Vu già che sei un esperto, che differenze trovi in termini di suono fra tele e strato?
Citazione di: snaporaz il 07 Settembre, 2018, 03:37 PM
Vu già che sei un esperto, che differenze trovi in termini di suono fra tele e strato?
Urca ... difficilissimo descrivere a parole le sensazioni di un suono .
Ci provo, ma so che dirò bestialità e cose che forse potrebbero fuorviarti, per cui, non so quanto ti possa far bene questa cosa.
Premetto che io, non apprezzo il "suono tele" per come lo intende la maggioranza, che parla di twang e di quel insopportabile ( per me ) suono stridulo e country.
La Tele è una chitarra che ha dalla sua una dose di alti massiccia ( ma questo io lo correggo con l'eq dell'ampli ), specie ovviamente con il PU al ponte. Il suono del ponte Tele buca qualciasi cosa, anche le orecchie e sinceramente, fatto salvo un cambio PU rispetto all'originale e fatto salvo l'uso con overdrive e/o distorsioni che correggano un po' quella punta ferrigna che la Tele ha, io non riesco ad usarlo.
Il PU al manico è cicciotto quanto basta e molto più rotondo di quello della strato, ossia con un attacco più lento e quindi risulta meno "schiaffone" . La Strato "schiocca" molto di più...
Altro particolare unico della Tele è il suono in posizione centrale: è veramente bello ( non troppo adatto all'uso che ne faccio io, a dire il vero ) e perfetto per effetti di modulazione e per quegli arpeggi melodici tipici di tanti generi come anche una certa scuola rock, ma non solo ..
La Strato dal canto suo ha i suoni in posizione 2 e 4 che con la Tele non si riescono ad avere ma .. a me onestamente non piacciono per cui non ne sento la mancanza.. questione di gusti, insomma.
Purtroppo a parole non saprei dire di più e .. capisco di non aver detto niente .. :sorry: :sorry: :sorry:
Comunque un po' di cose le hai dette, vediamo se magari qualcuno contribuisce
Citazione di: snaporaz il 07 Settembre, 2018, 03:37 PM
Vu già che sei un esperto, che differenze trovi in termini di suono fra tele e strato?
Vu, stavo rispondendo alla domanda di Snaporaz ma mi viene fuori questo messaggio:
"Attenzione, l'invio di questo messaggio potrebbe generare il BAN immediato. Sicuro di voler procedere?"
Sai perché? :-\
Citazione di: snaporaz il 07 Settembre, 2018, 03:49 PM
Comunque un po' di cose le hai dette, vediamo se magari qualcuno contribuisce
bisogna averle entrambe :)
Citazione di: Elliott il 07 Settembre, 2018, 03:50 PM
Citazione di: snaporaz il 07 Settembre, 2018, 03:37 PM
Vu già che sei un esperto, che differenze trovi in termini di suono fra tele e strato?
Vu, stavo rispondendo alla domanda di Snaporaz ma mi viene fuori questo messaggio:
"Attenzione, l'invio di questo messaggio potrebbe generare il BAN immediato. Sicuro di voler procedere?"
Sai perché? :-\
Perchè anche il sistema si è accorto che sei un disgraziato, ecco perchè ! >:(
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Mi aggancio alla risposta di Vu e provo a dare una mia considerazione.
Io uso tanto la Strato (anche se ultimamente sono diventato un puro Les Paulliano...dopo 21 anni di chitarra.... :-\ :-\...).
Mi sono accorto che la tele, riesco a usarla SOLO se chiudo del 50% il tono.
Altrimenti, visto che a volte mi capita di dover cambiare chitarra, non posso settare l'ampli a dovere per poter utilizzare
tele e strato contemporaneamente.
E' normale dotto'??? :acci:
Se sintetizzo dicendo che la tele è più "secca" e la strato più "morbida" dico un eresia?
E possedendo già una Gibson LP qual'è delle due che si distacca di più? Da quel che ho capito forse la tele (o forse non ho capito molto ... :D)
Citazione di: snaporaz il 07 Settembre, 2018, 03:58 PM
Se sintetizzo dicendo che la tele è più "secca" e la strato più "morbida" dico un eresia?
E possedendo già una Gibson LP qual'è delle due che si distacca di più? Da quel che ho capito forse la tele (o forse non ho capito molto ... :D)
Al contrario.La tele , al ponte, ha più medie e, se configurata a dovere, può arrivare a "scimmiottare" alcune nuance della Les Paul.
Ovviamente sto parlando di tele e strato "originali" non SuperStrat HSS o Tele con humbucker
Si, ovviamente anch'io sto parlando di configurazione originale.
Quindi la mia scelta inziale, Strato SSS, dovrebbe essere l'alternativa migliore, in termini di suono, rispetto alla LP.
Citazione di: snaporaz il 07 Settembre, 2018, 04:07 PM
Si, ovviamente anch'io sto parlando di configurazione originale.
Quindi la mia scelta inziale, Strato SSS, dovrebbe essere l'alternativa migliore, in termini di suono, rispetto alla LP.
"migliore" è un termine pericoloso.
Dipende cosa cerchi.
Anche a me le posizioni 2 e 4 della strato non piacciono un granchè..però per anni ho usato solo strato (quasi unicamente al ponte).
Non uso mai neanche il pickup centrale della strat.
Invece la posizione centrale della tele è magnifica (come dice Vu) per arpeggi con modulazioni..vedi l'intro di Purple Rain o affini.
A suo tempo avevo fatto un video per Guido, che voleva acquistare la Tele 52 made in japan..
Non so onestamente quanto possa esserti utile, ma , eccolo qua ...
tele bassman - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=HJw4tZc66os)
Scusate se ho separato, ma eravamo nel topo sbagliato ..
Ne approfitto per postare anche un video di una Tele, ma Thinline ( per cui humbucker + semi hollow )..
Fender Telecaster Thinline - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=F2LA0G5xNfo)
La telecaster è una Les Paul gay
:etvoila:
Citazione di: Elliott il 07 Settembre, 2018, 05:42 PM
La telecaster è una Les Paul gay
:etvoila:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Elliott il 07 Settembre, 2018, 05:42 PM
La telecaster è una Les Paul gay
:etvoila:
Questa non mi è piaciuta. No.
Citazione di: Max Maz il 07 Settembre, 2018, 05:51 PM
Citazione di: Elliott il 07 Settembre, 2018, 05:42 PM
La telecaster è una Les Paul gay
:etvoila:
Questa non mi è piaciuta. No.
Les Paul = Maschio Alpha [emoji23][emoji6]
Non é sul dibattito LP / Tele che verte il mio appunto. ::)
Cmq la mia non voleva essere una offesa verso i gay.
.
Va beh :(
Citazione di: Elliott il 07 Settembre, 2018, 07:01 PM
Cmq la mia non voleva essere una offesa verso i gay.
.
Va beh :(
Posso immaginare ma chi legge e non ci conosce..... :abbraccio:
Non ho le idee chiare ma anch'io tentenno fra Tele&Strato. Diciamo che i chitarristi che ascolto più volentieri suonano la seconda e quindi il mio orecchio propende a promuovere la Strato. Siccome il confine tra le due è labile pensavo di risolvere con due modelli Godin, che sono una via di mezzo.
Poi è arrivata la messicana in prova e tutto il ragionamento è finito in pappa...
A volte le vie di mezzo....
oppure si prende la strato e si monta lo switch blade a 6, con la 6° posizione che chiama in esame pickup al ponte e al manico...effetto posizione 2 telecaster :D
Citazione di: snaporaz il 07 Settembre, 2018, 04:07 PM
Si, ovviamente anch'io sto parlando di configurazione originale.
Quindi la mia scelta inziale, Strato SSS, dovrebbe essere l'alternativa migliore, in termini di suono, rispetto alla LP.
Se scegli una SSS avresti una valida alternativa alla LP. Stando ai tuoi ragionamenti prenderei un classicone, AM Standard con pu SSS.
Quasi quasi andiamo insieme così ci fanno lo "Sconto Anziani" e ne prendiamo due
:laughing: :laughing:
Questa è una ottima idea , ci possiamo anche provare quando è se sarà il momento :hey_hey:
Purtroppo Vu ha separato il post mio da quello di Santano, secondo me sbagliando perchè l'argomento era molto simile ed i commenti potevano interessare a tutti e due.
Ma tant'è.
Riporto dall'altro post il parere di Cocco:
"Affinity.. lasciare stare
- Classic Vibe 60.. gran rapporto qualità prezzo.Meglio di una messicana considerando il tutto (avuta)
- Messico.. si e no..da valutare modello per modello (avuta)
- Messico Deluxe Lonestar (bella, le serie deluxe, insieme alla Roadhouse, sono un ottimo compromesso.bei pickup e buona liuteria) (ce l'ho ancora)
- Classic Player 60.. bella chitarra.Adesso un po' sovrapprezzo. Un po' "morbida" molto ben suonante al manico e al centro, un po' sottilina al ponte (pickup cs 69) (avuta)
- Classic 50 (NON PLAYER!).. telecaster. Serie piuttosto solida, un po' meno il ponte. Pickup anonimi, ma tutto sommato ha retto molto bene.La mia ha fatto la guerra (dal 1998 più di un centinaio di concerti alle spalle). (ce l'ho ancora)
- American Special.. qui va a fortuna.In breve: è stata asfaltata dalla Squier CV. provati 3 esemplari..tutti hanno perso a mani basse. Secondo me il peggiore acquisto che si può fare..ma magari è stata sfortuna.
- American Higway One.. ne ho provata una orribile e una FENOMENALE! va provata
- Road Worn.. belle si, ma il relic non mi fa impazzire. Però ben suonante.Il ricordo non è molto fulgido.
- American Standard.. mica la mollo! Solida, manico perfetto.Meccaniche ok, 22esimo tasto (che effettivamente a me capita di usare).Consiglio la post 2012 che monta i Fat50. La mia è una post 2008 pre 2012 (quindi sellette vintage ma pickup non CS).
Le alterno un set di Peter Florance Voodoo '60 con un set di Duncan SSL1 + SSL5 al ponte. (ce l'ho ancora)"Alla luce di quanto sopra (che ha contribuito a mandarmi nel panico) e dei commenti raccolti in giro sono arrivato ad una possibile (forse :-\) opzione:
- American Standard 2007 usata a circa 1000 euri
- Classic 50' 2018 mex a circa 550 euri
Voi cosa ne dite? veramente la Mexico è così modesta, considerando che spenderei la metà?
attenzione perchè, della serie classic 50, trattasi di telecaster ;D
No è una strato, ho visto le foto ed ho controllato sul sito fender.
Questo è il seriale: MX15594847
Magari quando hai un minuto se dai un'occhiata anche tu potresti scoprire dov'è (se c'è) l'inghippo.
Citazione di: snaporaz il 11 Settembre, 2018, 02:43 PM
No è una strato, ho visto le foto ed ho controllato sul sito fender.
Questo è il seriale: MX15594847
Magari quando hai un minuto se dai un'occhiata anche tu potresti scoprire dov'è (se c'è) l'inghippo.
Alt alt un momento.......io sto parlando dei miei test di cui hai fatto copia/incolla :D
Si lo so che tu parlavi della tele ma, considerando il parere abbstanza positivo, mi chiedevo se questa strato classic 50', considerando il prezzo e che è praticamente nuova, potesse essere interessante
Citazione di: snaporaz il 11 Settembre, 2018, 02:49 PM
Si lo so che tu parlavi della tele ma, considerando il parere abbstanza positivo, mi chiedevo se questa strato classic 50', considerando il prezzo e che è praticamente nuova, potesse essere interessante
Non ho capito quale... ::)
Comunque va provata.
Il manico della '50 è grosso rispetto alla am.standard, classic player o classic '60.
Io mi ci trovo parecchio male (anche per via della tastiera laccata).
Con la tele '50 mi ci trovavo bene fin quando ho fatto
unicamenteil chitarrista ritmico.
Poi va a gusti
Citazione di: snaporaz il 11 Settembre, 2018, 02:29 PM
Purtroppo Vu ha separato il post mio da quello di Santano, secondo me sbagliando perchè l'argomento era molto simile ed i commenti potevano interessare a tutti e due.
Ma tant'è.
Chiedo venia, mi è parso più rispettoso e più chiaro .. :maio: :sorry:
Citazione di: Vu-meter il 11 Settembre, 2018, 03:39 PM
Citazione di: snaporaz il 11 Settembre, 2018, 02:29 PM
Purtroppo Vu ha separato il post mio da quello di Santano, secondo me sbagliando perchè l'argomento era molto simile ed i commenti potevano interessare a tutti e due.
Ma tant'è.
Chiedo venia, mi è parso più rispettoso e più chiaro .. :maio: :sorry:
Beh, si potrebbe chiedere a Santano se anche lui preferisce riunirli ::)
A me non dispiace.
Ci vorrebbe un topic a testa per ognuno di noi.... forse per qualcuno anche più di uno :-[
Nevvero Gianluca?
Max, perchè invece non mi dici il tuo pensiero? ::)
American Standard 2007 usata a circa 1000 euri
Classic 50' 2018 mex usata a circa 550 euri
Classic 70' mex usata a circa 600 euri
Voi cosa ne dite? veramente la Mexico è così modesta, considerando che spenderei la metà?
.
Gianluca sei un po' criptico :laughing:
Snap, davvero è difficilissimo consigliare in questi casi.
Bisogna metterci le mani sopra, prima di ogni altra cosa la, sensazione di comodità poi tutto il resto.
Un jamblers mio amico ha amato la sua mexico 70 per anni.
Io non mi ci sono mai trovato ma ad esempio mi trovo a mio agio con una 339 cinese. :-\
Ottimo. Dopo l'ufficio passo da Gino a prendere le corde della Gibson e mi faccio mostrare Classic 50' e 70', almeno per vedere un po le differenze dei manici.
Poi, dopo lunga e ponderata riflessione, vado a provarle. ::)
Citazione di: snaporaz il 11 Settembre, 2018, 04:13 PM
Max, perchè invece non mi dici il tuo pensiero? ::)
American Standard 2007 usata a circa 1000 euri
Classic 50' 2018 mex usata a circa 550 euri
Classic 70' mex usata a circa 600 euri
Voi cosa ne dite? veramente la Mexico è così modesta, considerando che spenderei la metà?
Aspetta una am. standard 2007 sulle 800€/850€ e portala a casa (mia opinione).
Chi più spende meno spende.
Altrimenti bisogna partire a ragionare dal budget.
Se hai 600€ compra qualcosa che trovi a 600€ con i pregi e i difetti che si porta dietro il tal strumento.
Citazione di: snaporaz il 11 Settembre, 2018, 04:19 PM
Gianluca sei un po' criptico :laughing:
Ahahahah, io faccio fatica a darti una risposta, la strato me la son fatta fare dal liutaio :D
Comunque visto che ci sono dico la mia, ma considera che conosco molto poco i modelli attuali Fender.
Ho suonato tanto una american standard del 90 circa, e poi ho posseduto una american dell'81.
A mio parere erano entrambe strumenti eccellenti, preferivo l'81 per un manico un pelo più fino, per la tastiera a 21 (questo è un vezzo :) ) e per il ponte, quello a due piloni mi piace proprio poco.
Come sound l'81 era più trasparente, spingeva meno della 90, non che questa avesse pickup particolarmente carichi.
Sulla questione pickup io non darei molta importanza, i propri gusti personali cambiano nel tempo, c'è la voglia di provare, c'è la misura da prendere in particolare coi meno esperti, quindi non mi starei tanto ad arrovellare il cervello.
Io guarderei, oltre che il corretto stato generale dello strumento e la qualità complessiva specialmente, ma non solo, per quelle fatte fuori dagli usa, il manico.
Ora tutto il post non l'ho letto, oppure si e non ricordo, però non la farei così lunga.
Vedi quanto vuoi spendere, se non te la senti rivolgiti ad un negozio non ad un privato, acquista lo strumento che trovi più confortevole, e basta.
Inutile farsi troppe storie, la scelta di uno strumento è molto personale, la scelta di un suono ancor di più.
Se ritieni di non esser in grado di valutare al meglio uno strumento vai sul sicuro, una american standard o l'equivalente attuale, e basta. Scegliti il colore e portatela a casa.
Hai ragione, è che mi scoccia buttare i soldi visto che non ho particolari velleità artistiche. :|
Per cui se posso ottenere un buon risultato spendendo 600 euro sto meglio che a spenderne 900 o 1000 (come direbbe Catalano).
Comunque devo andare a provarle e poi decidere. Stasera comincio a guardare.
Citazione di: snaporaz il 11 Settembre, 2018, 05:01 PM
Hai ragione, è che mi scoccia buttare i soldi visto che non ho particolari velleità artistiche. :|
Per cui se posso ottenere un buon risultato spendendo 600 euro sto meglio che a spenderne 900 o 1000 (come direbbe Catalano).
Comunque devo andare a provarle e poi decidere. Stasera comincio a guardare.
Se spendi un pelo più, specialmente se non hai molta dimestichezza, stai più tranquillo.
Inoltre uno strumento americano, a torto o a ragione si rivende meglio in caso di bisogno.
Sul mercatino le vedo a partire da 750 €....
a 750 non ho visto niente .... :nea:
Cerca stratocaster american standard
La piu economica parte da 700 con qualche rogna sulla vernice... A me importrrrbbe il giusto
Poi un paio a 750 poi si sale a 800
Io ho provato la Classic Player 60 e l'ho trovata molle, non so bene come spiegare, e le finiture erano fatte con i piedi. Diciamo che per la sua cifra, 950€ circa, guarderei altro
alla mia mex hss ho voluto sostituire i pickup...bene su crunch e distorti ma su cose più light mancavano completamente di dinamica...
Poi leggi cose che ti lasciano perplesso. Per esempio sull'inserzione di Futech riguardo la Strato Corona California si parla di "legni risonanti" :-\
Citazione di: Santano il 11 Settembre, 2018, 07:52 PM
Poi leggi cose che ti lasciano perplesso. Per esempio sull'inserzione di Futech riguardo la Strato Corona California si parla di "legni risonanti" :-\
bhe si...
tutti lo sono...è come dire "acqua bagnata" :D
Citazione di: Santano il 11 Settembre, 2018, 07:35 PM
Io ho provato la Classic Player 60 e l'ho trovata molle, non so bene come spiegare, e le finiture erano fatte con i piedi. Diciamo che per la sua cifra, 950€ circa, guarderei altro
Idem molle anche la mia cp 60.
Poi sono passato da quella alla am.standard.
Forma uguale, chitarre diverse
Citazione di: Santano il 11 Settembre, 2018, 07:52 PM
Poi leggi cose che ti lasciano perplesso. Per esempio sull'inserzione di Futech riguardo la Strato Corona California si parla di "legni risonanti" :-\
Questo è uno dei miti chitarristici più duri a morire.. :facepalm2:
Citazione di: Santano il 11 Settembre, 2018, 07:52 PM
Poi leggi cose che ti lasciano perplesso. Per esempio sull'inserzione di Futech riguardo la Strato Corona California si parla di "legni risonanti" :-\
Risono specchietti allodolosi.
Citazione di: Elliott il 07 Settembre, 2018, 07:01 PM
Cmq la mia non voleva essere una offesa verso i gay.
.
Va beh :(
Potrebbe essere anche un complimento!!!!
S.
Citazione di: Santano il 07 Settembre, 2018, 11:15 PM
Non ho le idee chiare ma anch'io tentenno fra Tele&Strato. Diciamo che i chitarristi che ascolto più volentieri suonano la seconda e quindi il mio orecchio propende a promuovere la Strato. Siccome il confine tra le due è labile pensavo di risolvere con due modelli Godin, che sono una via di mezzo.
Poi è arrivata la messicana in prova e tutto il ragionamento è finito in pappa...
La strato è Thin, la tele è fat, sono diverse, cmq la tele si avvicina più alla lp della strato, e poi.... la tele non perdona, la strato alcune volte si è per finire ricorda, una tele non si scorda mai!!!!!!
S.
E se per togliermi lo sfizio prendessi una Strato - Messico Standard? ::)
Citazione di: snaporaz il 29 Gennaio, 2019, 10:14 AM
E se per togliermi lo sfizio prendessi una Strato - Messico Standard? ::)
.... è un paese libero [emoji16][emoji16]
Citazione di: coccoslash il 29 Gennaio, 2019, 11:58 AM
Citazione di: snaporaz il 29 Gennaio, 2019, 10:14 AM
E se per togliermi lo sfizio prendessi una Strato - Messico Standard? ::)
.... è un paese libero [emoji16][emoji16]
Ma naturalmente usata.
Citazione di: snaporaz il 29 Gennaio, 2019, 12:03 PM
Citazione di: coccoslash il 29 Gennaio, 2019, 11:58 AM
Citazione di: snaporaz il 29 Gennaio, 2019, 10:14 AM
E se per togliermi lo sfizio prendessi una Strato - Messico Standard? ::)
.... è un paese libero [emoji16][emoji16]
Ma naturalmente usata.
Naturalmente... Non è legge comprare una americana. Basta sapere cosa avrai e cosa non avrai..Ma l'abbiamo già detto più volte quali sono le differenze
Mi sto decisamente orientando su una Mexico usata.
Fra queste due qualcuno mi sa riassumere pregi e difetti? Lo so che se ne è parlato millemila volte ma magari un breve sunto .....
- FENDER PLAYER STRATOCASTER - 2018
- FENDER STRATOCASTER CLASSIC '70 - 2009
Praticamente stesso prezzo
Il mio consiglio.
Datti un Budget, una volta appurato quello, vai in qualche negozio ed inizia a provare delle strato, nel senso di chitarre di forma stratoide, poi segui il tuo istinto ed il tuo orecchio.
Non necessariamente deve esserci scritto Fender, ci sono delle pacifica della yamaha, delle legacy della G&L che suonano benissimo.
Le produzioni industriali odierne hanno discontinuita' pazzesche, per cui devi provare e riprovare.
Assicurati solo che le chitarre siano settate in maniera ottimale, perche' spesso trovi roba insuonabile
Alla fine ho rotto gli indugi: ho venduto un obiettivo (inutile) e ieri, dopo attenta lettura dei diversi pareri sul forum, in particolare di Cocco, sono andato a Legnano a prendere la mia nuova:
SQUIER CLASSIC VIBE STRATOCASTER® '60S :cheer:
2017 con tastiera in palissandro. Ieri sera l'ho portata a lezione ed anche il Maestro ha trovato che suona bene. Devo dire che mi trovo benissimo e, mi spiace ammetterlo, ma rispetto alla Gibson LP è molto più friendly :guitar:
Sono molto soddisfatto, volevo togliermi lo sfizio della strato e sono contento. ::)
P.S.: il negozio è MUSIC WORKS, che non conoscevo: li ho trovati gentilissimi, disponibili, mi hanno fatto controllo completo dell'action e dell Truss Rod (di loro iniziativa) e mi hanno dato in omaggio una tracolla Fender. Bravi.
Oh che bello!
Felice di averti aiutato ::)
Ce la fai vedere e sentire?
Grande Snap, felice del tuo acquisto. Parlano bene di Music Works. Proprio stamattina un mio collega telecasterista che non vedevo da mesi mi straconsigliava Gino Music
Citazione di: coccoslash il 06 Marzo, 2019, 11:05 AM
Oh che bello!
Felice di averti aiutato ::)
Ce la fai vedere e sentire?
Certamente, appena riesco a suonarla :laughing: Praticamente l'ho suonata per la prima volta ieri sera a lezione. :D
Stasera comincio a fotografarla .... :yeepy:
Citazione di: Santano il 06 Marzo, 2019, 11:15 AM
Grande Snap, felice del tuo acquisto. Parlano bene di Music Works. Proprio stamattina un mio collega telecasterista che non vedevo da mesi mi straconsigliava Gino Music
Devo dire che i ragazzi di Music Works mi hanno fatto veramente un'ottima impressione, ed hanno anche buoni prezzi. Purtroppo sono a Legnano e quindi diventa un pò costoso andare per una muta di corde :laughing:
Da Gino Guitars vado abbastanza spesso perchè mi è comodo da casa, però i prezzi non sono sempre i migliori (LM, che mi è comodissimo dall'ufficio, per esempio, è di solito più economico) e poi dipende da chi trovi ... >:(
Io ho (ancora per poco) l'equivalente della Telecaster e non posso che farti i miei complimenti per la scelta.
Il mio maestro ne ha una e ci ha montato su dei tex special. Dovtesti sentire che suonone
Complimenti per l'acquisto Snaporaz, gran bella chitarra! :reallygood:
Complimenti Snapo e buon divertimento! :guitar:
Citazione di: snaporaz il 06 Marzo, 2019, 10:23 AM
Devo dire che mi trovo benissimo e, mi spiace ammetterlo, ma rispetto alla Gibson LP è molto più friendly :guitar:
Questione di "affinità". Pensa che la Les Paul è universalmente (o quasi) considerata la chitarra facile in contrapposizione alla Stratocaster che non perdona nulla.
Citazione di: Moreno Viola il 06 Marzo, 2019, 09:06 PM
Citazione di: snaporaz il 06 Marzo, 2019, 10:23 AM
Devo dire che mi trovo benissimo e, mi spiace ammetterlo, ma rispetto alla Gibson LP è molto più friendly :guitar:
Questione di "affinità". Pensa che la Les Paul è universalmente (o quasi) considerata la chitarra facile in contrapposizione alla Stratocaster che non perdona nulla.
Allora, ieri sera ho suonato :guitar: la nuova bambina per una mezzoretta. Prime impressioni:
quando dicevo friendly è perché è comodissima, sul manico si vola, la tastiera è ottima, i bending, ovviamente, sono una passeggiata, in linea di massima faccio molto meno sforzo (sulla tastiera) rispetto alla LP (è anche molto più leggera);
Mi ha stupito moltissimo il suono: ha una vocetta molto sottile, direi cristallina (a parità di effetti, ovviamente). Se potessi azzardare un paragone, la Les Paul è un tenore, la Strato un contralto.
Mi chiedevo se la vocetta sia, anche, dovuta alla scaltura delle corde: lei monta di serie 0.09-0.42. Normalmente cosa si monta su una Strato? Vanno bene o è meglio sostituirle con 0.09-0.46?
Per il resto mi piace un sacco. :loveit: Le foto appena riesco .... ::)
Citazione di: snaporaz il 07 Marzo, 2019, 09:39 AM
Mi ha stupito moltissimo il suono: ha una vocetta molto sottile,
Motivo per cui, ogni sera, vado a letto con la Strato nei pensieri ma, mentre dormo, una voce si insinua... "sicuro non una Les Paul?"
Citazione di: Elliott il 07 Marzo, 2019, 10:10 AM
Citazione di: snaporaz il 07 Marzo, 2019, 09:39 AM
Mi ha stupito moltissimo il suono: ha una vocetta molto sottile,
Motivo per cui, ogni sera, vado a letto con la Strato nei pensieri ma, mentre dormo, una voce si insinua... "sicuro non una Les Paul?"
Tu non dormi perché non passa giorno che compri, vendi, scambi, monti e smonti pedaliera, chitarra, pedali, amplificatori. Me pari il mercatino Obej Obej
:laughing: :laughing:
Non ho detto che non dormo :(
... E :-\ l'ultimo acquisto risale a novembre.
Sai qualcosa che io non so? O semplicemente ti diverte dirlo a prescindere? :sarcastic:
Ma sulla scalatura delle corde nessuno ha niente da dire? ???
Citazione di: snaporaz il 07 Marzo, 2019, 04:23 PM
Ma sulla scalatura delle corde nessuno ha niente da dire? ???
Io ho delle orecchie orrende, però, onestamente, io nel cambio scalatura non ho mai avvertito differenze sensibili.
Qualcuno dice che stravolgono lo strumento... io non mi accorgo di nulla. Ma posso essere certo io ad essere insensibile in tal senso.
Citazione di: snaporaz il 07 Marzo, 2019, 04:23 PM
Ma sulla scalatura delle corde nessuno ha niente da dire? ???
vai di 10-46 in generale..ma la strato ha la "vocetta" comunque,
tu sei abituato alla LP..devi farci l'orecchio.
Quoterei anch'io le 0.10-0.46
Anche se sicuramente poi ti risulterà meno morbida ed agevole da suonare
Io sulla tele uso le 10-48 ma solo per una questione di sensazione al tocco
9-46
Lo strumento prima di tutto deve esser comodo
E infine eccola qui, da sola e con le sue compagne. :cheer: :yeepy:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F%5Burl%3Dhttps%3A%2F%2Fibb.co%2FnjQb57s%255D%255Bimg%255Dhttps%3A%2F%2Fi.ibb.co%2FtDY4WqM%2FIMGP7231-R.jpg&hash=3c611768e9af78ba43abe5f9aed61e13d5dc0caf)
(https://i.ibb.co/mbwHwHD/IMGP7232-R.jpg) (https://ibb.co/FmMBMBx)
(https://i.ibb.co/M2f6MwG/IMGP7234-R.jpg) (https://ibb.co/YRXZpny)
(https://i.ibb.co/6nbHTB3/IMGP7235-R.jpg) (https://ibb.co/RvP3syx)
image upload (https://it.imgbb.com/)
Mi rimane un piccolo problemino. Come ho scritto con la chitarra mi hanno omaggiato di una tracolla Fender che però non riesco a montare: è come se i fori fossero troppo piccoli (il che è assurdo considerando che la Squier è una Fender :-\)
Ho bisogno di un consiglio prima di fare stupidaggini: allargo un pò i fori della tracolla o svito gli agganci e poi li riavvito con la tracolla montata?
Tenete conto che poi la bloccherò come tutte, con gli anellini di gomma.
Non so che fare ..... :maio:
Bella bella bella
SB+tortuase+palissandro una delle combinazioni che più mi piacciono
Bella bella.
Non è che la astrato monta già dei pirulini strap locks?
L'hai presa nuova?
Bellona. Io cambierei le vitine con delle brunite, ma solo per un fatto estetico ..
Secondo me, devi spingere per infilare la tracolla. Sono asoline che si allargano da sole ..
Ragazzi grazie dei complimenti :thanks:
Futech anche a me la combinazione SB+tortuase+palissandro è una di quelle che più mi piacciono :loveit:
Elliott si l'ho presa nuova, anche perché usate praticamente non si trovano. Purtroppo non ha gli strap locks, forse ci dovrei pensare.
Vu le viti brunite sono una buona idea solo che tutta la meccanica è cromata, ci devo pensare (l'estetica ha la sua importanza :D), magari lo faccio.
Per quanto riguarda l'asola ho spinto ma più di così non va, non si riescono neanche a montare le rondelle. Allego foto.
In effeti da quando mi si è staccata di colpo la Gibson mentre suonavo in saletta la cosa mi fa un pò paura.
(https://i.ibb.co/mHLBtsC/IMG-0723.jpg)
Molto bella la chitarra.
Può essere difettosa la tracolla?
Piccolo editing per vedere la foto.
Vedrai che a breve si slabbrerà e potrai anche inserire il gommino ..
bella configurazione!!! ::)
goditela