Vabbè io intanto mi son dato via un pezzo molto bello ma che non suonavo e mi son preso, indovinate, una Strato :D
Citazione di: Gian.luca il 26 Gennaio, 2019, 11:42 PM
Vabbè io intanto mi son dato via un pezzo molto bello ma che non suonavo e mi son preso, indovinate, una Strato :D
Via la 335.. Cosa hai preso?
Citazione di: coccoslash il 27 Gennaio, 2019, 12:18 AM
Citazione di: Gian.luca il 26 Gennaio, 2019, 11:42 PM
Vabbè io intanto mi son dato via un pezzo molto bello ma che non suonavo e mi son preso, indovinate, una Strato :D
Via la 335.. Cosa hai preso?
E si, via la 339, bellissima ma a prender polvere.
Ho provato mezzo mondo Vintage Style, ma vinceva sempre Handyman, quindi sono andato sul moderno e ho preso la elite... niente manico plasticoso :D
Però voglio cambiare le stellette del ponte :vomit:
(https://i.postimg.cc/tJg5JsJ7/D15-A8-DCB-F169-4-DA5-AF5-F-0104-E0-A69-A90.jpg)
Bella!!
Per le sellette occhio se hanno la vite decentrata
Bellissima Gian! :loveit:
La elite è bellissima manon sopporto la corona per la regolazione del truss rod a vista :(
Citazione di: Elliott il 27 Gennaio, 2019, 11:01 AM
La elite è bellissima manon sopporto la corona per la regolazione del truss rod a vista :(
:D
Io odio quella al tacco :| :laughing:
Della Elite quello che cambierei sono le sellette del ponte, e forse lo faccio, e migliorerei la finitura sul dorso del manico, che non è a gusto mio la cosa che viene meglio in casa Fender, e questa è satinata la lucida è proprio urticante.
Per il resto trovo abbia delle trovate ottime, alcune riprese dalla Music Man, non so chi le ha portate prima in commercio diciamo in comune alle Music Man.
Il tacco rastremato è poca roba ma si fa veramente sentire, molto comodo, così come sulla Valentine.
La regolazione del truss rod è comodissima e molto efficace, come la Valentine.
Meccaniche autobloccanti, molto comode, come la Valentine.
I pickup non spingono molto in output, ma a me i single molto carichi non fanno morire, hanno un bel tono tradizionale e zero rumore, confrontati con un pickup tradizionale l'effetto è evidentissimo. In più c'è l'S1 che dai video fa schifo, invece va studiato per bene perchè alcune combinazioni sono proprio interessanti.
Il manico con radius variabile e profilo che cambia salendo è molto comodo, insieme ai suoi tasti medium jumbo.... qui il salto con le chitarre vintage (Original o Reissue che si vuole) è proprio enorme, tra la finitura del retro del manico, i tasti e anche il raggio, diffenza proprio evidentissima.
Ho scelto la tastiera in palissandro perchè, a differenza di Handyman e Music Man che hanno finiture molto più "naturali", in casa Fender la tastiera in acero pare in formica ??? Può piacere o meno, a me no, da una strana sensazione plasticosa così come i manici finiti a lucino fino a che non li si consuma a dovere :D
Il body in frassino con quella verniciatura, Sienna per alcuni Tabacco per Fender, è a gusto mio veramente molto bella. Io sono un appassionato del sunburst due toni ma sulle serie nuove sono tutti a tre e solitamente troppo scuri per i miei gusti.
Vabbè come sempre, ho scelto sta chitarra per motivi e preferenze personali, leggendo molti potranno non esser d'accordo :D
Devo però dire che lo strumento artigianale, se fatto come si deve, ha una marcia in più. Cercavo una strato vintage, ne ho provate un casino anche CS e anche vintage sul serio, nessuna tranne una reissue 57 dell'82, inacquistabile per il prezzo impossibile, mi ha dato le sensazioni della mia Handyman, neanche CS da 4.000 €.
Onore agli artigiani :)
bell'acquisto!!! l'avevo provata di sfuggita e mi era piaciuta!
Citazione di: m4ssi il 27 Gennaio, 2019, 01:19 PM
bell'acquisto!!! l'avevo provata di sfuggita e mi era piaciuta!
Ce credo, é una mezza musicman :D
Non so come facciate, ma mi avete fatto venire una gran voglia di imbracciare la mia Stratocaster. :facepalm2: :sconvolto:
:D :laughing: :lol:
Citazione di: Gian.luca il 27 Gennaio, 2019, 01:23 PM
Citazione di: m4ssi il 27 Gennaio, 2019, 01:19 PM
bell'acquisto!!! l'avevo provata di sfuggita e mi era piaciuta!
Ce credo, é una mezza musicman :D
:laughing: :laughing:
Ho provato la Elite, serie precedente alla tua, quella col pulsante S1. Proprio quest'ultimo non mi aveva convinto in combinazione con le 5 posizioni pu. Poi, per il prezzo proposto (era un'occasione) non ci ho visto il salto di qualità che mi aspettavo.
Ora mi sono messo in testa di provare una Original 50s
Citazione di: Gian.luca il 26 Gennaio, 2019, 11:42 PM
Vabbè io intanto mi son dato via un pezzo molto bello ma che non suonavo e mi son preso, indovinate, una Strato :D
Sempre in fermento :laughing: Molta bella comunque :guitar:
Citazione di: Santano il 28 Gennaio, 2019, 09:02 AM
Ho provato la Elite, serie precedente alla tua, quella col pulsante S1. Proprio quest'ultimo non mi aveva convinto in combinazione con le 5 posizioni pu. Poi, per il prezzo proposto (era un'occasione) non ci ho visto il salto di qualità che mi aspettavo.
Ora mi sono messo in testa di provare una Original 50s
Sentendo su Youtube le combinazioni dell'S1 mi facevano schifo, te la dico tutta, ma mi ero detto: se lo strumento è buono come la Tele Elite che ti frega non le usi.
In realtà all'atto pratico, sotto le mani, specialmente 3 delle 5 sono molto interessanti e con un light overdrive hanno proprio un bel perché. Giovedì la porto in sala a volumi come si deve e son proprio curioso di sperimentare.
Non conosco la versione precedente della Elite :-\, quindi su quella non dico nulla.
Invece sulla produzione attuale qualcosa mi sento di dire :D dato che le ho provate praticamente tutte in 4 negozi diversi :D
Della 50 detesto, veramente senza mezzi termini, la finitura di manico e tastiera, è plastica con un'anima di legno.
Non mi piace molto il profilo del manico ma da quel punto di vista meglio la 50 della 60, troppo cicciotto a gusto mio, mentre meglio la tastiera della 60 non verniciata così non da sotto le mani quella brutta sensazione.
Le ho provate assieme la 50 la 60 la pro e la Elite, e le differenze sono veramente abissali tra la Elite e le altre.
Poi può piacere o meno, e le strato di estrazione vintage nuove a me onestamente dopo tante e attente prove posso dire che non piacciono, ma tra i due strumenti c'è veramente un salto.
Mentre con la versione Pro c'è qualche affinità in più fosse anche solo per la finitura satinata del manico, ma la Elite ha veramente una marcia in più e per la differenza di prezzo, tra l'altro manco sostenuta, ognuno fa le proprie valutazioni.
Invece se vuoi una strato stile vintage io cercherei una 57 reissue americana ma di quelle suonate, il manico e la sua finitura ho notato che dell'uso "intenso" ne beneficia parecchio.
Se poi vuoi proprio il massimo spendendo tutto sommato una cifra non distantissima chiami Amedeo Ricchioni della Handyman, o altri possibili bravi artigiani ma la mia esperienza con lui è eccellente, e ti fai fare una strato Vintage come si deve, allora si che si ragiona.
Se poi ti piace il lucido Fender come non detto :)
Citazione di: AlbertoDP il 28 Gennaio, 2019, 09:14 AM
Citazione di: Gian.luca il 26 Gennaio, 2019, 11:42 PM
Vabbè io intanto mi son dato via un pezzo molto bello ma che non suonavo e mi son preso, indovinate, una Strato :D
Sempre in fermento :laughing: Molta bella comunque :guitar:
Sempre :D
E stasera abbiamo scatenato la bestia!
In sala con un Deville, un SD 805 e un Dual Fusion, mi è piaciuta da morire!
Molto fresca, un attacco decisissimo, ai limiti della sberla :D, buca che è una bellezza :loveit:
In più ho come la sensazione che si stia ammorbidendo, all'inizio mi pareva un pò duretta subito dopo messa una muta nuova, oggi ho suonato senza affaticarmi un minimo, roba che mi succede solo con la Handyman.
Bella bella, mi sta convincendo!
E poi i pickup non solo brillanti e presenti, ma anche silenziosissimi :reallygood:
Ottimo!!! ::)
Domanda sciocca: ma quando dite "suona moderno" esattamente...cosa intendete? :(
Qual è la peculiarità principale che differisce?
Io quando parlo di vintage e moderno in questo post non intendo tanto il suono, ma il manico in termini di profilo e raggio e le soluzioni che un tempo non c'erano e che non mettono negli strumenti vintage, dalle meccaniche all'elettronica al tacco.
Sicuramente i Pickup noiseless pur fossero replica fedele dei 57 suonerebbero più moderni perché silenziosi :D
Per moderno ecco posso intendere il suono degli emg 57/66, proprio per la mancanza di rumore, ma alla fine il 57 suona più o meno come un paf, anche se rispetto a quelli che ho avuto gibson e artigianali mi pare un pelo più nasale ma allo stesso tempo frizzante, quindi non saprei dirti
C'era il dubbio che la tastiera fosse in ebano
Citazione di: Santano il 28 Febbraio, 2019, 02:04 PM
C'era il dubbio che la tastiera fosse in ebano
Il sito fender dice Ebano :-\
Leggi l'altro post, é ebano
Ma quindi, Gianluca, questa elite, avendo il selettore S-1 integrati nel pot volume, monta il pickguard standard giusto?
Citazione di: Elliott il 28 Febbraio, 2019, 05:31 PM
Ma quindi, Gianluca, questa elite, avendo il selettore S-1 integrati nel pot volume, monta il pickguard standard giusto?
In realtà ha un profilo diverso al manico per la rotella del trus Rod.
Io l'ho appena cambiato con un tortoise fatto per questo modello, ma secondo me un battipenna normale se hai voglia é facilmente adattabile.
La parte di Elettronica si attacca come quella tradizionale, i tre fori per i pot e il foro per il selettore.
...perché a me, tortoise...sul bianco, proprio non piace. E a me, piace bianca :D
Comunque, questa è l'unica ad essersi riuscita veramente a candidare come alternativa alla Am Pro.
Devo provarla...potrebbe essere scartata come passare in pole.
Citazione di: Elliott il 28 Febbraio, 2019, 08:20 PM
...perché a me, tortoise...sul bianco, proprio non piace. E a me, piace bianca :D
Comunque, questa è l'unica ad essersi riuscita veramente a candidare come alternativa alla Am Pro.
Devo provarla...potrebbe essere scartata come passare in pole.
Se lo vuoi mint te lo vendo io :laughing:
Meraviglia :loveit:
(https://i.postimg.cc/1tkV654R/IMG-20190225-WA0039.jpg)
Citazione di: Gian.luca il 28 Febbraio, 2019, 08:33 PM
Citazione di: Elliott il 28 Febbraio, 2019, 08:20 PM
...perché a me, tortoise...sul bianco, proprio non piace. E a me, piace bianca :D
Comunque, questa è l'unica ad essersi riuscita veramente a candidare come alternativa alla Am Pro.
Devo provarla...potrebbe essere scartata come passare in pole.
Se lo vuoi mint te lo vendo io :laughing:
Semmai, dovresti regalarmelo come dono di benvenuto. :D
Ma a me il mint non piace. A me il pickguard piace bianco (sulla Olympic White) e nero (su tutti gli altri colori ossia: sunburst e nero)
Ah...e comunque questo di certo Palissandro non è
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2RUKG.jpg&hash=9caa1d312d2995218de498e30ddaf565d52be14b)
Citazione di: Gian.luca il 28 Febbraio, 2019, 08:35 PM
Meraviglia :loveit:
(https://i.postimg.cc/1tkV654R/IMG-20190225-WA0039.jpg)
Questa è la Chocolate?
Ma quanto è bella :loveit:
(https://i.postimg.cc/0Nn5qL1F/IMG-20190315-144809.jpg)
Citazione di: Santano il 01 Marzo, 2019, 11:57 AM
Citazione di: Gian.luca il 28 Febbraio, 2019, 08:35 PM
Meraviglia :loveit:
(https://i.postimg.cc/1tkV654R/IMG-20190225-WA0039.jpg)
Questa è la Chocolate?
Lo chiamano Tobacco Sunburst, a me pare uguale al Sienna
Citazione di: Gian.luca il 15 Marzo, 2019, 02:56 PM
Ma quanto è bella :loveit:
(https://i.postimg.cc/0Nn5qL1F/IMG-20190315-144809.jpg)
Sme :loveit: ttila >:(
Bellissimo colore. Il Sienna è più chiaro, tende all'ocra
Quella che piace a me, nessun negozio ce l'ha disponibile. Però hanno quelle champagne :vomit: e azzurre :nea:
Bellissima Gianlu ::)
a me anche azzurra piace molto!
Citazione di: m4ssi il 18 Marzo, 2019, 11:13 AM
Bellissima Gianlu ::)
a me anche azzurra piace molto!
Celeste no, è burina, della Lazio, nun se pò fa :laughing:
La mia Handyman è blu!
Dopo 20 volte che ho guardato la foto, ho capito la finezza sulla scelta dello sfondo :acci:
Mi chiedevo perchè mai, in cucina la foto?
Citazione di: Elliott il 18 Marzo, 2019, 11:28 AM
Dopo 20 volte che ho guardato la foto, ho capito la finezza sulla scelta dello sfondo :acci:
Mi chiedevo perchè mai, in cucina la foto?
io non ho capito :cry2: :cry2: