Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: nico il 05 Ottobre, 2015, 05:38 PM

Titolo: Volume e tono della chitarra
Inserito da: nico il 05 Ottobre, 2015, 05:38 PM
ciao musicisti jamblici. vorrei sapere come utilizzate voi le manopole del volume e del tono sulle vostre chitarre? io di solito le sparo sempre al massimo tranne rari casi, ma sono molto affascinato da chi riesce ad  ottenere infinite sfumature con solo quelle 2 manopoline.. :inchino:
quindi vi chiedo come le usate e magari anche qualche trucchetto per avere piu sfumature del solo mio misero  on/off.
grazie e buone suonate a tutti :guitar:
Titolo: Re:volume e tono della chitarra
Inserito da: luis il 05 Ottobre, 2015, 06:05 PM
Per quanto mi riguarda uso molto il volume della chitarra per avere pulito/sporco a 6 crunch 8 e lead a 10,ovviamente dipende anche dalla qualita del pot e dalla dinamica dei pedali e dell'ampli.
Molti fanno la treble bleed sulla chitarra per non perdere le alte quando si chiude il volume,a me piace il suono un po' scuretto.
Non uso i toni sulla strato,mentre da qualche giorno sto' sperimentado qualcosa sul les paul,avendo visto un vecchio video di clapton che spiega il suo woman tone agendo proprio con essi
Titolo: Re:volume e tono della chitarra
Inserito da: Max Maz il 05 Ottobre, 2015, 06:59 PM
Io ho imparato ad usarlo da poco il volume e la gestione va da 7 a 10 a seconda delle esigenze.
Uso molto il tono invece da 3 a 10 anche qui a seconda dell'umore musicale.  ;D
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Caligarock il 05 Ottobre, 2015, 08:04 PM
Io purtroppo faccio parte della stessa famiglia, sempre tutto a manetta!
I pot hanno una funzione poco più che estetica...se non ci fossero non ne sentirei la mancanza...anzi mi risparmierei tutti quei movimenti di insicurezza quando vado a fare il solo e inconsciamente vado a verificare ...come non sapessi ...

In realtà sono molto affascinato da chi resce ad applicare questo tipo di intervento perché sento sfumature molto belle e mi sto sforzando specie con la les paul che ha un output mostruoso.

È che mi infastidisce quel piccolo deterioramento di segnale, pur avendo fatto la mod...
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Moreno Viola il 05 Ottobre, 2015, 09:42 PM
Essendomi trovato spesso a suonare con ampli diversi, la prima cosa che faccio quando entro in saletta è regolare il gain dell'ampli sul filo del pulito con il volume dei pick up a circa metà e poi aumentandolo vedo se mi soddisfano i suoni più spinti.
Nel mio caso non so quanto io sia in grado di farne buon uso ma effettivamente con gli humbucker si apre un mondo di sfumature, ancora di più se in concorso con i toni.
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Raffus il 05 Ottobre, 2015, 10:23 PM
Volume e Tono?
Devo guardare la mia strato se li ha...

:eheheh:
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Caligarock il 05 Ottobre, 2015, 10:44 PM
Citazione di: Raffus il 05 Ottobre, 2015, 10:23 PM
Volume e Tono?
Devo guardare la mia strato se li ha...

:eheheh:

:lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: mimmo il 05 Ottobre, 2015, 10:49 PM
Per me  sono  importantissimi.
Valuto un ampli da come interagisce con le manopole della chitarra.
Sino molto restio ad usare pedali, ultimamente un ts9, quindi le   distorsioni  e i clean devono venire da lì, mi aiuto con ampli a modelli più facilmente gestibili nei volumi e nella risposta.
Di base imposto a 7 circa il volume e il tono e lì regolo l'ampli per un suono appena saturo, quindi alzo od abbasso il volume per maggiore o minore saturazione, anche il tono contribuisce al mood e alla distorsione quando aperto e  a una sorta di fuzz se chiuso con volume alto, jazzy e più pulito a volumi più bassi.
Il ts9 usato con gain a 1 e volume a 6-7 mi aiuta da una parte ad aumentare la saturazione a volume aperto, mentre aumenta la definizione e il corpo delle note a volume basso.
Anche in questo caso il tono modifica parecchio il carattere della distorsione che invece lascio centrale sul ts9 appunto per modificarla dal tono sulla chitarra.
Poi ogni chitarra ha i suoi pot. con risposte diverse, personalmente per me i migliori sono quelli sulle telecaster
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Fidelcaster il 05 Ottobre, 2015, 11:43 PM
Prova ad esempio a sentire la differenza che c'è tra questi due suoni puliti: gain dell'ampli basso e volume della chitarra alto, e gain dell'ampli alto e volume della chitarra basso.
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Max Maz il 06 Ottobre, 2015, 07:50 AM
E' una notevole possibilità di espressione in piu'
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Vu-meter il 06 Ottobre, 2015, 08:21 AM
Anche io uso molto entrambi . Mi diverto spesso a strozzare con il tono tutto chiuso il pickup al ponte , per renderlo tipo "tromba con sordina" , ma è pur vero che ci vuole il genere giusto per fare questi esperimenti.
Se uno suona metal, dubito utilizzerà entrambi i controlli, li terrà sempre tutti aperti e stop ..


Vu :)
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: zap il 06 Ottobre, 2015, 09:58 AM
Io li uso tantissimo...nella pausa tra un pezzo e l'altro,
Citazione
È che mi infastidisce quel piccolo deterioramento di segnale, pur avendo fatto la mod...
Infatti,ammazza...con tutta la modifica Calì?
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Raffus il 06 Ottobre, 2015, 10:05 AM
Io butto giù il volume quando uso il fuzz per avere il clean sporco e i vari gradi di distorsione. I toni potrei anche tirarli via che tanto regolo tutto dal pot tone dei pedali... in effetti però mi perdo molto a non utilizzare i toni della chitarra
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Stevie J il 06 Ottobre, 2015, 10:38 AM
Citazione di: Caligarock il 05 Ottobre, 2015, 08:04 PM
È che mi infastidisce quel piccolo deterioramento di segnale, pur avendo fatto la mod...

Di che mod stai parlando?
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: bigpiero il 06 Ottobre, 2015, 01:03 PM
Io sempre tutto a manetta. Ma la mia chitarra non fa testo. Devo ricablarla per bene perché il tono è praticamente ininfluente. Ultimamente su una tele prestatami devo dire che mi sono trovato bene a agire su tono e volume per variare la risposta dei pedali soprattutto bigmuff e ts808. Il muff a giocarci con il tono ho trovato suoni interessanti
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Caligarock il 06 Ottobre, 2015, 01:04 PM
Citazione di: Stevie J il 06 Ottobre, 2015, 10:38 AM
Citazione di: Caligarock il 05 Ottobre, 2015, 08:04 PM
È che mi infastidisce quel piccolo deterioramento di segnale, pur avendo fatto la mod...

Di che mod stai parlando?

Essendo io del tutto incapace l'ho fatta fare al liutaio. Si tratta di inserire una resistenza e un condensatore al potenziometro del volume, per preservare le frequenze quando, appunto vai ad abbassare il volume
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: bigpiero il 06 Ottobre, 2015, 02:12 PM
Io sempre tutto a manetta. Ma la mia chitarra non fa testo. Devo ricablarla per bene perché il tono è praticamente ininfluente. Ultimamente su una tele prestatami devo dire che mi sono trovato bene a agire su tono e volume per variare la risposta dei pedali soprattutto bigmuff e ts808. Il muff a giocarci con il tono ho trovato suoni interessanti
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: AlbertoDP il 06 Ottobre, 2015, 02:38 PM
Citazione di: Caligarock il 06 Ottobre, 2015, 01:04 PM
Citazione di: Stevie J il 06 Ottobre, 2015, 10:38 AM
Citazione di: Caligarock il 05 Ottobre, 2015, 08:04 PM
È che mi infastidisce quel piccolo deterioramento di segnale, pur avendo fatto la mod...

Di che mod stai parlando?

Essendo io del tutto incapace l'ho fatta fare al liutaio. Si tratta di inserire una resistenza e un condensatore al potenziometro del volume, per preservare le frequenze quando, appunto vai ad abbassare il volume

è il famigerato "treble bleed"
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: nico il 06 Ottobre, 2015, 05:13 PM
Citazione di: Fidelcaster il 05 Ottobre, 2015, 11:43 PM
Prova ad esempio a sentire la differenza che c'è tra questi due suoni puliti: gain dell'ampli basso e volume della chitarra alto, e gain dell'ampli alto e volume della chitarra basso.
appena provato, mi sembra che con il gain basso e volume alto il suono abbia piu corpo e sia leggermente piu scuro, mentre con il gain alto e volume basso il suono sembra sottile. tra questi 2 preferisco di gran lungo gain basso e volume alto.
grazie Fidelcaster
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: nico il 06 Ottobre, 2015, 05:14 PM
un altra cosa .. ma cosè sto treble bleed?? :sos:
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: AlbertoDP il 06 Ottobre, 2015, 05:18 PM
Citazione di: nico il 06 Ottobre, 2015, 05:14 PM
un altra cosa .. ma cosè sto treble bleed?? :sos:

è una modifica che, quando abbassi il volume, rimette in circolo una parte degli acuti (tramite una resistenza e un condesatore che mettono in "loop" il potenziometro del volume), in modo che il suono non scurisca.
A menon piace in granché, ma c'è a chi piace.
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Max Maz il 06 Ottobre, 2015, 05:19 PM
Citazione di: AlbertoDP il 06 Ottobre, 2015, 05:18 PM
Citazione di: nico il 06 Ottobre, 2015, 05:14 PM
un altra cosa .. ma cosè sto treble bleed?? :sos:

è una modifica che, quando abbassi il volume, rimette in circolo una parte degli acuti (tramite una resistenza e un condesatore che mettono in "loop" il potenziometro del volume), in modo che il suono non scurisca.

Secondo me molto comodo.   :sisi:
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: nico il 06 Ottobre, 2015, 05:32 PM
Citazione di: AlbertoDP il 06 Ottobre, 2015, 05:18 PM
Citazione di: nico il 06 Ottobre, 2015, 05:14 PM
un altra cosa .. ma cosè sto treble bleed?? :sos:

è una modifica che, quando abbassi il volume, rimette in circolo una parte degli acuti (tramite una resistenza e un condesatore che mettono in "loop" il potenziometro del volume), in modo che il suono non scurisca.
A menon piace in granché, ma c'è a chi piace.
Grazie Alberto
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: mimmo il 06 Ottobre, 2015, 05:59 PM
Anche a me piace, ritrovi un pò di frequenze altrimenti ovattate
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: mimmo il 06 Ottobre, 2015, 06:05 PM
Citazione di: nico il 06 Ottobre, 2015, 05:13 PM
Citazione di: Fidelcaster il 05 Ottobre, 2015, 11:43 PM
Prova ad esempio a sentire la differenza che c'è tra questi due suoni puliti: gain dell'ampli basso e volume della chitarra alto, e gain dell'ampli alto e volume della chitarra basso.
appena provato, mi sembra che con il gain basso e volume alto il suono abbia piu corpo e sia leggermente piu scuro, mentre con il gain alto e volume basso il suono sembra sottile. tra questi 2 preferisco di gran lungo gain basso e volume alto.
grazie Fidelcaster
A questo punto, se credi, prova anche questo:
porta il volume della chitarra a 6-7, poi regola il gain affinche incominci a increspare il suono, quindi alza a 10 il volume e dovresti ottenere un bel crunch, diminuiscilo a 3-4 e il suono torna clean.
Il treble bleed serve appunto per compensare lo scurirsi del suono sui clean ottenuti così
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Road2k il 06 Ottobre, 2015, 06:11 PM
Citazione di: mimmo il 06 Ottobre, 2015, 06:05 PM
Citazione di: nico il 06 Ottobre, 2015, 05:13 PM
Citazione di: Fidelcaster il 05 Ottobre, 2015, 11:43 PM
Prova ad esempio a sentire la differenza che c'è tra questi due suoni puliti: gain dell'ampli basso e volume della chitarra alto, e gain dell'ampli alto e volume della chitarra basso.
appena provato, mi sembra che con il gain basso e volume alto il suono abbia piu corpo e sia leggermente piu scuro, mentre con il gain alto e volume basso il suono sembra sottile. tra questi 2 preferisco di gran lungo gain basso e volume alto.
grazie Fidelcaster
A questo punto, se credi, prova anche questo:
porta il volume della chitarra a 6-7, poi regola il gain affinche incominci a increspare il suono, quindi alza a 10 il volume e dovresti ottenere un bel crunch, diminuiscilo a 3-4 e il suono torna clean.
Il treble bleed serve appunto per compensare lo scurirsi del suono sui clean ottenuti così

Ma non hai problemi di volume? Distorti alti e clean bassi?
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: mimmo il 06 Ottobre, 2015, 07:31 PM
Citazione di: Road2k il 06 Ottobre, 2015, 06:11 PM
Citazione di: mimmo il 06 Ottobre, 2015, 06:05 PM
Citazione di: nico il 06 Ottobre, 2015, 05:13 PM
Citazione di: Fidelcaster il 05 Ottobre, 2015, 11:43 PM
Prova ad esempio a sentire la differenza che c'è tra questi due suoni puliti: gain dell'ampli basso e volume della chitarra alto, e gain dell'ampli alto e volume della chitarra basso.
appena provato, mi sembra che con il gain basso e volume alto il suono abbia piu corpo e sia leggermente piu scuro, mentre con il gain alto e volume basso il suono sembra sottile. tra questi 2 preferisco di gran lungo gain basso e volume alto.
grazie Fidelcaster
A questo punto, se credi, prova anche questo:
porta il volume della chitarra a 6-7, poi regola il gain affinche incominci a increspare il suono, quindi alza a 10 il volume e dovresti ottenere un bel crunch, diminuiscilo a 3-4 e il suono torna clean.
Il treble bleed serve appunto per compensare lo scurirsi del suono sui clean ottenuti così

Ma non hai problemi di volume? Distorti alti e clean bassi?
Premetto che uso principalmente ampli  a emulazione quindi posso spingere le finali molto alte tanto regolo poi  il volume di uscita, quindi scelgo   ampli cge supportano bene questo procedimento esempio: fender bassman, vox ac30, marshall jcm800.
Naturalmente il discorso vale anche per i valvolari ma è più difficile raggiungere la soglia di compressione per i volumi elevati e comunque una piccola differenza di volume rimane, per questo mi aiuto con il ts9 cin drive molto basso e volume un poco sostenuto, è importante non eccedere con le alte per mantenere il clean o al contrario, spararle  dentro, naturalmente vale anche per i pu che a volte setto ad altezze diverse per compensare, ma non è che sia la strada preferita
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Road2k il 06 Ottobre, 2015, 08:13 PM
La vedo complicata in un live.   :-\
Utilizzando un ampli valvolare sulla soglia della saturazione potrebbe funzionare? Non sono sicuro che la soglia della saturazione sia il massimo volume raggiungibile!!!!  :-\ :-\
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Guido_59 il 06 Ottobre, 2015, 08:19 PM
Ma sbaglio o la modifica del treeble bleed non si da su tutte le chitarre ma solo su quelle che soffrono dell incupimento del suono .
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Max Maz il 06 Ottobre, 2015, 08:20 PM
Saro' stato sfortunato, a parte la PRS le altre ne soffrivano tutte
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: nihao65 il 06 Ottobre, 2015, 08:33 PM
Argomento interessante, io uso parecchio il volume mentre il tono potrebbe anche non esserci. Devo dire che ho iniziato ad usarlo quando sono (ri)tornato ad ampli valvolari e dopo qualche anno ammetto che le sonorità che si ottengono sono parecchie; se l'ampli e discretamente dinamico si può passare da un lead a un quasi pulito da arpeggio con tutto quello che ci sta in mezzo, però penso che conti molto il saper dosare il tocco

Nihao
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Guido_59 il 06 Ottobre, 2015, 08:47 PM
Il tocco Caro nihao , averlo come lo hanno certi che so io , vedi che poi starei meno a cercare questa o quella chitarra,ampli o effetti !
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: nico il 06 Ottobre, 2015, 08:50 PM
Citazione di: mimmo il 06 Ottobre, 2015, 06:05 PM
Citazione di: nico il 06 Ottobre, 2015, 05:13 PM
Citazione di: Fidelcaster il 05 Ottobre, 2015, 11:43 PM
Prova ad esempio a sentire la differenza che c'è tra questi due suoni puliti: gain dell'ampli basso e volume della chitarra alto, e gain dell'ampli alto e volume della chitarra basso.
appena provato, mi sembra che con il gain basso e volume alto il suono abbia piu corpo e sia leggermente piu scuro, mentre con il gain alto e volume basso il suono sembra sottile. tra questi 2 preferisco di gran lungo gain basso e volume alto.
grazie Fidelcaster
A questo punto, se credi, prova anche questo:
porta il volume della chitarra a 6-7, poi regola il gain affinche incominci a increspare il suono, quindi alza a 10 il volume e dovresti ottenere un bel crunch, diminuiscilo a 3-4 e il suono torna clean.
Il treble bleed serve appunto per compensare lo scurirsi del suono sui clean ottenuti così
domani ci proverò di sicuro grazie, ma ora e meglio di no se no mi trovo i carabinieri sotto casa
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: nico il 06 Ottobre, 2015, 08:54 PM
penso anchio che il tocco sia alla base di tutto, ed ad averlo solo un decimo come alcuni... Pero anche questo treeble bleed non sembra male, visto che la mia telecaster abbasando il volume si scurisce di molto
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: nihao65 il 06 Ottobre, 2015, 08:58 PM
Citazione di: Guido_59 il 06 Ottobre, 2015, 08:47 PM
Il tocco Caro nihao , averlo come lo hanno certi che so io , vedi che poi starei meno a cercare questa o quella chitarra,ampli o effetti !

Sono d'accordo, nel senso che lo vorrei pure io come certi chitarristi; però mi sento di dire che da quando uso certa strumentazione "semplice" ho migliorato parecchio sotto questo aspetto, nel senso che anni fa avevo il suono settato, memorizzato e a disposizione di "piede" per qualsiasi tipo di variazione di tono, saturazione ecc di cui avessi bisogno, mentre ora alcune di queste cose riesco ad ottenerle con il volume dalla chitarra e con il tocco. Negli anni 90 una cosa così per me era quasi impossibile.
Naturalmente il tutto commisurato al mio livello, quindi a metà tra lo strimpellatore e lo strimpellatore decente  :lol:

Nihao
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Guido_59 il 06 Ottobre, 2015, 09:00 PM
La mia non mi pare faccia così, ma e anche vero che poi non abbasso tanto il volume.
Da quale posizione comincia ?
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Moreno Viola il 06 Ottobre, 2015, 09:02 PM
Citazione di: mimmo il 06 Ottobre, 2015, 06:05 PM
A questo punto, se credi, prova anche questo:
porta il volume della chitarra a 6-7, poi regola il gain affinche incominci a increspare il suono, quindi alza a 10 il volume e dovresti ottenere un bel crunch, diminuiscilo a 3-4 e il suono torna clean.

Nella mia ignoranza, io faccio esattamente quello che suggerisce Mimmo e con quasi tutti gli ampli in saletta, riesco a passare da un suono quasi pulito a un distorto bello pompato.
Certo un po' di attenzione alla pennata bisogna darla.
Inoltre c'è da dire che spesso dopo il primo quarto d'ora di gloria, la mia buona volontà viene sopraffatta dal muro edificato dal resto del gruppo, al quale spesso sono costretto a rispondere girando la manopola al massimo e rinunciando alle sfumature.  :laughing:
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Guido_59 il 06 Ottobre, 2015, 09:05 PM
POrta pazienza Moreno, ancora non si sono accorti di chi hanno a suonare con loro !
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: nico il 06 Ottobre, 2015, 09:08 PM
sul canale pulito gia dall 8 mentre se uso il canale overdrive intorno al 6 circa
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Fidelcaster il 06 Ottobre, 2015, 09:09 PM
Citazione di: nico il 06 Ottobre, 2015, 08:54 PM
penso anchio che il tocco sia alla base di tutto, ed ad averlo solo un decimo come alcuni... Pero anche questo treeble bleed non sembra male, visto che la mia telecaster abbasando il volume si scurisce di molto

Ohibò, la Telecaster il treble bleed dovrebbe avercelo "di serie"!
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Max Maz il 06 Ottobre, 2015, 09:12 PM
La mio ce l'ha di serie dopo che gliel'ho messo.  :occhiolino:
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Guido_59 il 06 Ottobre, 2015, 09:14 PM
Dopo verifico e vi dico .
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: nico il 06 Ottobre, 2015, 09:16 PM
come si fa a capire se cè gia di serie?
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Max Maz il 06 Ottobre, 2015, 09:23 PM
Senza sbirciare sotto la superfice non saprei, ma in genere se non ce l'hai con il tono con valori da 1 a 3 perdi quasi completamente la percezione di bellezza del suono, so senti totalmente privato delle frequenza più ariose.
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: luis il 06 Ottobre, 2015, 09:27 PM
Citazione di: nico il 06 Ottobre, 2015, 05:14 PM
un altra cosa .. ma cosè sto treble bleed?? :sos:
E una banale resistenza che si mette sul pot per risolvere la perdita di acuti quando si abbassa il volume,ma non so essere piu' preciso perche' non l'ho mai fatta
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Guido_59 il 06 Ottobre, 2015, 09:31 PM
Mi sa resistenza + condensatore di valore da calcolare , ma non ricordo come.+In rete ci sono montagne di esempi .
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: luis il 06 Ottobre, 2015, 09:43 PM
Io tutto questo lo ottengo non usando il gain dell'ampli ma semplicemente due od su ampli clean,per la precisione un double muff prima di un danelectro transparent od,ed  regolo il volume generale dall ampli in modo da avere il giusto volume per un clean/sporco ed un crunch e con il pot a 10 ottengo un salto di volume per i lead.
Tra l' altro con due pedali economici che non ho mai tolto.
Avevo postato anche un video dove facevo proprio questo
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: nico il 06 Ottobre, 2015, 09:47 PM
E invece sbirciando sotto come posso capirlo?
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Max Maz il 06 Ottobre, 2015, 09:53 PM
Forse questo puo' aiutarti.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2Fdd2og9.jpg&hash=7f258c218745e024b18bc8e8369f2e50ff430ac0)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F10zz47b.jpg&hash=023070376b310a2880a6feeb9fa6f806970f4ec3)
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: nico il 06 Ottobre, 2015, 09:56 PM
Sì grazie Max appena cambierò le corde spero di ricordarmi di controllare
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Raffus il 06 Ottobre, 2015, 10:09 PM
avevo il trebbie bleed su una les paul reissue 58, lo consiglio molto
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Fidelcaster il 06 Ottobre, 2015, 10:15 PM
Citazione di: Raffus il 06 Ottobre, 2015, 10:09 PM
avevo il trebbie bleed su una les paul reissue 58, lo consiglio molto

Ma non hai detto che tieni sempre tutto a palla?
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Raffus il 06 Ottobre, 2015, 10:32 PM
Col fuzz face no (l'ho scritto in seguito) :)
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Raffus il 06 Ottobre, 2015, 10:33 PM
Più che altro sono i toni che non tocco praticamente mai.

Il volume si.

Ma solo per vedere se il pedale che uso in quel momento si pulisce bene :lol:
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Fidelcaster il 06 Ottobre, 2015, 10:50 PM
Citazione di: Raffus il 06 Ottobre, 2015, 10:33 PM
Più che altro sono i toni che non tocco praticamente mai.

Il volume si.

Ma solo per vedere se il pedale che uso in quel momento si pulisce bene :lol:

Non saresti l'uomo-pedale altrimenti!  :D
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: mimmo il 06 Ottobre, 2015, 11:27 PM
Citazione di: Moreno Viola il 06 Ottobre, 2015, 09:02 PM
Citazione di: mimmo il 06 Ottobre, 2015, 06:05 PM
A questo punto, se credi, prova anche questo:
porta il volume della chitarra a 6-7, poi regola il gain affinche incominci a increspare il suono, quindi alza a 10 il volume e dovresti ottenere un bel crunch, diminuiscilo a 3-4 e il suono torna clean.

Nella mia ignoranza, io faccio esattamente quello che suggerisce Mimmo e con quasi tutti gli ampli in saletta, riesco a passare da un suono quasi pulito a un distorto bello pompato.
Certo un po' di attenzione alla pennata bisogna darla.
Inoltre c'è da dire che spesso dopo il primo quarto d'ora di gloria, la mia buona volontà viene sopraffatta dal muro edificato dal resto del gruppo, al quale spesso sono costretto a rispondere girando la manopola al massimo e rinunciando alle sfumature.  :laughing:
In effetti Moreno tu l'avevi scritto prima di me.
Riguardo ai compagni chiassoni, io non ho di questi crucci perchè suono felicemente da solo senza assillo di live, però qualcosa di simile lo sperimento quando passiamo la serata a cantare e suonare sulle basi.
Mi ha aiutato molto la lettura e lo studio dell'effetto Fletcher-Munson, in sintesi la differente percezione delle frequenze ai vari volumi.
Anche microfonare nel punto giusto aiuta a far uscire bene la chitarra senza per forza alzare tanto il volume, ma penso che tutte queste cose le sai
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: mimmo il 06 Ottobre, 2015, 11:49 PM
Citazione di: Road2k il 06 Ottobre, 2015, 08:13 PM
La vedo complicata in un live.   :-\
Utilizzando un ampli valvolare sulla soglia della saturazione potrebbe funzionare? Non sono sicuro che la soglia della saturazione sia il massimo volume raggiungibile!!!!  :-\ :-\
Non so cosa risponderti. Suono tutti i giorni ma non faccio live, sono fuori dal tunnel del divertimento [emoji12]
Rimango dell'idea che microfonare l'ampli permetta di settarlo come meglio ci aggrada.
È un ottima conquista di questi tempi e permette di avere un bel suono ovunque e ti rimangono gli effetti del mixer, la post eq, l'eventuale compressore sul canale e gli effetti d'ambiente.
Trovo importante per chi suona live saper proporre una bella amalgama più che dimostrarsi i nuovi guitar hero con unn suono perfetto e potente ma che non si piega alle esigenze del gruppo.
Sono andato ot ma ultimamente ho ascoltato troppe volte chitarristi super accessoriati ma slegati dai compagni, forse una maggiore amalgama  con suoni meglio mixati avrebbe giovato.
Se hai la fortuna di fare live mi raccomando stai attento a questo aspetto

Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Caligarock il 07 Ottobre, 2015, 07:09 AM
Citazione di: Max Maz il 06 Ottobre, 2015, 08:20 PM
Saro' stato sfortunato, a parte la PRS le altre ne soffrivano tutte

Forse mi sbaglio ma mi sembra di ricordare che le PRS nascono con un circuito tipo treble bleed di serie
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Max Maz il 07 Ottobre, 2015, 07:18 AM
Si Caliga è così.
Infatti nella mia infinita ignoranza non mi spiegavo come mai fosse così per me "singolare" il comportamento di quei pot.  :acci:
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: AlbertoDP il 07 Ottobre, 2015, 08:45 AM
Citazione di: Guido_59 il 06 Ottobre, 2015, 08:19 PM
Ma sbaglio o la modifica del treeble bleed non si da su tutte le chitarre ma solo su quelle che soffrono dell incupimento del suono .

In realtà, il cosiddetto "incupimento" non dipende dalla chitarra ma è un fenomeno dovuto al funzionamento dei potenziometri, quindi comune a tutti wiring. Va detto che quando abbassiamo il volume, non sentiamo il suono più cupo per due ragioni: una è che effettivamente un po' di acuti vanno persi, l'altra è che il volume è più basso e per questioni psicoacustiche gli acuti sembrano abbassarsi di più. Avete mai provato a settare dei suoni a volumi di casa e poi suonare live? Gli acuti e i bassi esplodono...
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: mimmo il 07 Ottobre, 2015, 01:05 PM
Citazione di: AlbertoDP il 07 Ottobre, 2015, 08:45 AM
Citazione di: Guido_59 il 06 Ottobre, 2015, 08:19 PM
Ma sbaglio o la modifica del treeble bleed non si da su tutte le chitarre ma solo su quelle che soffrono dell incupimento del suono .

In realtà, il cosiddetto "incupimento" non dipende dalla chitarra ma è un fenomeno dovuto al funzionamento dei potenziometri, quindi comune a tutti wiring. Va detto che quando abbassiamo il volume, non sentiamo il suono più cupo per due ragioni: una è che effettivamente un po' di acuti vanno persi, l'altra è che il volume è più basso e per questioni psicoacustiche gli acuti sembrano abbassarsi di più. Avete mai provato a settare dei suoni a volumi di casa e poi suonare live? Gli acuti e i bassi esplodono...
Il famigerato effetto FM! di cui scrivevo prima
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: Road2k il 08 Ottobre, 2015, 10:31 AM

MODE OT ON

La butto là!!!!
E se questa modifica la facessimo sul volume di un pedale? Abbiamo detto in altra discussione che gli od e i distorsori lavorano meglio ad alto volume ma che settandoli così avemmo un grande sbilanciamento tra pedale acceso e spento!!!!
Titolo: Re:Volume e tono della chitarra
Inserito da: mimmo il 08 Ottobre, 2015, 01:10 PM
Citazione di: Road2k il 08 Ottobre, 2015, 10:31 AM

MODE OT ON

La butto là!!!!
E se questa modifica la facessimo sul volume di un pedale? Abbiamo detto in altra discussione che gli od e i distorsori lavorano meglio ad alto volume ma che settandoli così avemmo un grande sbilanciamento tra pedale acceso e spento!!!!
Ho a casa un vht special 6 che ha di serie un pedalino per switchare il boost che però purtoppo ha troppi db di guadagno e risulta ingestibile.
Forse usarlo per compensare con i distorsori sarebbe la morte sua