Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Chitarre DIY => Discussione aperta da: dinozzo il 15 Luglio, 2015, 03:14 PM

Titolo: Chitarra elettrica di liuteria
Inserito da: dinozzo il 15 Luglio, 2015, 03:14 PM
Ciao a tutti,
mi permetto di informarvi in merito alla vicenda che mi è capitata nel commissionamento di una chitarra di liuteria tramite un artigiano di Torino, con laboratorio in una viuzza dalle parti di piazza Robilant. La costruzione della chitarra avrebbe dovuto partire nei primi mesi del 2012, in virtù degli accordi intercorsi e del primo versamento effettuato e terminare al massimo nei primi mesi del 2013 (reputato da me un  tempo ragionevole di attesa). Questo considerando che il progetto iniziale era ben definito e che non ci sono stati cambiamenti da parte mia durante il tempo. Sono passati 3 anni e mezzo prima di riceverla, e solo perché ho insistito imponendogli una scadenza. La dovrò pure portare a controllare perché ci sono delle cose che non mi convincono e che non mi sarei aspettato dal signore in questione.
Vi aggiornerò.
Titolo: Re:Chitarra elettrica di liuteria
Inserito da: Max Maz il 15 Luglio, 2015, 03:17 PM
Mi spiace molto per la tua odissea dinozzo.
Purtroppo ad essere troppo comprensivi non sempre ci si guadagna.
Grazie della segnalazione.

Se ci vuoi raccontare qualcosa di meno doloroso presentandoti nell'apposita sezione......  :mypleasure:
Titolo: Re:Chitarra elettrica di liuteria
Inserito da: AlbertoDP il 15 Luglio, 2015, 03:28 PM
Ho letto anche cose positive su quel liutaio. Anche qui, qualche ritardo c'è stato... Però, vorrei citarne un tratto: "Ma la strada è ancora lunga. In seguito ad un pestaggio *omissis* è costretto ad una battuta d'arresto per problemi ad un occhio."
Forse era un cliente che che aspettava da tre anni come te  :laughing:

[admin]Ciao, ho editato il post per non andare contro al punto 8 della sezione 1 del Regolamento. PaoloF  ::)[/admin]
Titolo: Re:Chitarra elettrica di liuteria
Inserito da: BackinBlack il 15 Luglio, 2015, 03:28 PM
ho letto la tua storia in un altro forum,mi dispiace un sacco :angry2:
Titolo: Re:Chitarra elettrica di liuteria
Inserito da: dinozzo il 17 Luglio, 2015, 05:08 PM
Hai detto bene ... purtroppo ad essere troppo comprensivi non sempre ci si guadagna ...
Il discorso sul pestaggio mi sembra sia qualcosa di vecchiotto, come dicevo in questo tempo ne ho sentite di "scuse" ... sembrava succedessero tutte a lui ... secondo me, e glielo dissi 2-3 volte, lui si prende il lavoro anche se sa che lo farà quando avrà tempo, solo che tu non lo sai ... e aspetti ...
Valutate voi se foste stati al posto mio per questa o un'altra vicenda, tipo acquisto auto, se sareste stati contenti oppure no ...
Grazie della solidarietà.
Ciao
Titolo: Re:Chitarra elettrica di liuteria
Inserito da: Bone.Surgeon il 17 Luglio, 2015, 05:32 PM
Ho capito di chi si tratta. Grazie per la dritta, non mi rivolgerò mai più a lui. Ringrazio di non avergli fatto fare un lavoro ad una mia chitarra tempo fa.
Titolo: Re:Chitarra elettrica di liuteria
Inserito da: Vu-meter il 17 Luglio, 2015, 09:04 PM
Ringrazio Dinozzo per le ottime intenzioni , è sempre bello ricevere un buon consiglio.

Purtroppo però, devo confrontarmi con il Legal Department , perchè non so se questa cosa di fare nomi e cognomi sia consentita dalla legge.
Così a naso, temo di no ..

Pur rimanendo convinto che sia giusto conoscere anche chi si comporta male, temo la legge non lo permetta.
Perdonatemi voi, se ( non lo so ancora ) dovessi intervenire eliminando i nominativi di imprese o privati . Lo farò solo nel caso la legge non lo consenta; ed allora, spero nella vostra comprensione.


