Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: onemanband il 14 Febbraio, 2021, 07:33 PM

Titolo: Un consiglio per un suonatore domenicale affezionato epiphone
Inserito da: onemanband il 14 Febbraio, 2021, 07:33 PM
Buonasera a tutti,
era tanto che non scrivevo sul forum, perchè è da tanto che non cambio chitarra :-[

riassumo in breve:
ho una epiphone les paul plus top pro fx in vendita [TE] Vendo Epiphone Les Paul plus top pro fx limited edition custom shop (https://forum.jamble.it/vendo/epiphone-les-paul-plus-top-pro-fx/)
che comprai nuova circa 9/10 anni fa e ne sono molto soddisfatto allora cercavo un suono così con un floyd rose... ora che comincio a mettere qualche capello grigio (si fa per dire) e che suono più di rado (finito il preiodo delle band)
ho realizzato che ho bisogno di una chitarra più "semplice" cioè che quando ho 10 minuti per suonare sia sempre pronta e senza troppi fronzoli (humbucker splittabili o ponte delicato ecc..).

Ma al tempo stesso non vorrei "scendere di categoria" cioè la mia è una custom shop edizione limitata, ben rifinita e bella calda di suono, quindi si cerco una chitarra più semplice ma non spartana!  :-\

Le epiphone le conosco bene, ne ho avute diverse dalle economiche  alla attuale e mi ci trovo bene, appena le prendo in braccio sono "a casa" quindi so che ancdrei abbastanza a colpo sicuro.
mi attira la Double Cut Pro  EPIPHONE DC PRO MIDNIGHT EBONY - Tomassone.it (https://www.tomassone.it/ita/epiphone-dc-pro-midnight-ebony.html)
come suono non dovrebbe differire troppo dalla mia (anche se gli humbucker sono aggiornati, i pro-bucker e ne parlano bene) e ha il ponte fisso che cerco, ma ha sempre i pickup splittabili, ora non che mi facciano schifo ce li ho e sono comodi ma verosimilmente non li uso mai, e preferirei un chitarra semplice anche nell'elettronica, che se un giorno devo cambiare PU non devo stravolgere l'elettronica.

ho valitato anche qualche Gretsch solid body, ma non ho mai avuto modo di provarla, non so se il suono faccia per me (e il manico), che dire dele yamaha revstar?
io non le ho mai provate, se voi le conoscete potete dirmi caratteristiche e particolarità del loro suono?
oppure proponete altri modelli...
grazie  :D
Titolo: Re:Un consiglio per un suonatore domenicale affezionato epiphone
Inserito da: Max Maz il 15 Febbraio, 2021, 10:15 AM
Vorrei aiutarti ma non sono in grado di rispondere. Up.
Titolo: Re:Un consiglio per un suonatore domenicale affezionato epiphone
Inserito da: Bedrock il 15 Febbraio, 2021, 10:27 AM
Scala corta, suoni caldi vintage stile, semplice e diretta, fatta bene, no spese folli per me è sicuramente la Yamaha Revstar  ::)
Ce ne sono vari modelli in varie fasce di prezzo, puoi scegliere in base al tuo budget e ovviamente alle caratteristiche
Fosse un momento economicamente più sereno mi sarei portato a casa la Japan.
Ho provato anche la 6, molto bella.
Tempo fa misi mano su una 5 mi pare, non ricordo, la trovai troppo pesante ma essendoci tornato su credo fosse o una caratteristica del singolo esemplare, o una impressione sbagliata che mi feci.
Parlando dei due che ho provato, anzi parliamo della 6 la Japan mi pare sia fuori budget, è un ottimo strumento, bello che non guasta, ben realizzato.
Ponte wrap around, 2 pickup alnico v ben bilanciati, caldi ma non fangosi, un bel manico non direi cicciottello ma pienotto si, morbida e con i tasti ben posati.
I controlli son semplicissimi, switch a 3 posizioni, un volume un tono e un push pull che serve a smagrire gli hb senza splittarli, per dar più l'idea della magrezza del single coil.
Se interessa si usa, secondo me buono per il funk con entrambi i pick-up attivati, altrimenti lo strumento è proprio essenziale.
La sostanza c'è, provala, c'è da vedere se si sposa coi tuoi gusti.
Titolo: Re:Un consiglio per un suonatore domenicale affezionato epiphone
Inserito da: Vu-meter il 15 Febbraio, 2021, 11:28 AM
Ci sono anche le PRS serie SE che potresti provare. Si distaccano dalle caratteristiche "fisiche" della tua attuale chitarra, ma hai visto mai ? Potresti trovartici bene, sono sicuramente ottimi prodotti e il costo non è eccessivo.
Titolo: Re:Un consiglio per un suonatore domenicale affezionato epiphone
Inserito da: b3st1a il 15 Febbraio, 2021, 01:36 PM
Vado un po' controcorrente e ti dico che, se effettivamente le motivazioni che ti spingono a cambiare sono quelle che hai elencato (maggiore semplicità di utilizzo "al volo") la migliore chitarra che puoi trovare è...quella che hai già! ::) Un ponte locking, se ben settato, ti consente di avere una grandissima stabilità dell'accordatura: riponi la chitarra in custodia e la riprendi dopo una settimana per suonarci al volo dieci minuti? É già accordata, e non devi fare nulla! Con una chitarra a ponte fisso (e quindi senza bloccacorde), paradossalmente, passeresti più tempo ad accordare, sia prima di suonare che durante. Lo split dei pickup, poi, è una "complicazione" di cui non ci si accorge. Tu dici che renderebbe più complicato un eventuale cambio pickup...mah...sono solo un paio di fili in più da saldare, cinque minuti in più che dovresti perdere una volta ogni morte di Papa (a meno che tu non voglia sostituire i pickup tutti i giorni...). Insomma, secondo me le tue motivazioni non giustificano un cambio chitarra...sei stato semplicemente colto dalla G.A.S. E dalla voglia di cambiare! :sarcastic: Se poi vuoi davvero una chitarra semplice e immediata, un pezzo di legno con sei corde, allora la scelta è unica e obbligata: TELECASTER!!! Ha la scala lunga e single coil? Quisquilie, pinzillacchere! (Cit.) Prendine una e vedrai! ::)
Titolo: Re:Un consiglio per un suonatore domenicale affezionato epiphone
Inserito da: Vu-meter il 15 Febbraio, 2021, 03:59 PM
Una Tele è SEMPRE un buon consiglio. :snob:
Titolo: Re:Un consiglio per un suonatore domenicale affezionato epiphone
Inserito da: onemanband il 15 Febbraio, 2021, 07:17 PM
Citazione di: Gian.luca il 15 Febbraio, 2021, 10:27 AM
Scala corta, suoni caldi vintage stile, semplice e diretta, fatta bene, no spese folli per me è sicuramente la Yamaha Revstar  ::)
Ce ne sono vari modelli in varie fasce di prezzo, puoi scegliere in base al tuo budget e ovviamente alle caratteristiche
Fosse un momento economicamente più sereno mi sarei portato a casa la Japan.
Ho provato anche la 6, molto bella.
Tempo fa misi mano su una 5 mi pare, non ricordo, la trovai troppo pesante ma essendoci tornato su credo fosse o una caratteristica del singolo esemplare, o una impressione sbagliata che mi feci.
Parlando dei due che ho provato, anzi parliamo della 6 la Japan mi pare sia fuori budget, è un ottimo strumento, bello che non guasta, ben realizzato.
Ponte wrap around, 2 pickup alnico v ben bilanciati, caldi ma non fangosi, un bel manico non direi cicciottello ma pienotto si, morbida e con i tasti ben posati.
I controlli son semplicissimi, switch a 3 posizioni, un volume un tono e un push pull che serve a smagrire gli hb senza splittarli, per dar più l'idea della magrezza del single coil.
Se interessa si usa, secondo me buono per il funk con entrambi i pick-up attivati, altrimenti lo strumento è proprio essenziale.
La sostanza c'è, provala, c'è da vedere se si sposa coi tuoi gusti.

grazie spero di provarne una presto!
Titolo: Re:Un consiglio per un suonatore domenicale affezionato epiphone
Inserito da: onemanband il 15 Febbraio, 2021, 07:21 PM
Citazione di: b3st1a il 15 Febbraio, 2021, 01:36 PM
Vado un po' controcorrente e ti dico che, se effettivamente le motivazioni che ti spingono a cambiare sono quelle che hai elencato (maggiore semplicità di utilizzo "al volo") la migliore chitarra che puoi trovare è...quella che hai già! ::) Un ponte locking, se ben settato, ti consente di avere una grandissima stabilità dell'accordatura: riponi la chitarra in custodia e la riprendi dopo una settimana per suonarci al volo dieci minuti? É già accordata, e non devi fare nulla! Con una chitarra a ponte fisso (e quindi senza bloccacorde), paradossalmente, passeresti più tempo ad accordare, sia prima di suonare che durante. Lo split dei pickup, poi, è una "complicazione" di cui non ci si accorge. Tu dici che renderebbe più complicato un eventuale cambio pickup...mah...sono solo un paio di fili in più da saldare, cinque minuti in più che dovresti perdere una volta ogni morte di Papa (a meno che tu non voglia sostituire i pickup tutti i giorni...). Insomma, secondo me le tue motivazioni non giustificano un cambio chitarra...sei stato semplicemente colto dalla G.A.S. E dalla voglia di cambiare! :sarcastic: Se poi vuoi davvero una chitarra semplice e immediata, un pezzo di legno con sei corde, allora la scelta è unica e obbligata: TELECASTER!!! Ha la scala lunga e single coil? Quisquilie, pinzillacchere! (Cit.) Prendine una e vedrai! ::)

beh è vero  ;D ho un piccolo attacco di gas, e in effetti non è che si scordi facilemte il mio floyd rose.
ma per esempio se devo cambiare accordatura vado in crisi (esempio drop D),
e un ponte fisso permetterebbe un po di sustain in più che non guasta.
:-[ comunque ragazzi dopo 9 anni senza acquistare un nuova chitarra ho fatto un record!  :laughing:
la telecaster vorrei provarla, provai quella di Vu diversi anni fa ma non ricordo nulla, penso che cambi parecchio il timbro.

cmq budget 450 euro
Titolo: Re:Un consiglio per un suonatore domenicale affezionato epiphone
Inserito da: onemanband il 16 Febbraio, 2021, 10:57 AM
Citazione di: Vu-meter il 15 Febbraio, 2021, 11:28 AM
Ci sono anche le PRS serie SE che potresti provare. Si distaccano dalle caratteristiche "fisiche" della tua attuale chitarra, ma hai visto mai ? Potresti trovartici bene, sono sicuramente ottimi prodotti e il costo non è eccessivo.
Esteticamente mi piacciono molto, ma non so come suonano, ho sentito dire (ma confermatemi se vero) che abbiano un suono più simile alle Ibanez, che non farebbe per me...
Titolo: Re:Un consiglio per un suonatore domenicale affezionato epiphone
Inserito da: robland il 16 Febbraio, 2021, 11:33 AM
Citazione di: onemanband il 16 Febbraio, 2021, 10:57 AM
Citazione di: Vu-meter il 15 Febbraio, 2021, 11:28 AM
Ci sono anche le PRS serie SE che potresti provare. Si distaccano dalle caratteristiche "fisiche" della tua attuale chitarra, ma hai visto mai ? Potresti trovartici bene, sono sicuramente ottimi prodotti e il costo non è eccessivo.
Esteticamente mi piacciono molto, ma non so come suonano, ho sentito dire (ma confermatemi se vero) che abbiano un suono più simile alle Ibanez, che non farebbe per me...

A quali modelli di Ibanez?
Titolo: Re:Un consiglio per un suonatore domenicale affezionato epiphone
Inserito da: onemanband il 16 Febbraio, 2021, 01:14 PM
Citazione di: robland il 16 Febbraio, 2021, 11:33 AM
Citazione di: onemanband il 16 Febbraio, 2021, 10:57 AM
Citazione di: Vu-meter il 15 Febbraio, 2021, 11:28 AM
Ci sono anche le PRS serie SE che potresti provare. Si distaccano dalle caratteristiche "fisiche" della tua attuale chitarra, ma hai visto mai ? Potresti trovartici bene, sono sicuramente ottimi prodotti e il costo non è eccessivo.
Esteticamente mi piacciono molto, ma non so come suonano, ho sentito dire (ma confermatemi se vero) che abbiano un suono più simile alle Ibanez, che non farebbe per me...

A quali modelli di Ibanez?
Anni fa avevo una Ibanez RG 445? O 335 non ricordo bene, bella ma il suono è un po' troppo squillante perni miei gusti, è potente ma poco morbida, non so se mi spiego  :-\
Titolo: Re:Un consiglio per un suonatore domenicale affezionato epiphone
Inserito da: Max Maz il 16 Febbraio, 2021, 01:35 PM
Non credo che si possa pensare che tutti gli strumenti di un brand suonino alla stessa maniera  :etvoila:
Titolo: Re:Un consiglio per un suonatore domenicale affezionato epiphone
Inserito da: febiuzz il 16 Febbraio, 2021, 01:49 PM
Posso dire che anche a me il.ponte Floyd Rose mi dà noia. Ora sto provando un brano con accordatura in eb, scordare solo con i fine tuner non è sufficiente,  e via togli il bloccacorde...
Ho preso le ultime due chitarre a ponte fisso...
Se ti dovessi dare un consiglio prova:
Revstar sicuramente, scegli tu il modello, ci sono varie versioni, con pickup diversi,  poi ho visto ultimamente la cort 290 che sembra essere molto valida. Poi non ti saprei dire io ho una chitarra solid body in casa (strato) e due semiacustiche.
Titolo: Re:Un consiglio per un suonatore domenicale affezionato epiphone
Inserito da: Donatello Nahi il 16 Febbraio, 2021, 01:50 PM
La prs se..soprattutto la standard..non ha un suono squillante...tutt'altro.
Titolo: Re:Un consiglio per un suonatore domenicale affezionato epiphone
Inserito da: onemanband il 16 Febbraio, 2021, 03:13 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Febbraio, 2021, 01:35 PM
Non credo che si possa pensare che tutti gli strumenti di un brand suonino alla stessa maniera  :etvoila:
non penso questo, ma spesso hanno una caratteristica timbrica che li contraddistingue
Titolo: Re:Un consiglio per un suonatore domenicale affezionato epiphone
Inserito da: Max Maz il 16 Febbraio, 2021, 04:41 PM
Io dire che questo timbro ce lo hanno tele, strato e les paul.
Chitarre regine da più di 60 anni del timbro riconosciuto da tutti.
Gli altri brand, oltre a produrre strumenti ispirati a queste intoccabili, lavorano per proporre strumenti meno caratteristici o, se vuoi, capaci di essere trasversali nei generi.
Di certo una SA, una RG o una AR nel mondo solid body ibanez hanno timbri molto diversi tra loro.
Titolo: Re:Un consiglio per un suonatore domenicale affezionato epiphone
Inserito da: onemanband il 27 Febbraio, 2021, 07:30 PM
alla fine ha venduto la les paul e acquistato la Epiphone Double Cut Pro  :D

è arrivata da 3 giorni quindi le prime impressioni:
rifiniture buone, ma non proprio come la custom shop che avevo prima (ma me lo aspettavo),
più leggera e più comoda della les paul da suonare sia in piedi che seduto,
gli humbucker (epiphone pro-bucker) hanno tanto volume in uscita, si nota subito (specialmente nei distorti e overdrive), tanto di più dei precedenti, e questo mi piace, come nella precedente c'è la possibilità di splittare, in più c'è la possibilità di mettere in controfase il PU al manico (carino ma con un uso limitato a mio avviso).
La circuitazione prevede un sistema che permette di abbassare i volumi mantenendo sempre i toni aperti (insomma evita l'effetto di smorzare i toni abbassando il volume) cosa interessante ma mi ha spiazzato un po...
perchè io sono abituato a tenere il pot dei volumi a 6-7 (per dare spinta all'occorrenza) e la precedente chitarra attenuava anche i toni (cosa che a me piace) quindi morale della favola, se prima  suonavo con toni a 10 e volume a 7, ora suono con volume a 7 e toni a 6. sento la necessità di attenuarli (ma è un mio gusto).
il manico è meno cicciotto della les paul ma mi ci sto riabituando

tutto sommato mi sento abbastanza soddisfatto, visto che la les paul che avevo l'ho tenuta 10 anni spero che questa duri altrettanto ;D

::)
Titolo: Re:Un consiglio per un suonatore domenicale affezionato epiphone
Inserito da: Santano il 27 Febbraio, 2021, 08:29 PM
Oneman=Oneguitar

:guitar:
Titolo: Re:Un consiglio per un suonatore domenicale affezionato epiphone
Inserito da: Vu-meter il 27 Febbraio, 2021, 10:16 PM
Goditela !  :guitar: