Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Chitarre DIY => Discussione aperta da: Vigilius il 02 Luglio, 2013, 05:35 PM

Titolo: Il fascino del legno
Inserito da: Vigilius il 02 Luglio, 2013, 05:35 PM
Sono sincero: il legno mi piace. Mi piace il suo odore e mi piace quando si vedono le venature e questo si riferisce a qualsiasi cosa fatta in legno, se poi è una stratocaster... C'è un modello di strato detto Mary Kaye, dal nome di chi la suonava, che ha una colorazione che mi è sempre piaciuta proprio perché il corpo lasciava intravedere le venature del legno.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi31.photobucket.com%2Falbums%2Fc386%2Fsharkydude50%2FCS-Mary-Kaye-Strat-lg.jpg&hash=997c99746929aa57daca902f21d96ab36f60a745)

Naturalmente io non posso aspirare a cotanto splendore, ma ho sperato che il manico della 'nuova' strato che mi sto facendo, essendo in acero, lasciasse intravedere le venature del legno. L'ho preso sul web e quindi non l'ho potuto scegliere, ma credo di essere stato abbastanza fortunato; mi sono però reso conto che finora nessuna foto e nessun video ha reso giustizia di questo aspetto del manico che è difficile da catturare in immagini. Ci ho provato, appoggiando il manico sull'erba del giardinetto di casa mia, e giudicate voi!

Palettone in tutto il suo splendore con boccole vecchie.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi44.tinypic.com%2Fhv70is.jpg&hash=81de95c1ef72b950149617ad726c97f78c07f4e1)

Parte finale del manico.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi42.tinypic.com%2F2vty14y.jpg&hash=4e6826ef81833e4559d75caa1f9f636328816630)

Retro del palettone con meccaniche nuove, quindi non coerenti con le boccole (va beh!)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi43.tinypic.com%2Fml4jli.jpg&hash=6a8bd777a0cbece494cbeb19f0fba792fdf39164)

Retro del manico che testimonia che non è un tarocco, anzi!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi41.tinypic.com%2F6eq4qa.jpg&hash=2b57f365aa96bf40d60f6125178751601ce378f2)

Se questa strato suonasse anche bene sarebbe scandaloso visto che è un'accozzaglia di pezzi presi a caso, ma con la Strato mai nulla si può dare per scontato.
Titolo: Re:Il fascino del legno
Inserito da: NitroDrift il 02 Luglio, 2013, 05:42 PM
anche a me piace molto quella verniciatura " vedo non vedo " .. infatti è tra le mie idee se e quando riuscirò a prendere un'altra strato .. avendo la fortuna di conoscere un bravo falegname dovrebbe riuscire a farla verniciata che si vedano le venature .. ha verniciato una simil les paul e quell'effetto gli è venuto abbastanza bene
Titolo: Re:Il fascino del legno
Inserito da: marcellom il 02 Luglio, 2013, 06:23 PM
Una meraviglia....::)
Titolo: Re:Il fascino del legno
Inserito da: elric il 02 Luglio, 2013, 06:41 PM
... bel manico.... le venature son sempre troppo belle da vedere!!!!
Titolo: Re:Il fascino del legno
Inserito da: Vu-meter il 02 Luglio, 2013, 06:42 PM
Concordo su TUTTO . :quotonemegagalattico:


A proposito di legno, allora , sto preparando una sorpresa ..  :firuli:


Vu :)
Titolo: Re:Il fascino del legno
Inserito da: Luckystarr il 02 Luglio, 2013, 06:50 PM
Belle femmina , mi istighi la Sindrome :) ma le meccaniche oro?.

Vigi va che ciai un quadrifoglio :)
Titolo: Re:Il fascino del legno
Inserito da: marcellom il 02 Luglio, 2013, 07:04 PM
Citazione di: Vu-meter il 02 Luglio, 2013, 06:42 PM
Concordo su TUTTO . :quotonemegagalattico:


A proposito di legno, allora , sto preparando una sorpresa ..  :firuli:


Vu :)
Che fai,  tiri la pietra.... e nascondi il legno?  Parla!
Titolo: Re:Il fascino del legno
Inserito da: Vu-meter il 02 Luglio, 2013, 07:15 PM
Citazione di: marcellom il 02 Luglio, 2013, 07:04 PM

Che fai,  tiri la pietra.... e nascondi il legno?  Parla!

AHAH !  :laughing: :laughing: :laughing:

Appena trovo il tempo .. questa settimana la vedo dura, forse venerdì .. niente di che, sono solo alcune considerazioni sui legni ..

Vu :)
Titolo: Re:Il fascino del legno
Inserito da: Dorigo il 02 Luglio, 2013, 07:47 PM
Citazione di: Vu-meter il 02 Luglio, 2013, 07:15 PM
Citazione di: marcellom il 02 Luglio, 2013, 07:04 PM

Che fai,  tiri la pietra.... e nascondi il legno?  Parla!

AHAH !  :laughing: :laughing: :laughing:

Appena trovo il tempo .. questa settimana la vedo dura, forse venerdì .. niente di che, sono solo alcune considerazioni sui legni ..

Vu :)

c'è dell'attesa..
:occhiolino:

Dorigo
Titolo: Re:Il fascino del legno
Inserito da: Vigilius il 02 Luglio, 2013, 08:10 PM
Sarà un'articolo su noi 'teste di legno'!  :haha:
Titolo: Re:Il fascino del legno
Inserito da: Son of Aleric il 02 Luglio, 2013, 08:34 PM
Citazione di: Vu-meter il 02 Luglio, 2013, 07:15 PM

Appena trovo il tempo .. questa settimana la vedo dura, forse venerdì .. niente di che, sono solo alcune considerazioni sui legni ..

Vu :)

Una volta lo chiamavano Mastro Vu, da venerdi ........Mastro Geppetto :rofl:
Titolo: Re:Il fascino del legno
Inserito da: Moreno Viola il 02 Luglio, 2013, 09:03 PM
Non conoscevo la Mary Kaye, ma è veramente bellissima.
Titolo: Re:Il fascino del legno
Inserito da: Raffus il 02 Luglio, 2013, 09:50 PM
Quella colorazione toglie il fiato, la mia preferita, insieme al Siena burst, per mettere in evidenza i legni.

Bel manicozzo ;)
Titolo: Re:Il fascino del legno
Inserito da: Barbablues il 03 Luglio, 2013, 08:05 PM
se uno ha lo spazio per verniciare non è così difficile ottenere quell'effetto
non sono ne un verniciatore professionista e nemmeno un professore, ma ormai un pò di esperienza me la sono fatta

Se si segue questo procedimento la riuscita è assicurata
1 mano di fondo turapori alla nitro trasparente + 10% diluente nitro....carteggiata con carta da 600
2 mano di fondo turapori alla nitro trasparente + 20% diluente nitro....carteggiata con carta 800 all'acqua
3 mano di fondo turapori alla nitro trasparente + 20% diluente nitro con aggiunta di 10% vernice bianca nitro....carteggiata con carta 800 all'acqua
....se serve riperere la 3, altrimenti direttamente alla 4
4  mano di nitro lucido trasparente + 10% diluente nitro....carteggiata con carta da 800 all'acqua
5  mano di nitro lucido trasparente + 20% diluente nitro....carteggiata con carta da 800 all'acqua fino a che tutta la superficie risulti omogeneamente opaca in controluce
6 lucidata con pasta abrasiva prima e poi polish liquido

tra una mano e l'altra aspettare 24 ore

L'importante è non aspettarsi di vedere la chitarra bella e lucente quando  si finisce una mano, l'importante è non esagerare e fare colature, ma anche se succede, non è niente di irrimediabile, la finitura bella la fà la lucidatura a mano e tanto olio di gomito, moscerini, buccia di arancio e fumature varie, si elininano con la carta abrasiva all'acqua

la cosa veramente fondamentale è non cominciare a verniciare prima di essere sicuro di aver carteggiato benissimo il legno nudo, anche la più piccola imperfezione, la vernice non la coprirà, anzi la evidenzierà di più, quindi piuttosto se non si è sicuri, ripetere la fase 1 per due volte e carteggiare profondamente fino a portare via completamente lo strato di vernice che servirà solo per evidenziare i difetti.

per la perfezione ci vorrebbe un compressore con una bombola molto grande in modo da garantire una pressione costante e essere sicuri che non ci sia condensa nel serbatoio, per il resto basta una comune pistola, non si deve mica riprendere uno sportello di una macchina con vernice metallizzata, è solamente un pezzo di legno....
Titolo: Re:Il fascino del legno
Inserito da: Vigilius il 03 Luglio, 2013, 08:08 PM
La vernice alla nitro sarebbe proibita perché contiene piombo e mi pare che per poterla usare bisogna avere permessi speciali ed è da usarsi in zone speciali etc. Ai privati non potrebbe essere venduta, ma mi pare di capire che non è così!
Titolo: Re:Il fascino del legno
Inserito da: Barbablues il 03 Luglio, 2013, 08:20 PM
Citazione di: Vigilius il 03 Luglio, 2013, 08:08 PM
La vernice alla nitro sarebbe proibita perché contiene piombo e mi pare che per poterla usare bisogna avere permessi speciali ed è da usarsi in zone speciali etc. Ai privati non potrebbe essere venduta, ma mi pare di capire che non è così!
in teoria qualsiasi verniciatura deve essere fatta in ambiente idoneo, con aspirazione dei fumi, filtri ecc..... :smiley-shocked031:
Io lavoro nella nautica e quasi tutti i cantieri verniciano scafi anche grandissimi con vernice poliuretanica bicomponente all'aperto o dentro capannoni vuoti......non esistono cabine di verniciatura così grandi, eppure la cosa è tollerata, se lo fa un carrozziere con una macchina lo legano.....
Titolo: Re:Il fascino del legno
Inserito da: Vigilius il 03 Luglio, 2013, 09:09 PM
Buon per te allora :ookk:
Titolo: Re:Il fascino del legno
Inserito da: Vu-meter il 04 Luglio, 2013, 12:22 PM
Citazione di: Vigilius il 03 Luglio, 2013, 08:08 PM
La vernice alla nitro sarebbe proibita perché contiene piombo e mi pare che per poterla usare bisogna avere permessi speciali ed è da usarsi in zone speciali etc. Ai privati non potrebbe essere venduta, ma mi pare di capire che non è così!

Uh.. no, non è proibita la verniciatura alla nitro , quando aiuto mio suocero la facciamo sempre. Occorre però una particolare cappa aspirante, con filtri ai carboni attivi, ecc.. , insomma un ambiente adeguato; quello sì.


@ Barbablues :

Ottima guida , grazie mille ! :goodpost:

Ti dispiace se ne facciamo un pdf e lo alleghiamo ?

Vu :)
Titolo: Re:Il fascino del legno
Inserito da: Barbablues il 04 Luglio, 2013, 01:19 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Luglio, 2013, 12:22 PM
Citazione di: Vigilius il 03 Luglio, 2013, 08:08 PM
La vernice alla nitro sarebbe proibita perché contiene piombo e mi pare che per poterla usare bisogna avere permessi speciali ed è da usarsi in zone speciali etc. Ai privati non potrebbe essere venduta, ma mi pare di capire che non è così!

Uh.. no, non è proibita la verniciatura alla nitro , quando aiuto mio suocero la facciamo sempre. Occorre però una particolare cappa aspirante, con filtri ai carboni attivi, ecc.. , insomma un ambiente adeguato; quello sì.


@ Barbablues :

Ottima guida , grazie mille ! :goodpost:

Ti dispiace se ne facciamo un pdf e lo alleghiamo ?

Vu :)
perchè dovrebbe dispiacermi?   :grouphug:
Titolo: Re:Il fascino del legno
Inserito da: Vigilius il 04 Luglio, 2013, 01:51 PM
Proibita nel senso che non dovrebbero venderla a tutti in quanto soggetta a restrizioni sull'uso come dici tu!
Titolo: Re:Il fascino del legno
Inserito da: Vu-meter il 04 Luglio, 2013, 01:58 PM
Citazione di: Barbablues il 04 Luglio, 2013, 01:19 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Luglio, 2013, 12:22 PM
Citazione di: Vigilius il 03 Luglio, 2013, 08:08 PM
La vernice alla nitro sarebbe proibita perché contiene piombo e mi pare che per poterla usare bisogna avere permessi speciali ed è da usarsi in zone speciali etc. Ai privati non potrebbe essere venduta, ma mi pare di capire che non è così!

Uh.. no, non è proibita la verniciatura alla nitro , quando aiuto mio suocero la facciamo sempre. Occorre però una particolare cappa aspirante, con filtri ai carboni attivi, ecc.. , insomma un ambiente adeguato; quello sì.


@ Barbablues :

Ottima guida , grazie mille ! :goodpost:

Ti dispiace se ne facciamo un pdf e lo alleghiamo ?

Vu :)
perchè dovrebbe dispiacermi?   :grouphug:


Ole !!  :cheer: Ottimo !!!  :thanks: :thanks: :thanks:
Titolo: Re:Il fascino del legno
Inserito da: Vu-meter il 04 Luglio, 2013, 02:03 PM
Citazione di: Vigilius il 04 Luglio, 2013, 01:51 PM
Proibita nel senso che non dovrebbero venderla a tutti in quanto soggetta a restrizioni sull'uso come dici tu!

Uh, scusa, avevo equivocato. :sorry:


In effetti credo esista un registro delle vernici e perfino dei barattoli vuoti, che sono da conservare e smaltire in modo particolare.



Vu :)
Titolo: Re:Il fascino del legno
Inserito da: marcellom il 04 Luglio, 2013, 02:43 PM
Dai?  A me la vernice nitrocellulosa l'hanno venduta in un negozio di vernici per auto..
Non ho nessun patentino.. acc... :o
Titolo: Re:Il fascino del legno
Inserito da: Vigilius il 04 Luglio, 2013, 03:25 PM
In America so che in alcuni stati è proibita ed infatti le Fender alla nitro vengono verniciate dove si può e poi rispedite dove si assemblano.