Questa è la capostipite (strato HSS) di tutte le mie chitarre. Scusate se mancano le fasi iniziali perchè l'idea di fare oil resoconto mi è venuta solo a metà dell'opera tanto ero preso dalla costruzione. Nella prossima che è la 58 SuperSic Special c'è anche il progetto su carta.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi48.photobucket.com%2Falbums%2Ff217%2Fgabri_41%2FSDC10882_zps06ca6d6f.jpg&hash=1e6fe377406a14a33732dcbfaaee7c7a892fed10)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi48.photobucket.com%2Falbums%2Ff217%2Fgabri_41%2FSDC10881_zpsbfebf2fe.jpg&hash=e99a5f74e21a6d2623c470243f18726e506c089f)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi48.photobucket.com%2Falbums%2Ff217%2Fgabri_41%2FSDC10884_zps8be46ab2.jpg&hash=26215cfe2d512f823921dfdeebc9048ea99936ec)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi48.photobucket.com%2Falbums%2Ff217%2Fgabri_41%2FSDC10895_zps30aab72b.jpg&hash=8603a15eff35394b8084adb79ce3e28e785b603c)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi48.photobucket.com%2Falbums%2Ff217%2Fgabri_41%2FSDC10896_zps9b6df585.jpg&hash=d05885ea85f9630bd96dc994418b8ae378d70fb5)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi48.photobucket.com%2Falbums%2Ff217%2Fgabri_41%2FSDC10912_zps5dcfcfa0.jpg&hash=ed798432bc09bd00513e916e435ada120324684c)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi48.photobucket.com%2Falbums%2Ff217%2Fgabri_41%2FSDC10915_zps78b46c81.jpg&hash=f619e593f963eee253042e7cc632148cbed384e7)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi48.photobucket.com%2Falbums%2Ff217%2Fgabri_41%2FSDC10931_zps974f9c6d.jpg&hash=c14f17d3a9a8ee848af997aabe3b955828e93f41)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi48.photobucket.com%2Falbums%2Ff217%2Fgabri_41%2FSDC10934_zps224159ec.jpg&hash=1bf46bf0ba5aebec039f36cd39288eb091476b3d)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi48.photobucket.com%2Falbums%2Ff217%2Fgabri_41%2FSDC11007_zps02a3423a.jpg&hash=64e0970105ed7b98dd693a4cb3aef68b74a11e3b)
Per il corpo ho utilizzato frassino jugoslavo (un po' più pesante di quello francese ma con delle ottime sonorità) acero e palissandro per il manico e pick Up Mama. Forse questi PU non sono molto conosciuti ma se posso permettermi di darvi un consiglio, andate ad ascoltare qualche demo in giro per il Web.
Ho separato perchè merita un topic tutto suo !|
Un giorno, non so quando, ti commissionerò una chitarra, ne sono certo.
Mannaggia che bravo, sei.
Vu :)
Chi mi conosce, sa!
:inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
Se poi abiti anche vicino... peggio per te!
Sono di Urbino quindi penso di essere abbastanza lontano per salvarmi.... :D :D :D :D
Sì, ma Urbino l'ho visitata poco tempo fa e mi piacque moltissimo quindi non si sa mai!
Saresti il benvenuto. Poi potrei farti da cicerone per farti conoscere meglio questa magnifica cittadina. Senza scordarmi di farti provare le varie strato che ho in casa e quelle che ho fatto costruire ad alcuni ragazzini della scuola media con un progetto messo in piedi con l'aiuto del preside. Abbiamo costruito 4 strato e 1 tele. 2 strato in ciliegio e le restanti in frassino. Sarei molto felice che tu potessi darmi dei consigli data la tua enorme conoscenza per quanto riguarda le strato.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi48.photobucket.com%2Falbums%2Ff217%2Fgabri_41%2FSDC11858_zpsbd9df696.jpg&hash=5b0d0485704698970da08fb344baf61faf5b9b65)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi48.photobucket.com%2Falbums%2Ff217%2Fgabri_41%2FSDC11852_zpsaa4790ce.jpg&hash=33ba89c8c5a61fe18403c1db2350b44463e89898)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi48.photobucket.com%2Falbums%2Ff217%2Fgabri_41%2FSDC11849_zps7d40eb9a.jpg&hash=77788c5980a5ea1406b6ddb73a3556d018fbc1c1)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi48.photobucket.com%2Falbums%2Ff217%2Fgabri_41%2FSDC11861_zpsa7b86816.jpg&hash=9e26848d9a325e08bf6c5a8230ed540cef52a5a6)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi48.photobucket.com%2Falbums%2Ff217%2Fgabri_41%2FIMG_0107_zps3bd314dd.jpg&hash=a9a2dacf7f2ba64a3177232a8cc9c3503e115395)
Leggendo spesso e molto volentieri il tuo sito e conoscendo la smania di cambiamento che aleggia nella tua stanza dei giochi speroche tu veda qualcosa di buono in quello che faccio dato che tutto è partito dopo che ho perso il lavoro e lavorare il legno mi fa rilassare.
Io ho un rapporto "a pelle" un po' difficoltoso con la Strato ma la possibilità di averne prima o poi una su misura mi intriga molto e lo stesso discorso potrei farlo sulla Tele.
In più ho letto che stai progettando di realizzare modelli diversi, ispirati ad altre chitarre e quindi perchè non sognare anche una Jaguar, ad esempio?
chissà? Però è una chitarra che non mi entusiasma molto.
Non frainterdemi, in realtà era solo il nome di una chitarra un po' fuori dalle forme consuete, per dire che persone come te possono unire le caratteristiche di più strumenti diversi tra loro per costruire una chitarra che soddisfa le esigenze di chi deve suonarle
Su questo concordo pienamente. Il problema è fondamentalmente che le chitarre che la gente conosce a prima vista sono sempre le 2 o 3 solite (strat, Les P. e SG) e difficilmente esce da questo vicolo. Ad esempio, quella chitarra su base telecaster disegnata dal Maestro Valentini in questo forum non ha avuto il minimo commento, ma è un pezzo unico disegnato da un pittore di 85 anni, pezzo unico alla quale un critico d'arte ha voluto scrivere una lettera portando ad esempio anche Pablo Picasso che nella sua lunga carriera aveva costruito con diversi materiali chitarre (non suonanti). Vedi quindi che uscire dai canoni non ha molto successo.
:fan:
Complimenti..se devo essere sincero sono molto invidioso, non tanto delle chitarre che sono belle, ma del fatto che sei capace di fare simili cose. E comunque bellissimo il progetto con le scuole. MAsSSIMA STIMA!
Citazione di: Claudio il 22 Settembre, 2014, 10:32 AM
Su questo concordo pienamente. Il problema è fondamentalmente che le chitarre che la gente conosce a prima vista sono sempre le 2 o 3 solite (strat, Les P. e SG) e difficilmente esce da questo vicolo. Ad esempio, quella chitarra su base telecaster disegnata dal Maestro Valentini in questo forum non ha avuto il minimo commento, ma è un pezzo unico disegnato da un pittore di 85 anni, pezzo unico alla quale un critico d'arte ha voluto scrivere una lettera portando ad esempio anche Pablo Picasso che nella sua lunga carriera aveva costruito con diversi materiali chitarre (non suonanti). Vedi quindi che uscire dai canoni non ha molto successo.
Hai ragionissima sul fatto che il mondo della chitarra è piuttosto chiuso nei confronti delle novità, però riguardo al tuo operato, ti dirò che sono rimasto talmente impressionato dall'insieme che non sarei riuscito ad esprimere un giudizio su una singola chitarra.
Inoltre non avrei i mezzi culturali per dire la mia sull'operato di un Maestro d'Arte e la mia opinione non può che limitarsi al puro gusto personale e come ho già scritto nell'altro topic, io tendenzialmente non amo le chitarre decorate, ma le tue, compresa ovviamente anche quella nata dalla collaborazione con il Maestro Valentini, sono a mio parere molto belle.
:o
Veramente molto bella la tele rossa, complimenti..
Solo per curiosità: pensi che potresti metterla in vendita in futuro?
Forse intendevi la strato rossa? Vedi, quella HSS è di mio figlio e guai a toccargliela, preferisce suonare la mia piuttosto che una STRATO AMERICAN DE LUXE e l'altra è di un ragazzino di 2° media che penso potrebbe anche ucciderti se gliela tocchi. Cmq se vuoi consigli per come costruirla io sono qui. Ti posso assicurare che costruire una chitarra non è poi così difficile e alla fine c'è una gran de soddisfazione nel vedere la propria opera compiuta.
Citazione di: Claudio il 22 Settembre, 2014, 02:56 PM
Forse intendevi la strato rossa? Vedi, quella HSS è di mio figlio e guai a toccargliela, preferisce suonare la mia piuttosto che una STRATO AMERICAN DE LUXE e l'altra è di un ragazzino di 2° media che penso potrebbe anche ucciderti se gliela tocchi. Cmq se vuoi consigli per come costruirla io sono qui. Ti posso assicurare che costruire una chitarra non è poi così difficile e alla fine c'è una gran de soddisfazione nel vedere la propria opera compiuta.
Ti ringrazio molto per la disponibilità Claudio, ma al momento sono già impegnato con il lavoro, la nuova band, e le lezioni per passare dall'essere un chitarrista mediocrissimo ad un chitarrista bravo.. quindi è una cosa che vorrei fare ma per la quale rimanderò al futuro.
Te lo chiedevo perchè sei stato talmente bravo a fare la prima rossa, e m'è piaciuta molto la paletta con la tua firma e l'anno, che secondo me potresti pensare di creare una sorta di marchio "underground" di chitarre home made..
::)