Ciao a tutti, vi presento quanto fatto in questi pochi mesi in cui ho ripreso seriamente a suonare la chitarra elettrica dopo 5-6 anni che non la toccavo neanche più
parto dal principio...
Quest'estate mi sono deciso a vendere il mio amplificatore, decisamente troppo grosso e rimaneva a prendere la polvere....un marshall testata MG100dfx e cassa 4x12", presa quando suonavo con gli amici...circa 10 anni fa...ero giovane, era un occasione stupenda e adoravo fare confusione!! :guitar:
poi ho notato, su un noto sito di compravendita, che ci sono artigiani che vendono body e manici!!! beh....ne contatto uno nelle vicinanze...pensavo ad una telecaster in quanto avevo già una epiphone sg del 2002-2003...quando ho visto un body simil les paul e non ci ho più visto.
1° realizzazione
in un mese e mezzo il risultato è stato questo
(https://imagizer.imageshack.us/v2/964x723q90/674/UT43op.jpg)
bellissima, body in mogano con un bel triplo binding, top in acero fiammato (in foto non rende molto), manico in acero e tastiera in palissandro. Il tutto per 300€.
l'ho comprata verso metà luglio, in quel periodo sul sito gibson è uscita la les paul all natural, nuova riedizione della vecchia...e decido di farla simile, lasciare tutto al naturale per godermi al meglio la bella fiammatura dell'acero.
Pot CTS, pickup wilkinson (molto belli da vedere) il pickup al manico per i miei gusti perde definizione nelle distorsioni ma tutto sommato non è male.
Ponte Wrap-around, era già stato predisposto quindi non ho avuto voce in capitolo ma lo sto apprezzando molto, il sustain è infinito :D
2° Realizzazione
venduta nel frattempo la cassa marshall, rimango senza cassa e solo con la testata marshall, ancora invenduta. Decido di farmene una e intanto di comprarmi una testata meno potente...100w sono veramente troppi, considerato che non suono più in gruppo...ecco il risultato (devo ancora finirla :firuli:)
(https://farm8.staticflickr.com/7569/15921208521_c9eb1fdfa9_c.jpg) (https://flic.kr/p/qfUmBc)DIY 1x12" (https://flic.kr/p/qfUmBc) by Riccardo Pelli (https://www.flickr.com/people/58796844@N06/), on Flickr
Compensato, cono G12M GreenBack 25W e tolex + griglia stile Orange da abbinare alla stupenda testata orange nuova. Ottimo mi dico....
e non c'è due senza tre...
3° Realizzazione
Avendo una epiphone e una simil gibson (chitarre sempre amate) decido di cambiare un po e prendo un body telecaster online, in tre pezzi ontano...il manico e l'hardware sempre dall'artigiano che mi ha fornito la les paul, tranne ponte e pickup del ponte che erano abbinati al body...
ecco il risultato, ancora ovviamente da completare, mi mancano le viti per il pickup al manico, un seymour duncan d'epoca (ha circa 25 anni), gentilmente fornitomi dal mio insegnante di chitarra. Al momento si avvicina abbastanza ad una tele normale, ma dato che faccio il disegnatore 3D e dove lavoro c'è il taglio laser....chissà che non ci venga fuori un qualche bel ponte strano, una bella placca controlli o altro :guitar:
A voi...
(https://farm8.staticflickr.com/7454/15783636053_57f5a37a72_b.jpg) (https://flic.kr/p/q3Kg76)DIY Telecaster Style (https://flic.kr/p/q3Kg76) by Riccardo Pelli (https://www.flickr.com/people/58796844@N06/), on Flickr
Ora devo mettermi calmo, altrimenti i miei mi buttano fuori casa e la fidanzata mi molla perchè trovo tutte le scuse possibili per lavorare alle chitarre :D
spero vi piacciano
Ora capisco il nickname 'Orange'! :sisi:
Hai capito ?
Ora ci viene la curiosità di ascoltarne la voce. :sisi:
:sherlock:
Purtroppo mi manca ancora la strumentazione per registrare..ma presto me la farò [emoji1]
Ebbene si, orange sta proprio per orange...mi sono innamorato di quella piccola scatoletta!! È una bomba...forse con la gopro e un microfono riesco a registrare qualcosa di decente...
Hai capito Riccardo...ma bravo,riguardo il nick invece...non sei un monaco tibetano.
Complimenti Richi... tre bellissime realizzazioni... tutti artisti qui su Jamble eh? Son soddisfazioni!! Ora ti manca solo qualche pedalino diy :firuli:
No pedalino no grazie...ho solo un cry baby e il flashback delta della TC, la loop station e basta...sono più uno da chitarra-cavo-ampli...
Citazione di: richi_orange il 30 Gennaio, 2015, 07:11 PM
No pedalino no grazie...ho solo un cry baby e il flashback delta della TC, la loop station e basta...sono più uno da chitarra-cavo-ampli...
Dicono tutti cosi. :beer:
:sherlock:
Flashback Delta? Che è?
Citazione di: Vigilius il 30 Gennaio, 2015, 07:14 PM
Flashback Delta? Che è?
Sorry, il correttore automatico del telefono...flashback delay
Per me il correttore andrebbe come minimo 'castrato' :aspettofuori:
Stupende realizzazioni! La LP Natural è qualcosa di mega eccitante poi! :)
Bellissime, Richi !!
:sbava:
Bellissime entrambi, complimenti.
Tra l'altro trovo strano il fatto che sei riuscito a farmi apprezzare una Les Paul natural e una Tele "pastello".
Neanche Ted McCarty e Leo Fender in persona sarebbero stati così convincenti. :laughing:
Vi ringrazio tutti [emoji2], la natural è molto bella, mi è sempre piaciuto il legno vivo, non colorato...l'epiphone sg che ho comprato nel 02-03 era della serie korina, legno quasi giallo..fantastica!! Coi P94 poi è una favola.
Riguardando bene la foto della tele sembra proprio bianchissima, invece è più sporco, quasi un panna..dipende un po dalla luce
Ancora grazie per i complimenti [emoji16]
Complimenti Riccardo, belle realizzazioni!!!
grazie mille a tutti!
comunque il diy sugli strumenti secondo me ha senso solo se viene fatto per passione e per hobby, mettendo in conto qualsiasi tipo di imprevisti.
Faccio l'esempio della telecaster... Facilmente, comprando qua e la, si sorpassa il prezzo di una squier, specie se si vuole hardware e pickup seri. Io sono stato fortunato e avevo scambiato un distorsore con il body + ponte e pickup ponte, quindi lo metto come costo "zero", per il manico e gli accessori + vernice, compreso pickup al manico, ho speso in totale quasi 200€...Oltretutto, lo scasso per il manico era più largo e poco profondo, la tastiera era oltre 10mm sopra il body...con santa pazienza e scalpello da legno ho abbassato di qualche millimetro e pareggiato il tutto. Mentre ho incollato del piallaccio in un lato dopo aver centrato il manico.
Lasciamo perdere quanto mi è costata la les paul...sicuramente più di una epiphone. :wall:
Penso che se uno ha il coraggio, gli strumenti e la pazienza per realizzarla per intero da se sicuramente risparmia sui legni e la manodopera, e si può sbizzarrire con l'elettronica
se uno vuole una chitarra che per certo suoni bene e "senza difetti" conviene comprarla..
poi i kit da ebay sinceramente sconsiglio di comprarli..un amico ha preso una simil-sg a 110€ e praticamente l'ha solo verniciata e montata...il resto era tutto precablato...e di una qualità che è meglio lasciare perdere...
Oppure uno accetta di spendere tanto, compra tutto su warmoth su proprie specifiche. Spende sicuramente più di una squier ma forse spende meno che una fender americana
discorso diverso invece per pedali e amplificatori..