(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F2nsqfdv.jpg&hash=1e0f4a457ec54ba229d91b1e3d0a9c13c0c57d5f)
i disegni trovati in internet, dove si trova di tutto anche piani costruttivi sbagliati
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F15gxjfa.jpg&hash=2aed5665b2c75edc064caef6f3cb3717b2f0d82d)
I legni utilizzati sono: per il manico del faggio stagionato 20 anni, per la tastiera del mogano. Il Body è completamente in mogano stagionato 40 anni circa
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2m4ri9f.jpg&hash=c6e2cdeea9330b072362859bce58cf45f6a5fc97)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2Fmrwdwm.jpg&hash=fb5061ed370d652fbd1f4125c16dc488cac8df90)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2Fx5yqte.jpg&hash=7ad0586ec23113b3044f65f63a1b5e116ad5972b)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2Fo0dj5c.jpg&hash=22f92345de72031b77fb4d8d49de0d629b51e7d2)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F2qjino1.jpg&hash=58930affa79a63a9db9dd2de866bbef2ab682b4d)
assemblaggio manico, utilizzata colla vinilica forte(la più famosa) per legno. Abbondate con la colla, deve uscire dai bordi. Usare poca colla è un rischio.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2Fibxnc3.jpg&hash=83527e2736bb9ed89e54d1f0981268e25eb0d3b5)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2Fa0kyua.jpg&hash=98a1c5a2c772ad1d5294aaf40b3ef35f30b8c1cc)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F2ql48dc.jpg&hash=7ab03dc5dbf7a461211244046f3fdd855aaa4545)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F4rio.jpg&hash=39b9098deaf4ddb5981b30390bbd04c61981f672)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F2vw5qv6.jpg&hash=5d595797abaad30e90d3f70a9d27a12e53ea20e3)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F15n3syv.jpg&hash=8d6404dc23a495953ac20aabac404d5769403c5f)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F1z4erlv.jpg&hash=645ab2f6695ca8de017f5a3411997f9d33743d91)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2Fkegphw.jpg&hash=92d37cb276e25f62e0060bb43fab178fa5c75721)
Truss road
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2Fei17nr.jpg&hash=02030c778e7cfb0ae203191617cf253c0b326582)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F20rlnhg.jpg&hash=95ca625d9e36eb95c61c39deb11577265771321d)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F6fcahl.jpg&hash=ab452eb99e4d0a4362f9e3054ee299e38f17412c)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2Fdzx8nk.jpg&hash=2a97f7cbb89386c5e59e3137d8592bfdc1dedf46)
E la Peppa, che meraviglia !! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
waaaaaaa! bravissimo! ::)
Urka!!!
Cidenti! Bravissimo!
E' tutta questione di manualità, chiunque può fare tutto.
Basta iniziare, la passione c'è????
Allora ci riuscirai.
Non sarà una chitarra di serie, sarà la Tua chitarra.
Dico che chi a voglia di costruire lo faccia, sul web ho sempre sentito che non si raggiungono grandi risultati, ma non è assolutamente vero. Ci vuole molta precisione, i risultati arriveranno.
Usate legni buoni, qualsiasi pickup amplificherà il suono della corda con l'armonicità del legno che avete usato.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F2im8die.jpg&hash=55577a59bb813e8051bf9d0b62e7edd2a11fe650)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F5o6paq.jpg&hash=397e91e1f93bfc781138496891b84cde52bb0c5a)
che ne dite? Io sono molto soddisfatto.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2Fld5zr.jpg&hash=a495e4398d7fb19391777e934658c02149f88153)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2Fav1wlz.jpg&hash=de8a3f787c3ea23f4ee0fc56524b0e0a3f5ffaea)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F2j3pus4.jpg&hash=102b0f189e9a22e89655c3b3ccad3e677b977f2a)
Complimenti!! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
A livello estetico avrei solo scelto il colore nero per il battipenna e le manopole dei potenziometri...per il resto, gran bel lavoro! Come estetica si avvicina molto ad una Studio!
Complimenti bel lavoro! :bravo2:
Forse anche io avrei fatto scelte estetiche diverse, però si tratta semplicemente di gusti e inoltre io sono piuttosto "monotono", in fatto di chitarre. ::)
Il mogano è un colore scuro che, secondo me, non abbina tanto con il nero. Ma è tutta questione di gusti, se riesco cambierò anche i porta pickup con 2 di colore bianco o crema. Questa chitarra per ora è stata solo lucitata a cera api, ma penso che un giorno la vernicerò trasparente.
Infatti una delle cose che cambierei sono proprio le mascherine dei pick up e il color crema secondo me su un legno scuro è il contrasto perfetto e da un carattere molto "rustico".
Sostituirei anche le manopole con quelle ambrate, e magari anche il battipenna madreperlato con uno meno appariscente, ribadisco però che si tratta solo di gusti e queste piccolezze non mettono in discussione la qualità del tuo lavoro. :ookk:
Citazione di: Moreno Viola il 06 Ottobre, 2014, 09:46 AM
Infatti una delle cose che cambierei sono proprio le mascherine dei pick up e il color crema secondo me su un legno scuro è il contrasto perfetto e da un carattere molto "rustico".
Sostituirei anche le manopole con quelle ambrate, e magari anche il battipenna madreperlato con uno meno appariscente, ribadisco però che si tratta solo di gusti e queste piccolezze non mettono in discussione la qualità del tuo lavoro. :ookk:
:quotonegalattico:
Gran bel lavoro, Francesco!! :sbavv:
Veramente complimenti Francesco! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Anch'io concordo con Moreno riguardo l'aspetto estetico, ma come dice giustamente lui sono solamente opinioni personali.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F5368lc.jpg&hash=31cca53a674c6039a64f4c29f3a23e96f0cbfe59)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F2dl1wle.jpg&hash=19a65921b5245c342d96d141726de09bad7e2b61)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F23k215s.jpg&hash=5b3cac4e40a8ae7ff84375815ea2e205a12aca4d)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F4iou80.jpg&hash=d5da7713b0c8c64ab4f8d304cd4be2b52df2d634)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2Fdwfk35.jpg&hash=371d0a9ba8a1ef83f4ac2536a150bd306a19d987)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F15evg5w.jpg&hash=d4fa478d05fa73ff2aef60b3d64d1ba11db72dea)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F4ln3g4.jpg&hash=5e56b420749ebf3ad076a92725b1ef1abfb4e435)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F2va1hg4.jpg&hash=aa463e569882bec60c8731addc92b8b4fde585d1)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2Fws7ic0.jpg&hash=8fe6e64f5e955bd92a545b38b6720cb5afdbdfcb)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F314bk2g.jpg&hash=fce95541f9afefc09c90ff4052225e36076d601b)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F99peeh.jpg&hash=1c695169fca0b588e48c5f6678161cde8034769d)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F2h4ezwz.jpg&hash=24daf45d76e3dd7d1b7d67114d76e84a06e25076)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F2eautr8.jpg&hash=479fa905a82b298eb7945f3651bf7718f3ed3f3f)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F167jiag.jpg&hash=0732ce6e46929dc7375845c39fe50f6c10b7a044)
quelle macchie di bagnato nel legno è il mio sudore
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2Ff3azur.jpg&hash=12c684bb458a087ef1d09c43c1e982980c9d406c)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F2eautr8.jpg&hash=479fa905a82b298eb7945f3651bf7718f3ed3f3f)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2Fw9fseo.jpg&hash=7b91afe18f0603fc6320b8919b0f7a4ce69ab131)
Citazione di: tf211059 il 07 Ottobre, 2014, 06:58 AM
quelle macchie di bagnato nel legno è il mio sudore
:eheheh:
Grande Francesco ! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Alla fine i risultati hanno premiato le tue fatiche. Mi domando solo una cosa: a me così ad occhio , in fase di lavorazione, sembra molto spessa ! Come mai hai dovuto aggiungere l'altra sagoma più sottile ?
Vu :)
Lo spessore non credo resti quello Vu,se è una Les Paul ci vorrà molto olio di gomito per carteggiare e smussare il top,dandoci la caratteristica forma 'non piatta'.
Questo è quello che penso io,adesso sentiamo Francesco.
Le due tavole sono di spessore di 45 e 20 mm.
Certo che non rimane così, anche se nella parte centrale siamo intorno ai 60 mm ai lati rimane 50 mm. Per fortuna sono uno scultore e ho buona manualità nel modellare. Terminare la chitarra a tempo perso ( tutte le sere,sabati e domenica) è durato circa 6 mesi.
Anche le Gibson Les Paul credo siano formate da due pezzi.
Il pezzo superiore serve a coprire gli scassi creati per il passaggio dei cavi per i pickup e il selettore comando degli stessi.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2Fxcu1w0.jpg&hash=44d671acef2e08ed7ce5201ac6b59ba034f72e4c)
inizio della modellatura del legno superiore stile violino come la Les Paul
Che bella!!! :reallygood:
Gran bel lavoro. Bravissimo!!!!! Per quello che riguarda il pezzo che va a coprire gli scassi, normalmente si usa un legno diverso dal mogano perchè così enfatizzo frequenze diverse. Per esempio nelle L.P. classiche viene usato l'acero, io nella mia ho utilizzato il frassino che è un po' più squillante rispetto al mogano.
Certo. l'abbinamento di due legni, secondo alcuni danno dei risultati diversi. Per scelta, visto che tutta la chitarra è stata modellata a mano, usare due legni comportava: la verniciatura, o almeno l'aggiunta della molura di plastica che secondo me comporta non pochi problemi di montaggio. Aggiungo che era la mia prima costruzione di chitarra e non volevo fare lo gradasso. Il suono, Ti garantisco che è molto piacevole.
Visto che abbiamo dei ragazzi come voi che sono molto esperti e visto che io sto letteralmente sbavando per la costruzione di una mia chitarra personalizzata e la cosa che più mi preoccupa è la verniciatura, chi se la sente di fare un bel topic dove spiga le tecniche che ha usato e l'esperienza fatta ? Una sorta di tutorial per insegnare come è meglio fare ..
Eh ? :hey_hey:
Dai .. :hey_hey:
'O famo ? :hey_hey:
Vu :)
O' famo? Suvvia.... :lol:
Dai dai... armiamoci :reading: :pc: :martini: :coffeemachine:.... e partite!!!!! :firuli:
Che io vi seguo..... anche se un bell'Ampli.... :-[!!!!!
Dai mettiamoci al lavoro, pensa, questa chitarra avevo iniziato a vernicirla con la gomma lacca con risultati terribili. L'avrò sverniciata 5 o 6 volte fino al punto che l'ho cerata. Questo è un pagliativo, la verniciatura è il mio "tallone di Achille". Dico che se si vuole fare una bella cosa, una volta che si tara perfettamente la chitarra, si rismonta e si maschera dove non deve essere verniciata, il legno deve essere perfettamente lisciato usanto carte vetro che arrivano a 1000, poi si chiede a una carrozzeria o a una persona esperta per la verniciatura. Vi consiglio di non trattare il legno per evitare problemi alla verniciatura.
Volevo aggiungere altre foto della fase di costruzione che potrebbero essere utili per la costruzione della chitarra, ma non vorrei essere pesante. Mi piacerebbe sapere la Vostra opinione
Citazione di: tf211059 il 10 Ottobre, 2014, 08:55 AM
Volevo aggiungere altre foto della fase di costruzione che potrebbero essere utili per la costruzione della chitarra, ma non vorrei essere pesante. Mi piacerebbe sapere la Vostra opinione
Io le trovo interessantissime. Non ho molto da dire di mio perchè è un settore in cui posso solo imparare, ma ti invito a continuare magari spiegandoci i vari passaggi in stile tutorial, affinchè possiamo tutti capire meglio ..
Da parte mia ti ringrazio per questa tua disponibilità ! :thanks:
Vu :)
Quoto Vu!
Non so se farò mai una chitarra partendo da zero, ma certamente poter conoscere le esperienze di altre persone che lo hanno fatto con ottimi risultati è assolutamente formativo.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2Fizn7r7.jpg&hash=1eb57d20afc99581763d7501419c716152affd3a)
foro alloggiamento jack
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F2cpdlhw.jpg&hash=6bcdff5ad98dbc6c70b1186af2189d6be97893ed)
vista jack
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2Ff1f5ed.jpg&hash=d073b36a6e7de9f738c54d84a16c2c08198b1a7c)
scasso alloggiamento potenziometri effettuato con una fresa e rifinita con sgorbia (scalpello)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F2dloe8n.jpg&hash=2b1af2db43a1fdbb516a8d5242dbd739937c5f81)
posteriore chitarra
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2Fn3kuv4.jpg&hash=7de33951907def72690d3280cdc1687def252294)
scassi forature legno inferiore chitarra
Ma sei un falegname?
No, non sono un falegname, anche perchè ritenersi un falegname è una parola grossa. Ho fatto un esperienza di 5 anni di scuola di scultura ora è circa 14 anni che sculturo e 2 anni che costruisco chitarre e bassi a tempo perso.
Road2k come dici, bisogna conoscere la propria chitarra per farla suonare al meglio. La mia Gisbson ha un suono avvolgente ma nello stesso tempo puo essere anche rocchettara
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F14aes9k.jpg&hash=7f2f88b71df797e5f5dc7bff9462bf17c633783b)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F2m3lqad.jpg&hash=0d43f485553d5ca688259a2186f89fbb6ea94b41)
Mi pare di scorgere anche il top bombato come le vere Les Paul,o sbaglio tf?
Certo, il top è bombato artigianalmente a sgorbia, lime e carta vetro. Pecca della mancanza della plastica che si inserisce al fine di non notare la giunta. Ma come primo lavoro, avevo paura di sbagliare per questa rifinitura.
Che spettacolo!!
::) Grazie
Bellonaaa !! :sbavv: :sbavv: :bravo2: :bravo2: