Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Samu79 il 08 Maggio, 2024, 10:59 AM

Titolo: Un po’ di gas un po’ per passare il tempo
Inserito da: Samu79 il 08 Maggio, 2024, 10:59 AM
Buongiorno Jumblers, ho tre ore di sala d'attesa che mi attendono, quale modo migliore di passare il tempo se non parlare di chitarre 😁.

Veniamo al dunque, il tarlo è sempre lo stesso "voglio una nuova chitarra" ma non trovo quello cerco e sopratutto non ho la possibilità di provare ciò che vorrei. La mia ultima gas era per una tele o strato, ho provato le Classic vibe 50 ma non mi ci sono trovato non c'è stato feeling, per curiosità ho provato anche le Player e lì mi sn trovato meglio ma il budget è bastardo.

Ora ho più o meno deciso cosa voglio, una strato style comoda che stia sui 400€ ed ecco a cosa ho pensato e che purtroppo non posso provare perché non ci sn al negozio in zona.

IBANEZ AZES40 (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/144542/ibanez-azes40-mint-green.html)

SIRE S3 (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/170129/larry-carlton-s3-vintage-white.html)

R66 (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/177010/r66-horizon-traditional-saint-louis-strato-aged-white.html)

Una superstrat che esteticamente mi piace molto che si discosta dalle altre, mi affascina tantissimo però i 24 tasti mi frenano perché penso sia una chitarra più orientata al metal.

IBANEZ RG421PB CHF (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/135550/ibanez-rg421pb-chf-caribbean-shoreline-flat.html)

I modelli che sto valutando sono questi ma non riesco a scegliere, la utilizzerei per studio, e vorrei suonare blues, rock, punk rock.
Scusate il papiro 😅 spero che qualcuno legga e che nasca una bella discussione. Grazie 🙏
Titolo: Re: Un po’ di gas un po’ per passare il tempo
Inserito da: Vu-meter il 08 Maggio, 2024, 11:07 AM
Uhm .. sempre molto difficile parlare di queste cose però, se ti sei trovato bene con i modelli Classic Player, io starei su quelle. L'alternativa potrebbe essere fare uno sforzo e recarsi in qualche città e/o negozio ben fornito per provare quelle da te indicate o addirittura altre, per farsi un'idea. Ma comprare a scatola chiusa una chitarra, io non lo farei.

Scusa, forse non sono le parole che vorresti sentirti dire, ma sono sincere ..  :sorry:
Titolo: Re: Un po’ di gas un po’ per passare il tempo
Inserito da: Donatello Nahi il 08 Maggio, 2024, 11:12 AM
Io andrei sulla Az essential... ne ho provata qualcuna e... a parte la tastiera in jatoba... come feeling e suono mi sembravano valere piú del prezzo alle quali sono vendute, se paragonate ad altre nella stessa fascia. Tra l'altro anche io ho una ibanez con l'alter switch, e ti da una combinazione di suoni incredibile.

Pure il buon Milieri rimase stupito da una Az

https://youtube.com/embed/ohWUExOLR6w?si=DZu-1FeBMuiWeXTa (https://youtube.com/embed/ohWUExOLR6w?si=DZu-1FeBMuiWeXTa)
Titolo: Re: Un po’ di gas un po’ per passare il tempo
Inserito da: Samu79 il 08 Maggio, 2024, 11:20 AM
Citazione di: Vu-meter il 08 Maggio, 2024, 11:07 AMUhm .. sempre molto difficile parlare di queste cose però, se ti sei trovato bene con i modelli Classic Player, io starei su quelle. L'alternativa potrebbe essere fare uno sforzo e recarsi in qualche città e/o negozio ben fornito per provare quelle da te indicate o addirittura altre, per farsi un'idea. Ma comprare a scatola chiusa una chitarra, io non lo farei.

Scusa, forse non sono le parole che vorresti sentirti dire, ma sono sincere ..  :sorry:

Grazie per la sincerità, hai ragione sulle player, diciamo che le ho provate più che altro per vedere la differenza con le Classic vibe (secondo me sopravalutate), per il resto non penso di essere abbastanza bravo da meritarmi una chitarra da 800€ e poi la moglie chi la sente 😂😂😂
Titolo: Re: Un po’ di gas un po’ per passare il tempo
Inserito da: Samu79 il 08 Maggio, 2024, 11:25 AM
Citazione di: Donatello Nahi il 08 Maggio, 2024, 11:12 AMIo andrei sulla Az essential... ne ho provata qualcuna e... a parte la tastiera in jatoba... come feeling e suono mi sembravano valere piú del prezzo alle quali sono vendute, se paragonate ad altre nella stessa fascia. Tra l'altro anche io ho una ibanez con l'alter switch, e ti da una combinazione di suoni incredibile.