EDIT: nome della ditta eliminato per obblighi di legge.


Vu :)
Titolo: Re:Chitarra elettrica di liuteria
Inserito da: dinozzo il 21 Luglio, 2015, 08:30 AM
Ciao,
leggo con dispiacere che l'indicazione è stata eliminata. Mi sembra un pò come quando uno su tripadvisor o simili esprime un commento negativo citando la struttura e questo venga eliminato. Ma forse è un caso diverso da questo. Comunque non ho fatto nome e cognome, non credo che le iniziali o l'indicazione della via siano sufficienti. Magari si invece ...
Buona musica
Titolo: Re:Chitarra elettrica di liuteria
Inserito da: Vu-meter il 21 Luglio, 2015, 08:50 AM
Citazione di: dinozzo il 21 Luglio, 2015, 08:30 AM
Ciao,
leggo con dispiacere che l'indicazione è stata eliminata. Mi sembra un pò come quando uno su tripadvisor o simili esprime un commento negativo citando la struttura e questo venga eliminato. Ma forse è un caso diverso da questo. Comunque non ho fatto nome e cognome, non credo che le iniziali o l'indicazione della via siano sufficienti. Magari si invece ...
Buona musica


Ciao Dinozzo, sinceramente non so come trip advisor o altri siti possano gestire commenti negativi dove viene riportato il nome dell'albergo o di altro, onestamente. E' una domanda che girerò al legal department.
Abbiamo preferito, magari con un eccesso di premura, non rischiare visto che ci sono precedenti in cui la proprietaria di un blog di letteraturaè stata chiamata a risarcire un presunto danno, dopo che un utente aveva fatto una critica ad un libro :



Scrittori in Causa: Ancora su verità e diffamazione (http://scrittorincausa.blogspot.it/2013/05/verita-e-diffamazione.html)

Chi gestisce un blog è responsabile dei commenti dei suoi lettori? (http://tropicodellibro.it/riviste-letterarie-digitali/responsabilita-commenti/)


Ti chiediamo scusa, non siamo dei censori e come ho detto precedentemente, penso sia giusto informare di gravi disguidi come hai avuto tu. Purtroppo la legge però come sempre non è chiarissima e il rischio c'è.
Ecco perchè ti chiediamo di capire la nostra posizione, che non vuole essere un tentativo di recidere una tua libertà, ma è solo un tentativo di tutela nei confronti dello staff.

Se appureremo che è del tutto legale e senza conseguenze il nominare la ditta in una critica in un forum pubblico, ti garantisco che rimetterò personalmente tale nome nel post.

Grazie per la tua comprensione.


Vu :)
Titolo: Re:Chitarra elettrica di liuteria
Inserito da: dinozzo il 03 Dicembre, 2015, 02:29 PM
Concludendo:
La chitarra è stata consegnata con le seguenti criticità:
• tastiera non allo stesso raggio e tasti montati non livellati (chi più alto, chi più basso) con conseguente influenza sulla suonabilità ...). Questo non permetteva di abbassare l'action e alcuni tasti "friggevano"
• il single coil centrale. Era stato chiesto rosso, era bianco verniciato e anche più alto di 1 mm rispetto ai poli del pickup. Richiesto via internet e arrivato dopo 4 giorni
• il selettore dei pickup era montato in modo tale che lo switch di plastica da incastrare sopra andava tenuto più alto altrimenti non si riusciva a selezionarli tutti. E' bastata una piccola fresatina sotto e problema risolto. Inoltre erano montati in modo tale che non si riusciva ad abbassarli e alzarli oltre una certa soglia. Altra fresatina e risolto anche questo
• il volume dei pickups nelle posizioni 2 e 4 era nettamente più basso delle altre posizioni
• c'era un'interazione tra il ponte e il body, sembrava che le 2 parti andassero ad interagire. Allargato leggermente con fresa anche questo
Tramite un altro liutaio e in tempi ragionevoli sono riuscito a farmi sistemare tutto, in particolare però si è reso necessario spianare e ritastare il manico.
Ciao !!!
Titolo: Re:Chitarra elettrica di liuteria
Inserito da: Max Maz il 03 Dicembre, 2015, 02:45 PM
Sono contento che ora tutto si sia sistemato.   :sisi: