Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum e scrivo perchè ho bisogno di un vostro consiglio.
Sono molto tentato a permutare il mio Laney LC 30 II con un Blackstar HT 20 Studio + un'aggiunta di 100€.
Premetto che adoro il pulito del mio laney ma vista la mia versatilità di genere tra il funk e l'hard rock/metal melodico trovo il laney più adatto per il clean e meno per sonorità più aggressive.
Ho usato anche pedalini ma l'equalizzazione del laney mi rende comunque i distorti molto mediosi e privi di bassi , per non parlare di un Equalizzatore che snatura ancora di più il suono. Un'altra cosa che non mi convince è il loop effetti, quando gli inserisco un delay e magari effetti di modulazione mi si impasta il suono, è accettabile solo con la manopola effect al minimo ma poi chiaramente la resa degli effetti è impercettibile.
Tornando al Blackstar purtroppo non ho ancora avuto modo di provarlo, e considerando che il negozio è piuttosto lontano mi sono affidato ai demo su youtube e la sensazione è che le distorsioni del blackstar e mi sembrino più convincenti e mi sembra molto apprezzabile anche il pulito.
Mi aspetto che mi consigliate tutti il B.S. MKII ma in negozio hanno solo lo Studio, e comunque ho un attenuatore Jettanuator per colmare il gap tra Blackstar Studio ed MKII .
In alternativa ci sarebbe un peavey classic 50 ma la permuta salirebbe e comunque sarebbe un macigno da portare in giro, e poi sono 50 watt troppi , anche se ho l'attenuatore ( a mio avviso il suono non sarà mai lo stesso ).
La domanda che vi pongo è se conviene fare la permuta o il blackstar qualitativamente è più scarso?
Grazie mille per l'attenzione!!!!
GENERALIZZANDO, io consiglio sempre di trovare il pulito ideale e poi accoppiarci dei pedali, ma se tu lo hai già fatto e il risultato non ti è piaciuto, c'è poco da fare. Ergo, nel tuo caso tocca sostituire l'ampli.
Sulla carta Blackstar dovrebbe avvicinarsi a ciò che cerchi. Altro marchio da tenere presente potrebbe essere Vox. In ultima istanza, Mesa e Marshall, ma certo in questo caso il budget andrebbe certamente rialzato.
Blackstar produce delle cose di qualità, per cui non mi preoccuperei, fossi in te. Certo, se avessi modo di provare anche altro, sarebbe meglio ..
Citazione di: Vu-meter il 02 Febbraio, 2021, 09:54 AM
GENERALIZZANDO, io consiglio sempre di trovare il pulito ideale e poi accoppiarci dei pedali, ma se tu lo hai già fatto e il risultato non ti è piaciuto, c'è poco da fare. Ergo, nel tuo caso tocca sostituire l'ampli.
Sulla carta Blackstar dovrebbe avvicinarsi a ciò che cerchi. Altro marchio da tenere presente potrebbe essere Vox. In ultima istanza, Mesa e Marshall, ma certo in questo caso il budget andrebbe certamente rialzato.
Blackstar produce delle cose di qualità, per cui non mi preoccuperei, fossi in te. Certo, se avessi modo di provare anche altro, sarebbe meglio ..
Ciao, grazie mille per la risposta. Effettivamente il pulito del Laney non l'ho mai trovato in nessun altro valvolare in mio possesso. Magari non ho proprio i pedali giusti , oppure chissà anche il cono non è adatto.
Come pedali ho uno Joyo us dream (clone shur riot) ed uno Joyo ultimate drive (clone ocd) , acquistati per le recensioni positive e per il mio budget estremamente limitato.
Poi uso un TS9 come booster.
Come cono invece monta un eminence red coat wizard ( non il celestion seventy della classica edizione) quindi il suono potrebbe risultare più adatto ad un genere blues e non rock.
Eventualmente senza cambiare l'ampli avresti consigli low cost?
Grazie mille
Per come ragiono io , il punto è : dato che è ESTREMAMENTE difficile che si possa trovare l'ampli che sia perfetto per i nostri gusti sia nel canale pulito, sia nel canale distorto; se il pulito del Laney ti aggrada, non c'è da cambiare niente (nè il cono, nè altro) , AMMESSO che tu usi il pulito, almeno di tanto in tanto.
I pedali che hai sono degli "standard" tra gli overdrive in commercio, certamente tra i più usati. Potrebbero però NON avere quella pasta che vai cercando quando ti serve la saturazione. Purtroppo di overdrive e distorsori in commercio ce ne sono un'infinità per cui è difficile consigliarti. Posso dire che fossi in te, proverei qualcosa in stile Plexi, ad esempio oppure qualcosa in stile Brown Sound. Puoi guardare nei listini di tutti i produttori di pedali, troverai tantissima roba del genere.
In linea di massima non ci dovrebbero essere grandi differenze di "qualità" tra Blackstar e Laney, anzi, in teoria sarebbe anche "meglio" il Laney...ma il tutto rientra nei gusti personali! Non stiamo parlando di un ampli da 100euro confrontato con uno boutique, ma di strumenti che si trovano in categorie simili, quindi è difficile dare dei consigli oggettivi. Certo è che, da possessore di Laney (ho un VC30 ed in passato gli affiancavo anche un LC15 come ampli casalingo), devo dire che il loro timbro mi piace molto. Il VC30 "digerisce" alla grande i pedali, ed ha un pulito che mi fa impazzire. Certo, sui distorti pesa anche il fatto che con un solo cono è difficile dare la "botta" ed un suono bello carico quindi, se vuoi quel tipo di suono, forse ti converrebbe andare direttamente su un altra tipologia di ampli...
Maxi, considerato che con l'ampli che hai non ti trovi bene e non riesci a tirar fuori una distorsione che ti soddisfi (dando per scontato che tu ci abbia provato qualche pedale), io fossi in te lo scambio lo farei. Non ho mai provato un Blackstar ed è pure possibile che i pedali non li prenda bene, ma di sicuro la distorsione ce l'ha. Se ti piace pure il pulito, beh, prova.
Magari posta uno dei video che hai visto in cui c'è il suono pulito del Blackstar.
Citazione di: Maxipiccio il 02 Febbraio, 2021, 10:17 AM
Eventualmente senza cambiare l'ampli avresti consigli low cost?
Grazie mille
Prima di abbandonare il Laney un tentativo io lo farei: proverei a inserire in catena un pedale equalizzatore, con il quale tagliare o enfatizzare le frequenze più adatte al genere musicale di ogni brano (rock + medie, metal - medie e + bassi, per esempio). Adesso non saprei se in front all'amp o nel S/R, bisogna provare. Fatto questo, avrei le idee un po' più chiare.
Senza aver provato, e bene, non si cambia nulla ;D
Probabilmente alla fine risolverai solo provando e smanettando in base ai tuoi gusti.
Parlare di pulito o di distorto è sempre "limitativo" dipende da quello che vorresti tu.
Personalmente ho un Blackstar Ht5 combo, che uso però solo come finale per le prove ( o live) entrando nel return della sezione effetti con una Helix Lt floor.
Però l'ho provato anche come ampli "stand alone" ed è a suo modo interessante.
Ma è un 5 W con una finale 12BH7 che lo rende diciamo più a generi più modern mentre HT20 ha le classiche 2 EL84 nel finale quindi il risultato sarà molto diverso sicuramente più "caldo" di partenza.
Infatti l'HT5 ha un pulito "anonimo" ma del resto la tipologia di valvola e il fatto stesso che a metà volume comincia a colorarsi perdendo di pulizia lo rende simile a molti ampli a basso wattaggio nell'uso del pulito.
Invece il distorto è più che interessante e adatto a molte situazioni (a meno che non devi fare i rolling stones o generi da saturazioni vintage).
Tornando a quanto hai scritto posso dirti che ho trovato la qualità costruttiva di Blackstar ottima e il loop effetti (di cui faccio uso continuo nella mia configurazione) più che valido.
P.S. non sono mai stato personalmente un amante di pedalini in ingresso all'ampli su un suono pulito, semplicemente perché se trovo un bel suono pulito di solito l'equaliazzazione non si sposa troppo con l'idea di distorto che ho (nemmeno lavorando sui controlli di tono dell'eventuale overdrive/distorsore a monte). Quindi anche io in un ampli ho sempre cercato eventualmente un distorto valido sull'ampli stesso, meglio se i canali pulito e distorto hanno 2 equalizzazioni distinte.
Concludendo per me l'HT20 potrebbe rivelarsi interessante, o almeno da provare.
Se ti piace il Laney perchè non valuti di rimanere su quel marchio prendendo un Irt Studio?
Grazie ancora per i vostri consigli, ad ogni modo ieri ho provato meglio la distorsione del laney boostato con meno drive e meno alti e la distorsione mi sembra più interessante.
Non me la sento di darlo via ho paura di rimpiangerlo poi.
Pensavo ad un'altra soluzione.
Vista la scarsa qualità dei pedali Joyo , se prendessi il pedale Blackstar HT?
Ho visto che ci sono 2 versioni , l'HD distortion e l'HT dual distortion.
Considerando che già ho il T9 sarei intenzionato a prendere quello normale e non il DUAL.
Voi che ne pensate? potrebbe essere un buon compromesso ?
Grazie e a presto.
Ottima idea.
Io ne ho avuti ben 3 di pedali valvolari Blackstar serie HT : il Dual, il Dist e il Distx.
Tutti e tre di ottima qualità. Il controllo ISF è molto pratico e ti permette di spaziare tra sonorità british e american.
Potrebbe essere il pedale giusto, tutto sta a vedere come lega con il Laney.
Il Dual è davvero bello, ha un solo difetto (secondo me) : il canale lead è piuttosto scuro, assai più scuro dell'altro. Mi hanno detto che anche l'ampli è così (HT, ovviamente).
Citazione di: Vu-meter il 03 Febbraio, 2021, 09:17 AM
Ottima idea.
Io ne ho avuti ben 3 di pedali valvolari Blackstar serie HT : il Dual, il Dist e il Distx.
Tutti e tre di ottima qualità. Il controllo ISF è molto pratico e ti permette di spaziare tra sonorità british e american.
Potrebbe essere il pedale giusto, tutto sta a vedere come lega con il Laney.
Il Dual è davvero bello, ha un solo difetto (secondo me) : il canale lead è piuttosto scuro, assai più scuro dell'altro. Mi hanno detto che anche l'ampli è così (HT, ovviamente).
Grazie per il consiglio, infatti sto guardando su mercatino musicale per il dual.
Mi fa strano però che molti vendano un pedale che nuovo costa 260€ tra i 60€ e i 90€. E' valutato di più l'HT normale. Non capisco se è svalutato il prodotto per qualche motivo o è così perchè sono potenziali fregature.
Citazione di: Maxipiccio il 03 Febbraio, 2021, 08:21 AM
Grazie ancora per i vostri consigli, ad ogni modo ieri ho provato meglio la distorsione del laney boostato con meno drive e meno alti e la distorsione mi sembra più interessante.
Non me la sento di darlo via ho paura di rimpiangerlo poi.
Pensavo ad un'altra soluzione.
Vista la scarsa qualità dei pedali Joyo , se prendessi il pedale Blackstar HT?
Ho visto che ci sono 2 versioni , l'HD distortion e l'HT dual distortion.
Considerando che già ho il T9 sarei intenzionato a prendere quello normale e non il DUAL.
Voi che ne pensate? potrebbe essere un buon compromesso ?
Grazie e a presto.
Toglimi una curiosità. Ma il Laney da quanto tempo ce l'hai? Davo per scontato che lo avessi provato in lungo e in largo e che avessi fatto diversi esperimenti con diversi pedali.
Citazione di: robland il 03 Febbraio, 2021, 10:32 AM
Citazione di: Maxipiccio il 03 Febbraio, 2021, 08:21 AM
Grazie ancora per i vostri consigli, ad ogni modo ieri ho provato meglio la distorsione del laney boostato con meno drive e meno alti e la distorsione mi sembra più interessante.
Non me la sento di darlo via ho paura di rimpiangerlo poi.
Pensavo ad un'altra soluzione.
Vista la scarsa qualità dei pedali Joyo , se prendessi il pedale Blackstar HT?
Ho visto che ci sono 2 versioni , l'HD distortion e l'HT dual distortion.
Considerando che già ho il T9 sarei intenzionato a prendere quello normale e non il DUAL.
Voi che ne pensate? potrebbe essere un buon compromesso ?
Grazie e a presto.
Toglimi una curiosità. Ma il Laney da quanto tempo ce l'hai? Davo per scontato che lo avessi provato in lungo e in largo e che avessi fatto diversi esperimenti con diversi pedali.
Non ce l'ho da tanto, da ottobre per l'esattezza, l'ho trovato a 200€ e non ho esitato a prenderlo. Chiaramente l'ho provato con i vari pedali per oltre un'ora, ma allora ero più propenso ad ottenere un buon pulito sapendo che la distorsione dell'ampli non era eccezionale.
Adesso avrei la necessità di ottenere una bella distorsione ma senza rinunciare al pulito del mio Laney.
E' da qui che sono nati i dubbi tra il mio ed il blackstar, in quest'ultimo so che la distorsione è più versatile e moderna ma ho paura di perdere il pulito che tanto cercavo, quindi credo che la miglior cosa sia sostituire i miei pedalini per uno più valido senza privarmi così precocemente del mio Laney.
Ottimo
Citazione di: Maxipiccio il 03 Febbraio, 2021, 10:45 AM
quindi credo che la miglior cosa sia sostituire i miei pedalini per uno più valido senza privarmi così precocemente del mio Laney.
Eh sì il tentativo fallo. Nel frattempo che ti procuri il pedale/i pedali continua a sperimentare sul tuo ampli con la sua distorsione, variando l'equalizzazione senza esagerare con il gain, per poi man mano iniziare a salire e vedere cosa puoi ricavare.
Ripeto, davo per scontato che avessi ormai gettato la spugna. In quel caso al tuo posto avrei scambiato con il Blackstar. Ma se puoi fare ancora dei tentativi, perché c'è margine per trovare i suoni preferiti, meglio così.
Citazione di: robland il 03 Febbraio, 2021, 11:13 AM
Citazione di: Maxipiccio il 03 Febbraio, 2021, 10:45 AM
quindi credo che la miglior cosa sia sostituire i miei pedalini per uno più valido senza privarmi così precocemente del mio Laney.
Eh sì il tentativo fallo. Nel frattempo che ti procuri il pedale/i pedali continua a sperimentare sul tuo ampli con la sua distorsione, variando l'equalizzazione senza esagerare con il gain, per poi man mano iniziare a salire e vedere cosa puoi ricavare.
Ripeto, davo per scontato che avessi ormai gettato la spugna. In quel caso al tuo posto avrei scambiato con il Blackstar. Ma se puoi fare ancora dei tentativi, perché c'è margine per trovare i suoni preferiti, meglio così.
certamente, farò tutto il possibile per migliorare il sound.
Peccato per il loop parallelo che mi impedisce di equalizzare il suono dal preamp.
ti dirò di più, l'attenuatore l'ho provato solo ieri e devo sperimentare per bene.
Però a prima prova se alzo i volumi oltre il 3 si ingolfa il suono per una saturazione sulle basse frequenze e mi rende il tutto bruttino.
Mentre se tengo i volumi a 2 max 2.5 il suono rimane più naturale.
Non so se sia dovuto al range di attenuazione troppo basso e quindi una saturazione precoce delle valvole oppure perchè comunque gli attenuatori di per sè snaturano il suono.
Altra domanda per chi conosce il laney:
il riverbero è normale che si senta poco nel clean e nel canale drive praticamente non si senta? E poi può essere che il potenziometro del riverbero non regoli il suo volume ma la profondità?
Citazione di: Maxipiccio il 03 Febbraio, 2021, 11:21 AM
Citazione di: robland il 03 Febbraio, 2021, 11:13 AM
Citazione di: Maxipiccio il 03 Febbraio, 2021, 10:45 AM
quindi credo che la miglior cosa sia sostituire i miei pedalini per uno più valido senza privarmi così precocemente del mio Laney.
Eh sì il tentativo fallo. Nel frattempo che ti procuri il pedale/i pedali continua a sperimentare sul tuo ampli con la sua distorsione, variando l'equalizzazione senza esagerare con il gain, per poi man mano iniziare a salire e vedere cosa puoi ricavare.
Ripeto, davo per scontato che avessi ormai gettato la spugna. In quel caso al tuo posto avrei scambiato con il Blackstar. Ma se puoi fare ancora dei tentativi, perché c'è margine per trovare i suoni preferiti, meglio così.
certamente, farò tutto il possibile per migliorare il sound.
Peccato per il loop parallelo che mi impedisce di equalizzare il suono dal preamp.
ti dirò di più, l'attenuatore l'ho provato solo ieri e devo sperimentare per bene.
Però a prima prova se alzo i volumi oltre il 3 si ingolfa il suono per una saturazione sulle basse frequenze e mi rende il tutto bruttino.
Mentre se tengo i volumi a 2 max 2.5 il suono rimane più naturale.
Non so se sia dovuto al range di attenuazione troppo basso e quindi una saturazione precoce delle valvole oppure perchè comunque gli attenuatori di per sè snaturano il suono.
Ho letto questa recensione di un utente di Accordo. È molto soddisfatto dei due canali, quanto insoddisfatto del suo riverbero.
Accordo: LANEY LC 30 II (https://www.accordo.it/article/viewPub/4854)
Informati se l'attenuatore e il tuo ampli siano... compatibili. A prescindere dal fatto che ovviamente l'attenuatore compromette sempre il suono dell'ampli, c'è poi da vedere se non possa danneggiarne il finale.
Il tecnico che conosco io mi sconsiglia vivamente di usare qualunque genere di attenuatore, ma ce ne sono altri che dicono che tutto dipende da come sono costruiti ampli e attenuatore.
