Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Kanguro il 11 Dicembre, 2012, 11:46 PM

Titolo: Washburn J3
Inserito da: Kanguro il 11 Dicembre, 2012, 11:46 PM
Mi sapete dire qualcosa su questa chitrarra?
E'una entry level o si può usare in piccoli concerti?
Suona bene anche da spenta?

La scambieresti con una Strato Standard Mex?

Heeelp!
Titolo: Washburn J3
Inserito da: powerage77 il 12 Dicembre, 2012, 07:53 AM
Non conosco!! Hai provato a vedere qualche cort? Come prezzo siamo li..
Titolo: Re:Washburn J3
Inserito da: Vu-meter il 12 Dicembre, 2012, 08:29 AM
Ciao Kanguro,


non ho mai provato la chitarra, ma certamente è una entry-level ( molto bella , come estetica ) .

Se puoi usarla per concerti ? Senza dubbio !! Perchè non dovresti poterla usare ? Altro discorso è : ti ci troverai bene da poterla utilizzare comodamente ? A questo però potrai rispondere solo tu .

Io ad esempio ho una Epiphone Broadway con al quale mi trovo benissimo !!



Se la scambierei con una strato ? Dipende se mi serve l'una o l'altra . Quella chitarra onestamente è decisamente Jazz-oriented ( e per jazz intendo un certo tipo di suono , molto acustico, con una grande punta nei medi ) e devi valutare se ti serve o se è solo uno sfizio ... ma anche qui solo tu puoi rispondere ..  :cry2: Tieni comunque presente che la strato ha commercialmente un valore maggiore.

Spero di poterti essere stato d'aiuto NON certo nella scelta, ma nel ragionamento . :ookk:


Vu :)
Titolo: Re:Washburn J3
Inserito da: Tiziano66 il 12 Dicembre, 2012, 09:51 AM
In rete ne parlano positivamente di questa chitarra, sia come finiture che come suonabilità.
È una chitarra votata per il Jazz e la prima come fascia di prezzo della serie J.
Devo dire che Washburn non è proprio la scelta ottimale per queste tipo di chitarre, in quanto ha una tradizione in altri campi musicali (acustica, rock, alternative).
Prova magari a guardare altre marche che sono più orientate, come tradizione, alle chitarre specifiche per il jazz.
Su questa fascia di prezzo, mi vengono in mente le Epiphone Emperor e le Ibanez AG o AF.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Washburn J3
Inserito da: Raffus il 12 Dicembre, 2012, 10:13 AM
Riagganciandomi al discorso di Vu, farei lo scambio?

come rivendibilità assolutamente no, una strato mex ha un nome e una qualità che tutti conosciamo, questa washburn può anche essere costruita benissimo, ma è ovviamente meno conosciuta.

I prezzi sul nuovo sono quasi equivalenti, con la mexico che costa generalmente qualche deca in più.

Solo tu puoi sapere se ne vale la pena, se punti al jazz faresti bene a far lo scambio, altrimenti ricorda che una strato è per sempre  8) :laughing:

Titolo: Re:Washburn J3
Inserito da: Kanguro il 12 Dicembre, 2012, 10:17 AM
Una standard Mex, per sempre? ???
Titolo: R: Washburn J3
Inserito da: marcellom il 12 Dicembre, 2012, 01:36 PM
Secondo il mio mooodestissimo parere.. con la strato ci suoni di tutto..
Io ho una Hollowbody Ibanez e... non è  cosi versatile!
Personalmente un cambio non lo farei.. ;)
Titolo: Re:Washburn J3
Inserito da: Kanguro il 12 Dicembre, 2012, 03:59 PM
Ragazzi, ho notato che il ponte non è uno tipo Tune-o-matic, come sulle Gibson, Epiphone e Ibanez simili.
Questo somiglia a quello di un'acustica!
Se con il tune-o-matic ci suoni anche un rock e fai un bello stoppato, mi sapete dire con questo cosa ne viene fuori?
Heeeeeelp! ??? ??? ???
Titolo: Re:Washburn J3
Inserito da: Tiziano66 il 12 Dicembre, 2012, 04:15 PM
Beh... è una questione di abitudine, come del resto anche con altri ponti. Non è detto che la posizione di come ti vengono i Palm Mute, sia sempre uguale per ogni chitarra.

Questa ha il ponte in palissandro con l'attacorde a W

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimagehost.vendio.com%2Fa%2F5340921%2Faview%2F1136693898558_1138275512720_IM001436.JPG&hash=9cd73a499bc103666b2ead525a65c92357b61dbd)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimagehost.vendio.com%2Fa%2F5340921%2Faview%2F1137263873082_1137955245979_IM001437.JPG&hash=3f502b3cd04fc47a9d9b01ada2684960b457b31d)

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Washburn J3
Inserito da: Vu-meter il 12 Dicembre, 2012, 04:23 PM
Citazione di: Kanguro il 12 Dicembre, 2012, 03:59 PM

...ci suoni anche un rock e fai un bello stoppato, mi sapete dire con questo cosa ne viene fuori?


Uhm .. sei sicuro che questa chitarra ti sia davvero utile ? Io temo di no .. la natura di questa chitarra è un'altra .. è chiaro che è scomoda per farci le cose che normalmente ci fai con una solid body ..

La domanda che dovresti porti, secondo me è : Mi serve davvero ? Ho capito a che serve questa chitarra e quale sia la sua naturale inclinazione?


Vu :)
Titolo: Re:Washburn J3
Inserito da: Kanguro il 12 Dicembre, 2012, 04:34 PM
Mi sa che hai ragione.
Però vedo che molti rocker usano questi modelli senza problemi.
I frontman di Ligabue ad esempio, usano spesso dei modelli 335 Gibson e ci tolgono fuori dei suoni rock piuttosto credibili.
E'anche vero che loro ti fanno suonare anche la spazzola per il gatto :-)
Titolo: Re:Washburn J3
Inserito da: Vu-meter il 12 Dicembre, 2012, 06:29 PM
Citazione di: Kanguro il 12 Dicembre, 2012, 04:34 PM
Mi sa che hai ragione.
Però vedo che molti rocker usano questi modelli senza problemi.
I frontman di Ligabue ad esempio, usano spesso dei modelli 335 Gibson e ci tolgono fuori dei suoni rock piuttosto credibili.
E'anche vero che loro ti fanno suonare anche la spazzola per il gatto :-)

Ci sono parecchie considerazioni che si possono fare; ad esempio il fatto che i modelli 335 sono a cassa bassa e dunque già più adatti a tutte quelle parti blues o rock/blues . La cassa ampia invece crea un tipo di suono poco adatto , anche se, gente come il chitarrista dei Cult, ad esempio, ci hanno suonato rock tranquillamente ( aveva una splendida Gretsch White Falcon  :sbavv: ) .

Ogni chitarra può essere usata in tutti gli ambiti alla fin fine , con risultati accettabili. Certo che se si punta a delle distorsioni massicce, queste chitarre creano più problemi che altro .. diverso è il discorso se utilizzate con overdrive leggeri, sempre preferendo comunque i modelli a cassa ridotta ( tipo 335 ) .

Ahimè la risposta è sempre la stessa : domandati ( perchè solo tu hai la risposta ) , compresa la natura di questa chitarra, che è altamente jazzistica, legnosa, cavernosa; è ciò di cui ho bisogno ? Potrebbe essermi utile in qualche contesto ?


Rifletti su quali brani vorresti suonarci, su come la utilizzeresti , cosa vuoi tirarci fuori . Se non sei appassionato di jazz, o se in qualche modo non ne sei attratto e magari ti vuoi avvicinare al genere, la vedo dura trovare un altro impiego per questa specifica chitarra . :jella:

Una cosa che potresti fare  :idea: è andare a provarne una (anche se non quel modello ) da un amico oppure in negozio; per renderti conto di cosa intendiamo quando parliamo di suono legnoso, medioso, cavernoso . Così potresti capire meglio se è un tipo di suono che ti serve o meno .


:occhiolino:


Vu :)
Titolo: Re:Washburn J3
Inserito da: Kanguro il 12 Dicembre, 2012, 08:35 PM
Non so come ringraziarvi tutti.
Senza di voi sarei un disastro!
Ora mi è chiara la situazione.
Se voglio una chitarra archtop hollowbody e ci devo suonare di tutto, devo preferire un modello con cassa ridotta!

Beh, visto che ho la fortuna di confrontare le vostre esperienze, ho sentito che le hollowbody suonano parecchio anche da spente, quasi acustiche. Per le cassa bassa come la 335 ad esempio, presumo che il suono acustico sia piu'tenue.

Riheeeelllpppp!!!!   :-) :-) :-)
Titolo: Re:Washburn J3
Inserito da: Vigilius il 12 Dicembre, 2012, 08:46 PM
Certo, minore è la profondità della cassa e minore è la risonanza acustica che, a seconda di quello che voi ottenere, può essere un vantaggio o uno svantaggio.
Titolo: Re:Washburn J3
Inserito da: Kanguro il 12 Dicembre, 2012, 09:55 PM
So che non si puo'fare tutto con un'unica chitarra ma ne cercavo una che suonasse bene da spenta, almeno per canticchiarci sopra e abbastanza bene da accesa, perlomeno da poterci utilizzare dei suoni lead credibili. Pretendo troppo, lo so :-)
Titolo: Re:Washburn J3
Inserito da: Tiziano66 il 12 Dicembre, 2012, 10:11 PM
Citazione di: Kanguro il 12 Dicembre, 2012, 09:55 PM
So che non si puo'fare tutto con un'unica chitarra ma ne cercavo una che suonasse bene da spenta, almeno per canticchiarci sopra e abbastanza bene da accesa, perlomeno da poterci utilizzare dei suoni lead credibili. Pretendo troppo, lo so :-)
Riesci a fare quasi tutto con una chitarra, dipende da come imposti il tutto.
Resta il fatto però, che se vuoi utlizzarla da spenta, devi avere per forza una cassa di risonanza, come le semi-acustiche (per avere un suono credibile).
Ci sono delle semi-acustiche che vengono utilizzate anche per il rock ed hard-rock più spinto. Vedi le Gretsch, le Gibson 330-335-345, le Framus, le Duesenberg Eagles-Double-Starplayer, le Höfner, le Epiphone Casino-Ultra, le PRS SE, le Hagstrom, ...insomma...ce ne sono molte.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Washburn J3
Inserito da: Vu-meter il 13 Dicembre, 2012, 08:02 AM
Ti hanno già risposto bene i miei esimi colleghi .

Aggiungo solo che per quanto anche a cassa alta, nessuna chitarra che ho mai provato, mi ha dato soddisfazione da spenta. I tagli sono troppo piccoli e nella posizione sbagliata ; il battipenna, ecc.. non permettono di avere una buona amplificazione con la chitarra non amplificata. Sono chitarre pensate per essere amplificate e "da spente" non rendono granchè, nemmeno le blasonate .

Alternativamente puoi pensare proprio ad un amplug .. :idea:

Vu :)
Titolo: Re:Washburn J3
Inserito da: Tiziano66 il 13 Dicembre, 2012, 08:10 AM
Citazione di: Vu-meter il 13 Dicembre, 2012, 08:02 AM
Ti hanno già risposto bene i miei esimi colleghi .

Aggiungo solo che per quanto anche a cassa alta, nessuna chitarra che ho mai provato, mi ha dato soddisfazione da spenta. I tagli sono troppo piccoli e nella posizione sbagliata ; il battipenna, ecc.. non permettono di avere una buona amplificazione con la chitarra non amplificata. Sono chitarre pensate per essere amplificate e "da spente" non rendono granchè, nemmeno le blasonate .

Alternativamente puoi pensare proprio ad un amplug .. :idea:

Vu :)
:quoto: :quoto: :quoto: :quoto:

Citazione di: Kanguro il 12 Dicembre, 2012, 09:55 PM
...almeno per canticchiarci sopra...

Ma per canticchiarci sopra, le semi acustiche vanno bene.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Washburn J3
Inserito da: Vu-meter il 13 Dicembre, 2012, 08:32 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 13 Dicembre, 2012, 08:10 AM
Citazione di: Vu-meter il 13 Dicembre, 2012, 08:02 AM
Ti hanno già risposto bene i miei esimi colleghi .

Aggiungo solo che per quanto anche a cassa alta, nessuna chitarra che ho mai provato, mi ha dato soddisfazione da spenta. I tagli sono troppo piccoli e nella posizione sbagliata ; il battipenna, ecc.. non permettono di avere una buona amplificazione con la chitarra non amplificata. Sono chitarre pensate per essere amplificate e "da spente" non rendono granchè, nemmeno le blasonate .

Alternativamente puoi pensare proprio ad un amplug .. :idea:

Vu :)
:quoto: :quoto: :quoto: :quoto:

Citazione di: Kanguro il 12 Dicembre, 2012, 09:55 PM
...almeno per canticchiarci sopra...

Ma per canticchiarci sopra, le semi acustiche vanno bene.

4Roses :hey_hey:

Io con la mia non riesco a provare soddisfazione .. troppo falso il suono che emette, non è neanche una questione di volume ( che comunque manca ) .. Ho provato dei chitarroni stupendi e devo dire che il risultato è sempre quello ..

Da amplificate un giorno ho fatto uno shootout tra 3 modelli di casa Gretsch :


White Falcon ,

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedia.fmicdirect.com%2Fgretsch%2Fimages%2Fproducts%2Fguitars%2F2401406805_frt_wlg_001.jpg&hash=f2e94b86fb8e808e25cdb18ee103051d7b1f05c9)


Tennessee ,

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedia.fmicdirect.com%2Fgretsch%2Fimages%2Fproducts%2Fguitars%2F2401312859_frt_wlg_001.jpg&hash=a7a93233a2d04efc0906d3395cccf39608d73904)



Country Club .

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedia.fmicdirect.com%2Fgretsch%2Fimages%2Fproducts%2Fguitars%2F2401006846_frt_wlg_001.jpg&hash=6b40287a878d22e37b956aa77481e99a47a9911a)


Da scollegate, stesso risultato orrido .. da amplificate : Tennessee tutta la vita !!!!!!!  :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:


Vu :)
Titolo: Re:Washburn J3
Inserito da: Tiziano66 il 13 Dicembre, 2012, 08:35 AM
Hai suonato la White Falcon??? :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Anch'io anch'io anch'io :guitar: :guitar: :guitar:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Washburn J3
Inserito da: Vu-meter il 13 Dicembre, 2012, 08:45 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 13 Dicembre, 2012, 08:35 AM
Hai suonato la White Falcon??? :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Anch'io anch'io anch'io :guitar: :guitar: :guitar:

4Roses :hey_hey:

Sì .. quando le ho viste mi sono brillati gli occhi ..

Però devo dire che sono rimasto un po' deluso . Suond freddo e distaccato, per niente legnoso. Premetto però che io cercavo un suono Jazzy .

La Tennessee invece era stupenda . Calda ed avvolgente, sembrava una acustica amplificata, però con quella bella punta di Q sui medi , fantastica.

La Country Club invece era simile alla White Falcon; quest'ultima però, resta S-T-U-P-E-N-D-A quando ce l'hai davanti o la imbracci.  :sbavv:


Il tutto dal solito negoziante di Bologna, che ne ha tantissime di Semiacustiche, anche modelli Ibanez e Gibson meravigliosi .

( 175; ad esempio..  :cry2:  :sbavv: :sbavv: :sbavv: )

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.rumbleseatmusic.com%2Fimages%2FArchivePhotos1033%2F58GibsonES175BlondeEpi.jpg&hash=2ae3da336c88309615f4525bef1814da686e24eb)


Ps: i modelli nelle foto sono proprio quelli che provai io . ( lo dico perchè di white falcon ne esistono parecchi ) .


Vu :)
Titolo: Re:Washburn J3
Inserito da: Tiziano66 il 13 Dicembre, 2012, 09:08 AM
 :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
A mè era già bastato provare la ES347 Vintage
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.rumbleseatmusicsouthwest.com%2F80GibsonES347Sunburst.jpg&hash=df25e1d433c74022451b0f97f99ee802bd097717)

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Washburn J3
Inserito da: Moreno Viola il 14 Dicembre, 2012, 10:49 AM
Condivido tutto quello che hanno scritto 4Roses e Vu, e aggiungo un'altra cosa.
E' molto facile innamorarsi di una chitarra a prima vista e a primo ascolto, ma credo sia giusto tenere conto di un aspetto.
Se la chitarra che ti ha colpito è tra le mani di un "comune mortale" magari anche bravissimo ma con nient'altro che lo strumento tra le mani è molto probabile che con un po' di esperimenti anche tu riuscirai a tirare fuori le stesse timbriche.
Se però la stessa chitarra ti ha impressionato nelle mani di un chitarrista famoso su un palco in uno stadio da 60000 posti, devi tener conto che tra quella chitarra e le tue orecchio ci sono qualche decina di migliaia di euro di impianto e soprattutto un team di tecnici capaci di fare miracoli o quasi.
Quindi ribadisco quanto già detto da Vu e 4Roses.
L'unico modo che hai per verificare se quella è la chitarra giusta per te e se corrisponde alle tue aspettative è tenerla tra le tue mani.

