Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Chitarre DIY => Discussione aperta da: Stevie J il 22 Ottobre, 2014, 11:29 AM

Titolo: La forma del body di una chitarra elettrica influenza il suono della stessa?
Inserito da: Stevie J il 22 Ottobre, 2014, 11:29 AM
Altra domanda che trovo interessante da rivolgere ai più esperti, partiamo sempre dall'esempio del mio progetto tele per semplicità  ::)

Rispetto al tipo ed alla qualità dei legni, quanto influisce la forma di un body al fine della resa sonora?

- Se dovessi montare i 2 pick up di una tele sul body di una strato, poniamo il caso che ci montassi pure il ponte della tele in modo che l'unica differenza tra le 2 sarebbe la forma dei 2 body.. a parità di legni (ad es. ho costruito personalmente i 2 corpi piallandoli dal medesimo blocco di legno..), risulterebbero importanti (o rilevanti) variazioni sonore?

:guitar:
Titolo: Re:La forma del body di una chitarra elettrica influenza il suono della stessa?
Inserito da: Grix il 22 Ottobre, 2014, 12:02 PM
Citazione di: Holy Grail il 22 Ottobre, 2014, 11:29 AM
Altra domanda che trovo interessante da rivolgere ai più esperti, partiamo sempre dall'esempio del mio progetto tele per semplicità  ::)

Rispetto al tipo ed alla qualità dei legni, quanto influisce la forma di un body al fine della resa sonora?

- Se dovessi montare i 2 pick up di una tele sul body di una strato, poniamo il caso che ci montassi pure il ponte della tele in modo che l'unica differenza tra le 2 sarebbe la forma dei 2 body.. a parità di legni (ad es. ho costruito personalmente i 2 corpi piallandoli dal medesimo blocco di legno..), risulterebbero importanti (o rilevanti) variazioni sonore?

:guitar:

La forma non influisce, la massa si.
Titolo: Re:La forma del body di una chitarra elettrica influenza il suono della stessa?
Inserito da: Ace il 22 Ottobre, 2014, 02:48 PM
Già risposto qui (http://forum.jamble.it/chitarre-diy/quanto-e-important-il-manico-al-fine-della-sonorita/msg92662/#msg92662) ::)

Un taglio di legno, anche se tagliato dallo stesso tronco, non avrà mai la struttura cellulare di un suo "gemello".
Nella liuteria classica (violino, viola, cello, chitarra classica, ecc.) la qualità del legno (venatura, taglio, stagionatura, ecc.) sono importantissimi perché si deve costruire una cassa armonica che vibrerà sotto le sollecitazioni dell'aria mossa dal pizzico (o dallo sfregamento) delle corde.

Scegli i pick up che ti piacciono di più, il suono lo ottieni da loro e dal tuo ampli  ::)
Titolo: Re:La forma del body di una chitarra elettrica influenza il suono della stessa?
Inserito da: Grix il 22 Ottobre, 2014, 03:22 PM
concordo con Ace, occhio però al tipo di legno.. quello almeno influenza  :eheheh:
Titolo: Re:La forma del body di una chitarra elettrica influenza il suono della stessa?
Inserito da: Vu-meter il 22 Ottobre, 2014, 03:57 PM
Io penso ( ma non ho esperienza, sono solo elucubrazioni mie ) che la forma non intervenga sul suono, ma ciò che interviene è la posizione del pickup.

Se monti i pu di una tele in una strato, suoneranno diversi solo perchè le posizioni in cui li vai a montare sono differenti. Se tu in teoria ricreassi, nella strato, la stessa condizione della tele, secondo me suonerebbero uguali ..
Il tutto, ovviamente, così, sulla carta ,...


Vu :)