Citazione di: robland il 03 Febbraio, 2021, 02:14 PM
Citazione di: Maxipiccio il 03 Febbraio, 2021, 11:21 AM
Citazione di: robland il 03 Febbraio, 2021, 11:13 AM
Citazione di: Maxipiccio il 03 Febbraio, 2021, 10:45 AM
quindi credo che la miglior cosa sia sostituire i miei pedalini per uno più valido senza privarmi così precocemente del mio Laney.
Eh sì il tentativo fallo. Nel frattempo che ti procuri il pedale/i pedali continua a sperimentare sul tuo ampli con la sua distorsione, variando l'equalizzazione senza esagerare con il gain, per poi man mano iniziare a salire e vedere cosa puoi ricavare.
Ripeto, davo per scontato che avessi ormai gettato la spugna. In quel caso al tuo posto avrei scambiato con il Blackstar. Ma se puoi fare ancora dei tentativi, perché c'è margine per trovare i suoni preferiti, meglio così.
certamente, farò tutto il possibile per migliorare il sound.
Peccato per il loop parallelo che mi impedisce di equalizzare il suono dal preamp.
ti dirò di più, l'attenuatore l'ho provato solo ieri e devo sperimentare per bene.
Però a prima prova se alzo i volumi oltre il 3 si ingolfa il suono per una saturazione sulle basse frequenze e mi rende il tutto bruttino.
Mentre se tengo i volumi a 2 max 2.5 il suono rimane più naturale.
Non so se sia dovuto al range di attenuazione troppo basso e quindi una saturazione precoce delle valvole oppure perchè comunque gli attenuatori di per sè snaturano il suono.
Ho letto questa recensione di un utente di Accordo. È molto soddisfatto dei due canali, quanto insoddisfatto del suo riverbero.
Accordo: LANEY LC 30 II (https://www.accordo.it/article/viewPub/4854)
Informati se l'attenuatore e il tuo ampli siano... compatibili. A prescindere dal fatto che ovviamente l'attenuatore compromette sempre il suono dell'ampli, c'è poi da vedere se non possa danneggiarne il finale.
Il tecnico che conosco io mi sconsiglia vivamente di usare qualunque genere di attenuatore, ma ce ne sono altri che dicono che tutto dipende da come sono costruiti ampli e attenuatore.
Si, il mio attenuatore è compatibile.
E' il Jettanuator della Jet City progettato da Soldano , anche se non è un hotplate da quello che ho capito non ho preso un prodotto scarso.
Comunque è da 16e 8 ohm, io chiaramente l'ho messo ad 8ohm come nell'ampli , tra l'altro il Laney ha il cavo del cono con lo spinotto jack (non saldato direttamente all'interno del finale) e quindi si può staccare dall'ampli e collegare all'attenuatore come se fosse una testata.
Il fatto è che a volumi da appartamento con attenuatore al minimo, se metto il volume dell'ampli a metà ottengo un suono orribile troppo saturo ed ingolfato.
Se invece alzo il volume dell'attenuatore ed al contrario abbasso quello dell'ampli (tra il 2 ed il 3) il suono è più credibile.
Citazione di: robland il 03 Febbraio, 2021, 02:14 PM
Citazione di: Maxipiccio il 03 Febbraio, 2021, 11:21 AM
Citazione di: robland il 03 Febbraio, 2021, 11:13 AM
Citazione di: Maxipiccio il 03 Febbraio, 2021, 10:45 AM
quindi credo che la miglior cosa sia sostituire i miei pedalini per uno più valido senza privarmi così precocemente del mio Laney.
Eh sì il tentativo fallo. Nel frattempo che ti procuri il pedale/i pedali continua a sperimentare sul tuo ampli con la sua distorsione, variando l'equalizzazione senza esagerare con il gain, per poi man mano iniziare a salire e vedere cosa puoi ricavare.
Ripeto, davo per scontato che avessi ormai gettato la spugna. In quel caso al tuo posto avrei scambiato con il Blackstar. Ma se puoi fare ancora dei tentativi, perché c'è margine per trovare i suoni preferiti, meglio così.
certamente, farò tutto il possibile per migliorare il sound.
Peccato per il loop parallelo che mi impedisce di equalizzare il suono dal preamp.
ti dirò di più, l'attenuatore l'ho provato solo ieri e devo sperimentare per bene.
Però a prima prova se alzo i volumi oltre il 3 si ingolfa il suono per una saturazione sulle basse frequenze e mi rende il tutto bruttino.
Mentre se tengo i volumi a 2 max 2.5 il suono rimane più naturale.
Non so se sia dovuto al range di attenuazione troppo basso e quindi una saturazione precoce delle valvole oppure perchè comunque gli attenuatori di per sè snaturano il suono.
Ho letto questa recensione di un utente di Accordo. È molto soddisfatto dei due canali, quanto insoddisfatto del suo riverbero.
Accordo: LANEY LC 30 II (https://www.accordo.it/article/viewPub/4854)
Informati se l'attenuatore e il tuo ampli siano... compatibili. A prescindere dal fatto che ovviamente l'attenuatore compromette sempre il suono dell'ampli, c'è poi da vedere se non possa danneggiarne il finale.
Il tecnico che conosco io mi sconsiglia vivamente di usare qualunque genere di attenuatore, ma ce ne sono altri che dicono che tutto dipende da come sono costruiti ampli e attenuatore.
Ah Grazie x il link, l'ho trovato molto utile!! :thanks:
Domanda per chi conosce il Blackstar:
Il loop effetti è seriale o parallelo?
Chiedo perchè ieri ho perso 3 ore per trovare un compromesso tra il pedale nel loop e l'ampli ma il suono risultava sdoppiato a causa della conversione del segnale AD/DA.
ho provato a regolare il pot. effect nell'ampli in ogni maniera e tutti i mix nel multifx ma nelle catene mod>delay>reverb viene fuori un effetto diverso e più povero rispetto a quello che ne verrebbe fuori messo nel front.
Io per scelta personale preferisco inserire gli effetti nel loop compreso l'equalizzatore (inutilizzabile in parallelo) ma attualmente non riesco a farlo rendere come vorrei.
Domani avrei intenzione di andare a provare il blackstar ma se qualcuno di voi sa dirmi di più sul loop mi farebbe un'enorme cortesia e mi eviterebbe un giro a vuoto. Grazie ancora per l'attenzione!!!
Non ho idea di come funzioni il loop del Blackstar ma, riguardo il loop parallelo del Laney, l'ho sempre usato poco per gli effetti (andavo in front sfruttando le distorsioni dei pedali, mentre ora sfrutto solo il finale quando lo collego ad Headrush), ma ricordo che per avere una buona resa era preferibile impostare il mix al massimo nei pedali (ad es. sul Delay facevo in modo che i sentissero solo le ripetizioni) e regolare a piacimento il mix del loop effetti. Prova a fare in questo modo, e vedrai che il tuo suono ne trarrà notevole beneficio!
Citazione di: b3st1a il 05 Febbraio, 2021, 11:08 AM
Non ho idea di come funzioni il loop del Blackstar ma, riguardo il loop parallelo del Laney, l'ho sempre usato poco per gli effetti (andavo in front sfruttando le distorsioni dei pedali, mentre ora sfrutto solo il finale quando lo collego ad Headrush), ma ricordo che per avere una buona resa era preferibile impostare il mix al massimo nei pedali (ad es. sul Delay facevo in modo che i sentissero solo le ripetizioni) e regolare a piacimento il mix del loop effetti. Prova a fare in questo modo, e vedrai che il tuo suono ne trarrà notevole beneficio!
Ciao , ti ringrazio per la risposta.
Io ho fatto così come hai detto ed è proprio qui che sono impazzito, con un solo delay e riverbero andava tutto bene ma quando ci mettevo il chorus , con i mix all massimo il chorus si sentiva in relazione al livello del delay , se abbassavo il livello il chorus spariva mentre se lo aumentavo il chorus era più chiaro ma il delay troppo presente e fastidioso.
Ad ogni modo ho fatto una prova bypassando il multifx ed effect (ampli) anche solo a 2 il suono risultava comunque sdoppiato ed intubato, se invece mettevo a 0 l'effect il suono era perfetto, stessa cosa con multifx attivo ma senza nessun effetto attivo.
Non credo quindi sia un problema del multieffetto ma del ritardo di conversione del segnale nel loop. Poi chiaramente posso sbagliarmi io.
Citazione di: b3st1a il 05 Febbraio, 2021, 11:08 AM
Non ho idea di come funzioni il loop del Blackstar ma, riguardo il loop parallelo del Laney, l'ho sempre usato poco per gli effetti (andavo in front sfruttando le distorsioni dei pedali, mentre ora sfrutto solo il finale quando lo collego ad Headrush), ma ricordo che per avere una buona resa era preferibile impostare il mix al massimo nei pedali (ad es. sul Delay facevo in modo che i sentissero solo le ripetizioni) e regolare a piacimento il mix del loop effetti. Prova a fare in questo modo, e vedrai che il tuo suono ne trarrà notevole beneficio!
Perdonami caro, ma sai che non capisco ?
Se regoli il controllo MIX dell'ampli a piacimento, agisci anche su tutti gli altri effetti collegati. Non è meglio avere il 100% nell'ampli e regolare ogni singolo effetto a piacimento ? :-\
Citazione di: Vu-meter il 05 Febbraio, 2021, 11:46 AM
Citazione di: b3st1a il 05 Febbraio, 2021, 11:08 AM
Non ho idea di come funzioni il loop del Blackstar ma, riguardo il loop parallelo del Laney, l'ho sempre usato poco per gli effetti (andavo in front sfruttando le distorsioni dei pedali, mentre ora sfrutto solo il finale quando lo collego ad Headrush), ma ricordo che per avere una buona resa era preferibile impostare il mix al massimo nei pedali (ad es. sul Delay facevo in modo che i sentissero solo le ripetizioni) e regolare a piacimento il mix del loop effetti. Prova a fare in questo modo, e vedrai che il tuo suono ne trarrà notevole beneficio!
Perdonami caro, ma sai che non capisco ?
Se regoli il controllo MIX dell'ampli a piacimento, agisci anche su tutti gli altri effetti collegati. Non è meglio avere il 100% nell'ampli e regolare ogni singolo effetto a piacimento ? :-\
Ho fatto questa prova prima di andare attorno al mix dei pedali ma il suono è proprio intubato dall'1 al 10 dal potenziometro effect. Purtroppo la differenza con effect al massimo e a 0 è evidente anche senza attivare nessun effetto nella multifx.
e' proprio per questo che sono impazzito ieri.
Perdonatemi, ho dormito poco e male e non riesco a capire (cervello in pappa).
Dici che senti una differenza se muovi il potenziometro del send/return anche senza effetti collegati ? Modifica il suono ?
Sei certo che sia il controllo che agisca sul send/return ? Non è che regoli qualche altra cosa ?
Citazione di: Vu-meter il 05 Febbraio, 2021, 12:36 PM
Perdonatemi, ho dormito poco e male e non riesco a capire (cervello in pappa).
Dici che senti una differenza se muovi il potenziometro del send/return anche senza effetti collegati ? Modifica il suono ?
Sei certo che sia il controllo che agisca sul send/return ? Non è che regoli qualche altra cosa ?
Ciao non ti preoccupare, ti capisco sono messo uguale :D...ad ogni modo intendevo muovere il potenziometro con qualcosa collegato nel send e return che gli invii segnale, effettato oppure no il segnale arriva sempre con un minimo di ritardo.
Chiaramente se non c'è niente collegato nel loop il potenziometro se ruotato non varia nulla.
Comunque leggendo un articolo su accordo ( Accordo: Cosa cambia tra un loop effetti seriale e uno parallelo (https://www.accordo.it/article/viewPub/86562) ) c'è scritto che "alcuni loop effetti paralleli Marshall anni '90-2000 funzionavano cosi, senza possibilità di togliere completamente il dry." quindi visto che il mio ampli (Laney o Marshall credo cambi poco) più o meno è di inizio anni 2000 è probabile che non tolga completamente il dry :acci:
Non lo sapevo ! :thanks: :thanks: :thanks:
Particolare però che ci sia un ritardo ...
Citazione di: Vu-meter il 05 Febbraio, 2021, 11:46 AM
Citazione di: b3st1a il 05 Febbraio, 2021, 11:08 AM
Non ho idea di come funzioni il loop del Blackstar ma, riguardo il loop parallelo del Laney, l'ho sempre usato poco per gli effetti (andavo in front sfruttando le distorsioni dei pedali, mentre ora sfrutto solo il finale quando lo collego ad Headrush), ma ricordo che per avere una buona resa era preferibile impostare il mix al massimo nei pedali (ad es. sul Delay facevo in modo che i sentissero solo le ripetizioni) e regolare a piacimento il mix del loop effetti. Prova a fare in questo modo, e vedrai che il tuo suono ne trarrà notevole beneficio!
Perdonami caro, ma sai che non capisco ?
Se regoli il controllo MIX dell'ampli a piacimento, agisci anche su tutti gli altri effetti collegati. Non è meglio avere il 100% nell'ampli e regolare ogni singolo effetto a piacimento ? :-\
Allora...premetto che il loop dell'ampli l'ho usato per poco tempo e prevalentemente col Delay perché, come accennavo, poi per praticità ho preso l'abitudine di mandare tutto nell'input, però i miei ricordi sono decisamente più positivi! Mettere il mix sul Delay a palla ed il mix effetti al livello desiderato consente di conservare il segnale originale della chitarra inalterato, aggiungendo solo le ripetizioni al segnale dry. Regolando invece il potenziometro del mix sul pedale, lasciando tutto aperto il loop effetti, tutto il segnale viene processato, ed il suono è quindi (teoricamente) più "spompo" e povero di armoniche. Effettivamente, con più pedali la cosa si complica ma...boh! L'ultima volta che ho provato questa soluzione c'era ancora la lira![emoji23][emoji23][emoji23]
Farò altre prove, allora. Grazie. :thanks:
Qui da me sembra funzionare concettualmente al contrario, ma non ci ho perso molto tempo, in effetti .
Ciao a tutti!! finalmente ieri sono andato a provare l'amplificatore.
Bene, una volta in cabina ho inserito il jack nel blackstar sono partito dal canale distorto e la distorsione , che dire, non era male ma nel complesso mi è sembrata un pochino priva di carattere ed effettivamente il suono risultava plasticoso, il riverbero invece carino ma niente di più, sono passato poi al pulito, questo invece mi ha colpito di più ma il volume massimo mi è sembrato un po' troppo poco per farsi sentire con un pulito senza effetti,è notevole la differenza di volumi tra i due , per avere un volume a livelli simili ho messo il clean al massimo e l'od a metà.
Ad ogni modo ero veramente dubbioso e sinceramente un po' deluso, quindi ho chiesto se potevo provare anche quel "piccoletto" Peavey classic 50 che era nascosto in un angolino.
Come peso non è proprio quello che cercavo ma.....
Appena l'ho acceso mi sono subito illuminato , un clean bello rotondo e scoppiettante ma più del tipo american style, meno scoppiettante del laney ma a mio parere per alcuni aspetti molto simile ad un fender (il laney lo vedevo più vicino ad un vox), il riverbero a molle mi è sembrato di un'altra categoria , sempre in stile fender direi...ma la sorpresa più grande è stato il distordo, cavoli, non pensavo ad un suono così potente (viste le opinioni negative sul distorto) , sono riuscito a tirare fuori suoni che spaziavano dal blues al metal anni 80, e poi avendo due coni la pacca del suono era micidiale !!! Poi ho collegato i pedali nel loop, loop seriale e come lo cercavo io con un risultato esaltante, stessa cosa per i pedali, i miei joyo che nel laney sembravano chiwawa in questo peavey si sono trasformati in rottweiler!!!! Potenza e soddisfazione!
Risultato: ho spento il blackstar e mi sono fatto tutte le mie prove con il peavey fino a decidere di acquistarlo pagando una differenza di soli 150€ (con il blackstar erano 100€).
le condizioni erano ottime e senza neanche un graffio , inoltre c'era pure il footswitch originale ed il manuale. Purtroppo non è quello tweed ma che importa, non è il tweed a fare suonare meglio l'ampli.
Io mi sento fiero del mio nuovo bimbo.
Magari dovrò pensare di prendermi un carrellino con le ruote per il trasporto ma per il momento non ci penso.
Voi che ne pensate? approvate la mia scelta?
Ecco intanto il mio peavey:
(https://shop.lenzotti.it/wp-content/uploads/2020/12/peavey_classic50_1-1.jpg)
Approvatissimo!!! Gran bell'ampli, complimenti! Il mio primo valvolare fu un Classic30, ed il Classic50 (anche se in versione Tweed) ce l'ho in sala prove, bella bestiola davvero!
Per me, è Sì !!!! :101010:
Complimenti, ottima scelta. :reallygood:
Certo che hai fatto un bel salto di qualità, scusa se mi permetto. :beer:
Ps: ti ho sistemato il post, così si vede l'ampli. ;D
Ottimo acquisto! :reallygood: :quotone:
Citazione di: Vu-meter il 07 Febbraio, 2021, 06:49 PM
Per me, è Sì !!!! :101010:
Complimenti, ottima scelta. :reallygood:
Certo che hai fatto un bel salto di qualità, scusa se mi permetto. :beer:
Ps: ti ho sistemato il post, così si vede l'ampli. ;D
Grazie mille Vu-meter!! figurati non hai detto nulla di male, ho chiesto un vostro parere proprio per capire cosa ne pensate!
E grazie per la foto, effettivamente non riuscivo ad allegarla e quindi avevo optato per il link.
Alla prossima e buona musica!!
:bravo2:
Buon divertimento. :guitar: