Ho trovato un po' di guide interessanti su come reliccare la chitarra.. per ora non ho ancora ascoltato l'audio, ma mi hanno fatto venire un attacco di gas incredibile:
How to relic your guitar - Part 1 The Body - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=WmunijIDyAY)
How to relic your guitar - Part 2 The Neck - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=hhONceqiRNI)
How To Relic Strat Pickguard & Knobs - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=4AKlssZukGY)
Secondo voi che prodotti hanno utilizzato per "invecchiare" così manico e battipenna?
Acido moriatico?
PS
Per cortesia se non apprezzate il relic (o se lo detestate) evitate di rispondere, si tratta come sempre di gusti personali. Grazie ::)
Anche io ho visto video del genere e non ricordo se utilizzavo acido muriatico , soda caustica o cos'altro .. Vigi ha usato il suo sudore !! :laughing:
Dai! Allora son proprio curioso di leggere quello che scriverà quando passerà di qua... :D
per le meccaniche si, acido muriatico ma senza immergere il pezzo: bisogna (ho letto) sospendere i pezzi sopra un barattolo contenente l'acido.. il. vapore fa il lavoro...
Cauti con l'acido, mi raccomando, i vapori, non fanno niente bene alla salute! :)
io ho la tentazione di invecchiare le meccaniche, potenziometri e ponte della mia Telecaster.. è una brutta idea? :firuli:
Citazione di: Grix il 13 Ottobre, 2014, 12:01 PM
io ho la tentazione di invecchiare le meccaniche, potenziometri e ponte della mia Telecaster.. è una brutta idea? :firuli:
Affatto.. secondo me un buon lavoro fatto sui componenti hardware può già da solo dare un ottimo aspetto di "invecchiato", e limitare il lavoro da fare sui legni..
Già che parliamo di meccaniche aptro un OT :D come faccio a capire quanto siano spesse (8-10mm)? Devo per forza smontare tutto? E se invece non potessi materialmente smontarle? Perchè ad es. trovate su un catalogo in internet? Grrrazzieee ::)
Citazione di: Holy Grail il 13 Ottobre, 2014, 12:13 PM
Citazione di: Grix il 13 Ottobre, 2014, 12:01 PM
io ho la tentazione di invecchiare le meccaniche, potenziometri e ponte della mia Telecaster.. è una brutta idea? :firuli:
Affatto.. secondo me un buon lavoro fatto sui componenti hardware può già da solo dare un ottimo aspetto di "invecchiato", e limitare il lavoro da fare sui legni..
Già che parliamo di meccaniche aptro un OT :D come faccio a capire quanto siano spesse (8-10mm)? Devo per forza smontare tutto? E se invece non potessi materialmente smontarle? Perchè ad es. trovate su un catalogo in internet? Grrrazzieee ::)
Hai provato a guardare la scheda tecnica dal sito del produttore o dal negozio da cui l'hai acquistata ?
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 13 Ottobre, 2014, 12:22 PM
Hai provato a guardare la scheda tecnica dal sito del produttore o dal negozio da cui l'hai acquistata ?
Vu :)
Yess, però non ho trovato nulla.. Proverò a mandare un paio di mail a sto punto.. ::)
Grazie
Citazione
Affatto.. secondo me un buon lavoro fatto sui componenti hardware può già da solo dare un ottimo aspetto di "invecchiato", e limitare il lavoro da fare sui legni..
si hai ragione.. il legno è meglio lasciarlo così com'è ::)
Però secondo voi che prodotto è quello inquadrato anche nell'immagine sample del primo video? Che poi usa per passare sul legno dopo averlo inciso a dovere?
A me sta venendo un attacco di gas per provare a reliccare il tutto.. e in più anche un ulteriore attacco di gas (lo posto qua già che si parla di estetica):
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.tdpri.com%2Fforum%2Fattachments%2Ftelecaster-discussion-forum%2F131136d1339871161t-blue-paisley-pickguard-image-2045966624-jpg&hash=6dd1f90a82126238c72aba5d1124e8b0a1e14478)
Solo che mi costa 40€, e non son sicuro di volerlo prendere per poi mettermi a reliccarlo....
Mamma mia, mi si confondono gli occhi .. :roll eyes:
:laughing: :laughing:
Vi dico la mia sul relic..
A me piace da matti e tempo fa ho fatto qualche ricerca perché avrei voluto reliccare una delle mie strato...
Mi blocca il fatto che, personalmente, ritengo che il relic se viene fatto debba essere "credibile".
Cosa mi blocca dal provare?
Il fatto di aver ho notato che nelle chitarre verniciate al poliuretano è difficile rendere il relic in modo credibile e al momento non credo di aver ancora visto, nelle mie passate ricerche, un relic come piace a me...
Sarà che lo sappiamo... il poliuretano non si comporta come la vernice nitrocellulosa che si consuma solo a sudarci un po sopra..
Comunque ragazzi, vi seguo attentamente.. spero sia la volta buona :)
un bel trucco per invecchiarla è quella di usare la chitarra 24 ore su 24 :eheheh:
Citazione di: marcellom il 13 Ottobre, 2014, 01:04 PM
Vi dico la mia sul relic..
A me piace da matti e tempo fa ho fatto qualche ricerca perché avrei voluto reliccare una delle mie strato...
Mi blocca il fatto che, personalmente, ritengo che il relic se viene fatto debba essere "credibile".
Cosa mi blocca dal provare?
Il fatto di aver ho notato che nelle chitarre verniciate al poliuretano è difficile rendere il relic in modo credibile e al momento non credo di aver ancora visto, nelle mie passate ricerche, un relic come piace a me...
Sarà che lo sappiamo... il poliuretano non si comporta come la vernice nitrocellulosa che si consuma solo a sudarci un po sopra..
Comunque ragazzi, vi seguo attentamente.. spero sia la volta buona :)
quoto tutto, hai perfettamente ragione!
Citazione di: Holy Grail il 13 Ottobre, 2014, 12:36 PM
Però secondo voi che prodotto è quello inquadrato anche nell'immagine sample del primo video? Che poi usa per passare sul legno dopo averlo inciso a dovere?
Secondo voi di che prodotto si tratta?
Altra domandina, per marcellom: dopo aver lasciato penzolare sull'acido moriatico i pezzi per un paio d'ore, devo dargli una sciacquata prima di re-fissarli tutti? Va bene che l'acqua fa la ruggine, ma alla fine non stiamo "rovinando" i pezzi di proposito?
Io poi prima della fase di acido moriatico, aggiungerei un pizzico di mano di carta vetrata, ove possibile ::)
Non so ma mi sa che domenica mi metto lì tutto il pomeriggio a smanettare dietro al relic...
Si caro, lavali bene e non preoccuparti per la ruggine... mi sembra che le meccaniche non siano di ferro e comunque saranno ossidate a dovere e quindi... ossido più ossido meno... :lol: