Salve a tutti. Come scritto nel mio post di presentazione, ho da poco ripreso a suonare la mia amata chitarra, ci sono voluti 20anni, ma ora è tornato l'amore... Per l'occasione vorrei regalarmi una chitarra nuova e mandare in meritata pensione la mia vecchia Fender squier customizzata che ha ormai circa 30anni. Con lei ho imparato a fare tutto quello che so fare e ci sono molto affezionato, infatti non voglio privarmene, ma vorrei regalarmi la chitarra che ho sempre desiderato... la Jackson!!!
Vorrei prendere un modello pro series, ma sono molto indeciso tra la dinky e la soloist. A vederle sembrano molto simili, ma in realtà sono molto diverse in quanto la soloist è fatta in un corpo unico con manico integrato e consente un accesso molto agevole anche agli ultimi tasti del manico. Questa caratteristica mi piace molto e penso restituisca un bel feeling. Insomma sarei più orientato sulla soloist...
Mi pare di aver capito che qui non ci sono molti rockers... ma se per caso qualcuno conosce i modelli, ha esperienze dirette e vuole lasciarmi il suo parere...
Dinky Pro Series :: Pro Series Dinky™ DK2M, Maple Fingerboard, Snow White (https://www.jacksonguitars.com/gear/series/pro-series/pro-series-dinky-dk2m/2914215576)
Soloist Soloist™ :: Pro Series Soloist™ SL2Q MAH, Ebony Fingerboard, Transparent Green (https://www.jacksonguitars.com/gear/shape/soloist/pro-series-soloist-sl2q-mah/2914223587)
Quando il tacco é ben sagomato, come avviene su questi strumemti, i vantaggi del neck through body si assottigliano.
Un grosso miglioramento é rispetto sistemi set in tipo Gibson, o bolt on con tacco non sagomato, tipo le Fender tradizionali.
Per me puoi comprare serenamente l'una o l'altra.
Moonchild, le due chitarre che hai indicato sembrano entrambe piuttosto specifiche, quindi io non ci vedo una gran differenza. La noterei provandole e scegliendo quella delle due che in quel momento mi dice qualcosa in più.
Sulla carta, due ottime scelte.
Bellissime le chitarre Jackson :reallygood:
Non ho mai posseduto una chitarra Jackson, ma ne ho provate più di una, la Soloist mi è piaciuta tanto, perciò ti consiglio questo modello, oltretutto è in listino ormai da tanti anni, e questo è una ganzia, segno che lo strumento è affidabile, e piace al publico..... :etvoila:
Per me caschi in piedi con entrambe, dipende un pò da cosa cerchi, la Soloist è un pò più aggressiva più adatta se vuoi fare metal, ma non è che la dinky sia un cucciolo impaurito rispetto all'altra... La Soloist un vecchio modello USA lo ho suonato diverse volte ed è un'ottima chitarra, una Dinky seria non la ho mai provata, ma ne ho avuta una, credo cinese, che rivendetti in tempo 0 ma il problema erano i pickup che erano veramente una schifezza, ma non ha niente a che fare con il modello da te indicato.
Avevo una venerazione per la Soloist con tastiera denti di squalo. Ma parlo di un secolo fa
Ho una dinky 7 corde...quella a bassissimo costo... Si suona ma i pickup sono pessimi.
Citazione di: Santano il 08 Agosto, 2020, 01:33 PM
Avevo una venerazione per la Soloist con tastiera denti di squalo. Ma parlo di un secolo fa
Ed erano tra le migliori.
Mi state convincendo per la soloist, l'unica cosa che non mi piace tanto di questo modello sono le varie colorazioni, tutte troppo appariscenti, ma per il resto dovrebbe essere l'ideale per suonare i grandi classici del metal anni 80/90.
p.s. robland, ho letto su altro topic che sei un esperto di problemi alla cervicale... io ne soffro ed ho il timore che questo possa interrompere la mia seconda luna di miele con lo strumento... forse potresti darmi dei consigli...
Citazione di: Moonchild il 09 Agosto, 2020, 06:43 AM
Mi state convincendo per la soloist, l'unica cosa che non mi piace tanto di questo modello sono le varie colorazioni, tutte troppo appariscenti, ma per il resto dovrebbe essere l'ideale per suonare i grandi classici del metal anni 80/90.
p.s. robland, ho letto su altro topic che sei un esperto di problemi alla cervicale
I grandi classici vanno a nozze con le Jackson. Qualche mesetto fa mi ero intrippato coi Def Leppard e lì una bella Jackson col chorus ci sarebbe voluta.
Ho usato una Ibanez e una ESP, che pure ci stanno.
Che cosa fai per la cervicale? Fai qualcosa, prendi qualcosa? Siccome non è che ti voglio far raccontare tutti i fatti tuoi in pubblico, scrivimi un messaggio privato e racconta.
Citazione di: robland il 09 Agosto, 2020, 12:58 PM
Citazione di: Moonchild il 09 Agosto, 2020, 06:43 AM
Mi state convincendo per la soloist, l'unica cosa che non mi piace tanto di questo modello sono le varie colorazioni, tutte troppo appariscenti, ma per il resto dovrebbe essere l'ideale per suonare i grandi classici del metal anni 80/90.
p.s. robland, ho letto su altro topic che sei un esperto di problemi alla cervicale
I grandi classici vanno a nozze con le Jackson. Qualche mesetto fa mi ero intrippato coi Def Leppard e lì una bella Jackson col chorus ci sarebbe voluta.
Ho usato una Ibanez e una ESP, che pure ci stanno.
Che cosa fai per la cervicale? Fai qualcosa, prendi qualcosa? Siccome non è che ti voglio far raccontare tutti i fatti tuoi in pubblico, scrivimi un messaggio privato e racconta.
Le ESP sono delle grandissime chitarre, le usavano e le usano ancora oggi alcuni degli eroi della mia adolescenza come James Hetfield e Kai Hansen, giusto per citarne un paio...
Le Ibanez non ne ho mai posseduta una, ma ne ho provate diverse, anche modelli costosi, c'è poco da dire, sono chitarre perfette, ma non mi fanno impazzire...
Ti ho scritto in privato, grazie!
Saluti!
Citazione di: Moonchild il 09 Agosto, 2020, 07:47 PM
Citazione di: robland il 09 Agosto, 2020, 12:58 PM
Citazione di: Moonchild il 09 Agosto, 2020, 06:43 AM
Mi state convincendo per la soloist, l'unica cosa che non mi piace tanto di questo modello sono le varie colorazioni, tutte troppo appariscenti, ma per il resto dovrebbe essere l'ideale per suonare i grandi classici del metal anni 80/90.
p.s. robland, ho letto su altro topic che sei un esperto di problemi alla cervicale
I grandi classici vanno a nozze con le Jackson. Qualche mesetto fa mi ero intrippato coi Def Leppard e lì una bella Jackson col chorus ci sarebbe voluta.
Ho usato una Ibanez e una ESP, che pure ci stanno.
Che cosa fai per la cervicale? Fai qualcosa, prendi qualcosa? Siccome non è che ti voglio far raccontare tutti i fatti tuoi in pubblico, scrivimi un messaggio privato e racconta.
Le ESP sono delle grandissime chitarre, le usavano e le usano ancora oggi alcuni degli eroi della mia adolescenza come James Hetfield e Kai Hansen, giusto per citarne un paio...
Le Ibanez non ne ho mai posseduta una, ma ne ho provate diverse, anche modelli costosi, c'è poco da dire, sono chitarre perfette, ma non mi fanno impazzire...
Ti ho scritto in privato, grazie!
Saluti!
Non mi è arrivato nulla. Temo che l'amministrazione debba sbloccarti. Spero tu riesca a recuperare quello che hai scritto, perché mi dispiacerebbe fartelo scrivere una seconda volta.
Anche a me tante Ibanez non mi prendono più di tante. Ma per fortuna ho trovato qualche eccezione.
Citazione di: robland il 09 Agosto, 2020, 08:43 PM
Citazione di: Moonchild il 09 Agosto, 2020, 07:47 PM
Citazione di: robland il 09 Agosto, 2020, 12:58 PM
Citazione di: Moonchild il 09 Agosto, 2020, 06:43 AM
Mi state convincendo per la soloist, l'unica cosa che non mi piace tanto di questo modello sono le varie colorazioni, tutte troppo appariscenti, ma per il resto dovrebbe essere l'ideale per suonare i grandi classici del metal anni 80/90.
p.s. robland, ho letto su altro topic che sei un esperto di problemi alla cervicale
I grandi classici vanno a nozze con le Jackson. Qualche mesetto fa mi ero intrippato coi Def Leppard e lì una bella Jackson col chorus ci sarebbe voluta.