Pure il buon Milieri rimase stupito da una Az

https://youtube.com/embed/ohWUExOLR6w?si=DZu-1FeBMuiWeXTa (https://youtube.com/embed/ohWUExOLR6w?si=DZu-1FeBMuiWeXTa)

Avevo visto quel video, seguo diversi italiani che parlano di chitarre però non mi fido molto degli YouTuber non sai mai se hanno o meno interessi in ballo sugli articoli che propongono.

In ogni caso per ora L'Ibanez è sul podio seguita dalla sire.
Titolo: Re: Un po’ di gas un po’ per passare il tempo
Inserito da: Donatello Nahi il 08 Maggio, 2024, 11:40 AM
Citazione di: Samu79 il 08 Maggio, 2024, 11:25 AMAvevo visto quel video, seguo diversi italiani che parlano di chitarre però non mi fido molto degli YouTuber non sai mai se hanno o meno interessi in ballo sugli articoli che propongono.

In ogni caso per ora L'Ibanez è sul podio seguita dalla sire.

Ah, sicuramente... comunque Milieri non è mica Fanton... non è mai particolarmente entusiasta per le chitarre economiche che prova... anzi spesso dice che suonan tutte uguali.

Sulle classic vibe, sono d'accordo con te. Sono belle da vedere, magari suonano, ma come feeling neanche io lo trovai.

Sulle player, a me sembrano troppo care oggi, poi chiaro cercando con il lanternino qualcuna migliore esce fuori  :laughing:
Titolo: Re: Un po’ di gas un po’ per passare il tempo
Inserito da: hellequin il 08 Maggio, 2024, 11:58 AM
Io invece mi sono trovato super comodo con la tele Classic Vibe 50, fatta bene e a mio avviso per nulla sopravalutata, poi chiaro che c'è di meglio.
Tra le chitarre proposte io sceglierei l'Ibanez RG.
Titolo: Re: Un po’ di gas un po’ per passare il tempo
Inserito da: Davids il 08 Maggio, 2024, 12:16 PM
Ci risentiamo quando avrai 7 chitarre da meno di 400€, e sarai ancora insoddisfatto e alla ricerca di un'altra chitarra ::)
Fender Strat Mexico? Con 400€ dovresti starci.
Titolo: Re: Un po’ di gas un po’ per passare il tempo
Inserito da: Samu79 il 08 Maggio, 2024, 12:30 PM
Citazione di: hellequin il 08 Maggio, 2024, 11:58 AMIo invece mi sono trovato super comodo con la tele Classic Vibe 50, fatta bene e a mio avviso per nulla sopravalutata, poi chiaro che c'è di meglio.
Tra le chitarre proposte io sceglierei l'Ibanez RG.

Alla fine è una cosa soggettiva, il feeling o scatta o non scatta, forse il manico era un po' troppo cicciotto per i miei gusti.
Titolo: Re: Un po’ di gas un po’ per passare il tempo
Inserito da: Samu79 il 08 Maggio, 2024, 12:33 PM
Citazione di: Davids il 08 Maggio, 2024, 12:16 PMCi risentiamo quando avrai 7 chitarre da meno di 400€, e sarai ancora insoddisfatto e alla ricerca di un'altra chitarra ::)
Fender Strat Mexico? Con 400€ dovresti starci.

Hai ragione, story of my life ho avuto diverse chitarre in passato e le ho sempre rivendute per passare ad un altro modello, vorrei solo trovare la mia quella che non smetteresti mai di suonare. Usata potrei trovarla a quel prezzo ma dopo l'ultimo acquisto usato ho deciso di andare solo sul nuovo.
Titolo: Re: Un po’ di gas un po’ per passare il tempo
Inserito da: hellequin il 08 Maggio, 2024, 12:36 PM
Citazione di: Samu79 il 08 Maggio, 2024, 12:30 PMAlla fine è una cosa soggettiva, il feeling o scatta o non scatta, forse il manico era un po' troppo cicciotto per i miei gusti.
Credo sia uno dei più sottili in casa Fender, il modern C, che è lo stesso delle messicane, infatti io lo trovo sottile se confrontato con la mia Fender Eric Johnson che ha un soft V.
Titolo: Re: Un po’ di gas un po’ per passare il tempo
Inserito da: Santano il 08 Maggio, 2024, 12:40 PM
Il mio consiglio è orientato alla Ibanez. Altrimenti Yamaha Pacifica anche se non la vedo in lista!
Provato l'altro giorno la Fender serie Player ma insomma, non fa per me, pickup piatti, manico anonimo, colore plasticoso, proprio non mi sentirei di consigliare
Titolo: Re: Un po’ di gas un po’ per passare il tempo
Inserito da: Davids il 08 Maggio, 2024, 12:45 PM
Citazione di: Samu79 il 08 Maggio, 2024, 12:33 PMHai ragione, story of my life ho avuto diverse chitarre in passato e le ho sempre rivendute per passare ad un altro modello, vorrei solo trovare la mia quella che non smetteresti mai di suonare. Usata potrei trovarla a quel prezzo ma dopo l'ultimo acquisto usato ho deciso di andare solo sul nuovo.

Ne avevo già parlato in passato, per prendere chitarre che non smetteresti mai di suonare, devi spostarti su chitarre con prezzo a 3 zeri, quindi muoverti nella fascia >1000€
E' la stessa cosa che mi diceva il mio maestro di chitarra, per farti una chitarra carina 1000€ è la base.
Aggiungo io, se non sono proprio 1000 possono essere 900€, ma l'ordine di grandezza è quello. Le chitarre da 400 euro sono vendute a quel prezzo perchè scendono a moltissimi compromessi dal punto di vista costruttivo.
Quando ho preso la Gibson CS nera sono rimasto di sasso, non aveva nulla in comune con le Epiphone che avevo avuto. Ma proprio zero, sembrava un altro mondo.
Stessa cosa con le PRS USA, costano 2-3000€, ma valgono ogni singolo centesimo. Il manico, i pickup, la verniciatura, i tasti, si vede che è un oggetto pensato per fornire il massimo e non costruito al risparmio pensando di doverci stare dentro un determinato budget. Il manico è un burro, le mani scivolano da sole senza fatica, i pickup suonano vivi e sparano armoniche a volontà, il ponte mobile tiene l'accordatura anche dopo averlo abusato, le ottave sono intonate al centesimo. Nulla a che vedere coi cloni PRS cinesi e koreani, e nemmeno con le PRS SE che sono oneste chitarrette.

Tu sei fortunato perchè Fender non è Gibson e nemmeno PRS, quindi puoi avere una bella Fender con molto meno di quanto ho speso io, ma devi comunque entrare nell'ordine di idee che ti servono 1000-1300€ per una Strato che faccia venire il sorriso mentre la si suona. Piuttosto che prendere l'ennesimo clone orientale che dopo 3 settimane ti stufa, tieni da parte quei soldi, se hai altre chitarre che non ti piacciono vendile, e così ti crei un fondocassa da usare poi per una Strato American. Potresti anche valutare una Strato made in Japan, ma andando molto coi piedi di piombo perchè i modelli sono tanti e oggi si è creata una sorta di speculazione attorno al made in Japan (non solo Fender), per cui trovi sia chitarre eccellenti che non hanno nulla da invidiare alle USA, sia chitarre mediocri vendute a prezzi ingiustificati solo perchè hanno la scritta "Japan" sulla paletta.
Titolo: Re: Un po’ di gas un po’ per passare il tempo
Inserito da: Samu79 il 08 Maggio, 2024, 01:01 PM
Citazione di: Davids il 08 Maggio, 2024, 12:45 PMNe avevo già parlato in passato, per prendere chitarre che non smetteresti mai di suonare, devi spostarti su chitarre con prezzo a 3 zeri, quindi muoverti nella fascia >1000€
E' la stessa cosa che mi diceva il mio maestro di chitarra, per farti una chitarra carina 1000€ è la base.
Aggiungo io, se non sono proprio 1000 possono essere 900€, ma l'ordine di grandezza è quello. Le chitarre da 400 euro sono vendute a quel prezzo perchè scendono a moltissimi compromessi dal punto di vista costruttivo.
Quando ho preso la Gibson CS nera sono rimasto di sasso, non aveva nulla in comune con le Epiphone che avevo avuto. Ma proprio zero, sembrava un altro mondo.
Stessa cosa con le PRS USA, costano 2-3000€, ma valgono ogni singolo centesimo. Il manico, i pickup, la verniciatura, i tasti, si vede che è un oggetto pensato per fornire il massimo e non costruito al risparmio pensando di doverci stare dentro un determinato budget. Nulla a che vedere coi cloni PRS cinesi e koreani. E nemmeno con le PRS SE, che sono oneste chitarrette.

Tu sei fortunato perchè Fender non è Gibson e nemmeno PRS, quindi puoi avere una bella Fender con molto meno di quanto ho speso io, ma devi comunque entrare nell'ordine di idee che ti servono 1000-1300€ per una Strato che faccia venire il sorriso mentre la si suona. Piuttosto che prendere l'ennesimo clone orientale che dopo 3 settimane ti stufa, tieni da parte quei soldi, se hai altre chitarre che non ti piacciono vendile, e così ti crei un fondocassa da usare poi per una Strato American. Potresti anche valutare una Strato made in Japan, ma andando molto coi piedi di piombo perchè i modelli sono tanti e oggi si è creata una sorta di speculazione attorno al made in Japan (non solo Fender), per cui trovi sia chitarre eccellenti che non hanno nulla da invidiare alle USA, sia chitarre mediocri vendute a prezzi ingiustificati solo perchè hanno la scritta "Japan" sulla paletta.

Il tuo discorso è correttissimo il problema è che al momento sono senza chitarra e ho tanta voglia di suonare. Per arrivare a quel budget ci vorrebbe ancora qualche mese di astinenza, però hai ragione magari ne vale davvero la pena.
Titolo: Re: Un po’ di gas un po’ per passare il tempo
Inserito da: shezlacroix il 08 Maggio, 2024, 01:59 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 08 Maggio, 2024, 11:12 AMIo andrei sulla Az essential... ne ho provata qualcuna e... a parte la tastiera in jatoba... come feeling e suono mi sembravano valere piú del prezzo alle quali sono vendute, se paragonate ad altre nella stessa fascia. Tra l'altro anche io ho una ibanez con l'alter switch, e ti da una combinazione di suoni incredibile.

Pure il buon Milieri rimase stupito da una Az

https://youtube.com/embed/ohWUExOLR6w?si=DZu-1FeBMuiWeXTa (https://youtube.com/embed/ohWUExOLR6w?si=DZu-1FeBMuiWeXTa)

Confermo tutto. La uso da quasi 3 anni ormai (3 a novembre per esattezza). Strumento dall'incredibile rapporto qualità prezzo. Ibanez AZES40 da prendere a occhi chiusi. Ho anche una classic vibe.......in confronto...è spazzatura. Tieni conto poi che i pu della Ibanez sono ceramici, ma suonano cmq meglio di quelli della squier che sulla carta dovrebbero essere migliori.
PS con l HB al ponte della Ibanez ci fai metal bello pesante.
Titolo: Re: Un po’ di gas un po’ per passare il tempo
Inserito da: arzonauta il 08 Maggio, 2024, 04:47 PM
Citazione di: Samu79 il 08 Maggio, 2024, 11:25 AMAvevo visto quel video, seguo diversi italiani che parlano di chitarre però non mi fido molto degli YouTuber non sai mai se hanno o meno interessi in ballo sugli articoli che propongono.

Condivido l'idea, penso che i prodotti proposti, seppur validi, siano spinti anche da pubblicità di mercato o simili.
Titolo: Re: Un po’ di gas un po’ per passare il tempo
Inserito da: Davids il 08 Maggio, 2024, 08:40 PM
Citazione di: Samu79 il 08 Maggio, 2024, 11:25 AMAvevo visto quel video, seguo diversi italiani che parlano di chitarre però non mi fido molto degli YouTuber non sai mai se hanno o meno interessi in ballo sugli articoli che propongono.

Quello non è un dubbio ma una certezza.
Tutte gli oggetti che recensiscono gli vengono mandati in prova gratuitamente da negozi. O pensi che ogni settimana spendano 2000€ in strumentazione e poi ci facciano una recensione onesta e imparziale?  :laughing:
Titolo: Re: Un po’ di gas un po’ per passare il tempo
Inserito da: robland il 12 Maggio, 2024, 10:37 AM
Citazione di: arzonauta il 08 Maggio, 2024, 04:47 PMCondivido l'idea, penso che i prodotti proposti, seppur validi, siano spinti anche da pubblicità di mercato o simili.

Per forza, come giustamente osserva Davids. Però ci sono vari modi di mantenere credibilità: Thegastube ad esempio ha sottolineato che quando lui riceve i prodotti dalle aziende, li prova e quelli che non lo convincono non li recensisce. Quindi quelli che porta in video sono ciò che gli è piaciuto.

Luca Milieri è un altro che, se sai leggere tra le righe, ti rende intuibile ciò che gli piace rispetto a ciò che non lo convince.

Caso mai, bisogna stare attenti al fenomeno opposto: ovvero, sì, non tutto ciò che a loro piace piacerà anche a chi lo compra; ma soprattutto non tutto ciò che a loro non piace merita di non essere provato e acquistato. E purtroppo c'è anche chi li segue pedissequamente da questo punto di vista. Gli youtuber sono un fenomeno relativamente nuovo quindi molti di loro non hanno chissà quale vasta esperienza sulla strumentazione.
Titolo: Re: Un po’ di gas un po’ per passare il tempo
Inserito da: Samu79 il 12 Maggio, 2024, 11:58 AM
Citazione di: Davids il 08 Maggio, 2024, 08:40 PMQuello non è un dubbio ma una certezza.
Tutte gli oggetti che recensiscono gli vengono mandati in prova gratuitamente da negozi. O pensi che ogni settimana spendano 2000€ in strumentazione e poi ci facciano una recensione onesta e imparziale?  :laughing:
Sicuramente la strumentazione che portano nei video non la acquistano ma gli viene data in prova, in ogni caso gli shop online da cui si forniscono hanno interesse a vendere tutti i prodotti quello che mi porta a dubitare sono eventuali sponsor/vantaggi date dalle case produttrici e non dagli shop. Cmq il post non era nato per discutere sulla buona fede degli youtuber ma per parlare di chitarre.

Il discorso di David sulle chitarre da almeno 1000 euro in su ha senso ma non tutti hanno la possibilitá di spendere queste cifre per un hobby, ora il mio dubbio resta sulla ibanez e la sire, esteticamente preferisco la sire s3. Mi piacerebbe sapere se qualcuno ne possiede una come si comporta con l'accordatura. Grazie a tutti per le preziose risposte :)
Titolo: Re: Un po’ di gas un po’ per passare il tempo
Inserito da: Donatello Nahi il 12 Maggio, 2024, 12:32 PM
Citazione di: Samu79 il 12 Maggio, 2024, 11:58 AMSicuramente la strumentazione che portano nei video non la acquistano ma gli viene data in prova, in ogni caso gli shop online da cui si forniscono hanno interesse a vendere tutti i prodotti quello che mi porta a dubitare sono eventuali sponsor/vantaggi date dalle case produttrici e non dagli shop. Cmq il post non era nato per discutere sulla buona fede degli youtuber ma per parlare di chitarre.

Il discorso di David sulle chitarre da almeno 1000 euro in su ha senso ma non tutti hanno la possibilitá di spendere queste cifre per un hobby, ora il mio dubbio resta sulla ibanez e la sire, esteticamente preferisco la sire s3. Mi piacerebbe sapere se qualcuno ne possiede una come si comporta con l'accordatura. Grazie a tutti per le preziose risposte :)

In effetti la Sire ha delle specifiche sorprendenti per la sua fascia di prezzo... palissandro, capotasto in osso,bordi della tastiera arrotondati, dot in avorio... un pó strano il corpo in mogano, per una strato... poi l'acero duro cos'è?..  comunque leggevo un pó di recensioni dal sito di strumenti... ne esce che non è che suoni proprio da strato, ma magari questo non ti interessa... e poi c'era uno che diceva che il pickup al manico non suona bene... allora io sarei fregato, visto che uso quasi sempre quello... scherzo... poi i pickup si posson cambiare
Titolo: Re: Un po’ di gas un po’ per passare il tempo
Inserito da: Samu79 il 12 Maggio, 2024, 02:59 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 12 Maggio, 2024, 12:32 PMIn effetti la Sire ha delle specifiche sorprendenti per la sua fascia di prezzo... palissandro, capotasto in osso,bordi della tastiera arrotondati, dot in avorio... un pó strano il corpo in mogano, per una strato... poi l'acero duro cos'è?..  comunque leggevo un pó di recensioni dal sito di strumenti... ne esce che non è che suoni proprio da strato, ma magari questo non ti interessa... e poi c'era uno che diceva che il pickup al manico non suona bene... allora io sarei fregato, visto che uso quasi sempre quello... scherzo... poi i pickup si posson cambiare

Ormai il palissandro su questa fascia di prezzo non si trova piú quindi é un buon plus, per il resto bisogna un pó accontentarsi essendo una chitarra a basso budget. Ci penseró ancora un pochino.