P.S. @4Roses e Vu: avete provato chitarre che  :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Titolo: Re:Washburn J3
Inserito da: Vu-meter il 14 Dicembre, 2012, 11:22 AM
Citazione di: Moreno Viola il 14 Dicembre, 2012, 10:49 AM

P.S. @4Roses e Vu: avete provato chitarre che  :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:

E' stata solo la fortuna di avere nella tua città un buon rivenditore che nel mio caso, ha permesso questo . Chitarroni del genere non si trovano ovunque ...

Comunque alla fine ho optato per un sano risparmio in funzione del suono . Ho trovato il giusto compromesso tra :

- qualità ( buona l'estetica  :)
- le finiture..'nsomma :nea:
- suono ( ottimo secondo me )
- comodità ( manico meraviglioso  :loveit: )
- prezzo ( :ookk: )


nella Epiphone Broadway, che al momento mi soddisfa . Sicuramente hanno risparmiato nella componentistica ( dopo pochi giorni che l'avevo già il tono "grattava" ed ha avuto bisogno del ravvivante per contatti ) , però alla fine il suono amplificato non si distacca troppo dalle sorellone ; in una comparativa con la Gibson 175 ad esempio , di un mio carissimo amico, era inferiore di poco, di sfumature ( c'erano, senza dubbio, ma non mi preoccupavano ).

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.dv247.com%2Fassets%2Fproducts%2F37210_l.jpg&hash=cf9e62e7ea172b7cd36237c2208a310fb6b9891c)

Una chitarra consigliata a chi vuole avvicinarsi alle semiacustiche senza sborsare una cifra, insomma .


Vu :)
Titolo: Re:Washburn J3
Inserito da: Kanguro il 14 Dicembre, 2012, 04:17 PM
Ragazzi, non so come ringraziarvi, ho davanti a me un mondo nuovo, le hoolw e semi-hollow che una volta ignoravo.
Grazie a questo credi di capire cosa cerco e chiunque leggerà il topic ha elementi sufficenti perscegliere.
Anche se spero di leggere tanti altri commenti.

Bellissima la Epiphone Bordway che grossomodo è costruttivamente come la J3 che ho usato come oggetto del topic. 
L'unica cosa che mi lascia turbato è il ponte in palissandro che capisco si abbina bene al body spesso. Ed è chiaro ora perchè il tune-o-matic lo troviamo sulle semi-hollow. Quest'ultime molto versatili rispetto alle hollow che mi sa sono molto meno versatili.
Titolo: Re:Washburn J3
Inserito da: Vu-meter il 14 Dicembre, 2012, 04:33 PM
Citazione di: Kanguro il 14 Dicembre, 2012, 04:17 PM
Ragazzi, non so come ringraziarvi, ho davanti a me un mondo nuovo, le hoolw e semi-hollow che una volta ignoravo.
Grazie a questo credi di capire cosa cerco e chiunque leggerà il topic ha elementi sufficenti perscegliere.
Anche se spero di leggere tanti altri commenti.

Bellissima la Epiphone Bordway che grossomodo è costruttivamente come la J3 che ho usato come oggetto del topic. 
L'unica cosa che mi lascia turbato è il ponte in palissandro che capisco si abbina bene al body spesso. Ed è chiaro ora perchè il tune-o-matic lo troviamo sulle semi-hollow. Quest'ultime molto versatili rispetto alle hollow che mi sa sono molto meno versatili.


:ookk:


Adesso sì che è tutto chiaro !  :ookk:


:hug2:


Vu :)
Titolo: Re:Washburn J3
Inserito da: Kanguro il 14 Dicembre, 2012, 04:49 PM
hua hua! un po'meno chiaro quello che ho scritto, purtroppo ho cambiato tastiera e mio malgrado, mi trovo male! :-) :laughing:
Titolo: Re:Washburn J3
Inserito da: Vu-meter il 14 Dicembre, 2012, 05:17 PM
Citazione di: Kanguro il 14 Dicembre, 2012, 04:49 PM
hua hua! un po'meno chiaro quello che ho scritto, purtroppo ho cambiato tastiera e mio malgrado, mi trovo male! :-) :laughing:

Nessun problema, figurati .. i concetti erano chiari !  :good:

:hug2:


Vu :)