spese inopportune.  ::)
Titolo: Re:Problema su chitarra classica
Inserito da: robemazzoli il 10 Maggio, 2017, 07:30 AM
Questa chitarra sembra essere uno di quei "ibridi" che si facevano una volta: la struttura di una classica nella costruzione generale (forma della cassa, della paletta etc..) ma ponte predispoato x le corde di metallo.

L'oggetto in foto è solidamente montato sulle corde di metallo mentre le corde tradizionali da classica sono di nylon e si "annodano" sul ponte senza incastrarle.

In generale, sul piano economico, se vuoi una chitarra con cui suonare oggi, con pochi denari e poco tempo, hai una scelta molto ampia.

È vero pure che si può suonare con tutto, pure una chitarra riparata con lo stucco se ci sei legato!!

Altrimenti probabilmente non ti conviene!

Se invece sei un tipo "fai da te" allora il discorso cambia, perché potresti divertirti a ripararla.

Se il manico non è storto allora le difficoltà le troverai a decidere quali corde usare, cmq oggi esistono anche cirde di nylon  sulle quali è montato il "pirolino" della foto.

Buona fortuna! :)
Titolo: Re:Problema su chitarra classica
Inserito da: AlbertoDP il 10 Maggio, 2017, 09:22 AM
Citazione di: robemazzoli il 10 Maggio, 2017, 07:30 AM
Questa chitarra sembra essere uno di quei "ibridi" che si facevano una volta: la struttura di una classica nella costruzione generale (forma della cassa, della paletta etc..) ma ponte predispoato x le corde di metallo.


Credo anch'io. Le vecchie Harmony Stella erano fatte così, ad esempio (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fharmony.demont.net%2Fimages%2F0%2FH929_Stella_1965_03.jpg&hash=baa90dc272531857a4c7ce5ae2d2d8fc0b1ab31b)

Un problema può essere il manico. Se è incurvato, di solito, le si ricicla come chitarre da slide.
Titolo: Re:Problema su chitarra classica
Inserito da: Lightning09 il 10 Maggio, 2017, 09:59 AM
Si, ha un valore affettivo, pensavo di aggiustarla ma non per suonarla spesso, vorrei tenerla come pezzo d'antiquariato se così si può chiamare 😂
Posso ripararla io con un'po di impegno allora.
Quindi devo utilizzare delle corde di metallo?

Titolo: Re:Problema su chitarra classica
Inserito da: robemazzoli il 10 Maggio, 2017, 10:07 AM
Non obbligatoriamente, dipende dalla regolazione generale che riesci ad avere sul ponte, dal momento che oggi esistono anche corde di nylon costruite con lo stesso siatema di quelle di metallo :)
Titolo: Re:Problema su chitarra classica
Inserito da: Lightning09 il 10 Maggio, 2017, 12:24 PM
Ok, quindi sono adattabili entrambe, il problema che mi è rimasto in mente, è che non so come fermarle sul ponte.
Titolo: Re:Problema su chitarra classica
Inserito da: AlbertoDP il 10 Maggio, 2017, 02:44 PM
Citazione di: Lightning09 il 10 Maggio, 2017, 12:24 PM
Ok, quindi sono adattabili entrambe, il problema che mi è rimasto in mente, è che non so come fermarle sul ponte.

In che senso? E' quel "pirolino" che le ferma...
Titolo: Re:Problema su chitarra classica
Inserito da: Lightning09 il 10 Maggio, 2017, 04:16 PM
Citazione di: AlbertoDP il 10 Maggio, 2017, 02:44 PM
Citazione di: Lightning09 il 10 Maggio, 2017, 12:24 PM
Ok, quindi sono adattabili entrambe, il problema che mi è rimasto in mente, è che non so come fermarle sul ponte.

In che senso? E' quel "pirolino" che le ferma...
Si giusto, ho trovato delle corde in acciaio che c'è l'hanno già quindi vanno bene, grazie mille a tutti per le risposte.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Problema su chitarra classica
Inserito da: AlbertoDP il 10 Maggio, 2017, 04:18 PM
Citazione di: Lightning09 il 10 Maggio, 2017, 04:16 PM
Citazione di: AlbertoDP il 10 Maggio, 2017, 02:44 PM
Citazione di: Lightning09 il 10 Maggio, 2017, 12:24 PM
Ok, quindi sono adattabili entrambe, il problema che mi è rimasto in mente, è che non so come fermarle sul ponte.

In che senso? E' quel "pirolino" che le ferma...
Si giusto, ho trovato delle corde in acciaio che c'è l'hanno già quindi vanno bene, grazie mille a tutti per le risposte.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Come diceva Roberto, si trovano anche in nylon con lo stesso sistema di fissaggio, potrebbero tornarti utili nel caso l'action con quelle in metallo fosse troppo alto
Titolo: Re:Problema su chitarra classica
Inserito da: zap il 10 Maggio, 2017, 09:04 PM
Dunque,ma siamo sicuri che sulla chitarra si possano montare corde in acciaio?
Da quel che sò la struttura di una classica è molto differente e comunque meno 'tosta' rispetto ad una 'folk' od una acustica (quest'ultima è molto più simile alla classica ma con una cassa armonica più bassa).
Potrebbe essere stata modificata e sbadatamente montate corde in acciaio,la crepa sul centro della cassa forse è una conseguenza di questo 'esperimento',la pressione della tensione grava sul ponte e spacca la chitarra a metà.
:-\
Titolo: Re:Problema su chitarra classica
Inserito da: Lightning09 il 11 Maggio, 2017, 06:59 AM
Io non sono un esperto, e quindi non so che dire.
Alberto, si, mi hanno già detto che esistono in nylon con lo stesso sistema, ma non riesco a trovarle sul web, questo sabato passerò in qualche negozio e chiederò.
Titolo: Re:Problema su chitarra classica
Inserito da: Moreno Viola il 11 Maggio, 2017, 09:25 AM
Io credo che Zap abbia ragione e che su quella chitarra sia stato montato quel ponte e le corde in metallo, anche se la struttura non era in grado di sopportarne la tensione.

Io proverei delle corde in Nylon delle più economiche facendo il nodo come nelle chitarre classiche.
Titolo: Re:Problema su chitarra classica
Inserito da: Lightning09 il 13 Maggio, 2017, 07:01 AM
Citazione di: Moreno Viola il 11 Maggio, 2017, 09:25 AM
Io credo che Zap abbia ragione e che su quella chitarra sia stato montato quel ponte e le corde in metallo, anche se la struttura non era in grado di sopportarne la tensione.

Io proverei delle corde in Nylon delle più economiche facendo il nodo come nelle chitarre classiche.
In effetti si, infatti ho ordinato delle corde in nylon con un pallino per bloccarle sul ponte.
Buongiorno