Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Bandit il 26 Ottobre, 2019, 11:51 AM

Titolo: Zerosette chiatarre elettriche: cosa ne pensate?
Inserito da: Bandit il 26 Ottobre, 2019, 11:51 AM
Ciao a tutti ragazzi
vorrei chiedervi un parere: cosa ne pensate delle chitarre elettriche ZeroSette di Castelfidardo?
Da quello che ho capito erano in produzione negli anni 60-70 , ora l'azienda si occupa di fisarmoniche.
Erano chitarre con un bel suono? di buona fattura?
Titolo: Re:Zerosette chiatarre elettriche: cosa ne pensate?
Inserito da: Max Maz il 26 Ottobre, 2019, 04:08 PM
Pur vivendo a pochi km da li non ne ho mai sentito parlare.  :etvoila:
Titolo: Re:Zerosette chiatarre elettriche: cosa ne pensate?
Inserito da: Bandit il 26 Ottobre, 2019, 04:51 PM

ciao
allora mi fa pensare che sei abbastanza giovane
Titolo: Re:Zerosette chiatarre elettriche: cosa ne pensate?
Inserito da: Max Maz il 26 Ottobre, 2019, 05:21 PM
Citazione di: Bandit il 26 Ottobre, 2019, 04:51 PM

ciao
allora mi fa pensare che sei abbastanza giovane

Oppure, semplicemente, ignoro.  :cry2:
Titolo: Re:Zerosette chiatarre elettriche: cosa ne pensate?
Inserito da: coccoslash il 27 Ottobre, 2019, 12:07 PM
Citazione di: Max Maz il 26 Ottobre, 2019, 05:21 PM
Citazione di: Bandit il 26 Ottobre, 2019, 04:51 PM

ciao
allora mi fa pensare che sei abbastanza giovane

Oppure, semplicemente, ignoro.  :cry2:
Direi più questa ihihihi [emoji6][emoji6]
Titolo: Re:Zerosette chiatarre elettriche: cosa ne pensate?
Inserito da: luvi il 27 Ottobre, 2019, 12:32 PM
Un amico me ne portò una in studio alcuni anni fa per sistemare alcune cose, tra le quali l'action...

Difficile per me dare un giudizio lucido, perché è passato parecchio tempo.
Come (quasi) tutte le produzioni nazionali di quegli anni si tratta di realizzazioni economiche senza troppe pretese...
La cosa che ricordo fu però il timbro piacevolmente ricco delle corde a vuoto, complice del quale era sicuramente lo "zero fret" (curiosa assonanza con il nome dello strumento), caratteristica costruttiva che Eko utilizzava massicciamente al tempo e che costituiva una scelta intelligente per uniformare il suono delle corde a vuoto a quello delle corde premute sui tasti: in pratica si tratta di un tasto aggiuntivo posto a ridosso del capotasto, sul quale le corde poggiano sempre, anche a tasti non premuti.  ::)