Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Chitarre DIY => Discussione aperta da: Un pazzo il 12 Aprile, 2017, 03:56 PM

Titolo: Manici e body. Sempre compatibili?
Inserito da: Un pazzo il 12 Aprile, 2017, 03:56 PM
Questa è una domanda rivolta per lo più a quelli come me, col pallino di doversi fare la chitarra propria, perché si, verrà orribile ma vuoi togliere il piacere di potersi gustare qualcosa fatta da se?  ;D
Comunque nella fattispecie, la mia attenzione pone l'occhio su un particolare aspetto, ovvero l'associazione di manici e body. Senza soffermarsi troppo su i diversi metodi atti ad unire le parti, quello che mi chiedo io, è se sia sempre possibile collegare un body di una chitarra con un manico di un altro.
Ad esempio potrei collegare il manico di una strato con il body di una jazzmaster? O il manico di una les paul col body di una telecaster (anche se secondo me verrebbe uno schifo, ma mi serve per lo più per rendere l'idea  :-[ )
Magari la domanda è stupida per molti, ma mi piacerebbe avere la certezza di non spendere soldi a caso. Grazie a chi risponderà  :reallygood:
Titolo: Re:Manici e body. Sempre compatibili?
Inserito da: Jeik Ephgrave il 12 Aprile, 2017, 04:47 PM
Per quanto riguarda i manici delle Fender credo che sia possibile a patto che le due parti calzino bene nell'attacco. Per quanto concerne invece l'abbinamento di parti di chitarre di tipo totalmente differente come può essere tra Fender e Gibson lo vedo decisamente improbabile ad eccezione di casi molto isolati. Non solo per il fatto che si uniscono in modo differente, ma anche perchè sono chitarre meccanicamente diverse, nate da concezioni totalmente differenti. Voglio dire che varia l'angolazione delle corde tra il ponte e il manico (le fender sono piatte, le gibson inclinate). Tuttavia rivolgendosi a un liutaio esperto si può sicuramente sperimentare di tutto.  :einstein:
Titolo: Re:Manici e body. Sempre compatibili?
Inserito da: Andy_Azz il 12 Aprile, 2017, 04:51 PM
credo che un buon liutaio ( ammesso che si presti  :firuli: ) riesca a fare qualsiasi cosa ......

senza liutaio credo sia piu un problema di tipo tecnico e matematico , nel senso che bisognerebbe riuscire a far rispettare le "regole" e le regolazioni fra corde ponte e manico etc etc

nella vita comunque.....c'è poco o addirittura niente di impossibile..... quindi  :laughing:

una gibson les paul con un manico fender non riesco proprio ad immaginarmelo comunque  ;D
Titolo: Re:Manici e body. Sempre compatibili?
Inserito da: Un pazzo il 12 Aprile, 2017, 04:58 PM
Bene questa cosa mi conforta, così almeno ho evitato di fare una cavolata  :reallygood:
Penso che prenderò un kit a questo punto, così almeno riuscirò a superare questa barriera  :hey_hey:
Titolo: Re:Manici e body. Sempre compatibili?
Inserito da: zap il 12 Aprile, 2017, 05:50 PM
CitazioneO il manico di una les paul col body di una telecaster
:scared:  :sconvolto:
e la lunghezza della scala?

CitazioneTuttavia rivolgendosi a un liutaio esperto si può sicuramente sperimentare di tutto
Io avrei vergogna a chiedere di fare una cosa del genere ad un liutaio esperto...ed anche un pò paura  :firuli:
Titolo: Re:Manici e body. Sempre compatibili?
Inserito da: Un pazzo il 12 Aprile, 2017, 05:53 PM
Citazione di: zap il 12 Aprile, 2017, 05:50 PM
CitazioneO il manico di una les paul col body di una telecaster
:scared:  :sconvolto:
e la lunghezza della scala?

CitazioneTuttavia rivolgendosi a un liutaio esperto si può sicuramente sperimentare di tutto
Io avrei vergogna a chiedere di fare una cosa del genere ad un liutaio esperto...ed anche un pò paura  :firuli:

Non ne ho assolutamente l'intenzione. Erano solo degli esempi 😂 Se proprio devo dirla tutta volevo un body jazzmaster col manico di una strato, il che comunque mi sembra fattibile esteticamente parlando 😁
Titolo: Re:Manici e body. Sempre compatibili?
Inserito da: Andy_Azz il 12 Aprile, 2017, 05:53 PM
Citazione di: zap il 12 Aprile, 2017, 05:50 PM
CitazioneO il manico di una les paul col body di una telecaster
:scared:  :sconvolto:
e la lunghezza della scala?

CitazioneTuttavia rivolgendosi a un liutaio esperto si può sicuramente sperimentare di tutto
Io avrei vergogna a chiedere di fare una cosa del genere ad un liutaio esperto...ed anche un pò paura  :firuli:

esatto Zap
come dicevo io  ,  bisognerebbe vedere se rispetta le regole strutturali e matematica del tutto .......
e soprattutto chissa se qualche liutatio si appresterebbe a fare una cosa del genere  :-\

pero magari era solo un esempio il suo (les paul - tele)
voleva solo sapere se era possibile modificare queste parti di una chitarra
ad esempio un body Rg ibanzz con un manico Strato per dire........  :-[
Titolo: Re:Manici e body. Sempre compatibili?
Inserito da: Andy_Azz il 12 Aprile, 2017, 05:54 PM
Citazione di: Un pazzo il 12 Aprile, 2017, 05:53 PM
Citazione di: zap il 12 Aprile, 2017, 05:50 PM
CitazioneO il manico di una les paul col body di una telecaster
:scared:  :sconvolto:
e la lunghezza della scala?

CitazioneTuttavia rivolgendosi a un liutaio esperto si può sicuramente sperimentare di tutto
Io avrei vergogna a chiedere di fare una cosa del genere ad un liutaio esperto...ed anche un pò paura  :firuli:

Non ne ho assolutamente l'intenzione. Erano solo degli esempi 😂 Se proprio devo dirla tutta volevo un body jazzmaster col manico di una strato, il che comunque mi sembra fattibile esteticamente parlando 😁

ecco come dicevo io  :laughing: :D
Titolo: Re:Manici e body. Sempre compatibili?
Inserito da: rggianfranco il 12 Aprile, 2017, 11:39 PM
Guarda prendi il mio caso....la telecaster bianca che vedi in my  gear....è la mia..proprio nelle ultime oagine....corpo della affinity...manico della vibe....e quando lo accoppiati le corde toccavano....gli ho messo uno spessore....poi l ho rismontata per portarla a pitturare e quando l ho assemblata è andata apposto...perché ? Cosa ho fatto di diverso? Ti  racconto domani perché con cotto....ma c'è  il perché.
Titolo: Re:Manici e body. Sempre compatibili?
Inserito da: rggianfranco il 13 Aprile, 2017, 07:26 AM
Quando si avvitano le viti si crea una sorta di aria  tra body e manico,questa è dovuta al poco agio  fra i fori ,si avvita su 2  filettature e se si tira per accoppiare  le due parti si rischia di spaccare tutto,quindi si deve  stare attenti a non far alzare il manico dal body quando si avvita.
Titolo: Re:Manici e body. Sempre compatibili?
Inserito da: Slither92 il 23 Aprile, 2017, 01:13 AM
Allora, da quello che so I manico Fender sono quasi tutti compatibili, anche tra versioni messicane, difficilmente hanno un attacco diverso.
Ad esempio è più facile montare un manico Fender stratocaster su una Fender telecaster piuttosto che un manico Fender stratocaster su Squier stratocaster.
Questo perché Squier usa tecniche di costruzioni diversi e gli attacchi sono posizionati diversamente, però si possono adattare (mi pare di aver visto anche qualche kit che permetteva di fare ciò).

Ho anche visto una PRS con manico Fender stratocaster!
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170422/81c071af4096a859f11103ffc18fe8cf.jpg)

Titolo: Re:Manici e body. Sempre compatibili?
Inserito da: Santano il 23 Aprile, 2017, 08:57 AM
Citazione di: Un pazzo il 12 Aprile, 2017, 03:56 PM
Questa è una domanda rivolta per lo più a quelli come me, col pallino di doversi fare la chitarra propria, perché si, verrà orribile ma vuoi togliere il piacere di potersi gustare qualcosa fatta da se?  ;D
Comunque nella fattispecie, la mia attenzione pone l'occhio su un particolare aspetto, ovvero l'associazione di manici e body. Senza soffermarsi troppo su i diversi metodi atti ad unire le parti, quello che mi chiedo io, è se sia sempre possibile collegare un body di una chitarra con un manico di un altro.
Ad esempio potrei collegare il manico di una strato con il body di una jazzmaster? O il manico di una les paul col body di una telecaster (anche se secondo me verrebbe uno schifo, ma mi serve per lo più per rendere l'idea  :-[ )
Magari la domanda è stupida per molti, ma mi piacerebbe avere la certezza di non spendere soldi a caso. Grazie a chi risponderà  :reallygood:
Nel caso, sono curioso su come andrà a finire  :etvoila:
Titolo: Re:Manici e body. Sempre compatibili?
Inserito da: Aleter il 23 Aprile, 2017, 09:54 AM
Una precisazione che non mi sembra di aver letto. Ocio a comprare alla cieca sperando che le misure coincidano, all'interno della produzione Fender ci sono differenze rilevanti tra squier mexico e usa. Cambiano le misure degli scassi del manico, e per le squier anche lo spessore del body non è lo stesso (rendendo incompatibile un ponte tremolo mex o usa con un body affinity ad esempio). Il problema fondamentale è che la produzione mex e anche quella asiatica utilizzano il sistema decimale per le misure di scassi e manici, mentre la produzione Americana usa le misure in pollici  :acci: Inoltre tra mex e squier ci sono comunque differenze di dimensioni e perfino di posizione delle viti del battipenna.  Quindi occhio perché non è così facile adattare un manico ad un body qualsiasi, potrebbe essere necessario molto lavoro. E chiaramente non fare queste correzioni a regola d'arte porterebbe ad uno strumento inutilizzabile.