Ho usato una Ibanez e una ESP, che pure ci stanno.
Che cosa fai per la cervicale? Fai qualcosa, prendi qualcosa? Siccome non è che ti voglio far raccontare tutti i fatti tuoi in pubblico, scrivimi un messaggio privato e racconta.
Le ESP sono delle grandissime chitarre, le usavano e le usano ancora oggi alcuni degli eroi della mia adolescenza come James Hetfield e Kai Hansen, giusto per citarne un paio...
Le Ibanez non ne ho mai posseduta una, ma ne ho provate diverse, anche modelli costosi, c'è poco da dire, sono chitarre perfette, ma non mi fanno impazzire...
Ti ho scritto in privato, grazie!
Saluti!
Non mi è arrivato nulla. Temo che l'amministrazione debba sbloccarti. Spero tu riesca a recuperare quello che hai scritto, perché mi dispiacerebbe fartelo scrivere una seconda volta.
Anche a me tante Ibanez non mi prendono più di tante. Ma per fortuna ho trovato qualche eccezione.
Ne ho inviata un'altra, ma credo non ti sia arrivata nemmeno questa, pazienza... grazie lo stesso per la disponibilità. Saluti!
Citazione di: Moonchild il 10 Agosto, 2020, 06:40 PM
Citazione di: robland il 09 Agosto, 2020, 08:43 PM
Citazione di: Moonchild il 09 Agosto, 2020, 07:47 PM
Citazione di: robland il 09 Agosto, 2020, 12:58 PM
Citazione di: Moonchild il 09 Agosto, 2020, 06:43 AM
Mi state convincendo per la soloist, l'unica cosa che non mi piace tanto di questo modello sono le varie colorazioni, tutte troppo appariscenti, ma per il resto dovrebbe essere l'ideale per suonare i grandi classici del metal anni 80/90.
p.s. robland, ho letto su altro topic che sei un esperto di problemi alla cervicale
I grandi classici vanno a nozze con le Jackson. Qualche mesetto fa mi ero intrippato coi Def Leppard e lì una bella Jackson col chorus ci sarebbe voluta.
Ho usato una Ibanez e una ESP, che pure ci stanno.
Che cosa fai per la cervicale? Fai qualcosa, prendi qualcosa? Siccome non è che ti voglio far raccontare tutti i fatti tuoi in pubblico, scrivimi un messaggio privato e racconta.
Le ESP sono delle grandissime chitarre, le usavano e le usano ancora oggi alcuni degli eroi della mia adolescenza come James Hetfield e Kai Hansen, giusto per citarne un paio...
Le Ibanez non ne ho mai posseduta una, ma ne ho provate diverse, anche modelli costosi, c'è poco da dire, sono chitarre perfette, ma non mi fanno impazzire...
Ti ho scritto in privato, grazie!
Saluti!
Non mi è arrivato nulla. Temo che l'amministrazione debba sbloccarti. Spero tu riesca a recuperare quello che hai scritto, perché mi dispiacerebbe fartelo scrivere una seconda volta.
Anche a me tante Ibanez non mi prendono più di tante. Ma per fortuna ho trovato qualche eccezione.
Ne ho inviata un'altra, ma credo non ti sia arrivata nemmeno questa, pazienza... grazie lo stesso per la disponibilità. Saluti!
Prima di inviarla sarebbe stato meglio parlare con l'amministratore.
Ora ti scrivo io e vediamo se funziona.
pm ricevuto, ma non ho la possibilità di risposta...
I Messaggi personali sono regolamentati alla sezione 3 punto 7 del Regolamento.
Le email invece, sono sempre disponibili. E' sufficiente che chi ha la possibilità di mandare un PM, invii un indirizzo email all'altro..
Citazione di: Vu-meter il 11 Agosto, 2020, 08:17 AM
I Messaggi personali sono regolamentati alla sezione 3 punto 7 del Regolamento.
Le email invece, sono sempre disponibili. E' sufficiente che chi ha la possibilità di mandare un PM, invii un indirizzo email all'altro..
Risolto, grazie!
Ho trovato i suoi due messaggi sulla posta elettronica.
Riesumo anche questo topic in quanto ho fatto la mia scelta.
Alla fine ho preso la dinky, modello snow white.
Pro Series :: Pro Series Dinky™ DK2M, Maple Fingerboard, Snow White (https://www.jacksonguitars.com/gear/series/pro-series/pro-series-dinky-dk2m/2914215576)
Arrivata proprio oggi. Che dire... chitarra meravigliosa! Appena imbracciata è stato subito amore...
La prima sensazione è stata quella che lo strumento mi calza come un guanto, il manico in acero mi ha dato subito un ottimo feeling, ma in generale mi è piaciuto tutto. Insomma è proprio la chitarra che volevo e non potrei essere più soddisfatto.
Purtroppo però, dopo un po che la stavo suonando, mi sono accorto della presenza di una piccola crepa sul body, vicino all'attacco del manico. Sembra superficiale e non profonda, ma fatto sta che non dovrebbe esserci... Non so se fare richiesta di reso o tenerla cosi, magari portarla da un liutaio che forse può eliminarla in qualche modo, non so, non mi intendo di liuteria...
Il problema è che l'ho presa on line da un negozio tedesco (musik-produktiv) e la procedura di reso potrebbe essere una rogna con spedizione internazionale a mio carico... proverò a contattarli...
Voi cosa fareste?
p.s. Se qualcuno mi spiega come si fa, magari provo a postare una foto
La crepa potrebbe essere superficiale e limitata alla vernice ma non va bene lo stesso. È nuova, ergo deve essere tutto nuovo. Al massimo fatti un giro da un liutaio, ma io con tristezza farei la procedura di reso. Va accettato: se si compra online, queste cose possono capitare. È un piccolo rischio che si corre e quando si verifica il caso, amen: reso.
A meno che tu non sia contento così. Se non ti disturba e sai che non starai a guardarla con delusione e non con gioia, tienila.
Rob a me non disturba, certo avrei preferito che non ci fosse, ma posso anche chiudere un occhio... fare un reso internazionale è una rogna e non vorrei ulteriori complicazioni... l'importante e che non disturba il suono e che la crepa non si allarghi...
Se mi sai dire come si fa provo a inserire una foto.
Puoi fare un account su flickr e poi postare il link, altrimenti usi un hosting online come imgbb (https://it.imgbb.com/) e poi condividi il link.
Puoi usare il BB code, in genere i siti di hosting ti danno direttamente il link da copiare ed incollare, altrimenti basta che usi la sintassi [img]link_immagine[/img]
Mi spiace, spero proprio non sia nulla di grave. Io di recente ho fatto un reso internazionale di un ampli, con UPS tutto liscio ma ci ho rimesso 38 euro... vabbé, meglio che averne spesi 1500 e non essere convinto...
Grazie Lore!
Dopo qualche tentativo sono riuscito ad inserirla.
Ecco la crepa incriminata. Sembra tocchi solo la verniciatura, almeno spero...
(https://i.ibb.co/9ZcnrC6/20201015-164444.jpg) (https://ibb.co/HhB7Hk6)
Mi sta venendo il forte sospetto di aver ricevuto un prodotto usato o già reso, anzi ne sono certo, anche perchè la scatola non era quella originale Jackson, era confezionata nella scatola di una Schecter diamond series. Quando l'ho vista mi è preso un colpo pensando si fossero sbagliati inviandomi un articolo errato.
Tra le altre cose, assieme alla chitarra ho ordinato anche il case della Jackson, dato per disponibile, ma da lunedi ancora non risulta spedito...
Insomma credo di essere capitato proprio male... :maio:
Io la renderei.
E se il negoziante fa storie, minaccerei di denunciarlo per truffa. La questiobe imballo è regolamentato dal codice civile e prevede che se questo non è integro e sigillato, il prodotto va dichiarato come "articolo da vetrina" (ex demo).
Assolutamente d'accordo con Elliott.
Con tutta probabilità è un semplice difetto di verniciatura, credo interessi solo quella. Però, dato che l'hai comprata per nuova, è nel tuo pieno diritto pretendere che sia esente da difetti o ricevere un rimborso a titolo di sconto se si trattava di un b-stock o ex demo. Attento ai termini di recesso, fatti sentire subito! In genere sono 14 giorni dal ricevimento della merce, alcuni venditori estendono a 30 giorni ma non tutti!
Ho inviato la richiesta di reso tramite Amazon e sono in attesa dell'approvazione che dovrebbe avvenire entro 48 ore. Ma sto ancora valutando se tenerla cosi... mi rompe fare il reso... anche perchè ne vorrei un'altra identica e non è un modello che si trova facilmente. Ottenuto il rimborso dovrei imbattermi in altri venditori all'estero con tutti i rischi del caso... Quel graffietto potrei anche provare ad eliminarlo io, ho visto che in commercio ci sono vari prodotti specifici per la rimozione di graffi sulla vernice.
Più che un graffio a me sembra proprio una spaccatura della verniciatura...
Citazione di: LoreM86 il 16 Ottobre, 2020, 07:05 PM
Più che un graffio a me sembra proprio una spaccatura della verniciatura...
Sembra proprio la classica spaccatura della vernice che ogni tanto si trova in quella zona della chitarra. Questa però molto più lunga.
Moon, se vuoi tenerla, almeno vai subito dal liutaio per confermare che è solo la vernice.
E' una sciocchezza, son cose che però dovrebbero accadere dopo qualche anno anche a causa degli assestamenti inevitabili dei legni.
Chitarra nuova così, benché sia solo una sciocchezza estetica, proprio no.
Mica per altro, l'hai pagata per nuova.
Al tuo posto o tratterei un cospicuo sconto o la rimanderei indietro.
So che è una seccatura, ma i tuoi soldi non avevano crepe sulla vernice ::) almeno immagino :|
Non mi piace la crepa in quel punto,sembra abbia subíto un urto importante che ha coinvolto il manico/corpo.
All'esterno si vede solo un innocua crepa,ma chissà sotto la vernice?
Ci vorrebbe perlomeno la valutazione di un liutaio.
Mi hanno risposto chiedendomi di inviargli una foto in cui è visibile il danno dopo di che mi faranno sapere come procedere.
Ho inviato mail con foto e minacce di procedere per vie legali se non dovessi essere rimborsato visto che ho pagato per avere un articolo nuovo, ma quello ricevuto non lo è di certo.
Vediamo come va a finire...
Hai fatto bene!
Capisco che la chitarra ti piace e ti secca separartene ma è giusto che segui la procedura di reso. A prescindere dal difetto
Io forse avrei tenuto la "minaccia" come arma ausiliaria ma in genere tendo sempre a comporre le eventuali liti in modo bonario, eheh
Vi aggiorno sulla vicenda.
Il reso è andato a buon fine. Trattandosi di un articolo danneggiato si sono presi a loro carico anche le spese di spedizione e alla fine mi è stato rimborsato tutto fino all'ultimo centesimo. Ovviamente ho riacquistato subito la chitarra in altro sito, ma il destino ha voluto che anche in questo caso mi è stata mandata una chitarra demo, l'ho visto specificato dopo l'acquisto e mi è preso un colpo... ma fortunatamente stavolta tutto è andato bene, la chitarra è perfetta! :feeew:
Probabilmente è stata solo in esposizione.
Nel frattempo, come temevo, anch'io come molti di voi sono stato contagiato dalla famigerata GAS e alla fine di chitarre ne ho acquistate 3, compresa una acustica che mi mancava. E già che ci stavo ho sostituito anche l'ampli. :D
Appena possibile vi mostro tutto in apposita sezione.
Saluti!
Tutto è bene quel che finisce bene. :cheer:
Quante chitarre hai acquistato ? 3? Per ora !
Non sai di cosa è capace questo forum... :sarcastic:
Urka :sconvolto:
Complimenti :reallygood:
Che la gas sia con te! :reallygood:
Ma ce le fai vedere? :-[
Utca, così si fa :reallygood:
Citazione di: Vu-meter il 06 Dicembre, 2020, 07:36 AM
:cheer:
Quante chitarre hai acquistato ? 3? Per ora !
Non sai di cosa è capace questo forum... :sarcastic:
Vu in realtà ne ho acquistate 4, oltre alla dinky mi ero fatto mandare anche una R.R., ma non mi è piaciuta per cui ho fatto subito il reso.
Citazione di: Santano il 06 Dicembre, 2020, 08:24 AM
Ma ce le fai vedere? :-[
Si, sto terminando di sistemare le foto, (sono un perfezionista) poi vi mostro tutto.